Category Archives: Regionali

C Gold, l’esterno imolese Folli approda al Bologna Basket 2016

Arriva dalla serie B il nuovo pezzo da 90 del Bologna Basket 2016 e precisamente dai New Flying Balls di Ozzano. Si tratta di Matteo Folli, esterno di 1,97 m e 23 anni d’età.

Folli è reduce da una stagione nella serie superiore da 28 partite giocate, segnando 207 punti con una media di 7,4 a partita e una migliore prestazione di 14 punti.

Oltre che a Ozzano, dove è stato uno dei punti di forza della squadra negli ultimi tre campionati, Matteo ha giocato dal 2013 al 2016 ad Imola.

Player di grande solidità e con una profonda conoscenza del gioco, Folli è noto per la sua capacità di inserirsi negli schemi e fare gruppo. È ottimo tiratore, ma sa anche andare con decisione a canestro.

C Gold, Agatensi è il primo acquisto della Virtus Imola

Luca Agatensi è il primo acquisto della Virtus Imola 2019/2020.

Ala di 193 cm, classe 1995, Agatensi arriva dalla splendida stagione in serie C Silver alla Artusiana Forlimpopoli. Frutto del vivaio della storica Fulgor Libertas Forlì, ha collezionato presenze in Serie A2, B, C Gold e C Silver.

Lo staff tecnico imolese guidato da coach Marco Regazzi e dal direttore sportivo Carlo Marchi ha fin da subito condiviso il suo nome in cima alla lista dei potenziali nuovi acquisti, conoscendo le caratteristiche umane e tecniche del giocatore.

Sotto la guida di coach Alessio Agnoletti, Agatensi si è rivelato il miglior marcatore dell’Artusiana al piano di sotto, con quasi 15 punti di media a partita, in 30 gare. L’apice realizzativo nelle vittorie contro Santarcangelo (25 punti) e a Borgo Panigale (24 pt). In carriera, ha ottenuto il miglior bottino di punti in carriera (26) nell’Under 19 Eccellenza della Fulgor Libertas Forlì, nella sconfitta a Rimini contro i Crabs.

Imola realizza il primo colpo stagionale assicurandosi le prestazioni di un buon atleta che predilige i movimenti in post basso, un’ala grande che può coprire anche il ruolo di ala piccola, con spiccate doti nel tiro dalla distanza.

Serie D, doppio colpo sotto canestro per la Grifo: Russu + Simoni

Dopo il ritorno in maglia biancoblu di Artem Russu, che lo scorso anno ha dato un grosso contributo all’ottimo campionato di C Silver di Santarcangelo, il roster della Grifo per il prossimo anno si arricchisce di una nuova pedina. Luca Simoni è un ala di 203 cm classe 1998.

Nato cestisticamente alla Virtus Bologna fino all’U14 è poi passato alla Salus dove ha completato la trafila delle giovanili. Ora ha ha scelto la Grifo per crescere e dimostrare il suo valore anche a livello senior. È un buon prospetto anche da serie C Silver il commento di coach Palumbi.

C Gold, Magni approda al Basket 2000 Scandiano

Matteo Magni è un nuovo giocatore della Bmr Basket 2000. La guardia, classe 1996, è un prodotto del vivaio della Pallacanestro 4 Torri Ferrara, dove milita fino al 2016. Da lì approda in serie A2 a Mantova, in doppio tesseramento con Bancole (C Silver); da lì tappa a Lamezia Terme, sempre in C Silver, prima del passaggio a metà stagione alla Virtus Murano. Nell’ultimo campionato ha iniziato al Basket Jesolo (6 punti per gara), per poi approdare ad inizio gennaio al Ferrara Basket 2018 dove ha messo a segno 10,2 punti di media in 13 incontri, con un season high di 22.

C Gold, altro colpo per Fiorenzuola: arriva la guardia Fowler

Pallacanestro Fiorenzuola 1972 comunica ufficialmente di aver sottoscritto un contratto per la stagione 2019/2020 per il tesseramento nel proprio roster di Luca Fowler.

Classe 1996, alto 193 cm per 84 kg di peso, Fowler è una guardia molto pericolosa in attacco, cresciuto nelle giovanili di squadre della sua città natale, Roma. Da lì, le esperienze in Serie B con Virtus Cassino, Viterbo, Basket Lugo e Patti Basket e, nella scorsa stagione, Capo d’Orlando, ad una media di quasi 10 punti a partita.

Dotato di un grande tiro da fuori area e di una efficacia crescente di stagione in stagione per quanto riguarda la fase difensiva, Fowler sarà a disposizione di coach Galetti e del suo staff tecnico a partire dal ritiro estivo.

C Gold, l’ala Federico Ricci, nuovo rinforzo di Fiorenzuola

Nell’ultimo weekend, presso il torneo streetball 3vs3 DKB Darwin Knew Basketball di Fiorenzuola d’Arda, Pallacanestro Fiorenzuola 1972 ha ufficializzato nero su bianco la firma di Federico Ricci in vista della prossima stagione.

Classe 1997, Federico arriva a Fiorenzuola da Golden Basket Senigallia, in Serie B, dove nella stagione 2018/2019 ha totalizzato una media di 4,9 punti e 2,5 rimbalzi a partita.

Ala di origine piemontese, Federico è un prospetto di 198 cm estremamente interessante, che con la maglia gialloblu potrà seguire i dettami di Coach Galetti e del suo staff.

C Gold, il lungo lituano Sakalas alla corte del Basket 2000 Scandiano

La Bmr Basket 2000 è lieta di ufficializzare l’arrivo di Giedrius Sakalas, atleta lituano proveniente da Agropoli, dove nell’ultima stagione ha viaggiato a quasi 17 punti di media. Nato il 28 gennaio 1993 a Klaipeda, 202 cm d’altezza, Sakalas vanta esperienze in patria con Laivite Klaipeda e Gargzdue Gargzdai; nel 2017/18 arriva in Italia vestendo la canotta di Castellaneta, nella C Silver pugliese, dove fa registrare cifre molto significative (17,1 punti, 6,2 rimbalzi e 2,7 assist, con oltre il 56% da due e quasi il 43% dalla lunga distanza). Agli ordini di coach Tassinari potrà ricoprire gli spot di ala grande e pivot.

C Gold, Regazzi è il nuovo coach della Virtus Spes Vis Imola

Marco Regazzi è il nuovo allenatore della Virtus Spes Vis Imola per la stagione 2019/2020.

Imolese doc,  Marco Regazzi, per tutti “Rega”, è allenatore certamente capace e serio, qualità dimostrate nelle ultime 10 stagioni dove ha ottenuto ben 6 promozioni e due partecipazioni ai playoff di serie B. Nello specifico, il primo trionfo arrivò proprio con la Virtus Imola nella stagione 2008/2009, quindi quattro promozioni in maglia Raggisolaris Faenza con cui iniziò il ciclo nell’estate 2011, addirittura in Promozione. Subito la vittoria in campionato, quindi la scalata fino alla serie B. Nella terza categoria nazionale, con i neroverdi ottenne subito la salvezza diretta e, nelle ultime due stagioni, l’accesso ai playoff promozione. Quindi la scelta di chiudere un ciclo che ha ben pochi precedenti, non solo a Faenza ma a livello italiano.

Nella scorsa stagione Regazzi accettò la proposta dell’Olimpia Castello che, grazie al ripescaggio in serie C Silver, volle tentare la scalata al salto di categoria. Obiettivo centrato al primo colpo per gli uomini di Regazzi che, tramite i playoff, salirono in serie C Gold.

Ora la tentazione della rinnovata Virtus Imola per cui giocò praticamente per tutta la carriera come play-guardia a cavallo tra gli anni ’80 e ’90: ben 9 le stagioni in giallonero, l’ultima delle quali nel 1999/2000 con coach Gianni Zappi. Poi anche 3 stagioni con la Banca Popolare Faenza ed una con la Libertas Forlì. In tutto ben 5 le promozioni ottenute da atleta.

Classe 1965, carattere forte e determinato, predisposizione a gestire i palloni importanti durante la partita erano le sue principali caratteristiche da cestista.

Grande soddisfazione per la Società Virtus Imola che piazza il primo colpo dell’estate 2019.

C Gold, Graziani è il terzo volto nuovo del Bologna Basket 2016

Il Bologna Basket 2016 è lieto di annunciare l’arrivo in squadra di Andrea Graziani, terzo volto nuovo del mercato rossoblu dopo Nucci e Zhytaryuk. Classe 1998 per 194 cm d’altezza, capace di ricoprire i ruoli di guardia e di ala piccola, Graziani giunge sotto le Due Torri dopo una stagione alla Bmr di Scandiano con 34 partite giocate, segnando 123 punti con una media di 3,6 a partita e un ‘best’ di 15 punti.

Giocatore di grande energia e forte difensore, Andrea precedentemente aveva giocato alla Baltur Cento, squadra con cui aveva conquistato la promozione in A2.

Nato ad Anzola dell’Emilia e cresciuto nel settore giovanile della Virtus Bologna, ha all’attivo anche un’annata in C Gold con Pontevecchio, purtroppo rovinata da un infortunio. Il suo quindi è una sorta di “homecoming” con forti ambizioni di rivincita.

1 74 75 76 77 78 152