Serie C, fattore campo decisivo nelle prime finali

SERIE C
Girone G
Play Off Finale Gara 1
CENTRO MINIBASKET OZZANO – VIRTUS MEDICINA 101 – 75
(29-20; 59-37; 78-57)
Ozzano: Carnovali 29, Odah 15, Murati 12, Folli 10, Bianco 9, Diambo 9, Landi 5, Usman 4, Renzi 3, Scapinelli 3, Margelli 2, Parenti. All. Grandi.
Medicina: Corcelli 18, Cattani 12, Morara 12, Zambon 11, Francesconi 6, Iattoni 6, Masrè 5, Zanetti 5, Cappellotto, Ricchi Lucci, Iocolano ne, Sabattani ne. All. Bettazzi.
Gara 2
VIRTUS MEDICINA – CENTRO MINIBASKET OZZANO 28 Maggio 2025 21:00
PAL.TO DELLO SPORT, Via Cesare Battisti 63 MEDICINA (BO)
Play Out Finale Gara 2
PALL. NOVELLARA – POLISPORTIVA L’ARENA 69 – 56 (1-1)
(23-9; 45-29; 54-44)
Novellara: Ferrari 5, Morini 21, Rinaldi 5, Malagoli 21, Branchini 8, Bianchini ne, Maramotti, Riccò 3, Granata 2, Gandellini 4. All. Tellini.
Montecchio: Perez ne, Petrolini 2, Catellani ne, Beltrami, Pisi, Usai 6, Ramenghi 7, Vaccari 4, Germani 7, Doddi 7, Lavacchielli 15, Rovatti 8. All. Menozzi.
Gara 3
POLISPORTIVA L’ARENA – PALL. NOVELLARA 29 Maggio 2025 20:30
Palasport PALAENZA, Via Piave 9 SANT’ILARIO D’ENZA (RE)
Girone M
Play Off Finale Gara 1
CHEMIFARMA – DULCA 68 – 56
(23-15; 36-20; 49-41)
Forlimpopoli: A.Brighi 9., Ruscelli 7, Sampieri 5, Rossi 18, Grassi 2, Lombini ne, Baldisserri ne, L.Brighi 7, Fin 6, M.Bracci 6, Galarza ne, J.Bracci 8. All. Tumidei
Santarcangelo: Goi 3, Giovannelli 3i, Vandi 8, Ronci 6, Macaru 10, Benzi, Rossi ne, Bedetti 3, Mari 2, Frisoni, Lombardi 3, Saltykov 18. All. Serra.
C’era grande attesa da parte di tutti, per l’apertura di questa serie finale: davanti al consueto pubblico delle grandissime occasioni, lo spettacolo tiene fede alle attese. Gara 1 va appannaggio dei Baskérs che, a culmine di una stagione irripetibile (percorso immacolato in 31 gare), schivano le trappole clementine nonostante tutto e mettono in carniere due possibilità per accedere agli spareggi del 7-8 giugno.
Senza troppe sorprese nei due quintetti schierati da subito, i galletti impattano clamorosamente le corde del match con un Sampieri solito uomo ovunque come Re Mida, mentre due triple consecutive di Fin perfezionano già un perentorio +10 al 4’30” (14-4) con buone percentuali. Buon impatto della panca, con Rossi che, in sottomano sulla sirena, chiude le danze nella prima frazione. La consueta organizzazione pressione difensiva mette in difficoltà gli Angels (solo una tripla di Macaru dal campo in 10’), mentre il talento del capitano ed un missile del positivo Ruscelli confezionano una prima parte da cineteca. Non prima dell’infortunio in un cambio di mano e raddoppio a centrocampo per Lorenzo Brighi, costretto ai box e le cui condizioni verranno ovviamente valutate nelle prossime ore (distorsione alla caviglia sinistra). Sul -18 del 21’ (38-20), gli artusiani accusano l’assenza del proprio riferimento offensivo e subiscono la veemente reazione d’orgoglio degli ospiti, trascinati dalle giocate del russo Saltykov (10 punti nel terzo quarto), le bombe di Macaru e la grande intraprendenza del 2009 nazionale Ronci, fino al 46-39 (parziale 8-19) del 29’. Con l’area chiusa ed i lunghi avulsi dal gioco i Baskérs, complice una delle migliori prestazioni di squadra stagionali, si compattano e trovano nuova linfa da tutti fronteggiando la zona: se Rossi (4/6 per lui alla fine) ed Antonio Brighi in missione speciale, pungono davanti, un clamoroso Grassi confeziona ripetuti capolavori difensivi da spellarsi le mani. Sul nuovo 62-45 del 36’ il pubblico si mette tranquillo, con la sensazione che nel prosieguo della finale anche la tattica potrebbe avere un ruolo determinante.
Gara 2
DULCA BASKET – BASKERS FORLIMPOPOLI 28 Maggio 2025 21:00
PALA SGR, Via Della Resistenza 5 SANTARCANGELO (RN)