Serie B/F, turno interlocutorio

SERIE B FEMMINILE

27° Giornata

FBK FIORE BASKET – ALUART 74 – 45

(23-12; 40-24; 58-36)

Fiorenzuola: Miccoli 22, Patelli 2, Bernini 3, Shulha 8, Cremona 3, Negri 6, Longeri 4, Zane 6, Binelli ne, Merlini 12, Rastelli, Bambini 8. All. Boglioli.

Scandiano: Fedolfi 4, Soncini, Bini 2, Marino 9, Meglioli A. 2, Capelli 8, Pellacani 2, Brevini 2, Todisco 10, Castagnetti 2, Meglioli E. 4. All. Cavalcabue.

Trasferta senza sorriso per Scandiano, che cade sotto i colpi di Fiorenzuola. Le piacentine vanno subito avanti, trascinate da Miccoli (22 punti e 4 conclusioni dall’arco) e sfruttano le difficoltà offensive ospiti per allungare in corso d’opera.

MAGIKA PALL. – FAENZA BASKET PROJECT 61 – 56

(18-20; 33-35; 47-48)

Castel San Pietro: Montani 3, Venturoli 5, Vespignani 9, Rosier 6, Giorgetti 7, Melandri 16, Roccato 2, Agostinelli 4, Lombardo 9 All. Naldi.

Faenza: Niemeg, Babini 4, Cavina 2, Cavassi ne, Ciuffoli C. 12, Ceroni 5, Scekic 14, Notaru, Bernabè 10, Ciuffoli E. 9. All. Bassi.

La Magika, all’ultimo appuntamento casalingo della stagione, non tradisce le aspettative e porta a casa la diciannovesima vittoria di questo campionato, al termine di una gara intensa e a tratti spettacolare tra due squadre che si sono affrontate a viso aperto. Tecnicamente non eccelsa, molti errori e basse percentuali al tiro, ma combattuta fino alla fine. Una partita non facile contro una squadra giovane in piena lotta per l’accesso alle finali nazionali Under 19 e pertanto carica ed esuberante atleticamente che, in partenza, sorprende la difesa castellana non attenta. Pronto il time out di Naldi e la partita si ricompatta. Il punteggio sempre in equilibrio con spunti alterni, ma senza che nessuna delle contendenti prenda il sopravvento. Tanto ritmo e grande battaglia per tutto il campo, nessuno si tira indietro. Melandri è in ottima serata e guida la carica delle “maghette” che ricuciono sistematicamente i tentativi di allungo delle avversarie. Tutte le giocatrici portano il loro contributo alla causa, dalla panchina una buona mano la danno Agostinelli, che segna un paio di canestri importanti, Montani e Roccato, che limitano le bocche da fuoco avversarie e il terzo quarto vede ancora il punteggio in perfetto equilibrio (47-48). Nell’ultima frazione la zona difensiva e importanti canestri di Vespignani e Lombardo producono lo strappo decisivo. A 2’30” dal termine, il punteggio è di 60-54: solo un libero di Rosier ed un canestro di Ceroni muovono il tabellino e la partita si chiude sul 61-56.

VIS ROSA – WAMGROUP 51 – 69

(18-10; 31-26; 38-46)

Ferrara: Colantoni 9, Targa 8, Dovesi 3, Zampini 2, Losi, Basaglia 4, Moni Luma 11, Salvadego 8, Perfetto 2, Ferraro 4. All. Vaianella.

Cavezzo: Siligardi 2, Togliani 5, Cariani 2, Kolar 9, Verona 23, Catozzi ne, Maini 8, Bernardoni 18, Stefanini, Pola ne, Zucchi 2. All. Piatti.

ALBERTI & SANTI – MORIAN 75 – 77

(17-21; 29-34; 57-54)

Borgo Val di Taro: Triani, Bozzi 18, Caruana ne, Vignali ne, Giacopazzi 8, Gutierrez, Leone 3, Fairley 10, Elias 22, Mezini, Palacios 14. All. D’Albero.

Fidenza: Meschi 21, Ghezzi 16, Podestà 24, Minari 2, Zambelli 3, Khalef 2, Giacchetti 6, Anfossi 3, Forasari ne, Maselli ne. All. Zanella.

CHEMCO 1974 – STAFF 73 – 45

(27-7; 39-23; 56-38)

Puianello: Olajide 14, Bevolo 4, Manzini 5, Luppi, Dettori 12, Dzinic 6, Raiola 6, Gatti 14, Boiardi 6, Ivaniuk 6. All. Giroldi.

Magik Rosa Parma: Raffaini 2, Gabbi 2, Cristofaro, Carbone, Toli, Falanga 12, Uggen 9, Mazuryshena 10, Panizzi 8, Marzoli 2. All. Donadei.

Puianello fa suo il match contro il Magik, rispettando il pronostico della vigilia. Partenza sprint per le ragazze di coach Giroldi che, poi, mostrano un po’ di fisiologico rilassamento, facendo tornare sotto Parma, ma sempre a debita distanza. Le gialloblù si scuotono ben presto, confermando il buon momento nel tiro da fuori e chiudono la pratica, dilagando nel finale, grazie al trio Gatti-Olajide-Dettori, sfruttando l’ampio vantaggio per rimettere minuti nelle gambe a Bevolo e Manzini, da poco rientrate dopo i rispettivi stop per infortunio. MVP del match, Laura Gatti (doppia-doppia da 14 punti e 11 rimbalzi), ma in generale ancora una volta la distribuzione dei punti è stata efficace. Nota stonata le “scavigliate” a Luppi e Dzinic da valutare in vista del big-match di sabato prossimo contro Cavezzo, prima della classe.

LUPPI RAPPRESENTANZE – BASKET ROSA 101 – 41

(27-7; 59-18; 81-29)

San Lazzaro: Marchi 21, Villa 18, Talarico 12, Trombetti 11, Albieri 10, Colli 8, D’Agnano 8, Accini 7, Marchetti 6. All. Dalè.

Forlì: Zauli, Montanari 14, Roccia, Luccaroni, Diana 11, Ortega Cause 5, Fabbri, Laraia 2, Valerio 9. All. Griffin.

FSE PROGETTI – PEPERONCINO LIBERTAS BK 68 – 61

(11-14; 31-23; 49-40)

Cesena: Nor, Gori 13, Chiadini Car. 9, Battistini 2, Duca E. 7, Duca N. 7, Andrenacci 10, Currà 13, Chiadini Cam. ne, Bianconi 7, Morri. All. Fullin.

Mascarino: Cisterna 2, Cavicchioli 3, Secchiaroli 2, Ramponi 2, Bernardini 7, Mandini 9, Farina 4, Mannucci Pacini, Venturi 12, Ferrari 7, Grandini 5, Ampollini 8. All. Annunziata.

BASKETBALL SISTERS – REN AUTO 61 – 57 dts

(18-11; 33-21; 38-35; 53-53)

Piumazzo: Diacci, Besea, Bortolani 6, Koral 8, Razzoli 9, Giuseppone, Righi 3, Cattabiani 10, Daidone 4, Tumeo 7, Melloni 7, Zarfaoui 7. All. Palmieri.

Rimini: Tiraferri, Novelli 4, Mongiusti 4, Capucci 8, Pratelli 6, Pignieri G. Pignieri A. 16, Fera 17, Benicchi 2, Bollini, Borsetti, Cardelli. All. Maghelli.

Dopo Fiorenzuola, anche a Modena contro le Sisters, la Ren-Auto di coach Andrea Maghelli deve arrendersi dopo un tempo supplementare: se da un lato il risultato lascia certamente l’amaro in bocca, dall’altro le rosanero dimostrano per l’ennesima volta di giocarsela in trasferta contro squadre di alta classifica e di essere capaci di riaprire la partita anche dopo parziali importanti a sfavore. Ed in effetti, in terra emiliana l’Happy Basket, priva di una giocatrice in crescita come Monaldini, sembra essere in serata no al punto da subire un parziale iniziale di 11-0; la squadra, però, non molla e si rimette in partita giocandosela alla pari da lì in poi. All’intervallo le padrone di casa sono comunque saldamente avanti, +12 sul 33-21. La pausa lunga resetta tutto, al punto che al rientro in campo l’inerzia si ribalta: la Ren-Auto migliora la fluidità offensiva e soprattutto aumenta clamorosamente l’intensità difensiva, concedendo appena 5 punti alle Sisters per un parziale di frazione di 5-14 che riapre la partita, 38-35 al 30′. Negli ultimi dieci minuti le rosanero continuano a macinare gioco e vanno addirittura in vantaggio. Le Sisters impattano nuovamente, ma sul 53-53 è la Ren-Auto ad avere il possesso per vincere: palla persa ed è overtime. Il supplementare comincia come il primo quarto: parziale di 5-0 per le Sisters e tanti errori dell’Happy, che prova a riaprirla. ma questa volta senza successo. Finisce 61-57.

CLASSIFICA

CAVEZZO542727019181384+534
PUIANELLO B.T.442722519541403+551
VALDARDA FIORENZUOLA422721617721376+396
SISTERS CASTELFRANCO382719818471527+320
MAGIKA CASTEL SAN PIETRO382719818011612+189
HAPPY BASKET RIMINI362718917661534+232
NUOVA VIRTUS CESENA2827141316781566+112
FULGOR FIDENZA2827141316451679-34
VALTARESE BORGO VAL DI TARO2627131418481906-58
SCANDIANO2427121517561695+61
BSL SAN LAZZARO2427121517751756+19
FAENZA BASKET PROJECT2427121517441729+15
PEPERONCINO MASCARINO122762115801826-246
MAGIK ROSA PARMA102752213931988-595
VIS ROSA FERRARA42722513341823-489
BASKET ROSA FORLI’02702711512158-1.007