Monthly Archives: Aprile 2025

DR1, colpacci Magik e Correggio, Vis, Audace e Medolla ok!

DIVISIONE REGIONALE 1

6° Giornata Poule Promozione

Girone V1

R&T ASSICURAZIONI – PALL. BUDRIO 88 – 63

(28-12; 49-24; 63-47)

Piacenza: Stella 9, Righi 2, Massari 7, Lombardi, Bassani 8, Rigoni M. 10, Vinciguerra, Perego 6, Villa 7, Bussolo 11, Fumi 22, Roljic 6. All. Vencato.

Budrio: Tolomelli 8, Salvardi, Poggi 3, Mansi, Sibani 7, Pini 8, Prati 13, Vecchi, Longhi 11, Tinti 5, Villa 6, Minerva 2. All. Serio.

BENEDETTO 1964 – MOLINO GRASSI 79 – 82

(26-19; 44-43; 63-60)

Cento: Franchini, Parmeggiani 5, Sgargi 13, Govoni E. 7, Breveglieri, Ghidoni 12, Manferdini 2, Barbieri 6, Di Natale, Salatini 2, Draghi 20, Sciarabba 12. All. Trevisan.

Parma: Ruggieri 10, Gaudenzi 4, Bertolini 9, Bastoni 7, Guatteri 3, Gorreri 9, Pastorelli, Vescovi, Giannini 6, Tognato 11, Guidi 15, Ferrari 8. All. Bertozzi.

CLASSIFICA

Piacenza BC 10; Magik Parma 6; Benedetto 1964 Cento, Budrio 4; Gaetano Scirea Bertinoro 0.

Girone V2

PROGRESSO HB’07 – BASKET LUGO 61 – 79

(8-19; 28-47; 38-65)

CastelMaggiore: Skuletic 6, Salsini, Bartoli 7, Di Fonzo, Riguzzi N. 10, Tomic, Riguzzi F. 8, Veli, Sinani, Randellini 5, Turrini 17, Righi 8. All. Palumbi

Lugo: Rosetti, Cortecchia 3, Mazzotti 12, Fussi 5, Creta 20, Caramella 3, Belmonte, Arosti 13, Ravaioli 23. All. Baroncini F.

VIS BASKET PERSICETO – DESPAR 4 TORRI 68 – 65

(15-22; 28-42; 44-52)

San Giovanni in Persiceto: Filippini ne, Patrese 4, Benuzzi 8, Mazzoli 17, Baccilieri 8, Ramini 8, Ferrari ne, Ravaldi 9, Manzi, Rando 9, Pedretti 5. All. Sacchetti.

4 Torri Ferrara: Bianchi 10, Dalpozzo M. 3, Caselli 9, Grazzi 12, Mujakovic 9, Pusinanti 2, Beccari, Ghirelli 13, Bertocco 7, Cattani. All. Dalpozzo D.

Non inizia nel migliore dei modi il girone di ritorno della seconda fase per la 4 Torri. Dopo aver condotto praticamente per tutta la gara, i granata gettano alle ortiche il discreto vantaggio accumulato con uno scellerato secondo tempo da soli 23 punti segnati e troppe palle perse.

I ferraresi iniziano però bene il match, prendendo subito il controllo dei giochi con Bertocco e Bianchi, che rispondono ai colpi della Vis nel pitturato, per il 9-15. I bolognesi restano in scia con il bel cesto di Ramini, ma le trame offensive dei granata sono ottime: Pusinanti e Dalpozzo firmano il +7, sottoscritto da Mujakovic con il canestro sulla sirena del 15-22. La Despar è padrona del campo e inizia a sparare da tre punti con Ghirelli e Mujakovic per il 19-32. I cinque punti di fila di Ravaldi trovano l’immediata risposta ancora di Mujakovic e, quando la Vis prova a riavvicinarsi (28-34), è rispedita indietro da Grazzi e Ghirelli, fino al punto esclamativo di Caselli per il massimo vantaggio di serata, sul 28-42 dell’intervallo. Qualcosa si rompe negli ingranaggi della 4 Torri: le percentuali si abbassano, e solo Bianchi permette agli ospiti di mantenere il vantaggio sul 34-48. La Vis, pur imprecisa ai liberi, non resta a guardare e possesso dopo possesso, sfrutta le palle perse granata per rifarsi sotto con Mazzoli e Ramini, mentre è Pedretti a segnare il 41-48; la Despar respira con la tripla di Ghirelli del 44-52 di fine periodo. La Vis è più determinata e con Benuzzi è 50-52. Ferrara spreca troppi palloni: Grazzi prende sulle spalle la squadra e con i viaggi in lunetta la 4 Torri sembra imboccare i binari giusti, anche grazie al tecnico sanzionato a coach Sacchetti (55-60). Ma non c’è niente da fare: ancora Benuzzi e Rando firmano il sorpasso e i bolognesi scappano sul 66-62. Caselli in contropiede illude la Despar, perché poi Mazzoli la chiude ai liberi: la preghiera finale di Caselli si stampa sul ferro, vince la Vis Persiceto per 68-65.

CLASSIFICA

4 Torri Ferrara*, Vis San Giovanni in Persiceto 6; Raggisolaris Academy Faenza, Lugo* 4; Happy Basket Castelmaggiore 2.

Girone V3

BASKET JOLLY – BNBA ROUTE64 53 – 52

(18-10; 22-21; 38-38)

Jolly Reggio: Ilari 18, Piccinini, Rappoccio, Moscatelli, Riccò 5, Marino, Azzali, Taddei 2, Bovio 19, Gabbi 9, Braglia, Canovi. All. Stachezzini.

Baricella: Misciali 5, Tanchella 2, Legnani, Zuccheri 8, Tugnoli 7, Brandani 19, Bartoletti ne, Fiore, Coppola 5, Martinelli 3, Violi ne, Guastaroba 3. All. Minozzi.

VILLANOVA TIGERS – MODENA BASKET 45 – 87

(11-23; 21-44; 33-68)

Villa Verucchio: Zannoni ne, Polverelli 24, Buo 12, Signorini 1, Guiducci F., Tamburini, Guiducci T. 6, Bollini 2, Mussoni. All. Miriello.

Modena Basket: Marzo 3, Proli 8, Mengozzi 17, Lelli 11, Morgozzi 7, Guazzaloca 3, Berni 3, Nasuti 8, Guardasoni L. 15, Covolo 4, Guardasoni M. 8. All. Boni.

CLASSIFICA

Modena 10; Lusa Massa Lombarda 6; Bianconeriba Baricella, Jolly Reggio Emilia 4; Tigers Villa Verucchio 0.

5° Giornata Poule Retrocessione

Girone R1

TIBERIUS – BK GIARDINI MARGHERITA 64 – 52

(16-16; 33-27; 44-35)

Rimini: Del Fabbro 1, Gamberini 10, Mulazzani 3, Bonfè 6, Nuvoli 6, Innocenti ne, Campajola 3, Buo 11, Antolini ne, Calegari 4, Serpieri 5, Bernabini 15. All. Brienza.

Gardens: Minghetti 2, Branchini 4, Baccarini 2, Cisbani 3, Forino 6, Bertacchini 17, Nanni 7, Argenti 1, Elio, Fabbri 8, Magi 2. All. Morra.

PALL. TEAM MEDOLLA – BASKET VOLTONE 88 – 48

(23-13; 48-30; 74-42)

Medolla: Mattioli 23, Moussjd, Barbieri 2, Giovanelli 21, Mantovani 5, Fricatel 6, Luppi 8, Truzzi, Baccarani 8, Vivarelli 15. All. Duca.

Monte San Pietro: Barbato, Albanelli 6, Bettini 4, Mondini 3, Espa 3, Vivarelli 6, Paro, Messina 3, Priori 4, Venturelli 9, Baroncini 10. All. Brizzante.

ASSICURAZIONI GENERALI – BASKETREGGIO 17 Aprile 2025 21:15

Palestra FONTANELLE, Via Capri 8 RICCIONE (RN)

CLASSIFICA

Gardens BO 10; Riccione*, Tiberius RN 8; Voltone MSP, PT Medolla 6; BasketReggio* 2.

Girone R2

CESENA BASKET 2005 – POL. GIOVANNI MASI 71 – 51

(19-10; 41-25; 62-40)

Cesena: Montalti 6, Rossi 13, Montaguti 20, Ugolini, Pezzi O. 15, Ricci 1, Nocerino 6, Bonfim, Foschi, Poggi 3, Pezzi I. 7. All. Vandelli.

Casalecchio: Cassanelli Fe. 8, Samoggia 9, Versura 11, Cassanelli Fr., Rachelli 2, Anesa 6, Catapano, Forni F., Masina 2, Bragaglia 5, Micco 8. All. Forni L.

A due settimane dalla Pasqua, dopo aver vissuto una Quaresima piena di sofferenze e prodiga di sole sconfitte, Cesena rialza la testa, dimostra di essere più viva che mai e crea i presupposti per una resurrezione tutta da completare ma, dopo la prestazione di giornata, certamente non impossibile. L’arrivo di Casalecchio, squadra ritenuta la più forte del girone, ha letteralmente trasformato i ragazzi di coach Vandelli che, finalmente tutti in salute, hanno fornito una prestazione di altissimo spessore, staccando già nella prima metà di gara i bolognesi di oltre venti punti, vantaggio mantenuto poi fino alla sirena finale.

La tripla iniziale di Samoggia e i troppi errori di Cesena sembrano il preludio ad una nuova serata di sofferenze e di possibile sconfitta, ma da metà quarto la musica cambia radicalmente. Tutti iniziano ad aggiustare la mira e poco alla volta sale anche il bottino dei padroni di casa. Montaguti è finalmente vivo e pimpante e con un perentorio 8 a 0 nei minuti finali del quarto (tripla di Pezzi a 2″ dal gong), Cesena allunga fino ad un già robusto +9. Travolgente l’avvio di secondo quarto con un pesantissimo 11 a 0 (due triple di Montaguti + una di Rossi) e Casalecchio precipita a -20 (30 a 10) con l’inerzia tutta dalla parte dei padroni di casa. La Masi cerca di reagire, ma riesce solamente a contenere di poco il divario che, all’intervallo, è ancora pesante: 41 a 25. La reazione degli uomini di Forni è ammirevole per impegno e determinazione, ma le percentuali al tiro sono decisamente modeste e il distacco minimo non scende mai sotto la doppia cifra. La zona 2-3 proposta dai bolognesi non sortisce gli effetti sperati perché a turno, Montalti, Rossi, Montaguti e Pezzi, centrano canestri pesanti dalla distanza che portano il vantaggio fino a 24 punti, prima di alzare il piede dall’acceleratore e regalare qualche minuto di gloria ai ragazzi della panchina.

ZDUE – STARS BASKET 78 – 83

(22-21; 41-42; 63-61)

Anzola: Torkar 4, Lambertini 7, Gherardi Zanantoni 19, Marzatico, Daly 4, Zanetti, Rayner 19, Almeoni 12, Pizzirani 2, Francia 11. All. Moffa.

Stars: Marani 5, Musolesi 6, Cantelli G. 10, Battistini 6, Benfenati 3, Zagnoni 12, Loro 10, Fabiani 22, Selvatici 2, Fiorini 7, Ruffini, Orsini. All. Cantelli A.

PALL. CASTEL S.P.T. 2010 – OTTICA AMIDEI 75 – 70

(23-15; 41-43; 60-56)

Castel San Pietro: Greco, Zuffa 3, Pedini 22, Pasini 2, Cavina 11, Martelli 2, Giannasi 1, Mondanelli 8, Tantini 6, Tamborino 2, Tabellini 16, Ballardini 2. All. Morigi.

Castelfranco: Govoni ne, Tomesani 9, Coslovi 9, Lorusso 18, Vannini, Del Papa 12, Betti 6, Esposito, Fraulini n.e., Lanzarini 5, Roncarati 11. All. Cilfone.

CLASSIFICA

Masi Casalecchio, Castelfranco 10; Anzola, Castel San Pietro 2010, Stars BO 6; Cesena 4.

Girone R3

AUDACE BOMBERS – PALLACANESTRO REGGIOLO 72 – 69

(23-14; 47-29; 59-48)

Audace: Venturi 12, Bernardi, Gandolfi 19, Marzioni 3, Damiano, Shuli ne, Valenti 7, Buriani 16, Cornale, Albertazzi 12, Parchi 2, Polo 1. All. Scandellari.

Reggiolo: Righi 7, Bertacchi, Baldo, Verzellesi, Pasini 17, Galeotti 8, Neri 12, Benatti 4, Caprara 7, Ciavolella 14, Bernardelli, Di Rico. All. Freddi.

L’Audace Bombers porta a casa una vittoria fondamentale contro Reggiolo, affermandosi con il risultato di 72-69. Gli ospiti, pur essendo stati in netto svantaggio per tre frazioni di gioco, nell’ultimo quarto tornano prepotentemente in partita e arrivano a sfiorare una rimonta sensazionale. Il finale al cardiopalma premia la formazione di Scandellari che, nonostante una situazione falli non favorevole ed i molti errori ai tiri liberi, riesce a conquistare i due punti in palio.

L’Audace Bombers vince al fotofinish, con una prestazione di grande voglia e carattere. L’avvio del match è abbastanza a rilento da parte di entrambe le compagini, che si sbloccano solo a metà primo quarto. Il gioco risulta particolarmente spezzettato a causa dell’elevato numero di falli commessi, tanto dai padroni di casa, quanto dagli ospiti. Dopo dieci minuti di gioco il punteggio recita 23-14; la squadra in maglia bianca continua ad allungare, al punto che arriva alla pausa lunga sul 47-29. Il copione del secondo tempo appare identico a quello del primo: numerose infrazioni di gioco e bonus che si esauriscono molto presto. Da una parte, la compagine di Scandellari conduce stabilmente la gara, senza però dare l’impressione di dominarla appieno; dall’altra, Reggiolo fatica ad impattare il match, mancando ogni occasione di accorciare il gap che separa le due squadre. A fine terzo quarto la riscossa: due triple di seguito, segnate dal numero 9 ospite Pasini, fissano il punteggio sul 59-48. L’ultimo quarto è una rincorsa serrata: Freddi si gioca tutte le sue carte per sperare in una vittoria e lentamente erode il vantaggio dell’Audace Bombers. A 17″ dalla fine un solo possesso divide le due formazioni: Reggiolo, però, potendo contare anche su una rimessa laterale a proprio favore, perde palla banalmente e consegna la vittoria ai felsinei. Da segnalare le prestazioni superlative di Gandolfi per i padroni di casa e quella di Pasini per gli ospiti, alla cui vena realizzativa si sono aggrappate le speranze di rimonta dei giocatori di Freddi.

VENI BASKET – EASY CAR 66 – 61

(12-17; 26-35; 43-47)

San Pietro in Casale: Ghirelli 12, Ghedini, Ferraro 11, Betti 11, Barbaro ne, Bulgarelli 9, Mandini, Minelli 8, Ramzani ne, Cresti 6, Minozzi 9. All. Murtas.

Imola: Bisi 4, Dall’Osso 6, Basciani 2, Poloni ne, Carrelli ne, Baldassarri 9, Ronchini 4, Gardenghi 20, Benintendi 8, Troisi, Pontrelli 4, Di Antonio 4. All. Magri.

Imola resta a lungo avanti a San Pietro in Casale, ma si fa rimontare e perde. La Veni si impone così anche nel match di ritorno, col punteggio di 66-61.

I biancorossi, con Poloni out per infortunio e presente solo a onor di firma, sono in controllo del match per tutto il primo tempo e ancora in doppia cifra di vantaggio a metà del terzo quarto. Purtroppo, col passare dei minuti perdono di efficacia sui due lati del campo, mentre i padroni di casa salgono di tono e iniziano a segnare con continuità dall’arco dei tre punti. Nel finale è decisiva una tripla subita su una disattenzione difensiva. In casa International il migliore marcatore e unico in doppia cifra è Gardenghi, con 20 punti, 2 triple, 6 rimbalzi, 5 falli subiti e 2 stoppate.

AICS JUNIOR BASKET – PALL. CORREGGIO 86 – 87

(23-23; 41-48; 65-64)

Aics Forlì: Gardini 22, Gasperini 12, Spisni 7, Adamo 5, Zammarchi, Righi, Corzani 4, Pinza 20, Bessan 6, Ravaioli 10, Gardini J. All. Di Lorenzo.

Correggio: Messori 9, Manicardi 26, Saccone 23, Pietri 1, Moscardini, Mariani 2, Iannelli 3, Palladino, Serli 12, Pini 11, Iori ne All. Bosi.

CLASSIFICA

Reggiolo, Veni San Pietro in Casale 10; Aics FO, International Imola, Correggio 6; Audace BO 4.

U17, referto giallo per Reggiana e Virtus

CAMPIONATI ECCELLENZA

UNDER 17

5° Giornata

Girone A

NUTRIBULLET UNIVERSO – EA7 EMPORIO ARMANI 76 – 90

RENDIMAX A.P.U. – TEZENIS VERONA 74 – 61

VIS 2008 – AZIMUT WEALTH MANAG. VADO 97 – 65

(24-12; 48-37; 83-52)

Ferrara: Leprini 12, Caporusso 2, Cerlinca M., Cerlinca D. 5, Guatto 12, Motta 2, Cappozzo 4, Azzolin 18, Costaglione 9, Segato 9, Ficetti 16, Cissè 8. All. Santi.

Vado Ligure: Mungai 4, Martelli 5, Borro 6, Mamica 10, Santo ne, Bueno Torres, Serafini 10, Furfaro 8, Xhafa 2, Traore 20.

CLASSIFICA

Vis 2008 Ferrara, Olimpia Milano, A.P.U. Udine 8; Vado Ligure 4; Treviso Basket 2; Scaligera Verona 0.

Girone B

REYER VENEZIA – UNAHOTELS 94 – 88

(19-24; 48-36; 69-60)

Reyer Venezia: Checchetto 8, Gasparoni ne, Vecchiuzzo 43, Varaschin, Pivetta 10, Tommasino, Manente 3, Zambonin ne, Pantano 19, Natale 4, Lojacono 2, Bracesco 5. All. Napolitano.

Reggiana: Hadzhyiev 19, Morcavallo ne, Ghirardini, Manfredotti L. 24, Manfredotti A. 16, Marras, Borzacca, Petacchi 4, Rinaldini 6, Baldasseroni 4, Abreu 11, Samb 4. All. Corsolini.

AQUILA BASKET – ALLIANZ DERTHONA BASKET 85 – 72

PALL. MONCALIERI – PALLACANESTRO VARESE 58 – 80

CLASSIFICA

Reggiana, Trento 8; Varese 6; Derthona Tortona, Reyer Venezia 4; Moncalieri 0.

Girone C

ORANGE1 BK – PALL. TRIESTE 2004 95 – 82

SESA BIANCOROSSO – COLLEGE BASKETBALL 72 – 114

B.S.L. SAN LAZZARO – PALL. CANTU’ 70 – 86

(21-23; 37-39; 52-65)

San Lazzaro: Barbani 2, Buscaroli 12, Betti 21, Cortijo, Orlandini, Monti, Pulino 4, Panucci 17, Cassanelli 5, Rosales 9, Mangano, De Vito. All. Rocca.

Cantù: Molteni 10, Redaelli 5, Rossi 2, Zimonjic 11, Ventura 17, Gualdi 8, Malano 6, Fortis, Panceri 3, Bandirali 14, Bagordo 6, Pavese 4. All. Bonassi.

RECUPERO

BSL – COLLEGE BASKETBALL 89 – 82

(26-16; 45-36; 64-60)

San Lazzaro: Barbani 15, Buscaroli 9, Betti 13, Cortijo, Orlandini, Pulino 7, Panucci 18, Cassanelli 11, Rosales 10, Mangano 3, De Vito 3. All. Rocca.

Borgomanero: Fatone, Maurovic, Lastella 25, Charfi 16, Cucco 9, Rey 11, Romeo 13, Costamagna 2, Scrazzolo, Castelluccio 4, Okadoh 2. All. Villa.

CLASSIFICA

Cantù 10; Trieste, BSL San Lazzaro 6; Orange Bassano* 4; College Borgomanero 2; Empoli* 0.

Girone D

ROBUR ET FIDES – GRANTORINO BASKETBALL DRAFT 88 – 84

UNICA BLU OROBICA – MEP UEB CIVIDALE 94 – 98

NEX NIPPON EXPRESS – SAVE MESTRE 76 – 73 dts

(10-17; 37-33; 54-43; 64-64)

Fidenza: Pini ne, Adorni 2, Marmiroli ne, Crespi 32, Facciorusso, Cristao, Bolzoni 3, Macaro 8, Marcucci 3, Sangermano 11, Galli ne, Jallow 17. All. Marallo.

Mestre: Bassani 15, Bacciolo 4, Voltolina 6, De Marchi 1, Fornaro 2, Marella 12, Camporese 15, Girtanner 5, Gallo 2, Bullo 5, Pranzo 6, Mattiuz. All. Guerrasio.

CLASSIFICA

GranTorino, Robur et Fides Varese 8; Fulgor Fidenza, Cividale 6; Mestre 2; Blu Orobica Bergamo 0.

Girone F

US VICTORIA LIBERTAS PALL. – SAN PAOLO OSTIENSE 83 – 73

VIRTUS PALL. – BASKET JESI ACADEMY 69 – 78

(17-19; 45-41; 61-54)

Virtus Bologna: Secchiaroli, Berlati, Berlingeri 21, Milazzo 3, Spasovski, Magagnoli 5, Omorogbe 7, Palai 11, Tavolazzi, Tomba 5, Trigari 8, Verona 9. All. Menichetti.

Jesi: Tamiozzo 12, Morino 3, Engbele 25, Loccioni 7, Corinaldesi, Malatesta, Socci 10, Ceccarelli ne, Giannattasio 19, Cacciamani ne, Lardinelli, Gubinelli 2.

TECNOCASSA BASKET – CLAS RENAULT 89 – 82

CLASSIFICA

VL Pesaro 10; Virtus Bologna, Jesi 6; San Paolo Ostiense Roma, Cecina 4; Don Bosco Livorno 0.

UNDER 15

GIRONE P1

5° Giornata

UNIEURO BASKET – PALLACANESTRO REGGIOLO 89 – 70

B.S.L. – BCC EMILBANCA VIRTUS 75 – 83

(22-14; 31-37; 58-65)

San Lazzaro: Giglioli, Lacchei 9, Bruzzi 8, Magagnoli, Bertocchi 16, Zaffarani 28, Bonacini 9, Leuzzi, Capezzuto, Monari, Torrazza, Midulla 5. All. Tomaselli.

Virtus: Giannico 9, Malaguti, Cassol 6, Golinelli 19, Feixa 2, Muscillo, Mercantante 22, Pasi, Steccanella, Ahmed 10, Bielli 6, D’Aquino 8. All. Brochetto.

BCC EMILBANCA FUTURVIRTUS – PELLINI ASSIGECO 72 – 60

CLASSIFICA

Virtus BO* 14; Forlì* 12; Bsl San Lazzaro 10; Assigeco Academy PC 8; Reggiolo, Futurvirtus BO 4.

DR2, Bellaria vince il girone F, il Peperoncino, invece, il D!

DIVISIONE REGIONALE 2

Orologio Seconda giornata

Girone A

PALL. FULGORATI – PALL. FIORENZUOLA 1972 72 – 59

(20-9; 40-24; 62-42)

Fidenza: Siumbeli, Afolabi 1, Molinari 1, Faccini 13, Rivetti 17, Besagni 14, Montanari L. 13, Taddei 8, Campanini 2, Montanari F. 3, Vecchio. All. Romeo.

Fiorenzuola: Bricchi N. 9, Lamoure 3, Bossi 6, Cabrini 6, Binelli 7, Mazzoli 1, Antozzi 11, Sichel 12, Mercati, Pirolo 4. All. Bricchi G.

LA 3B – AL CARUSO PARMACANESTRO 56 – 39

Sorbolo: Masola F. 22, Parizzi 13, Carretta 7, Ceci 6, Furia 4, Masola M. 4. All. Marafetti.

POL. PRIMOGENITA – PLANET BASKET 83 – 56

(20-10; 39-28; 60-35)

Calendasco: Bottini 3, Fellegara 17, Bisagni 2, Villani T., Moia 4, Alessandrini 13, Villani E. 10, Passalacqua 12, Petrov 8, Bragalini 14. All. Lavezzi.

Planet Parma: Modica 2, Di Stefano, Soncini, Colicchia 6, D’Avanzo 14, Greco 4, Scala 15, Capiluppi, Hoxha 14, Todaro 1, Gianferrari. All. Paletti.

CUS PARMA – PARMA BASKET PROJECT 71 – 62

(24-12; 36-25; 50-42)

Cus Parma: Pedron 15, Botti 12, Guerra 10, Basso 6, Pattini A. 6, Cristini 5, Diaw 5, Romanelli 5, Calzi 4, Mazzeo 3, Zanoni ne, Gaibazzi ne. All. Cavalieri.

PBP: Costa F. 3, Costa C., Ferrari A. 8, De Simone 6, Schianchi 10, Vecchio 11, Savastano, Cervi A. 13, Frati, Seclí 7, Bellini 2, Cervi L. 2. All. Nostalgi.

MAZZEI ARCHITECTS – DUCALE MAGIK 101 – 66

(39-16; 64-33; 82-44)

Borgo Val di Taro: Angella 24, Verti, Ruggeri 2, Di Noia 14, Gonzato S. 17, Marletta 4, Gonzato A. 6, Baldi 16, Trobbiani 7, Giani 11. All. Allodi.

Ducale Parma: Allodi 2, Angella 3, Decò 2, Zambini, Zerbini 6, Pagliarini 5, Asinas 2, Trettaccone 15, Donzelli 6, Chiozza 10, Costi 11, Spitaleri 4. All. Cocconi.

CLASSIFICA

Cus Parma 34; Parma Basket Project 32; Fulgorati Fidenza 26; Valtarese 24; Fiorenzuola, Ducale Parma 20; Primogenita Calendasco 16; La 3 Sorbolo 14; Parmacanestro 12; Planet Parma 2.

22° Giornata

Girone B

HERON BASKET – GO BASKET 2018 74 – 57

(15-15; 34-30; 57-43)

Bagnolo: Bigi 1, Marani 7, Manghi 4, Bertani ne, Maioli 15, Baracchi 3, Paterlini, La Rocca 10, Pezzi 13, Bartoli, Beltrami 21, Nedelcu. All. Bartoli.

Albinea: Gastaldi, Garuti 8, Petri 6, Passiatore 3, Ardolino 4, Marino 5, Damiani, Francavilla 6, Foppiano 9, Bulgarelli 7, Simonazzi 2, Chezzi 7. All. Brevini.

POL. BIBBIANESE – GAZZE 61 – 59

(11-15; 25-34; 48-52)

Bibbiano: Romualdi 8, Bassi, Borghi 6, Carrara 4, Ligabue M. 2, Spagnolo 5, Incerti 7, Giroldi 5, Grisendi 4, Broglia 4, Catellani 10, Bertolini 6. All. Biagini.

Canossa: Zenevredi, Lusetti 6, Benvenuti 14, Menechini 4, Martelli 9, Nasi 11, Cantergiani, Pedrini 5, Guatteri 2, Lari 8. All. Bellezza.

S. ILARIO BASKETVOLLEY – L.G. COMPETITION 77 – 56

(19-17; 38-30; 61-48)

S.Ilario d’Enza: Gualdi, Pergetti 4, Catellani 14, Manfredi 2, Bonaretti 4, Corrias 8, Parente 4, Greppi 17, De Lucia 4, Pettenati 3, Dallargine 17, Cellato. All. Vacondio.

Castelnovo Monti: Bucci 8, Vozza D. 12, Ferrari, Abati, Borghi 4, Ciano 5, Romei 11, Franz 1, Ettaqy 15. All. Lotito.

RADIO BRUNO – NUBILARIA BASKET 62 – 73

(11-16; 33-33; 54-50)

Campagnola: Sanfelici 10, Bellotti 5, Folloni M. 3, Campedelli 5, Folloni A. 2, Bellesia 11, Carnevali 2, Ligabue 7, Catellani 4, Tulumello 13. All. Notari.

Novellara: Galeazzi 2, Pizzetti 2, Violi 2, Pavan 3, Farina 2, Turci 4, Capiluppi 10, Ferencina 10, Bianchini 18, Bagni 6, Grisendi 6, Accorsi 8. All. Menozzi.

Vince Novellara che si prepara al meglio ai play out, a differenza dei padroni di casa che hanno chiuso la prima fase non al meglio.

Alla palla due, sono gli ospiti a mostrare maggior precisione nelle finalizzazioni a canestro, con un parziale di gara che al 10’ vede Nubilaria condurre di cinque lunghezze (11-16). La seconda frazione è appannaggio di Campagnola, con Bellesia (8 punti per lui nei sei minuti giocati nel quarto) che guida i compagni  al 33 pari alla pausa lunga Il rientro in campo conferma l’inerzia della frazione precedente, con Tulumello e Sanfelici che portano la Radio Bruno a condurra di quattro lunghezze alla terza sirena (54-50). Nell’ultimo quarto, la vena realizzativa di Campagnola si spegne completamente, con gli ospiti che invece concretizzano ogni azione con regolarità, aggiudicandosi il match per 62-73.

AQUILA – ICARE ME CART 65 – 66

(19-19; 29-32; 49-44)

Luzzara: Beghi ne, Rabbi 3, Capuozzo 4, Altomani, Pellegrini 16, Carpi 17, Pasini 11, Balasso 10, Sereni 1, Re ne, Terzi 3, Bolondi. All. Iori.

Cavriago: Merola, Passera, Artoni 9, Benevelli 12, Barazzoni 12, Zecchetti 11, Foroni 4, Negri 10, Giaroli 8, Asta, Torres. All. Croci.

SAMPOLESE BK – SATURNO GUASTALLA 74 – 69

(18-17; 38-27; 56-47)

San Polo d’Enza: Gervex 4, Magnani 10, Simonazzi 13, Bigliardi 21, Torreggiani 1, Fontanesi 15, Comastri ne, Tondo 2, Margini, Campani 6, Hasa, Alfano 2. All. Casoli.

Guastalla: Arisi 5, Lucchini 26, Beltrami 2, Ponzi 6, Vezzani 2, Freddi, Colla 19, Vallini 3, Folloni, Pavesi 6. All. Ferrari.

RECUPERO

L.G. COMPETITION – NUBILARIA BASKET 72 – 76 dts

(21-20; 41-34; 57-47; 66-66)

Castelnovo Monti: Corsini ne, Rivi ne, Bucci 20, Vozza 14, Ferrari ne, Abati 3, Borghi 5, Ciano 10, Romei 9, Franz 7, Ettaqy 4. All. Lotito.

Novellara: Grisendi 19, Pavan, Capiluppi, Galeazzi 5, Farina 5, Bagni 16, Ganassi 2, Ferencina 14, Accorsi 8, Pizzetti 7. All. Menozzi.

CLASSIFICA

Saturno Guastalla, San Polo d’Enza 36; Gazze Canossa, Icare Cavriago 30; Heron Bagnolo, S. Ilario d’Enza 24; Aquila Luzzara 22; Campagnola Emilia 18; Go Albinea 16; Bibbiano 12; Nubilaria Novellara 10: LG Competition Castelnovo Monti 6.

Girone C

ATLETICO BASKET – MOBA SASSO BASKET 108 – 67

(47-9; 67-33; 85-53)

Atletico: Piazzi 7, Fioravanti 13, Cuozzo 5, Bulgarelli 6, De Leo 6, Canovi 7, Venturi J. 15, Ferri, Ferrulli 16, Pedrini 2, Selmani 2, Rosati 29. All Bulgarelli.

Sasso Modena: Lavacchielli 15, Rahova L., Twun 1, Lunghini 3, Ayiku 6, Marino 9, Rahova B. 2, Calvani 11, Temgoua 14, Facchielli, Muzzioli 6. All. Forastiere.

P.G.S. SMILE – POL. ATLETICO BORGO PANIGALE 59 – 64

Formigine: Leoni 7, Mercanti 9, Ruiu 7, Giordano 4, Pascucci 9, Lucchi 7, Mussini, Bernabei 11, Miana 5, Carretti. All. Barbieri.

Atletico Borgo Panigale: Grassi 6, Croari 7, Losi 2, Pedroni 2, Veronesi 10, Savic 5, Rossi 6, De Simone 23, Vipoo 1, Ferrari 2. All. Alvisi.

PALL. FORTITUDO – SCUOLA BASKET SAMOGGIA 1999 79 – 63

(17-19; 28-40; 55-49)

Crevalcore: Cremonini 18, Bortolani 17, Gravinese 15, Govoni 13, Morselli 7, Gobbi 3, Morselli 3, Fortini 2, Balboni 1, Guido. All. Tinarelli.

Castelfranco: Romagnoli 16, Drosi 11, Cavani 7, Di Bona 2, Zanoli ne, Piccolo 8, Nebili 14, Di Martino 3, Franceschi, Stanzani 2. All. Vannini.

ANTAL PALLAVICINI – PALL. SCANDIANO 2012 73 – 47

(18-19; 40-28; 62-32)

Pallavicini: Santoro 5, Simoni, Grassi 13, Malentacchi 11, Zuppiroli 3, Corradini 10, Ropa, Morara M. 8, Guidi 6, Morara A. 9 Ciobanu 8, Naldi. All. Arbitani.

Scandiano: Rossi R. 4, Fedeli 2, Rossi D., Grulli 6 Talami L. 11, Talami F. 5 Incerti 12, Corradini 7. All. Ferrari.

BERRUTIPLASTICS – GELSO 82 – 69

(22-13; 45-25; 67-45)

La Torre Reggio: Grisendi 18, Guidetti V. 7, Mussini 2, Pellegrini 2, Magliani 5, Gatti 11, Iotti 16, Montanini 3, Guidetti A. 7, Volpicelli 6, Margaria 5. All. Violi.

Gelso Reggio: Marcacci 4, Costanzo 12, Vertova 3, Modena, Belletti 4, Tasselli 18, Giaroni 4, Fascetto, Cattelani 2, Caleffi 5, Guidarini. All. Iotti.

La Torre chiude la stagione regolare superando il Gelso nel derby cittadino. Entrambe le squadre si presentano già certe del loro futuro (torriani quinti e ai play-off; ospiti ultimi e ai play-out) e la sfida al 20’ è già nettamente incanalata a favore della truppa di Violi, saldi sul +20 (45-25). La Berrutiplastics controlla il punteggio per tutta la ripresa (67-45 al 30’), imponendosi alla fine 82-69. In luce l’ala Iotti e la guardia Gatti (con 16 e 11 punti career high per entrambi), ben coadiuvati dal top scorer Grisendi.

NAZARENO BASKET – CASTELLARANO BASKETBALL 73 – 71

(21-16; 37-30; 53-53)

Carpi: Ricchetti, Merighi 19, Ferrari 2, Sabattini 5, Severi, Bonfiglioli 10, Prampolini, Rizzo 3, Fontanesi, Farioli 15, Biello 15, Biagioni 4. All. Giroldi.

Castellarano: Amici 20, Ambrosi 2, Soncini 14, Astolfi 14, Buffagni 10, Manfredini 2, De Rosa 5, Rivi 2, Montanari 2, Ruggi, Gambarelli, Golfieri ne. All. Martinelli.

Chiude la stagione con una vittoria il Nazareno che batte, per la seconda volta in stagione, Castellarano, questa volta fra le mura amiche.
Solita partenza lampo dei carpigiani, guidati da Biello e dal classe 2008 Merighi: i padroni di casa, nonostante i 12 falli commessi nel solo primo quarto che inceppano le rotazioni programmate da coach Davide Giroldi, viaggiano fino al +7 che manda le squadre a parlarci su negli spogliatoi. Grande ritorno per gli ospiti che, nel quarto d’ora successivo, impattano e sorpassano fino al +6 del 36′ che sembra annichilire le velleità di Rizzo e compagni; ci pensa un super Farioli nel pitturato, due bombe di Sabattini e ancora Biello, a sbilanciare la contesa per i locali.

CLASSIFICA

Atletico Borgo BO 42; Pallavicini BO 34; Atletico BO 32; Pgs Smile Formigine 28; La Torre RE 26; Castellarano 20; Fortitudo Crevalcore 18; Scandiano, MO.BA Sasso MO, SBS Castelfranco, Nazareno Carpi 14; Gelso RE 8.

Girone D

U.P. CALDERARA PALL. – BASKET VILLAGE 70 – 55

(18-12; 42-22; 58-38)

Calderara: Ageberg Bassi, Serra 15, Drago, Lucarini 6, Projetto 5, Melillo 7, Albonetti, Vignoli 11, Donati 9, Palmieri 2, Guerra 15. All. Cavicchioli.

Granarolo: Maccagnani 15, Barone 7, Stanghellini 7, Fiorentini 6, Ardizzoni 5, Asciano 4, Galazzi 4, Pagani 4, Masetti 2, Monti 1. All. Ceciliani.

POL. VIRTUS CASTENASO – SPARTANS 68 – 64

(15-21; 26-41; 48-52)

Castenaso: Piombo 4, Trombetti 2, Todeschini 5, Maccaferri 7, Bedosti, La Cascia 7, Curti 11, Bovoli 21, Quarantotto 9, Giordani 2. All. Pizzi.

Spartans Ferrara: Rimessi 2, Marabini, Leprotti 18, Rimondi 4, Roversi 1, Comitini 3, Betta 2, Berti 13, Seravalli 10, Ponsanesi 11. All. Ciliberti.

FARO ARGENTA – JOLANDINA 63 – 58

(20-18; 35-32; 52-48)

Argenta: Andolfo 19, Malagolini 12, Stabellini 12, Pasetti 6, D’Amico 4, Bianchi 4, Mambelli 3, Mortara 3, Alberti, Fuschini, Bonora, Giambino. All. Fergnani.

Jolanda di Savoia: Natali 18, Bertasi 10, Cavazzoni 8, Pigozzi 8, Cavazzini 7, Trovò 2, Ferrara 2, Lavezzi 2, Ricci 1, Benetti ne, Melchiorri ne. All. De Salvia.

PEPERONCINO LIBERTAS BK – GALLIERA LOVERS 63 – 52

(16-9; 38-23; 52-35)

Mascarino: Bardasi 8, Solmi 5, Ballandi 20, Vinci 9, Achilli 13, Fabbris, Tolomelli, Balducci, 2 Bondioli, Benfenati 2, Vischi 4. All. Brochetto.

Galliera: Boughattas 4, Gavioli 1, Benedetti 6, Gozza, Gnan 15, Ventura 6, Borsari, Bonfiglioli 15, Garuti, Iannicelli 5. All. Testoni.

STEFANO VANINI – GALLO BASKET 57 – 73

(19-22; 33-36; 44-53)

Trebbo: Ghetti 24, Arnofoli 10, Caprai 6, Mazza 6, Petrazzuolo 5, Carretti 4, Trivisonno 2, Boni, Tamburini, Bruzzi, Landini, Ravaldi. All. Pietrantonio.

Gallo: Corbucci 10, Govoni, Vallesani 9, Ramponi 13, Mantovani 2, Gardenale 11, Poli 16, Amal 12. All. Atti.

MEDICINA BASKET 2007 – SCUOLA BK FERRARA 85 – 83

(26-17; 38-41; 57-64)

Medicina: Martelli 13, Righi 4, Bacci 15, Lenzarini 20, Barba 6, Vignudelli 10, Magli 5, Castellari 3, Soldi 6, Brignani 3. All. Pasquali.

RECUPERI

STEFANO VANINI – PEPERONCINO LIBERTAS BK 33 – 61

(12-18; 17-31; 28-47)

Trebbo: Caprai 7, Busi, Petrazzuolo, Pietrantonio T., Mazza 8, Ravaldi, Arnofoli, Trivisonno 9, Ghetti 3, Guernelli, Carretti 1, Tamburini 5. All. Pietrantonio L.

Mascarino: Bardasi 15, Solmi 12, Ballandi 10, Vinci 9, Achilli 7, Fabbris 4, Tolomelli 4, Balducci, Bondioli, Nannetti, Vischi. All. Brochetto.

SCUOLA BASKET FERRARA – GALLIERA LOVERS 69 – 52

CALDERARA – SCUOLA BASKET FERRARA 76 – 54

(16-14; 37-23; 62-42)

Calderara: Ageberg Bassi 2, Serra 10, Drago 7, Lucarini 8, Projetto 4, Melillo 5, Vignoli 2, Donati, Palmieri 12, Guerra 23, Molinari 3. All. Cavicchioli.

JOLANDINA – VIS TREBBO STEFANO VANINI 73 – 51

CLASSIFICA

Peperoncino Mascarino 32; Faro Argenta, Spartans Ferrara, Virtus Castenaso, Calderara 30; Gallo, Medicina 2007 24; Scuola Basket Ferrara 20; Jolanda di Savoia 14; Horizon Trebbo, Basket Village Granarolo 12; Galliera Lovers 6.

Girone E

POL. MONTE S.PIETRO – NAVILE BASKET 64 – 85

(7-27; 22-46; 42-69)

Monte San Pietro: Cattani 10, Donati, Finelli 13, Guizzardi 1, Bavieri 8, Cavallari 11, Cutuli 4, Ruotolo, Grassi, Magni 3, Nadalini 14.

Navile: Tazzara 11, Miolli 3, Nicolini 8, Schillani 5, Barbisan 14, Piazza 9, Maestripieri 7, Zambonelli 7, Francia 5, Berardi, Stanghellini 16. All. Corticelli.

ARTBO BY PALL. PIANORO – PGS IMA BO 103 – 99 dts

(28-27; 48-44; 60-62; 81-81)

Pianoro: Nicoletti 26, Vittuari 15, Vaccari 15, Di Bari 14, Vinerba 11, Ceccardi 7, Vernoni 6, Nicosia 4, Maestri 3, Urzino 2, D’Arpe. All. Munzio.

Pgs Ima: Mele 21, Lugli 17, Baccilieri 12, Ottani 12, Varotto 12, Dal Pian 10, Veronesi 7, Lusignani 7, Filippi 1, Giuliani, Sanna. All. Salvarezza.

S. MAMOLO BASKET – ELLEPPI 1976 84 – 81

(23-15; 45-45; 69-64)

San Mamolo: Mandarà 5, Martinotti 7, Madella 9, Ferrari 6, Meluzzi 3, Bragaglia 3, Grasso 14, Fae 13, Zanetti, Webber 8, Somacher 16. All. Martinelli.

Elleppi: Mancin 10, Loreti ne, Selvatici 15, Loro 3, Raffaelli 13, Bulgarelli 2, Mattioli 21, Orsini, Marino 11, Masetti 6, Knez, Tugnoli. All. Zanini.

C.M. ARCOVEGGIO – MASSACRAMENTO KINGS 37 – 49

40068 PIZZA&MORE – SCUOLA BK OZZANO 83 – 81

PGS BELLARIA – MA.DA BOLOGNA 80 – 51

(21-8; 36-22; 61-39)

PGS Bellaria: Pirazzoli 6, Fornasari 5, Scarenzi 2, Capancioni 10, Diana 3, Marega 5, Pedrielli 6, Neviani 2, Acciarri 6, Nisi 2, Nobis 26, D’Alario 7. All. Bertuzzi.

RECUPERI

POL. MONTE S.PIETRO – 40068 PIZZA&MORE 69 – 86

(13-19; 37-42; 52-66)

Monte San Pietro: Cattani 3, Donati 2, Guizzardi 4, Bavieri 2, Cavallari 1, Cutuli 4, Ruotolo ne, Grassi 18, Magni 3, Nadalini 16, Bonora 16.

San Lazzaro: Rebeggiani 8, Carlotti 19, Venturi 4, Bartolini 7, Paratore 17, Paolucci 3, Muredda 2, Corradini 7, Marinelli 11, Guidetti M. 8. All. Guidetti D.

PGS IMA – MASSACRAMENTO KINGS 69 – 60

(9-14; 28-28; 53-41)

Pgs Ima: Baccilieri 17, Demetri 13, Lugli 12, Varotto 9, Cocchi 7, Ottani 4, Baldazzi 3, Lusignani 3, Veronesi 1, Filippi, Mele. All. Salvarezza.

Massacramento: Bavieri 18, Franchini 11, Baccilieri 7, Barilli 6, Brunetti 5, Maresi 5, Brolis 4, Bosi 2, Stefano 2, Maselli. All. Cerchiari.

ARTBO BY PALL. PIANORO – S. MAMOLO BASKET 54 – 85

(12-19; 31-45; 41-64)

Pianoro: Di Bari 4, Vernoni 1, Vinerba 2, Nicoletti 5, Vittuari 4, Ceccardi 5, Maestri 4, Agnoletti 5, Lombardo 16, Vaccari 2, Lecce, Monciatti 6. All. Munzio.

San Mamolo: Mandarà 10, Martinotti 8, Madella 9, Meluzzi, Grasso 8, Fae 11, Zanetti 10, Webber 4, Ferraro 2, Somacher 23. All. Mazzanti.

ELLEPPI 1976 – ARTBO BY PALL. PIANORO 80 – 66

Elleppi: Righini 4, Mancin 13, Battistini 11, Selvatici 9, Loro 21, Raffaelli 12, Bulgarelli, Mattioli 2, Orsini 2, Marino 2, Masetti 4, Tugnoli. All. Zanini,

CLASSIFICA

Massacramento Kings 38; In Fieri San Lazzaro 36; Pgs Ima BO 32; Navile BO 28; CMA BO 24; PGS Bellaria BO, San Mamolo BO 22; Elleppi BO 16; S.B. Ozzano, Pianoro 14; Ma.Da BO 10; Monte San Pietro 8.

Girone F

LIBERTAS GREEN BK – BELLARIA BASKET 55 – 64

(13-13; 25-33; 41-48)

Libertas Green Forlì: Martinelli 13, Gigliotti 8, Ghetti 3, Biondi 10, Maltoni 5, Gasperini 4, Coralli 1, Scozzoli 6, Servadei 3, Quercioli 2, Buda. All. Lazzarini.

Bellaria: Paoletti 8, Rossi 4, Tassinari 15, Giorgetti, Casella 4, Raschi 11, Foiera 10, Bussi 6, Donati 6. All. Porcarelli.

BASKET 2000 – POL. COMPAGNIA DELL’ALBERO 62 – 55

(15-15; 29-23; 51-40)

San Marino: Ugolini 12, Ricci, Stefanelli 4, Merlini 1, Guida 13, Lettoli 8, Taddei 3, Riccardi 10, Pagliarani, Gasperoni 8, Botteghi T. 3, Botteghi N. All. Del Bianco.

Ravenna: Mbaye, Faye 5, Kertusha 20, Polyeschuk 13, Petullà, Scaccabarozzi 2, Montanari, Bechi, Casadei 2, Vistoli 9, Branchi 4, Barucci. All. Senni.

BASKET CLUB RUSSI – LIONS ACADEMY BSK 76 – 51

(24-14; 39-24; 51-37)

Russi: Barlotti 2, Basaglia 8, Rosetti 23, Bamba 2, Zama 6, Omorodion 2, Ceccarelli 3, Pirini 2, Porcellini 14, Denti 2, Bucci 4, Morigi 8. All. Venturini.

Coriano: Vettori 14, Palazzi, Chistè 5, Bigini 9, Gobbi, Mazza, Chiari 18, Bernardini 3, Balducci 2. All. Dauti.

TIGERS BASKET 2014 – EAGLES 75 – 54

Tigers Forlì: Valgimigli E. 10, Liverani 8, Milandri 5, Gavelli 15, Ruffilli 8, Evangelisti 13, Petrini 5, Plachesi 5, Guaglione 3, Naldi 3. All. Valgimigli F.

Morciano: Ortenzi 6, Bacchini 11, Cortini 17, Guastaferro, Salvadori 6, Ottaviani 4, Sanviti, Drudi, Maioli 8, Rastelli 2. All. Villa.

GRIFO BASKET 1996 – SUNRISE BASKET 50 – 66

(12-27; 26-38; 42-47)

Grifo Imola: Poggi, Noferini, Plebani 2, Barbieri 11, Bassi 3, Maraia 3, Franzoni 7, Frassineti 2, Pirazzini 19, Collina, Formenti 3. All. Berselli.

Sunrise Rimini: Magnani 6, Giuliani 11, Raffaelli 14, Terenzi, Tomasi 4, Monti 6, Del Turco 20, Acaci, Sansone 2, Di Giacomo 3, Carigi. All. Gentili.

Si chiude con la terza sconfitta consecutiva la fase di qualificazione della Grifo. Resta pertanto la sesta piazza in classifica che comporta lo scontro con la terza del Girone E che dovrebbe essere la PGS Ima. Ma veniamo alla gara: Sunrise, determinata a conquistare il secondo posto nel girone, parte subito forte e doppia la Grifo. Nei quarti centrali c’è la reazione dei padroni di casa che rosicchiano un po’ alla volta lo svantaggio e arrivano alla terza sirena a soli due possessi di svantaggio, dopo aver concesso solo 9 punti agli ospiti. Ma la rimonta finisce qui, perché i riminesi fiutando il pericolo chiudono la loro difesa e rispondono pan per focaccia alla Grifo capace di segnare solo due canestri (uno da tre punti) e tre liberi nell’ultimo periodo. Da segnalare un Franzoni dominante sotto le plance (13 rimbalzi e 3 stoppate).

SPORTING CLUB CATTOLICA – FAENZA FUTURA 58 – 72

RECUPERO

FAENZA FUTURA BASKET – BASKET CLUB RUSSI 73 – 72 dts

(18-14; 33-25; 52-49; 64-64)

Faenza: Guerra 6, Samorì M. 14, Monteventi, Samorì L. 7, Spiriti 7, Silimbani 21, Fabbri 2, Tempesti 16, Buti. All. Bertozzi

Russi: Barlotti 9, Basaglia 5, Rosetti 14, Rinaldini ne, Bamba 13, Zama 11, Omorodion 6, Ceccarelli, Pirini, Porcellini 3, Denti 4, Bucci 7. All. Venturini.

CLASSIFICA

Bellaria 36; Sunrise Rimini, Tigers Forlì 34; Faenza Futura 24; Basket 2000 San Marino 22; Grifo Imola 20; Lions Coriano, Russi, Eagles Morciano 18; Compagnia Ravenna 16; Libertas Green Forlì 14; S.C. Cattolica 10.