Serie B/F, ultimo giro di valzer (o quasi…)

SERIE B FEMMINILE
30° Giornata
CHEMCO 1974 – BASKET ROSA 105 – 21
(30-2; 56-10; 83-16)
Puianello: Olajide 18, Bevolo 10, Manzini 11, Luppi 6, Dettori 19, Dzinic 8, Raiola 6, Gatti 12, Boiardi 9, Ivaniuk 6. All. Giroldi.
Forlì: Zauli 5, Valdinoci, Montanari 4, Roccia 8, Luccaroni, Gozzoli 4, Fabbri, Tabanelli. All. Griffin.
Puianello conclude la regular-season superando agevolmente il Basket Rosa Forlì e stacca matematicamente il pass per le finali nazionali per la promozione in serie A2. Applausi a Forlì che, pur non cogliendo neppure una vittoria, ha onorato il campionato fino in fondo.
FBK FIORE BASKET – MAGIKA PALL. C.S.P. 68 – 39
(16-8; 32-18; 57-31)
Fiorenzuola: Miccoli 12, Patelli, Bernini, Shulha 22, Cremona 3, Negri ne, Longeri, Zane 4, Binelli, Merlini 11, Rastelli 3, Bambini 13. All. Boglioli.
Castel San Pietro: Montani 3, Venturoli 4, Vespignani 3, Rosier 13, Giorgetti 6, Melandri 6, Roccato, Agostinelli, Lisi, Bacci, Lombardo 4. All. Naldi.
REN AUTO – ALUART 79 – 71
(24-19; 39-44; 55-60)
Rimini: Tiraferri, Novelli 9, Mongiusti 2, Capucci 4, Pratelli 20, Pignieri 21, Fera 13, Benicchi 6, Bollini ne, Borsetti, Monaldini 2, Cardelli 2. All. Maghelli.
Scandiano: Fedolfi 19, Soncini, Bini, Marino 12, Meglioli A. 6, Capelli 10, Pellacani, Brevini 2, Todisco 2, Bonacini ne, Castagnetti 5, Meglioli E. 15. All. Cavalcabue.
La stagione dell’Happy Basket si chiude, alla Carim, con un sorriso, contro una coriacea Scandiano.
Coach Maghelli recupera Monaldini e manda in campo Novelli, Capucci, Mongiusti, Pignieri e Fera, che segna il primo canestro dell’incontro, 2-0. La Ren-Auto va avanti 8-3, ma le ospiti, molto precise dalla lunga, impattano sull’8-8. Gara in equilibrio con Scandiano che, dopo un paio di errori dell’Happy, trova il primo vantaggio sul 14-15, vantaggio effimero perché sul cambio di fronte Capucci segna la tripla del 17-15. Poco dopo, Fera segna il canestro del +5, 20-15, su assist di Benicchi, lesta a rubar palla sulla rimessa, ma ancora da tre le ospiti accorciano, 20-18. A 11″ dalla prima pausa, un libero di Capucci e uno di Pratelli, per un tecnico comminato alla panchina emiliana, danno alla Ren-Auto il nuovo +5 e la frazione si chiude così sul 24-19. Il secondo quarto si apre con la quarta tripla di Scandiano che torna a -2 (24-22). Con pazienza, la Ren-Auto costruisce il nuovo allungo e trova il massimo vantaggio, +6 sul 30-24, con Pignieri che appoggia al vetro in acrobazia. Scandiano, tanto per cambiare, segna da tre, ma ancora Pignieri e Pratelli, con canestro più addizionale, firmano il break, 35-27. La sesta tripla delle ospiti, su 30 punti complessivi, nega l’ulteriore allungo e dalla lunetta, a 2′ dalla pausa lunga, Scandiano pareggia, 39-39. Ancora dalla lunga distanza arriva il nuovo vantaggio ospite, 39-42, incrementato da due liberi che chiudono il primo tempo sul 39-44. Il primo canestro della ripresa lo segnano le reggiane che allungano, 39-46; Novelli replica da tre dopo un paio di errori per parte, 42-46. La Ren-Auto prova a riavvicinarsi e tocca il +3, ma Scandiano, sempre da lontano, breakka e vola a +10, 44-54, a metà frazione. I restanti cinque minuti sono molto spigolosi, le squadre non si risparmiano colpi e a beneficiarne è la Ren-Auto che, con una tripla fortunosa di Fera e un gran canestro di Benicchi sulla sirena, dimezza il margine all’ultima pausa, 55-60. L’ultimo periodo si apre col parzialino di Scandiano, 4-0, in parte equilibrato dalla tripla di Pratelli, 58-64. A 7′ dalla sirena, una penetrazione di Pignieri buca la difesa: la numero 10 rosanero sbaglia l’appoggio, ma cattura il proprio rimbalzo e segna il canestro del -3, 61-64. Scandiano chiama time-out, ma, dopo la sospensione, arriva un’altra buona difesa della Ren-Auto che genera sul fronte opposto un 2/2 dalla lunetta di Fera: 63-64. Con la difesa, l’Happy riapre completamente la partita: le ospiti faticano a trovare un buon tiro, mentre sul fronte opposto, la fiducia guida le mani di Benicchi che segna in sospensione dalla lunetta il nuovo vantaggio, 65-64. Con 4′ sul cronometro, Pignieri, in sottomano, realizza, subisce fallo e aggiunge il libero addizionale, 68-65. A 3’20” dalla fine, Fera commette il quinto fallo dopo due errori banali della Ren-Auto in attacco, ma nonostante la tegola emotiva, la difesa tiene e da un recupero scaturisce la transizione di Pratelli del 70-66. Una magia di Pignieri, in reverse, vale il 72-67 e ancora la numero 10, nell’azione successiva, taglia la difesa e subisce fallo: 1/2 dalla lunetta, 73-67 a -1’40”. Dietro non passa più niente ed in attacca la Ren-Auto capitalizza ogni giocata: quando Benicchi, con 48″ sul cronometro, segna in appoggio il gran canestro del +8, 76-68, è fatta e gli ultimi secondi servono solo a fissare il risultato. Finisce 79-71.
WAMGROUP – MORIAN 66 – 50
(23-12; 37-24; 54-37)
Cavezzo: Siligardi 3, Togliani 10, Zanoli, Cariani 8, Kolar 8, Verona 22, Catozzi ne, Maini 5, Bernardoni 10, Stefanini ne, Zucchi. All. Piatti.
Fidenza: Khalef, Chierici ne, Anfossi 3, Giacchetti 7, Minari 3, Coda, Ghezzi 20, Zambelli 6, Podestà 11. All. Zanella.
PEPERONCINO LIB. BK – FAENZA BASKET PROJECT 62 – 73
(20-19; 31-42; 41-58)
Mascarino: Scagliarini 4, Cisterna M., Cavicchioli, Ramponi 5, Bernardini 20, Mandini 9, Mannucci Pacini 8, Venturi 4, Ferrari 2, Grandini 8, Cisterna A. 2. All. Annunziata.
Faenza: Casta 3, Nyemeg 5, Babini, Cavina, Ciuffoli C. 16, Ceroni 8, Minguzzi, Scekic 17, Zoli, Rotaru 2, Bernabè 12, Ciuffoli E. 10. All. Bassi.
LUPPI RAPPRESENTANZE – STAFF MAGIK ROSA 80 – 60
(23-16; 36-28; 65-47)
San Lazzaro: D’Agnano 24, Accini 11, Talarico 9, Trombetti 9, Colli 8, Marchi 7, Villa 4, Marchetti 4, Grandi 4, Malaguti. All. Gori.
Parma: Gabbi, Carlomagno 10, Carbone, Toli 7, Falanga 10, Uggen 3, Mazuryshena 18, Azzellini, Estanbouly 2, Mordazzi 1, Panizzi 9, Marzoli. All. Donadei.
ALBERTI & SANTI – VIS ROSA 68 – 47
(14-9; 30-23; 45-39)
Borgo Val di Taro: Triani 2, Bozzi 15, Vignali 5, Giacopazzi 6, Gutierrez, Leone 7, Fairley 9, Elias 6, Mezini, Palacios 18. All. D’Albero.
Ferrara: Colantoni 10, Colombani 3, Targa 2, Dovesi 2, Zampini 2, Basaglia 4, Moni Luma 6, Salvadego 4, Perfetto 8, Ferraro, Tassinari, Sorrentino 6. All. Vaianella.
FSE PROGETTI – BASKETBALL SISTERS 82 – 90 d2ts
(17-18; 36-34; 57-46; 73-73; 79-79)
Cesena: Naim, Gori 21, Giorgini, Chiadini 4, Battistini 4, Duca E. 14, Duca N. 16, Andrenacci 9, Marras, Biondi, Bianconi 14. All. Fullin.
Piumazzo: Diacci 6, Besea N., Bortolani 13, Koral 7, Besea A. ne, Razzoli 10, Giuseppone 6, Righi 1, Daidone 6, Melloni 32, Zarfaoui 9. All. Palmieri.
RECUPERI
BASKET ROSA – ALBERTI & SANTI 47 – 82
(10-17; 19-45; 27-58)
Forlì: Zauli 3, Valdinoci, Conte 6, Montanari 8, Roccia 2, Luccaroni 12, Laraia ne, Gozzoli 2, Fabbri 2, Valerio 12. All. Griffin
Borgo Val di Taro: Triani 6, Bozzi 41, Giacopazzi, Gutierrez 6, Leone 5, Elias, Palacios 24. All. D’Albero.
VIS ROSA – B.S.L. SAN LAZZARO 40 – 94
(15-26; 23-54; 34-75)
Ferrara: Colantoni 6, Colombani 5, Targa, Zampini 2, Bragaglia, Basaglia 8, Salvadego 5, Perfetto 4, Ferraro 2, Sorpresi 2. All. Vaianella.
San Lazzaro: Colli 17, Villa 16, D’Agnano 15, Accini 13, Marchi 11, Marchetti 7, Trombetti 6, Malaguti 4, Egwoh 3, Grandi 2. All. Dalè.
FBK FIORE BASKET – FSE PROGETTI CESENA 09 Maggio 2025 20:30
CLASSIFICA
CAVEZZO | 60 | 30 | 30 | 0 | 2124 | 1544 | +580 |
PUIANELLO B.T. | 48 | 30 | 24 | 6 | 2188 | 1554 | +634 |
VALDARDA FIORENZUOLA | 46 | 29 | 23 | 6 | 1919 | 1459 | +460 |
SISTERS CASTELFRANCO | 44 | 30 | 22 | 8 | 2070 | 1728 | +342 |
HAPPY BASKET RIMINI | 40 | 30 | 20 | 10 | 1980 | 1734 | +246 |
MAGIKA CASTEL SAN PIETRO | 38 | 30 | 19 | 11 | 1951 | 1810 | +141 |
VALTARESE BORGO VAL DI TARO | 32 | 30 | 16 | 14 | 2006 | 2034 | -28 |
FULGOR FIDENZA | 30 | 30 | 15 | 15 | 1838 | 1889 | -51 |
NUOVA VIRTUS CESENA | 28 | 29 | 14 | 15 | 1809 | 1716 | +93 |
SCANDIANO | 28 | 30 | 14 | 16 | 1950 | 1881 | +69 |
FAENZA BASKET PROJECT | 28 | 30 | 14 | 16 | 1954 | 1929 | +25 |
BSL SAN LAZZARO | 28 | 30 | 14 | 16 | 1936 | 1906 | +30 |
PEPERONCINO MASCARINO | 12 | 30 | 6 | 24 | 1744 | 2041 | -297 |
MAGIK ROSA PARMA | 10 | 30 | 5 | 25 | 1578 | 2221 | -643 |
VIS ROSA FERRARA | 6 | 30 | 3 | 27 | 1475 | 1938 | -463 |
BASKET ROSA FORLI’ | 0 | 30 | 0 | 30 | 1219 | 2357 | -1.138 |