Monthly Archives: Settembre 2018

C.S. – Troppa Virtus Imola per il Gaetano Scirea

GAETANO SCIREA – VIRTUS IMOLA 72 – 83

(15-18; 14-18; 17-23; 15-18; 11-6)

Bertinoro: Frigoli 5, Rossi 7, Ricci 6, Cristofani 4, Solfrizzi En. 17, Ravaioli M. 3, Ravaioli S. 2, Bravi 13, Solfrizzi Em. 4, Bracci 6, Chiarini 3, Bessan 2. All. Tumidei.

Virtus Imola: Dalpozzo 4, Dal Fiume 3, Nucci 10, Murati 5, Turrini, Magagnoli 7, Percan 27, Casadei ne, Aglio 12, Zhytaryuk 15. All. Tassinari.

Seconda sgambata stagionale per il Gaetano Scirea che, al cospetto della corazzata imolese (tra le valide pretendenti al salto di categoria), nonostante il punteggio finale, mostra evidenti progressi nell’organizzazione del gioco su ambo i lati del campo.Test duro e spigoloso, di quelli probanti in vista degli impegni di campionato, con i bertinoresi che trascinati in attacco dalle incursioni di capitan Enrico Solfrizzi e Bravi per lunghi tratti tengono testa al quintetto giallonero in cui spicca l’induscussa classe del croato Alex Percan.

C.S. – I Raggisolaris si aggiudicano lo scrimmage di Ozzano

SINERMATIC – RAGGISOLARIS 66 – 75

(29-21; 14-19; 8-14; 15-21)

La terza amichevole della prestagione dei New Flying Balls si chiude con una vittoria degli ospiti, la Raggisolaris Faenza, formazione forte e fisica con notevoli ambizioni play-off.

Il punteggio complessivo dell’incontro premia i romagnoli per 75 a 66, vittoriosi di tre quarti sui quattro disputati. Per Ozzano  la frazione vincente è la prima, 29 a 21 il parziale, dove in dieci minuti i Flying mostrano un’ottima intensità trovando diverse soluzioni sia nel pitturato che dall’arco dei 3 punti.

Faenza, alla prima uscita stagionale, reagisce nel secondo periodo, dove si segna meno (14-19), complice un po’ la pesantezza sulle gambe tipiche delle squadre in questo periodo di preparazione. Nel terzo quarto Faenza mostra le maggiori qualità, incrementando l’intensità del proprio gioco e della propria difesa; Ozzano invece appare un po’ stanca e appannata ed entra in difficoltà; tanti errori al tiro e appena 8 punti realizzati (contro i 14 dei faentini), solo un canestro dal campo a cui si aggiungono sei liberi realizzati. Nell’ultima frazione Ozzano e Faenza combattono a viso aperto, con i Flying desiderosi di portarsi a casa la frazione, ma con Faenza che infila cinque triple in 7  minuti che rendono impossibile il recupero ozzanese; 15 a 21 il parziale dell’ultimo quarto per un +9 complessivo in favore di Faenza al termine delle ostilità.