Category Archives: Nazionali

Serie B, positivo il primo test per i Flying Balls Ozzano

SINERMATIC – LG COMPETITION 90 – 73

(14-17; 29-24; 21-14; 26-18)

Ozzano: Morara 17, Chiusolo 7, Iattoni 12, Giannasi, Folli 5, Favali 2, Dordei 12, Montanari 24, Crespi 7, Lolli, Gianninoni 4. All. Grandi.

Sono arrivate prime importanti indicazioni per coach Federico Grandi e il suo staff dall’amichevole disputata Sabato pomeriggio contro Castelnovo Monti, formazione che parteciperà al prossimo campionato di C Gold.

Davanti ad un centinaio di tifosi incuriositi da questa prima uscita delle nuove “Palle Volanti”, i biancorossi hanno vinto tre dei quattro quarti disputati contro la compagine reggiana. All’assenza già nota di Corcelli si è aggiunta la defezione di Nicola Matsrangelo, tenuto precauzionalmente ai box per un fastidio muscolare. Al roster ozzanese sono stati aggregati per l’occasione Jacopo Gianninoni, play classe 1999 lo scorso anno a Crema in B, e Alessandro Lolli, giovane 2002 del settore giovanile; entrambi nei giorni scorsi si sono allenati più di una volta con la squadra guidata da coach Grandi.

Venendo al basket giocato, lo scrimmage ha visto un primo quarto equilibrato, chiuso con gli ospiti vittoriosi di 3 punti, mentre in casa Flying sono arrivati punti solo dal trio Iattoni-Montanari-Crespi (le tre new entry senior del mercato estivo).

La seconda frazione è a due facce: Castelnovo parte forte e sfrutta un po’ di indecisione della Sinermatic per volare fino al +10 (2-12). La risposta ozzanese non tarda e trascinati da Montanari, Dordei e Morara la squadra di casa rimonta, sorpassa e chiude il quarto con un parziale di 29 a 24.

Di Ozzano anche la terza frazione (21-14), con Chiusolo, Iattoni e ancora Montanari fra i principali realizzatori. Nell’ultimo periodo regna da entrambe le parti la stanchezza, complice i carichi di lavoro pesanti di queste prime due settimane di preparazione. La spunta ancora una volta la Sinermatic, che con il parziale di 26 a 18 fissa il punteggio totale dell’amichevole sul 90-73.

I ragazzi di coach Grandi torneranno in campo Mercoledì alle 18:30, quanto al PalaReno di Sant’Agostino (Fe) saranno impegnati nel secondo test prestagionale, questa volta contro un avversario di categoria, la Baltur Cento, una delle  favorite per il salto di categoria per il ritorno in Serie A2.

Serie B, la Bakery non convince contro Lumezzane

BAKERY – VIRTUS LUMEZZANE 81-78

(15-16; 27-19; 21-26; 18-17)

Piacenza: Maggio, Udom 15, Pedroni 3, Artioli 25, Orlandi, Bruno 15, De Zardo 9, Chiozza, Birindelli 11, Bracchi 3. All. Campanella.

Lumezzane: Fossati, Malagutti, Gamazo, Ciaramella, Mastrangelo, Borghetti, Brajkovic, Nebuloni, Contini. All. Crotti.

Davanti al pubblico amico, i biancorossi esordiscono contro la formazione del Lumezzane, squadra militante in serie C gold. Tutti a disposizione per coach Campanella ad eccezione di Enzo Cena, tenuto a riposo per motivi precauzionali. Al suo posto è stato chiamato il classe 2000 Michele Chiozza.

Primo quarto che si apre con 8 punti di “Tato” Bruno che accende subito il gruppo di tifosi presenti al palazzetto. Col passare dei minuti insorge la formazione ospite che sfrutta le lacune difensive biancorosse, piazzando un 8-0. I primi 10 minuti si concludono con il vantaggio lombardo per 15-16, con Bruno, Artioli e Birindelli unici marcatori per Piacenza.

La seconda frazione vede Campanella inserire tutti gli under, portando il punteggio inizialmente sul 9-4 con i colpi di Artioli e Udom. Il numero 1 si ripete nel finale con 5 punti consecutivi, conditi da potenza e prestanza fisica. Lumezzane non ci sta e continua a macinare punti fino alla sfuriata di Lorenzo De Zardo che piazza 6 punti che fissano sul 27-19 il finale.

Bruno ruba palla e da il via al terzo quarto. Sale in cattedra anche Duilio Birindelli che infila 6 punti consecutivi a cui Lumezzane risponde con diversi tiri fuori dall’area. Pedroni e Bracchi con 3 punti cadauno si sbloccano, ma la squadra lombarda è troppo precisa e così si porta a casa il terzo quarto sul 21-26.

L’ultimo quarto è la fotocopia del terzo, con Lumezzane che prende il sopravvento all’inizio. Campanella chiama timeout e riesce a svegliare i suoi. Bruno, Artioli e Udom suonano la carica riuscendo a piazzare 6 punti nell’ultimo minuto, così da pareggiare il conto dei tempi vinti. Il finale recita 81-78 per i biancorossi la somma dei punteggi.

Contro una formazione di categoria inferiore la Bakery è andata ad ondate. Artioli è stato il mattatore del match con 25 punti, seguito da Bruno e Udom con 15 punti a testa.

Serie B, i Raggisolaris non sfigurano contro Forlì

REKICO – UNIEURO 50 – 78

(4-19; 22-40; 31-56)

Faenza: Rubbini 7, Oboe 3, Zampa 3, Calabrese, Tiberti E. 3, Santucci 4, Bruni 5, Mazzotti ne, Klyuchnyk 12, Sgobba 7, Petrini ne, Tiberti A. 6. All. Friso.

Forlì: Kitsing 10, Giacchetti 7, Watson 12, Petrovic 5, Marini 15, Dilas 4, Oxilia, Benvenuti 5, Bruttini 2, Ndoja 14. All. Dell’Agnello.

Una cosa è certa: dopo i primi quaranta minuti della preseason si è visto che il carattere alla Rekico non manca di certo. In un PalaCattani da incorniciare con oltre 500 spettatori, i Raggisolaris non sfigurano davanti all’Unieuro Forlì, mettendo sempre in campo grinta e aggressività per tutti i quaranta minuti, armi che sono servite a sopperire il gap tecnico e fisico tra le due formazioni (Forlì è tra le candidate alla promozione in A1) e alla stanchezza nelle gambe dovuta alla preparazione atletica.

Dopo un avvio contratto con soli 4 punti segnati nel primo quarto nonostante le buone conclusioni costruite da dentro e fuori dall’arco, la Rekico acquista fiducia nei propri mezzi, giocando a testa alta e ad armi pari i restanti tre quarti, vincendo l’ultimo 19-18. Ricordiamo che si trattava come sempre di uno scrimmage e che il punteggio veniva sempre riazzerato al termine di ogni periodo.

Le prime alchimie di coach Friso hanno mostrato una squadra affiatata e giocatori bravi ad adattarsi ad ogni ruolo, che devono lavorare per trovare i migliori automatismi. È piaciuto molto il quintetto con il doppio play, con Bruni e Rubbini che hanno giocato bene insieme, la fisicità dei lunghi, la sfrontatezza degli esterni, bravi a rubare palla e ad attaccare il canestro senza paura e lo spirito di squadra. L’applauso finale del PalaCattani dimostra che coach Friso sta lavorando sulla strada giusta per far arrivare pronta la Rekico all’esordio in campionato del 29 settembre con Porto Sant’Elpidio.

Serie B, il lungo Birindelli torna a Piacenza, torna alla Bakery

La Bakery Piacenza – Pallacanestro Piacentina ufficializza l’acquisto di Duilio Ernesto Birindelli per la stagione 2019/20.

“El Gringo” ritorna alla corte del presidente Beccari per aiutare nuovamente i biancorossi in un’annata che metterà a dura prova gli uomini di coach Campanella. Dopo una sola stagione trascorsa a Vigevano, il lungo argentino potrà tornare ad abbracciare Roberto Maggio, Santiago Bruno ed il pubblico che tanto lo ha amato e sostenuto. Con la maglia biancorossa Duilio ha giocato (tra Campionato, Playoff e Coppa Italia) 24,38 minuti mettendo insieme le cifre di 8.6 punti, 2 assist e 5.68 rimbalzi di media.

Duilio Ernesto Birindelli è nato a Rufino (Argentina),il 21/11/1984 ed è un’ala grande di 200 cm.
Arriva in Italia nel 2004 ed entra nel basket italiano dalla porta principale, la Serie A1, nella quale disputa due Campionati con la maglia dei Roseto Sharks. Dopo un paio di anni sul Lido delle Rose passa alla Dinamo Sassari, con la quale gioca un anno. In seguito alle nuove norme che regolano l’utilizzo dei cosiddetti “passaportati” nei campionati professionistici è costretto a scendere nelle “minors”, vestendo in successione le maglie di Catanzaro (Serie B2), Atri (Serie B1) Canicattì (Serie B2) e Massafra (Serie B2) con la quale conquista la promozione in Serie B1. Nel campionato 2011/2012 porta anche Agrigento alla promozione in Serie B1 e alla conquista della Coppa Italia di Serie B. Dopo l’esperienza con la Assi Basket Ostuni (DNB), nel Campionato 2013/2014, decide di ritornare un anno in Argentina. Il suo periodo albiceleste dura poco perché la stagione 2015/16 vale un’altra promozione. Con la maglia dell’Eurobasket Roma vince il proprio girone nel Campionato di Serie B, e conquista nuovamente l’accesso in Serie A2 nella Final Four di Montecatini. Nel campionato successivo si muove verso la Virtus Cassino, ma viene eliminato ai playoff da Napoli nella gara decisiva. La passata stagione l’ha vissuta a Vigevano. Con la nuova casacca ha raggiunto le semifinali per poi essere sconfitto da Orzinuovi, futura promossa in Serie A2.

Serie B, i Flying Balls scommettono sull’ala Under Favali

Il roster della Sinermatic Ozzano 2019/2020 va verso il suo completamento con l’innesto ufficiale del giovane Under Giancarlo Favali.

Nato a Terracina (LT) il 10 Maggio del 2000, Favali è un’ala di 190cm cresciuto nelle giovanili dell’HSC Roma, giocatore forte a rimbalzo e nell’1vs1. Dopo un’esperienza giovanile alla Virtus Siena entra nell’orbita dei Crabs di Rimini dove nelle stagioni 2015/16 e 2016/17 gioca ad alti livelli nei campionati d’eccellenza con Santarcangelo e la stessa Rimini. Nell’estate del 2017 viene ingaggiato dalla Vis Ferrara, dove sarà il bomber con oltre 14 punti di media della formazione Under 18 d’Eccellenza, e dove esordisce con la squadra DNG e nella C Silver emiliano-romagnola. Nell’annata appena conclusa, sempre a Ferrara ma questa volta un gradino più sopra in Serie C Gold, risulta essere uno dei giovani più interessanti, e chiude il campionato con quasi 8 punti di media, spingendo la squadra estense fino al raggiungimento dei play-off.

Serie B, il talentuoso Under Folli approda ai Flying Balls

La Società New Flying Balls comunica che la giovane guardia Lorenzo Folli è un nuovo giocatore della Sinermatic Ozzano per la stagione 2019/2020.

Nato il 9 Maggio del 2000, Folli arriva ad Ozzano dopo una stagione trascorsa nel Bologna Basket 2016 di Serie C Gold, dove è stato uno dei protagonisti con oltre 9 punti di media dell’approdo della squadra bolognese fino alla finale play-off, poi persa contro la Rinascita Basket Rimini.

Il nuovo ingaggio biancorosso, che rappresenta il secondo Under del roster ozzanese dopo il confermato Nicola Mastrangelo, è cresciuto nelle giovanili del Fortitudo Bologna e del Pontevecchio; in quest’ultima società amaranto, nelle stagioni 2015/16 e 2016/17, ha disputato i campionati d’eccellenza ed ha esordito  nella C Gold emiliano romagnola nel 2017; nell’annata successiva è stato uno dei migliori prospetti (11 ppg) nella cavalcata ai play-off del Pontevecchio, eliminata solo ai quarti di finali proprio dai Flying Balls di coach Grandi che, poche settimane dopo, avrebbero conquistato la promozione in Serie B.

Serie B, ai Flying Balls arriva il pivot Crespi

Nuovo rinforzo in casa Sinermatic Ozzano. Il 22enne Riccardo Crespi è un nuovo giocatore dei New Flying Balls, pivot proveniente da Pavia (Serie B, girone A).

Il giovane atleta piemontese, nato a Torino il 12 Aprile 1997, è cresciuto nelle giovanili della pallacanestro Saluzzo dove nelle stagioni 2012/13 e 2013/14, da giovanissimo, esordisce nel campionato di Serie C Regionale piemontese. Nell’annata successiva si trasferisce per motivi di studio negli Stati Uniti, a Tacoma nello Stato di Washington, dove milita nella Lincoln High School. Successivamente Crespi torna in Italia andando per due anni a Torino. Qui giocherà in doppio tesseramento con il CUS Torino (prima in B poi in C Gold) e con Auxilium Torino di Serie A, dove nel match contro Varese farà il suo esordio nel massimo campionato italiano sigillato con i suoi primi due punti. Per la stagione 2017/18 il nuovo lungo biancorosso viene ingaggiato da Piombino, in Serie B, prima di accasarsi lo scorso anno a Pavia, dove gioca 29 partite con 6,5 punti di media in 15 minuti di utilizzo.

Serie B, Faenza chiude il roster con l’ala Under Calabrese

Forlì, Imola e ora Faenza. Il giro della Romagna di Nicola Calabrese tocca ora il PalaCattani dove nella prossima stagione giocherà con i colori della Rekico. La guardia\ala forlivese sarà chiamata a farsi valere con minuti di qualità quando sarà chiamato in causa, mostrando le doti che lo hanno portato nell’ultimo campionato ad essere in pianta stabile nel roster dell’Andrea Costa Imola in serie A2. 

Nato a Forlì il 5 novembre 2001, Calabrese ha giocato nel settore giovanile di molte società cittadine, partendo dalla Libertas Green per poi passare alla Don Bosco, alla FulgorLibertas e infine ai Tigers (quando erano ancora in terra forlivese). La sua carriera cestistica si sposta poi di qualche chilometro fino a Imola dove resta quattro stagioni nell’International mettendosi in luce nei campionati giovanili. Nel 2018/19 colleziona 4 presenze in A2 con l’Andrea Costa, dividendosi nell’ultima parte di stagione con l’International in serie D, portandola alla salvezza nei play out. Lo sport è da sempre nel DNA di Nicola: la madre Azzurra Marisi, oltre ad essere una ex giocatrice di pallacanestro è figlia di Adolfo, storico allenatore della Banca Popolare di Faenza negli anni Novanta che portò la squadra in serie B1.

Serie B, il play Montanari torna “a casa” e giocherà per i Flying Balls

La società New Flying Balls è lieta di comunicare ufficialmente l’ingaggio di Luca Montanari, 27enne playmaker bolognese, lo scorso anno in forza alla Pallacanestro Crema. Dopo Riccardo Iattoni arriva dunque un altro importante atleta a rinforzare il roster a disposizione di coach Federico Grandi per il prossimo campionato di Serie B.

Cresciuto nel vivaio della Fortitudo Bologna, Montanari è un esterno rapido dotato di numerosi punti fra le mani. Le sue prime esperienza senior risalgono alla stagione 2011/12 con la canotta di Lugo, dove è rimasto per quattro stagioni fra Serie C e Serie B (nel mezzo una breve parentesi a Scandiano). Nell’annata 2015/16 approda a Crema dove disputa un’ottima stagione con oltre 15 punti di media e 31 minuti di utilizzo raggiungendo i quarti di finale play-off. L’anno successivo scende di latitudine, gioca nel Lazio a Palestrina dove arriva fino alla finale play-off, perdendo solo contro Napoli. Nel campionato 2017/18 viene ingaggiato da Palermo, dove darà un importante contributo per il raggiungimento della salvezza avvenuta ai play-out ai danni di Olginate. Nella passata stagione Montanari è tornato a Crema rivelandosi il trascinatore della squadra rosanero alla salvezza: dopo un campionato da 27 partite giocate e 15 punti di media, il neo acquisto biancorosso nella serie play out vinta contro Scandiano è stato il vero mattatore: 23 punti di media in 4 partite.

Serie B, il pivot Edoardo Tiberti raggiunge il fratello Amedeo ai Raggisolaris

E come nelle più belle storie, anche questa volta c’è stato il lieto fine. Edoardo Tiberti è un nuovo giocatore della Rekico, assicuratasi il centro classe 1997 dopo averlo seguito per lungo tempo. Giocatore d’esperienza nonostante la carta d’identità, il centro di 2.05 metri formatosi nel settore giovanile della PMS Moncalieri è pronto a rimettersi in gioco dopo la stagione a Treviglio in serie A2 e lo potrà fare al fianco del fratello Amedeo, di tre anni più giovane: mai i Tiberti avevano giocato nella stessa squadra.

Nato a Londra il 9 maggio 1997, Edoardo Tiberti è un prodotto del vivaio di Moncalieri che già in giovane età lo manda a fare esperienza in due società con cui collabora: nel 2014/15 in serie D al San Mauro e nel 2015/16 al Kolbe Torino in C2. Stagioni che lo fanno entrare nelle mire dei Crabs Rimini che lo portano in Romagna facendolo giocare nelle giovanili e in serie B dove si mette in luce nei due campionati disputati (2016/17 e 2017/18). Nell’estate del 2018 sale in serie A2 a Treviglio dove raggiunge la semifinale dei play off raccogliendo 32 presenze complessive. 

1 52 53 54 55 56 97