Category Archives: Regionali

Serie C, Medicina, non sottovalutare l’S.G. Fortitudo!

SERIE C

Divisione G

9° Giornata

CMO CENTRO MINIBASKET – MOLIX 22 Novembre 2025 20:30

PAL.TO DELLO SPORT, Viale 2 Giugno 3 OZZANO DELL’EMILIA (BO)

DESPAR 4 TORRI – PALL. SCANDIANO 2012 22 Novembre 2025 19:00

Palestra Comunale IACP, Via Maragno 7 FERRARA

VIRTUS MEDICINA – S.G. FORTITUDO 22 Novembre 2025 21:00

PAL.TO DELLO SPORT, Via Cesare Battisti 63 MEDICINA (BO)

CVD BASKET CLUB – PREVEN F. FRANCIA 22 Novembre 2025 21:00

Palestra D. ALUTTO, Via Arcoveggio 37/4 BOLOGNA

CLEVERTECH – E80 GROUP L.G. COMPETITION 22 Novembre 2025 20:00

Palasport PALAENZA, Via Piave 9 SANT’ILARIO D’ENZA (RE)

MODENA BASKET – SIMABIO ARGENTA 22 Novembre 2025 18:30

Palestra Scuole FERRARIS, Via Divisione Acqui 160 MODENA

ITALIA CHEF – ROADHOUSE VIGNOLA 22 Novembre 2025 18:30

Palestra Sc. S.LAZZARO, Via M. Cavaglieri PIACENZA

CLASSIFICA

VIRTUS MEDICINA14871612544+68
LG COMPETITION CASTELNOVO12862615518+97
FRANCESCO FRANCIA ZOLA P.12862561500+61
MOLINELLA10853618543+75
PIACENZA BASKET CLUB10853625585+40
S.G. FORTITUDO BOLOGNA10853593571+22
PALL. SCANDIANO8844646634+12
MODENA BASKET8844543556-13
CVD CASALECCHIO8844620636-16
S.P. VIGNOLA6835534578-44
ARENA MONTECCHIO6835541597-56
CESTISTICA ARGENTA4826535584-49
4 TORRI FERRARA4826518614-96
CMO OZZANO0808536637-101

Divisione G

7° Giornata

DULCA BK – MARCOZZI FINE FOOD PHILOSOPHY 22 Novembre 2025 21:00

PALA SGR, Via Della Resistenza 5 SANTARCANGELO (RN)

MEC SYSTEM – PISAURUM 2000 B.C. 23 Novembre 2025 18:00

PALAZZETTO DELLO SPORT, P.zza Pellipario, 4 URBANIA (PU)

SUTOR BASKET – BARTOLI MECHANICS 23 Novembre 2025 18:30

PALASPORT, Via M. D’ Ungheria MONTEGRANARO (FM)

GIOVANE ROBUR BASKET – PALL. TITANO 23 Novembre 2025 18:00

PALAZZETTO DELLO SPORT, Piazza Bellini OSIMO (AN)

BIO.TRE SERVIZI P.S.ELPIDIO BK – FALCONARA BK 23 Novembre 2025 18:00

PALASPORT, Via Ungheria PORTO SANT’ELPIDIO (FM)

RIPOSA: Taurus Jesi

CLASSIFICA

ROBUR OSIMO10550438369+69
TAURUS JESI10651419371+48
SUTOR MONTEGRANARO8642402372+30
FOSSOMBRONE6532338305+33
SAN MARINO6633341326+15
ANGELS SANTARCANGELO6633438460-22
PISAURUM PESARO4523354346+8
URBANIA4523321318+3
PORTO S. ELPIDIO4624384436-52
PALLACANESTRO PEDASO2514298348-50
FALCONARA0505333415-82

DR1, Anzola-Lusa, per la capolista l’ostacolo più duro

DR1

9° Giornata

Girone A

BASKET JOLLY – PALL. NOVELLARA 21 Novembre 2025 21:30

Palestra 1° MAGGIO, Via Don L. Sturzo 7 REGGIO NELL’EMILIA

STARS BASKET – BENEDETTO 1964 CENTO 21 Novembre 2025 21:15

Palestra CORTICELLA, Via Verne 23 BOLOGNA

FREN TUBO – PALL. CASTEL S.PIETRO T. 2010 22 Novembre 2025 19:00

Pal. Com. J.OWENS, Via Gullini 4 – Loc. Ponterivabella (BO)

PALL. CORREGGIO – BK POL. CASTELFRANCO 22 Novembre 2025 19:00

Palasport PIETRI, Via Campagnola 1 CORREGGIO (RE)

MOLINO GRASSI – PALL. TEAM MEDOLLA 22 Novembre 2025 20:45

Palazzetto PADOVANI, Via Abruzzi Ang. P.le Sicilia PARMA

B.S.L. PALL. PIANORO – CUS PARMA 22 Novembre 2025 18:00

Palestra COMUNALE, Via Dello Sport PIANORO (BO)

PALLACANESTRO REGGIOLO – BASKET VOLTONE 22 Novembre 2025 18:30

Pal. Com. ILDEBRANDO MAGNANI, Via 4 Novembre 9 REGGIOLO (RE)

PALL. BUDRIO – PARMA BASKET PROJECT 23 Novembre 2025 18:00

Palasport LUCIANO MARANI, Via C. Partengo 13 BUDRIO (BO)

Girone B

CREI GARDENS – INTERNATIONAL BASKET 21 Novembre 2025 21:20

Palestra MORATELLO, Via Casanova 11 BOLOGNA

VENI BASKET – SG TIBERIUS RIMINI 21 Novembre 2025 21:00

PAL.TO DELLO SPORT, Via Massumatico SAN PIETRO IN CASALE (BO)

AICS JUNIOR BASKET – G. SCIREA BERTINORO 21 Novembre 2025 21:00

VILLA ROMITI, Via Sapinia 40 FORLI’

BASKET LUGO – PROGRESSO HAPPY BKT ’07 22 Novembre 2025 19:00

Pala BANCA DI ROMAGNA, Via Sabin 1 LUGO (RA)

ANZOLA BASKET – LUSA BASKET MASSA 22 Novembre 2025 19:45

Palestra COMUNALE, Via Lunga 10/c ANZOLA DELL’EMILIA (BO)

CESENA BASKET 2005 – RAGGISOLARIS ACADEMY 22 Novembre 2025 21:00

Palestra IPPODROMO, Via G. Di Vittorio CESENA (FC)

ASSICURAZIONI GENERALI – AUDACE BOMBERS 23 Novembre 2025 18:30

Palestra FONTANELLE, Via Capri 8 RICCIONE (RN)

VIS BK PERSICETO – BIANCONERIBA BARICELLA 23 Novembre 2025 18:00

PALASPORT, Via Castelfranco 16/b SAN GIOVANNI IN PERSICETO (BO)

DR2, fari puntati su La Torre-Sampolese

DIVISIONE REGIONALE 2

7° Giornata

Girone A

LA 3B SORBOLO – AZZALI DUCALE MAGIK 59 – 65

SORBOLO BK SCHOOL – BAKERY PIACENZA 21 Novembre 2025 20:30

Palestra JOSEF ISOKOVIC, Via Unitа d’Italia SORBOLO MEZZANI (PR)

POL. ICARE – AQUILE PALL. GUALTIERI 21 Novembre 2025 21:30

PALA AEB, Via Pianella 1 CAVRIAGO (RE)

LIB. CALENDASCO – SATURNO GUASTALLA 21 Novembre 2025 21:00

PAL.TO DELLO SPORT, Via Anguissola 21 CALENDASCO (PC)

S. ILARIO BASKET – PALL. FIORENZUOLA 1972 21 Novembre 2025 21:00

Palestra Centro Sportivo di Sesso, Via Ferri 12/a REGGIO NELL’EMILIA

MAZZEI ARCHITECTS – PLANET BK PARMA 23 Novembre 2025 17:30

Palasport RASCHI, Via Bruno Raschi BORGO VAL DI TARO (PR)

CLASSIFICA

Calendasco 12; Saturno Guastalla, Fiorenzuola, Cavriago, Borgo Val di Taro 8; Bakery Piacenza, Fulgorati Fidenza, Planet Parma 6; Sorbolo Basket School, La 3B Sorbolo 4; Ducale Parma 2; S.Ilario, Aquile Gualtieri 0.

Girone B

NUOVA CUPOLA – RADIO BRUNO BASKET 51 – 64

GAZZE – MAGIC BASKET 91 – 60

(21-1; 52-27; 69-48)

Canossa: Zenevredi 5, Benvenuti 10, La Rocca 16, Giaroli 11, Martelli 4, Guidetti 17, Pedrini 2, Grisendi 8, Menechini 8, Lari 8, Curti 2. All. Bellezza.

Rubiera: Belli Ekolongo 20, Pellacani 12, Spagnolo 7, Fogliani 7, Bonfreschi 6, Fiore 4, Mazzoni 2, Galante 2, Codeluppi, Legisma, Rabitti. All. Marotta.

PALL. SCANDIANO 2012 – GO BASKET 2018 21 Novembre 2025 21:30

PALAREGNANI, Via Togliatti 6 SCANDIANO (RE)

AQUILA – NUBILARIA BASKET NOVELLARA 21 Novembre 2025 21:15

Palestra COMUNALE, Largo Dante Alighieri LUZZARA (RE)

HERON – CASTELLARANO BASKETBALL 21 Novembre 2025 21:30

PALASPORT, Via A. Frank 2 BAGNOLO IN PIANO (RE)

BERRUTIPLASTICS – SAMPOLESE BK 21 Novembre 2025 21:15

Palestra SCARUFFI, Via Filippo Re 8 REGGIO NELL’EMILIA

CLASSIFICA

BasketReggio, La Torre Reggio, San Polo d’Enza* 10; Bagnolo, Luzzara, Gazze Canossa* 6; Albinea, Campagnola, Castellarano, Nubilaria Novellara 4; Pallacanestro Scandiano, Nuova Cupola Reggio, Magic Rubiera 2.

Girone C

ATLETICO BASKET – S.B. SAMOGGIA 1999 79 – 68

(23-16: 42-34; 60-45)

Atletico: Maldini 8, Artese 11, De Leo 2, Venturi 3, Cuozzo 2, Nanni 17, Frontini M. 13, Frontini A. 5, Grande 2, Carboni 2, Neri, Ferrulli 14. All. Bulgarelli.

VIS TREBBO HORIZON – POL. NAZARENO 71 – 50

MODENA SASSO BASKET – ANTAL PALLAVICINI 21 Novembre 2025 21:15

Palestra Scuole FERRARIS, Via Divisione Acqui 160 MODENA

P.G.S. SMILE – FORTITUDO CREVALCORE 21 Novembre 2025 21:00

Palestra Sc. PALMIERI, Via C. Darwin 4 – Loc. Magreta FORMIGINE (MO)

SCUOLA PALL. SAVIGNANO – DIABLOS BASKET 21 Novembre 2025 21:00

Palasport, Via Emilia Romagna 679 SAVIGNANO SUL PANARO (MO)

POL. CAMPOGALLIANO – U.P. CALDERARA PALL. 21 Novembre 2025 21:00

PAL.TO DELLO SPORT, Via Mattei 17 CAMPOGALLIANO (MO)

CLASSIFICA

Atletico BO 12; Sant’Agata Bolognese 10; Sassuolo, S.P. Savignano 8; Nazareno Carpi, Formigine, Horizon Trebbo 6; Crevalcore, SBS Castelfranco, Pallavicini BO 4; Calderara, Sasso MO 2; Campogalliano 0.

Girone D

CENTRO MB ARCOVEGGIO – MATILDE BASKET 58 – 81

(8-18; 30-45; 38-64)

CMA: Alessi, Pezzano, Marchi 5, Colombaro 7, Damaschi 9, Pazi 6, Berti 4, Dalmaschio, Camerini 21, Cassani 1, Orlando 3, Masi 2. All. Orefice.

Bondeno: Bertoncelli 3, Tralli 10, Gavagna 8, Ramazziotti 8, Ciaroni 4, Gatti, Costanzelli 13, Poli 12, Agusto 19, Proner, Fabbri 4. All. Messini D’Agostini.

POL. VIRTUS CASTENASO – PEPERONCINO LIB. BK 86 – 81 dts

(20-17; 39-34; 59-52; 72-72)

Castenaso: Vecchi 2, Tinti 16, Frison, Sarti 19, Laforgia 6, Billi 3, Annunziata 9, Bedosti 25, Monti, Dovesi 2, Laghetti 4. All. Castelli.

Mascarino: Bianchi 11, Tonelli 8, De Paoli 5, Vischi 17, Tolomelli 1, Govoni 1, Stanghellini 4, Simoni 15, Maccagnani 14, Bondioli 5. All. Morici.

ELLEPPI 1976 – BENEDETTO XIV CENTO 74 – 63

Elleppi: Somma 9, Righini, Tasso, Minardi 6, Pancaldi 7, Selvatici 15, Paro, Bulgarelli 6, Mattioli 9, Marino, Masetti 5, Fiorentini 17. All. Creti.

GALLO BASKET – SCUOLA BASKET FERRARA 21 Novembre 2025 21:15

PALAZZETTO, Via Europa 2 – Loc. Gallo POGGIO RENATICO (FE)

POL. ATLETICO B.P. – PGS IMA BOLOGNA 21 Novembre 2025 21:45

C.S. CAVINA, Via Biancolelli 30 BOLOGNA

NAVILE BASKET – SPARTANS FERRARA BASKET 21 Novembre 2025 21:45

Palestra D. ALUTTO, Via Arcoveggio 37/4 BOLOGNA

CLASSIFICA

Spartans FE 12; Bondeno 10*; CMA BO*, Navile BO, Borderline BO 8; Gallo, Pgs IMA BO 6; Castenaso 4; S.B. Ferrara**, Benedetto XIV Cento, Elleppi BO 2; Atletico B.P. BO, Peperoncino Mascarino 0.

Girone E

CESTISTICA ARGENTA – GRIFO BASKET 1996 60 – 62

(13-13; 34-25; 46-46)

Argenta: Capucci 1, Giambino 2, Veronesi 2, Cattani, Caroli 15, Gregori 18, Oakib, Ferrioli 5, Cantelli, Bozzoli 17. All. Massari.

Grifo Imola: Bassi, Santini 17, Plebani, Barbieri 17, Boero 6, Franchi ne, Albonetti, Galvani 7, Frassineti 8, Franzoni, Pirazzini 7. All Vespignani.

La Grifo di quest’anno non è squadra per deboli di cuore. Anche la prima vittoria in trasferta arriva al fotofinish. Primo quarto in perfetto equilibrio, poi Argenta scappa e arriva alla pausa lunga avanti di nove lunghezze (34-25). Coach Vespignani si fa sentire negli spogliatoi e la Grifo rientra con un altro atteggiamento e restituisce pan per focaccia, presentandosi al via dell’ultimo periodo in perfetta parità, trasformandolo in un supplementare maxi. La gara va avanti punto a punto, ma la zampata finale è della Grifo che, così, torna a casa col referto rosa in tasca.

GUELFO BASKET – MEDICINA BASKET 2007 21 Novembre 2025 21:00

PALAMARCHETTI, V.le 2 Giugno 16 CASTEL GUELFO (BO)

FARO ARGENTA – POL. PONTEVECCHIO BO 21 Novembre 2025 21:15

Pal.tto dello Sport DON MINZON, Via don Minzoni 20/a ARGENTA (FE)

PGS BELLARIA BOLOGNA – S. MAMOLO BASKET 22 Novembre 2025 18:00

Palestra DON BOSCO, Via Dal Monte 14 BOLOGNA

IN FIERI S. LAZZARO – FAENZA FUTURA BASKET 25 Novembre 2025 21:20

PALAYURI, Via Repubblica 4 SAN LAZZARO DI SAVENA (BO)

SCUOLA BASKET OZZANO – LIB. SAN FELICE 26 Novembre 2025 21:20

PAL.TO DELLO SPORT, Viale 2 Giugno 3 OZZANO DELL’EMILIA (BO)

CLASSIFICA

San Mamolo BO, CastelGuelfo, Grifo Imola 8; Futura Faenza, Pgs Bellaria BO, San Felice BO, Monte Donato Pianoro, Faro Argenta 6; Pontevecchio, S.B. Ozzano, Medicina 2007, San Lazzaro* 4; Argenta* 0.

Girone F

SPORTING CLUB CATTOLICA – BELLARIA BASKET 65 – 69 dts

(10-16; 26-30; 39-43; 60-60)

Cattolica: M. Adanti 17, Siboni 2, Perazzini, Bacchini, Lamonaca, L. Adanti 18, Del Prete 2, Sacco, Di Sciullo 2, Siracusa 15, Ghinelli, Ciandrini 4. All. Cotignoli.

Bellaria: Rossi, Raffaelli 8, Naccari, Raschi 23, Del Turco 29, Paoletti 2, Bussi 3, Donati 4. All. Porcarelli.

TIGERS BASKET 2014 – A.I.C.S. BASKET 56 – 59

(18-18; 31-31; 46-43)

Tigers Forlì: Gardini 3, Bocchini 1, Martinelli 13, Coralli 3, Ruffilli 1, Goracci 2, Sanzani 12, Poni 10, Bacchilega, Guaglione 7, Gavelli 4. All. Valgimigli.

Aics Forlì: Adamo 11, Perugini 1, Gigliotti 6, Betti, Maltoni, Gasperini 6, Scozzoli, Servadei 9, Pambianco 16, Quercioli 7, Saragoni, Festi 3. All. Iarocci.

VILLANOVA BASKET TIGERS – BASKET CLUB RUSSI 73 – 46

(24-15; 45-26; 57-39)

Villa Verucchio: Bronzetti 7, Cameli, Guiducci F. 5, Buo A. 10, Di Giacomo 7, Guiducci T. 14, Borella ne, Ceccarelli 12, Mussoni 5, Campidelli 11, Zagano 2. All. Ravello.

Russi: Barlotti, Mazzotti 20, Basaglia 9, Rosetti, Bamba 2, Denti 1, Ceccarelli, Pirini, Pattuelli 7, Guerra 2, Mularoni 5. All. Venturini.

WELLNESS PROJECT – MORCIANO EAGLES 21 Novembre 2025 21:30

PALACESENATICO, Via Magellano 23 CESENATICO (FC)

BASKET 2000 – POL. STELLA RIMINI 21 Novembre 2025 21:30

MULTIEVENTI SPORT DOMUS, Via Rancaglia 22 SAN MARINO

COMPAGNIA DELL’ALBERO – LIONS ACADEMY 22 Novembre 2025 18:30

Palestra MATTIOLI, Via Cicognani 8 RAVENNA

CLASSIFICA

Cesenatico, Villa Verucchio 10; Tigers Forlì 8; Bellaria, BK 2000 San Marino, Coriano, Aics FO, Russi, Compagnia RA 6; Cattolica* 4; Sunrise RN 2; Stella RN*, Morciano 0.

DR1, Anzola è inarrestabile!

DR1

8° Giornata

Girone A

PALL. NOVELLARA – PALL. CORREGGIO 69 – 67

(22-13; 37-33; 51-50)

Novellara: Ferrari N., Carpi 8, Folloni 7, Rinaldi 7, Beltrami 4, Ferrari T., Beltrami, Petrolini 4, Ricco 21, Ganassi ne, Gandellini 2, Artoni 16 All. Boni.

Correggio: Mattioli 12, Soncini 2, Saccone 15, Pietri 4, Sutera 6, Leviskis ne, Iannelli 12, De lucia 3, Iori ne, Serli 2, Pini 11 All. Bosi.

PALL. TEAM MEDOLLA – PALL. REGGIOLO 77 – 86

Medolla: Guagliumi 28, Giovanelli 15, Amadei 6, Marra 6, Truzzi 5, Mariani 5, Moussjd 4, Lucchi 4, Kashin 3, Fricatel 1, D’Andretta, Barbieri. All. Bertani.

Reggiolo: Caprara 2, Thiam 4, Branchini 16, El Ibrahimi 16, Brusini, Lasagni 13, Lorusso 17, Lavacchielli 5, Defant 6, Razbaudaskas 7, Camurri ne, Brioni ne. All. Tellini. 

BASKET JOLLY – FREN TUBO POL. G. MASI 90 – 58

(26-17, 48-32, 74-45)

Jolly Reggio: Costoli 10, Francavilla 12, Riccò 17, Marino 14, Foroni, Taddei 11, Bovio 4, Gabbi 5, Braglia 2, Canovi 3, Lusetti 4, Boni 8. All. Prati.

Casalecchio: Ballanti 16, Cassanelli Fe. 12, Dalpane 9, Cassanelli Fr. 4, Masetti 4, Micco 4, Betti 3, Bini 2,, Brunetti 2, Abagnato 1, Boldrini 1, Rachelli ne. All. Forni.

BK POL. CASTELFRANCO – PARMA BK PROJECT 76 – 92

(18-21; 38-48; 60-69)

Castelfranco: Chiusolo 14, Tomesani 11, Espa 20, Masina 4, Roncarati 4, Calzini 5, Vannini, Pedretti 5, Andreoli 5, Francia 8. All. Berselli.

PBP: Guatteri 15, Vecchio 3, Mancini, De Simone 2, Cervi L. 7, Schianchi 4, Jallow 16, Morandotti 32, Rigoni 5, Romualdi 2, Zerbini 4, Costa F. 2. All. Nostalgi.

CUS PARMA – MOLINO GRASSI 69 – 72

(21-16; 40-36; 55-53)

Cus Parma: Pattini 6, Pedron 7, Mazzeo 15, Romanelli, Cristini 3, Calzi 4, Rubertelli 13, Paulig 7, Basso 1, Botti 3, Diaw 10, D’Onofrio. All. Cavalieri.

Magik Parma: Ruggieri 7, Spallanzani 13, Drigo 14, Tognato 6, Guidi 8, Lusetti 1, Bertolini 4, Ferrari 17, Trevisan 2, Gorreri, Giberti ne, Bastoni ne. All. Bertozzi.

PALL. CASTEL S.PIETRO T. 2010 – STARS BASKET 54 – 56

BASKET VOLTONE – BENEDETTO 1964 56 – 57

(13-6; 28-26; 42-48)

Monte San Pietro: Vivarelli 4, Brunetti 11, Chillo 12, Marzatico 4, Bavieri 9, Giacometti, Venturelli 3, Baroncini 4, Franceschini, Penna 7, Barbato 2. All. Lanzi.

Cento: Baraldi 6, Fricatel, Parmeggiani 15, Di Natale, Sgargi 12, Govoni A. 7, Govoni E., Barbieri 3, Salatini 3, Draghi 4, Sciarabba 7. All. Giuliani.

PALL. BUDRIO – B.S.L. PALL. PIANORO 67 – 43

(18-7; 37-19; 52-35)

Budrio: Prati 4, Zambianchi 15, Mujakovic 2, Salvardi 16, Poggi 6, Leopizzi 5, Minnucci 3, Sibani 5, Curti 6, Vecchi 2, Villa 3. All. Serio.

CLASSIFICA

BUDRIO16880605492+113
JOLLY REGGIO EMILIA14871676557+119
PALL. REGGIOLO14871632570+62
NOVELLARA12862666566+100
PARMA BASKET PROJECT10853649591+58
MAGIK PARMA10853597587+10
CASTELFRANCO EMILIA8844634623+11
VOLTONE MONTE S. PIETRO8844579584-5
CORREGGIO6835614597+17
CUS PARMA6835586601-15
BENEDETTO 1964 CENTO6835557592-35
STARS BOLOGNA6835566630-64
MASI CASALECCHIO4826616679-63
CASTEL SAN PIETRO 20104826541616-75
MEDOLLA4826569662-93
BSL PIANORO0808562702-140

Girone B

AUDACE BOMBERS – VENI BASKET 79 – 73

(25-14; 49-29; 61-54)

Audace Bombers: Guazzaloca 14, Magnolfi 6, Gandolfi 9, Bartolini 3, Valenti 12, Bergami 9, Buriani 21, Cornale, Albertazzi 3, Parchi 2. All. Nannetti.

San Pietro in Casale: Ghirelli D. 16, Ferraro ne, Ghedini 5, Baccilieri, Mariani 1, Patrese 4, Ludovici 9, Bulgarelli 20, Ghiselli 2, Ghirelli L. 14, Ramzani, Barbaro 2. All. Trevisan.

GAETANO SCIREA – ASSICURAZIONI GENERALI 75 – 81

(23-15; 36-32; 52-60)

Bertinoro: Panzavolta 18, Bassi 18, Agatensi 13, Manzi 9, Biandolino 8, Piazza 3, Angeletti 3, Corzani 3, Palazzi, Porcarello, Torelli. All. Solfrizzi.

Riccione: Rosario Cruz 27, Russu 26, Amati 9, Bollini 8, Capelli 4, Amatori 3, Renzi 2, Zavatta 2, Bravi, Fall. All. Amadori.

PROGRESSO HAPPY BKT ’07 – AICS JUNIOR BASKET 63 – 73

(20-14; 29-34; 48-55)

CastelMaggiore: Mencherini 14, Riguzzi 8, Sinani 8, Guerra 8, Veli 6, Bartoli 6, Marchi 5, Righi 5, Gialdini 3, Fabbri, Baulè. All. Palumbi.

Forlì: Gasperini 16, Signorini 16, Mistral 8, Zammarchi 8, Pinza 7, Ravaioli 6, Gori 5, Bessan 4, Lombini 3, Malaguti. All. Lazzarini.

EDIL MIUS – VIS BASKET PERSICETO 80 – 66

(26-12; 41-33; 57-46)

Anzola: Battilani 12, Torkar, Trazzi 5, Lanzarini 12, Montanari 6, Gherardi Zanantoni 12, Pizzirani, Palmieri, Baccilieri 8, Govi 8, Lambertini, Fiorini 17. All. Cilfone.

San Giovanni in Persiceto: Benuzzi 6, Vivarelli 2, Mazzoli 16, Almeoni 6, Ferrari ne, Samoggia 4, Ravaldi, Mazza 5, Doddi 14, Rando 13. All. Sacchetti.

EASY CAR – AVIATORS 52 – 72

(12-15; 28-40; 42-58)

International Imola: Vannini 11, Poluzzi 7, Basciani 10, Spinosa ne, Marcacci ne, Carbone, Roli 11, Sarti, Noferini 6, Savino 1, Di Antonio 6. All. Pizzi.

Lugo: Naccari 23, Martini 2, Mazzotti 8, Baroncini L. 1, Galletti 3, Caroli 6, Caramella 5, Guardigli 16, Mihajlovski, Savino 6. All.: Baroncini F. Ass.: Romagnoli.

Continua il momento di emergenza per l’International che incappa nel terzo ko consecutivo contro Lugo. Il bollettino medico di casa biancorossa spiega più di mille analisi tecniche: assenti per infortunio Lorenzini e Sam Roli, con Spinosa e Marcacci in panchina solo a onor di firma e Di Antonio schierato, ma reduce da influenza, anche Carbone va ko dopo quattro minuti per una distorsione alla caviglia. Decisamente un periodo poco fortunato…

Nonostante le tante difficoltà e messi di fronte a un avversario di alto livello, i ragazzi di coach Pizzi approcciano il match con grande intensità e reggono l’urto avversario per tutto il primo quarto. Poi qualche sbavatura nella propria metà campo consente agli ospiti di allungare sul +12 all’intervallo. Ritrovate nuove energie grazie alla pausa, l’International si accende e accorcia fino al -7 (minimo svantaggio) grazie a una tripla di Poluzzi. Purtroppo la mancanza di alternative dalla panchina e la fatica si fanno sentire sulla lunga distanza, portando Lugo agilmente al successo per 52-72.

RAGGISOLARIS ACADEMY – SG TIBERIUS 89 – 97

(25-36; 51-52; 73-79)

Faenza: Merendi 8, Bianchi 8, Gorgati 10, Al Alosy 8, Lazzari 12, Marras ne, Dellachiesa 19, Grillini T. ne, Baldini, Naldini 4, Camparevic 12, Aromando 8. All. Monteventi.

Rimini: Del Fabbro 15, Gamberini 10, Antolini, Bonfè 2, Nuvoli 12, Bracci, Chiari 14, Benzi 23, Polverelli 9, Bernabini 12. All. Brienza.

LUSA BASKET – CESENA BASKET 2005 78 – 57

(32-11; 51-27; 67-39)

Massa Lombarda: Spinosa 16, Alberti 3, Conti 4, Sinacori, Ravaglia 11, Benedetti 10, Ravaioli 10, Farabegoli, Martini 13, Laslau, Ciadini 11. All. Solaroli.

Cesena: Montalti 2, Valgimigli 4, Nocerino 13, Buda, Rossi 15, Poggi 10, Bonfim 7, Canzonieri 6, Gaggi, Pezzi. All. Vandelli.

BIANCONERIBA – CREI 68 – 88

(16-18; 32-41; 48-68)

Baricella: Misciali 6, Scapinelli 12, Zuccheri ne, Tugnoli 16, Frazzoni 3, Fiore 11, Venturi 12, Martinelli 4, Annunziata, Guastaroba 4. All. Minozzi.

Giardini Margherita: Argenti 12, Bertacchini 14, Brotza 4, Galvan 16, Lelli 3, Lusetti 4, Paoloni 3, Piana, Pini 4, Riguzzi 19, Rocchi 2, Salicini 7. All. Morra.

CLASSIFICA

ANZOLA16880597499+98
TIBERIUS RIMINI14871613511+102
LUGO14871603523+80
VIS PERSICETO10853669569+100
LUSA MASSALOMBARDA10853587540+47
GIARDINI MARGHERITA10853567529+38
AUDACE BOMBERS8844550563-13
VENI8844521566-45
G. SCIREA BERTINORO6835580554+26
INTERNATIONAL IMOLA6835555596-41
CESENA BASKET6835473517-44
AICS JUNIOR FORLI’6835523584-61
RICCIONE6835570639-69
RAGGISOLARIS ACADEMY4826602629-27
HAPPY BASKET4826532574-42
BNBA BARICELLA0808489638-149

Serie C, in alto stat Virtus!

SERIE C

Divisione G

8° Giornata

PREVEN – CLEVERTECH 88 – 55

(25-15; 34-24; 61-38)

Zola Predosa: Degregori 8, Lovisotto 18, De Ruvo 16, Gianninoni 6, Ferdeghini 13, Arosti 2, Turrini 7, Zambon 6, Pedini 2, Dall’Omo 4, Rossi 4, Mazzacurati 2. All. Mondini. 

Montecchio: Valenti 2, Magnani 8, Fontanili, Pisi 6, Mazza 7, Bellantuono 5, Catellani, Ramenghi 7, Ligabue, Germani 17, Bussolo ne, Lavacchielli 3. All. Menozzi.

SIMABIO – CVD BASKET CLUB 84 – 72

(24-15; 44-30; 67-56)

Argenta: Farina 10, Federici, Lusardi 2, Bozzoli nr, Magnani 13, Cattani 9, Boggian 10, Caroli ne, Giovannelli 16, Reggiani 4, Tumiati 2, Zhytaryuk 18. All. Bolognesi.

Casalecchio: Malano 3, Dondi 13, Ciancarelli, Baldassarri 5, Cavicchi, Azzolin 4, Susanni 24, Cerlinca, Zaharia 4, Bracesco 5, Bertoncin 10, Cisse 4. All. Santi.

EMIL GAS – ITALIA CHEF 85 – 79

(29-22; 50-38; 65-65)

Scandiano: Casu 15, Guidarini ne, Astolfi 9, Fontanili 4, Bertolini 11, Frediani 13, Brevini 11, Lusetti 4, Morini 8, Martelli 8, Bardelli ne, Govi 2. All. Pozzi.

Piacenza: Pescatori ne, Roljic 19, Fumi 3, Stella, Livelli 13, Massari 9, Bassani 26, Rigoni 5, Casati 2, Pirolo 2. All. Vencato.

Terza vittoria di fila per Scandiano. La formazione biancoblu doma in casa la resistenza di Piacenza, una delle squadre più in forma del momento, al termine di una gara dall’andamento altalenante. Bene gli uomini di Pozzi in avvio, col punteggio che a metà gara dice 50-38 e massimo vantaggio toccato sul +14; la reazione ospite, ispirata dalla coppia Bassani-Roljic, non si fa però attendere e Piacenza sorpassa nelle ultime curve del terzo quarto, mentre a 10’ dalla fine il tabellone del PalaRegnani recita 65 pari; i padroni di casa, però, resistono al momento di difficoltà e trovano lo sprint per portare a casa due punti d’oro.

MOLIX – MODENA BASKET 75 – 58

(18-18; 40-33; 58-49)

Molinella: Tognon 7, Boggian, Bianchi 11, Marchi 21, Naldi 4, Biasco 10, Godano, Seravalli, Carella 10, Folesani, Bernardini 12. All. Baiocchi.

Modena: Proli 3, Mengozzi ne, Malavasi, Manicardi 3, Franchini ne, Morgotti 7, Guazzaloca 6, Ilari 11, Guardasoni L. 16, Riccó 7, Guardasoni M. 5. All. Stachezzini.

Arriva la quinta vittoria per la Pall. Molinella di coach Baiocchi che, fra le mura di casa, sfodera una prestazione massiccia e da grande squadra, battendo una matricola tutt’altro che arrendevole. Il Mo.Ba. di coach Stachezzini è in un momento positivo e puó contare sia sull’esperienza di giocatori come Guazzaloca e Riccó, che sul talento di Luca Guardasoni e Ilari (il #10 è stato l’ultimo ad alzare bandiera bianca); i rossoblù devono invece fare ancora i conti con l’assenza di Negroni (in tribuna).

È un primo quarto scoppiettante, con il primo e unico vantaggio dei modenesi sullo 0-2, poi i rossoblù martellano area e canestro con Marchi, “Picio” Bianchi e Naldi, fino al 14-9. Primo tentativo di fuga, ma ecco le prime difficoltà: 2º fallo personale di Carella, botta in faccia per Marchi e brutta caduta sul polso per Naldi (rientrerà nel match con una vistosa fasciatura), con Modena che rientra e impatta sul 18-18 con le prodezze balistiche di Luca Guardasoni. Marchi è incontenibile e porta i suoi sul 28-24, seguito da Biasco per il 31-25 e timeout Mo.Ba. Gli ospiti rientrano fino al -2, ma uno stoico Bianchi in difesa e Tognon fanno +7 all’intervallo. Al rientro in campo, il Molix cerca la spallata decisiva: lezione di alto-basso tra Carella e Naldi, ma è pronta la risposta di Luca Guardasoni e Guazzaloca (44-39); la sfida si accende sulle ali del talento, con Ilari e Manicardi a mettere paura ai rossoblù (53-48), prima che il solito Marchi rimetta il timbro per il +9 di fine terzo quarto. Bernardini si fa trovare pronto (12 pt, 5 rimbalzi, 2 assist e 1 stoppata), ma Ilari non ci sta e con giocate di grande talento riporta Modena sul 62-58: sarà l’ultimo sussulto. Baiocchi schiera Carella e Bernardini insieme, mentre Tognon (immenso nel lavoro difensivo) e Bianchi segnano il parziale di 13-0 che chiude definitivamente il match.

DESPAR – CMO CENTRO MB OZZANO 75 – 65

(20-16; 40-27; 50-48)

4 Torri Ferrara: Dalpozzo M. 2, Romeo ne, Mottaran 3, Grazzi 7, Toselli 2, Beccari 13, Ghirelli 24, Cristoni 22, Bertocco, Gorobei ne, Cattani, Rayner 2. All. Dalpozzo D.

Cmo Ozzano: Skuletic 8, Faldini 16, Guidotti, Bianchini 7, Diaw 10, Ramzani 2, Zani 2, Tornimbeni 7, Ka 2, Errera 7, D’Aquino Ceglian 4. All. Guarino.

Mette fine al digiuno di vittorie durato cinque turni la 4 Torri di coach Dalpozzo. Sabato sera i granata, al Pala Aeffe, non hanno fallito una gara da vincere a tutti i costi contro una diretta concorrente per la salvezza: alla fine è arrivata la vittoria contro Ozzano, la prima stagionale davanti al proprio pubblico.

Il canestro in apertura di Faldini è subito ribaltato dai padroni di casa con le tre bombe dei migliori in campo di serata: Beccari, Ghirelli e Cristoni (9-2). La Despar tira con ottime percentuali dall’arco, anche dopo il riavvicinamento di Ozzano con Errera; Beccari continua a divorarsi la difesa ospite e la 4 Torri tocca il 20-10. Il controparziale bolognese non si fa attendere e alla prima sirena è 20-16. I granata vanno in affanno contro la zona di Ozzano, che colpisce prevalentemente in transizione: si rimane per un’eternità sul 22-22. Mottaran sblocca la situazione con la tripla a tabellone e la leadership estense è consolidata da Grazzi, che attacca con continuità il ferro. Quando rientrano Cristoni e Ghirelli, il parziale è servito: si va alla pausa lunga con la 4 Torri avanti 40-27. È lo stesso Ghirelli a regalare alla Despar il massimo vantaggio sul +15, quando inizia il blackout granata. Dal 45-36 di metà parziale, Faldini e l’ex di serata Tornimbeni guidano il rientro dei bolognesi, con il supporto di Skuletic e Diaw, quasi sulla sirena, fallisce clamorosamente il tiro del pareggio. Si va all’ultimo riposo sul 50-48. Alla fine, è proprio Diaw a pareggiare e gli ospiti mettono anche la testa avanti con Faldini (53-54). La Despar si affida ancora una volta a Cristoni e ai suoi cinque punti di fila per riprendere il comando dei giochi (58-54). E qui la 4 Torri allunga definitivamente, anche perché coach Guarino è sanzionato con un tecnico per proteste, contro una chiamata arbitrale a dir poco dubbia. I granata sono praticamente infallibili dalla lunetta. Sull’ennesimo assist di Beccari, la quinta tripla di serata di Cristoni mette in ghiaccio il risultato: Ferrara ritorna al successo, il primo tra le mura amiche in questa stagione, per 75-65.

ROADHOUSE – S.G. FORTITUDO 63 – 72

(17-23; 35-40; 47-59)

Vignola: Torricelli R. 16, Panucci ne, Cavani 5, Besozzi ne, Fossali 1, Cappelli 10, Torricelli F. 2, Galvan 13, Bianchini 7, Righi 2, Bussoli 2, Albertini 5. All. Pantaleo.

S.G. Fortitudo: Costantini 6, Lenzi 2, Terzi 2, Cinti 12, Lanzarini 11, Ben Salem 13, Ranieri T. 11, Ranieri F. 5, Zanasi ne, Pontieri 2, Zinelli 8. All. Catrambone.

E80 GROUP – VIRTUS MEDICINA 73 – 75

(24-28; 40-40; 61-57)

Castelnovo Monti: Bertucci ne, Corsini ne, Rossi M. 7, Abati ne, Bucci, Longagnani 6, Ettaqy ne, Samake 10, Rossi F. 11, Morini 11, Mallon 12, Parma Benfenati 16. All. Vozza.

Medicina: Alberti 8, Masrè 18, Francescon 4, Buscaroli ne, Cappellotto 2, Morara 7, Iattoni 15, Barba ne, Gardenghi ne, Zanetti 12, Magagnoli 9. All. Agnoletti.

La Virtus si issa solitaria in vetta, vincendo lo scontro diretto a Castelnovo Monti. Si parte con Medicina priva di Cattani e con Gardenghi indisponibile e padroni di casa che registrano la pesante assenza del play Reale.

Coach Agnoletti opta per iniziare la contesa con il quintetto formato da Masré, Alberti, Magagnoli, Iattoni e Zanetti. Virtus all’assalto è subito in vantaggio con un basket bello quanto efficace; Iattoni a bersaglio, Zanetti presente, Magagnoli implacabile, LG ovviamente non si scompone, Cappellotto a segno e un gradevolissimo primo quarto termina con Medicina in vantaggio sul 24 a 28. Secondo periodo e la Virtus mostra il suo lato peggiore: troppa frenesia, troppi tiri affrettati, LG passa al comando con i canestri di un ritrovato Mallon, alla sirena si è sul 40 a 40, a testimonianza di un grande equilibrio. Terzo quarto e LG prende l’inerzia dell’incontro, alcune giocate molto importanti di Parma Benfenati, Medicina in difficoltà si aggrappa a Masré e a Francesconi che piazza una bomba di importanza capitale. Alla terza sirena la Virtus insegue sul 61 a 57. Ultima frazione e sempre LG al comando e a circa 5′ dalla fine il tabellone dice 66 a 61. Masré si carica la Virtus in spalla, torna Zanetti a dominare in area, super Alberti tocca, devia, ruba tutti i palloni, la LG va in debito di ossigeno ed i gialloneri piazzno il break 7 a 14 che ribalta la situazione e porta alla vittoria.

CLASSIFICA

VIRTUS MEDICINA14871612544+68
LG COMPETITION CASTELNOVO12862615518+97
FRANCESCO FRANCIA ZOLA P.12862561500+61
MOLINELLA10853618543+75
PIACENZA BASKET CLUB10853625585+40
S.G. FORTITUDO BOLOGNA10853593571+22
PALL. SCANDIANO8844646634+12
MODENA BASKET8844543556-13
CVD CASALECCHIO8844620636-16
S.P. VIGNOLA6835534578-44
ARENA MONTECCHIO6835541597-56
CESTISTICA ARGENTA4826535584-49
4 TORRI FERRARA4826518614-96
CMO OZZANO0808536637-101

Divisione G

RECUPERI

GIOVANE ROBUR – SUTOR BK MONTEGRANARO 76 – 72 dts

WISPONE TAURUS BK – DULCA 81 – 63

(14-20; 34-37; 51-52)

Jesi: Morino ne, Pelucchini ne, Veron 22, Buscarini 5, Engbele 4, Sgura 8, Pierleoni 19, Zandri 6, Laghi ne, Musci 17, Balducci, Vita Sadi ne. All. Surico.

Santarcangelo: Vandi 9, Almasi ne, Ronci 7, Macaru 12, Forino ne, Gardini 2, Longo ne, Amaroli, Frisoni 6, Broglia 7, Saltykov 12, Ruggeri 8. All. Tassinari.

CLASSIFICA

ROBUR OSIMO10550438369+69
TAURUS JESI10651419371+48
SUTOR MONTEGRANARO8642402372+30
FOSSOMBRONE6532338305+33
SAN MARINO6633341326+15
ANGELS SANTARCANGELO6633438460-22
PISAURUM PESARO4523354346+8
URBANIA4523321318+3
PORTO S. ELPIDIO4624384436-52
PALLACANESTRO PEDASO2514298348-50
FALCONARA0505333415-82

DR1, colpacci di Reggiolo e Massa!

DR1

7° Giornata

Girone A

BENEDETTO 1964 – PALL. TEAM MEDOLLA 73 – 77

(16-21; 29-37; 54-52)

Cento: Baraldi, Fricatel, Franchini ne, Parmeggiani 18, Sgargi 17, Govoni A. 13, Govoni E. 2, Lunghini ne, Barbieri 6, Salatini 2, Draghi 8, Sciarabba 7. All. Giuliani.

Medolla: Moussjid 9, Mariani, D’Andretta 6, Truzzi 3, Giovanelli 11, Fricatel 2, Amadei 11, Barbieri 1, Marra 21, Berni 7, Lucchi, Guagliumi 6. All. Bertani.

CUS PARMA – PALL. BUDRIO 82 – 86

(17-26; 34-46; 54-72)

Cus Parma: Rubertelli 16, Paulig 16, Gaudenzi 13, Mazzeo 10, Basso 8, Romanelli 6, Cristini 5, Calzi 4, Diaw 2, Pedron 2, Pattini, D’Onofrio. All. Cavalieri.

Budrio: Prati 8, Mujakovic 14, Salvardi 8, Poggi 10, Leopizzi 15, Minnucci ne, Sibani 2, Curti 4, Vecchi, Tinti 25, Villa. All. Serio.

PALL. CASTEL S.PIETRO T. 2010 – BK VOLTONE 73 – 76 dts

(24-21; 39-40; 49-55; 67-67)

Monte San Pietro: Vivarelli 13, Marzatico 13, Penna 13, Bavieri 9, Brunetti 9, Bergonzoni 6, Franceschini 5, Chillo 4, Giacometti 2, Venturelli 2, Baroncini. All. Lanzi.

STARS BASKET – BASKET JOLLY 74 – 84 dts

(16-10; 33-29; 60-48; 69-69)

Stars: Cevolani 17, Ragazzi 9, Fabiani 8, Selvatici 8, Zagnoni 8, Benfenati 8, Loro 6, Sandrolini 4, Tomasevic 3, Barbieri 2, Battistini 1, Knez. All. Cantelli.

Basket Jolly: Riccò 15, Gabbi 15, Francavilla 2, Canovi 2, Marino 2, Braglia, Costoli 8, Taddei 8, Boni 5, Lusetti 14, Bovio 13. All. Prati. 

OTTICA AMIDEI – B.S.L. PALL. PIANORO 101 – 61

(21-18; 47-27; 75-41)

Castelfranco: Francia 10, Tomesani 19, Chiusolo 7, Vannini, Espa 19, Pedretti 7, Masina 7, Calzini 6, Andreoli 11, Roncarati 15. All. Berselli.

San Lazzaro: Urbano 4, Frigieri 4, Ferrari 3, Ziglio 7, Nicoletti 5, Casadio 5, Albonetti, Piras 4, Giovi 10, Vaccari 8, Carrara 9, Vernoni 2. All. Munzio.

PALL. CORREGGIO – FREN TUBO POL. G. MASI 85 – 81

(23-19; 43-28; 62-52)

Correggio: Soncini, Pini 20, Mattioli 23, Pietri 8, Saccone 14, Iannelli 2, Sutera 13, Iori, De Lucia 2, Serli 3, Levinskis ne, Cocconi ne. All. Bosi. 

Casalecchio: Franchini 3, Brunetti, Masetti, Micco 16, Cassanelli Fr. 10, Cassanelli Fe. 4, Rachelli 4, Ballanti 35, Betti, Bagnato, Dal Pane 9, Boldrini. All. Forni.

PARMA BASKET PROJECT – PALL. NOVELLARA 86 – 84

(22-25; 53-48; 63-59)

PBP: Guatteri 18, Jallow 14, Morandotti 10, De Simone 16, Cervi L. 8, Vecchio, Schianchi 3, Romualdi 5, Costa F. 3, Mancini 5, Rigoni 2, Zerbini 2. All. Nostalgi.

Novellara: Carpi 19, Artoni 9, Folloni 10, Riccò 18, Petrolini 4, Rinaldi 2, Beltrami G. 7, Gandellini 13, Ferrari N. 2, Ferrari T. ne, Beltrami F. ne. All. Boni.

MOLINO GRASSI – PALLACANESTRO REGGIOLO 71 – 73

(17-20; 35-40; 51-54)

Magik Parma: Ruggieri ne, Spallanzani 3, Bertolini 4, Bastoni ne, Drigo 19, Trevisan, Gorreri 11, Tognato, Guidi 6, Ferrari 16, Lusetti 8, Giberti 4. All. Bertozzi.

Reggiolo: Caprara 2 Lavacchielli, El Ibrahimi 15, Lorusso 17, Brusini 4, Defant 13, Lasagni 8, Branchini 8, Razbadauskas 6, Cisse ne, Thiam ne, Brioni ne. All. Tellini. 

CLASSIFICA

BUDRIO14770538449+89
JOLLY REGGIO EMILIA12761586499+87
PALL. REGGIOLO12761546493+53
NOVELLARA10752597499+98
PARMA BASKET PROJECT8743557515+42
CASTELFRANCO EMILIA8743558531+27
MAGIK PARMA8743525518+7
VOLTONE MONTE S. PIETRO8743523527-4
CORREGGIO6734547528+19
CUS PARMA6734517529-12
MASI CASALECCHIO4725558589-31
BENEDETTO 1964 CENTO4725500536-36
STARS BOLOGNA4725510576-66
CASTEL SAN PIETRO 20104725487560-73
MEDOLLA4725492576-84
BSL PIANORO0707519635-116

Girone B

AICS JUNIOR BASKET – CESENA BASKET 2005 59 – 61

(16-18; 35-30; 44-46)

Aics Forlì: Gasperini 6, Gori 10, Ravaioli 2, Zammarchi 3, Puntolini, Mistral 4, Malaguti, Pinza 10, Bessan 13, Signorini 11, Lombini. All. Lazzarini.

Cesena: Montalti 2, Valgimigli 19, Gabellini, Nocerino 4, Rossi 14, Poggi 10, Massari, Canzonieri 6, Canali 3, Sansovini, Gaggi 2, Pezzi 1. All. Vandelli.

VENI BASKET – BIANCONERIBA 68 – 62

(18-16; 32-40; 53-52)

San Pietro in Casale: Bulgarelli 26, Ghirelli L. 14, Ghirelli D. 12, Patrese 4, Ghiselli 4, Barbaro 4, Ghedini 2, Ludovici 2, Sgarzi, Baccilieri, Mariani, Ramzani. All. Trevisan.

Baricella: Fiore 16, Tugnoli 15, Venturi 11, Misciali 4, Guastaroba 4, Martinelli 4, Scapinelli 3, Frazzoni 3, Donati 2, Zuccheri, Tolomelli. All. Folesani.

CREI – PROGRESSO HB’07 63 – 59

(16-11; 30-31; 45-47)

Gardens: Argenti 6, Bertacchini 10, Brotza 10, Galvan 2, Lelli, Lusetti 2, Paoloni 9, Piana 1, Pini, Riguzzi 11, Rocchi 2, Salicini 10. All. Morra.

CastelMaggiore: Albanelli 6, Fabbri, Bartoli, Riguzzi 7, Baulè, Marchi 6, Veli, Guerra 3, Mencherini 17, Sinani 11, Gialdini 6, Righi 3. All. Palumbi.

ASSICURAZIONI GENERALI – ANZOLA BASKET 69 – 77

(23-20; 39-39; 57-60)

Riccione: Renzi 6, Rosario Cruz 16, Amati 5, Russu 17, Bravi ne, Zannoni 4, Gardini ne, Capelli 3, Amatori 9, Bollini 6, Borla ne, Zavatta 3. All. Amadori.

Anzola: Battilani 16, Torkar 5, Trazzi 5, Lanzarini 10, Montanari 14, Gherardi Zanantoni 11, Sassoni ne, Pizzirani ne, Baccilieri 8, Govi 8, Lambertini 2, Fiorini. All. Cilfone.

SG TIBERIUS RIMINI – AUDACE BOMBERS 76 – 56

(26-8 49-22 60-43)

Tiberius Rimini: Del Fabbro 16, Gamberini 9, Antolini 2, Bonfè 4, Nuvoli 6, Bracci ne, Chiari 21, Fascicolo ne, Benzi 11, Polverelli 4, Bernabini 3. All. Brienza.

Audace: Magnolfi 6, Bernardi 1, Gandolfi 16, Marzioni ne, Bartolini, Bergami 11, Buriani 10, Cornale, Albertazzi 6, Parchi 6. All. Nannetti.

GAETANO SCIREA – EASY CAR 59 – 46

(16-14; 31-22; 46-36)

Bertinoro: Manzi 14, Piazza 11, Agatensi 11, Panzavolta 8, Corzani 5, Biandolino 4, Angeletti 3, Palazzi 3, Zanetti, Bassi, Porcarello, Torelli. All. Solfrizzi.

Imola: Di Antonio 13, Roli S. 10, Carbone 8, Noferini 8, Poluzzi 2, Spinosa 2, Vannini 2, Sarti 1, Basciani, Savino. All. Pizzi.

Seconda battuta d’arresto consecutiva per l’International che cede il passo in quel di Bertinoro, martoriata da lunga una catena di infortuni. Già privi di Lorenzini e Samuele Roli, i biancorossi perdono anche Spinosa nel corso del match, caratterizzato da una grande fisicità e punteggio basso.

La partita inizia con segnali confortanti da parte della difesa imolese che, memore delle difficoltà di otto giorni prima, mette in campo tutt’altro spirito, anche grazie alla buona settimana di allenamenti che ha permesso di trovare nuovi equilibri. Purtroppo le assenze si pagano sul fronte offensivo, dove la ricerca del canestro si infrange contro i corpi del Gaetano Scirea. Se all’intervallo i padroni di casa sono avanti 31-22, nel secondo tempo il copione prosegue inesorabile e le problematiche offensive continuano, come testimoniato dalle basse percentuali al tiro. Nonostante gli sforzi difensivi per alternare varie soluzioni, l’International non riesce a riaprire la gara e termina a -13.

AVIATORS – RAGGISOLARIS ACADEMY 82 – 74

(19-17; 53-36; 71-60)

Lugo: Naccari 8, Ballardini ne, Martini, Mazzotti 18, Baroncini L. 11, Galletti, Caroli 19, Caramella 2 Guardigli 12, Mihajlovski ne, Savino 12. All. Baroncini F.

Faenza: Merendi 7, Gorgati 6, Gaina Catana ne, Al Alosy 14, Lazzari 4, Marras, Dellachiesa 9, Grillini T. ne, Baldini 8, Naldini, Camparevic 11, Aromando 15. All. Monteventi.

VIS BASKET PERSICETO – LUSA BASKET MASSA 64 – 72

(20-17; 31-29; 40-45)

San Giovanni in Persiceto: Fiorini ne, Benuzzi 2, Vivarelli 6, Mazzoli 4, Almeoni 4, Ramini, Ferrari ne, Samoggia 2, Ravaldi 11, Mazza 1, Doddi 13, Rando 21. All. Sacchetti.

Massa Lombarda: Ravaglia 11, Spinosa 7, Alberti 8, Conti, Sinacori ne, Benedetti 9, Ravaioli 15, Farabegoli ne, Martini 9, Laslau ne, Ciadini 13. All. Solaroli.

CLASSIFICA

ANZOLA14770517433+84
TIBERIUS RIMINI12761516422+94
LUGO12761531471+60
VIS PERSICETO10752603489+114
LUSA MASSALOMBARDA8743509483+26
GIARDINI MARGHERITA8743479461+18
VENI8743458487-29
G. SCIREA BERTINORO6734505473+32
INTERNATIONAL IMOLA6734503524-21
CESENA BASKET6734416439-23
AUDACE BOMBERS6734471500-29
RAGGISOLARIS ACADEMY4725513532-19
HAPPY BASKET4725469501-32
AICS JUNIOR FORLI’4725450521-71
RICCIONE4725489564-75
BNBA BARICELLA0707421550-129

DR2, Cesenatico fa la voce grossa!

DIVISIONE REGIONALE 2

6° Giornata

Girone A

PALL. FIORENZUOLA 1972 – AQUILE PALL. 89 – 65

(26-20; 54-31; 72-47)

Fiorenzuola: Bara, Bricchi N. 18, Camara 5, Ringressi 12, Cabrini 10, Mazzoli, Aklilu, Antozzi 12, Bisi, Mazburss 26, Roabis, Hrincescu 6. All. Bricchi G.

Gualtieri: Mbengue 12, Belletti 10, Simonazzi 10, Roveroni 9, Lena 8, Brugnano 6, Lamura 4, Gandellini 3, Carnevali 3, Pezzali, Guida. All. Baraldi.

PALL. FULGORATI – LA 3B SORBOLO 58 – 61

(9-15; 26-30; 41-38)

Fidenza: Tedeschi, Ferrari 4, Marchesan, Molinari, Faccini 1, Rivetti 7, Baratta 14, Galli, Besagni 6, Montanari L. 9, Campanini 5, Montanari F. 12. All. Veronese.

3B Sorbolo: Donati, Bondani 12, Masola F. 6, Lannutti 10, Masola M. 5, Ceci 6, Furia 3, Parizzi 3, Nero 7, Lezzerini 9. All. Pasquali.

PLANET BASKET – LIBERTAS CALENDASCO 71 – 77

(25-25; 44-34; 58-52)

Planet Parma: Donnini 11, Paganelli 2, Scala 8, D’Amore 15, Rastelli 5, Dell’Infante 5, Cisse 12, Hoxha 7, Vitti 5, Gaibazzi 1. All. Micovic.

Calendasco: Cottini 5, Corradini ne, Fellegara 14, Alessandrini F. 16, Bisagni 3, Carone 19, Moia ne, Alessandrini M. 9, Villani 7, Petrov 4. All. Lavezzi.

POL. ICARE – BAKERY 72 – 62

(19-11; 37-22; 50-40)

Cavriago: Merola 3, Vecchi ne, Martinelli, Bertoni ne, Benevelli 20, Barazzoni 16, Zecchetti 7, Foroni 1, Pighini 6, Negri 13, Cagni ne, Asta 6. All. Croci.

Piacenza: Righi 13, Dallavalle, Markovic, Zanangeli 2, Derba 16, Demarchi, Coppeta 7, Arena 3, Villa 8, Bazzoni 13, Pirolo ne, Evciuc ne. All. Scherz.

SATURNO – SORBOLO BASKET SCHOOL 85 – 66

(28-19; 45-35; 71-45)

Guastalla: Parmiggiani 2, Ponzi 4, Sogni 2, Cani 3, Pasini 17, Lucchini 11, Benatti 8, Colla 24, Freddi 14, Galeotti. All. Gabrielli.

SBS: Ronchini 15, Boukare 13, Crisanti 11, Benazzi 10, Polinari 8, Savastano 5, Bosoni 2, Britzolakis 2, Cantoni, Poletto, Orlando. All. Capucci.

AZZALI DUCALE – MAZZEI ARCHITECTS 70 – 89

(21-24; 43-36; 58-55)

Ducale Parma: Asinas 2, Frati 4, Bertolini, Allodi 17, Trettaccone 10, Chiozza 2, Lara 2, Maggiali 10, Donzelli 13, Indicio 2, Igwese 8. All. Cocconi.

Borgotaro: Catalanotto ne, Angella 16, Verti, Ruggeri, Di Noia 25, Gonzato 14, Baldi 18, Trobbiani 6, Antinori ne, Giani 10. All. Allodi.

Sconfitta per la Ducale, che perde con la Valtarese per 70-89. Una buona partita da parte dei padroni di casa che, per buona parte del match, hanno tenuto testa ad una delle migliori squadre del girone.

Nel primo quarto gli ospiti partono forte e guidati da Di Noia, si portano sul +12. La Ducale, però, non ci sta, alza l’intensità difensiva e rientra sul 21-24. Il secondo parziale si apre con un alto tasso di agonismo da entrambe le parti. Borgotaro viene sorpresa dal ritmo della Magik che, anche grazie all’ottimo apporto della panchina, inizia a macinare punti e contropiedi, andando all’intervallo lungo sul 43-36. Il secondo tempo inizia in modo equilibrato, ma la Ducale sembra avere ancora l’inerzia della partita dalla sua parte e tocca il massimo vantaggio sul +12. A questo punto, il maggior tasso tecnico degli ospiti si fa sentire e, ancora grazie a Di Noia, tornano ad un solo possesso di svantaggio. Nell’ultimo quarto, il match rimane in equilibrio fino a cinque minuti dalla fine. Borgotaro parte forte e torna avanti, la Magik ha un ultimo sussulto grazie alla tripla di capitan Allodi, ma poi deve cedere il passo sotto i colpi del trio Baldi-Gonzato-Di Noia. Un peccato, perché una sfida che alla vigilia appariva proibitiva, in realtà è stata molto equilibrata e, per buona parte, comandata da parte dei ragazzi di casa.

CLASSIFICA

Calendasco 12; Saturno Guastalla, Fiorenzuola, Cavriago, Borgo Val di Taro 8; Bakery Piacenza, Fulgorati Fidenza, Planet Parma 6; Sorbolo Basket School, La 3B Sorbolo 4; Ducale Parma 2; S.Ilario, Aquile Gualtieri 0.

Girone B

BASKETREGGIO – PALL. SCANDIANO 2012 91 – 78

(19-21; 42-40; 70-56)

BasketReggio: Messori 4, Oziegbe 6, Generali 10, Osagiede 4, Giroldi 7, Brogio 14, Bonaccini 8, Notari 2, Castagnetti 8, Gastaldi 4, Scaravelli 9, Minardi 15. All. Giudici.

Scandiano: Bacchelli 17, Passera 9, Fedeli 8, Gonzaga, Rossi D. 4, Grassi, Bassi 13, Talami 3, Incerti 2, Casini 22, Gualdi. All. Bartolini. 

MAGIC BASKET – NUOVA CUPOLA 79 – 73

Rubiera: Belli Ekolongo 21, Fogliani 21, Fiore 13, Codeluppi 6, Spagnolo 6, Mazzoni 6, Pellacani 4, Bonfreschi 2, Legisma, Galante, Rabitti. All. Marotta.

Nuova Cupola Reggio: Mazzi 4, Bondavalli 2, Ferretti 4, Fornaciari 4, Berni 4, Anthunashvili 21, Agnesini 7, Bertolini 1, Guidetti 4, Herrati, Francavilla 8, Torres 14. All. Cavalcabue. 

SAMPOLESE BK – HERON 73 – 60

(29-15; 45-25; 63-45)

San Polo d’Enza: Margini 11, Campani 7, Cervi 8, Hasa 9, Gervex 7, Micucci, Dall’Aglio, Davoli, Torregiani 8, Fontanesi 21, Habaci 2. All. Casoli.

Bagnolo: Simonazzi 1, Giaroni, Ferretti 4, Fahem, Giaroli 7, Perrotta 1, Baracchi 11, Vertova 21, Pezzi 12, Bartoli 3, Nedelcu ne. All. Barchi.

NUBILARIA BASKET – RADIO BRUNO 67 – 55

(13-12; 27-32; 47-45)

Novellara: Farina 2, Bartoli 9, Ganassi ne, Mariani Cerati 11, Grisendi 4, Accorsi 4, Ferencina 13, Margini 1, Rossi 13, Capiluppi 10. All. Spadacini.

Campagnola: Sanfelici ne, Ferrari 9, Vezzani ne, Giaroni ne, Folloni M. 3, Campedelli 13, Folloni A. 6, Bellesia 13, Carnevali 1, Catellani 2, Marsigli 6, Bianchini 2. All. Galli.

Al termine di una sentita sfida, vince la formazione di casa.

La prima frazione di gioco è di grande equilibrio, con gli ospiti che chiudono al 10’ sotto di una lunghezza per 13-12. Nel secondo quarto, Campagnola riesce ad imporre maggiormente il proprio gioco, ripartendo tra molti dei suoi effettivi i punti realizzati e chiudendo alla pausa lunga avanti di cinque lunghezze (27-32). La ripresa è di marca ospite, con la Radio Bruno che si porta anche avanti di dodici lunghezze, salvo poi essere prontamente ripresa dai padroni di casa, i quali riescono al 30’ a chiudere avanti (47-45). L’ultima frazione è di sostanziale equilibrio, fin verso gli ultimissimi minuti di gioco, con Nubilaria che, a 45” dalla fine, è avanti di sei lunghezze. Due giri a vuoto in lunetta da parte degli ospiti, assieme ad ulteriori vani tentativi di recupero, permettono ai padroni di casa di allungare il vantaggio in contropiede ed aggiudicarsi il match per 67-55.

GO BASKET 2018 – BERRUTIPLASTICS 52 – 57

(20-17; 31-30; 40-41)

Albinea: Costanzo 13, Pastorelli 9, Ardolino 10, Garuti 6, Pirelli 1, Campani 13, Pellegrini, Passiatore, Foppiano, Marino ne, Chezzi ne. All. Brevini.

La Torre Reggio: Pezzarossa, Davoli 4, Bonaretti 16, Magliani 3, Iotti 6, Grisendi 10, Mussini 2, Tasselli 4, Guidetti, Mazzi 11, Fantozzi, Manghi 1. All. Melli.

CASTELLARANO BASKETBALL – GAZZE 59 – 61

(15-20; 27-30; 44-49)

Castellarano: Manfredini 1, Ambrosi 12, Buffagni 13, De Rosa 9, Montanari 4, Astolfi 8, Di Micco 7, Golfieri 5, Lucenti ne, Rago ne, Rivi ne. All. Martinelli.

Canossa: Zenevredi, Benvenuti 11, Cantegriani 13, Martelli 10, Giaroli 5, Guidetti 3, Pedrini, Grisendi 6, Lari, Menechini 13, Curti. All. Bellezza.

RECUPERI

CASTELLARANO BASKETBALL – MAGIC BASKET 79 – 48

(22-16; 46-26; 66-44)

Castellarano: Rivi 25, Di Micco 6, Astolfi 15, Buffagni 7, Manfredini 2, Ambrosi 6, Golfieri 5, De Rosa 6, Montanari 5, Rago 2. All. Martinelli.

Rubiera: Mazzoni 2, Spagnolo 6, Belli 20, Fogliani 8, Pellacani 5, Cdeluppi 3, Galante 2, Legisma 2, Corghi, Bonfreschi. All. Marotta.

NUBILARIA BASKET – SAMPOLESE BK 49 – 52

(7-16; 21-29; 41-39)

Novellara: Farina 5, Bartoli 2, Ganassi, Mariani Cerati 13, Grisendi 7, Accorsi 6, Margini 1, Rossi 8, Capiluppi 7, Violi. All. Spadacini.

San Polo d’Enza: Alfano 4, Campani 2, Davoli 18, Fontanesi 5, Gervex 4, Hasa 6, Margini 5, Micucci 7, Simonazzi, Torreggiani 1. All. Casoli. 

CLASSIFICA

BasketReggio, La Torre Reggio, San Polo d’Enza* 10; Bagnolo, Luzzara, Gazze Canossa* 6; Albinea, Campagnola, Castellarano, Nubilaria Novellara 4; Pallacanestro Scandiano, Nuova Cupola Reggio, Magic Rubiera 2.

Girone C

S.B. SAMOGGIA 1999 – P.G.S. SMILE FORMIGINE 76 – 51

(20-12; 32-23; 54-46)

Castelfranco: Romagnoli 11, Esposito 6, Seck 9, Cavani ne, Piccolo 26, Aldrovandi 3, Zanoli 6, Fraulini 7, Pulito, Di Bona 4, Lolli 2, Stanzani 2. All. Vannini.

Formigine: Mazzoli 2, Granata 5, Mammi 8, Ruiu 9, Giordano, Cuzzani 9, Nebili 5, Soncini 5, Bernabei 5, Maioli 4. All. Barbieri.

SCHIOCCHI BALLERS – MODENA SASSO BASKET 62 – 58

(16-16; 32-28; 47-43)

Sassuolo: Fratelli 19, Villani 14, Tagliazucchi 10, Ferrari 8, Cuzzani 4, Giusi 4, Campostella 2, Bagatti 1, Alessandrini, Anton ne.

Modena: Nasuti 22, Rombaldoni 10, Covolo 8, Biolchini 6, Marino 5, Temgoua 3, Franchini 3, Malavasi 1, Zini, Neri ne, Marzo ne. All. Coppeta.

U.P. CALDERARA PALL. – VIS TREBBO HORIZON 67 – 79

Calderara: Molinari 20, Fortini 12, De Rosa 8, Projetto 8, Lucarini 6, Pappolla 5, Dettori 4, Zanetti 4, Balboni, D’Alessandra. All. Murtas.

Trebbo: Drago 21, Rimondi 17, Basso 12, Bardasi 10, Ballandi 6, Simoni 4, Bernardi 4, Tolomelli 3, Cerulli 2, Guernelli, Landini, Polombito ne. All. Bruni.

FORTITUDO CREVALCORE – ATLETICO BASKET 59 – 75

(13-22; 25-43; 45-57)

Atletico: Artese 17, De Leo 2, Cuozzo 8, Ferrulli 7, Frontini A, Frontini M. 13, Grande 2, Maldini 10, Neri, Venturi 2, Rosati 14. All. Bulgarelli.

POL. NAZARENO – SCUOLA PALL. SAVIGNANO 54 – 55

(17-16; 30-33; 44-40)

Carpi: Merighi 15, Scacchetti, Dawson 5, Biagioni 2, Bertani 9, Falco, Termanini 5, Farioli 11, Zanotti 3, Salvarani 4, Ravaldi ne. All. Giroldi.

Savignano sul Panaro: Colombini 2, Ferri 12, Nardò, Panucci 13, Frigieri 3, Bellucci 2, Corazza 9, Paladini 12, Nardini, Caltabiano 2, Boye. All. Di Berardo.

DIABLOS BASKET – ANTAL PALLAVICINI 63 – 55

Sant’Agata Bolognese: Parmeggiani 23, Menini 11, Papotti 10, Sighinolfi 5, Angelini 4, Alvisi 4, Mascagna 2, Ghini 2, Innamorati 1, Diop 1, Melillo, Gavazzo. All. Serra.

Pallavicini: Venturi 18, Bissoli 8, Morara 6, Mazza 5, Corradini 5, Guidi 5, Santoro 4, Albazzi 4, Ropa, Ciobanu, Youbi, Trivisonno. All. Espa.

CLASSIFICA

Atletico BO 12; Sant’Agata Bolognese 10; Sassuolo, S.P. Savignano 8; Nazareno Carpi, Formigine, Horizon Trebbo 6; Crevalcore, SBS Castelfranco, Pallavicini BO 4; Calderara, Sasso MO 2; Campogalliano 0.

Girone D

CENTRO MB ARCOVEGGIO – PGS IMA 64 – 85

(17-15; 36-36; 51-55)

CMA: Berti 22, Cassani 10, Pazi 6, Orlando 6, Marchi 5, Camerini 4, Nasi 4, Colombaro 3, Dalmaschio 2, Damaschi 2, Alessi, Pezzano. All. Orefice.

PGS Ima: Varotto 16, Demetri 15, Ottani 14, Giuliani 13, Torriglia 9, Mele 7, Lugli 4, Tagliamonte 4, Filippi 3, Fiori. All. Salvarezza.

NAVILE BASKET – BORDERLINE BASKET 63 – 72

(17-22; 34-43; 53-52)

Navile: Gabrielli ne, Tazzara 5, Ceccolini 4, Berti 8, Schillani 10, Barbisan 5, Piazza 12, De Biase ne, Bisi 10, Francia 2, Orsini ne, Stanghellini 7. All. Corticelli.

Borderline: Gebrehiwot 19, Baccilieri 15, Antola 13, Grassi 6, Raffaelli 5, Kalchev 4, Cruzat 4, Raoofat 4, Mattei 2, Aspergo. All. Garavini.

BENEDETTO XIV – POL. VIRTUS CASTENASO 63 – 68

(17-16; 26-35; 50-54)

Cento: Ramponi 15, Fregni 10, Scurtu, Govoni 9, Veronesi, Mattioli 3, Ragazzi 11, Bertoli, Orsini ne, Alberghini 15. All. Franceschi.

Castenaso: Vecchi 4, Frison ne, Sarti, Maccaferri 16, Laforgia 6, Billi 8, Annunziata 8, Bedosti 17, Sanguin ne, Monti 3, Dovesi 4, Laghetti 2. All. Castelli.

SCUOLA BK FERRARA – ELLEPPI 1976 54 – 53

(14-13; 23-27; 43-43)

S.B. Ferrara: Vallesani 5, Golinelli 5, Seravalli 3, Levratto 3, Pasini 2, Brescanzin 2, Margate 8, Tartari 11, Zucchelli 6, Degli Esposti 9. All. Morea.

Elleppi: Somma 5, Righini, Mancin, Fazio 2, Minardi, Selvatici 19, Paro 2, Mattioli 12, Marino 4, Masetti 1, Fiorentini 5, Tugnoli 3. All. Creti.

SPARTANS BASKET – GALLO BASKET 77 – 58

Spartans Ferrara: Pusinanti 10, Leprotti 8, Rimondi 16, Roversi 9, Comitini 4, Alassio 7, Ponsanesi 6, Seravalli 6, Berti, Marconi, Cortesi 11. All. Ciliberti.

Gallo: Mandini 14, Corbucci 11, Amal 8, Frignani 8, Ramponi P. 5, Mantovani 4, Ramponi N. 3, Gozza 3, Nardi 2, Arisaldi, Frigati, Ghirardelli. All. Atti.

POL. ATLETICO BORGO PANIGALE – MATILDE BASKET 53 – 78

Atletico Borgo Panigale: Grassi, Diop 9, Flori 10, Pedroni 2, Savic 5, Rossi 8, De Simone 3, Serio 13, Zanellati 3. All. Alvisi.

Bondeno: Petrolati, Tralli 4, Gavagna 18, Ramazziotti 4, Ciaroni 12, Gatti, Costanzelli 14, Poli 9, Agusto 1, Proner 3, Fabbri 13. All. Messini D’Agostini.

CLASSIFICA

Spartans FE 12; Bondeno 10*; CMA BO*, Navile BO, Borderline BO 8; Gallo, Pgs IMA BO 6; Castenaso 4; S.B. Ferrara**, Benedetto XIV Cento, Elleppi BO 2; Atletico B.P. BO, Peperoncino Mascarino 0.

Girone E

GUELFO BASKET – PGS BELLARIA 83 – 68

(13-18; 35-27; 65-50)

CastelGuelfo: Curione 23, Iocolano 2, Lazzari 4, Carlone 13, Calamelli 2, Degli Esposti 9. Santini 9, Febbo 21, Brignani, Rubbi, Daviero. All. Simeone.

Pgs Bellaria: Ravaglia 4, Pirazzoli 20, Fornasari 11, Scarenzi 6, Magi 4, Lenzi 17, Nobis 5, Fabbri 1, Davidoia, Nisi, Preci. All. Piccolo.

MONTE DONATO BY PALL. PIANORO – S.B. OZZANO 89 – 47

Monte Donato: Carletti 21, Collina 16, Righetti 14, Micheli 9, Premoli 9, Francioso 8, Baldi 4, Selleri 4, Omicini 4, Bucca, Pesce ne. All. Gaspari.

S.B. Ozzano: Landi M. 10, Pagani 8, Mariani 7, Avallone 5, Buresti 5, Landi L. 5, Nanni 3, Margelli 2, Andreassi 2, Manzoni, Cesanelli, Martinelli. All. Bandini.

CESTISTICA ARGENTA – FARO ARGENTA 62 – 77

(12-18; 27-40; 46-58)

Cestistica Argenta: Caroli 20, Gregori 15, Ferrioli 9, Massagrande 7, Bozzoli 6, Cantelli 3, Veronesi 2, Volpi, Capucci, Ouakib, Cattani, Giambino. All. Massari.

Faro Argenta: Giordani 18, Pasetti 16, Andolfo 9, Rubbini 7, Raggi 7, Cai Mi. 6, Bonora 6, Cai Ma. 5, Mambelli 2, Dalpozzo 1, Santi. All. Ricci Maccarini.

MEDICINA BK 2007 – FAENZA FUTURA BASKET 60 – 51

(10-16; 28-22; 35-43)

Medicina: Righi, Bacci 6, Lenzarini 16, Brini 3, Ronchi 13, Martelli. Mi. 2, Magli 6, Ugulini 4, Trippa 6, Fantini 2, Castellari 2. All. Regazzi.

Faenza: Fabbri 16, Silimbani 9, Spiriti 7, Troni 7, Lullo 4, Samorì L. 4, Monteventi 2, Melandri 2, Buti, Cortecchia. All. Bertozzi.

IN FIERI – LIBERTAS SAN FELICE 79 – 58

S. MAMOLO BASKET – GRIFO BASKET 1996 53 – 62

(17-18; 24-40; 41-50)

San Mamolo: Di Pace 5, Grasso 6, Fae 3, Martinotti 14, Cattelani 12, Dallavalle 7, Madella, Mingardi, Tamburini, Facchetti, Pedrielli 2, Meluzzi 4. All. Mazzanti.

Grifo Imola: Santini 9, Plebani, Barbieri 8, Boero 11, Franchi ne, Albonetti 3, Galvani 13, Frassineti 4, Pirazzini 14, Idrizaj ne. All Vespignani.

Scontro al vertice alla palestra “Moratello” tra i padroni di casa del S. Mamolo e la Grifo inseguitrice a due punti. Alla fine sono gli ospiti a vincere la gara con un secondo quarto da favola. Infatti, dopo un primo periodo equilibrato, ma con leggera prevalenza Grifo, i biancoblu di coach Vespignani chiudono a doppia mandata il loro canestro, mentre bombardano quello avversario (7-22 il parziale). Il secondo tempo vede la riscossa dei padroni di casa, che provocano qualche brivido alla Grifo rimontando in parte il disavanzo. Però i Grifoni mantengono la calma e nell’ultimo periodo gestiscono il vantaggio, issandosi così in vetta alla classifica.

CLASSIFICA

San Mamolo BO, CastelGuelfo, Grifo Imola 8; Futura Faenza, Pgs Bellaria BO, San Felice BO, Monte Donato Pianoro, Faro Argenta 6; Pontevecchio, S.B. Ozzano, Medicina 2007, San Lazzaro* 4; Argenta* 0.

Girone F

A.I.C.S. BASKET – BASKET 2000 67 – 54

(14-6; 30-18; 45-39)

Aics Forlì: Servadei 11, Pambianco 11, Godoli 10, Scozzoli 10, Saragoni 6, Gigliotti 5, Perugini 4, Maltoni 4, Festi 4, Gasperini 2, Quercioli.

San Marino: Lettoli 15, Riccardi 14, Guida 9, Liberti 6, Merlini 6, Taddei 2, Stefanelli 2, Zavoli, Bianchi, Ronci, Borello ne. All. Del Bianco.

SUNRISE BASKET – VILLANOVA BASKET TIGERS 53 – 60

(11-11; 27-26; 35-42)

Sunrise Rimini: Giuliani 5, Acaci 2, Zonzini 2, Lonfernini 19, Missere, Stabile 6, Della Rosa 8, Rossi 1, Corsetti, Sansone 10. All. Gentili.

Villa Verucchio: Buo 19, Mussoni 12, Ceccarelli 10, Di Giacomo 5, Bronzetti 9, F. Guiducci 2, T. Guiducci 3, Thiam, Cameli ne. All. Borella.

LIONS ACADEMY – WELLNESS PR. CESENATICO 51 – 66

(21-18; 29-36; 36-50)

Coriano: Bedetti 14, Botteghi 10, Vettori 9, Jovanovic 7, Ottaviani 6, Salvadori 3, Cervetti 3, Chisté 2, Innocenti, Gobbi, Arcangeli, Zonghetti. All. Middleton.

Cesenatico: Delvecchio 18, Fabiani 20, Gori 7, Baietta 2, Monticelli 4, Sovera 8, Capucci L., Boraggini, Buda 3, Capucci C. 4, Bondi, Forte 3. All. Focarelli.

EAGLES – COMPAGNIA DELL’ALBERO 56 – 71

(12-21; 29-34; 43-52)

Morciano: Calegari 17, Cortini 16, Maioli 8, Bigini 5, Bacchini 4, Casadei Massari 2, Sanviti 2, Palmieri 2, Brilli, Leardini, Petrosino. All. Villa.

Ravenna: Polyeschuk 13, Fussi 13, Licchetta 10, Kertusha 10, Bomben 8, Branchi 6, Petullà 5, Faye 2, Costantini 2, Mularoni 2, Chiarini, Galletti. All. Senni.

BASKET CLUB RUSSI – SPORTING CLUB CATTOLICA 67 – 39

(17-13; 30-19; 47-33)

Russi: Mazzotti 15, Basaglia 4, Rosetti 8, Bamba 5, Denti 2, Zama Lor., Omorodion 14, Pirini 6, Porcellini, Zama Leo. 3, Morigi 8, Guerra 2. All. Venturini.

Cattolica: Adanti M. 12, Siboni, Perazzini 2, Bacchini, Lamonaca, Di Sciullo 5, Siracusa 7, Ghinelli 6, Ciandrini 7. All. Cotignoli.

POL. STELLA – TIGERS BASKET 2014 48 – 75

(14-22; 21-33; 34-54)

Stella Rimini: Caverzan 8, Carollo 7, Baldassarri 6, Frascio 5, Pulvirenti 5, Pecci 4, Ghiggini 4, Carasso 3, Bellini 3, Bertollo 3, Guidi, Veroni. All. Daccico.

Tigers Forlì: Coralli 13, Gardini 12, Bocchini 11, Guaglione 8, Poni 7, Ruffilli 7, Goracci 6, Martinelli 5, Sanzani 2, Sassi 2, Bacchilega 2.

CLASSIFICA

Cesenatico, Villa Verucchio 10; Tigers Forlì 8; Bellaria, BK 2000 San Marino, Coriano, Aics FO, Russi, Compagnia RA 6; Cattolica* 4; Sunrise RN 2; Stella RN*, Morciano 0.

Serie C, LG e Medicina sono le due capoliste del girone G

SERIE C

Divisione G

7° Giornata

VIRTUS MEDICINA – ROADHOUSE 75 – 59

(12-11; 31-19; 59-32)

Medicina: Alberti, Masrè 7, Francesconi 5, Buscaroli ne, Cappellotto 6, Morara 8, Cattani 3, Iattoni 8, Barba, Gardenghi 5, Zanetti 15, Magagnoli 18. All. Agnoletti.

Vignola: Nardini 1, Torricelli R. 6, Cavani ne, Besozzi ne, Bussoli 2, Fossali, Cappelli 12, Torricelli F. 10, Galvan 13, Bianchini 15, Righi, Albertini. All. Pantaleo.

In virtù di una convincente prestazione difensiva, la Virtus ha sconfitto Vignola.

Coach Agnoletti opta per il quintetto formato da Masré, Cattani, Magagnoli, Iattoni e Zanetti, con Cattani che ha un preciso compito difensivo su Cappelli. Primo quarto e Vignola è molto imprecisa nel tiro pesante, Medicina sbaglia molto da vicino, buona intensità e corsa, ma pochi canestri con Masré e Morara che portano avanti la Virtus sul 12 a 11. Secondo periodo e Cappellotto è il giocatore in più per una Medicina pimpante, Zanetti è una certezza, Magagnoli è talento, bomba di Francesconi e Virtus in vantaggio 31 a 19 all’intervallo lungo. Terza frazione e Medicina cerca con convinzione di appoggiare la palla vicino a canestro e Zanetti è sempre dominante; il passaggio a zona di Vignola è punito dalla bomba di Cattani, pescato in angolo da un Iattoni che dipinge basket. Albertini commette fallo su Magagnoli e, in sequenza, viene poi punito con tecnico ed espulsione. Medicina ne approfitta ancora con Magagnoli piazzando il decisivo allungo, Gardenghi molto bene ed i gialloneri allungano sul 59 a 32. Ultimo periodo e Medicina amministra forse troppo, la palla non gira fluida, ma la difesa è una costante, come è una costate un eccellente Magagnoli, poi Cappellotto chiude ogni discorso sul 75 a 59.

CMO CMBK OZZANO – ITALIA CHEF 66 – 81

(13-14; 37-37; 47-64)

Ozzano: Skelutic, Faldini 9, Guidotti 3, Bianchini 2, Rossini, Diaw 8, Ramzani 12, Zani 8, Tornimbeni, Ka 7, Errera 15, D’Aquino Ceglian 2. All. Guarino.

Piacenza: Pescatori ne, Roljic 14, Fumi 2, Stella 2, Livelli 25, Massari 14, Bassani 15, Rigoni 9, Casati ne, Pirolo. All. Vencato.

Ozzano si era illusa, per circa quindici minuti, di poter, finalmente, festeggiare il primo referto rosa della stagione, ma, contro la mobile zona adeguata di Piacenza, ha dovuto arrendersi, crollando contro la maggior esperienza del quintetto ospite. Insufficienti i lampi di Ramzani e Faldini, mentre, dall’altra parte, Livelli ha fatto capire di essere di un’altra categoria rispetto alla serie C, ben supportato, in primis, da Massari e Roljic.

La cronaca: Piacenza si presentava con gli uomini contati, ma, nei primi dieci minuti, riusciva ad avere un’intensità sufficiente per fare gara pari con gli atletici padroni di casa (13-14 al 10′). Nella seconda frazione scattava bene Ramzani e Ka firmava il 23-14 del 12′. L’onda lunga proseguiva grazie al lungo Diaw che siglava il massim vantaggio interno (27-17), ma coach Vencato aveva in serbo la kryptonite per la CMO. Zona dispari, ma molto mobile, che si adeguava sui movimenti offensivi degli ozzanesi e che come primo obiettivo aveva quello di chiudere l’area. Le percentuali da fuori e le palle perse erano un macigno per i ragazzi di coach Guarino che venivano raggiunti prima dell’intervallo (37-37). L’onda lunga per Piacenza proseguiva nella ripresa: 37-46 e poi, quando Ozzano sembrava poter riprendersi, era Livelli ad affondarla (45-62 al 28′). I locali non demordevano, ci provavano con tutte le loro forze, rientravano a -10 sul 63-73, provavano la carta della 1-3-1, ma era tutto inutile. Piacenza gestiva con esperienza il vantaggio e chiudeva agevolmente sul 66-81.

CLEVERTECH – SIMABIO 61 – 63

(8-18; 29-32; 44-52)

Montecchio: Germani 14, Lavacchielli 13, Magnani 12, Ramenghi 9, Mazza 5,  Pisi 4, Bellantuono 4, Fontanili ne, Valenti ne, Ligabue ne, Catellani ne, Bucci ne. All. Menozzi.

Argenta: Boggian 18, Farina 12, Giovannelli 10, Cattani 9, Magnani 6, Zhytaryuk 4, Federici 2, Tumiati 2, Lusuardi, Reggiani, Bozzoli ne, Nicoletti ne. All. Bolognesi.

MOLIX – CVD BASKET CLUB 84 – 91

(19-19; 50-41; 65-63)

Molinella: Tognon 13, Negroni ne, Boggian 5, Bianchi 13, Naldi 11, Biasco 23, Godano, Seravalli 4, Carella 13, Folesani ne, Bernardini 2. All. Baiocchi.

CVD: Malano 8, Dondi 9, Baldassarri 18, Cavicchi 3, Etame, Azzolin 7, Cristao, Susanni 20, Cerlinca, Bracesco 4, Bertoncin 15, Cisse 7. All. Santi.

Un primo tempo spettacolare dei rossoblù non basta: il Cvd ne ha di più e guidato da Baldassarri e Susanni completa la rimonta.

Una partita a due facce, segnata in partenza dalle importanti assenze tra le fila rossoblù: senza Marchi (sugli spalti) e con Negroni ancora indisponibile, coach Baiocchi deve centellinare energie e rotazioni, mentre il CVD di coach Santi si presenta in fiducia e con tante opzioni – quelle già messe in vetrina nella gara vinta contro il 4 Torri. Dopo un primo quarto di grande ritmo e battaglie in area, i rossoblù imprimono l’accelerata nei 10′ precedenti all’intervallo. Con Seravalli versione assistman, Boggian, Tognon e un immenso capitan Bianchi fanno volare i padroni di casa fino al +10, ma è la difesa (soprattutto dei piccoli in area) contro Bertoncin, Cisse e Bracesco ad essere di alto livello: +8 Molix all’intervallo, con l’80% da 2 e il 60% da 3. Negli spogliatoi, coach Santi tocca le corde giuste, perché il CVD risponde colpo su colpo all’onnipresente Biasco, fino a mettere la testa avanti con Malano ad un minuto dall’ultimo intervallo. Susanni è la spina nel fianco dell’ultimo periodo: suo il 71-74 e dopo sei minuti il parziale è di 8-16 per gli ospiti, con il solito Susanni a firmare il 79-87 a 1’30 dalla fine e costringere Baiocchi a esaurire i timeout. Poi il CVD dimostra qualche pecca nella gestione del pallone e gli squali rossoblu si rifanno sotto: Biasco e Tognon fanno 84-87, ma gli ospiti la chiudono freddamente dalla lunetta con il 4/4 di Susanni e Dondi.

MODENA BASKET – DESPAR 65 – 57

(20-12; 42-21; 50-40)

Modena: Proli 6, Mengozzi ne, Malavasi, Manicardi 7, Franchini, Morgotti 2, Guazzaloca 10, Ilari 2, Guardasoni L. 2, Riccò 13, Guardasoni M. 21. All. Stachezzini.

4 Torri Ferrara: Dalpozzo M. 9, Mottaran 2, Grazzi 9, Toselli 1, Beccari 7, Ghirelli 10, Cristoni 10, Bertocco 2, Cattani 7, Rayner. All. Dalpozzo D.

Si prende la rivincita delle finali promozione dello scorso anno il Mo.Ba. Sabato sera, tra le mura amiche della Palestra Ferraris, le giocate di Guardasoni e compagni stendono una 4 Torri che, ancora una volta, non riesce nella rimonta dopo un primo tempo ben al di sotto delle aspettative.

L’avvio è scoppiettante per gli attacchi delle due squadre. I granata sono attivi a rimbalzo offensivo e rapidi di mani a rubare palla e a gettarsi sui possessi sporchi. Il colpo della fuga è però di Modena, con le due triple di Guazzaloca: non basta Cristoni ai ferraresi e la seconda bomba del periodo di Proli, manda i padroni di casa al primo riposo in vantaggio per 20-12. Nel secondo quarto si decide la gara: capitan Riccò regala ai suoi il +10 e l’ultima opposizione granata arriva con Grazzi (25-16). Qui arriva il parziale di Modena di 17-5, con i punti di Manicardi e Matteo Guardasoni: sulla sirena mette una pezza Mottaran, ma alla pausa lunga la Despar si vede doppiata sul 42-21. Per l’ennesima volta in questo inizio di stagione, la 4 Torri è chiamata alla rimonta e cambia faccia al rientro dagli spogliatoi. Cristoni guida i granata e si accende Ghirelli: due triple di fila del numero 9 ferrarese e il canestro di Dalpozzo, così la Despar si vede di nuovo in partita sul 46-40. Quando la fiammata ospite rallenta, Modena risponde con Guardasoni per il 50-40 della terza sirena. A riportare sotto i granata è Cattani (50-44) ed è a questo punto che sale in cattedra ancora Matteo Guardasoni, autore di 11 dei 15 punti modenesi dell’ultimo periodo. La Despar non demorde, resta in scia, ma paga percentuali bassissime ai liberi: nonostante tutto, con Beccari sugli scudi e la tripla di Dalpozzo, gli ospiti si avvicinano sul 61-57. La rimonta si interrompe qui, perché non sbaglia, invece, dalla lunetta il Mo.Ba., che porta a casa due punti importanti.

S.G. FORTITUDO – EMIL GAS 75 – 84 dts

(21-21; 34-42; 52-60; 71-71)

S.G. Fortitudo: Costantini 13, Lanzi, 12, Zovico ne, Terzi 5, Cinti ne, Lanzarini 14, Ben Salem 1, Ranieri T. 25, Ranieri F. 2, Zanasi ne, Ponrieri, Zinelli 3. All. Catrambone.

Scandiano: Casu 7, Guidarini ne, Astolfi 21, Fontanili 5, Bertolini 8, Frediani 20, Brevini 6, Lusetti 2, Morini 14, Martelli 1. All. Pozzi.

Scandiano supera al supplementare l’SG Fortitudo e conquista la prima vittoria esterna della stagione.

Alla palestra “Furla”, i biancoblu vanno a +16, ma vengono rimontati dai padroni di casa, che passano a condurre dopo un lungo inseguimento e vengono raggiunti a quota 71 da un libero di Morini che manda le due contendenti all’overtime. Nei cinque minuti extra, però, gli uomini di Pozzi si ritrovano e non lasciano scampo agli avversari, imponendosi 75-84.

E80 GROUP – PREVEN 56 – 50

(19-11; 30-21; 39-32)

Castelnovo Monti: Corsini ne, Rossi M, Abati ne, Bucci 2, Longagnani 11, Samake 13, Rossi F. 14, Morini 4, Mallon, Parma Benfenati 12. All. Vozza.

Zola Predosa: Degregori 5, Lovisotto 12, De Ruvo 6, Gianninoni 11, Bragaglia 2, Ferdeghini 9, Arosti 2, Graziani 1, Zambon, Rossi 2, Mazzacurati. All. Mondini.

CLASSIFICA

LG COMPETITION CASTELNOVO12761542443+99
VIRTUS MEDICINA12761537471+66
PIACENZA BASKET CLUB10752546500+46
FRANCESCO FRANCIA ZOLA P.10752473445+28
MOLINELLA8743543485+58
S.G. FORTITUDO BOLOGNA8743521508+13
MODENA BASKET8743485481+4
CVD CASALECCHIO8743548552-4
PALL. SCANDIANO6734561555+6
ARENA MONTECCHIO6734486509-23
S.P. VIGNOLA6734471506-35
CESTISTICA ARGENTA2716451512-61
4 TORRI FERRARA2716443549-106
CMO OZZANO0707471562-91

Divisione G

6° Giornata

PISAURUM 2000 B.C. – SUTOR MONTEGRANARO 61 – 71

WISPONE TAURUS BK – GIOVANE ROBUR BASKET 73 – 86

PALL. TITANO – FALCONARA BASKET 83 – 71

(25-12; 47-30; 65-52)

San Marino: San Martini, Bomba 4, Falcioni 3, Gasperoni, Macina 6, Fusco 13, Ugolini 26, Amati 9, Dragomanni, Felici 16, Lombardi 6. All. Rossini.

Falconara Basket: Caggiula 18, Giorgini, Filippetti 2, Lanci 2, Luini ne, Falaschi, Stanzani 17, Cotellessa ne, Chiorri 6, Origlia 17, Cavedine 9, Properzi ne. All. Reggiani.

BARTOLI MECHANICS – DULCA 61 – 78

(21-24; 37-41; 48-52)

Fossombrone: Curic 8, Capodagli ne, Pierucci 4, Pagliaro 19, Rosatti 4, Vucenovic 3, Arduini 10, Rinaldi, Tamboura 8, Fabbri 5, Balisi ne. All. Giordani.

Santarcangelo: Vandi 7, Almasi ne, Ronci 13, Macaru 15, Forino ne, Gardini, Longo ne, Amaroli 9, Frisoni 2, Broglia 8, Saltykov 20, Ruggeri 4. All. Tassinari.

MEC SYSTEM – BIO.TRE SERVIZI P.S.ELPIDIO BK 83 – 91

RIPOSA: Marcozzi Pedaso

CLASSIFICA

ROBUR OSIMO8440362297+65
SUTOR MONTEGRANARO8541330296+34
TAURUS JESI8541338308+30
FOSSOMBRONE6532338305+33
SAN MARINO6633341326+15
ANGELS SANTARCANGELO6532375379-4
PISAURUM PESARO4523354346+8
URBANIA4523321318+3
PORTO S. ELPIDIO4624384436-52
PALLACANESTRO PEDASO2514298348-50
FALCONARA0505333415-82

DR1, Riccione sorprende il Lusa!

DR1

6° Giornata

Girone A

BASKET JOLLY – BASKET VOLTONE 85 – 70

(19-21; 40-32; 65-59)

Jolly Reggio: Costoli 27, Bovio 15, Marino 14, Lusetti 11, Taddei 5, Boni 5, Gabbi 4, Francavilla 2, Riccò 2, Braglia, Canovi, Foroni. All. Prati.

Monte San Pietro: Vivarelli 13, Marzatico 13, Venturelli 11, Bavieri 9, Baroncini 9, Chillo 6, Messina 5, Penna 4, Franceschini, Barbato. All. Lanzi.

STARS BASKET – PALL. CORREGGIO 78 – 74

(25-21; 34-41; 52-59)

Stars: Zagnoni M., Sandrolini 2, Knez 2, Battistini 14, Selvatici 13, Barbieri 8, Zagnoni B. 5, Benfenati 7, Tomasevic 2, Loro 4, Fabiani 10, Ragazzini 11. All. Cantelli.

Correggio: Soncini 5, Mattioli 10, Saccone 16, Pietri 6, Sutera 9, Iannelli 6, De Lucia, Palladino ne, Serli 2, Pini 15, Levinskis 5. All. Bosi.

PALL. REGGIOLO – PARMA BASKET PROJECT 68 – 61

(11- 17; 30-35; 45-47)

Reggiolo: Lasagni 17, Defant 17, Branchini 13, Lavacchielli 8, El Ibrahimi 6, Razbadauskas 3, Brusini 2, Caprara 2, Lorusso, Thiam, Cisse, Brioni. All. Tellini.

PBP: Guatteri 13, Schianchi, Jallow 7, De Simone 9, Cervi L. 7, Morandotti 9, Rigoni 7, Vecchio 3, Zerbini 3, Costa F., Mancini 3, Mamiedov ne. All. Nostalgi.

BENEDETTO 1964 – MOLINO GRASSI 65 – 68

(11-22; 33-37; 49-52)

Cento: Baraldi 5, Fricatel, Parmeggiani 13, Di Natale ne, Sgargi 6, Govoni A. 11, Govoni E., Lunghini, Barbieri 10, Salatini, Draghi, Sciarabba 20. All. Giuliani.

Magik Parma: Giberti 2, Ruggieri, Spallanzani 14, Bertolini 6, Bastoni ne, Drigo 16, Trevisan, Gorreri 15, Tognato 3, Guidi 8, Ferrari 4. All. Bertozzi.

B.S.L. PALL. PIANORO – PALL. NOVELLARA 66 – 98

(20-35; 32-63; 52-81)

Pianoro: Frigieri 16, Ferrari D. 14, Carrara 8, Vaccari 6, Giovi 6, Urbano 5, Harzallah 4, Piras 4, Albonetti 3, Palmieri, Ceccardi. All. Munzio.

Novellara: Carpi 18, Riccò 18, Folloni 15, Petrolini 13, Artoni 12, Ferrari N. 8, Beltrami 6, Gandellini 6, Rinaldi 2, Beltrami. All. Boni.

FREN TUBO POL. G. MASI – CUS PARMA 79 – 73

(17-19; 33-33; 47-45)

Casalecchio: Franchini 4, Brunetti, Ballanti 19, Cassanelli 8, Rachelli 9, Micco 19, Masetti 2, Anesa, Dalpane 16, Betti 2, Abagnato, Boldrini ne. All. Forni.

Cus Parma: Pattini 4, Pedron 10, Rubertelli 8, Mazzeo 12, Romanelli 5, Calzi 5, Guerra, Gaudenzi 9, Diaw 10, D’Onofrio, Paulig 6, Basso 4. All. Cavalieri.

P.T. MEDOLLA – PALL. C.S.P.T. 2010 79 – 80

(20-22; 36-36; 49-60)

Medolla: Berni 5, Moussjid 2, Kashin 3, Giovanelli 17, Fricatel 9, Mariani 2, Amadei 6, Lucchi ne, Barbieri, Truzzi 12, Guagliumi 16, Marra 7. All. Bertani.

Castel San Pietro: Parenti 15, Grieco 11, Tabellini 11, Pedini 10, Tamborino 9, Cavina 8, Tantini 8, Zuffa 6, Sandrini 2, Pasini, Vanti. All. Albertazzi.

PALL. BUDRIO – OTTICA AMIDEI 72 – 64

(26-20; 37-32; 60-44)

Budrio: Prati 3, Tolomelli 11, Mujakovic 14, Salvardi 1, Poggi 8, Leopizzi 11, Minnucci ne, Sibani 2, Curti 12, Vecchi 2, Tinti 8, Villa. All. Serio.

Castelfranco: Tomesani 11, Drosi ne, Chiusolo 5, Vannini, Espa 20, Pedretti 6, Masina 6, Calzini 4, Andreoli, Roncarati 12. All. Berselli.

CLASSIFICA

BUDRIO12660452367+85
NOVELLARA10651513413+100
JOLLY REGGIO EMILIA10651502425+77
PALL. REGGIOLO10651473422+51
MAGIK PARMA8642454445+9
PARMA BASKET PROJECT6633471431+40
VOLTONE MONTE S. PIETRO6633447454-7
CUS PARMA6633435443-8
CASTELFRANCO EMILIA6633457470-13
CORREGGIO4624462447+15
MASI CASALECCHIO4624477504-27
BENEDETTO 1964 CENTO4624427459-32
STARS BOLOGNA4624436492-56
CASTEL SAN PIETRO 20104624414484-70
MEDOLLA2615415503-88
BSL PIANORO0606458534-76

Girone B

SG TIBERIUS – AICS JUNIOR BASKET 81 – 59

(21-21; 52-41; 63-53)

Rimoni: Del Fabbro 18, Gamberini 18, Antolini, Nuvoli 7, Bracci, Chiari 11, Campajola, Gavelli, Zanni, Fascicolo, Benzi 17, Bernabini 10. All. Pasquini.

Forlì: Gasperini 6, Gori 5, Zammarchi 6, Mistral 7, Malaguti 4, Pinza 7, Bessan 7, Ravaioli 5, Signorini 12, Lombini. All. Lazzarini.

BIANCONERIBA – GAETANO SCIREA 61 – 91

(18-33; 35-54; 52-78)

Baricella: Guastaroba 14, Frazzoni 9, Fiore 9, Misciali 7, Tolomelli 6, Venturi 5, Donati 4, Scapinelli 3, Tugnoli 2, Martinelli 2, Annunziata, Zuccheri. All. Folesani.

Bertinoro: Manzi 18, Piazza 2, Agatensi 2, Panzavolta 23, Angeletti 8, Biandolino 12, Palazzi 2, Corzani 8, Bassi 10, Torelli 6. All. Solfrizzi.

INTERNATIONAL BK – VIS BK PERSICETO 76 – 108

(15-37; 30-56; 63-80)

Imola: Di Antonio 21, Roli S. 14, Roli N. 14, Carbone 10, Poluzzi 7, Spinosa 4, Noferini 4, Basciani 2, Vannini, Savino. All. Pizzi.

San Giovanni in Persiceto: Benuzzi 8, Vivarelli 8, Mazzoli 12, Almeoni 4, Ramini 4, Ferrari 1, Samoggia 13, Ravaldi 13, Mazza 6, Doddi 28, Rando 11. All Sacchetti.

L’uragano Vis Persiceto si abbatte anche sull’International, sconfitta 76-108 alla Ravaglia da una delle favorite del girone. Il primo quarto degli ospiti è praticamente perfetto, guidato da un Doddi scatenato da dietro l’arco e autore di 15 punti che contribuiscono al +22 esterno di fine primo frazione, che indirizza la gara fin da subito. L’International, priva del centro titolare Lorenzini per infortunio, mostra timidi segnali di ripresa nel secondo quarto, mentre dopo l’intervallo torna in campo con un’altra faccia e accorcia più volte il divario dal -26 del primo tempo sino al -14. Sulla lunga distanza, però, le enegie iniziano a mancare e la Vis Persiceto dilaga fino al +32 conclusivo grazie a talento, fisicità ed esperienza.

LUSA BASKET – BASKET RICCIONE 64 – 65

(17-19; 41-31; 50-57)

Massa Lombarda: Ravaglia 8, Spinosa 4, Alberti 3, Conti 2, Benedetti 5, Ravaioli 26, Martini 10, Laslau ne, Ciadini 6. All. Solaroli.

Riccione: Renzi 4, Rosario Cruz 14, Bravi, Amati 8, Russu 14, Zannoni 25, Capelli, Amatori, Bollini, Zavatta. All. Amadori.

CESENA BASKET 2005 – BASKET LUGO 63 – 73

(18-25; 31-39; 43-52)

Cesena: Montalti 15, Valgimigli 9, Gabellini, Nocerino 12, Rossi 13, Bonfim 1, Zoboli, Canzonieri 5, Canali, Sansovini, Gaggi, Pezzi 8. All. Vandelli.

Lugo: Naccari 11, Ballardini ne, Martini, Mazzotti 24, Baroncini L. 4, Galletti 4, Caroli 11, Caramella, Guardigli 14, Mihajlovski, Savino 5. All. Baroncini F.

Cesena rimanda ancora la prima vittoria sul parquet di casa, ma l’avversario non era certo uno dei più indicati per farlo. Ha comunque lottato dal primo all’ultimo minuto di gioco, vendendo cara la pelle contro una formazione palesemente più solida e fisicamente prestante, avvantaggiata ulteriormente dall’assenza dello squalificato Poggi.

Lugo parte subito con le marce alte e sfrutta i centimetri di Guardigli e la precisione di Mazzotti per scappare su 12 a 4, poi gli under di casa Nocerino e Pezzi danno i primi segni di risveglio. Guardigli è immarcabile e porta i suoi sul 21 a 13 (9 punti nel quarto), poi le triple di Rossi e di Caroli per un quarto che va a chiudersi con gli ospiti avanti di sette lunghezze (18-25). Montalti e Rossi aprono il secondo quarto con un guizzo che ricuce in parte lo svantaggio (24 a 27), ma Naccari, Mazzotti e Caroli allungano il vantaggio alla doppia cifra che Pezzi riduce agli 8 punti con cui si va al riposo lungo (31 a 39); c’è ancora una partita e Cesena prova a crederci. Rossi e Nocerino scrivono il – 6 (35 a 41), ma sono ancora i “piccoli” di Lugo a respingere l’assalto: Caroli, Naccari (2 triple in fila) e Galletti portano il vantaggio a dilatarsi (37 a 50), prima della sfuriata di un indomabile Montalti che cerca in tutti i modi di tenere a galla la barca di casa. Caroli mette il canestro di fine quarto per un +9 teoricamente ancora ribaltabile, ma l’avvio dell’ultimo segmento è tutto di marca ospite, con Mazzotti (4) e Caroli (2 triple in fila) implacabili per un vantaggio che sale progressivamente e prosegue fino a sfiorare i 20 punti (70 a 52 ancora con Caroli). Lugo ha ormai messo le mani sulla partita, ma Cesena non rinuncia a lottare chiudendo il quarto con un parziale di 11 a 3 che tutto sommato rende meno pesante la pur ineccepibile sconfitta.

PROGRESSO HAPPY BKT ’07 – ANZOLA BASKET 55 – 69

(7-19; 24-39; 33-51)

Castel Maggiore: Albanelli, Bartoli 8, Riguzzi N., Baulè 2, Ghetti 9, Marchi 5, Veli 3, Guerra 4, Mencherini 14, Sinani 2, Gialdini 8, Righi. All. Palumbi.

Anzola: Battilani 10, Torkar 4, Trazzi 12, Lanzarini 6, Montanari 4, Gherardi Zanantoni 14, Sassoni, Pizzirani, Baccilieri 10, Govi 2, Lambertini 7, Fiorini. All. Cilfone.

AUDACE BOMBERS – CREI GARDENS 64 – 70

(27-19; 37-40; 47-57)

Audace: Magnolfi 1, Bernardi 10, Guazzaloca 9, Gandolfi 8, Valenti 7, Bergami 10, Buriani 11, Albertazzi 4, Parchi 4, Polo. All. Nannetti.

Giardini Margherita: Salicini, Lelli 5, Paoloni 7, Rocchi 7, Bertacchini 16, Pini ne, Argenti 8, Riguzzi 16, Brotza 6, Piana 3, Galvan 2. All. Morra.

RAGGISOLARIS ACADEMY – VENI BASKET 79 – 59

(22-11; 46-18; 61-31)

Faenza: Merendi 7, Gorgati 9, Gaina Catana 8, Al Alosy 18, Lazzari 2, Marras 4, Dellachiesa 8, Grillini T., Baldini 4, Naldini, Camparevic 4, Aromando 15. All. Monteventi.

San Pietro in Casale: Ghirelli D. 10, Ghedini 5, Baccilieri 8, Patrese 5, Ludovici 3, Bulgarelli 13, Ghiselli, Ghirelli L. 6, Ramzani 5, Barbaro 4. All. Trevisan.

CLASSIFICA

ANZOLA12660440364+76
VIS PERSICETO10651539417+122
TIBERIUS RIMINI10651440366+74
LUGO10651449397+52
LUSA MASSALOMBARDA6633437419+18
GIARDINI MARGHERITA6633416402+14
INTERNATIONAL IMOLA6633457465-8
AUDACE BOMBERS6633415424-9
VENI6633390425-35
G. SCIREA BERTINORO4624446427+19
RAGGISOLARIS ACADEMY4624439450-11
CESENA BASKET4624355380-25
HAPPY BASKET4624410438-28
RICCIONE4624420487-67
AICS JUNIOR FORLI’4624391460-69
BNBA BARICELLA0606359482-123

DR2, Coriano fatale per il Bellaria!

DIVISIONE REGIONALE 2

5° Giornata

Girone A

AQUILE PALL. – BAKERY 69 – 82

(20-16; 44-37; 56-60)

Gualtieri: Lena 5, Brugnano 6, Pezzali 2, Belletti 1, Guida 3, Roveroni 8, Manfredotti 4, Simonazzi 18, Mbengue 7, Lamura 15. All. Baraldi. 

Piacenza: Londero 22, Villa 19, Derba 16, Bisagni 8, De Marchi 6, Markovic 5, Bazzoni 3, Gianangeli 2, Arena 1, Engiuc, Dalla Valle, Pirolo. All. Scherz.

SORBOLO B.S. – PLANET BASKET PARMA 52 – 63

Sorbolo Basket School: Poletto 11, Dabre 14, Benazzi 7, Ronchini 9, Bosoni, Crisanti 3, Savastano 3, Orlando, Polinari 3, Britzolakis 2, Campana, Cantoni ne. All. Cappucci.

Planet Parma: Donnini 18, Hoxha 13, D’Amore 11, Vitti 8, Bernardi 3, Gaibazzi 3, Genna 3, Cesse 2, Scala 2, Paganelli, Rastelli. All. Micovic.

POL. ICARE – SATURNO 57 – 48

(23-4; 38-14; 44-38)

Cavriago: Merola, Marani 4, Vecchi 3, Martinelli 1, Bertoni, Benevelli 3, Barazzoni 7, Zecchetti 5, Foroni 9, PighiNegri 3, Asta 12. All. Croci. 

Guastalla: Sogni 4, Cani, Verzellesi, Pasini 7, Benatti 5, Colla 11, Neri 12, Freddi, Galeotti, Maione 9.

S. ILARIO BASKETVOLLEY – PALL. FULGORATI 66 – 89

(16-22; 33-40; 51-57)

S.Ilario d’Enza: Pergetti 9, Imperatori 9, Sozzi 14, Damore 14, Ligabue 2, Corrias, Violi 1, Catellani S. 5, Manfredi 4, Pettenati 4, Greppi 4, Catellani G. All. Vacondio.

Fidenza: Ferrari 6, Marchesan 8, Faccini 11, Rivetti 18, Baratta 15, Galli, Besagni 4, Montanari L. 9, Campanini 13, Montanari F. 5. All. Veronese.

MAZZEI ARCHITECTS – LA 3B SORBOLO 75 – 58

(20-14; 49-35; 61-49)

Borgo Val di Taro: Catalanotto ne, Angella 13, Ruggeri 5, Monfrini, Di Noia 25, Gonzato S. 3,  Baldi 23, Antinori, Delgrosso, Giani 6. All. Allodi.

La 3B Sorbolo: Bondani 6, Masola F. 10, Oppedisano, Carretta 8, Ceci 2, Lori, Parizzi 8, Masola M. 9, Gardani 10, Lezzerini 5. All. Pasquali.

La Valtarese supera Sorbolo con un roster ampiamente rimaneggiato mancando ben cinque giocatori: Giraud, Gonzato A., Marletta, Trobbiani e Sichel.

Coach Allodi avrebbe avuto tutte le ragioni per preoccuparsi, invece il gruppo che ha creato ha saputo reagire da grande collettivo dominando una gara nella quale chiunque avrebbe potuto demoralizzarsi. Fantastici Angella, Ruggeri, Di Noia, Gonzato S., Baldi e Giani, ma importanti, per i minuti che si sono presi, gli under Monfrini, Antinori, Delgrosso e Catalanotto che hanno permesso al quintetto di prendersi le pause per respirare un po’. Da subito, la gara ha visto la Mazzei Architects prendere le redini del gioco con Di Noia e Baldi che trascinano i compagni alla fine del primo quarto avanti 20 a 14. Angella e Ruggeri strapazzano la retina ospite, Giani domina a rimbalzo e Gonzato S. lotta come un leone, si va così al riposo lungo avanti sul 49 a 35. Il ritorno dagli spogliatoi vede un timido tentativo degli ospiti di ridurre le distanze, ma Giani, con due spettacolari schiacciate, fa capire che a Borgotaro non si strappano i due punti. Da lì in poi, le percentuali al tiro non calano più come in altre occasioni: Di Noia, Angella e Baldi gestiscono il gruppo e la Valtarese cosi la chiude sul 75 a 58.

LIBERTAS CALENDASCO – AZZALI DUCALE 81 – 58

(20-12; 47-23; 67-46)

Calendasco: Cottini 7, Corradini, Fellegara 16, Alessandrini F. 9, Bisagni 3, Carone 13, Giuffrè 18, Moia, Alessandrini M. 3, Petrov 12. All. Lavezzi.

Ducale Parma: Asinas 3, Bertolini, Allodi 6, Trettaccone 6, Chiozza 8, Lara 3, Maggiali 19, Resurreccion ne, Zambini, Donzelli 9, Spitaleri, Igwese 4. All. Cocconi.

RECUPERO

FIORENZUOLA – LA 3B 68 – 55

(19-9; 45-20; 62-41)

Fiorenzuola: Bara 3, Bricchi N. 13, Camara 6, Ringressi 8, Cabrini 7, Mazzoli, Aklilu ne, Antozzi 21, Bisi ne, Mazburss 7, Roabis ne, Hrincescu 3. All. Bricchi G.

La 3B Sorbolo: Bettera, Lannutti 6, Masola F. 6, Parizzi 6, Carretta 8, Gardani 7, Bondani 5, Masola M. 7, Ceci 4, Lezzerini 6. All. Pasquali.

CLASSIFICA

Calendasco 10; Saturno Guastalla, Fiorenzuola, Cavriago, Planet Parma, Bakery Piacenza, Fulgorati Fidenza, Borgo Val di Taro 6; Sorbolo Basket School 4; Ducale Parma, La 3B Sorbolo 2; S.Ilario, Aquile Gualtieri 0.

Girone B

GAZZE – SAMPOLESE BK E VOLLEY 25 Novembre 2025 21:45

Pal. COMUNALE, Via Ligabue 2 – Loc. Puianello QUATTRO CASTELLA (RE)

NUOVA CUPOLA – CASTELLARANO BASKETBALL 70 – 63

(14-12; 28-35; 45-51)

Nuova Cupola Reggio: Torres 18, Fornaciari, Berni 4, Mazzi 3, Guidetti 18, Ferretti 3, Bondavalli 6, Anthunashvili 9, Agnesini 9, Cupiello, Herrati, Montecchi. All. Cavalcabue.

Castellarano: Di Micco 10, Buffagni 8, Astolfi 9, Montanari 4, Rivi 16, Ambrosi 4, De Rosa 5, Manfredini 4, Golfieri 3Lucenti. All. Martinelli. 

HERON – GO BASKET 2018 58 – 57

(14-15; 29-21; 45-37)

Heron: Giaroni 1, Ferretti 8, Fahem, Giaroli 15, Perrotta 8, Baracchi, Vertova 7, Greco 6, Pezzi 13, Bartoli, Nedelcu ne. All. Ferri.

Albinea: Garuti 4, Pirelli 4, Passiatore 2, Ardolino 11, Marino 4, Marras, Pastorelli 3, Pellegrini 2, Foppiano 2, Costanzo 10, Campani 13, Giuliani 2. All. Brevini.

BERRUTIPLASTICS – PALL. SCANDIANO 2012 90 – 72

(19-13; 45-35; 68-46)

La Torre Reggio: Grisendi 23, Guidetti 5, Davoli 12, Frilli, Mussini 4, Bonaretti, Magliani 21, Fantozzi 6, Tasselli 6, Iotti 2, Mazzi 6, Manghi 5. All. Melli.

Scandiano: Bacchelli 36, Passera 1, Gonzaga 13, Rossi D. 2, Grassi, Bassi 6, Casini 10, Gualdi, Bardelli 2. All. Bartolini.

RADIO BRUNO – MAGIC BASKET 77 – 64

(26-19; 35-37; 50-52)

Campagnola: Sanfelici, Ferrari F. 20, Vezzani ne, Folloni M. 17, Campedelli 7, Folloni A. 4, Bellesia 11, Carnevali, Catellani 9, Marsigli 2, Bianchini 4. All. Galli.

Rubiera: Galante 7, Corghi 8, Codeluppi 11, Belli 11, Spagnolo, Fogliani 12, Legisma, Rabitti, Bonfreschi 9, Pellacani 6. All. Marotta.

Vittoria sofferta per i padroni di casa, contro un Magic ancora al palo.

I primissimi minuti del match sono di studio da entrambe le parti, con Ferrari, Campedelli e Bellesia che compiono il primo strappo per i padroni di casa che, al 10’, si ritrovano avanti di sette lunghezze (26-19). Nella seconda frazione la situazione si ribalta, con Campagnola che non riesce piu ad essere così concreta come nei 10’ iniziali e Magic che erode tutto il divario precedente, chiudendo alla sirena lunga avanti di due punti (35-37), grazie ad un tiro dalla distanza dall’angolo. Alla ripresa entrambe le squadre si equivalgono, con le difese di entrambe le parti che concedono troppo per un quarto che non vede né vinti, né vincitori. L’ultima frazione è quella che da lo strappo finale. Campagnola è più aggressiva degli ospiti e con un Mattia Folloni particolarmente efficace (18 i punti per lui a fine partita), scava un solco di frazione di quindici lunghezze che consegna il match alla Radio Bruno con il risultato di 77-64.

AQUILA LUZZARA – BASKETREGGIO 79 – 85

(20-24; 49-44; 63-65)

Luzzara: Magnanini 6, Bosi 22, Zanardi 8, Vezzani 9, Rabbi 2, Altomani 1, Pellegrini 14, Re, Pasini 3, Corradini, Balasso 14, Fuschillo. All. Iori.

BasketReggio: Oziegbe 4, Reggiani L, Generali 16, Osagiede, Giroldi 12, Brogio 11, Bonaccini 18, Scaravelli 2, Castagnetti 5, Gastaldi, Reggiani J. 5, Minardi 12. All. Giudici.

RECUPERO

AQUILA – HERON 78 – 64

(19-22; 38-44; 56-50)

Luzzara: Magnanini 4, Bosi 8, Zanardi 4, Vezzani, Rabbi 3, Pellegrini 21, Re, Pasini 21, Iembo, Terzi, Balasso 13, Fuschillo 4. All. Iori.

Bagnolo: Simonazzi, Giaroni 6, Ferretti 5, Fahem 2, Giaroli 17, Perrotta 1, Baracchi 8, Vertova 9, Pezzi 12, Bartoli 4, Nedelcu ne. All. Ferri.

CLASSIFICA

BasketReggio, La Torre Reggio 8; San Polo d’Enza**, Bagnolo, Luzzara 6; Gazze Canossa*, Albinea, Campagnola 4; Nubilaria Novellara*, Castellarano*, Pallacanestro Scandiano, Nuova Cupola Reggio 2; Magic Rubiera* 0.

Girone C

ATLETICO BASKET – POL. NAZARENO 66 – 60

(20-22; 34-30; 48-42)

Atletico: Artese 16, Carbone, Carboni, Cavallini, Cuozzo 11, De Leo 6, Frontini A., Frontini M. 8, Giuliani 1, Nanni 20, Neri, Venturi 4. All. Bulgarelli.

Carpi: Merighi 9, Scacchetti, Dawson 14, Biagioni 7, Bertani 14, Falco 4, Termanini 2, Farioli 10, Zanotti, Brunetti, Ravaldi ne. All. Giroldi.

ANTAL PALLAVICINI – FORTITUDO CREVALCORE 56 – 45

Pallavicini: Ciobanu 12, Bissoli 11, Corradini 8, Venturi 5, Santoro 4, Ropa 4, Elia 4, Trivisonno 3, Morara 3, Albazzi 2, Youbi, Garuti ne. All. Espa.

Crevalcore: Cremonini 13, Gravinese 10, Breveglieri 7, Balboni 4, Govoni 4, Fortini 3, Acciarri 2, Vusatyi 2, Guidi, Berardi, Cristoni, Gualtieri. All. Bonora.

POL. CAMPOGALLIANO – DIABLOS 60 – 78

Campogalliano: Monzani, Zheng 1, Bacci 7, Detoni 9, Campedelli 4, Malaguti 2, Galli 14, Beneventi, Panzetta 12, Saguatti 6, Gasparini, Bartoli 5. All. Santini.

Sant’Agata Bolognese: Parmeggiani 16, Bianconi 13, Diop 10, Angelini 9, Melillo 6, Ghini 6, Menini 5, Sighinolfi 5, Gavazzo 5, Alvisi 2, Mascagna 1, Innamorati. All. Serra.

MODENA SASSO BK – S.B. SAMOGGIA 1999 66 – 45

(14-8; 35-29; 44-41)

Modena: Temgoua 15, Marino 14, Nasuti 13, Malavasi 11, Franchini 5, Rombaldoni 4, Biolchini 3, Covolo 1, Neri, Zini, Marzo ne. All. Coppeta.

Castelfranco: Romagnoli 6, Zanoli 4, Esposito 2, Di Martino 3, Seck 5, Pulito, Cavani 4, Di Bona, Piccolo 13, Lolli 1, Fraulini 2, Stanzani 5. All. Vannini.

Gara difficile in trasferta che si chiude con la sconfitta della SBS per 66-45.

Partenza contratta (14-8), poi un ottimo secondo quarto che riporta gli ospiti in scia (35-29 all’intervallo). Il terzo parziale è una vera battaglia che si chiude sul 44-41 per i padroni di casa. Purtroppo, nell’ultimo periodo, una crisi offensiva costa carissimo e il divario si allarga fino al 66-45 finale.

P.G.S. SMILE FORMIGINE – U.P. CALDERARA PALL. 77 – 70

(15-22; 32-35; 55-54)

Formigine: Mazzoli 13, Granata 15, Lilli, Mammi, Ruiu, Giordano, De Marchi, Cuzzani 18, Nebili 3, Soncini 8, Bernabei 14, Maioli 6. All. Barbieri.

Calderara: De Rosa 5, Dettori 4, Zanetti 7, Balboni 3, Lucarini 12, Fortini 12, Projetto 4, Vignoli 8, Donati 2, Molinari 13. All. Murtas.

S.P. SAVIGNANO – SCHIOCCHI BALLERS 86 – 66

Savignano: Panucci 14, Ferri 13, Corea 13, Trenti 9, Paladini 9, Colombini 6, Nardò 6, Caltabiano 6, Frigieri 5, Bellucci 2, Boya 2, Prandini 1. All. Di Berardo.

Sassuolo: Alessandrini 26, Fratelli 19, Ferreri 7, Tagliazucchi 6, Bagatti 6, Guzzoni 2, Pascucci, Monari, Anton, Jerez.

CLASSIFICA

Atletico BO 10; Sant’Agata Bolognese 8; Sassuolo, Nazareno Carpi, Formigine, S.P. Savignano 6; Crevalcore, Horizon Trebbo, Pallavicini BO 4; Calderara, SBS Castelfranco, Sasso MO 2; Campogalliano 0.

Girone D

C.M. ARCOVEGGIO – PEPERONCINO LIB. BK 86 – 79

(23-21; 45-40; 64-60)

C.M. Arcoveggio: Alessi, Pezzano, Marchi 14, Colombaro 5, Damaschi 11, Pazi 18, Berti 5, Dalmaschio 10, Camerini 11, Cassani 12, Orlando, Nasi. All. Orefice.

Mascarino: Maccagnani 14, Vischi 8, Veli 3, De Paoli 2, Tolomelli 4, Simoni 16, Bondioli 1, Stanghellini 11, Ferrara, Bianchi 20. All. Morici.

MATILDE BASKET – PGS IMA 79 – 77

(19-17; 41-35; 59-57)

Bondeno: Bertoncelli, Tralli 8, Gavagna 8, Ramazziotti, Ciaroni 9, Gatti, Costanzelli 16, Poli 15, Agusto 10, Proner, Schiaffino, Fabbri 13. All. Messini D’Agostini.

Pgs Ima: Demetri, Giuliani 6, Tagliamonte 6, Torriglia 11, Lugli 17, Veronesi 2, Varotto 2, Baldazzi 2, Mele 11, Fioravanti 14. All. Salvarezza.

POL. VIRTUS CASTENASO – S.B. FERRARA 82 – 70 dts

(13-19; 29-32; 45-42; 64-64)

Castenaso: Tinti 9, Guidi ne, Sarti, Vulcano, Maccaferri 16, Laforgia 1, Billi 8, Annunziata 7, Bedosti 26, Monti ne, Dovesi 2, Laghetti 13. All. Castelli.

Scuola Basket Ferrara: Brescanzin 5, Degli Esposti, Golinelli 6, Levrato 7, Pasini 18, Seravalli 2, Zucchelli 12, Vallesani 8, Nargate 4, Romagnoli 8. All. Schincaglia.

GALLO BASKET – BORDERLINE BASKET 65 – 52

(15-7; 30-19; 48-33)

Gallo: Corbucci 6, Gozza, Grazia, Mandini 10, Ramponi N. 6, Mantovani 7, Gardenale 7, Ghirardelli, Frigati 2, Ramponi P. 5, Amal 8, Frignani 14. All. Atti.

Borderline: Antola 14, Cruzat 14, Gebrehiwot 10, Grassi 6, Baccilieri 4, Mattei 2, Raffaelli 2, Aspergo, Kalchev, Raoofat. All. Garavini.

SPARTANS BASKET – ELLEPPI 1976 91 – 75

(28-18; 53-36; 78-58)

Spartans Ferrara: Tonietto 7, Pusinanti 11, Marabini 3, Leprotti 7, Rimondi 12, Roversi 6, Betta 10, Alassio 12, Ponsanesi 9, Berti 12, Marconi 2. All. Ciliberti.

Elleppi: Righini 6, Mancin 2, Tasso 5, Minardi 4, Selvatici 25, Paro 9, Bulgarelli 14, Mattioli, Masetti, Dondi, Fiorentini 4, Tugnoli 6. All. Creti.

NAVILE BASKET – BENEDETTO XIV CENTO 91 – 82

(24-24; 53-44; 77-60)

Navile: Stanghellini 27, Barbisan 14, Ceccolini 13, Tazzara 12, Berti 11, Piazza 6, Zambonelli 6, Schillani 2, Bisi, Gabrielli, De Biase, Orsini. All. Corticelli.

Cento: Mattioli 21, Scurtu 16, Alberghini 15, Ragazzi 12, Ramponi 9, Govoni 4, Bonora 3, Orsini 2. All. Franceschi.

Quarta vittoria in altrettante partite per il Navile Basket, che batte la Benedetto XIV Cento in una gara in cui gli attacchi (e le triple) hanno avuto il sopravvento: 15 a segno per i biancorossi, 14 per gli ospiti. Il Navile è partito bene, poi gli ospiti si sono rifatti sotto, ma una sgasata propiziata da un incontenibile François Stanghellini (27 punti con 4/5 da 2 e 6/7 da 3) ha portato al primo strappo alla pausa lunga. Avanti anche di 21 sul 73-52, il Navile ha un po’ mollato la presa nel finale, senza però correre rischi.

Cronaca: quintetto Navile formato da Schillani, Tazzara, Berti, Ceccolini e Piazza, mentre Coach Franceschi risponde con Scurtu, Govoni, Mattioli, Ragazzi e Alberghini. Parte forte Tazzara con 3 triple, seguito da due canestri di Berti ed uno di Ceccolini. Per Cento rispondono Ragazzi e un notevolissimo Mattioli (4 triple a segno per lui nel quarto), ma il periodo è segnato dall’ingresso di Stanghellini, che segna 9 punti consecutivi e dopo 10′, sul canestro di Ramponi, è perfetta parità a quota 24. Nel secondo quarto Stanghellini prosegue nel suo grande momento, segnando altri 15 punti, aiutato da un Barbisan molto ispirato. Cinque punti consecutivi di Ceccolini fissano il punteggio sul 53-44 Navile all’intervallo di metà partita. Negli spogliatoi, qualche aggiustamento e nel terzo quarto si va sotto canestro da Piazza, che risponde presente. Il Navile attacca bene la zona 2-3 degli ospiti e con un gioco corale dentro/fuori trova canestri da Berti, fino alla tripla del 73-52 di Ceccolini. Qui gli ospiti un po’ si riorganizzano, con Alberghini e Scurtu, il Navile chiude 77-60 il terzo quarto e con i canestri del Capitano Zambonelli e Barbisan chiude 91-82, con un notevole 15/34 da 3 punti.

CLASSIFICA

Spartans FE 10; CMA BO*, Bondeno*, Navile BO 8; Borderline BO, Gallo 6; Pgs IMA BO 4; Benedetto XIV Cento, Elleppi BO, Castenaso 2; Atletico B.P. BO, S.B. Ferrara**, Peperoncino Mascarino 0.

Girone E

GRIFO BASKET 1996 – GUELFO BASKET 76 – 72

(14-16; 33-33; 53-54)

Grifo Imola: Bassi ne, Santini E. 19, Plebani, Barbieri 7, Boero 15, Franchi ne, Albonetti 14, Galvani 13, Frassineti ne, Franzoni 2, Pirazzini 6. All Vespignani.

Castel Guelfo: Iocolano 2, Rubbi ne, Curione 21, Daviero, Lazzari 4, Carlone 8, Calamelli ne, Piombo 2, Brignani, Degli Esposti Castori 17, Santini G. 12, Febbo 6. All. Simeone.

Partita al cardiopalma per l’anticipo della quinta giornata. Alla fine la Grifo fa sua la posta contro il Guelfo una delle favorite del girone. Partita sempre in equilibrio con Emanuele Santini e Curione a battagliare a suon di canestri, ma ben spalleggiati dai compagni (alla fine, 4 grifoni in doppia cifra contro tre guelfesi). Il fallo sistematico di Guelfo nel finale però non dà i risultati sperati per la freddezza dei biancoblu di casa dalla linea della carità.

FUTURA BASKET – LIBERTAS SAN FELICE 69 – 61

(18-14; 38-34; 56-49)

Faenza: Samorì L. 17, Melandri 15, Silimbani 14, Troni 8, Castellari 7, Monteventi 4, Liverani 2, Spiriti 2, Lullo, Samorì M. All. Bertozzi.

San Felice: Webber 24, Mazzola 12, Giombini 7, Ippoliti 5, Diaw 5, Monetti 4, Cianella 4, Guarducci, Mattiacci, Cevenini. All. Bellandi.

FARO ARGENTA – S. MAMOLO BASKET 55 – 59

(13-14; 33-25; 45-46)

Argenta: Malagolini 12, Giordani 9, Mambelli 8, Pasetti 8, Cai M. 7, Andolfo 4, Bonora 3, Rubbini 2, Cai M. 1, Santi 1, Raggi, Agriesti ne. All. Fergnani.

San Mamolo: Somacher 13, Mandarà 12, Fae 10, Grasso 8, Cattelani 8, Madella 3, Zanetti 3, Pace 2, Meluzzi, Bragaglia, Mingardi, Pedrielli. All. Mazzanti.

POL. PONTEVECCHIO – S.B. OZZANO 59 – 65

(15-14; 28-26; 36-43)

Pontevecchio: Presti 17, Zannini 11, Lusignani 11, Minerva 8, Zani 6, Collina 3, Stea 3, Grieco, Shuli, Formenti, Bonifazi. All. Bartolini.

Ozzano: Buresti 24, Avallone 11, Zerbini 9, Landi M. 7, Cesanelli 4, Pagani 3, Margelli 2, Martinelli 2, Nanni 2, Landi L. 1, Manzoni, Mariani. All. Bandini.

MEDICINA BASKET 2007 – PGS BELLARIA 67 – 76

(19-11; 36-30; 52-49)

Medicina Martelli Ma. 6, Righi 8, Stellino 2, Bacci 13, Lenzarini 11, Ronchi 6, Martelli. Mi. 2, Magli 6, Candi, Ugulini 12, Fantini, Castellari 1. All. Regazzi.

Pgs Bellaria: Ravaglia 8, Pirazzoli 10, Fornasari 24, Scarenzi 8, Capancioni, Magi 6, Nisi, Diana, Fabbri, Nobis 12, D’Alario, Lenzi 8. All. Piccolo.

IN FIERI – MONTE DONATO BY PALL. PIANORO 74 – 69

CLASSIFICA

San Mamolo BO 8; CastelGuelfo, Grifo Imola, Futura Faenza, Pgs Bellaria BO, San Felice BO 6; Faro Argenta, Pontevecchio, Monte Donato Pianoro, S.B. Ozzano 4; Medicina 2007, San Lazzaro* 2; Argenta* 0.

Girone F

WELLNESS PROJECT – A.I.C.S. BASKET 77 – 71

(20-23; 37-42; 54-58)

Cesenatico: Fabiani 20, Delvecchio 16, Baietta 13, Gori 12, Monticelli 5, Sovera 5, Forte 4, Buda 2, Boraggini, Cangini, Capucci ne. All. Focarelli.

Aics Forlì: Servadei 15, Saragoni 11, Adamo 9, Perugini 9, Festi 8, Gigliotti 5, Scozzoli 5, Maltoni 4, Quercioli 3, Gasperini 2, Godoli, Sirri ne.

Per la seconda volta consecutiva al Palacesenatico gli avversari arrivano col coltello tra i denti e lottano fino alla fine, ma la maggiore lucidità della Buena Onda ha di nuovo la meglio.

Aics parte a razzo e con ottime percentuali: i forlivesi realizzano 8 canestri da tre nel solo primo tempo, ma i padroni di casa riescono a rispondere colpo su colpo con le prove di Fabiani e Delvecchio e con l’arroganza a rimbalzo di Monticelli. Dopo due quarti il tabellone recita 37-42. Nel terzo periodo gli ospiti provano a scappare sul +7, ma 6 punti consecutivi di Fabiani, con una tripla al limite del reale, riportano la Buena Onda a contatto. La gara resta equilibrata fino alle battute finali, ma nell’ultimo quarto la difesa di Cesenatico si chiude e il Palacesenatico torna ad essere un fattore, con il pallone che viaggia meglio e le triple che finalmente trovano il fondo della retina. L’ultimo parziale termina 77-71 e l’imbattibilità casalinga rimane inattaccata. Ottime prove di Gori, che chiude con 14 punti e 5 falli subiti, di Fabiani, che alza il livello nel momento più importante e chiude con 19 punti e 5 rimbalzi; fondamentali le due triple di Baietta, che contribuiscono ai suoi 12 punti finali.

EAGLES – BASKET CLUB RUSSI 65 – 66

(12-10; 34-26; 49-46)

Morciano: Serafini ne, Bacchini 10, Cortini 2, Brilli ne, Casadei Massari 12, Petrosino, Calegari 10, Bigini 17, Palmieri 6, Maioli 6, Palazzi 2, Leardini. All. Villa.

Russi: Mazzotti 8, Basaglia 9, Rosetti 2, Bamba 2, Zama, Omorodion 4, Pirini 10, Porcellini 21, Pattuelli 2, Morigi 6, Mularoni 2. All. Venturini.

LIONS ACADEMY – BELLARIA BASKET 76 – 62

(22-22; 34-38; 56-48)

Coriano: Vettori 21, Cervetti, Chisté 11, Innocenti 6, Zonghetti, Liberati, Gobbi, Bedetti 15, Jovanovic 4, Botteghi 7, Ottaviani 9, Salvadori 3. All. Middleton.

Bellaria: Rossi 2, Raffaelli 7, Naccari 9, Raschi 4, Del Turco 17, Paoletti 7, Bussi 11, Donati 3, Torroni 2, Colella. All. Porcarelli.

VILLANOVA BK TIGERS – TIGERS BK 2014 64 – 46

(17-9; 33-20; 48-31)

Villa Verucchio: Ceccarelli 11, T. Guiducci 4, Campidelli 9, Buo 15, Mussoni 12, Bronzetti 9, Guiducci F. 2, Rossi 2, Di Giacomo, Zagano. All. Ravello.

Tigers Forlì: Martinelli 15, Sanzani 6, Coralli 6, Bocchini 5, Poni 4, Gavelli 3, Guaglione 2, Fustini 2, Goracci 2, Petrini 1, Ruffilli, Sassi.

COMPAGNIA DELL’ALBERO – SUNRISE BASKET 83 – 45

(22-14; 40-22; 62-35)

Ravenna: Valeriani, Licchetta 5, Bomben 6, Kertusha 9, Polyeshchuk 23, Galletti 5, Petullà 7, Beghi 4, Fussi 15, Costantini ne, Mularoni 7, Zanotti 2. All. Senni.        

Sunrise Rimini: Sansone 2, Zonzini, Giuliani 3, Acaci 2, Missere, Della Rosa 4, Lonfernini 10, Tamburini 5, Rossi 11, Accardo 8. All. Gentili.

SPORTING CLUB CATTOLICA – POL. STELLA 26 Novembre 2025 20:30

C.S. SALVO D’ACQUISTO, Via S. D’Acquisto 2 CATTOLICA (RN)

RECUPERO

BELLARIA BASKET – WELLNESS PROJECT 50 – 62

(11-13; 27-24; 37-41)

Bellaria: Rossi, Raffaelli 1, Naccari 3, Raschi 15, Del Turco 10, Paoletti 4, Bussi 8, Donati 9, Torroni, Colella, Prati. All. Porcarelli.

Cesenatico: Cangini, Monticelli 4, Boraggini 2, Manuzzi, Sovera 10, Gori 8, Buda 3, Forte 2, Fabiani 20, Capucci, Baietta, Delvecchio 13. All. Focarelli.

CLASSIFICA

Cesenatico, Villa Verucchio 8; Bellaria, BK 2000 San Marino, Tigers Forlì, Coriano 6; Aics FO, Cattolica*, Russi, Compagnia RA 4; Sunrise RN 2; Stella RN*, Morciano 0.

1 2 3 157