C.S. – Colpaccio Rossetti per la LG Competition Castelnovo ne’ Monti

La F.B. Assicurazioni LG Basket Castelnovo ne’ Monti ha ingaggiato per la stagione 2015/2016 l’atleta Marco Rossetti.

La compagine castelnovese ha, infatti, raggiunto un accordo con l’ala fiorentina che la scorsa stagione ha militato nelle file della Pallacanestro Piacentina, formazione che ha partecipato al campionato di Serie A2 Silver. Si tratta di un grande innesto per LG Basket, la quale ha inserito nel proprio roster un giocatore di grande qualità e che avrà soprattutto il compito di mettere la propria esperienza a disposizione del team diretto da coach Diacci.

203 cm, classe 1980, dopo essere cresciuto nel vivaio della Mens Sana Siena ed aver giocato per quattro stagioni nella prima squadra della cittadina toscana, Rossetti si è poi spostato a Reggio Emilia e da lì ha avuto inizio un lungo peregrinare che, tra Serie A1 ed A2, lo ha portato a vestire le maglie di Orlandina Basket, Imola, Pistoia, Avellino, Veroli, Livorno, Casale Monferrato, Ostuni, AB Fiorentina e Piacenza. Durante la sua lunga carriera, Marco ha avuto la possibilità potersi misurare anche a livello internazionale e nel 2001/2002 ha fatto parte del team che ha conquistato con Siena la Coppa Saporta, allora allenata dal grande Ergin Ataman.

Rossetti è inoltre il primo giocatore nella storia della LG Basket ad aver indossato la maglia della Nazionale maggiore di basket.

C.S. – Zarifi nuovo tecnico della Grifo Imola

Reduce dall’amara esperienza dello scorso anno all’Olimpia Castel S. Pietro, Elefterios “Aki” Zarifi si rimette in gioco prendendo il timone della Grifo. Sarà infatti lui il nuovo allenatore dei bianco blu.

Chiusa una bella carriera da giocatore con la Spes Vis, Aki ha cominciato l’avventura da coach come assistente, tra cui una esperienza in B a Faenza, poi da capo allenatore è stato per alcuni anni alla Virtus Spes Vis, prima nelle giovanili, per poi guidare per due stagioni la prima squadra in DNC (l’attuale C gold).

La Società a questo punto cercherà di assemblare la squadra secondo le aspettative del nuovo coach, che sarà coadiuvato da Matteo Pasotti e da Luca Carletti come già precedentemente annunciato.

Sono già in essere trattative con alcuni giocatori che il General Manager Tampieri spera di chiudere a breve.

Trofeo Ferrari, sorteggiati gli accoppiamenti del primo turno

La FIP ha comunicato gli accoppiamenti del primo turno, ad eliminazione diretta, della Coppa Emilia Romagna – Trofeo “Ferrari”, riservata alle squadre iscritte alla C Gold e Silver.

Primo Turno – 13.09.2015
Gara 01 – Fulgor Fidenza Vs Piacenza Bk Club
Gara 02 – Pol. Arena Vs Pall. Fiorenzuola
Gara 03 – LG Competition Vs Basket 2000 RE
Gara 04 – Scuola Basket Vs PSA Modena
Gara 05 – Pall. Novellara Vs Bk Castelfranco Emilia
Gara 06 – Rebasket Vs Ghepard
Gara 07 – Pall. Granarolo Vs Despar 4 Torri Fe
Gara 08 – Bologna Basket 2011 Vs Pol. Pontevecchio
Gara 09 – Stars Basket Vs Pall. Salus
Gara 10 – Virtus Medicina Vs New Flying Balls
Gara 11 – Pall. Castenaso Vs B.S.L. San Lazzaro
Gara 12 – Guelfo Basket Vs Virtus Spes Vis Imola
Gara 13 – Basket Lugo Vs Gaetano Scirea
Gara 14 – Giorgina Saffi Vs Tigers Basket
Gara 15 – Bk Riccione Vs Pall. Titano San Marino
Passano al secondo turno le vincenti e la squadra perdente con il miglior quoziente canestri.
Si comunica che:
– a seguito del ritiro della Soc. Fulgor Fidenza, la Soc. Piacenza Bk Club accede direttamente al Secondo Turno e giocherà la gara in trasferta.
– la Squadra Ripescata è stata per sorteggio abbinata nel Secondo turno alla Vincente di Gara 09 del Primo Turno, la Squadra Ripescata giocherà in trasferta.
Secondo turno – 20.09.2015
Gara 16 – Vincente 01 Vs Vincente 02
Gara 17 – Vincente 03 Vs Vincente 04
Gara 18 – Vincente 05 Vs Vincente06
Gara 19 – Vincente 07 Vs Vincente 08
Gara 20 – Vincente 09 Vs Squadra Ripescata
Gara 21 – Vincente 10 Vs Vincente 11
Gara 22 – Vincente 12 Vs Vincente 13
Gara 23 – Vincente 14 Vs Vincente 15
Terzo turno – 27.09.2015
Gara 24 – Vincente 16 Vs Vincente 17
Gara 25 – Vincente 18 Vs Vincente 19
Gara 26 – Vincente 20 Vs Vincente 21
Gara 27 – Vincente 22 Vs Vincente 23

C.S. – Tolto il velo all’Asset Banca San Marino

L’Asset Banca alza il sipario e comunica l’organico ufficiale della stagione 2015/16.

Roster che inizierà la preparazione Lunedì 24 Agosto, composto negli spot esterni da Giacomo Frigoli, Davide Macina, Riccardo Ravaioli, Giovanni Ugolini, Giacomo Zannoni, Federico Cardinali, Nicola Borello, Simone Giacomini e Giacomo Pasolini, ed in quelli interni da Tommaso Gamberini, Andrea Gambi, Matteo Polverelli, Giuseppe Caronna ed Alessandro Balestri, agli ordini di Coach Foschi, in arrivo sul Monte Titano dopo il trionfale successo e la conseguente promozione nella Perla Verde.

Il campionato inizierà domenica 4 ottobre e, se il calendario provvisorio fosse confermato, sarà subito un’affascinante trasferta ad Imola, seguita da un altro viaggio, questa volta domenica 11 ottobre a Modena, per un anomalo avvio con due gare fuori casa.

Debutto al Multieventi alla terza, ospite Castelfranco Emilia, domenica 18 ottobre.

Sì, perché sarà la domenica alle ore 18 la nuova collocazione delle gare casalinghe dell’Asset Banca, con la convinzione che il consueto calore degli amici del basket sammarinese saprà accompagnarci per tutta la stagione.

Nelle scorse settimane è stato definito l’arrivo in divisa Asset Banca di Riccardo Ravaioli (esterno classe 1992 in uscita dai Tigers Forlì, che si è fatto ammirare nella scorsa stagione per avere portato da Capitano le tigri forlivesi, al debutto come società, subito ai piedi dei playoff), Giuseppe Caronna (centro palermitano classe 1994 prodotto delle giovanili di Capo d’Orlando e reduce da una stagione in DNB con la Nuova Aquila Palermo) ed Alessandro Balestri (interno classe 1997, che arriva con tanta voglia di mettere esperienza nello zainetto dalle giovanili di Cesenatico, che la società sammarinese intende ringraziare per averla coinvolta negli spazi organizzati quest’estate per mettere in mostra i propri elementi migliori). Sarà una squadra giovanissima, il più maturo è il 1989 Tommaso Gamberini.

C.S. – Iniziata la stagione, con qualche novità, del Bellaria Basket

È iniziato ieri il campionato 2015/2016 del Bellaria Basket con il ritrovo della squadra che anche quest’anno militerà in serie D, agli ordini del confermato Coach Maurizio Ferro.

Della passata stagione erano presenti il capitano Mussoni Mattia, il gigante ucraino Artem Russu, Pari Federico importante jolly, l’ esperto Bindi Massimo e il giovane Elia Stabile. Con loro quest’anno a tempo pieno i giovanissimi 96 Verni e Fornaciari, lo scorso anno presenti in doppio tesseramento solo per una parte di stagione e Santoni Emanuele ex Civitanova serie B fermo l’anno passato dopo due allenamenti per infortunio. C’erano anche i ‘nuovi’ Babbini Giovanni, un ritorno il suo dopo la parentesi cesenate e due giovanissimi interessanti, Distante e Sebastianutti.

La società sta stringendo per altri due rinforzi, play e pivot, probabili giovani in doppio tesseramento con squadre di 2 o 3 categorie superiori. Il presidente lancia la sfida ai suoi: “Quest’anno puntiamo ad un campionato oltre la metà classifica, grazie ad un ossatura collaudata nel fine campionato scorso più importanti innesti, poi come sempre il campo sarà giudice del nostro lavoro”.

Primo appuntamento test per il Bellaria, il torneo Anspi dal 3 al 5 settembre al Palatenda di via Rossini.

C.S. – Colpo del Piacenza in C Gold, preso l’americano Merchant III

Il Piacenza Basket Club ufficializza l’ingaggio per la stagione 2015/2016 in Serie C Gold di John Merchant III.

John, play-guardia di 183 cm per 75 kg, è laureato al Dawling College ed ha chiuso la carriera universitaria negli USA con una media di 14.4 punti e 2.5 assist a partita.

Nella stagione 2014/2015 John Merchant III ha militato in Serie A2 Silver nei Legnano Knights, ottenendo una media di 10.3 punti a partita.

Trofeo Marchetti, sorteggiati gli accoppiamenti del primo turno

Chi sarà la squadra che s’iscriverà nell’albo d’oro del “Trofeo Marchetti”? Ricordiamo che nel 2015 vinse l’International Imola in finale contro il Piacenza BC.

TROFEO MARCHETTI (primo turno)
13.09.2015
Squadra in casa determinata per sorteggio
Gara 01 – Sampolese Bk e Volley – Magik Parma
Gara 02 – La Torre – Arbor
Gara 03 – L’ Aquila Luzzara – Nazareno Carpi
Gara 04 – Scuola Pall. Vignola – Schiocchi Ballers
Gara 05 – Veni – Altedo
Gara 06 – Anzola – Vis Persiceto
Gara 07 – Pallavicini – Atletico Borgo
Gara 08 – Voltone – CVD
Gara 09 – Giardini Margherita – S.Mamolo
Gara 10 – Olimpia Castello – Basket Village
Gara 11 – Grifo Imola – GS International
Gara 12 – Baou Tribe – Party & Sport
Gara 13 – Pol. Molinella – Scuola Basket Ferrara
Gara 14 – Cestistica Argenta – Cral E.Mattei
Gara 15 – AICS Forlì – Artusiana Forlimpopoli
Gara 16 – Bellaria – CNO Santarcangelo

C.S. – L’ala Washington ultimo arrivo in casa Andrea Costa Imola

L’Andrea Costa Imola Basket è lieta di comunicare che è stato raggiunto un accordo per la stagione 2015-2016 con l’atleta Leonard Washington.

Nato a Lake Charles in Louisiana (USA), Leonard Washington è un’ala di 201 cm per 104 kg che ha giocato prima per la University of Southern California poi per l’University of Wyoming fino al 2013.

Giocatore molto atletico e spettacolare, fa della sua doppia dimensione la sua arma principale, grazie alla sua stazza e dinamicità dispone infatti sia di una dimensione sia interna che esterna.

Nella passata stagione ha giocato in Cile, nel Los Leones de Quilpe, dove ha disputato un’ottima annata con 21.8 punti e 9.8 rimbalzi di media nelle 29 partite giocate.

In questa estate di mercato Leonard Washington è stato osservato a lungo dallo staff tecnico biancorosso, ed è risultato essere l’opzione ideale per completare il roster che affronterà il prossimo campionato di A2.

Leonard raggiungerà i suoi compagni a Imola il prima possibile, compatibilmente con le pratiche burocratiche necessarie per la concessione del visto.

Diventano quindi dieci gli elementi a disposizione di Coach Ticchi e del suo staff tecnico, che saranno al lavoro da Giovedi 20 Agosto per preparare la prossima stagione: Francesco De Nicolao, Gherardo Sabatini, Karvel Anderson, Giacomo Sgorbati, Patricio Prato, Norman Hassan, Jacopo Preti, Leonard Washington, Francesco Amoni e Michele Maggioli.

I roster ufficiosi della C Gold a martedì 25 agosto

SCIREA BERTINORO

PLAY: RIGUZZI, Cristofani (U)

GUARDIE: Ricci, Solfrizzi En., DEL VECCHIO, Godoli

ALI: Merenda, Ruscelli, Solfrizzi Em., BRUNETTI (U)

PIVOT:

ALLENATORE: BRIGHINA (n)

GHEPARD BOLOGNA

PLAY: Sandrolini

GUARDIE: Beccaletto, Tapia

ALI: Ghedini, Tullio, Botteghi

PIVOT: Aldieri

ALLENATORE: Rossi (c)

PONTEVECCHIO BOLOGNA

PLAY: Tinti (U), Riguzzi (U), Franchini (U), Mantovani (U)

GUARDIE: PAPPALARDO, DE PASCALE, Bergami (U), Galassi (U), PESINO (U)

ALI: MARTELLI, Brancaleoni (U), Buriani (U), MAGAGNOLI (U)

PIVOT: VERDI, Di Rauso (U), Benuzzi(U)

ALLENATORE: Lepore (n)

SALUS BOLOGNA

PLAY: FIMIANI, Savio

GUARDIE: Percan

ALI: Nucci, Zuccheri,

PIVOT: PARMA BENFENATI, Pellacani

ALLENATORE: Giuliani (c)

CASTELFRANCO EMILIA

PLAY: Coslovi, Righi

GUARDIE: Zucchini, Tomesani, BIELLO

ALI: Del Papa, VILLANI (U)

Pivot: LUSVARGHI (U)

ALLENATORE: Boni (c)

4 TORRI FERRARA

PLAY: BERGAMIN DENIS; Bertocco Massimiliano; CHIUSOLO MARIO

GUARDIE: Brandani Francesco; Lugli Andrea; Magni Matteo; SARTORE MATTEO

ALA:  Agusto Giovanni; Fenati Tommaso; GOVI FILIPPO; Marchetti Luca; Parmeggiani Simone

PIVOT: ALBERTINI FILIPPO; Ardizzoni Francesco; GUMA ANTONIO; Pasquini Fabio

ALLENATORE: Cavicchioli Marco (c)

FIORENZUOLA

PLAY: COLONNELLI, Avanzi, Galiazzo

GUARDIE: LOTTICI M., Sichel (U), CAVAGNINI (U)

ALI: Garofalo, Roma, BERTRAND, TROBBIANI (U)

PIVOT: Moscatelli, GIANI (U)

ALLENATORE: Lottici Simone (n)

TIGERS BASKET 2014 FORLI

PLAY: Tugnoli, Valgimigli (U)

GUARDIE: Villa, GIAMPIERI, GURINI, SITTA (U)

ALI/PIVOT: AGATENSI (U), Donati, MOSSI, VALENTINI

ALLENATORE: Conti (c)

VSV IMOLA

PLAY: POLUZZI, Grillini, Francesconi

GUARDIE: Sassi (U), Corcelli, Guglielmo

ALI: Morara, CHIAPPELLI, Porcellini

PIVOT: FILIPPINI, Di Placido

ALLENATORE: Bettazzi Francesco (n)

PSA MODENA

PLAY: PULVIRENTI

GUARDIE: Frilli, D’Imprima (U), Tamagnini (U), Tramaloni (U)

ALI: Bertoni, Macchelli, SACCA’

PIVOT: Govi (U)

ALLENATORE:

NEW FLYING BALLS LA.CO. OZZANO

PLAY: Verardi, Guazzaloca

GUARDIE: Gianasi, Mini, BALLESTRI

ALI: Rossi, Rambelli, Pasquali, LALANNE (U)

PIVOT: CARRETTI, Teglia

ALLENATORE: Grandi (c)

PIACENZA BASKET CLUB

Play: Enrico Massari, JOHN MERCHANT III, Filippo Passalacqua (U)

Guardie: STEFANO DEGRADA, MILO GALLI (U), Edoardo Betti (U), Umberto Livelli (U)

Ali: Nicolò Gorla, PATRIZIO VERRI, Elia Villani (U), Emanuele Totaro (U), Pepi Petrov (U), Tommaso Inzani (U)

Pivot: FILIPPO TAGLIABUE, Paolo Pirolo, MILOS DRCA

ALLENATORE: Enrico Montefusco (n)

BSL SAN LAZZARO

PLAY: Bernardi (U), Fabbri

GUARDIE: Degli Esposti Castori (U), Lolli, Masrè (U), Woldetensae (U)

ALI: Mellara (U), SGORBATI (U), VERCELLINO (U)

PIVOT: Binassi, Forni (U)

ALLENATORE: Rocca (c)

TITANO SAN MARINO

PLAY: Macina,  FRIGOLI, Giacomini (U), Borello (U)

GUARDIE: Cardinali, Pasolini (U), RAVAIOLI

ALI: Gamberini, ZANNONI, UGOLINI (U), POLVERELLI

PIVOT: GAMBI (U), CARONNA, BALESTRI (U)

ALLENATORE: Foschi (n)

BMR BASKET 2000 SCANDIANO

PLAY: Spaggiari A., MALAGUTTI

GUARDIE: Astolfi, Bartoccetti, Bertolini.

ALI: PUGI, Levinskis (U), Ferrari (U).

PIVOT: FARIOLI, Germani.

Coach: Spaggiari L. (c)

C.S. – Il Basket 2000 Scandiano innesta nel roster il play Malagutti

La Bmr Basket 2000 Scandiano è lieta di comunicare l’ultimo innesto che va così a chiudere il mercato in entrata in vista della stagione 2015/16. Al PalaRegnani, infatti, arriva il playmaker Leonardo Malagutti, nelle ultime due stagioni a Piadena in C nazionale.

Classe 1995, 180 cm d’altezza, a dispetto della giovane età Malagutti vanta già una più che discreta esperienza nei campionati senior: dopo aver giocato a Quistello nella stagione 2011/12, infatti, è approdato a Bancole nel campionato successivo, prima del già citato biennio vissuto nel club cremonese. Nell’ultimo torneo, nella medesima categoria della Bmr ma nel girone lombardo, vanta un “high” di 18 punti contro Bernareggio. Una curiosità: Malagutti fu protagonista, nel 2013/14, del ko del Basket 2000 a Piadena, realizzando la tripla della vittoria dei suoi ad una manciata di secondi dalla sirena conclusiva.

Nell’intento della società bianco-rosso-blu, l’ultimo arrivato dividerà la cabina di regia con Alberto Spaggiari: sarà poi il campo, come sempre, a determinare chi dei due partirà titolare.

1 312 313 314 315 316 351