C.S. – La Benedetto 1964 presenta il suo nuovo progetto tecnico

Due anni dopo il rivoluzionario ingresso di Marco Sanguettoli nello staff tecnico del settore giovanile del basket centese, la ASD Benedetto 1964 arricchisce il suo progetto, compiendo alcune modifiche, ma senza cambiare direzione. Tre le novità con volti ben noti nel panorama della pallacanestro regionale e nazionale per continuare con entusiasmo il percorso di crescita tecnica e umana dei giovani aspiranti cestisti.

Presso la sede di B.Box a Cento (Ferrara), in un ambiente sereno e spontaneo (e non solo per la presenza dell’aria condizionata), è avvenuto un passaggio di testimone simbolico: Marco Savini sarà il nuovo responsabile tecnico del settore agonistico, assumendo l’incarico ricoperto nelle ultime due stagioni da una delle sue figure di riferimento, ovvero Marco Sanguettoli. A quest’ultimo va il ringraziamento di tutto il movimento per il suo fondamentale lavoro svolto giorno dopo giorno per dare un’impronta alle squadre giovanili di Cento, anche se la collaborazione non finisce qui (“ci saranno incontri periodici con “Murphy” per confrontarci dal punto di vista tecnico e per aiutare a stringere rapporti con altre società”). Una nuova sfida si appresta ad iniziare per Marco Savini che nel suo prestigioso curriculum vanta innumerevoli esperienze da capo allenatore di prime squadre e gruppi giovanili a Bologna e non solo. Nella stagione appena trascorsa ha lavorato a Castel San Pietro, dove ha allenato la squadra di C2 e un paio di gruppi giovanili (U14 e U16 Elite). Nella stagione 2015/2016 ha guidato la Pallacanestro Vigarano femminile in A1 e non è l’unica avventura nel basket femminile, poiché ha allenato anche la Libertas Bologna e la Virtus Eirene Ragusa in A2. Cento si aggiunge alle sue destinazioni e l’entusiasmo non manca: “È un contesto magnifico, che ha tanta fame di pallacanestro e sono sicuro che ci sono tutti gli ingredienti per svolgere un ottimo lavoro” ha commentato. Sul fronte Minibasket, la Benedetto 1964 ha affidato a Mauro Fornaro l’incarico di responsabile del settore per le prossime due annate sportive dopo un anno di assestamento che ha sortito gli effetti sperati. “La prima stagione ha confermato le mie attese” ha affermato l’ex responsabile Minibasket della Reyer Venezia, nonché formatore minibasket della Federazione Italiana Pallacanestro. “È un ambiente sano, sereno e per tutti coloro che vogliono crescere Cento è il luogo giusto”.

Un’altra lieta novità riguarda la società centese e la Peperoncino Basket, realtà consolidata nel territorio di Mascarino e Castello d’Argile, le quali hanno stilato un progetto di collaborazione di rilievo che per la stagione avvenire consisterà nella formazione di un “super-gruppo”, composto dagli atleti classe 2005 delle due società sopracitate e guidato da Luca Brochetto, il quale si dedicherà all’attività di Mascarino e agli under 13 della Benedetto 1964 dopo 8 esaltanti stagioni nel settore Minibasket della Virtus Bologna. “Sono molto contento e convinto che le cose andranno per il meglio” ha commentato Brochetto. “È una collaborazione creata esclusivamente per la crescita dei ragazzi, in questo caso per il gruppo 2005, ma mi auguro che tutte le volte che ci sarà un’occasione sia fatta con altre squadre”.

Il progetto della Benedetto 1964 è giunto ad una svolta, ma come punti fermi rimangono fondamentali i valori come la partecipazione, la dedizione e l’impegno che ha caratterizzato tutta l’attività di allenatori, istruttori e collaboratori nel corso di questi anni. Una serietà che ha fruttato anche recenti soddisfazioni nella città del Guercino, vedi il titolo regionale degli under 16 e quello provinciale degli Esordienti. Da questa passione si dovrà basare la continuità del movimento giovanile centese. Lo ha sottolineato anche Marco Sanguettoli, prossimo responsabile tecnico del progetto firmato Flying Balls Ozzano e BSL San Lazzaro, che ha tirato le somme dei suoi 2 anni alla corte della Benedetto 1964. “Mi sono trovato veramente tanto bene. Non vado via per scontentezza, ho toccato con mano la serietà di quest’ambiente e ho potuto lavorare bene con lo staff tecnico” ha dichiarato l’ex guru della Virtus Bologna. “Sono contento di vedere una continuità con persone che amano e vivono la pallacanestro.” A questo proposito non manca l’appello ai giovani (“il loro contributo e il loro coinvolgimento è veramente importante, perciò vanno sostenuti e incoraggiati nel loro percorso”) e il ringraziamento alla figura di Marco Rorato, preparatore atletico centese, definito come “una ricchezza da non perdere per tutto il basket centese”.

Un altro aspetto trattato è il tema degli impianti con la presenza del vice-sindaco Simone Maccaferri (presente fra gli ospiti assieme al Delegato Provinciale di Ferrara del comitato regionale FIP Emilia Romagna Giorgio Bianchi e al rappresentante di CMV Luca Pancaldi) che ha ribadito l’intenzione di fornire le strutture necessarie per sostenere il progetto del settore giovanile centese.

La stagione 2017/2018 non sarà un salto nel buio, dunque. Due anni fa coach Sanguettoli diceva che le squadre dovevano essere riconoscibili per il loro gioco e i frutti si sono visti. Tuttavia, come ha ricordato lo stesso “Murphy” durante la conferenza stampa, “bisogna cercare di migliorarsi sempre.” E non solo i giocatori sono chiamati a memorizzare questo consiglio, ma anche tutta la famiglia della Benedetto 1964 che vuole far crescere i ragazzi, migliorarli nei fondamentali e farli divertire il più possibile in campo, convinti del fatto che anche se non diventassero dei campioni, diventeranno certamente delle splendide persone.

Grazie di cuore a tutti gli appassionati, le famiglie e i ragazzi per essere stati presenti. Un ringraziamento particolare al vice-sindaco Simone Maccaferri, al dott. Luca Pancaldi, al Delegato Provinciale del comitato regionale FIP Emilia Romagna Giorgio Bianchi e a tutti gli sponsor che sostengono la Benedetto 1964 nel corso dell’anno.

3×3, i risultati della prima giornata del Playground Volta di Imola

Non sono state disattese le grandi aspettative sulla prima giornata al Playground Volta. Più di 500 persone hanno partecipato alla prima serata della kermesse “baskettara” più attesa dell’estate, concludendo una giornata davvero piena di emozioni.

La prima giornata del Volta City Camp, al mattino, ha visto infatti come Coach Vip Marco Sanguettoli, assistito dal folto staff di allenatori capitanati da Lorenzo Dalmonte.
I 40 ragazzi presenti al Camp hanno avuto un primo assaggio della settimana e di ciò che per loro è stato messo a disposizione dall’organizzazione.

Alle 18 le prime squadre del Torneo hanno iniziato, sui tre campi quest’anno allestiti, a darsi battaglia per arrivare al titolo. Hanno esordito le squadre dell’imolese doc Jacopo Preti, di Andrea Locci e Pigi Ballardini, vere star delle minori locali.

GIRONE C

Atletico Madrink vs Team Boulevard 13-8

Big Balls vs Verdoni Bidoni 13-6

Tripla Media vs Casello di Bormio 15-17

Big Balls vs Tripla Media 21-11

Verdoni Bidoni vs Casello di Bormio 4-19

Tripla Media vs Atletico Madrink 11-12

Casello di Bormio vs Team Boulevard 21-8

Big Balls vs Atletico Madrink 10-14

Verdoni Bidoni vs Team Boulevard 11-13

Nel girone D ha visto cimentarsi sul campo di via Andreini il grande Davide Bulzamini, capitano dei Cleveland Cadavers e fresco di convocazione in nazionale (di pallamano):

GIRONE D

Cleveland Cadavers vs SoS Graphics 10-21

Kobe Wan Kenobi vs SoS Graphics 6-21

Kobe Wan Kenobi vs Cleveland Cadavers 14-19

GIRONE E

Telespalla vs Granchiavatori 13-17

Granchiavatori vs Vitelli 17-13

Biondi Abbigliamento vs Granchiavatori 18-20

Telespalla vs Baskoppiati 14-12

Telespalla vs Biondi abbigliamento 3-21

Nullaosta vs Vitelli 11-21

Biondi Abbigliamento vs Baskoppiati 22-3

Baskoppiati vs Nullaosta 18-15

Telespalla vs Vitelli 9-13

TORNEO FEMMINILE

MagikAngels vs Le Panine 14-13

MagikAngels vs Atletico micatanto 21-5

Cannelas vs Le Panine 20-8

Le Pagine vs Atletico mica tanto 10-12

Una volta era allegra vs Cannelas 12-20

Una volta era allegra vs Le Panine 13-5

Una volta era allegra vs Atletico micatanto 17-15

Le Panine vs Tasso 2.0 5-8

Junior A

Famojibo vs The Fools of the street 13-15

Famojibo vs White Chocolates 6-21

The Fools of the Street vs White Chocolates 7-15

Junior B

Draghi vs C’era una volta 7-4

Granchiavatori Junior vs Amici del Mulino 7-10

Draghi vs Amici del Mulino 9-16

Draghi vs Granchiavatori Junior 21-4

Finali Nazionali Under 16, scudetto alla Stella Azzurra che aveva eliminato la Reggiana nei quarti

FINALI NAZIONALI UNDER 16

1° GIORNATA

Girone A

Stella Azzurra Roma – Pallacanestro Treviso 69-61

Banca Sella Biella – Dolomiti Energia Trento 65-69

Girone B

Reale Mutua PMS Basketball – Pallacanestro Vado 57-59

GRISSIN BON – CAB STAMURA 66-75

(17-19; 31-35; 45-53)

Reggiana: Accorsi, Grant 17 (5/7, 0/3), Bertolini 4 (1/3, 0/1), Ligabue (0/1, 0/1), Giannini 10 (4/12, 0/6), Golfieri (0/1 da 2), Pelliciari 6 (0/1, 1/4), Soviero 16 (5/12, 0/2), Sow, Azzali 4 (2/5, 0/1), Diouf, Porfilio 8 (2/4, 1/3). All. Quarta‎.

Ancona: Marconi 9 (1/4, 2/6), Petrelli (0/1 da 2), Zandri 18 (6/12, 2/2), Sampaolesi 6 (3/4 da 2), Baffetti, Viezzoli 4 (1/4, 0/1), Petrilli 11 (4/5 da 2), Prati 12 (4/5, 1/1), Cognigni 9 (3/7, 1/6), Scarponi 3 (1/4 da 2), Bendia (0/3 da 2), Giombini 3 (0/2, 1/1). All. Ferri.

Girone C

Armani Junior Milano – Azzurra Trieste 73-58

FORTITUDO 103 ACADEMY – GUERINO VANOLI 56-60

(11-10; 33-19; 43-32)

Fortitudo: Balducci 6 (2/2, 0/1), Zanetti 8 (3/9, 0/6), Palmentiero ne, Nestola Lagomarsino 8 (2/4, 1/1), Magnolfi 2 (1/4, 0/3), Veneroso 2 (1/2, 0/2), Prunotto 7 (3/5 da 2), Gherardi (0/1 da 3), David 6 (3/5, 0/1), Tognoni 7 (3/5 da 2), Cinti 5 (1/5, 1/3), Ranieri 5 (2/7, 0/2). All. Lolli.

Cremona: Spoldi ne, Feraboli 5 (2/2, 0/3), Quarantani ne, Bonazzoli 3 (0/4, 1/2), Garini 3 (1/1, 0/2), Baggi 4 (2/12, 0/2), Villa 9 (0/2, 2/8), Bandera (0/4, 0/2), Avello 7 (2/3, 1/1), Ariazzi 23 (7/14, 2/7), Corsico 4 (1/1, 0/2), Piazza 2 (1/1 da 2). All. Malavasi.

Girone D

UNIPOL BANCA – MENS SANA BASKETBALL ACADEMY 72-80

(22-21; 38-48; 54-66)

Virtus Bologna: Nicoli 4 (1/4, 0/4), Deri 18 (7/13, 1/3), Boni 3 (1/1, 0/1), Casarini (0/2 da 2), Paratore 16 (3/3, 3/8), Corradini 2 (1/5 da 2), Bianchini 9 (4/7, 0/2), Guidi ne, Vivarelli 6 (3/9 da 2), Perini (0/4 da 2), Guastamacchia 6 (1/2, 1/2), Cavallari 8 (2/6, 1/4). All. Consolini.

Siena: Bogliardi 7 (3/10, 0/2), Santini, Saladini 8 (3/9, 0/5), Milano ne, Bastreghi 2 (1/2 da 2), Di Renzo ne, Cappelletti 18 (5/13, 2/7), Petri (0/1 da 3), Falsetti ne, Carapelli 5 (1/4, 1/1), Riismaa 9 (4/9 da 2), Misljenovic 31 (13/16, 1/1). All. Catalani.

Oxygen Bassano – TEVA Pall. Varese 76-63

Il programma della seconda giornata

Girone A

Stella Azzurra – Pall. Biella 80-73

Aquila Basket Trento – Pall. Treviso 76-80

Girone B

Palasport di Ortona

VADO – GRISSIN BON 79-82

(20-18; 41-47; 63-65)

Vado Ligure: Cito 11 (4/7 da 2), Brignolo 8 (2/8, 0/3), Pintus 6 (3/4, 0/1), Pesce 10 (2/6, 1/2), Jancic 14 (4/5, 2/2), Ferrara ne, Trenta ne, Mijatovic 6 (2/6, 0/2), Callo ne, Tsetserukou 24 (12/14, 0/1), Marino ne, Rebasti ne. All. Prati.

Reggiana: Grant 15 (4/10, 1/4), Bertolini 10 (1/3, 2/3), Bratschi, Ligabue (0/1, 0/1), Giannini 6 (2/10, 0/2), Pelliciari 11 (1/1, 3/6), Soviero 20 (2/4, 3/10), Sow, Azzali 2 (1/2, 0/2), Castagnetti (0/1 da 3), Diouf 0 (0/1 da 2), Porfilio 16 (2/3, 4/9). All. Quarta.

CAB Stamura Basket Ancona – Reale Mutua PMS Basketball 68-65

Girone C

ARMANI JUNIOR – FORTITUDO 103 56-67

(11-12; 28-21; 41-46)

Milano: Augeri 4 (1/2, 0/1), Solari ne, Costanzo 4 (1/3, 0/2), Vignoli 14 (4/7, 2/3), Roncari 8 (3/7, 0/1), Grimaldi 7 (1/9, 1/3), Marelli 6 (1/4, 1/5), D’Ambrosio Angelillo (0/1 da 2), Bertuletti (0/2, 0/1), Pezzoni ne, D’Almeida 9 (4/10 da 2), Tintori 4 (1/1, 0/3).

Fortitudo103 Academy: Balducci 11 (5/9, 0/2), Zanetti 20 (6/13, 0/2), Nestola Lagomarsino 6 (0/2, 2/2), Magnolfi (0/1, 0/1), Castrignanò 3 (1/2 da 2), Veneroso ne, Prunotto 4 (1/4 da 2), Gherardi ne, David 3 (1/2, 0/3), Tognoni 6 (3/5 da 2), Cinti 9 (3/6, 0/3), Ranieri 5 (2/3, 0/1). All. Lolli.

ore 16:00 Gruppo Triboldi Basket – Azzurra Basket Trieste 47-50

Girone D

Mens Sana Basketball Academy – TEVA Pall. Varese 66-72

OXYGEN – UNIPOL BANCA 86-66

(21-16; 47-32; 70-48)

Bassano del Grappa: Scalco, Tersillo 8 (1/1, 1/3), Izzo 13 (4/6, 0/7), Ragagnin 18 (4/5, 2/8), Bargnesi 7 (2/6, 0/2), Bizzotto (0/1 da 2), Gajic 10 (4/6, 0/2), Bovo 6 (3/4 da 2), Filoni 10 (3/5 da 2), Borsetto 9 (3/6 da 2), Da Campo 4 (2/5 da 2), Seck 1 (0/2 da 2). All. Zanatta.

Virtus Bologna: Nicoli 5 (1/3, 1/4), Deri 12 (4/9, 0/2), Boni 3 (0/3, 1/1), Casarini 4 (2/5 da 2), Paratore 8 (2/3, 1/6), Corradini 1 (0/3 da 2), Bianchini 5 (2/3 da 2), Guidi (0/1 da 2), Vivarelli 4 (1/3 da 2), Perini 4 (2/5 da 2), Guastamacchia 12 (5/8 da 2), Cavallari 8 (1/3, 1/2). All. Consolini.

Il programma della terza giornata

Girone A

Solid World 3D Treviso – Banca Sella Biella 69-57

Stella Azzurra – Dolomiti Energia Trento 77-71

Girone B

PMS – GRISSIN BON 55-57

(12-5; 22-25; 43-43)

Moncalieri: Della Malva (0/3 da 2), Borra (0/1 da 2), Framarin, Taricco 4 (2/9 da 2), Benedicenti, Ianuale 12 (6/10, 0/1), Jakimovski 6 (2/6, 0/4), Doneda 4 (2/5, 0/2), Reggiani 8 (4/11, 0/1), Arduino ne, Cherubini 21 (8/14, 1/6), Mortarino ne. All. Siclari.

Reggiana: Accorsi, Grant 12 (4/9, 1/4), Bertolini (0/1 da 2), Ligabue, Giannini 7 (2/8, 1/2), Golfieri (0/1 da 2), Pelliciari 3 (0/3, 0/2), Soviero 23 (8/20, 1/8), Sow 3 (1/2 da 3), Azzali 2 (1/2, 0/2), Diouf 2 (1/3 da 2), Porfilio 5 (1/5, 1/4). All. Quarta.

Pall. Vado – CAB Stamura Basket Ancona 77-63

Girone C

AZZURRA – FORTITUDO 103 69-63 dts

(19-21; 29-40; 45-52)

Trieste: Bratos, Valenti ne, Sala 14 (4/10, 2/6), Rebelli 11 (3/8, 1/1), Barchiesi (0/1 da 2), Schina 23 (7/14, 1/1), Tramonte, Cattaruzza 10 (5/8, 0/2), Crocenzi 2 (1/4 da 2), Parentin 4 (2/7 da 2), Prandi (0/1 da 2), Poboni 5 (2/9 da 2). All. Perna.

Fortitudo 103: Balducci 7 (3/4, 0/1), Zanetti 23 (9/15, 0/5), Palmentiero ne, Nestola Lagomarsino 4 (1/6, 0/3), Magnolfi 3 (1/2, 0/1), Castrignanò 6 (3/6 da 2), Veneroso 2 (1/5, 0/1), Prunotto 5 (1/5 da 2), David 5 (1/2, 1/3), Tognoni 6 (3/5 da 2), Cinti (0/2, 0/5), Ranieri 2 (1/8 da 2). All. Lolli.

Armani Junior Olimpia Milano – Vanoli Cremona Basket 68-44

Girone D

UNIPOL BANCA – VARESE 65-50

(14-15; 24-30; 46-42)

Virtus Bologna: Nicoli 13 (2/4, 3/12), Deri 24 (9/19, 0/2), Boni 2 (1/1 da 2), Casarini 3 (1/1, 0/1), Paratore 2 (1/5, 0/5), Corradini 5 (2/6, 0/2), Bianchini 6 (3/8 da 2), Guidi 2 (1/1 da 2), Vivarelli 2 (1/6, 0/1), Perini, Guastamacchia 6 (1/3, 1/1), Cavallari (0/2, 0/4). All. Consolini.

Varese: Maruca 2 (1/1 da 2), Calzavara 6 (3/7, 0/1), Moscatelli, Montano 7 (1/4, 1/3), Parravicini 11 (4/13, 0/8), Iaquinta 2 (0/7, 0/1), Argieri, Van Velsen (0/1 da 2), Mina ne, Seck 16 (7/12 da 2), Passera (0/1 da 2), Brotto 6 (2/4, 0/1). All. Triacca.

Mens Sana Basketball Academy – Oxygen Bassano 58-86

Spareggi

PalaBCC di Vasto

Solid World 3D Treviso – Vanoli Cremona Basket 70-45

Azzurra Trieste – Dolomiti Energia Trento 64-51

CAB Stamura Basket Ancona – Mens Sana Basketball Academy 64-76

UNIPOL BANCA – GRISSIN BON 63-84

(16-24; 33-42; 51-70)

Virtus Bologna: Nicoli 6 (3/6, 0/6), Deri 25 (6/12, 2/5), Boni 2 (1/2, 0/1), Casarini 3 (1/3 da 2), Paratore 6 (3/6, 0/4), Corradini 4 (2/4 da 2), Bianchini 2 (1/2, 0/2), Guidi, Vivarelli 4 (2/6 da 2), Perini 6 (1/5 da 2), Guastamacchia 5 (1/3, 1/4), Cavallari (0/3, 0/4). All. Consolini.

Reggiana: Grant 12 (6/10, 0/2), Bertolini 4 (2/3 da 2), Bratschi, Ligabue 2 (1/1 da 2), Giannini 21 (8/11, 0/2), Golfieri (0/1 da 3), Pelliciari 13 (2/5, 2/3), Soviero 16 (7/11, 0/5), Sow (0/1 da 3), Azzali 6 (3/4, 0/2), Diouf, Porfilio 9 (3/4, 1/3). All. Quarta.

Quarti

Oxygen Bassano – Solid World 3D Treviso 82-59

Pallacanestro Vado – Azzurra Trieste 92-53

Armani Junior Olimpia Milano – Mens Sana Basketball Academy 53-59

STELLA AZZURRA – GRISSIN BON 76-55

(23-18; 47-37; 68-48)

Stella Azzurra Roma: Penè 4 (2/4 da 2), Digno, Pazin 37 (6/7, 7/16), Reale 3 (0/1, 0/1), Tomar 3 (1/2 da 2), Ghirlanda (0/1 da 2), Policari (0/1 da 2), Donadio 13 (3/8, 1/3), Romano (0/1 da 2), Bellucci 11 (4/7, 1/1), Grillo 0 (0/1, 0/1), Sebastianelli 5 (1/3, 1/2). All. Carducci.

Reggiana: Accorsi (0/2 da 3), Grant 7 (2/4, 0/1), Bertolini (0/1, 0/3), Ligabue, Giannini 9 (1/8, 2/6), Pelliciari 6 (2/3, 0/5), Soviero 16 (6/9, 0/8), Sow (0/2 da 3), Azzali 5 (1/3, 1/3), Castagnetti 2 (1/1 da 2), Diouf (0/2 da 2), Porfilio 10 (2/3, 2/10). All. Quarta.

Semifinali

Oxygen Bassano – Pallacanestro Vado 72-53

Mens Sana Basketball Academy – Stella Azzurra Roma 53-70

Finali

VADO LIGURE – MENS SANA SIENA 66-52

STELLA AZZURRA ROMA – OXYGEN BASSANO 69-56

Prende il via il “36° Playground Giardini Margherita” griffato Marzocchini

Domani, martedì 20 giugno si apre, alle ore 20,15, il 36esimo “Marzocchini Playground Giardini Margherita”.

Si parte subito con la novità più gradita della manifestazione, il 1° Trofeo “Emilbanca” Pink, che propone la semifinale tra Matteiplast e BSL, tingendo di rosa il campo del Playground più famoso d’Italia.

Da una parte le ragazze di coach Roveri, fresche di promozione in A1, che non sono ancora pronte per le vacanze, e sul campo dei Gardens daranno il massimo per togliersi un’ulteriore soddisfazione. Dall’altra, le cestiste di San Lazzaro, raggiunta la salvezza in Serie B, schierano l’ex nazionale Benedetta Bagnara, padrona di casa del playground, per conquistare un posto nella finale di giovedì 22.

A seguire, alle ore 22,00, la partita d’esordio del Girone D, che mette di fronte Ciaccio Casa e Paddle Downtown.

Dopo l’eliminazione ai quarti, dello scorso anno, il roster di Ciaccio Casa è stato rivoluzionato, con l’inserimento di giocatori talentuosi come Iannilli, al fianco dei confermati Zeneli e Lucchetta. Ad aspettarli troveranno la giovane compagine di Coach Riguzzi, che di Playground ne ha vissuti parecchi, e che sa come poter superare un girone molto equilibrato. Potendo contare sull’innesto di Gherardo Sabatini e sulla spregiudicatezza dei baby Galassi e Di Rauso. Spettacolo assicurato.

Anche quest’anno sarà possibile seguire il torneo tramite la APP “Playground Giardini Margherita”, scaricabile sia da App Store (Iphone e Ipad) che da Play Store (sistema Android). All’interno, grazie alla collaborazione con l’azienda bolognese LUNA, si potrà anche seguire Live l’andamento di ogni singola partita.

Sarà presente anche la sezione video: la Mvp Minors Video Project metterà in rete, il giorno successivo di ogni serata del Playground, gli Highlight delle gare e, a fine settimana, ci sarà anche la Top5 con le cinque giocate più spettacolari.

Avete sete? Avete fame? Lo staff di Lorenzo Nanetti, in collaborazione col Formosa, vi risolverà ogni voglia.

Gli arbitri e gli ufficiali di campo, così come il Commissario del torneo, saranno, infine, di nomina FIP e rigorosamente firmati “PEAK”.

“36° Marzocchini Playground dei Giardini Margherita”: i roster delle squadre

I ROSTER

 

GIRONE A

ANGELICA TRASPORTI

BECCARI  PLAY         CASTENASO

BIGUZZI    PIVOT        VIRTUS MEDICINA

CASTAGNARO  ALA  REBASKET

CERCOLANI      PLAY         ALESSANDRIA

FOIERA     PIVOT        CRABS

MIDULLA ALA  HORNETS

QUAIOTTO         ALA  MOLINELLA

RAVAIOLI GUARDIA PISAURUM

SIGHINOLFI       GUARDIA MOLINELLA

TASSINARI        ALA  SKIZZO

TINTI         PLAY         VIRTUS MEDICINA

Allenatore: Luca Cinti

KAFFEINA KOY’S

BASTONI  PLAY         FREE AGENT

CANTORE ALA  CASTENASO

CORTESI   ALA  LUGO

CUCCI       PIVOT        DERTHONA

GUEYE      GUARDIA PODEROSA

NANNI      ALA  4 TORRI

PERONI     GUARDIA LECCO

SILIMBANI         PIVOT       RAGGISOLARIS

TINSLEY   PLAY         LUGO

WOLDETENSAE GUARDIA VICTORY ROCK PREP

ZHYTARYUK     PIVOT       LUGO

Allenatori: Lollo Nanetti&Gherro&Jimmy Lodi

MULINO BRUCIATO CSI BASKET BOLOGNA

CONVERSANO  ALL AROUND   FUTURA CSI

CUTOLO   ALA  FLYING BALLS

DE PASCALE     GUARDIA GAETANO SCIREA

GRILLI       PLAY         BARCELLONA

LIBURDI   PIVOT        VENAFRO

MINGHETTI       PIVOT       PALLAVICINI

MONTANARI     PLAY         PALESTRINA

MONTANO         GUARDIA FORTITUDO 103

PICCIOLINI        GUARDIA S. BUCA CSI

PIGNATTI ALA  BENEDETTO XIV

RANUZZI  ALA  ANDREA COSTA

STERPI      ALA  SAN MAMOLO

Allenatore: Luca Sterpi

 

GIRONE B

JUS BO BK BANCA INTERPROVINCIALE

BERTOCCHI       PIVOT       FERENTINO

DAWSON  GUARDIA CVD

DONATI    ALA  FIORENZUOLA

ELHADJI   PIVOT        MATERA

GIANCARLI       PLAY         GREEN PALERMO

LOMBARDO A.  ALA  SCAURI

LOMBARDO G.  ALA  GREEN PALERMO

MAGRINI  GUARDIA BAKERY PIACENZA

MARCHETTI      PLAY         FORTITUDO 103

NICOLINI  GUARDIA VIRTUS BOLOGNA

ZAMPOLLI          GUARDIA MATERA

Allenatore: Matteo Totta

MATTEIPLAST ALICE CUS BOLOGNA

BARTOLOZZI     PIVOT       GIULIANOVA

COSTANZELLI   PIVOT       FORTITUDO 103

CACACE   ALA  PORTO SANT’ELPIDIO

CAROLDI  PLAY         BENEDETTO XIV

CHIAPPELLI       ALA  BASKET 2000

FIN   GUARDIA VIRTUSPESVIS

IATTONI   ALA  RAGGISOLARIS

LEGNANI GUARDIA LUGO

PEDERZINI         ALA  PALESTRINA

PINI  ALA  RAGGISOLARIS

PIUNTI      PIVOT        ORZINUOVI

RICCI         PIVOT        DERTHONA

SAVIO       PLAY         SALUS

SERAVALLI       PLAY         LUGO

Allenatore: Matteo Lolli

MERCANZIE SQUAD

BLOISE     PLAY         FIORENTINA

FURLANETTO   ALA  NAVILE

ITALIANO ALA  FORTITUDO 103

LEMMI      ALA  ALESSANDRIA

LEONZIO  GUARDIA BAKERY PIACENZA

MALAGOLI        PIVOT       CEFALU’

MURTA     ALA  5PARI TORINO

NERETTI   GUARDIA MASI

RAUCCI    ALA  FORTITUDO 103

SORRENTINO    PLAY         RECANATI

Allenatore: Luca Pappagallo

TEAM RIVIERA CASADEI

AGLIO       ALA  CRABS

BEDETTI F.        GUARDIA PODEROSA

BEDETTI L.        GUARDIA BENEDETTO XIV

BERNABINI        GUARDIA GUELFO

BIANCHI   GUARDIA SAN MARINO

BOTTEGHI ALA  BENEDETTO XIV

CROW       ALA  SCAFATI

LUCCHI     PLAY         FREE AGENT

MORETTI  VENAFRO

MYERS     GUARDIA TIGERS FORLI’

PALERMO PLAY         LEGNANO

PESARESI PLAY         CRABS

RINALDI N.        PIVOT       SAN MARINO

RINALDI T.         PIVOT       TREVISO

SACCANI  GUARDIA VILLANOVA TIGERS

SAPONI     PIVOT        SANTARCANGELO

SUCCI       ALL AROUND    MONTEVENERE

Allenatore: Stefano Oppi

 

GIRONE C

CHALET GIARDINI MARGHERITA

ALAIMO    ALA  GIARDINI MARGHERITA

ALLODI     GUARDIA BSL

BERTUZZI ALA  BB2016

BONETTI  GUARDIA OLIMPIA

BROTZA   ALA  BB2016

CATALDO ALA  GIARDINI MARGHERITA

CEMPINI   PIVOT        GRANAROLO BK

MARCHI   ALA  GRANAROLO BK

MELLARA PIVOT        BSL

NEVIANI   ALA  GRANAROLO BK

OSTAPYUK DE PRETTO      ALA  ELLEPPI

TORRIGLIA        PIVOT       PONTEVECCHIO

TUGNOLI A.       ALA  BB2016

Allenatore: Luca Carrera

FRESK’O

ARRIGONI ALA  OMEGNA

BECCALETTO    GUARDIA FREE AGENT

CALEGARI PIVOT        FALCONARA

CUCCARESE      ALA  SANGIORGESE

DONADONI        GUARDIA RAGGISOLARIS

GHEDINI   ALA  4 TORRI

LUPUSOR ALA  SCAFATI

PACI PIVOT        ANDREA COSTA

SANGIORGI       PIVOT       VIRTUSPESVIS

SANTIANGELI   GUARDIA SCAFATI

SMITH       GUARDIA FREE AGENT

TASSINARI        PLAY         ANDREA COSTA

TOURE’     PLAY         ORZINUOVI

Allenatore: Dario Bretta

GAMBARI INGRANAGGI CAR

ARTIOLI    ALA  MONTECATINI

BIANCHI            ALA  MONTECATINI

DELLA ROSA     PLAY         RIETI

FLORI        PLAY         ATLETICO

GIANI        ALA  FIORENZUOLA

LASAGNI  GUARDIA CECINA

LENTI CEO         GUARDIA ISERNIA

MASPERO PLAY         BOTTEGONE

MASTELLARI    GUARDIA PALL. FERRARA

PESINO     GUARDIA CASTENASO

ROSSATO GUARDIA CASALPUSTERLENGO

SEVERINI PIVOT        CASALE MONFERRATO

SPERA       PIVOT        CECINA

STANZANI PIVOT        MONTECATINI

Allenatori: Gianluca Righi&Andrea Castelli&Alessio Pizzirani

ORPLAST SUPERMERCATI METÀ

AMONI      PIVOT        SALUS

BIANCONI ALA  ROSMINI

BOTTIONI PLAY         CAMPLI

CORCELLI GUARDIA VIRTUSPESVIS

COVIELLO GUARDIA MONCALIERI

CROTTA   PIVOT        PALL. FERRARA

DAL POZZO        PLAY         VSV IMOLA

DORDEI    ALA  FREE AGENT

GRANDE   PLAY         MATERA

MASCHERPA     GUARDIA DERTHONA

MARTINI  PIVOT        FLYING BALLS

QUARTIERI        ALA  LECCO

PANZINI    PLAY         VIRTUS CASSINO

POLETTI   PIVOT        LATINA

POLUZZI   GUARDIA LUGO

TROMBETTI      ALA  CASTENASO

Allenatore: Bruno Canè

 

GIRONE D

CIACCIO CASA

CARIDA’   GUARDIA FORMIA

FRATINI    GUARDIA AREZZO

IANNILLI  PIVOT        EUROBASKET ROMA

LUCCHETTA      ALA  GRIFO IMOLA

MONTANARI     GUARDIA FORTITUDO ACADEMY

PETRONIO GUARDIA CREMA

ROMBALDONI   PLAY         TIGERS FORLI’

TEDESCHINI      ALA  CASTELFRANCO EMILIA

VERRIGNI GUARDIA PSA

ZENELI      ALA  BB2016

Allenatore: Filippo Palumbi

HOTEL COSMOPOLITAN BELLI COMODI

AGUSTO   ALA  FLYING BALLS

BACCHIAVINI   ALA  GUASTALLA

BALLARDINI     PIVOT       4 TORRI

FOWLER   GUARDIA VITERBO

GOVI GUARDIA GUELFO

MARINELLI        GUARDIA VIRTUS MEDICINA

MASRE’    PLAY         FLYING BALLS

MORARA  ALA  FLYING BALLS

MUSOLESI PIVOT        GUELFO

PERIN        PLAY         RAGGISOLARIS

POLITI       PIVOT        DESIO

PULVIRENTI      PLAY         RICCIONE

ROSIGNOLI        PIVOT       FIORENTINA

Allenatori: Luca Andreoli&Francesco Comastri

PADDLE DOWNTOWN

BERGAMI ALA  PONTEVECCHIO

BURIANI   GUARDIA PONTEVECCHIO

BRANCALEONI ALA  PONTEVECCHIO

GALASSI   GUARDIA PONTEVECCHIO

DI RAUSO PIVOT        NERVIANO

LENTI        PIVOT        BORGOSESIA

MACCAFERRI    PLAY         RAGGISOLARIS

RIGUZZI F. PLAY         SCIREA

RIGUZZI N.         PLAY         PONTEVECCHIO

SABATINI PLAY         RAVENNA

SACCA’     ALA  PSA

Allenatore: “Billo” Riguzzi

#SEMPREMINORS

ALBERTINI        PIVOT       BB2016

ASTOLFI   GUARDIA BASKET 2000

CANUTI    GUARDIA LG COMPETITION

DE DOMINICIS  GUARDIA LUISS

MALAGUTTI      PLAY         BASKET 2000

NORCINO GUARDIA ISERNIA

PAPA         ALA  TERAMO

PARLATO PLAY         AVELLINO

PRETI        ALA  ANDREA COSTA

TOMESANI         ALA  CASTELFRANCO

TRENTIN  ALA  SALUS

TUGNOLI  PLAY         MOLINELLA

Allenatori: Ivan Belletti&Marcello Natalini

Un terzo ed un sesto posto per l’Emilia Romagna al “28° Trofeo Bulgheroni”

Un terzo ed un sesto posto per le selezioni dell’Emilia-Romagna al “28° Trofeo Bulgheroni”. A Bormio si sono sfidate, categoria Under 13, otto regioni sia in campo maschile che femminile. La vittoria finale è andata alla Lombardia per i ragazzi e al Piemonte per le ragazze.

Le nostre selezioni hanno avuto rendimenti diversi: la rappresentativa maschile, nonostante qualche problema di convocazioni legate all’esame di terza media, hanno perso solo una gara e cioè la semifinale con il Friuli; peccato per l’infortunio a Zanotti (Insegnare Basket Rimini) che ha tolto a coach Carretto un’arma in più che, sicuramente, in semifinale sarebbe servita.

Le ragazze, invece, hanno patito l’inserimento nel girone più forte e l’infortunio, anche se leggero, della “stellina” Zanetti (BSL San Lazzaro) che ha disputato quasi tutto il torneo non nelle migliori condizioni fisiche.

Per i gruppi 2003 i prossimi appuntamenti importanti saranno il Trofeo delle Regioni per il settore maschile ed il “Memorial Fabbri” per quello femminile.

MASCHILE

EMILIA ROMAGNA – PIEMONTE 99 – 55

(23-16; 55-27; 75-41)

ER: Penna (Futurvirtus) 2, Landi (Flying Balls) 2, Cardin (Pontevecchio) 7, Bandini (Oneteam FO) 2, Cattani (Futurvirtus) 15, Protti (Riccione) 2, Sibani (BSL) 10, Manna (S.B. Modenese) 7, Collina (Futurvirtus) 10, Scheda (BSL) 4 Zanotti (I.B. Rimini) 20, Scarponi (I.B. Rimini) 18. All. Carretto.

TRENTINO ALTO ADIGE – EMILIA ROMAGNA 35 – 92

(14-20; 25-52; 32-67)

ER: Penna (Futurvirtus) 2, Landi (Flying Balls) 12, Cardin (Pontevecchio) 8, Bandini (Oneteam FO) 4, Cattani (Futurvirtus) 9, Protti (Riccione) 2, Sibani (BSL) 7, Manna (S.B. Modenese) 11, Collina (Futurvirtus) 8, Scheda (BSL) 8, Scarponi (I.B. Rimini) 21. All. Carretto.

EMILIA ROMAGNA – VENETO 65 – 58

(13-17; 31-29; 50-48)

ER: Penna (Futurvirtus) 2, Landi (Flying Balls) 6, Cardin (Pontevecchio) 1, Bandini (Oneteam FO) 4, Cattani (Futurvirtus) 8, Protti (Riccione), Sibani (BSL) 10, Manna (S.B. Modenese) 2, Collina (Futurvirtus) 5, Scheda (BSL) 2, Scarponi (I.B. Rimini) 25. All. Carretto.

Semifinale 1°-4° posto

EMILIA ROMAGNA – FRIULI VENEZIA GIULIA 59 – 77

(13-20; 25-37; 42-55)

ER: Penna (Futurvirtus), Landi (Flying Balls) 2, Cardin (Pontevecchio) 3, Bandini (Oneteam FO) 4, Cattani (Futurvirtus) 8, Protti (Riccione), Sibani (BSL) 15, Manna (S.B. Modenese), Collina (Futurvirtus) 3, Scheda (BSL), Scarponi (I.B. Rimini) 24. All. Carretto.

Finale 3°-4° posto

VENETO – EMILIA ROMAGNA 47 – 63

(8-16; 22-37; 33-52)

ER: Penna (Futurvirtus), Landi (Flying Balls) 3, Cardin (Pontevecchio) 7, Bandini (Oneteam FO) 4, Cattani (Futurvirtus) 6, Protti (Riccione) 2, Sibani (BSL) 10, Manna (S.B. Modenese) 2, Collina (Futurvirtus) 7, Scheda (BSL) 5, Scarponi (I.B. Rimini) 17. All. Carretto.

FEMMINILE

EMILIA ROMAGNA – TOSCANA 50 – 42

(18-18; 20-23; 35-36)

ER: Zanetti (BSL) 17, Albertini (I Giullari del Castello) 8, Corti (Calendasco) 5, Mezzini (BSL) 2, Ferrari (Valtarese 2000) 10, Calanca (Academy Mirabello) 2, Colli (BSL) 4, Quagnese (Calendasco) 2, Matteucci (Academy Mirabello), Tiraferri (Happy BK Rimini), Meglioli (Boiardo), Zaccaria (Hellas Cervia). All. Franchini.

PIEMONTE – EMILIA ROMAGNA 59 – 26

ER: Zanetti (BSL) ne, Albertini (I Giullari del Castello), Corti (Calendasco) 2, Mezzini (BSL) 2, Ferrari (Valtarese 2000) 4, Calanca (Academy Mirabello) 2, Colli (BSL) 2, Quagnese (Calendasco) 1, Matteucci (Academy Mirabello), Tiraferri (Happy BK Rimini) 9, Meglioli (Boiardo) 4, Zaccaria (Hellas Cervia). All. Franchini.

EMILIA ROMAGNA – FRIULI VENEZIA GIULIA 47 – 61

ER: Zanetti (BSL) 9, Albertini (I Giullari del Castello), Corti (Calendasco) 6, Mezzini (BSL) 2, Ferrari (Valtarese 2000) 6, Calanca (Academy Mirabello), Colli (BSL) 9, Quagnese (Calendasco) 5, Matteucci (Academy Mirabello), Tiraferri (Happy BK Rimini) 6, Meglioli (Boiardo), Zaccaria (Hellas Cervia) 4. All. Franchini.

Semifinale 5°-8° posto

EMILIA ROMAGNA – TRENTINO ALTO ADIGE 66 – 42

ER: Zanetti (BSL) 17, Albertini (I Giullari del Castello) 2, Corti (Calendasco) 5, Mezzini (BSL) 2, Ferrari (Valtarese 2000) 12, Calanca (Academy Mirabello) 2, Colli (BSL) 6, Quagnese (Calendasco) 8, Matteucci (Academy Mirabello) 3, Tiraferri (Happy BK Rimini) 4, Meglioli (Boiardo) 3, Zaccaria (Hellas Cervia) 2. All. Franchini.

Finale 5°-6° posto

EMILIA ROMAGNA – TOSCANA 50 – 54

ER: Zanetti (BSL) 22, Albertini (I Giullari del Castello) 4, Corti (Calendasco) 4, Mezzini (BSL), Ferrari (Valtarese 2000) 8, Calanca (Academy Mirabello), Colli (BSL) 4, Quagnese (Calendasco) 2, Matteucci (Academy Mirabello), Tiraferri (Happy BK Rimini), Meglioli (Boiardo) 4, Zaccaria (Hellas Cervia) 2. All. Franchini.

C.S. – Cavicchioli è il nuovo coach della Virtus Medicina

La Bernaitalia Medicina comunica che, per la stagione 2017/2018, il coach della squadra militante il Campionato serie C Silver sarà il Sig. Marco Cavicchioli.

Queste le parole del Direttore Sportivo Marco Monti: “Torna a Medicina coach Cavicchioli, già allenatore in giallo nero nella stagione 2001/2002, non servono presentazioni particolari, il suo passato da giocatore (anche a Medicina) e i risultati ottenuti in ogni squadra che ha allenato parlano per lui; siamo tutti molto felici che abbia accettato la nostra proposta di sedere nuovamente sulla nostra panchina, siamo sicuri che continueremo a lavorare bene e ci divertiremo, siamo arrivati vicinissimi ad una storica promozione ed è nostro desiderio ritentare immediatamente. Assieme al coach e allo staff stiamo iniziando a predisporre la squadra per la stagione 2017/2018, il mercato è aperto e offre possibilità; sarebbe nostra volontà non stravolgere il gruppo che tante gioie ci ha dato e vorremmo, situazioni permettendo, fare alcune modifiche nell’ottica di allungare le rotazioni, nei prossimi giorni valuteremo il da farsi”.

C.S. – Max Curti si ritira e non allenerà più la Virtus Medicina

La Virtus Medicina, con tanta tristezza nel cuore, comunica che Coach Max Curti ha deciso di ritirarsi dall’attività e pertanto non potrà più essere il Nostro Coach.

A Max vanno i ringraziamenti per 5 anni indimenticabili vissuti insieme e per l’eccezionale lavoro svolto. Con Max in panchina abbiamo disputato 4 volte i play-off, abbiamo giocato 2 semifinali e 1 finale, nel 2014 abbiamo vinto la Coppa Emilia Romagna – Trofeo Marco Marchetti. A Max riconosciamo il merito di aver riportato la Virtus Medicina al vertice della C Silver grazie alle sue grandi competenze tecniche unite ad una grande umanità.

Grazie a Max abbiamo rinsaldato lo storico legame che ci unisce a Medicina ed è stato un onore festeggiare con lui i nostri 70 anni di attività.

Max è Uomo vero ed Amico sincero a lui e a tutta la sua famiglia facciamo i nostri migliori auguri per un futuro di gioia e felicità.

36° Marzocchini Playground Giardini Margherita: Fresk’o e Kaffeina Koy’s vincono i rispettivi gironi

MARTEDI’ 20 GIUGNO

1° TROFEO EMIL BANCA PINK: MATTEIPLAST – BSL 31 – 34

CIACCIO CASA – PADDLE DOWNTOWN 71 – 81

MERCOLEDI’ 21 GIUGNO

1° TROFEO EMIL BANCA PINK: LIBERTAS BO – CAVEZZO 52 – 53

ORPLAST SUPERMERCATI META’ – FRESK’O 59 – 60

GIOVEDI’ 22 GIUGNO

HOTEL COSMOPOLITAN BELLI COMODI – #SEMPREMINORS 57 – 81

FINALE 1° TROFEO EMIL BANCA PINK: BSL – LIBERTAS BOLOGNA 44 – 55

LUNEDI’ 26 GIUGNO

CHALET GIARDINI MARGHERITA – GAMBARI INGRANAGGI CAR 49 – 62

MATTEIPLAST ALICE CUS BOLOGNA – MERCANZIE SQUAD 80 – 77

MARTEDI’ 27 GIUGNO

KAFFEINA KOY’S – ANGELICA TRASPORTI 69 – 53

MATTEIPLAST ALICE CUS BOLOGNA – JUS BANCA INTERPROVINCIALE 67 – 72

MULINO BRUCIATO CSI – BV INFISSI ART. BO OZZANGELES 87 – 53

MERCOLEDI’ 28 GIUGNO

#SEMPREMINORS – PADDLE DOWNTOWN 101 – 80

MULINO BRUCIATO CSI – ANGELICA TRASPORTI 91 – 67

GIOVEDI’ 29 GIUGNO

ORPLAST SUPERMERCATI META’ – CHALET GIARDINI MARGHERITA 78 – 74 dts

TEAM RIVIERA CASADEI – JUS BANCA INTERPROVINCIALE 69 – 78

VENERDI’ 30 GIUGNO

JUS BANCA INTERPROVINCIALE – MERCANZIE SQUAD 70 – 67

GAMBARI INGRANAGGI CAR – ORPLAST SUPERMERCATI META’ 53 – 76

LUNEDI’ 3 LUGLIO

BV INFISSI ART. BO OZZANGELES – ANGELICA TRASPORTI 59 – 67

CIACCIO CASA – #SEMPREMINORS 71 – 73 dts

MARTEDI’ 4 LUGLIO

MERCANZIE SQUAD – TEAM RIVIERA CASADEI 69- 71

CIACCIO CASA – HOTEL COSMOPOLITAN BELLI COMODI 99 – 105 dts

MERCOLEDI’ 5 LUGLIO

PADDLE DOWNTOWN – HOTEL COSMOPOLITAN BELLI COMODI 84 – 79

MATTEIPLAST ALICE CUS BOLOGNA – TEAM RIVIERA CASADEI 81 – 61

GIOVEDI’ 6 LUGLIO

Ore 20,15 FRESK’O – GAMBARI INGRANAGGI CAR 84 – 75 dts

Ore 22 KAFFEINA KOY’S – MULINO BRUCIATO CSI 79 – 71

VENERDI’ 7 LUGLIO

BV INFISSI ART. BO OZZANGELES – KAFFEINA KOY’S 50 – 67

CHALET GIARDINI MARGHERITA – FRESK’O 91 – 85 d2ts

LUNEDI’ 10 LUGLIO
Ore 20 QUARTO DI FINALE
Ore 22 QUARTO DI FINALE
MARTEDI’ 11 LUGLIO
Ore 20 QUARTO DI FINALE
Ore 22 QUARTO DI FINALE
MERCOLEDI’ 12 LUGLIO
Ore 20 SEMIFINALE
Ore 22 SEMIFINALE
GIOVEDI’ 13 LUGLIO
Ore 21 FINALE

Under 16, il Basket Academy si arrende in finale, troppo forti le Giants Marghera

FINALI NAZIONALI UNDER 16

1° GIORNATA

GIRONE A

GIANTS RITTMEYER MARGHERA – PANTHERS ROSETO 60-29       

LIBERTAS MONCALIERI – DETROIT MOTORS B. ISONTINA 62-48  

GIRONE B

BIANCHI GROUP COSTA MASNAGA – AD MAIORA RAGUSA 70-59             

BASKETTIAMO VITTUONE – STELLA AZZURRA ROMA 54-22           

GIRONE C

BK ACADEMY – UMANA REYER 70-52

(25-10; 47-22; 60-42)

Mirabello: Ceno (0/2 da 2), Ruggeri 3 (0/4, 1/2), Natali 16 (4/14, 2/4), Salani 2 (1/4, 0/1), Nativi 7 (1/4, 1/1), Farina 7 (3/4 da 2), Gilli 22 (6/11, 2/3), Rossetti, Venturi, Prisco 9 (2/4, 1/2), Gianesini 4 (1/4, 0/2), Caravita (0/1 da 2). All. Castaldi.

Venezia: Galdiolo 2 (1/5, 0/1), Sorgato 1 (0/1 da 2), Tosi 0 (0/3, 0/2), Guerra 2 (1/2 da 2), Leonardi 11 (3/8, 1/2), Bianchi 3 (0/1, 1/1), Maccarrone (0/2 da 2), Marchiori 2 (0/1 da 2), Soldan 9 (3/6, 1/1), Luraschi 13 (3/6, 2/4), D’Este 2 (1/2, 0/1), Zennaro 7 (3/4, 0/1). All. Malossi.

GEAS BASKET – BK ACADEMY LA SPEZIA 61-41    

GIRONE D

BK FEMM. PONTEDERA – EXCELSIOR PALL. BERGAMO 55-53        

MINIBASKET BATTIPAGLIA – MAZZONETTO LUPE SAN MARTINO 49-47  

Il programma della seconda giornata

Girone A (Palasport Aquilinia)

Giants Rittmeyer Marghera – Detroit Motors Basket Isontina 53-44

Libertas Moncalieri – Panthers Roseto 68-42

Girone B (Palasport Chiarbola)

Bianchi Group Costa Masnaga – Stella Azzurra 93-45

Baskettiamo Vittuone – Ad Maiora Ragusa 53-38

Girone C (PalaRubini)

BASKET ACADEMY MIRABELLO – BASKET ACADEMY LA SPEZIA 64-54

(17-11; 31-22; 52-38)

Mirabello: Ceno, Ruggeri (0/2 da 2), Natali 11 (4/14 da 2), Salani 2 (1/5 da 2), Nativi 18 (8/10, 0/3), Bettini, Gilli 12 (5/12, 0/1), Rossetti, Venturi (0/1 da 2), Prisco 10 (2/4, 2/2), Gianesini 11 (5/12 da 2), Caravita (0/1 da 2). All. Castaldi.

La Spezia: Vaselli ne, Montefiori, Lombardi 5 (1/2, 1/3), Cecchinelli 5 (1/2, 0/1), Gioan 10 (3/7, 1/5), Leonardini 11 (4/7, 1/5), Ravani 3 (0/5, 1/4), Stella 8 (4/5 da 2), Mangano 9 (4/7, 0/1), Valle 3 (1/2, 0/3). All. Gioan.

GEAS Basket – Umana Reyer Venezia 59-46

Girone D (Palasport Calvola)

Basket Femminile Pontedera – Mazzonetto Lupe San Martino 54-48

Minibasket Battipaglia – Excelsior Pall. Bergamo 26-56

Il programma della terza giornata

Girone A

Giants Rittmeyer Marghera – Libertas Moncalieri 64-35

Panthers Roseto – Detroit Motors Basket Isontina 45-59

Girone B

Bianchi Group Costa Masnaga – Baskettiamo Vittuone 60-39

Ad Maiora Ragusa – Stella Azzurra 71-42

Girone C

BASKET ACADEMY – GEAS 62-38

(15-5; 31-10; 50-22)

Mirabello: Ruggeri 8 (4/6 da 2), Natali*13 (3/4, 2/3), Salani (0/1 da 2), Nativi 11 (3/5, 1/2), Orazzo ne, Bettini (0/1 da 2), Gilli 16 (5/8, 0/2), Rossetti ne, Venturi (0/1 da 2), Prisco 3 (1/4, 0/3), Gianesini 9 (3/8 da 2), Caravita 2 (1/1 da 2). All. Castaldi.

Sesto San Giovanni: Belotti 3 (1/3 da 2), Damato 3 (1/5 da 2), Bellini 2 (1/1 da 2), Pellegrini 7 (3/8, 0/4), Grassia 8 (3/4, 0/1), Nespoli 2 (1/5 da 2), Lamperti 5 (1/5 da 2), Macalli 4 (1/7, 0/1), Spinelli 2 (1/4, 0/1), Fossati 1 (0/2 da 2), Samarati (0/1 da 3), Beltrami 1 (0/3 da 2). All. Zanotti.

Umana Reyer Venezia – Basket Academy La Spezia 55-45

Girone D

Basket Femminile Pontedera – Minibasket Battipaglia 58-40

Excelsior Pall. Bergamo – Mazzonetto Lupe San Martino 51-60

Ottavi

Giants Rittmeyer Marghera – Stella Azzurra 52-29

BASKET ACADEMY – MINIBASKET BATTIPAGLIA 65-52

(17-8; 35-22; 50-35)

Mirabello: Ceno (0/2 da 2), Ruggeri (0/1 da 2), Natali 22 (10/19, 0/1), Salani 2 (1/4 da 2), Nativi 13 (6/10, 0/2), Orazzo 2 (1/1 da 2), Bettini, Gilli 12 (4/7, 1/1), Venturi, Prisco 5 (2/7, 0/1), Gianesini 9 (4/8 da 2), Caravita (0/1 da 2). All. Castaldi.

Battipaglia: Delbalzo Gueye ne, Bisogno 10 (3/9, 1/1), Manganiello (0/1 da 2), Iacovelli ne, Manna (0/1 da 2), Gulia, Mattera 10 (4/12 da 2), Langone 2 (1/1 da 2), De Feo 10 (4/10 da 2), Diouf 8 (4/6 da 2), Opacic 6 (2/8 da 2), D’Angelo 6 (2/9 da 2). All. Dragonetto.

Libertas Moncalieri – AD Maiora Ragusa 70-49

GEAS Basket – Mazzonetto Lupe San Martino 46-37

Baskettiamo Vittuone – Detroit Motors B. Isontina 66-56

Excelsior Pall. Bergamo – Umana Reyer Venezia 44-49

Bianchi Group Costa Masnaga – Panthers Roseto 90-24

Basket Femminile Pontedera – Basket Academy La Spezia 47-49

Quarti di finale

Giants Rittmeyer Marghera – Geas Basket 43-40

MONCALIERI – BASKET ACADEMY 48-70

(16-18; 29-40; 36-59)

Moncalieri: Minarelli ne, Brandi 7 (2/10, 0/3), Cambini 2 (1/6, 0/1), Bosco 13 (2/14, 3/5), Karboube 2 (1/1 da 2), Grattini 13 (3/8, 2/8), Bonesio, Barbi 2 (1/2 da 2), Panato 7 (3/5 da 2), Furlan (0/3 da 2), Fall (0/1, 0/3), Ramella 2 (0/2 da 2). All. Bronzini.

Mirabello: Ceno (0/1, 0/1), Ruggeri 0 (0/1 da 2), Natali 19 (6/16, 0/4), Salani (0/1, 0/1), Nativi 8 (1/4, 2/3), Orazzo (0/2 da 2), Bettini (0/1 da 2), Farina 8 (4/7 da 2), Gilli 23 (7/15, 1/2), Rossetti, Prisco 5 (1/3, 1/4), Gianesini 7 (1/7 da 2). All. Castaldi.

Baskettiamo Vittuone – Basket Academy La Spezia 58-36

Bianchi Group Costa Masnaga – Umana Reyer Venezia 74-26

Semifinali

GIANTS MARGHERA – BASKETTIAMO VITTUONE 47-35

BASKET ACADEMY MIRABELLO – COSTA MASNAGA 64-53

Finali

3°-4° BASKETTIAMO VITTUONE – COSTA MASNAGA 36-64

1°-2° GIANTS MARGHERA – BASKET ACADEMY MIRABELLO 55-42

(18-10; 33-15; 42-29)

Marghera: Gianolla, N’guessan 1 (0/5 da 2), Margiotta 9 (1/2, 2/3), Zennaro (0/1, 0/1), Pastrello 33 (11/19, 2/5), Giordano 2 (1/3, 0/1), Gini 3 (0/5, 1/2), Rosa, Vettori 5 (1/8 da 2), Colorio, Barbato 2 (0/5 da 2). All. Iurlaro.

Mirabello: Ceno ne, Ruggeri 2 (1/3 da 2), Natali 14 (5/15, 0/4), Salani ne, Nativi 7 (2/4, 1/3), Orazzo ne, Bettini ne, Farina, Gilli 10 (4/9, 0/5), Venturi ne, Prisco 4 (0/2, 0/4), Gianesini*5 (2/8 da 2). All. Castaldi.

Le campionesse in carica del Rittmeyer Marghera cominciano con N’Guessan, Margiotta, Zennaro, Pastrello e Gini. Il Basket Mirabello risponde con lo starting five composto da Natali, Gilli, Prisco, Gianesini e Nativi. Sfida fra due delle migliori realizzatrici del torneo, Gilli (104 punti in 6 gare) e Pastrello (91 punti, al termine della gara sarà sorpasso con 124 a 114). Sono però le difese ad avere la meglio nelle prime battute della Finalissima. Mirabello, con più centimetri nel roster, attende a zona le rivali, che invece pressano a tutto campo le emiliane. Le due triple consecutive di Gini e Margiotta valgono il primo break dell’incontro (11-6 a 3’ dalla fine del primo quarto). Le distanze rimangono invariate fino a 20’’ dal primo intervallo, quando la bomba di Pastrello amplia il gap sul 18-10. Le ragazze di coach Castaldi possono contare su un predominio al rimbalzo, ma le tante palle perse nel quarto d’apertura (9) incidono non poco sullo svantaggio accumulato nel periodo d’apertura.  Le cose per le emiliane si complicano ulteriormente nel secondo periodo, in cui l’intensità difensiva delle Giants è massima, e le transizioni regalano tante soddisfazioni alle ragazze di coach Iurlaro (26-10 al minuto 14). Marghera è in controllo totale della partita. Le classi 2001 e 2002 venete giocano a memoria, non sciupano mai un possesso e non calano mai d’attenzione difensiva.  La sirena del secondo periodo certifica i meriti del Rittmeyer, a riposo sul 33-15. Di ritorno dagli spogliatoi il Basket Academy Mirabello non riesce a trovare la chiave per scardinare la cassaforte veneta, e soprattutto non può arginare il talento di Silvia Pastrello, dominante in tutte le skills statistiche. La musica però cambia nel finale del quarto, in cui le emiliane racimolano un parziale di 11-4 con Nativi e Natali, e che le proietta a -13 dalle rivali a dieci minuti dallo Scudetto (42-29). Con Gilli (10 punti + 11 rimbalzi) costantemente raddoppiata e impossibilitata a esprimere tutta la sua forza offensiva, Mirabello perde una freccia appuntita nel proprio arco. Sono in piena confidenza con il parquet triestino la solita Pastrello e Margiotta, autrice della tripla del +19 (50-31) al minuto 35. E’ una forbice incolmabile, che regala il secondo Scudetto di categoria consecutivo al Giants Rittmeyer Marghera.

1 236 237 238 239 240 348