C.S. – Piacenza schianta il Basket 2000 nella seconda uscita stagionale

BAKERY – BMR 87 – 51

(20-18; 21-12; 17-10; 29-11)

Piacenza: Bracchi 2, Rombaldoni 12, Stanic 9, Bruno 5, Perego 9, Guerra 4, Pederzini 10, Maresca 10, Guaccio 14, Birindelli 6, Galli 2, Libè 4. All. Coppeta.

Altra prova molto convincente per la Bakery Piacenza, che schianta il Basket 2000 Scandiano con quasi quaranta punti di differenza e dà continuità alla vittoria nella prima uscita. A seguito di un primo quarto equilibrato, i padroni di casa prendono letteralmente il sopravvento e finiscono con il dilagare negli ultimi 10’.

Sono 3’ di ottimo basket i primi della Bakery alla seconda uscita stagionale. Rombaldoni e Pederzini si trovano a meraviglia e un gioco da 3 di Guaccio, mette il +8 per i biancorossi al 9’. Il gap viene colmato negli ultimi secondi da Reggio, grazie ad una grande aggressività. All’inizio del secondo quarto sale l’intensità, ed è la BMR a giovarne mettendo anche il naso davanti. Reagiscono prontamente i ragazzi di Coppeta e, grazie all’impegno nella metà campo difensiva e al talento offensivo rimettono 8 lunghezze di distanza, a 2’ dalla fine del primo tempo. Più otto, che diventa +11 a fine quarto grazie ad una magia di Stanic. Il play segna, subisce fallo e va in lunetta a convertire il libero. Il terzo periodo inizia sulla falsariga del secondo con pochi punti e tante difese di buon livello. I biancorossi trovano comunque spazio per allungare e con i vari: Rombaldoni, Perego e Stanic raggiungono il +20 all’inizio dell’ultimo periodo. Raggiunto il massimo vantaggio la Bakery si scatena, non lascia più segnare Reggio e vola sul +38, mandando a segno tutti gli effettivi. Nel finale la BMR prova a tornare rendere meno amara la sconfitta, ma il quintetto di soli under della Bakery tiene botta e manda a segno anche Bracchi, il giovane classe 2000.

C.S – I Raggisolaris confermano con i Tigers la crescita della squadra

RAGGISOLARIS – TIGERS 86 – 81

(25-21; 46-41; 64-58)

Faenza:  Aromando 12, Perin 8, Silimbani 8, Benedetti 3, Venucci 27, Iattoni 13, Pagani, Milosevic, Chiappelli 15, Samorì, Neri, Petrini. All. Regazzi.

Davanti a quasi 300 persone, la Rekico si aggiudica il primo derby della stagione contro i cugini dei Tigers Forlì per 86-81. I Raggisolaris hanno mostrato buoni segnali di crescita pur dovendo rinunciare a Brighi, fermo per un problema alla caviglia accusato in settimana, e a Pagani dopo pochi minuti, scavigliatosi alla prima azione. Grande mattatore in fase offensiva è stato Venucci con 27 punti, ma tutti i giocatori hanno dato il loro contributo, mostrando che la strada intrapresa da coach Regazzi per trovare l’amalgama del gruppo nel miglior tempo possibile., è quella giusta. Esordio stagionale per Perin, assente nelle prime due amichevoli.

Passando alla partita, tutti i quarti sono stati molto equilibrati, con Faenza che ha vinto i primi tre (25-21; 21-20; 18-17) e perso l’ultimo 23-22. Curiosa la terza frazione dove i Tigers hanno litigato con il canestro, mentre la Rekico ha segnato quasi esclusivamente su tiro libero.

Rekico e Tigers si ritroveranno in amichevole, mercoledì 20 settembre, alle 20.30, al Villa Romiti di Forlì.

La prossima amichevole della Rekico è in programma mercoledì 6 settembre alle 18.30 in casa della Baltur Cento, antipasto della prima di campionato che andrà in scena proprio sul parquet emiliano.

C.S. – Buona sgambata per i Flying Balls contro Molinella

LA.CO. – MOLINELLA 85 – 49

(23-20; 29-7; 14-13; 19-9)

Ozzano: Bedosti 6, Agriesti 3, Masrè 8, Morara 13, Chiusolo 12, Zambon, Corcelli 19, Lalanne 5, Magagnoli 6, Agusto 13. All. Grandi.

E’ positiva la prima uscita per i ragazzi di coach Grandi. I biancorossi, nonostante le assenze programmate di Dordei e Martini alle quali si è aggiunta quella di Folli per un guaio muscolare, si sono aggiudicati tutti e quattro i quarti nell’amichevole contro Molinella per un punteggio complessivo di 85 a 49.

Un primo quarto con luci ed ombre per Ozzano: bene nella prima metà tempo (14-4 dopo 5 minuti), meno bene la seconda parte dove la La.Co. concede molto all’attacco avversario. Nonostante tutto Ozzano chiude sul 23-20 il primo parziale. Il secondo periodo è quello migliore per i Flying. Un ottimo contributo da parte di tutti, sia in fase offensiva (29 punti fatti in 10 minuti) sia in difesa con appena 7 punti subiti. Dopo una terza frazione equilibrata vinta ancora dai padroni di casa di una lunghezza (14-13), anche nell’ultimo quarto sono ancora i Flying Balls a comandare il gioco; con diversi tiri dalla lunga distanza Agusto e compagni si aggiudicano 19 a 9 il quarto conclusivo.

C.S. – L’International si rinforza con il play Lucchi ed il pivot Bamania

Il colpo di mercato dell’International Imola è il playmaker Rodolfo Lucchi.

Classe 1994, Rodolfo Lucchi proviene dal florido settore giovanile di Santarcangelo e si è sempre distinto come uno dei giocatori più promettenti della nostra Regione per la sua annata. Dopo l’intera trafila nelle giovanili di Santarcangelo, con la maglia dei romagnoli ha esordito in serie D nel 2012/2013. Dopo una stagione fermo per motivi di studio (Rudy studia chimica industriale all’Università di Bologna), l’annata successiva torna a Santarcangelo e fa parte del roster che vincerà il campionato di serie C. Nel 2015/2016 è in serie C Silver con il Guelfo. Un infortunio al tendine del piede lo costringe a restare fermo la scorsa stagione e ora è pronto a ripartire dslla cabina di regia dell’International.

Inoltre, la società biancorossa imolese ha ingaggiato, per la stagione sportiva 2017/2018, il lungo Emmanuel Bamania, classe 1993 di 202 cm, originario della Repubblica Centrafricana. Emmanuel Bamania è nato esattamente dalla città di Bimbo, nella Repubblica Centreafricana, e dal 2011 vive a Bologna. Nello scacchiere di coach Alessandro Gemelli potrà occupare i due ruoli sotto canestro. Dal 2011 al 2014 ha giocato per due stagioni con il Guercino Cento in serie C regionale. Nel 2014 va ai Taurus Jesi, sempre in serie C. Nel 2015/2016 torna a Bologna, agli Stars (C Silver), mentre la scorsa stagione ha vestito la maglia del San Mamolo in serie D.

C Gold, questi gli organici ufficiosi per la stagione 2017/18

GAETANO SCIREA BERTINORO

Play: FRIGOLI, BERGANTINI F. (U)

Guardie: Godoli, Solfrizzi En., PERUGINI (U), RAVAIOLI S. (U)

Ali: Solfrizzi Em., DEL ZOZZO (U), BRACCI, CONOCCHIARI

Pivot: Biandolino, GELLERA (U)

Allenatore: Davide Brighina (C)

PONTEVECCHIO BOLOGNA

Play: Mantovani (U), GIANNINONI (U)

Guardie: DEGREGORI, Folli (U)

Ali: Bergami (U), Buriani (U), NANNI, Minerva (U), Parchi (U)

Pivot:  DI RAUSO (U), Vetere (U).

Allenatore: Marco Carretto (N)

SALUS BOLOGNA

Play: STOJKOV, TUGNOLI, Savio

Guardie: Veronesi (U), Conidi (U), Arletti (U)

Ali: PINI, Granata, Tubertini (U)

Pivot:  POLVERELLI, Amoni, Trentin

Allenatore: Stefano Fili (N)

GUELFO CASTELGUELFO

Play: Pieri, BERNARDI (U), GRILLINI, REBEGGIANI (U)

Guardie: Bernabini, Casagrande

Ali: Baccarini, COLLI (U), Govi, TROMBETTI

Pivot: Musolesi, SANTINI

Allenatore: Giampiero Serio (C)

LG COMPETITION CASTELNOVO MONTI

Play: Barigazzi (U), Ferrari (U), Magnani

Guardie: CANOVI, Canuti, ŠIMAITIS

Ali: CORRADINI (U) Guarino, Rossetti, Ruffini, Levinskis.

Pivot: Mallon, PARMA BENFENATI

Allenatore: Davide Diacci (C)

ACADEMY FIDENZA

Play: MACK, BRICCHI (U)

Guardie: BAIARDO, DMITROVIC (U)

Ali: DELLA GIUSTA (U), MORCIANO, GIANI, Tardivi

Pivot: DIOP GAYE, ALDRIGHETTI

Allenatore: Sibelius Zanardi (C)

PALLACANESTRO FIORENZUOLA 1972

Play: Galli, RESCA

Guardie: Marletta (U), Sichel, Lottici, ZUCCHI (U)

Ali: Trobbiani, Garofalo

Pivot: Donati, Klyuchnyk

Allenatore: Simone Lottici (C)

BB 2016 GRANAROLO

Play: POLUZZI, Guerri

Guardie: DE PASCALE, Tugnoli

Ali: FIN, SACCA’, Bertuzzi, LEGNANI, CORTESE, Brotza

Allenatore: Matteo Lolli

VIRTUS SPES VIS IMOLA

Play: Dal Fiume, Dalpozzo

Guardie: RANOCCHI (U), BOERO, Creti (U), Murati (U), CAMPOMORI (U), SASSI

Ali: CASADEI, NUCCI

Pivot: ZYTHARYUK, Sangiorgi

Allenatore: Davide Tassinari (N)

PSA MODENA

Play: BASILICO’, RIGUZZI, Stucchi (U), Serra (U)

Guardie: Tamagnini, GHEDINI, GUAZZALOCA, Taddei (U)

Ali: PEDERZINI, RICCIO, Vivarelli (U)

Pivot: TURCATO

Allenatore: Ugo Bartolini (N)

ARENA MONTECCHIO

Play: Grisendi, SECLI’

Guardia:  Basso, Giglioli (U), Corrias (U), Borghi (U)

AlI: Di Noia, VANNI, GUARDASONI, GUIDI

Pivot: Negri, GRUOSSO

Allenatore: Davide Cavalieri (C)

FLYING BALLS OZZANO

Play: CHIUSOLO, Masrè (U)

Guardie: CORCELLI, Lalanne, AGRIESTI (U)

Ali: Agusto, Morara, Folli, Magagnoli, ZAMBON (U)

Pivot: DORDEI, Martini

Allenatore: Federico Grandi (C)

BSL SAN LAZZARO

Play: Allodi, Baietti (U)

Guardie: Fabbri, Lolli, Annunzi (U), QUADRELLI

Ali: Rossi, Pezzano (U), NALDI (U),

Pivot: CEMPINI, Mazzini (U), Mellara (U)

Allenatore: Francesco Bettazzi (N)

TITANO SAN MARINO

Play: GRASSI, Macina

Guardie: RICCI, SINATRA (U), Riccardi (U), Borello (U)

Ali: Zannoni, AGLIO, PADOVANO (U)

Pivot: Gamberini, CALEGARI

Allenatore: Franco Foschi (C)

I roster ufficiosi delle squadre (meno una…) che parteciperanno alla C Silver

ANZOLA BASKET

Play: Venturi N., Poluzzi (U), Gandolfi (U)

Guardie: Zucchini, PARMEGGIANI S., PARMEGGIANI F., Montanari (U)

Ali: Mazza, DE RUVO, Venturi D., Bastia (U), Cacciari (U), Giugni (U)

Pivot: ALBERTINI, Bortolani, Gamberini M. (U)

Allenatore: Gianni Trevisan (N)

S.G. FORTITUDO BOLOGNA

Play:

Guardie:

Ali:

Pivot:

Allenatore: Massimo Solaroli (N)

CVD CASALECCHIO

Play: Penna, Perini, BERTACCHINI (U).

Guardie: Dawson R., SIGHINOLFI, Trois (U), BALLINI (U), MASETTI (U).

Ali: SKOCAJ, LELLI (U), Fuzzi, SANTILLI.

Pivot: Falzetti, Taddei.

Allenatore: Stefano Lanzoni (C)

CASTELFRANCO EMILIA BASKET

Play: Coslovi, Paolucci (U), Righi

Guardie: Tomesani, FRILLI

Ali: Ayiku, DEL PAPA, Prampolini (U), Tedeschini

Pivot: Vannini, VILLANI

Allenatore: Guido Boni (C)

REBASKET CASTELNOVO SOTTO

Play: ​AMADIO ​(U), VIOLI ​(U)​

Guardie:​ Castagnaro, Nunziato​ (U)​, DALL’ASTA (U)​

Ali:​ BATTAGLIA ​(U), TONDELLI ​(U)​, Panizzi (U)​, ​Defant, TOGNATO ​(U)​

Centri:​ LUSETTI, FERRARI (U)​

Allenatore: Fernando ​Casoli ​(C)

OLIMPIA CASTEL SAN PIETRO

Play: FIMIANI, Pedini (U)

Guardie: LUGLI, BECCALETTO, Cavina (U)

Ali: ZAMBRINI, Dall’Osso, Zuffa (U)

Pivot: PELLACANI, GOVERNATORI, CASTELLARI, Guastamacchia (U)

Allenatore: Giuliano Loperfido (N)

PALLACANESTRO CASTENASO

Play: Curione, VENTURI (U)

Guardie: Spinosa, CARDINALI, FORNASARI (U)

Ali: QUAIOTTO, BETTI (U), CAMPAGNA (U), BARALDI

Pivot: Parenti, NARDI (U)

Allenatore: Luca Cinti (C)

SCUOLA BASKET CAVRIAGO

Play: Fantini, Vecchi (U), Bernardoni (U)

Guardie: Pedrazzi, MAZZA, Lorenzani (U)

Ali: D’Amore, Baroni, Zecchetti (U)

Pivot: Pezzi, Franzoni

Allenatore: Lorenzo Martinelli (C)

VIS 2008 FERRARA

Play: Oseliero (U), ANTOCI (U)

Guardie: Caselli (U), Mancini (U), SALVARDI (U), Natali (U), Labovic (U)

Ali: Brilli (U), Fiore (U), Grazzi (U), Drigo (U), Kekovic (U), FAVALI (U)

Pivot: Tidey (U), Gamberini (U)

Allenatore: Edoardo Franchella (C)

GRANAROLO BASKET

Play: SPETTOLI, Neviani, Bernardinello (U)

Guardie: Ballini, Marchi, Paoloni

Ali: Marega, Salicini, Cristalli

Pivot: Cerulli (U)

Allenatore: Luca Carrera (C)

GRIFO IMOLA

Play: BONETTI, Orlando, Bartoli, Sgubbi (U)

Guardie: Lanzoni, Guglielmo, Castelli, Rossi (U), Turrini (U)

Ali: BORGOGNONI, MARTINI, Sgorbati, Lucchetta (U)

Pivot: RUSSU, Zaccherini

Allenatore: Filippo Palumbi (C)

VIRTUS MEDICINA

Play: Tinti, Barba, MAZZINI (U)

Guardie: Mini, Seracchioli, Tinarelli (U), JDIDI (U)

Ali: Govi, Marinelli, Biguzzi, Stagni (U), Lorenzini, Canovi

Pivot: VERDE (N), Rambelli

Allenatore: Marco Cavicchioli (N)

MOLINELLA

Play: Frazzoni, GUAZZALOCA

Guardie: Lanzi, BRANDANI

Ali: RANZOLIN, FRIGNANI, RAMINI, CHECCOLI, Zuccheri, Spisni (U), Ottone (U)

Pivot: REGAZZI, CAPOBIANCO

Allenatore: Matteo Baiocchi (C)

PALLACANESTRO NOVELLARA

Play: Carpi, Rinaldi

Guardia: ASTOLFI, Bartoccetti, Folloni

Ala: Aguzzoli (U), Bagni, El Ibrahimi, Margini

Pivot: Ciavolella, Dilas (U), Morgotti

Allenatore: Spaggiari Luca (C)

VIS BASKET SAN GIOVANNI IN PERSICETO

Play: VERARDI, Scagliarini, Segata (U)

Guardie: Almeoni, Rusticelli (U), Acciarri (U)

Ali: Cornale, BACCILIERI, Papotti (U), Galli (U), Ferrari

Pivot: Pasquini, ZAPPOLI

Allenatore: Marco Berselli (c)

CNO SANTARCANGELO

Play: Cunico, Canini (U)

Guardie: Raffaelli, BIANCHI, FORNACIARI, Insero (U)

Ali: Fusco, Pasini (U), Ramilli (U)

Pivot: Saponi, Dini

Allenatore: Massimo Bernardi (C)

C.S. – Nella prima uscita, la Bakery supera brillantemente Pavia

BAKERY – OMNIA 84 – 70

(17-19; 25-12; 22-15; 20-24)

Bakery Piacenza: Bracchi ne, Rombaldoni 11, Stanic 11, Bruno 6, Perego 15, Guerra 2, Pederzini 10, Maresca 8, Guaccio 15, Galli, Libè 6. All. Coppeta.

La Bakery, priva di Birindelli che si unirà alla squadra venerdì, batte l’Omnia Pavia in un amichevole che ha rappresentato un test probante per i biancorossi, che erano alla prima uscita stagionale. Nonostante la volontà di azzerare il punteggio all’inizio di ogni periodo la Bakery ha vinto per 84-70.

Primi 3’ di buona intensità e buon ritmo, interrotti solamente dall’enorme quantità di falli dettati sia dai carichi di lavoro che stanno effettuando le due squadre, sia da un’eccessiva fiscalità dei due uomini in grigio. Pavia ha ottimo ritmo dall’arco, mentre la Bakery segna solo dalla lunetta e dopo 6’ il punteggio è 6-13. Nei quattro minuti restanti che portano alla chiusura del periodo, Piacenza torna a -2, sul 17-19 guidata dalla sua linea giovane: Guerra-Maresca-Guaccio, che ne mettono 8 dei 17 totali. Ad inizio secondo periodo sono ancora i giovani Bakery a trascinare la squadra e, con l’aiuto di Rombaldoni, Perego e Bruno, nasce un 11-1 che Pavia è costretta a fermare con un timeout. I biancorossi prendono il controllo del campo del gioco, si divertono trovando tanti punti in contropiede e scappano sul 35-20. Negli ultimi 2’, Pavia ritrova il feeling con il canestro e rende meno amaro il passivo sul 42-31. In avvio di ripresa, l’ex di turno Matteo Samoggia ne piazza subito 5, a cui rispondono prontamente i soliti due: Maresca e Guaccio, con il secondo che è il primo dei suoi a raggiungere la doppia cifra. Arido di canestri il 3° quarto, che raggiunge la sua metà con soli 9 punti complessivi. In quello che resta del periodo, Pavia prova lottando a rimanere nel match, mentre la Bakery prova ad allungare e ci riesce, trascinata da capitan Rombaldoni e Ricky Perego che arriva a quota 15. Il periodo termina sul 64-46. L’inizio dell’ultimo periodo è tutto di Nicolas Stanic che mette per la prima volta venti punti fra le due squadre. Pavia si scrolla nel punteggio con De Min, però i ragazzi di Coppeta, con Guaccio e le scorribande di Rombaldoni, contengono lo svantaggio nel periodo e chiudono sull’84-70.

C.S. – Il Bologna Basket 2016 si presenta

Tanti volti nuovi al primo raduno del Bologna Basket 2016, svoltosi ieri sera nel Palazzetto dello Sport di Granarolo. La squadra di C Gold, protagonista del mercato estivo delle ‘minors’, si presenta molto rinnovata sia nella giovane rosa dei giocatori – l’età media è di 26 anni – che nello staff tecnico e nella struttura dirigenziale (vedi tabelle di seguito). L’obiettivo per il campionato 2017/18 è quello di disputare un torneo di buon livello ed arrivare ai playoff, anche se mai come quest’anno la concorrenza appare particolarmente forte e competitiva.

Alla presentazione il presidente della società, Rossano Guerri, nel dare il benvenuto a vecchi e nuovi protagonisti, ha rimarcato come il BB2016 cercherà di praticare “un basket veloce e moderno, con tanta pressione difensiva e alte frequenze di tiro, in modo da divertire noi e il pubblico”.

Il roster a disposizione del neocoach Matteo Lolli è stato di conseguenza costruito su giocatori esperti e polivalenti che possono ruotare e scambiarsi tra loro, senza far calare l’intensità complessiva della squadra. Ad essi si aggiungeranno presto alcuni under provenienti dal settore giovanile di Granarolo.

Infine nei prossimi giorni partirà la campagna abbonamenti.

I GIOCATORI

Michele Poluzzi, playmaker

Lorenzo Guerri, playmaker

Filippo De Pascale, guardia

Andrea Tugnoli, guardia

Gabriele Fin, ala

Alessandro Saccà, ala

Lorenzo Bertuzzi, ala-centro

Federico Legnani, ala

Simone Cortesi, ala-centro

Alessandro Brotza, ala–centro

STAFF TECNICO

Matteo Lolli, capo allenatore

Marco Mezzetti, allenatore

Massimiliano Midulla, allenatore

Massimo Roncarelli, preparatore atletico

Giovanni De Martino, fisioterapista

DIRIGENZA ED AMMINISTRAZIONE

Rossano Guerri, presidente

Alfredo Gabrielli, dirigente accompagnatore

Marco Landuzzi, dirigente accompagnatore

Dario Sigon, responsabile tecnico

Luca Regazzi, responsabile comunicazione

Francesco Nanni, addetto agli arbitri

Francesco Loreti, team manager

Valentina Pederzini, responsabile amministrativo

C.S. – La PSA completa il roster con il pivot Andrea Turcato

La società Psa Basket Modena è lieta di annunciare di aver trovato l’accordo con il pivot classe ’96 Andrea Turcato.

Turcato, nato cestisticamente nel Basket Marano Vicentino, ha poi proseguito la sua carriera esordendo in prima squadra, in serie D con il Basket Vicenza, trasferendosi poi al Summano Basket (Serie D) nella stagione 2014/15. Nella scorsa stagione è stato protagonista di una positiva stagione con la maglia dell’Arcangeli Vicenza, in Serie D, con la quale ha totalizzato 25 presenze, alla media di 5.2 per gara, con un “best score” di 22 punti. Da segnalare inoltre nella passata stagione le due presenze in Serie B con la maglia della Pallacanestro Vicenza 2012. Ragazzo strutturato e volenteroso, apparso entusiasta al momento dell’accordo, Turcato va a rinforzare il “pacchetto lunghi” a disposizione di coach Ugo Bertolini.

Turcato: “Sono felicissimo di esser approdato in una piazza importante come Modena. Ho immediatamente accettato la proposta della Psa con la voglia di dare tanto a questa società contribuendo all’obbiettivo stagionale dei play off, con la speranza di poter rimanere per molti anni. Sono a disposizione del coach e sono convinto di poter imparare ancora tanto lavorando con figure importanti come Ugo Bertolini e Stefano Michelini“.

Coach Bartolini: “Abbiamo scelto Turcato perchè ragazzo che ci ha ben impressionato per qualità, forza fisica e capacità caratteriali. Per noi è stata una prima scelta e siamo contenti di aver concluso positivamente la trattativa. Ora il roster è al completo e non ci resta che iniziare il nostro percorso con la voglia di crescere di settimana in settimana, facendoci trovare pronti per l’inizio del campionato“.

C.S. – Colpo Fiorenzuola, arriva il play Andrea Resca

Pallacanestro Fiorenzuola 1972 è lieta di annunciare l’ingaggio per la stagione 2017/2018 di Andrea Resca.

Andrea, classe 1993, è un playmaker-guardia di 185 cm che proviene da Oleggio Magic Basket ed ha disputato le ultime stagioni in Serie B.

Nella stagione 2015/2016 Resca ha ottenuto una media di 12,2 punti in 23 incontri disputati in Serie B, mentre nell’ultima stagione sono stati 11 i suoi punti di media in 25 partite disputate.

Andrea Resca vanta anche esperienze in quel di Omegna (Serie A2 Silver) e con l’Urania Milano, dopo essere cresciuto nelle giovanili dell’Olimpia Milano.

1 226 227 228 229 230 348