Monthly Archives: Luglio 2025

Serie B/F, la Valtarese ingaggia l’ala Anna Mazuryshena

Dopo l’arrivo di Bianconi e Fall, il direttore generale Nicola Delnevo, mette a segno un altro colpo di mercato, ingaggiando per la prossima stagione della Valtarese, Anna Mazuryshena, anno 2004, che andrà ad occupare il ruolo di ala piccola nella formazione di coach Pedroni.

Mazuryshena, seppur giovanissima, vanta già esperienza importanti in patria, dalla quale è dovuta fuggire a causa del conflitto bellico e per la quale ha giocato anche nelle nazionali giovanili, ed in Italia a Messina per due anni e a Parma nelle fila della Magik nello scorso anno. Proprio nella città ducale, Mazuryshena, ha disputato un ottima stagione mettendo a referto 15 punti di media con ottime percentuali da oltre la linea dei tre punti. L’ingaggio di Mazuryshena va a riempire lo slot di ala lasciato libero dalla mancata conferma di Fairley, ma il mercato dell’Alberti e Santi non è ancora giunto al termine. Nei prossimi giorni verranno comunicate altre giocatrici che si andranno ad aggiungere alle confermate Valentina Bozzi, Melissa Mezini, Ginevra Vignali, Anna Giacopazzi, Julieta Amarilla Guitierrez e Martina Bertani.

Luca Dalmonte è il nuovo coach dell’Andrea Costa!

L’Andrea Costa Imola è lieta di annunciare l’arrivo sulla panchina biancorossa di coach Luca Dalmonte!

Dopo quasi 40 anni e oltre 640 presenze da capo allenatore tra A e A2, ma con esperienze anche in Coppa Korac, Eurolega, Eurocup, FIBA Europe Champions Cup, EuroChallenge, Super Ligi (Serie A turca) e Bundesliga (Serie A tedesca), l’imolese DOC torna a casa sua. Classe 1963, Dalmonte comincia la sua lunghissima carriera nelle fila del Basket Rimini, prima da assistente e poi da vice di un’istituzione del panorama cestistico italiano come “Dado” Lombardi. Dopo la prima esperienza da capoallenatore alla Virtus Imola, passa in Serie A2 a Brescia dove trascorre tre stagioni come vice e head coach. Dal 1993 al 1997, dopo un anno a capo delle giovanili di Forlì, passa per la prima volta alla Fortitudo Bologna come vice di Sergio Scariolo, Valerio Bianchini e Petar Skansi, ma con un’importantissima parentesi da head coach nel sentitissimo derby della “Basket City” vinto il 24 Novembre 1996 contro la Virtus Bologna: proprio da quell’esperienza in Emilia prende slancio la carriera del coach imolese che diventerà in seguito capoallenatore di alcune grandi realtà cestistiche come Siena, Avellino (promozione in A1 nel 2000), Reggio Emilia, Roseto, Ferrara, Teramo, Cantù e Pesaro. Nel 2012 arriva l’esordio in Turchia come vice di Pianigiani al Fenerbahce, mentre dal 2013 al 2015, in contemporanea all’esperienza da vice in nazionale (durata dal 2010 al 2016), torna in Serie A nelle fila della Virtus Roma. Segue un triennio alla Scaligera Verona e il primo ritorno alla Fortitudo Bologna in cui guida la “F” alla permanenza in massima serie, prima di trasferirsi agli Skyliners di Francoforte nel 2022, ancora alla Fortitudo Bologna nel 2022-23 e infine a Nardò, sempre in A2, nel 2024.

Fiorenzuola firma gli esterni Cecchinato ed Ambrosetti

Pallacanestro Fiorenzuola 1972 è lieta di annunciare l’ingaggio di Giacomo Cecchinato, play/guardia classe 2001 (186 cm), che vestirà i colori gialloblù nella prossima stagione.

Cecchinato arriva ai Bees dopo l’esperienza con Orlandina Basket, dove nella stagione 2024/2025 ha disputato 38 partite di campionato viaggiando a 7,8 punti di media. Nella stagione precedente aveva indossato la maglia della Virtus Padova, hiudendo l’annata con 12 punti di media a gara. Giocatore duttile e moderno, capace di gestire i ritmi in cabina di regia, ma anche di incidere lontano dalla palla, Cecchinato porta energia, intensità difensiva e pericolosità offensiva dal perimetro al reparto esterni dei Bees.

Inoltre, i Bees annunciano l’ingaggio di Andrea Ambrosetti, play-guardia classe 1999 di 185 cm.

Ambrosetti arriva a Fiorenzuola dopo l’ultima stagione disputata con la Latina Basket, dove ha fatto registrare una media di 8,4 punti a partita, dimostrando duttilità e visione di gioco nel ruolo di esterno. Tra il 2022 e il 2024 ha militato per due stagioni nella Civitus Pallacanestro Vicenza, mettendosi in evidenza con ottimi numeri: 10,6 punti di media nel primo anno, seguiti da 8,4 punti nella stagione successiva, consolidando la sua reputazione come giocatore affidabile e continuo. Con il suo arrivo, i Bees aggiungono un elemento di qualità e sostanza al proprio reparto esterni, in grado di dare ritmo alla squadra e garantire soluzioni offensive sia da regista che da finalizzatore.