Monthly Archives: Luglio 2025

Colpaccio Santiangeli per i Raggisolaris

Tredici anni ininterrotti in serie A2 e tre di alta serie B Nazionale con due finali promozione disputate e una lunghissima esperienza cestistica maturata in giro per l’Italia. Marco Santiangeli, guardia/ala classe 1991, è un nuovo giocatore dei Raggisolaris, scelto per essere uno dei senatori del roster di coach Pansa. Atleta di grande carisma e sempre protagonista nelle squadre in cui ha giocato, Santiangeli è il classico uomo a cui affidare i ‘palloni che scottano’ nei momenti decisivi delle partite. A Faenza sarà un’arma importante nello scacchiere tattico e un punto di riferimento per i giovani, che da lui trarranno grande insegnamento. Santiangeli ha giocato nella scorsa stagione alla Virtus Roma in B Nazionale, città nella quale aveva conquistato la promozione A1 nel 2018/19. Nato a San Severino Marche il 12 agosto 1991, Santiangeli inizia a giocare a pallacanestro nel settore giovanile della Vigor Matelica, con cui milita anche in serie D, e a 18 anni passa all’Aurora Jesi diventandone una bandiera. Dal 2009 al 2016 veste i colori del club marchigiano militando sempre in serie A2, vincendo una Coppa Italia. Nel 2011 il suo palmares si arricchisce con l’argento vinto all’Europeo Under 20. Nel 2016 si trasferisce a Scafati sempre in A2 dove resta fino al 2018 poi passa alla Virtus Roma (A2), conquistando la promozione in A1 nel 2018/19.  Nel secondo campionato nazionale è ormai da anni un uomo di sicuro affidamento e dal 2019 al 2022 gioca all’Assigeco Piacenza (2019/20), al Chieti Basket 1974 (2020/21) e alla Janus Fabriano (2021/22). Nell’estate del 2022 scende in serie B per sposare il progetto della Pallacanestro Roseto: in due stagioni gioca due finali scudetto non riuscendo a centrare la promozione in A2. Nello scorso campionato è uno degli uomini di punta della Virtus Roma in B Nazionale chiudendo la stagione regolare con 9 punti di media e i playoff con 10.5.

L’Olimpia punta in cabina di regia su Torreggiani

E’ ufficiale: Leonardo Torreggiani è un nuovo atleta dell’Olimpia Basket Castel San Pietro Terme, in vista della stagione di serie B Interregionale 2025/2026! Il playmaker castellano, classe 2004, indosserà per la prima volta in carriera la maglia della sua città e lo farà in un campionato di alto livello di difficoltà come quello di serie B Interregionale che ha già affrontato, in maniera positiva, lo scorso anno ai New Flying Ozzano.

Cresciuto nelle giovanili del CMO Ozzano e della BSL San Lazzaro, dalla cui collaborazione nacque lo Scudetto under 14 nella stagione 2017/18, con coach Sanguettoli in panchina e il playmaker protagonista in campo. Nelle stagioni successive, sempre con San Lazzaro, Torreggiani disputò i campionati Eccellenza Under 15 (finali nazionali) e Under 16, prima dell’esperienza da aggregato in Serie B ai New Flying Balls Ozzano, in cui debuttò in serie B, invero la terza categoria nazionale, nella stagione 2020/21, quella di ripartenza dopo la pandemia, con coach Grandi in panchina. Prima del ritorno a Ozzano, per Leonardo Torreggiani un importante triennio in casacca Guelfo basket, squadra militante in Serie C. Nel 2021/22 vinse la C Silver con coach Augusto Conti, prima di passare sotto la guida tecnica di coach Claudio Agresti: nel 2022/23 chiuse a 5,9 punti di media nel campionato di C Gold, mentre nel 2023/24 viaggiò a 8,1 punti ppg. Nella stagione del ritorno in maglia New Flying Balls Ozzano, per Torreggiani 3,4 punti di media in 35 presenze, di cui diverse chiuse con il premio da mvp della squadra di coach Lolli. A livello tecnico, vanno segnalate la “pulizia” nella gestione della palla a favore di ottime capacità da passatore e fornitore di assist ai compagni, mentre, in difesa, l’intensità e la rapidità nei movimenti ne fanno un avversario temuto da molti play di categoria.

Il ReBasket 2000 riabbraccia Costoli

Un altro tassello importante tra gli esterni in vista del prossimo campionato di Serie B Interregionale: Matteo Costoli riabbraccia il bianco-blu della ReBasket 2000. Play/guardia classe 2006, torna a vestire la maglia con cui è cresciuto fin dalle giovanili, debuttando giovanissimo nella DR1 targata Jolly nella stagione 2023/24, partecipando da protagonista alla salvezza con 16.4 punti di media. Lo scorso anno è approdato alla Fortitudo Bologna 103 dove ha giocato da play titolare in U19 Eccellenza con 11.1 punti di media e facendo anche qualche presenza in panchina con la Serie A2.