Category Archives: Giovanili

Lezione Virtus alla Reyer. Tutti i tabellini della ottava della DNG

Ottava giornata della Divisione Nazionale Giovanile e big-match alla palestra “Porelli” dove la Virtus ospiterà la capolista Reyer Venezia. Interessanti anche le altre tre partite e cioè il derby regionale Fortitudo-Crabs, Reggiana-Trento e Virtus Padova-Pontevecchio.

FORTITUDO – CRABS 71 – 63

(15-19; 32-32; 51-48)

Fortitudo Bologna: Candi 14, Casali 5, Valenti, Lucchetta 7, Errera 2, Lenti 9, Galassi 12, Gambetti 3, Pesino 15, Bertoncello, Pampani 4, Polbodetto. All. Breveglieri.

Rimini: Balic 11, Meluzzi 12, Signorini 2, Egbutu 2, Provesi, Perez 11, Hadzic 11, Biordi 7, Mavric 7, Baroni, Tsirikidze ne. All. Firic.

INTERMEK 3S – BLUOROBICA 69 – 71

(18-19; 33-41; 51-54)

Cordenons: Scaramuzza 5, Brino 2, Stolfo,  Anzil, Malattia 14, Mancin, Price 9, Canzi 3, Toppan, Bertola 18, Rizzetto 16, Mulato. All. Montena.

Bergamo: Ferri 14, Pasqualin ne, Perego, Permon 5, Dessì 5, Bassi 11, Colombo ne, Bertocchi, Nani 3, Silva 20, Beretta 13. All. Zambelli.

VIRTUS – REYER 84 – 67

(26-22, 42-39, 59-49)

Virtus Bologna: Tassinari 22, Sitta 6, Betti, Allodi 8, Magagnoli 7, Conti, Zani 12, Nikolic 5, Penna 13, Cattapan 11. All. Sanguettoli.

Reyer Venezia: Tinsley, Bovo, Visconti 18, Antelli 19, Crivellari 2, Ambrosin, Totè 7, Trevisan 4, Bolpin 5, Zucca 6, Romano 6. All. Buffo.

REGGIANA – TRENTO 81 – 83

(23-23; 43-53: 65-67)

Reggiana. Magnani 7, Mitt 1, Giani 4, Galeotti 2, Strautins 11, Coloretti 10, Lever 12, Neri 4, Giglioli 7, Rovatti 21, Stefanini 2, Bonacini. All. Menozzi.

Trento: Della Pietra, Failoni ne, Bernardi 12, Pozza 1, Aldrighetti 2, Flaccadori 34, Gaye 6, Bertocchi, Montanarini, Bellan 17, Lenti Ceo 9, Trentin 2. All. Marchini.

VIRTUS PADOVA – PONTEVECCHIO 73 – 52

(13-4; 32-17; 53-38)

Virtus Padova: Gallocchio 11, Barbato 1, Bonetto 16, Berto 4, Peghin 6, Calzavara 7, Malachin 6, Ferrara 2, Compagnin 2, Salvato 12, Badecco, Natali 6. All. Friso.

Pontevecchio: Benuzzi, Bergami 11, Brancaleoni 4, Di Rauso 14, Donati, Franchini 7, Girotti 2, Melino 2, Riguzzi 2, Santini 5, Vetere 5. All. Savini.

JUNIOR LEONCINO – CASALPUSTERLENGO 68 – 81

(20-27; 45-44; 56-56)

Leoncino Mestre: Salerno 4, Marzaro, Ortolan 19, Fabris F. 9, Fabris G. 14, Sorato 4, Rampado 2, Lazzarin, Pavan 3, Marini 9, Gomirato, Rubbo 4. All. Toffanin.

Casalpusterlengo: Del Vescovo 5, Costa 13, Sgorbati 5, Villani, Dindic 29, Gallinari 7, Diouf, Brigato 12, Maghet 10, Fantauzzi, Ivanyuk, Fontana. All. Carrea.

CLASSIFICA

Reyer Venezia, Virtus Bologna, Blu Orobica Bergamo 12; Casalpusterlengo, Aquila Trento 10; Reggiana, Crabs Rimini,  Fortitudo 103 Bologna 8; 3S Cordenons*, Virtus Padova 6; Pontevecchio Bologna, Leoncino Mestre 2; Treviso 0.

I risultati dei campionati Giovanili d’Eccellenza

Week end sempre ricco per i principali tornei giovanili regionali. Negli Under 17 spicca Pontevecchio-Bsl, negli U15 Masi-SG Fortitudo e, infine, negli Under 14 Bsl-Fortitudo 103

UNDER 17
JUNIOR BASKET RAVENNA – BASKET RIMINI CRABS 55 – 75

VIRTUS PALL. BOLOGNA – CESTISTICA ARGENTA 97 – 56

POL. PONTEVECCHIO – BASKET SAVE MY LIFE 77 – 92

VIS 2008 – INTERNATIONAL BASKET 89 – 36

PALL. REGGIANA – BASKET SANTARCANGELO 119 – 69

RECUPERO

VIRTUS BOLOGNA – JUNIOR RAVENNA 107 – 56

CLASSIFICA
Virtus Bologna 20; Reggiana 18; Bsl San Lazzaro 14; Vis Ferrara, Crabs Rimini 12; Pontevecchio Bologna 10; Argenta, S.G. Fortitudo Bologna 8; Santarcangelo 6; Junior Ravenna 2; International Imola 0.

UNDER 15

FULGOR LIB. BK FORLI’ – VIS 2008 44 – 51

POL. GIOVANNI MASI – GINNASTICA FORTITUDO 69 – 73

BASKET SAVE MY LIFE – CASTIGLIONE MURRI BK 83 – 66

INSEGNARE BK RIMINI – FORTITUDO BOLOGNA 103 55 – 45

PALL. REGGIANA – VIRTUS PALL. BOLOGNA 76 – 120

CLASSIFICA
Bsl San Lazzaro, SG Fortitudo Bologna 12; Virtus Bologna, I.B.R. 10; Fortitudo 103 Bologna, Masi Casalecchio 6; Castiglione Murri Bologna, Reggiana, Crabs Rimini 4; Vis Ferrara 2; FulgorLibertas Forlì 0.

UNDER 14
GIRONE A
SCUOLA BASKET FERRARA – VIS 2008 89 – 58

BENEDETTO 1964 – PALL. NOVELLARA 52 – 77

POL. PIACENZA CLUB – VIRTUS PALL. BOLOGNA 58 – 78

POL. GIOVANNI MASI – VICO BASKET 73 – 38

LIBERTAS FIORANO – PALL. REGGIANA 32 – 107

GINNASTICA FORTITUDO – NUOVA PSA MODENA 54 – 43

CLASSIFICA
S.B. Ferrara 12; Reggiana, S.G. Fortitudo Bologna 10; Virtus Bologna, Novellara 8; Piacenza BC, Masi Casalecchio 6; Vis 2008 Ferrara 4; Benedetto 1964 Cento, F. Francia Zola, PSA Modena, Vico Parma 2; Fiorano 0.

GIRONE B
CASTIGLIONE MURRI – POL.COMPAGNIA 55 – 70

P.G.S. WELCOME – PALLACANESTRO CASTENASO 76 – 57

U.P. CALDERARA – PALL. G.S. INTERNATIONAL BASKET 49 – 64

JUNIOR BASKET CA’OSSI – INSEGNARE BK RIMINI 48 – 62

BASKET SAVE MY LIFE – FORTITUDO BOLOGNA 103 17/12/2014 – 20:15

PALL. BUDRIO 2012 – BASKET RIMINI CRABS 74 – 111

CLASSIFICA
Compagnia Ravenna 12; Crabs Rimini* 10; Fortitudo 103*, International Imola, Pgs Welcome Bologna 8; Bsl San Lazzaro**, Budrio, I.B.R. 6; Castenaso, Castiglione Murri Bologna 2; Ca’ Ossi Forlì, Calderara 0.

Bene Fortitudo, mentre cade la Reggiana nella settima della DNG

Settima giornata d’andata in Divisione Nazionale Giovanile e fari puntati sulla palestra “Alutto” dove la Fortitudo tenterà l’aggancio al sorprendente Cordenons. I Crabs non possono sbagliare in casa contro Treviso, così come la Reggiana non deve commettere un passo falso a Rubano e lo stesso dicasi per la Virtus a Mestre. Missione impossibile sulla carta, infine, per la Pontevecchio contro Bergamo.

VIRTUS PADOVA – REGGIANA 70 – 62

(15-9; 33-28; 50-35)

Virtus Padova: Gallocchio 7, Marzola, Bonetto 5, Berto 6, Peghin 21, Calzavara 1, Malachin 4, Ferrara 7, Ccompagnin 2, Levorato, Salvato 3, Natali 14. All. Friso.

Reggiana: Magnani 2, Mitt, Giani 4, Galeotti 4, Strautins 6, Coloretti 6, Lever 4, Neri 4, Lusvarghi 11, Casu, Giglioli 8, Rovatti 13. All. Menozzi.

JUNIOR LEONCINO – VIRTUS 55 – 66

(11-11, 19-28, 34-49)

Leoncino Venezia: Marzaro 2, Ortolan 1, Fabris F. 6, Fabris G. 10, Sorato 7, Rampado 4, Lazzarin 2, Pavan, Marini 9, Gomirato 10, Salerno 2, Rubbo 2. All. Toffanin.

Virtus Bologna: Tassinari 2, Sitta 13, Betti 4, Allodi 3, Magagnoli 2, Zani 14, Nikolic, Oxilia 19, Penna 3, Cattapan 6. All. Sanguettoli.

CASALPUSTERLENGO – REYER 63 – 76

(17-15; 33-32; 51-56)

Casalpusterlengo: Del Vescovo 3, Costa 17, Sgorbati 12, Villani ne, Dincic 4, Gallinari 2, Diouf ne, Brigato, Maghet 23, Fantauzzi 2, Ivanyuk ne, Fontana. All. Bonacina.

Reyer Venezia: Tinsley 8, Bovo, Visconti 13, Antelli 12, Crivellari, Totè 15, Trevisan 4, Criconia ne, Bolpin 17, Zucca 7, Simioni. All. Buffo.

FORTITUDO 103 – INTERMEK 3S 56 – 52

(12-6; 23-29; 40-40)

Fortitudo: Candi 16, Casali 5, Valenti, Lucchetta, Errera, Lenti 9, Galassi 15, Gambetti 8, Pesino, Bertoncello, Pampani 3, Pol Bodetto. All. Breveglieri.

Cordenons: Scaramuzza 6, Brino 3, Stolfo 2, Anzil, Malattia 7, Mancin, Price 12, Canzi 2, Toppan 2, Bertola 12, Rizzetto 6, Mulato. All. Montena.

Contava solo vincere e la F l’ha fatto. Per poco più di un quarto la formazione di Breveglieri ha disposto dei friulani a piacimento (14-6), ma quando sono iniziate le rotazioni, i biancoblù si sono smarriti e, dal canestro di Toppan su rimbalzo offensivo (14-15) fino al 18-26 del 18’, è stato solo un assolo di Cordenons, brava a giocare senza palla. Nella ripresa, dopo la fortunosa tripla di Bertola (29-36 al 22’), si svegliava Candi che, assieme a Galassi, firmava rimonta e sorpasso (40-38). Nella lunghissima volata, dopo i due liberi infilati da Rizzetto (45-46), ecco il parziale decisivo di 7 a 0 (52-46 al 38’). La bomba di Brino faceva per un attimo tremare i padroni di casa (52-50 al 39’), ma la successiva percussione di Casali chiudeva ogni discorso.

PONTEVECCHIO – BLUOROBICA 70 – 74

(16-21; 36-32; 56-56)

Pontevecchio: Torresani 3, Riguzzi 5, Franchini 8, Brancaleoni 5, Mantovani 6, Di Rauso 10, Bergami 14, Benuzzi 10, Vetere, Girotti 9, Melino, Santini. All. Savini.

Bergamo: Ferri 14, Oliva, Perego 3, Dessi 13, Bassi 10, Colombo, Bertocchi 2, Silva 21, Beretta 11, Mezzanotte. All. Zambelli.

Un vero peccato. La Pontevecchio arriva ad un passo da un successo che sarebbe stato prestigioso, ma si deve arrendere nel concitato finale. Pronti, via e 0-10. Poi, pian piano, i felsinei rientravano in partita e, grazie ad un ottimo secondo quarto dei mezzi lunghi Benuzzi e Di Rauso, riusciva addirittura a mettere la testa avanti (36-32 al 20’). L’onda lunga proseguiva nella ripresa e dal 40-40 si arrivava al 52-41 con le triple di Girotti, Riguzzi e tante buone difese. Due minuti di follia, però, riportavano Bergamo, che ha utilizzato la zona per molti minuti, in vantaggio con un contro break di 1 a 13 (53-54), con l’esterno Silva indiavolato. Nella frazione conclusiva, sul 61-61, altro piccolo allungo ospite (gioco da tre punti del 2,07 Beretta per il 61-68), ma con grande cuore la Pontevecchio impattava con Bergami dai 6,75 (70-70). Ferri era bravo a fare 2/2 dalla lunetta a -6” e, sulla successiva rimessa, infrazione per Franchini di 5”, a nostro parere, avendo il video dell’azione, molto fiscale ed ancora, quindi, Ferri, dalla lunetta, a chiudere ogni discorso.

BASKET RIMINI CRABS – UNIVERSO TREVISO 83 – 58

(24-15; 42-33; 59-54)

Crabs Rimini: Balic 12, Bologna ne, Meluzzi 13, Baroni 2, Succi, Signorini 9, Efbutu 4, Provesi 4, Suarez ne, Perez 26, Mavric 14, Tsirikidze ne. All. Firic.

Gara fondamentale per i granchietti per rimanere in zona qualificazione (passano le prime 4), affrontata con il pesante handicap dell’assenza degli squalificati Biordi ed Hadzic. Ed in effetti l’inizio gara vedeva Treviso sfruttare la superiorità sotto le plance per costruirsi secondi tiri che valevano il +5 esterno. I Crabs rimettono in piedi la gara grazie ad uno strepitoso Perez (16 punti nella frazione!) e ad un solidissimo Signorini: parziale di 14-0 e Rimini chiude sul 24-15. Rimini è su di giri: i giocatori si buttano su ogni pallone e colmano il gap di centimetri, Provesi e Baroni portano il punteggio sul 39-18. Treviso pare annichilita ma grazie ad un pressing altissimo comincia recuperare punto su punto, dominando a rimbalzo d’attacco e piazzando due break di 8-0 e 7-0 inframmezzati soltanto da una tripla miracolosa del solito Perez: si va al riposo sul 42-33. Al rientro dagli spogliatoi, la musica non cambia: Rimini ha perso fiducia, non trova più i canestri di Perez e Treviso, sfruttando anche i rimbalzi offensivi, dopo 3′ trova addirittura la tripla del pareggio (42-42, il parziale è ora di 3-24!). Nel momento più difficile sono 4 punti di Signorini (9 punti, 7 rimbalzi, 5 recuperi) a ridare ossigeno ai Crabs, ma Treviso con due triple ed un gioco da 3 punti passa addirittura in vantaggio (48-50). Sono ora due grandi giocate di Balic a levare le castagne del fuoco, prima che la tripla di Meluzzi a pochi secondi dalla sirena fissi il punteggio sul 59-54. I Crabs hanno ritrovato lo sguardo giusto: Meluzzi (13 punti e 5 recuperi) e Balic (12 punti, 8 rimbalzi, 6 assist) issano i Crabs sul +14 ad inizio di ultima frazione. Questa volta è lo strappo decisivo: Treviso non trova più il canestro ed i Crabs prima rallentano il ritmo e controllano la gara (68-56 al 35′), poi chiudono il parziale sul 24-4 con i guizzi di Egbutu e due triple di Perez (26 punti e 8 rimbalzi con 11/20 dal campo) e Mavric (14 punti, 6 rimbalzi) per l’83-58 finale.

CLASSIFICA
Reyer Venezia 12; Blu Orobica Bergamo, Virtus Bologna 10; Reggiana, Aquila Trento, Crabs Rimini, Casalpusterlengo 8; 3S Cordenons, Fortitudo 103 Bologna 6; Virtus Padova 4; Pontevecchio Bologna, Leoncino Mestre 2; Treviso 0.

La Reggiana U17 passa in volata a San Lazzaro. I risultati delle Giovanili

Fine settimana come sempre stimolante nei campionati d’Eccellenza. Negli Under 17 spicca domenica Bsl-Reggiana, mentre negli Under 14 segnaliamo Virtus-Scuola Basket Ferrara.

UNDER 17 10° giornata

CRABS – GINNASTICA FORTITUDO 67 – 45

(24-8; 42-20; 55-35)

Crabs Rimini: Bologna 5, Meluzzi 2, Provesi 13, Ciabatta, Demaio 2, Galassi, Casadei 3, Succi 1, Moffa 10, Signorini 8, Mavric 17, Clementi 6. All. Gandolfi.

A meno di 48 ore dal derby con Santarcangelo, i Crabs scendono di nuovo in campo contro la Ginnastica Fortitudo. I ragazzi di Gandolfi hanno subito messo le cose in chiaro, ipotecando la gara con un ottimo primo quarto (24-8). I riminesi hanno poi raggiunto un vantaggio di venti punti, difeso fino alla sirena finale. Provesi (13 punti, 10 rimbalzi) e Moffa (10 punti, 4 rimbalzi) sugli scudi oltre al solito Mavric (17 punti, 6 rimbalzi), in una serata in cui Meluzzi si è preso un turno di riposo.

BASKET SANTARCANGELO – JUNIOR BASKET RAVENNA 67 – 51

CESTISTICA ARGENTA – POL. PONTEVECCHIO 63 – 71

G.S. INTERNATIONAL BASKET – VIRTUS PALL. BOLOGNA 70 – 107

BSL – REGGIANA 83 – 86

(25-24, 43-46, 66-63)

S.Lazzaro: Burresi 14, Agriesti 3, Cinti, Woldetensae 15, Annunzi 8, Zamboni, Scandellari, Puntolini 6, Puzzo 17, Degli Esposti Castori 13, Curti, Pezzano 7. All. Comastri.

Reggiana: Mitt 6, Dias 2, Zamparelli 9, Giannini, Strautins 27, Lever 9, Piccinocchi, Asperti, Bertolini, Bonacini 10, Stefanini 23. All. Mangone.

CLASSIFICA
Virtus Bologna*, Reggiana 16; Bsl San Lazzaro 12; Vis Ferrara, Pontevecchio Bologna, Crabs Rimini 10; Argenta, S.G. Fortitudo Bologna 8; Santarcangelo 6; Junior Ravenna* 2; International Imola 0.

UNDER 15 6° giornata

GINNASTICA FORTITUDO – CASTIGLIONE MURRI 65 – 56

POL. GIOVANNI MASI – PALL. REGGIANA 61 – 55

VIRTUS PALL. BOLOGNA – FULGOR LIB. BK FORLI’ 112 – 38

VIS 2008 – INSEGNARE BK RIMINI 55 – 85

FORTITUDO 103 – CRABS 73 – 72

(24-20; 33-27; 51-61)

Crabs Rimini: Del Fabbro 13, Guglielmi 23, Berni 8, Plumsahat, Rossi 8, Abrescia 12, Lonfernini 6, Pazzini 2, Chen, Gregori. All. Dimitrova.

I Crabs vanno vicini al colpaccio, ma cadono proprio sulla linea d’arrivo. Dopo una partita all’inseguimento, nel terzo periodo i granchietti piazzavano un parziale di 34-18 che li proiettava sul +10 (51-61), ma non è bastato per portare a casa la vittoria.

CLASSIFICA
Bsl San Lazzaro, SG Fortitudo Bologna 10; Virtus Bologna, I.B.R. 8; Fortitudo 103 Bologna, Masi Casalecchio 6; Castiglione Murri Bologna, Reggiana, Crabs Rimini 4; FulgorLibertas Forlì, Vis Ferrara 0.

UNDER 14 5° giornata
GIRONE A
NUOVA PSA MODENA – POL. PIACENZA CLUB 45 – 53

(10-21; 21-26; 37-44)

PSA Modena: De Feo 5, Pierri 4, Taroubi, Oggianu, Scaringella, Pavesi 4, Silvestri 2, Zanti, Sarhani, Fortini 18, Ekwueme 12. All. Lunghini.

Piacenza: Fellegara 7, Corti 12, Mazzocchi 6, Noe 8, Molinari 2,  Zamboni, Zucchi, Benelli 5, Giulivo 5, Bragalini 1, Chielli 3, Fumi 4. All. Massari.

Assente Naletto, coach Lunghini è costretto a fare i conti con rotazioni ridotte, un lusso che alla fine costerà caro ai modenesi. Cento non appare irresistibile, Modena accusa la solita partenza lenta, una difesa poco attenta lascia ben 21 punti nei primi 10’ agli ospiti. Il +11 di fine primo quarto è un balzello pesantissimo per la PSA che per fortuna reagisce prontamente, questa volta la difesa funziona davvero lasciando solo 6 punti ai ferraresi nel secondo quarto, alla pausa lunga Modena deve ancora inseguire, ma il distacco è dimezzato a soli 5 punti. Alla ripresa del gioco però la partita prosegue all’insegna dell’equilibrio, la PSA non riesce infatti a trovare lo spunto per richiudere il gap, ogni tentativo dei modenesi viene rispedito al mittente da Cento che alla fine si limita a finire il compitino senza sbavature e portarsi a casa la vittoria. A Modena resta il cruccio di quell’inizio soporifero che alla fine ha deciso il match.

VIS 2008 – LIBERTAS FIORANO 70 – 47

POL. GIOVANNI MASI – BENEDETTO 1964 58 – 47

VICO BASKET – F.FRANCIA PALL. 59 – 55

GINNASTICA FORTITUDO – PALL. NOVELLARA 72 – 43

VIRTUS PALL. BOLOGNA – SCUOLA BASKET FERRARA 79 – 89

CLASSIFICA
S.B. Ferrara 10; Reggiana, S.G. Fortitudo Bologna 8; Piacenza BC, Virtus Bologna, Novellara 6; Vis 2008 Ferrara, Masi Casalecchio 4; Benedetto 1964 Cento, F. Francia Zola, PSA Modena, Vico Parma 2; Fiorano 0.

GIRONE B
INSEGNARE BK RIMINI – U.P. CALDERARA PALL. 86 – 37

BASKET RIMINI CRABS – CASTIGLIONE MURRI 75 – 40

P.G.S. WELCOME – BASKET SAVE MY LIFE 66 – 61

PALLACANESTRO CASTENASO – PALL. BUDRIO 2012 54 – 76

JUNIOR BASKET CA’OSSI – FORTITUDO BOLOGNA 103 50 – 63

POL.COMPAGNIA – INTERNATIONAL BASKET 73 – 67

CLASSIFICA
Compagnia Ravenna 10; Crabs Rimini*, Fortitudo 103 8; Bsl San Lazzaro*, International Imola, Pgs Welcome Bologna, Budrio 6; I.B.R. 4; Castenaso, Castiglione Murri Bologna 2; Ca’ Ossi Forlì, Calderara 0.

Turno infrasettimanale per l’Under 17 di Eccellenza

Turno infrasettimanale per gli Under 17 di Eccellenza. Spicca la gara della “Furla” tra S.G. Fortitudo e Vis 2008 Ferrara.

UNDER 17 9° giornata

JUNIOR BASKET RAVENNA – BASKET SAVE MY LIFE 34 – 70

GINNASTICA FORTITUDO – VIS 2008 68 – 64

PALL. REGGIANA – CESTISTICA ARGENTA 103 – 71

BASKET RIMINI CRABS – BASKET SANTARCANGELO 81 – 35

POL. PONTEVECCHIO – INTERNATIONAL BASKET 58 – 41

CLASSIFICA
Virtus Bologna*, Reggiana 14; Bsl San Lazzaro 12; Vis Ferrara 10; Argenta, Pontevecchio Bologna, Crabs Rimini, S.G. Fortitudo Bologna 8; Santarcangelo 4; Junior Ravenna* 2; International Imola 0.

Fortitudo, che impresa. I risultati della sesta della DNG

Sesta giornata della Divisione Nazionale Giovanile: match interno facile per la Virtus Bologna contro la Virtus Padova, mentre sono quasi impossibile gli impegni (interni) della Pontevecchio e (esterni) di Fortitudo e Crabs.

PONTEVECCHIO – CASALPUSTERLENGO 57 – 71

(15-13; 26-24; 41-48)

Pontevecchio: Benuzzi, Bergami 28, Brancaleoni, Di Rauso 8, Franchini 7, Girotti 5, Mantovani 1, Melino, Riguzzi 4, Santini 1, Torresani 2, Vetere 1. All. Savini.

U.C. Casalpusterlengo: Del Vescovo ne, Costa 17, Sgorbati 13, Dincic 12, Gallinari 9, Milojevic, Brigato 4, Bergamo ne, Maghet 16, Fantuzzi, Fontana. All. Carrea.

VIRTUS BOLOGNA – VIRTUS PADOVA 91 – 63

(19-13, 50-31, 69-46)

Virtus Bologna: Tassinari 12, Sitta 13, Betti, Vercellino 24, Allodi 2, Magagnoli 4, Zani 16, Nikolic 7, Penna 5, Cattapan 8. All. Sanguettoli.

Virtus Padova: Gallocchio 4, Mazzola 4, Bonetto 6, Berto 8, Peghin 9, Calzavara 4, Malaghin 3, Ferrara 6, Compagnin 8, Salvato 9, Natali 2. All. Friso.

BLUOROBICA – FORTITUDO 75 – 80

(17-23; 27-33; 54-50)

Bergamo: Ferri 11, Perego, Permon 2, Dessì 16, Bassi 18, Colombo, Bertocchi, Nani 4, Silva 13, Beretta 11, Mezzanotte. All. Zambelli.

Fortitudo: Candi 10, Casali 11, Valenti, Paolucci, Lucchetta 2, Errera 2, Lenti 15, Gambetti, Pesino 17, Bertoncello 4, Pampani 10, Galassi 9. All. Breveglieri.

TREVISO – LEONCINO 65 – 80

(18-11; 38-30; 55-58)

Junior Leoncino Mestre: Marzaro 6, Ortolan 6, Fabris F. 11, Fabris G. 23, Sorato 4, Rampado 7, Lazzarin 1, Pavan, Sbrogiò, Marini 17, Gomirato, Rubbo 5. All. Toffanin.

3S INTERMEK – AQUILA 64 – 58

(20-9; 32-23; 47-37)

Cordenons: Scaramuzza, Corazza ne, Brino 8, Stolfo, Malattia 19, Mancin 2, Price 9, Canzi 2, Toppan, Bertola 15, Rizzetto 6, Mulato 3. All. Montena

Trento: Della Pietra 12, Bojovic, Failoni ne, Bernardi 16, Pozza 2, Aldrighetti, Gaye 6, Bertocchi, Montanarini, Lenti Ceo 13, Trentin 9. All. Marchini.

REYER – CRABS 107 – 65

(29-16; 57-34; 90-50)

Reyer Venezia: Tinsley 14, Bovo 12, Visconti 17, Antelli 9, Crivellari 5, Totè 20, Trevisan 3, Criconia 3, Bolpin 6, Zucca 16, Simioni 2. All. Buffo.

Crabs Rimini: Balic 12, Bologna, Meluzzi 12, Baroni 6, Signorini 5, Egbutu 5, Provesi 2, Suarez 2, Perez 12, Mavric 7. All. Firic.

RECUPERO

VIRTUS – PONTEVECCHIO 85 – 75
(26-25, 51-39, 63-57)
Virtus Bologna: Tassinari 3, Sitta 10, Betti 1, Allodi 12, Magagnoli 6, Zani 7, Nikolic 12, Carella, Penna 33, Cattapan 3. All. Sanguettoli.
Pontevecchio: Torresani 2, Riguzzi, Franchini 18, Brancaleoni 10, Mantovani 6, Di Rauso 19, Bergami 14, Benuzzi 2, Vetere, Girotti 4, Melino, Santini. All. Savini.

CLASSIFICA
Reyer Venezia 10; Reggiana, Aquila Trento, Blu Orobica Bergamo, Casalpusterlengo, Virtus Bologna 8; Crabs Rimini, 3S Cordenons 6; Fortitudo 103 Bologna 4; Virtus Padova, Pontevecchio Bologna 2; Leoncino Mestre 2; Treviso 0.

Virtus show time a Ferrara e Rimini. I risultati delle Giovanili (in aggiornamento)

Nei campionati regionali di vertice, segnaliamo negli Under 17 Vis Ferrara-Virtus Bologna, negli U15 Insegnare Basket Rimini-Virtus; negli Under 14, invece, Reggiana-Novellara e Crabs-BSL.

UNDER 17 8° giornata
VIS 2008 – VIRTUS PALL. BOLOGNA 94 – 115

(22-25; 48-57; 70-84)

Vis Ferrara: Brilli 17, Rossi, Mastrangelo 19, Fiore, Caselli 2, Grazzi 15, Nativi 2, Osteliero 8, Bianchi 17, Cervellati 6, Vivarelli 8. All. Franchella.

Virtus Bologna: Graziani 10, Orsi 4, Gianninoni 3, Ballanti 3, Ranocchi 13, Conti 23, Baccilieri 4, Carella 26, Rubbini 2, Cerulli 2, Penna 25. All. Consolini.

GINNASTICA FORTITUDO – BASKET SANTARCANGELO 69 – 60

INTERNATIONAL BASKET – PALL. REGGIANA 36 – 103

BASKET SAVE MY LIFE – RIMINI CRABS 84 – 76

(19-24; 46-42; 68-61)

San Lazzaro: Burresi 10, Baietti, Agriesti, Woldetensae 21, Annunzi 1, Zambonelli, Puntolini 8, Puzzo 7, Degli Esposti 24, Curti 7, Pezzano 6, Mazzini. All. Comastri.

Crabs Rimini: Bologna, Meluzzi 28, Provesi 4, Demaio 2, Galassi 2, Clementi, Succi 2, Suarez, Moffa 2, Signorini 6, Mavric 15, Tsirikidze 15. All. Gandolfi.

A Rimini non basta una grande partenza per espugnare il campo di San Lazzaro. Subito sopra di 9 (13-22), i Crabs subiscono la rimonta dei padroni di casa che impattano a quota 31 per poi chiudere in vantaggio il primo tempo (46-42). Nel terzo periodo continua il momento buono della BSL che allunga, ma i Crabs rispondono con Meluzzi e Tsirikidze (15 punti, 7 falli subiti). San Lazzaro apre l’ultimo quarto con un parziale di 10-2 e tocca il massimo vantaggio (78-63). La pioggia di triple di Meluzzi (28 punti, 10 falli subiti, 8/17 al tiro) e Mavric (15 punti, 10 rimbalzi) nel finale ricuce lo svantaggio ma non è sufficiente a riaprire la gara.

CESTISTICA ARGENTA – JUNIOR BASKET RAVENNA 101 – 69

CLASSIFICA
Virtus Bologna* 14; Reggiana 12; Vis Ferrara, Bsl San Lazzaro 10; Argenta 8; Pontevecchio Bologna, Crabs Rimini, S.G. Fortitudo Bologna 6; Santarcangelo 4; Junior Ravenna* 2; International Imola 0.

UNDER 15 5° giornata

INSEGNARE BK RIMINI – VIRTUS PALL. BOLOGNA 45 – 75

BASKET SAVE MY LIFE – FORTITUDO BOLOGNA 103 90 – 50

BASKET RIMINI CRABS – VIS 2008 80 – 48

PALL. REGGIANA – GINNASTICA FORTITUDO 85 – 95

FULGOR LIB. BK FORLI’ – POL. GIOVANNI MASI 57 – 83

CLASSIFICA
Bsl San Lazzaro 10; SG Fortitudo Bologna 8; Virtus Bologna, I.B.R. 6; Castiglione Murri Bologna, Fortitudo 103, Reggiana, Crabs Rimini, Masi Casalecchio 4; FulgorLibertas Forlì, Vis Ferrara 0.

UNDER 14 4° giornata
GIRONE A
F.FRANCIA – PALL. VIS 2008 62 – 64

BENEDETTO 1964 – GINNASTICA FORTITUDO 35 – 76

LIBERTAS FIORANO – NUOVA PSA MODENA 37 – 57

POL. PIACENZA CLUB – POL. GIOVANNI MASI 72 – 69

SCUOLA BASKET FERRARA – VICO BASKET 82 – 25

PALL. REGGIANA – PALL. NOVELLARA 111 – 37

CLASSIFICA
Reggiana, S.B. Ferrara 8; Virtus Bologna, Novellara, S.G. Fortitudo Bologna, Piacenza BC 6; Benedetto 1964 Cento, F. Francia Zola, Vis 2008 Ferrara, PSA Modena 2; Masi Casalecchio, Vico Parma, Fiorano 0.

GIRONE B

CASTIGLIONE MURRI – PALLACANESTRO CASTENASO 78 – 57

JUNIOR BASKET CA’OSSI – P.G.S. WELCOME 44 – 61

G.S. INTERNATIONAL – INSEGNARE BK RIMINI 80 – 60

U.P. CALDERARA – POL.COMPAGNIA 33 – 70

BASKET RIMINI CRABS – BASKET SAVE MY LIFE 15/12/2014 – 19:20

PALL. BUDRIO 2012 – FORTITUDO BOLOGNA 103 64 – 72

CLASSIFICA
Compagnia Ravenna 8; Bsl San Lazzaro*, Crabs Rimini*, International Imola, Pgs Welcome Bologna, Fortitudo 103 6; Budrio 4; I.B.R., Castenaso, Castiglione Murri Bologna 2; Ca’ Ossi Forlì, Calderara 0.

Nella DNG la Virtus non supera l’esame di Casalpusterlengo

Quinta giornata in Divisione Nazionale Giovanile e il match clou si disputa a Casalpusterlengo dove sarà di scena la Virtus di coach Sanguettoli. Importanti, in chiave futuri spareggi interregionali, anche Trento-Crabs e Fortitudo-Virtus Padova.

AQUILA BK TRENTO – BASKET RIMINI CRABS 95 – 68

Trento: Della Pietra 12, Bojovic 3, Bernardi 11, Pozza 1, Aldrighetti 2, Flaccadori 16, Gaye 4, Bertocchi 10, Montanarini, Bellan 14, Lenti Ceo 10, Trentin 12. All. Marchini.

Crabs Rimini. Balic 23, Meluzzi 8, Baroni, Succi, Egbutu 4, Provesi 5, Suarez Diaz, Perez 7, Hadzic 15, Biordi 6. All. Dimitrova.

PALL. REGGIANA – JUNIOR BK LEONCINO 60 – 56

(11-5; 27-21; 40-36)

Mestre: Marzaro 10, Nalesso 7, Ortolan 8, Sorato 2, Rampado 2, Lazzarin, Pavan 4, Sbrogiò, Marini 9, Gomirato, Salerno, Rubbo 14. All. Toffanin.

FORTITUDO BOLOGNA 103 – VIRTUS BK PADOVA 65 – 57

(22-17; 36-31; 54-47)

Fortitudo: Candi 11, Casali 5, Valenti 3, Paolucci ne, Lucchetta 5, Pol Bodetto, Errera 2, Lenti 13, Galassi 10, Gambetti 8, Pesino 8, Pampani. All. Breveglieri.

Virtus Padova: Gallocchio 7, Marzola 8, Bonetto 17, Berto 4, Peghin 6, Calzavara ne, Malachin 6, Ferrara 2, Compagnin ne, Levorato, Salvato 3, Natali 4. All. Friso.

CASALPUSTERLENGO – VIRTUS 68 – 58

(13-8; 37-30; 51-45)

Casalpusterlengo: Del Vescovo, Costa 14, Sgorbati 9, Dincic 22, Gallinari 13, Diouf ne, Brigato 5, Bergamo ne, Maghet 3, Fantauzzi, Ivaniuk ne, Fontana 2.  All. Andreazza.

Virtus: Tassinari 10, Sitta 4, Betti 6, Vercellino 4, Allodi 4, Magagnoli, Zani 12, Nikolic 11, Penna 5, Cattapan 2. All. Sanguettoli.

Prima sconfitta stagionale per i ragazzi di Sanguettoli. Al via i lombardi sprintano, portandosi subito in vantaggio, mentre i bianconeri faticano a trovare la via del canestro, complice anche l’energica difesa dell’Assigeco che alterna la uomo ad una zona pari che si dimostra alquanto indigesta per i tiratori dell’Unipol Banca, a onor del vero con le polveri bagnate. Solo 8 i punti messi a segno nel primo quarto per i giovani bianconeri (13-8). Troppe le palle perse che condizionano l’ attacco. Nel secondo quarto la Virtus, con più convinzione, trova buone trame e canestri, ma la sirena dell’ intervallo lungo li condanna ancora sotto nel punteggio di sette lunghezze (37-30). Alla ripresa dei giochi la Virtus si rifà sotto nel punteggio arrivando più volte ad un possesso di distanza, ma sbagliando sempre la palla del sorpasso. Nell’ultimo quarto non cambia l’ inerzia della gara, si lotta su ogni pallone e sono bravi i ragazzi locali a non farsi prendere dall’ affanno con Bologna che morde in difesa e si riavvicina minacciosamente. A 2’ dalla fine della contesa i bianconeri sono ancora incollati a quattro punti di distanza e nella lotta al possibile aggancio, perdono un po’ di lucidità; i lombardi, con un paio di canestri allo scadere dei 24”, mettono fine alla contesa, trovando sul fischio finale il massimo vantaggio (+10). Una gara tra due buone formazioni, questa volta a sorridere è Casalpusterlengo, che ha avuto nel nazionale serbo Dincic (22 p., 12 r., 30 val.) il suo artefice principale.

BLUOROBICA – TREVISO 96 – 92 D2TS

(15-16; 34-35; 46-52; 75-75)

Bergamo: Pasqualin 12, Silva 13, Ferri 15, Dessì 15, Permon 4, Bassi 14, Beretta 14, Nani 9, Bertocchi, Perego, Mezzanotte, Colombo. All. Zambelli.

Treviso: Legnaro, Freschi 16, Sangiorgi, Busetto 25, Spessotto 6, Milella 18, Tasca, Festini, De Marchi 2, Bailo 17, Palu 8. All. Tabellini.

REYER VENEZIA MESTRE – POL. PONTEVECCHIO 87 – 55

(30-15; 46-32; 62-40)

Reyer Venezia: Tinsley 12, Bovo 2, Visconti 11, Antelli 12, Crivellari 4, Toté 13, Trevisan 6, Bolpin 6, Zucca 15, Simoni 6. All. Buffo.

Pontevecchio: Benuzzi 2, Bergami 14, Brancaleoni 2, Di Rauso 16, Franchini 7, Girotti, Mantovani 4, Melino 1, Riguzzi 3, Santini 3, Torresani 2, Vetere 1. All. Savini.

CLASSIFICA
Reyer Venezia, Reggiana, Aquila Trento, Blu Orobica Bergamo 8; Crabs Rimini, Casalpusterlengo 6; Virtus Bologna*, 3S Cordenons 4; Virtus Padova, Pontevecchio Bologna*, Fortitudo 103 Bologna 2; Leoncino Mestre, Treviso 0.

Week end di Halloween per le Giovanili: dolcetti o scherzetti?

Nel fine settimana non ci sono grossi scontri, ma segnaliamo negli U17 Crabs-Argenta, Masi-Insegnare Basket Rimini negli U15 e Fortitudo 103-Internationali negli Under 14.

UNDER 17 7° giornata

JUNIOR BASKET RAVENNA – INTERNATIONAL BASKET 75 – 56

PONTEVECCHIO – VIS 77 – 87

(26-15; 40-39; 52-66)

Pontevecchio: Benni, Donati 9, Fasano 8, Fiusco, Galassi 10, Giudici 21, Masetti 4, Mengoli, Nardi 2, Ricci, Trost 3, Varotto 20. All. Savini.

Vis Ferrara: Brilli 4, Rossi 2, Mastrangelo 12, Caselli 14, Grazzi 19, Nativi 10, Verni 1, Oseliero 10, Bianchi 9, Cervellati, Vivarelli 6. All. Franchella.

BASKET RIMINI CRABS – CESTISTICA ARGENTA 74 – 61

BASKET SANTARCANGELO – BASKET SAVE MY LIFE 53 – 86

VIRTUS PALL. BOLOGNA – GINNASTICA FORTITUDO 72 – 47

CLASSIFICA
Virtus Bologna* 12; Reggiana, Vis Ferrara 10; Bsl San Lazzaro 8; Argenta, Pontevecchio Bologna, Crabs Rimini 6; S.G. Fortitudo Bologna, Santarcangelo 4; Junior Ravenna* 2; International Imola 0.

UNDER 15 4° giornata

VIS 2008 – BASKET SAVE MY LIFE 34 – 92

PALL. REGGIANA – FULGOR LIB. BK FORLI’ 92 – 73

POL. GIOVANNI MASI – INSEGNARE BK RIMINI 53 – 63

FORTITUDO BOLOGNA 103 – CASTIGLIONE MURRI BK 80 – 67

VIRTUS PALL. BOLOGNA – BASKET RIMINI CRABS 107 – 57

CLASSIFICA
Bsl San Lazzaro 8; SG Fortitudo Bologna, I.B.R. 6; Castiglione Murri Bologna, Virtus Bologna, Fortitudo 103, Reggiana 4; Crabs Rimini, Masi Casalecchio 2; FulgorLibertas Forlì, Vis Ferrara 0.

UNDER 14 3° giornata

GIRONE A
PALL. NOVELLARA – LIBERTAS FIORANO 70 – 48

POL. GIOVANNI MASI – SCUOLA BASKET FERRARA 60 – 64

GINNASTICA FORTITUDO – F.FRANCIA PALL. 79 – 23

VICO BASKET – POL. PIACENZA CLUB 40 – 85

PALL. REGGIANA – NUOVA PSA MODENA 122 – 37

VIS 2008 – VIRTUS PALL. BOLOGNA 54 – 108

CLASSIFICA

Virtus Bologna, Reggiana, S.B. Ferrara, Novellara 6; S.G. Fortitudo Bologna, Piacenza BC 4; Benedetto 1964 Cento, F. Francia Zola 2; Vis 2008 Ferrara, PSA Modena, Masi Casalecchio, Vico Parma, Fiorano 0.

GIRONE B
FORTITUDO BOLOGNA 103 – G.S. INTERNATIONAL BASKET 77 – 63

JUNIOR BASKET CA’OSSI – BASKET RIMINI CRABS 63 – 98

BASKET SAVE MY LIFE – CASTIGLIONE MURRI BK 77 – 42

P.G.S. WELCOME – PALL. BUDRIO 2012 79 – 72

POL.COMPAGNIA – INSEGNARE BK RIMINI 65 – 55

PALLACANESTRO CASTENASO – U.P. CALDERARA PALL. 81 – 41

CLASSIFICA

Compagnia Ravenna, Bsl San Lazzaro, Crabs Rimini 6; Budrio, International Imola, Pgs Welcome Bologna, Fortitudo 103 4; I.B.R., Castenaso 2; Ca’ Ossi Forlì, Castiglione Murri Bologna, Calderara 0.

Virtus vs Fortitudo nel quarto turno della DNG

Quarta giornata della Divisione Nazionale Giovanile, girone B, e in programma c’è il derby più derby e cioè Virtus contro Fortitudo alla Palestra “Porelli”. Dal punto di vista tecnico, però, sarà più interessante Reggiana-BluOrobica.

UNIVERSO TREVISO – REYER VENEZIA MESTRE 60 – 69

(22-23; 32-37; 44-49)

Treviso: Moro 3, Legnaro ne, Freschi 5, Sangiorgi ne, Busetto 16, Spessotto 5, Milella 6, Tasca, Festini, De Marchi 7, Bailo, Palù 16. All. Tabellini.

Venezia: Tinsley 11, Bovo, Visconti 1, Antelli 16, Crivellari 2, Totè 6, Trevisan, Bolpin 22, Zucca 6, Simioni 4, Romano 1. All. Buffo.

VIRTUS – FORTITUDO 80 – 64

(24-10, 44-30, 57-51)

Virtus Bologna: Tassinari 7, Sitta 10, Betti 2, Vercellino 5, Allodi, Ebeling, Magagnoli, Zani 9, Nikolic 5, Oxilia 27, Penna 11, Cattapan 4. All. Sanguettoli.

Fortitudo Bologna: Candi 11, Lucchetta 2, Valenti, Pampani, Casali 6, Cempini 5, Errera, Lenti 12, Galassi 4, Gambetti, Pesino 18, Bertoncello 6. All. Breveglieri.

REGGIANA – BLU OROBICA 108 – 113 DTS

(20-35; 46-52; 75-69; 96-96)

Reggiana: Magnani 24, Mitt 2, Giani 7, Galeotti 6, Coloretti 4, Lever 12, Neri 8, Lusvarghi 8, Casu, Giglioli 19, Rovatti 18, Ndour. All. Menozzi.

Bluorobica Bergamo: Pasqualin 1, Silva 33, Bassi 22, Permon 10, Beretta 14, Dessì 12, Ferri 11, Perego 4, Nani 6, Bertocchi, Colombo. All. Zambelli.

AQUILA – PONTEVECCHIO 87 – 59

Trento: Della Pietra 6, Bojovic 2, Flaccadori 10, Bernardi 15, Pozza 2, Aldrighetti, Gaye 7, Bertocchi 9, Montanarini 3, Bellan 9, Lenti Ceo 9, Trentin 15. All. Marchini.

Pontevecchio Bologna: Torresani 3, Riguzzi 5, Franchini 17, Brancaleoni, Mantovani 6, Girotti 2, Di Rauso  16, Bergami 2, Benuzzi 6, Vetere 2, Melino, Santini. All. Savini.

LEONCINO – 3S CORDENONS 41 – 56

(7-11; 23-24; 33-38)

Junior Leoncino Mestre: Marzaro 2, Nalesso 3, Ortolan 2, Fabris G. 7, Sorato 4, Rampado 2, Lazzarin 5, Pavan 7, Sbrogiò, Gomirato 3, Salerno, Rubbo 6. All. Toffanin.

3s Intermek: Scaramuzza 2, Brino 7, Stolfo 2, Anzil 2, Malattia 8, Mancin, Price 9, Canzi, Toppan, Bertola 12, Rizzetto 14, Mulato.  All. Montena.

BASKET RIMINI CRABS – U.C.CASALPUSTERLENGO 64 – 68

(11-14; 25-38; 48-48)

Crabs Rimini: Balic 6, Bologna ne, Meluzzi 5, Baroni ne, Succi ne, Ezbutu, Provesi 2, Suarez Diaz ne, Perez 20, Hadzic 13, Biordi 12, Mavric 6. All. Dimitrova.

Casalpusterlengo: Del Vescovo 2, Costa 28, Sgorbati 10, Dincic 8, Gallinari 2, Milojevic ne, Maghet 11, Brigato 5, Fontana ne, Fantauzzi 2, Ivanyuk. All. Andreazza.

CLASSIFICA
Reggiana, Crabs Rimini, Aquila Trento, Blu Orobica Bergamo, Reyer Venezia 6; Virtus Bologna*, Casalpusterlengo, 3S Cordenons 4; Virtus Padova, Pontevecchio Bologna* 2; Leoncino Mestre, Treviso, Fortitudo 103 Bologna 0.

1 44 45 46 47