C Silver, impresa del Guelfo, vittoria a Lugo e promozione!

SERIE C SILVER

Play Off Finale Gara 3

AVIATORS – GUELFO BASKET 48 – 63 (1-2)

(17-14; 30-30; 40-44)

Lugo: Alessandrini 5, Agatensi 7, Silimbani 3, Biandolino 2, Ravaioli 9, Squarcia 11, Baroncini 2, Marabini 5, Arosti 4, Ricci, Gentili, Bardi. All. Casadei.

CastelGuelfo: Misljenovic 10, Agriesti, Torreggiani 2, Conti S. 15, Sinatra 8, Goi 5, Frassineti, Naldi 18, Santini 5, Piazza, Avoni All. Conti A.

Serie D, Veni terza promossa, play out, Castelfranco vince, ma non basta

SERIE D

Play Off Finale Gara 3

VENI BASKET – SELENE BK 78 – 73 (2-1)

(22-17; 41-27; 63-44)

San Pietro in Casale: Pastore 3, Gozza, Novi 20, Mandini, Zanellati 3, Mariani, Patrese 7, Bulgarelli 9, Ghedini, Bertuzzi 4, Ramzani 17, Ghidoni 15. All. Castriota.

Sant’Agata sul Santerno: Piazza, Scaccabarozzi 4, Valgimigli 12, Vecchi, Cristofani 14, Montigiani 13, Del Zozzo 16, Bessan 2, Dovganyuk, Dal Pozzo M. 12. All. Dal Pozzo D.

Play Out 6° Giornata

GIRONE D

ATLETICO BASKET – OTTICA AMIDEI 72 – 76

(23-17; 34-39; 47-58)

Atletico: Eaton 3, Bergonzoni 18, Lenzi 10, Bosi, Goracci 2, Naldi 2, Massara, Albanelli 9, Priori 9, Baroncini 12, Biolchini, Guidi 7. All. Pietrantonio.

Castelfranco Emilia: Paciello 6, Di Martino, Mattioli 29, Pizzirani 4, Vannini 3, Del Papa 11, Torricelli 8, Cuzzani, Nebili ne, Lanzarini 5, Fratelli 10. All. Vezzelli.

CLASSIFICA

Atletico BO, Russi, Castelfranco Emilia 4.

GIRONE E

BASKETREGGIO – PALL CASTEL S.P.T. 2010 76 – 66

CLASSIFICA

Pallavicini BO 6; Castel San Pietro 2010 4; Basketreggio Reggiolo 2.  

GIRONE F

BASKET VILLAGE – BERRUTIPLASTICS 60 – 48

(26-11; 40-24; 50-42)

Granarolo: Bertusi 10, Misciali 7, Marcheselli 7, Masetti A. 7, Masetti R. 6, Martinelli 6, Carati 5, Mongardi 4, Anselmi 3, Fava 3, Tonelli 2, Ansaloni. All. Annunziata.

La Torre Reggio: Canuti 3, Mazzi G. 3, Magliani 9, Martelli, Pezzarossa, Mazzi F. 7, Campani 5, Guidetti 2, Margaria 4, Cantergiani 15. All. Vacondio.

CLASSIFICA

La Torre Reggio 6; Audace Bombers BO 4; Basket Village Granarolo 2.

C Gold, Ferrara batte Imola e si va alla “bella”

SERIE C GOLD

Play Off Finale Gara 2

FERRARA BASKET 2018 – INTECH 60 – 51 (1-1)

(11-8; 26-25; 45-35)

Ferrara: Agusto 7, Tognon 13, Verrigni 4, Costanzelli 9, Cattani 2, Cortesi 15, Bianchi ne, Seravalli 10, Ciaroni ne, Egidi ne, Marzo ne, Fabbri. All. Furlani.

VSV Imola: Nucci 8, Galassi 2, Castelli ne, Aglio 8, Bravi, Magagnoli 2, Ranocchi 5, Diminic 18, Biavati ne, Seskus 8, Savino ne. All. Regazzi.

C Silver, la CMP Global è la seconda promossa!

SERIE C SILVER

Play Off Finale Gara 2

GUELFO BASKET – AVIATORS 91 – 59 (1-1)

(27-12; 55-29; 75-45)

Guelfo Basket: Misljenovic  6, Agriesti 5, Torreggiani 11, Conti S. 15, Sinatra 18, Goi 16, Frassineti, Naldi 3, Santini 17, Casali ne, Piazza. All. Conti A.

Lugo Aviators: Alessandrini 5, Silimbani, Squarcia 10, Biandolino 6, Marabini 12, Ravaioli 8, Agatensi 6, Arosti 5, Baroncini 5, Ricci 2, Gentili. All. Casadei.

C.M.P. GLOBAL BASKET – CVD BASKET CLUB 73 – 65 (2-0)

(17-15; 32-37; 53-52)

CMP Global: Trepiccione, Meluzzi 2, Cempini 15 Tinti M., Morando 4, Valenti 2, Fabbri, Tomesani 8, Minerva, Lanzi Fe. 12, Trombetti 12, Tinti F. 18. All. Lanzi Fa.

CVD Casalecchio: Rossi 3, Bastoni 4, Corradini 8, Tabellini 9, Papotti 11, Fuzzi 6, Rosa 9, Biguzzi 7, Lelli 3, Campanella 3, Veronesi 2. All. Baiocchi.

Serie D, Ferrara e Magik non sbagliano e volano in serie C!

SERIE D

Play Off Finale Gara 2

SCUOLA BASKET FERRARA – VIS BASKET PERSICETO 62 – 60 (2-0)

(18-17; 36-27; 49-38)

S.B. Ferrara: Vigna 2, Proner 7, Rimondi 3, Sita 4, Ferraro 2, Seravalli 4, Di Giusto 19, Trinca 4, Romagnoni 5, Berti 10, Chiedun 2, Fiore. All. Mancin.

San Giovanni in Persiceto: Sgargi, Marzo 8, Palmieri, Benuzzi 4, Roncarati, Francia 2, Ramini 8, Ferrari, Mazza 13, Manzi 14, Pedretti 11. All Sacchetti

SELENE BK – VENI BASKET 79 – 75 (1-1)

(23-13, 16-15, 20-20)

Sant’Agata sul Santerno: Piazza 3, Scaccabarozzi 5, Valgimigli 12, Vecchi, Cristofani 21, Montigiani 6, Del Zozzo 3, Bessan 15, Dovganyuk 6, Dal Pozzo M. 8. All. Dal Pozzo D.

San Pietro in Casale: Pastore 6, Gozza, Novi 16, Mandini, Zanellati 5, Mariani, Patrese 9, Bulgarelli 12, Ghedini, Bertuzzi, Ramzani 22, Ghidoni 5. All. Castriota.

MAGIK BASKET – IMMOBILIARE 2000 81 – 61 (2-0)

(19-14; 36-28; 54-37)

Parma: Angella 2, Pedron 7, Afolabi 2, Malinverni N., Chiozza, Colonnelli 10, Malinverni L. 6, Paulig 18, Brogio 11, Marletta 3, Antozzi 10, Diemmi 12. All. Donadei.

Giardini Margherita: Argenti 3, Artese 5, Bernabini 3, De Simone 2, Fanelli 7, Maestripieri 2, Minghetti, Mondini 4, Morra Ja. 1, Nguesso 3, Riguzzi F. 29, Riguzzi N. 2. All. Morra Jo.

Promozione, Cus Parma e Stars ok, Libertas Green, che sorpresa!

PROMOZIONE

GIRONI A/B

Play Off Semifinali Ritorno

CUS PARMA – SAMPOLESE BK 68 – 53

(20-13; 34-34; 53-42)

Cus Parma: Schianchi, Spiridon 15, Parizzi F. 4, Comelli, Bondani 4, Di Brino, Parizzi R. 22, Ferrari 11, Pattini 12,  Dal Pian ne,  Mazzeo, Ghezzi ne. All Cocconi.

BASKET CAMPAGNOLA – SCUOLA BASKET CAVRIAGO 70 – 69

(16-14, 33-32, 51-49)

Campagnola: Valli 3 Gasparini, Torreggiani 3, Giaroni 4, Pietri 17, Beltrami 7, Folloni, Rustichelli L. 5, Soccetti 2, Rustichelli M. 27, Ligabue 2, Tulumello. All. Carpi.

Scuola Basket Cavriago: Cacciavillani 11, Baroni, Fantini 2, Martinelli 10, Della Mora 13, Borghi 5, Alfano 5, Monticelli 9, Zecchetti 10, Marani 4. All. Croci.

Cavriago si qualifica meritatamente per la finalissima (secca, al PalaBigi di Reggio Emilia), mentre Campagnola si deve accontentare del successo parziale.

I padroni di casa cercano già dalla palla due di essere incisivi e imporre un gioco più fisico di quanto non fatto in gara 1. Cristian Pietri (7 punti di frazione per lui), ben coadiuvato dai fratelli Rustichelli, Giaroni e Beltrami portano la Radio Bruno avanti di due lunghezze al termine del primo quarto (16-14). Cavriago è però squadra molto solida e nella seconda frazione riesce a non far dilagare i padroni di casa, riducendo anzi il divario iniziale ad una sola lunghezza all’intervallo, con il tabellone che indica 33-32. Alla ripresa del gioco, Campagnola riprende la sua marcia con l’unico obiettivo di distaccare gli ospiti, che, però, riescono a contenere ed a chiudere la frazione sul 51-49 per i padroni di casa. L’ultima frazione di gioco è quella che porta la Radio Bruno sulla giusta strada per allungare decisamente, con il tabellone che indica +9 dopo pochissimi minuti di gioco. Coach Croci chiama prontamente time out per parlarci sopra e interrompere l’inerzia di casa; al rientro in campo, Cavriago riesce a ridurre il divario, ma la Radio Bruno non cede. Marco Rustichelli segna nell’ultimo quarto 12 dei suoi 27 punti totali, tenendo viva insieme a Valli, Beltrami e Pietri la speranze di accedere alla finale. Ma Cavriago riesce sempre a ridurre il distacco, fino al punteggio finale di 70-69 per Campagnola.

GIRONI C/D

Play Off Semifinali Ritorno

CUS MO.RE – HORNETS BASKET BOLOGNA 73 – 32

(17-5; 34-17; 66-38)

Cus Mo.Re.: Fraccaroli 2, Ferrari 4, Compostella 2, Roncaglia 9, Alessandrini 24, Bianchini 1, Petrella 2, Mainardi, Villani 13, Sassi 6, Spinelli 10. All. Bertani.

Hornets: De Leo 2, Cataldo 1, Florio 1, Caruso 3, Guerrato 6, Mazzola 2, Cavana 11, Gironi 2, Orlando 2, Tubertini, Lambertini 2. All. Rocco di Torrepadula.

STARS BASKET – PGS IMA 84 – 83

(26-16; 48-42; 61-64)

Stars: Palmonari 7, Venturi 2, Somma 2, Trebbi 15, Pomentale ne, Musolesi 25, Meneghetti ne, Stanghellini 13, Passarelli, Careddu 2, Marino 6, Benfenati 12. All. Piccolo.

PGS Ima: Demetri 14, Stagnoli 6, Cristiani, Cocchi 8, Masetti 14, Sorghini 8, Natalini, Lugli 15, Serio 2, Baldazzi 16. All. Salvarezza.

GIRONI E/F

Play Off Semifinali Ritorno

S. MAMOLO BASKET – LIBERTAS GREEN BK FORLI’ 55 – 54

(14-12; 24-25; 43-34)

San Mamolo: Buriani 16, Quadri S., Gandolfi 5, Parchi 13, Mantovani 3, Ricci 6, Stefanelli 4, Quadri A. 2, Valenti 3, Conti ne, Varotto 3, Bartolini. All. Totta.

Lib. Green Forlì: Coralli ne, Vittori ne, Ruffilli 1, Rossi 2, Naldi 13, Liverani 5, Guaglione ne, Gavelli 5, Galeotti ne, Evangelisti 11, Brunetti N. 8, Brunetti J. 9. All. Minghetti.

ARTUSIANA – MEDICINA 2007 70 – 55

(26-13; 39-23; 53-36)

Forlimpopoli: Panzavolta 2, Zammarchi 6, Gasperini G. 18, Spisni 13, Perugini, Maltoni 8, Vitali 1, Gasperini A., Godoli 13, Quercioli, Adamo 3, Pinza 6. All. Grilli.

Medicina: Stellino, Bacci 4, Lenzarini 5, Barba 9, Vignudelli 8, Magli 2, Carlotti 12, Ugulini, Trippa, Martelli 10, Soldi 5. All. Pasquali.

Serie B, Rimini vola in finale, Faenza fuori a testa altissima

SERIE B

PLAY OFF GIRONI C/D

Semifinali Gara4

IL CAMPETTO ANCONA – LIOFILCHEM ROSETO 65 – 72 (1-3)

RAGGISOLARIS – RIVIERABANCA 86 – 91 dts (1-3)

(25-16; 45-38; 55-62; 80-80)

Faenza: Bianchi ne, Mazzagatti ne, Cortecchia ne., Siberna 18, Vico ne, Ballabio 17, Poggi ne, Reale 5, Molinaro 10, Petrucci 22, Aromando 14, Rosetti ne. All. Garelli.

Rimini: Tassinari 25, Mladenov, Scarponi 6, Rivali 6, Arrigoni 8, Bedetti 7, Rinaldi 6, Fabiani ne, D’Argenzio, Masciadri 22, Saccaggi 11. All. Ferrari.

‘Da super campioni a super eroi’. Lo striscione esposto dai tifosi analizza al meglio la stagione dei Raggisolaris, iniziata con la vittoria della Supercoppa e terminata con una gagliarda prestazione con Rimini in gara 4, persa al supplementare dopo aver giocato con soltanto sei uomini a disposizione, ma con un cuore e un carattere che in pochi possono vantare. La RivieraBanca si qualifica alla finale, ma ad aver vinto sembrano essere i Raggisolaris incitati e acclamati dai tifosi a fine partita.

Faenza si presenta a gara 4 senza Poggi e Vico e dunque, con soli sei uomini deve far fronte ad un avversario che si può concedere il lusso di tenere in tribuna un senior come Scali. L’avvio di gara è tutto di marca faentina: il 10-0 iniziale è frutto del gioco corale e dei tanti assist dispensati da tutti i giocatori. Rimini appare subito in difficoltà e non riesce a trovare le contromisure, inseguendo al primo stop (25-16). Gran mattatore è capitan Petrucci con 14 punti. Il gioco dei Raggisolaris continua ad essere travolgente e grazie a Siberna arriva il massimo vantaggio (31-16), poi Rimini reagisce da grande squadra. Rivali orchestra il gioco e i frombolieri si accendono segnando quattro triple consecutive e arrivando sotto (35-30). Faenza risponde in maniera perentoria e all’intervallo è avanti 45-38. Poi, però, salgono in cattedra Tassinari e la difesa riminese e i Raggisolaris non riescono più a segnare: ben presto sono gli ospiti a passare a comandare. Il sorpasso e l’allungo valgono il 55-62 di fine terzo quarto, poi la RivieraBanca tocca anche il 62-72 a 5’ dal termine, in una fase di gara dove regna il nervosismo. Sembra finita, ma i Raggisolaris si riprendono prepotentemente l’inerzia trovando con Molinaro, a 5’’ dalla fine, la tripla dell’80-80. Tassinari viene poi ben marcato nell’azione finale e così si arriva al supplementare. Faenza è a corto di energie e allora mette in campo il cuore. Masciadri e Rivali portano Rimini avanti 83-89 e i Raggisolaris reagiscono ricuciono il gap con un gioco da tre punti di Aromando sull’86-89 a -16’’. Ci pensa poi Tassinari dalla lunetta a chiudere i conti, ma la squadra di Garelli può uscire tra gli applausi, dopo aver disputato degli ottimi play off.

KIENERGIA RIETI – FORTITUDO AGRIGENTO 67 – 69 (1-3)

C Gold, Imola va sull’1-0 in scioltezza!

SERIE C GOLD

Play Off Finale Gara 1

INTECH – FERRARA BASKET 2018 84 – 63

(27-17; 51-29; 70-46)

VSV Imola: Nucci 9, Galassi 13, Castelli, Aglio 6, Bravi 8, Magagnoli 16, Ranocchi 7, Diminic 15, Seskus 10, Savino, Biavati. All. Regazzi.

Ferrara: Tognon 2, Costanzelli 4, Cattani, Cortesi 12, Bianchi, Seravalli 18, Fabbri 4, Ciaroni 5, Verrigni, Egidi, Marzo, Agusto 18. All. Furlani.

Foto:www.virtusspesvis.it

C Silver, play off, il primo squillo è della CMP, play out, Argenta retrocede

SERIE C SILVER

Play Off Finale Gara 1

AVIATORS – GUELFO BASKET 73 – 64

(21-16; 46-40; 61-52)

Lugo: Ricci ne, Alessandrini 8, Agatensi 16, Baroncini 3, Silimbani 9, Squarcia 2, Biandolino 4, Marabini 2, Arosti 5, Ravaioli 24, Gentili ne. All. Casadei.

CastelGuelfo: Misljenovic 4, Agriesti 5, Torreggiani, Conti S. 10, Sinatra 16, Goi 6, Frassineti ne, Naldi 13, Santini 8, Piazza 2 All. Conti A.

CVD BASKET CLUB – C.M.P. GLOBAL BASKET 63 – 73

(13-13; 28-26; 50-51)

CVD Casalecchio: Bastoni 4, Veronesi 9, Rosa, Tabellini 8, Rossi 6, Corradini 2, Campanella 5, Papotti 10, Fuzzi 6, Lelli G. 10, Biguzzi 3. All. Baiocchi.

CMP Global: Trepiccione ne, Cempini 12, Tinti M., Morando 6, Valenti 8, Fabbri 5, Lelli L., Tomesani 17, Minerva, Lanzi Fa. 15, Trombetti 3, Tinti F. 7. All. Lanzi Fe.

PLAY OUT Gara 2

CESTISTICA ARGENTA – OMEGA BASKET 52 – 78 (0-2)

(13-19; 28-43; 40-55)

Argenta: Federici 4, Magnani 2, Cattani, Grazzi 23, Reggiani, Frignani 4, Tumiati, Manias 7, Quaiotto, Martini 4, Boggian 5, Galliera Ricci 3. All. Colantoni.

Omega: Madella 2, Montanari 8, Guazzaloca 15, Mengoli 5, Bianchini 3, Ceccolini 8, Webber ne, Rizzatti 18, Torricelli 3, Saccà 16. All. Nannetti.

Serie D, la SBF espugna SanGio, valanga Magik, play out, Russi sei salvo!

SERIE D

Play Off Finale Gara 1

VIS BASKET PERSICETO – SCUOLA BASKET FERRARA 60 – 69

(11-18; 25-44; 43-59)

San Giovanni in Persiceto: Sgargi 2, Marzo 6, Benuzzi 10, Palmieri, Roncarati 3, Francia 2, Ramini 5, Ferrari, Morselli, Mazza 10, Manzi 16, Pedretti 6. All Sacchetti.

Scuola Basket Ferrara: Mandrini 4, Proner, Vigna 6, Rimondi 14, Sita, Seravalli, Di Giusto 8, Trinca 23, Romagnoli 5, Berti 6, Chinedun, Fiore 3. All. Mancin.

VENI BASKET – SELENE 64 – 57

(15-10; 31-33; 50-49)

San Pietro in Casale: Pastore 4, Gozza, Novi 4, Mandini, Zanellati 7, Mariani, Patrese 13, Bulgarelli 11, Ghedini, Bertuzzi 4, Ramzani 19, Ghidoni 2. All. Castriota.

Sant’Agata sul Santerno: Piazza 8, Scaccabarozzi, Valgimigli 7, Vecchi, Cristofani 11, Montigiani 7, Del Zozzo 8, Bessan 3, Dovganyuk 4, Dalpozzo M. 9. All. Dalpozzo D.

IMMOBILIARE 2000 – MAGIK BASKET 55 – 86

(8-16; 21-35; 43-59)

Giardini Margherita: Minghetti 2, Morra Ja. 1, Mondini 4, Argenti 5, Riguzzi N. 5, De Simone 9, Fanelli 3, Artese 5, Riguzzi F. 1, Cuneaz, Bernabini 17 Maestripieri 3. All. Morra Jo.

Parma: Angella 2, Pedron 3, Malinverni N., Chioffa 2, Colonnelli 24, Malinverni L. 12, Paulig 16, Brogio 15, Merletta 4, Antozzi 6, Diemmi 2. All. Donadei.

Play Out 5° Giornata

GIRONE D

OTTICA AMIDEI – BASKET CLUB RUSSI 51 – 75

(17-17; 25-32; 38-61)

Castelfranco Emilia: Paciello 4, Morotti, Di Martino, Mattioli 4, Pizzirani, Prampolini 11, Del Papa 7, Torricelli 11, Nebili 6, Lanzarini 2, Fratelli 6. All. Ansaloni.

Russi: Kertusha 4, Catenelli 2, Basaglia 10, Cirillo 2, Vistoli 8, Rinchiuso, Pirini 5, Senni 14, Porcellini 18, Licchetta 5, Samorì 2, Campajola 5. All. Tesei.

CLASSIFICA

Atletico BO, Russi 4; Castelfranco Emilia 2.

GIRONE E

ANTAL PALLAVICINI – BASKETREGGIO 60 – 56

(7-18; 18-31; 41-37)

Pallavicini: Finelli 2, Santoro 15, Cenesi ne, Polo 3, Caporale 1, Nanni G. 3, Zambonelli 7, Nanni M. 7, Ropa 6, Morara 14, Bartalotta 2, Brazioli. All. Bignotti.

Reggiolo: Rossi 3, Barilli 19, Baldo ne, Camurri 3, Galeotti, Benatti 3, Boschini 4, Bertacchi 5, Arletti 14, Bagni 3, Riccò, Covanti 2. All. Bosi.

CLASSIFICA

Pallavicini BO 6; Castel San Pietro 2010 4; Basketreggio Reggiolo 0.

GIRONE F

AUDACE BOMBERS – BASKET VILLAGE 69 – 65

(15-17; 39-29; 52-50)

Audace: Lamborghini L. 5, Branchini 6, Carasco, Grilli 2, Franceschini 8, Marzioni 9, Poli 9, Skocaj 7, Avellini 2, Cornale 6, Lamborghini A., Albertazzi 15. All. Scandellari.

Granarolo: Misciali 6, Bertusi 16, Tonelli, Masetti R. 2, Mongardi 4, Melotti, Ansaloni, Marcheselli 19, Martinelli 14, Anselmi, Fava, Masetti A. 4. All. Annunziata.

CLASSIFICA

La Torre Reggio 6; Audace Bombers BO 4; Basket Village Granarolo 0.

1 91 92 93 94 95 348