Category Archives: Regionali

C Gold, poker d’assi per la Virtus Medicina: Allodi, Galassi, Poluzzi e Polverelli

Luca Galassi è un nuovo giocatore della Virtus Medicina. Luca play classe 1999 porta in giallo nero talento, energia e tanta voglia di crescere e fare bene attraverso il lavoro in palestra. Al suo primo anno di C Gold, la Virtus Medicina, grazie al lavoro del D.S. Rambelli, si è assicurata uno dei giovani più interessanti e promettenti della regione.

Arrivano in giallonero anche Michele Poluzzi, play, classe 1989 (ex BB2016), giocatore di talento ed esperienza. Giovanni Allodi, guardia, classe 1996 (ex Salus) che porta in dote atletismo e punti. Matteo Polverelli, ala/pivot, classe 1992 (ex BB2016), dominatore a rimbalzo e capace di segnare molto. Arrivano quindi a Medicina 3 giocatori di indubbio valore e tanta esperienza di C Gold a rinforzare la nostra squadra, tutti con il desiderio di portare il più in alto possibile i colori giallo e nero.

C Gold, Seravalli ci ripensa, rinuncia a Fiorenzuola e firma al Ferrara Basket 2018

Ferrara Basket 2018 è felice di comunicare di aver firmato Matteo Seravalli per la prossima stagione sportiva. Play/guardia, classe 1991, ferrarese doc, 184 centimetri, per lui si tratta del più classico dei ritorni a casa. Il neo regista biancazzurro è reduce da quattro stagioni a Lugo, rendendosi assoluto mattatore della promozione dei romagnoli dalla Serie C alla B. Durante la scorsa stagione ha prodotto poco meno di 12 punti (31 di high contro Bernareggio), circa 3 rimbalzi e oltre 4 assist a gara. Già visto anche a Ferrara, sponda Pallacanestro Ferrara e Cento, ritorna ad indossare i colori di una compagine della sua città.

Serie D, l’ala Magliani rinforza il La Torre

E’ Matteo Magliani il volto nuovo della Torre. Dopo l’ufficializzazione dei nuovi coach e direttore sportivo (rispettivamente Luca Corradini e Alberto Severini), a cui si sono aggiunte numerose conferme nel roster, la società cittadina va, così, a completare l’organico con cui parteciperà alla prossima serie D. Magliani, ala, classe ’96, arriva dalla Sampolese, dove il suo contributo nel campionato appena trascorso (8,6 punti di media, high stagionale di 19 contro la Steffy Bologna) non è bastato per evitare la retrocessione in Promozione. Cresciuto cestisticamente a Castelnovo Sotto, ha maturato una solida esperienza in categoria (tre stagioni a San Polo, inframezzate da un campionato in C Silver con la Rebasket). Vestirà la casacca grigiorossa con grande voglia di riscatto: la sua duttilità e il suo atletismo saranno sicuramente utili alla causa torriana.

C Gold, il play Dal Pos, un nuovo volto per la LG Competition E80 Bema

La E80 Bema LG Competition Castelnovo Monti è lieta di comunicare il tesseramento di Denis Dal Pos per la stagione 2019/2020.
Playmaker classe 1999 di San Vendemiano (TV), Denis si forma nelle giovanili della Rucker Sanve prima di spostarsi all’Universo Treviso e poi nella fila della prestigiosa Pallacanestro Treviso, che lascia nella stagione 2017. Dal Pos ha fatto il suo debutto tra le formazioni senior nel 2017-2018 quando, con indosso la maglia della Roncade Basket, ha concluso il torneo di Serie C Silver veneta ad oltre 12 punti segnati di media.
Il giocatore è invece reduce dalla positiva stagione con “The Team” di Riese Pio X, formazione trevigiana che ha militato nella Serie C Gold friulano-veneto. Il giovane è stato protagonista di un ottimo campionato che ha concluso con 13.7 punti a partita (13° marcatore del torneo) in poco più di 23 minuti di utilizzo. Ottimo attaccante, pericoloso sia dalla distanza che in penetrazione, Denis ha tanti punti nelle mani ma è allo stesso tempo bravo ad innescare i propri compagni.
Per la società castelnovese non è stato semplice accaparrarsi le prestazioni del forte playmaker, le cui qualità sono state notate da numerose formazioni di diverse regioni. Dal Pos ha però sposato il progetto dei Cinghiali e coach Diacci è conscio di avere tra le mani un giovane di grande talento che ha già messo in mostra le sue capacità in categorie importanti.

C Gold, il pivot Bracci alla corte del Fiorenzuola

Pallacanestro Fiorenzuola 1972 comunica ufficialmente l’ingaggio di Jonas Bracci per la stagione 2019/2020 di Serie C Gold Emilia Romagna.

Bracci nell’ultima stagione con la casacca di Orva Lugo Aviators, in Serie B, ha mantenuto una media di 6,5 punti e 5,2 rimbalzi a partita. Centro di 205 cm, classe 1996, Jonas va ad infoltire il reparto lunghi di Fiorenzuola, conoscendo bene le richieste di coach Galetti, suo allenatore durante l’ultima stagione.

C Silver, sarà il giovanissimo Matteo Millina l’head coach del Granarolo Basket

La società Granarolo Basket è lieta di comunicare che Matteo Millina sarà il nuovo head coach della CREI  che disputerà il campionato di Serie C Silver.
Figlio d’arte, classe 1994, Matteo si candida ad essere il più giovane allenatore del campionato. Già nostro giocatore in età under, è da tre anni alla guida del gruppo 2003 che guiderà anche in questa stagione.
Luca Ansaloni, sino alla scorsa stagione allenatore della Serie D targata Basket Village, sarà il nuovo assistant coach, formando con Matteo una coppia di giovani dall’indubbia e riconosciuta qualità.
Granarolose DOC, sempre con noi sin dai primi palleggi nel minibasket, va a completare lo staff tecnico Gabriele Bernaroli, lo scorso anno nello staff della Serie D e già vice di Millina nel campionato Under 16 Gold della scorsa stagione.
La Società saluta Luca Carrera, ringraziandolo del lavoro svolto e, soprattutto, per il magnifico rapporto umano che ha instaurato con ognuno di noi. Siamo sicuri che è solo un arrivederci ed auguriamo a Luca le migliori fortune e soddisfazioni per la sua nuova avventura in SG Fortitudo.

C Gold, tre conferme e tre arrivi (due in campo) per il Bologna Basket 2016

Dopo il brillante secondo posto della scorsa stagione e la conferma di Luca Fontecchio, Gabriele Fin e Lorenzo Guerri, il Bologna Basket 2016 si sta preparando al prossimo campionato con un mercato che, seppure agli inizi, sta riservando belle sorprese. In particolare hanno già firmato per i rossoblù un nuovo direttore tecnico e due giocatori, provenienti dalla Virtus Imola. Si tratta di Luca Ansaloni, Vyacheslav Zhytaryuk e Alessandro Nucci.

C Gold, il Basket 2000 si “rinnova” con Cunico, Pini, Bertolini ed Astolfi

Una conferma e due ritorni eccellenti in casa Bmr. Dopo gli innesti di Pini e Cunico, la dirigenza bianco-rosso-blu è lieta di ufficializzare la permanenza di capitan Enrico Germani in squadra: classe 1992, quella 2019/20 sarà la settima stagione al PalaRegnani, dove era arrivato nel 2013/14 dalla Viola Reggio Calabria.

Ritornano in maglia Bmr, invece, Luca Bertolini e Giuseppe Astolfi, due dei protagonisti del ciclo storico che aveva portato la squadra alla promozione dalla C Gold e alle successive salvezze in serie B. Bertolini, classe 1985, arriva da Montecchio, dove ha giocato l’ultimo torneo, e sarà al quinto anno a Scandiano; per lui esperienze ad alto livello anche, tra le altre, con Orzinuovi, Monticelli, Riva, Vado Ligure e Firenze. Astolfi, classe 1990, manca invece “da casa” da due stagioni, disputate a Novellara e, per l’appunto, a Montecchio, dove ha viaggiato rispettivamente a 11,8 e 15 punti di media.

C Gold, l’ala ligure Marchetti approda a Fiorenzuola

Mattia Marchetti, ala piccola ligure classe 1989, è un nuovo giocatore di Pallacanestro Fiorenzuola 1972. La società gialloblu si è assicurata le prestazioni del giocatore per la stagione 2019/2020 di Serie C Gold.

Marchetti, nell’ultima stagione in Serie C Gold alla Talos Basket Ruvo, ha collezionato 9,3 punti di media a partita. Le sue caratteristiche principali sono quelle di grande tenacia difensiva, agonismo ed esplosività.
Caratteristiche che serviranno a coach Galetti ed al suo staff per poter iniziare il nuovo ciclo a Fiorenzuola. 

Mattia, che vanta un’esperienza in Serie B con l’UDAS Cerignola nel 2017/2018, è un nuovo importante tassello nello scacchiere di Pallacanestro Fiorenzuola 1972 in vista della nuova stagione.

Serie D, La Torre vicina a chiudere il roster, tante le conferme per la prossima stagione

Se il prossimo campionato di serie D vedrà al via la Torre Reggio Emilia con una guida tecnica diversa, rappresentata da Luca Corradini, che ha preso il posto di Vincenzo Romano, il roster si caratterizzerà, invece, per le tante conferme. Una linea di continuità resa più agevole dal lavoro portato avanti negli ultimi anni, con diversi giovani ormai entrati stabilmente nelle rotazioni, e dal percorso del nuovo allenatore, da sempre nello staff grigiorosso, tra vivaio e prima squadra.

Così, gli unici addii saranno quelli del play Max Ferretti e dell’ala Filippo Orlandini, a cui si somma la partenza per motivi di studio (Erasmus) della guardia Giovanni Mazzi, che rientrerà solo nell’ultimo scorcio di stagione. Al loro posto, si punterà soprattutto sulla crescita di alcuni under e in quest’ottica va letto anche il ritorno della guardia Giaroli, classe ’99, dopo un anno di prestito in Promozione al Basketreggio. La società e, in particolare, il direttore sportivo Severini restano comunque vigili sul mercato, specialmente se dovesse crearsi la giusta occasione nel ruolo di ala.

L’organico, al momento, risulta quindi composto dai play Pezzarossa e Giaroni; dalle guardie Melli, Rivi, Vezzosi, Filippo Mazzi e Giaroli; dalle ali Cantergiani e Mussini; dai lungi Lorenzo Davoli, Margaria ed Alberto Davoli.

1 75 76 77 78 79 152