Monthly Archives: Settembre 2025

Serie B, la riscossa di Ferrara e Fidenza

SERIE B

2° Giornata

Girone A

S4 ENERGIA VICENZA – PAFFONI OMEGNA 76 – 69

GROTTACALDA P. ARMERINA – PREALPI SANBIAGIO SANVE 66 – 75

FABO MONTECATINI – BAKERY BASKET 97 – 81

Montecatini: Rosi, Rossi 14, Antonelli 3, Natali 2, Aukstikalnis 11, Mastrangelo ne, Ricci 12, Kamate 8, Chinellato 11, Dell’Uomo 2, Sgobba 22, Giombini 12. All. Barsotti.

Piacenza: Giannone 17, Morvillo 2, Bocconcelli 14, Ricci 11, Beccari, Korlatovic 4, Dore 20, Salvaderi, Borriello 5, Banella 3, Abba 5. All. Salvemini

INFODRIVE CAPO D’ORLANDO – RIMADESIO DESIO 86 – 88 dts

LUXARM VIRTUS LUMEZZANE – SAE SCIENTIFICA 69 – 80

NOVIPIU’ CASALE M. – TREVIGLIO BRIANZA BK 76 – 90

ELACHEM VIGEVANO – LA T TECNICA MONTECATINI 73 – 75

LOGIMAN ORZINUOVI – ALBERTI E SANTI 89 – 74

MONCADA ENERGY GROUP – FOPPIANI FSL 65 – 66

(3-11; 32-31; 43-52)

Agrigento: Carta, Ambrogio, Orrego 2, Cagliani 11, Grani 17, Martini 4, Chiarastella 5, Viglianisi, Querci 16, Disibio 10. All. Cagnardi.

Fidenza: Carnevale 3, Pezzani 15, Scardoni, Ghidini 7, Scattolin, Caporaso 9, Mantynen 16, Stuerdo, Placinschi 8, Obase, Mane 4, Martini 4. All. Bizzozi.

CLASSIFICA

PGVP%
Fabo Herons Montecatini4220100.0
SAE Scientifica-Soevis Legnano4220100.0
La T Tecnica Gema Montecatini4220100.0
UCC Assigeco Piacenza2110100.0
TAV Treviglio Brianza Basket2110100.0
Elachem Vigevano 1955221150.0
S4 Energia Vicenza221150.0
Bakery Basket Piacenza221150.0
Infodrive Capo d’Orlando221150.0
Logiman Orzinuovi221150.0
Rimadesio Desio221150.0
Rucker San Vendemiano221150.0
Foppiani Fulgor Fidenza221150.0
Paffoni Fulgor Basket Omegna221150.0
Fiorenzuola Bees221150.0
Novipiù Monferrato Basket02020.0
Moncada Energy Agrigento02020.0
Siaz Basket Piazza Armerina02020.0
LuxArm Lumezzane02020.0

Girone B

VIRTUS ROMA GVM 1960 – CONSULTINVEST U.S. LORETO 76 – 69

UP AGENZIA PER IL LAVORO – LUISS ROMA 59 – 70

(10-15; 27-31; 44-54)

Andrea Costa Imola: Kupstas 2, Chessari 3, Tamani 4, Moffa 2, Filippini, Raucci 8, Sanguinetti 8, Gatto 13, Thioune 7, Zedda 12. All. Dalmonte.

Luiss Roma: Jovovic 1, Fernandez 8, Bottelli 18, Casella 4, Falluca 6, Pasqualin 6, Sylla 6, Atamah 2, Cucci 3, Salvioni 16. All. Righetti.

Non arriva la vittoria nel debutto casalingo dell’Andrea Costa che, al PalaRuggi, cede il passo a una solida Luiss Roma, capace di imporsi con energia e intensità per 59-70.

La partita ha visto i biancorossi inseguire per lunghi tratti, con la formazione ospite brava a sfruttare la propria fisicità sotto canestro (16 rimbalzi offensivi) e a trovare continuità nelle giocate di Bottelli, top scorer di serata. Coach Dalmonte ha ruotato profondamente i suoi uomini, trovando buone risposte difensive nella zona e segnali incoraggianti in attacco da Zedda e Chessari, capaci di riportare Imola a contatto nel secondo quarto. Molto positivo l’esordio di Thioune, che si è subito messo in evidenza con presenza e solidità vicino al ferro. Nel finale l’esperienza di Sanguinetti e Raucci ha provato a riaccendere le speranze, riportando la squadra fino al -5 (52-57), ma la maggiore freschezza dei giovani romani ha consentito agli ospiti di allungare nuovamente e chiudere l’incontro.

ALLIANZ S. SEVERO – ADAMANT BIONRG 74 – 88

VERODOL CBD LIVORNO – PALL. SANT’ANTIMO 89 – 81 dts

VIRTUS IMOLA – JANUS BASKET FABRIANO 85 – 66

LATINA BASKET – CONS.LEONARDO SERVIZI QUARRATA 84 – 77

PAPERDI JUVECASERTA 2021 – BK JESI ACADEMY 87 – 82

SOLBAT – TEMA SINERGIE 71 – 74

(19-16; 33-35; 54-55)

Piombino: Buffo 8, Forti, Menconi 8, Ammannato 14, Giunta 9, Pipitone ne, Fabiani 15, Ianuale, Guaita 9, Raivio 17, Ferraresi. All. Conti.

Faenza: Bianchi ne, Rinaldin 1, Stefanini, Mbacke 10, Vettori 25, Van Ounsem 16, Longo 5, Fragonara 7, Santiangeli 4, Fumagalli 6. All. Pansa.

Tema Sinergie da applausi in casa di Piombino, aggiudicatasi una partita “brutta sporca e cattiva”, intensa e vibrante per quaranta minuti. I Raggisolaris la vincono in un finale concitato dove dimostrano di avere i nervi saldi, ma soprattutto riescono sempre ad uscire dai momenti difficili grazie alla forza del gruppo. È stata dunque una prova di maturità superata che regala ancora più entusiasmo al gruppo di coach Pansa.

La Tema Sinergie parte a razzo andando sull’11-2, poi sale in cattedra Raivio che riporta i suoi in partita. Sono proprio i suoi punti e quelli dell’ex Ammannato a regalare ai toscani il 19-16 di fine primo quarto. La Solbat approfitta anche di qualche distrazione difensiva dei faentini e tocca il 24-17, pungendo nell’orgoglio la Tema Sinergie che reagisce subito. Santiangeli da tre firma il 31-31 e Mbacke dalla lunetta il 33-35 dell’intervallo. Poi, sale in cattedra Vettori che, a suon di canestri, guida l’attacco dei Raggisolaris e proprio lui firma il 54-55 del 30’. La Tema Sinergie non riesce però a sfruttare la sterilità offensiva di Piombino, che non segna nei primi 4’ dell’ultimo periodo ed infatti, quando Menconi trova il canestro, Faenza è avanti soltanto 57-58. Nulla di preoccupante, perché la Tema Sinergie ha lo spirito giusto per affrontare la volata finale. Van Ounsem, con cinque punti consecutivi, porta Faenza sul 61-67; Piombino non demorde e a 17’’ dalla sirena, Santiangeli dalla lunetta segna il 69-73. Ammannato mette il 71-73, poi Vettori subisce fallo a nove decimi dalla fine. La guardia segna il suo 25esimo punto e sbaglia apposta il secondo, facendo suonare la sirena finale.

ORASI’ RAVENNA – POWER BASKET NOCERA 08 Ottobre 2025 20:30

CLASSIFICA

PGVP%
Tema Sinergie Faenza4220100.0
Verodol CBD Pielle Livorno4220100.0
Paperdi Juvecaserta 20214220100.0
Virtus GVM Roma 19604220100.0
Benacquista Assicurazioni Latina4220100.0
Luiss Roma2110100.0
Virtus Imola2110100.0
OraSì Ravenna2110100.0
Solbat Golfo Piombino221150.0
Adamant Ferrara221150.0
General Contractor Jesi221150.0
Allianz Pazienza San Severo02020.0
UP Andrea Costa Imola02020.0
Power Basket Nocera01010.0
Consultinvest Loreto Pesaro02020.0
Consorzio Leonardo Dany Quarrata02020.0
Malvin PSA Basket Casoria02020.0
Ristopro Fabriano02020.0
Umana San Giobbe Chiusi00000.0


B Interregionale, il primo “derby” va ai Flying Balls!

B INTERREGIONALE

1° Giornata

Girone A

9CARE ROMANO BASKET – DINAMO GORIZIA 80 – 89

REBASKET 2000 – NEW FLYING BALLS 60 – 83

(5-28; 20-46; 34-61)

Reggio Emilia: Costoli 12, Obayagbona 2, Barani 2, Yadde 3, Conti 15, Modena, Mazza 4, Caiti 11, Maramotti, Codeluppi 10, Galimberti. All. Baroni.

Ozzano: Odah 13, Margelli 5, Folli 12, Landi 3, Usman 2, ottavi 2, Carnovali 10, Diambo 21, Chiappelli 5, Piazza 2, Giovagnoni, Tosini 8. All. Grandi.

Esordio complicato per la ReBasket 2000, che viene sconfitta da Ozzano, davanti al pubblico amico, in un match dalla partenza in salita. Il primo canestro dal campo per i padroni di casa arriva solo dopo 13’ da parte di capitan Caiti, con i reggiani che subiscono parecchio i pick&roll dei felsinei e la fisicità di Diambo sotto le plance. La fretta offensiva dei reggiani, le difficoltà nel trovare la via del canestro e la pressione difensiva ospite, generano ben 15 palle perse all’intervallo, dove il tabellone recita -26 in vavore dei Flying Balls. Al rientro dagli spogliatoi, con Conti costretto ai box per problemi di falli, sono Yadde e Caiti a dare una scossa con le loro giocate di energia; tuttavia, complici anche le basse percentuali da 3pti, non sono bastate a ricucire il grande gap che si era creato nel primo quarto.

PALL. GARDONESE – MONTEBELLUNA BASKET 73 – 74

AMICA CHIPS STINGS – CORAM ISEO 50 – 67

CALORFLEX ODERZO – PIZETA EXPRESS CARRE’ 74 – 56

VIFERMECA – FALCONSTAR BASKET MONFALCONE 53 – 83

SISTEMA BK PORDENONE – S Z JADRAN TRIESTE 78 – 69

CLASSIFICA

Gorizia, Flying Balls Ozzano, Montebelluna, Iseo, Oderzo, Monfalcone, Pordenone 2; Jadran TS, Olimpia CSP, Rebasket 2000 Reggio, Carrè, Curtatone, Gardone Val Trompia, Romano Lombardo 0.

Girone D

PALLACANESTRO JESI – A.S.D. BASKET GUALDO’96 65 – 63

BRAMANTE BASKET – CHEMIFARMA 84 – 67

(18-12; 42-28; 57-53)

Pesaro: Centis 9, Cornis 13, Crescenzi 8, Ferri 5, Mari 4, Nicolini 11, Panichi 19, Ricci 15, Quattrini, Pozzolesi, Albani. All. Nicolini.

Forlimpopoli: Ruscelli 11, Sampieri 2 , Brighi L. 15, Vico 8, Fin 8, Rossi 3, Bracci M. 9, Bracci J. 8, Benzoni 3, De Cesaris, Zoli, Apparuti. All. Tumidei.

VAL DI CEPPO BK – ATTILA JUNIOR BK P. RECANATI 52 – 95

AMATORI PESCARA 1976 – VIRTUS BASKET 57 – 65

N. C. LIONS BISCEGLIE – AIR BASKET TERMOLI 84 – 79

VASTO BASKET – A.S.D. CANUSIUM BASKET 109 – 115 d3ts

A.DIL. PALL. RECANATI – PALL. SENIGALLIA 85 – 76

CLASSIFICA

Jesi, Bramante Pesaro, Porto Recanati, Virtus Civitanova, Bisceglie, Canusium Canosa, Recanato 2; Baskers Forlimpopoli, Senigallia, Vasto, Termoli, Amatori Pescara, Val di Ceppo, Gualdo Tadino 0.

Serie C, il primo squillo è della S.G. Fortitudo

SERIE C

Divisione G

CMO – CVD BASKET CLUB 67 – 85

(16-21; 39-43; 51-65)

Ozzano: Skuletic, Faldini 8, Guidotti 5, Bianchini 7, Diaw 10, Ramzani 5, Zani 2, Tornimbeni 5, Abdoul Ka 8, Errera 17, D’Aquino. All. Guarino.

Casalecchio: Dondi 26, Baldassarri 15, Etame 8, Tanchella, Azzolin, Cristao, Susanni 19, Cerlinca 3, Leprini 4, Zaharia 4, Bertoncin 6, Cisse. All. Santi.

DESPAR – MOLIX 59 – 90

(18-25; 27-57; 42-74)

4 Torri Ferrara: Dalpozzo M. 3, Mottaran, Grazzi 9, Toselli 7, Beccari 8, Ghirelli 10, Cristoni 8, Bertocco 5, Gorobei ne, Cattani 2, Rayner 7. All. Dalpozzo D.

Molinella: Tognon 5, Negroni, Boggian 9, Bianchi 12, Marchi 9, Naldi 12, Biasco 15, Godano 2, Seravalli 11, Carella 6, Folesani 7, Bernardini 2. All. Baiocchi.

VIRTUS MEDICINA – MODENA BASKET 78 – 58

(24-17; 39-28; 54-44)

Medicina: Alberti 9, Masrè, Francesconi 9, Buscaroli, Cappellotto 6, Morara 7, Cattani 3, Iattoni 7, Barba, Gardenghi 3, Zanetti 17, Magagnoli 17. All. Agnoletti.

Modena: Proli 2, Mengozzi 9, Malavasi ne, Manicardi 6, Fracassini ne, Morgotti 2, Guazzaloca 10, Ilari 7, Nasuti 3, Guardasoni L., Riccò 8, Guardasoni M. All. Stachezzini.

EMIL GAS – L’ARENA 80 – 87 dts

(17-10; 38-34; 51-54; 71-71)

Scandiano: Casu 13, Guidarini ne, Astolfi 9, Fontanili 4, Bertolini 14, Frediani 26, Brevini, Lusetti, Morini ne, Martelli 13, Bardelli ne, Govi 1. All. Pozzi.

Montecchio: Valenti ne, Magnani 22, Fontanili ne, Pisi, Mazza 3, Bellantuono 2, Ramenghi 5, Ligabue ne, Germani 27, Bussolo 12, Lavacchielli 16, Bucci ne. All. Menozzi.

Sconfitta all’overtime per Scandiano nella prima giornata. La rinnovata formazione di coach Pozzi, nonostante i 26 punti di Frediani, cede nell’appendice supplementare all’Arena Montecchio, che ha nel nuovo play Magnani un faro nel corso della fase decisiva del match.

Dopo una buona partenza (13-5 al 6’), i padroni di casa vengono rimontati e superati nel terzo quarto, col tabellone che al termine della frazione segna 51-54. Lavacchielli ha i liberi per chiudere la sfida già al 40’, ma fa 1/2 e Bertolini impatta dall’arco a quota 71. Alla ripresa del gioco Scandiano regge fino al 76-75 (nuova bomba di Bertolini), prima che Magnani sigli l’allungo decisivo.

POL. PIACENZA CLUB – SIMABIO 94 – 78

(22-20; 47-35; 69-57)

Piacenza: Galli 13, Pescatori 5, Roljic 13, Fumi 4, Stella, Livelli 20, Massari 7, Bassani 22, Rigoni 6, Casati, Bragalini 4. All. Vencato.

Argenta: Farina 13, Federici 4, Lusardi, Caroli, Magnani 6, Cattani 17, Boggian 2, Gregori ne, Jashoroski 9, Giovannelli 11, Tumiati 1, Zhytaryuk 15. All. Bolognesi.

S.G. FORTITUDO – PREVEN 83 – 67

(15-12; 43-33; 60-52)

S.G. Fortitudo: Costantini 20, Lenzi, Terzi 2, Cinti 23, Lanzarini 11, Ben Salem 12, Ranieri T. 11, Ranieri F., Zanasi ne, Magagnoli, Pontieri 2, Zinelli 2. All. Catrambone.

Zola Predosa: Degregori 8, Lovisotto 4, Gianninoni 6, Bragaglia 3, Ferdeghini 11, Arosti 3, Graziani 15, Turrini ne, Zambon 3, Pedini 4, Rossi 10, Mazzacurati. All. Mondini.

ROADHOUSE – L.G. COMPETITION CASTELNOVO MONTI 60 – 83

(14-15; 28-38; 38-57)

Vignola: Nardini, Torricelli R. 8, Corazza, Cavani, Fossali 3, Cappelli 10, Torricelli F. 12,  Galvan 4, Bianchini 6, Righi 2, Bussoli 6, Albertini 9. All. Pantaleo.

Castelnovo Monti: Romei, Rossi 9, Abati, Bucci, Reale 14, Longagnani 12, Samake 9, Rossi 17, Morini 10, Mallon 4, Parma Benfenati 8. All. Vozza.

CLASSIFICA

MOLINELLA21109059+31
LG COMPETITION CASTELNOVO21108360+23
VIRTUS MEDICINA21107858+20
CVD CASALECCHIO21108567+18
S.G. FORTITUDO BOLOGNA21108367+16
PIACENZA BASKET CLUB21109478+16
ARENA MONTECCHIO21108780+7
PALL. SCANDIANO01018087-7
FRANCESCO FRANCIA ZOLA P.01016783-16
CESTISTICA ARGENTA01017894-16
CMO OZZANO01016785-18
MODENA BASKET01015878-20
S.P. VIGNOLA01016083-23
4 TORRI FERRARA01015990-31