B Interregionale, esame Pizzighettone per il BB2016

B INTERREGIONALE Girone C

12° Giornata

CORONA PLATINA PIADENA – FERRARA BK 2018 08 Dicembre 2023 18:00

LIBERTAS CERNUSCO – FOPPIANI FSL SHIP. & LOG. 09 Dicembre 2023 18:30

TEDESCHI SANSEBASKET – SOCIAL O.S.A. MILANO 09 Dicembre 2023 21:00

BB 2016 – MAZZOLENI TEAM PIZZIGHETTONE 09 Dicembre 2023 18:30

INVALVES NERVIANESE 1919 – TIGERS CESENA 10 Dicembre 2023 18:00

SANGIORGESE BASKET – VIFERMECA OLIMPIA 10 Dicembre 2023 18:00

CLASSIFICA

Sangiorgese 18; Fulgor Fidenza 16; Bologna Basket 2016, Pizzighettone 14; Ferrara 2018, Piadena, Sansebasket Cremona 12; Nervianese, Social Osa Milano, Olimpia CSP 8; Tigers Romagna 6; Cernusco 4.

Serie C, Francesco Francia-Scandiano, chi vince va in fuga!

SERIE C

11° Giornata

GIRONE A

PREVEN F. FRANCIA – EMIL GAS SCANDIANO 09 Dicembre 2023 19:00

PALASPORT, Via dello Sport 2 (ex V. Risorgimento) ZOLA PREDOSA (BO)

CVD BASKET CLUB – CLEVERTECH MONTECCHIO 09 Dicembre 2023 21:00

Palazzetto CABRAL, Via Allende 5 – Loc. S.Biagio CASALECCHIO (BO)

MOLINO GRASSI MAGIK – PALL. CORREGGIO 09 Dicembre 2023 18:00

Palazzetto PADOVANI, Via Abruzzi Ang. P.le Sicilia PARMA

PALL. NOVELLARA – E80 GROUP CASTELNOVO M. 10 Dicembre 2023 17:30

Pala CHIARELLI DONATI, Via Sacco e Vanzetti 2/c GUASTALLA (RE)

BMR BASKET 2000 – MODENA BASKET 11 Dicembre 2023 20:45

PALASPORT BIGI, Via Guasco 8 REGGIO NELL’EMILIA

CLASSIFICA

SCANDIANO161082773683+90
FRANCESCO FRANCIA ZOLA161082774699+75
LG COMPETITION CASTELNOVO M.141073738645+93
CVD CASALECCHIO141073682649+33
BASKET 2000 REGGIO EMILIA121064752722+30
MODENA BASKET101055715720-5
CORREGGIO81046683710-27
NOVELLARA41028685736-51
MAGIK PARMA41028700847-147
ARENA MONTECCHIO21019722813-91

GIRONE B

C.M.P. GLOBAL BASKET – BASKET LUGO 08 Dicembre 2023 18:00

Palestra S.PERTINI, Via Della Battaglia 9 BOLOGNA

B.S.L. SAN LAZZARO – MOLIX PALL. MOLINELLA 08 Dicembre 2023 21:00

Palestra RODRIGUEZ, Via Repubblica 2 SAN LAZZARO DI SAVENA (BO)

DULCA – CENTRO MINIBASKET OZZANO 09 Dicembre 2023 21:00

PALA SGR, Via Della Resistenza 5 SANTARCANGELO DI ROMAGNA (RN)

GUELFO BASKET – BASKERS FORLIMPOPOLI 09 Dicembre 2023 18:30

PALAMARCHETTI, V.le 2 Giugno 16 CASTEL GUELFO DI BOLOGNA (BO)

SCUOLA BK FERRARA – ELLEDI S.G. FORTITUDO BO 09 Dicembre 2023 20:30

GIUSEPPE BONDI ARENA, P.le Atleti Azzurri d’Italia FERRARA

Riposa: VIRTUS MEDICINA

CLASSIFICA

VIRTUS MEDICINA181091789695+94
CMP GLOBAL BOLOGNA16880634572+62
BASKERS FORLIMPOPOLI12963609545+64
MOLINELLA12963657637+20
GUELFO CASTELGUELFO10954711693+18
BASKET LUGO8945686676+10
CMO OZZANO6936649660-11
BSL SAN LAZZARO6936618672-54
ANGELS SANTARCANGELO6936732793-61
SG FORTITUDO BOLOGNA4927677740-63
SCUOLA BASKET FERRARA0808543622-79

Serie B/F, Scandiano e Bsl a caccia del sogno 4° posto

SERIE B/F

11° Giornata

GIRONE A

ALUART SERRAMENTI – BASKETBALL SISTERS 08 Dicembre 2023 20:30

PALAREGNANI, Via Togliatti 6 SCANDIANO (RE)

MORIAN FIDENZA – STAFF MAGIK ROSA PARMA 09 Dicembre 2023 21:00

Pal.to PALAPATRIZZOLI, Via Togliatti 42 FIDENZA (PR)

BASKET CAVEZZO – FBK FIORE BASKET VALDARDA 09 Dicembre 2023 21:00

PAL.TO DELLO SPORT, Via Cavour 59/d CAVEZZO (MO)

ALBERTI & SANTI – PUIANELLO BASKET TEAM 10 Dicembre 2023 17:30

Palasport RASCHI, Via Bruno Raschi BORGO VAL DI TARO (PR)

RECUPERO

VALDARDA – CHEMCO 54 – 59

CLASSIFICA

Sisters Piumazzo 18; FBK Fiorenzuola, Cavezzo, Puianello 14; Scandiano 10; Valtarese 6; Fulgor Fidenza, Magik Rosa Parma 2.

GIRONE B

MAGIKA PALL. – PEPERONCINO LIBERTAS BK 09 Dicembre 2023 20:30

PALASPORT, Viale Terme 840 CASTEL SAN PIETRO TERME (BO)

FAENZA BASKET PROJECT – B.S.L. SAN LAZZARO 09 Dicembre 2023 21:00

Palasport BUBANI , P.le Pancrazi 1 FAENZA (RA)

RIMINI HAPPY BASKET – BASKET ROSA FORLI 09 Dicembre 2023 19:30

Palestra CARIM, Via Cuneo 11 RIMINI

BASKET FINALE EMILIA – NUOVA VIRTUS CESENA 10 Dicembre 2023 17:30

CENTRO SPORTIVO, Via Montegrappa FINALE EMILIA (MO)

CLASSIFICA

Magika CSP 18; BK Rosa Forlì, Happy Basket RN 14; Faenza Basket Project 12; BSL San Lazzaro, Peperoncino Mascarino 8; N.V. Cesena 6; Finale Emilia 0.

U19, Fortitudo e Santarcangelo, ultimo treno?

CAMPIONATI ECCELLENZA

UNDER 19

11° Giornata

GIRONE 2

POLLINI BRESCIA – UNAHOTELS REGGIO EMILIA 11 Dicembre 2023 18:45

Polivalente, via Collebeato 12 BRESCIA

E.A.7 EMPORIO ARMANI – PALL. BERNAREGGIO’99 11 Dicembre 2023 20:45

SPORT VILLAGE ASSAGO -Palestra, Via di Vittorio 1 ASSAGO (MI)

OSCOM MILANO3 – GUERINO VANOLI BASKET 11 Dicembre 2023 19:30

Palazzetto MILANO TRE, Via Salvo D’acquisto BASIGLIO (MI)

UNICA BLU OROBICA – URANIA BASKET MILANO 11 Dicembre 2023 21:00

C. S. ITALCEMENTI, Via Statuto snc BERGAMO

NEX NIPPON EXPRESS – ROBUR ET FIDES VARESE 11 Dicembre 2023 19:30

Pal.to PALAPATRIZZOLI, Via Togliatti 42 FIDENZA (PR)

VIS 2008 FERRARA – U.C.C. CASALPUSTERLENGO 11 Dicembre 2023 19:00

PALAPALESTRE, Viale Tumiati 5 FERRARA

CLASSIFICA

Vis 2008 Ferrara* 16; Olimpia Milano*, U.C.C. Piacenza Codogno 14; Bluorobica Bergamo, Fulgor Fidenza* 12; Pollini Brescia* 10; Reggiana* 6; Vanoli Cremona**, Urania Milano*, Milanotre Basiglio* 4; Robur et Fides Varese 2; Bernareggio* 0.

GIRONE 5

PALL. COLLEFERRO – UNIEURO BASKET FORLI’ 11 Dicembre 2023 18:00

SCUOLA ELEMENTARE BARCHIESI, Vicolo Schiavi COLLEFERRO (RM)

VIRTUS PALL. BOLOGNA – BRAMANTE BASKET 11 Dicembre 2023 20:15

PALACUS CAMPO ‘A’, Via Del Carpentiere 44 BOLOGNA

FORTITUDO103 ACADEMY – US VICTORIA LIBERTAS 11 Dicembre 2023 19:45

Palestra D. ALUTTO, Via Arcoveggio 37/4 BOLOGNA

ROSETO ACADEMY – STARS BASKET 11 Dicembre 2023 18:30

PALASPORT, PIAZZA OLIMPIA ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE)

UNIBASKET – PERUGIA BASKET 11 Dicembre 2023 21:00

Palazzetto, Via G. Magno ORSOGNA (CH)

BASKET SANTARCANGELO – CAB STAMURA 12 Dicembre 2023 21:00

PALA SGR, Via Della Resistenza 5 SANTARCANGELO DI ROMAGNA (RN)

CLASSIFICA

Stamura Ancona, VL Pesaro*, Oneteam Forlì 14; Unibasket Lanciano, Angels Santarcangelo, Fortitudo Academy Bologna 12; Roseto 10; Virtus Bologna 8; Perugia, Colleferro 4; Stars Bologna 2; Bramante Pesaro* 0.

UNDER 15

10° Giornata

INSEGNARE BK RIMINI – NEX NIPPON EXPRESS 104 – 65

FORTITUDO103 ACADEMY – B.S.L. SAN LAZZARO 07 Dicembre 2023 18:40

Pal.to BARCA, Via Raffaello Sanzio 6 BOLOGNA

UNIEURO BASKET – INTERNATIONAL BASKET 07 Dicembre 2023 18:30

VILLA ROMITI, Via Sapinia 40 FORLI’

EMILBANCA S.G.F. – RAGGISOLARIS ACADEMY 09 Dicembre 2023 17:30

Palestra FURLA, Via San Felice 103 BOLOGNA

MODENA BASKET – POL. GIOVANNI MASI 12 Dicembre 2023 18:30

Palestra Scuole FERRARIS, Via Divisione Acqui 160 MODENA

VIS 2008 FERRARA – BENEDETTO 1964 CENTO 19 Dicembre 2023 19:15

PALAPALESTRE, Viale Tumiati 5 FERRARA

UNAHOTELS – BCC EMILBANCA VIRTUS BOLOGNA 19 Dicembre 2023 19:00

Palestra D. CHIERICI, Via Cassala 10/d REGGIO NELL’EMILIA

CLASSIFICA

I.B. Rimini 18; Bsl San Lazzaro 16; S.G. Fortitudo BO, Reggiana 14; Virtus BO, Oneteam Forlì 12; Fulgor Fidenza 10; Vis Ferrara, Modena, Raggisolaris Academy Faenza 6; International Imola 4; Fortitudo Academy BO*, Benedetto 1964 Cento, Masi Casalecchio* 2.

DR1, il ruggito dei Tigers, Argenta al primo ko!

DR 1

12° Giornata

GIRONE A

BASKETREGGIO – BK POL. CASTELFRANCO EMILIA 55 – 62

BASKET VOLTONE – STARS BASKET 71 – 60

BASKET JOLLY – PROGRESSO HAPPY BASKET ’07 70 – 53

AUDACE BOMBERS – VENI BASKET 07 Dicembre 2023 21:30

Palestra S.PERTINI, Via Della Battaglia 9 BOLOGNA

PALLACANESTRO REGGIOLO – ANZOLA BASKET 08 Dicembre 2023 21:15

Pal. Com. ILDEBRANDO MAGNANI, Via 4 Novembre 9 REGGIOLO (RE)

POL. GIOVANNI MASI – BENEDETTO 1964 CENTO 09 Dicembre 2023 18:00

Palazzetto CABRAL, Via Allende 5 – Loc. S.Biagio CASALECCHIO (BO)

VIS BASKET PERSICETO – NUBILARIA NOVELLARA 10 Dicembre 2023 18:00

PALASPORT, Via Castelfranco 16/b SAN GIOVANNI IN PERSICETO (BO)

BK GIARDINI MARGHERITA – ICARE CAVRIAGO 11 Dicembre 2023 20:10

Palestra MORATELLO, Via Casanova 11 BOLOGNA

CLASSIFICA

AUDACE BOMBERS BOLOGNA161183800718+82
SCUOLA PALL. VIGNOLA141174860750+110
GIARDINI MARGHERITA BOLOGNA141073721670+51
HAPPY BASKET CASTELMAGGIORE121064726673+53
ANZOLA BASKET121064757726+31
VENI SAN PIETRO IN CASALE121064692665+27
VIS SAN GIOVANNI IN P.121165811793+18
STARS BOLOGNA121165757813-56
JOLLY REGGIO EMILIA10954681678+3
PALL. REGGIOLO101055738742-4
MASI CASALECCHIO101055715736-21
VOLTONE MONTE S. PIETRO101055692720-28
CASTELFRANCO EMILIA81046724698+26
BENEDETTO 1964 CENTO61037650713-63
BASKETREGGIO61138700776-76
NUBILARIA NOVELLARA61037596702-106
ICARE CAVRIAGO41028672719-47

GIRONE B

ARTUSIANA FORLIMPOPOLI – BASKET CLUB RUSSI 07 Dicembre 2023 21:15

Palasport A. PICCI, Via del Tulipano 11 FORLIMPOPOLI (FC)

LUSA BASKET MASSA – RAGGISOLARIS ACADEMY 08 Dicembre 2023 21:00

Palazzetto MELANDRI, Via Fornace Di Sopra 1/c MASSA LOMBARDA (RA)

VILLANOVA TIGERS – BNBA ROUTE64 BARICELLA 08 Dicembre 2023 21:15

PALESTRA, Via Don L.Sturzo – Loc. Villa Verucchio VERUCCHIO (RN)

DESPAR 4 TORRI – PALLACANESTRO BUDRIO 09 Dicembre 2023 18:30

Palestra Comunale IACP, Via Maragno 7 FERRARA

CESENA BASKET 2005 – GRIFO BASKET IMOLA 1996 09 Dicembre 2023 21:00

Palestra IPPODROMO, Via G. Di Vittorio CESENA (FC)

GAETANO SCIREA – AGENZIA GENERALI RICCIONE 09 Dicembre 2023 18:30

Palestra POLIVALENTE, Via Colombarone 375 BERTINORO (FC)

CESTISTICA ARGENTA – PALL CASTEL S.P.T. 2010 10 Dicembre 2023 18:00

Pala SALVATORI, Via Bergamini Roda 13/a – Loc. Consandolo ARGENTA (FE)

OMEGA BASKET – INTERNATIONAL BASKET IMOLA 11 Dicembre 2023 21:00

PALASPORT, Via Dello Sport 2 CASTENASO (BO)

RECUPERO

ARGENTA – TIGERS 68 – 70

CLASSIFICA

CESTISTICA ARGENTA18990743571+172
PALL. BUDRIO181091788676+112
ARTUSIANA FORLIMPOPOLI161183754647+107
GRANAROLO BASKET161183786712+74
4 TORRI FERRARA141174789712+77
BNBA BARICELLA141073662633+29
CESENA BASKET121064708728-20
RICCIONE101055756769-13
TIGERS VILLA VERUCCHIO8945680661+19
INTERNATIONAL IMOLA81147662709-47
OMEGA CASTENASO61037714731-17
GRIFO IMOLA61138767832-65
CASTEL SAN PIETRO 201061037674744-70
G. SCIREA BERTINORO61037640721-81
RAGGISOLARIS ACADEMY61037708808-100
LUSA MASSALOMBARDA6936579626-47
BASKET CLUB RUSSI21019623753-130

DR2, la Sampolese è la capolista solitaria del girone B

DIVISIONE REGIONALE 2

9° Giornata

GIRONE A

LA 3B SORBOLO – CASTELLANA BASKET 74 – 68

GUNA OGLIO PO – PLANET BASKET PARMA 06 Dicembre 2023 21:30

C.S. Baslenga, Via Baslenga s.n.c. CASALMAGGIORE (CR)

PALL. FIORENZUOLA 1972 – DUCALE PARMA 07 Dicembre 2023 21:15

PAL.TO DELLO SPORT, Via Boiardi FIORENZUOLA D’ARDA (PC)

R&T ASSICURAZIONI – VALTARESE BORGOTARO 07 Dicembre 2023 21:00

Palestra Sc. S.LAZZARO, Via M. Cavaglieri/Via Emilia PIACENZA

PARMACANESTRO – CUS PARMA 07 Dicembre 2023 21:30

Palestra SC. EINAUDI – Grande, Via Cuneo PARMA

ABS UNIPOLSAI PARMA – S. ILARIO BASKETVOLLEY 10 Dicembre 2023 20:00

Palazzetto C.A. MOISE’, Via Martiri della Liberazione PARMA

CLASSIFICA

Piacenza B.C. 12; Parma Basket Project, Fulgorati Fidenza, Fiorenzuola*, Pall. Parma 10; Cus Parma* 8; Ducale Parma, Planet Parma*, S. Ilario d’Enza 6; Valtarese***, Sorbolo 4; Oglio Po* 2; Castellana Castelsangiovanni* 0.

GIRONE B

SAMPOLESE BASKET – GAZZE CANOSSA 82 – 68

GELSO RE – AQUILA LUZZARA 06 Dicembre 2023 21:30

Palestra ITI NOBILI, Via Makallè REGGIO NELL’EMILIA

L.G. COMPETITION – POLISPORTIVA BIBBIANESE 77 – 49

BERRUTIPLASTICS LA TORRE – HERON BASKET 70 – 52

GO BASKET 2018 – SATURNO GUASTALLA 07 Dicembre 2023 21:15

Palestra COMUNALE, Via Grandi 6 – c/o Circ. Tenni ALBINEA (RE)

AQUILE PALL. GUALTIERI – BASKET CAMPAGNOLA 07 Dicembre 2023 21:30

Pal. Com. IL NIDO DELLE AQUILE, Via S. Allende 1 GUALTIERI (RE)

ARBOR BASKET RE – PALL. CORREGGIO 07 Dicembre 2023 21:30

Palestra SAN PROSPERO, Via S. Allende 2 REGGIO NELL’EMILIA

CLASSIFICA

Gazze Canossa, San Polo d’Enza 14; Aquila Luzzara, La Torre RE 12; Heron Bagnolo 10; LG Castelnovo Monti, Campagnola, Saturno Guastalla, Bibbianese 8; Go Basket Albinea 6; Gelso RE, Correggio, Aquile Gualtieri 4; Arbor RE 0.

GIRONE C

ANTAL PALLAVICINI – PALL. TEAM MEDOLLA 06 Dicembre 2023 21:30

Palestra LERCARO, Via M. E. Lepido 194/10 BOLOGNA

SASSO BASKET – NAZARENO BASKET 87 – 67

(23-17; 42-35; 65-53)

Carpi: Ferrari 7, Merighi 2, Righi ne, Lugli 1, Sabattini 13, Beltrami P. 2, Bonfiglioli 8, Spasovski, Prampolini 10, Rizzo 13, Termanini 11. All. Capelli.

HORNETS BASKET – BASKET FINALE EMILIA 07 Dicembre 2023 21:30

Palestra C. S. CORTICELLI, Via Zoni 2 BOLOGNA

CASTELLARANO BASKETBALL – S.P. SAVIGNANO 07 Dicembre 2023 21:15

Palestra PARROCCHIALE, Via Chiaviche 2 CASTELLARANO (RE)

ATLETICO BASKET – P.G.S. SMILE FORMIGINE 07 Dicembre 2023 21:30

C.S. CAVINA, Via Biancolelli 30 BOLOGNA

S.B. SAMOGGIA 1999 – MASSACRAMENTO KINGS 07 Dicembre 2023 21:30

PALASPORT, Via Magenta 12 CASTELFRANCO EMILIA (MO)

U.S. ZOLA PREDOSA – PALL. SASSUOLO 08 Dicembre 2023 21:00

Pal. Com. J.OWENS, Via Gullini 4 – Loc. Ponteriva MONTE SAN PIETRO (BO)

CLASSIFICA

Pallavicini BO, Pgs Smile Formigine* 14; Atletico BO, Medolla 12; Sasso BK Modena, SBS Castelfranco 10; S.P. Savignano*, Hornets BO, US Zola 8; Nazareno Carpi*, Massacramento Kings MSP 4; Sassuolo*, Castellarano 2; Finale Emilia 0.

GIRONE D

FORTITUDO CREVALCORE – P.G.S. CORTICELLA 82 – 68

POL. FARO ARGENTA – VIS 2008 FERRARA 08 Dicembre 2023 21:30

Pal.tto dello Sport DON MINZON, Via don Minzoni 20/a ARGENTA (FE)

VIS TREBBO STEFANO VANINI – GALLIERA LOVERS 09 Dicembre 2023 20:30

PALESTRA, Via Resistenza 20 – Loc. Trebbo CASTEL MAGGIORE (BO)

DIABLOS BASKET – BASKET VILLAGE GRANAROLO 09 Dicembre 2023 18:00

Palestra COMUNALE, Via XXI Aprile 1945 13 SANT’AGATA BOLOGNESE (BO)

GALLO BASKET – U.P. CALDERARA PALL. 11 Dicembre 2023 21:15

PALAZZETTO, Via Europa 2 – Loc. Gallo POGGIO RENATICO (FE)

PEPERONCINO LIBERTAS BK – JOLANDINA 12 Dicembre 2023 21:15

Palestra SCUOLE ELEMENTARI, Via Silone 27 – Loc. Mascarino (BO)

CLASSIFICA

Peperoncino Mascarino 14; Vis 2008 Ferrara 12; Horizon Vis Trebbo, Gallo Basket, Jolanda di Savoia 10; Calderara, Diablos Sant’Agata Bolognese, Faro Argenta, Spartans Ferrara 6; Basket Village Granarolo, Fortitudo Crevalcore, Galliera Lovers, PGS Corticella BO 4.

GIRONE E

TATANKA BALONCESTO – C.M. ARCOVEGGIO 58 – 64

(20-19; 35-36; 49-47)

Tatanka Imola: Castagnetti 8, Mascagna 2, Zambrini 11, Dall’Osso 9, Selva 7, Sentimenti 2, Neri 11, La Ferla 5, Manaresi 3, Spoglianti, Franceschini. All. Ramini.

CMA: Colombaro 14, Siboni 9, Chiarati 9, Barone 9, Balducci 8, Campeggi 6, Cassani 4, Marchi 4, Youbi 1, Venturini, Stignani, Gresta. All. Orefice.

PGS BELLARIA – POL. SAN MAMOLO 2000 09 Dicembre 2023 18:00

Palestra DON BOSCO, Via Dal Monte 14 BOLOGNA

ELLEPPI 1976 – SCUOLA BASKET OZZANO 10 Dicembre 2023 19:30

Palestra CORTICELLA, Via Verne 23 BOLOGNA

ARTBO BY PALL. PIANORO – CSI SASSO MARCONI 11 Dicembre 2023 20:15

Palestra COMUNALE, Via Dello Sport PIANORO (BO)

NAVILE BASKET – PGS IMA 11 Dicembre 2023 21:45

Palestra D. ALUTTO, Via Arcoveggio 37/4 BOLOGNA

40068 PIZZA&MORE – MEDICINA BASKET 2007 12 Dicembre 2023 21:20

PALAYURI, Via Repubblica 4 SAN LAZZARO DI SAVENA (BO)

S. MAMOLO BASKET – POL. VIRTUS CASTENASO 13 Dicembre 2023 21:45

Palestra MORATELLO, Via Casanova 11 BOLOGNA

CLASSIFICA

Elleppi BO, CMA BO 12; Medicina 2000, PGS Ima BO, Castenaso*, Navile BO*, PGS Bellaria BO* 10; In Fieri San Lazzaro 8; Tatanka Imola, S.B. Ozzano, San Mamolo BO 6; San Mamolo 2000 BO, Pianoro 4; CSI Sasso Marconi 2.

GIRONE F

SUNRISE BASKET – AICS JUNIOR BASKET FORLI’ 06 Dicembre 2023 21:20

Palestra CARIM, Via Cuneo 11 RIMINI

BELLARIA BASKET – TIGERS BASKET 2014 07 Dicembre 2023 21:00

Palestra STADIO, Via Rossini 12 BELLARIA-IGEA MARINA (RN)

LIONS ACADEMY BSK – MORCIANO EAGLES 09 Dicembre 2023 18:00

PALACORIANO, Via Piane 100 CORIANO (RN)

FAENZA FUTURA – SPORTING CLUB CATTOLICA 10 Dicembre 2023 20:45

Palasport BUBANI , P.le Pancrazi 1 FAENZA (RA)

LIBERTAS GREEN BK – FAENZA BASKET PROJECT 11 Dicembre 2023 21:00

Palestra O. BUSCHERINI, Via Orceoli 17 FORLI’

POL. STELLA RIMINI – TIBERIUS BASKET RIMINI 11 Dicembre 2023 21:15

Palestra STELLA, Via Fantoni 36 RIMINI

CLASSIFICA

Bellaria 14; Tigers Forlì, Aics Forlì, Faenza Futura 12; SG Tiberius Rimini 10; Lions Academy Coriano 8; Compagnia Ravenna, Sunrise Rimini 6; S.C. Cattolica*, Libertas Green Forlì, Eagles Morciano 4; Stella Rimini* 2; Faenza Basket Project 0.

Serie B, Faenza stoppa la capolista, Ravenna non si ferma…

SERIE B

13° Giornata

GIRONE A

BRIANZA CASA 2022 – NPC RIETI SPORTHUB 105 – 80

GEKO CONSULT. S.ANTIMO – FABO MONTECATINI 88 – 76

SOLBAT PIOMBINO – PAPERDI CASERTA 84 – 74

LOGIMAN CREMA – RIMADESIO DESIO 82 – 58

SAE SCIENTIFICA LEGNANO – ALBERTI E SANTI 86 – 84

AKERN LIVORNO – BAKERY BASKET PIACENZA 82 – 75

GEMA MONTECATINI – BANCA POPOL. DEL CASSINATE 96 – 72

VIRTUS SALERNO – CAFFE’ TOSCANO LIVORNO 70 – 80

PAFFONI OMEGNA – DEL.FES AVELLINO 97 – 78

CLASSIFICA

PGVP%
Akern Libertas Livorno201310376.9
Fabo Herons Montecatini201310376.9
Gema Montecatini18139469.2
Caffè Toscano Pielle Livorno18139469.2
Paffoni Fulgor Omegna16138561.5
Solbat Piombino16138561.5
Logiman Pall. Crema16138561.5
Lissone Interni Brianza Casa Basket14137653.8
Bakery Basket Piacenza12136746.2
SAE Scientifica Legnano12136746.2
BPC Virtus Cassino12136746.2
Geko PSA Sant’Antimo12136746.2
Del Fes Avellino12136746.2
Fiorenzuola Bees10135838.5
Rimadesio Desio10135838.5
NPC Rieti61331023.1
Lars Virtus Arechi Salerno5134930.8
Paperdi Caserta2131127.7

GIRONE B

VIRTUS PADOVA – ORASI’ RAVENNA 76 – 93

ALLIANZ PAZIENZA ASS. – LIOFILCHEM ROSETO 72 – 71

LOGIMATIC GROUP – LUX CHIETI BASKET 1974 81 – 83 dts

BLACKS FAENZA – TECNOSWITCH RUVO 77 – 75

CIVITUS ALLIANZ VICENZA – LIONS BISCEGLIE 70 – 73

RUCKER S. VENDEMIANO – LUXARM LUMEZZANE 80 – 49

VIRTUS IMOLA – BASKET JESI ACADEMY 64 – 68

GEMINI MESTRE – JANUS BASKET FABRIANO 93 – 67

C.J. BASKET TARANTO – ANDREA COSTA 2022 07 Dicembre 2023 20:00

CLASSIFICA

PGVP%
Tecnoswitch Ruvo di Puglia221311284.6
Rucker San Vendemiano201310376.9
Allianz Pazienza San Severo18139469.2
Liofilchem Roseto18139469.2
General Contractor Jesi16138561.5
LUX Chieti15138561.5
Ristopro Fabriano14137653.8
OraSì Ravenna14137653.8
Blacks Faenza14137653.8
Andrea Costa Imola12126650.0
Gemini Mestre12136746.2
Virtus Imola10135838.5
LuxArm Lumezzane10135838.5
Lions Bisceglie8134930.8
Pallacanestro Virtus Padova8134930.8
Logimatic Group Ozzano8134930.8
CJ Basket Taranto6123925.0
Civitus Allianz Vicenza61331023.1

Serie B, un bis all’imolese… Bene Bakery e Ravenna

SERIE B

12° Giornata

GIRONE A

SAE SCIENTIFICA LEGNANO – NPC SPORTHUB 66 – 67

ALBERTI E SANTI – GEKO CONSULTING 85 – 64

(28-14; 51-32; 72-46)

Fiorenzuola Bees: Ricci 15, Biorac 8, Venturoli ne, Bottioni 2, Re 4, Seck 6, Voltolini 7, Giacchè 5, Preti 9, Bettiolo 1, Gayè 7, Sabic 21. All. Dalmonte.

Sant’Antimo: Colussa 9, Dri, Scali 15, Gallo 5, Mennella 6, Quarisa 2, Kamperidis 8, Peluso 10, Cantone 5, Stentardo 4. All. Gandini.

Non doveva sbagliare e non l’ha fatto. Fiorenzuola sconfigge Sant’Antimo ed aggancia i campani a quota 10 in classifica.

L’inizio partita vede aprire il sipario del Preti-show con 6 punti consecutivi. per il 6-0 in un solo giro d’orologio. Seck giganteggia sotto entrambe le plance nel primo quarto, con Fiorenzuola che riesce a scappare via con le triple di Preti e Sabic, fino al 17-6 del 6’. Scali, col tap in su rimbalzo offensivo, prova a dare aria a Sant’Antimo in un primo quarto davvero complesso, ma Sabic, dalla linea della carità, è letale e arriva alla doppia cifra personale già al 7’: 21-8. Ricci, con il reverse, aggiunge punti alla causa gialloblu uscendo dalla panchina, con un primo quarto nettamente favorevole ai Bees che si chiude sul 28-14. Voltolini fa iniziare con due contropiedi consecutivi il secondo parziale come era terminato il primo, con una Fiorenzuola davvero in gas; Colussa dall’arco e Mennella con la virata riescono a creare un mini controbreak da 0-5, con coach Dalmonte che chiama timeout al 12’, 34-19. Giacchè inventa un cameriere in terzo tempo rallentato di alta scuola al 15’, con Biorac che, con la chasedown in difesa, oscura la vallata agli ospiti dopo sessanta secondi (45-24). Sabic incendia la retina per un primo tempo dove i Bees doppiano al 17’ Sant’Antimo sul 48-24, con la squadra di coach Gandini che si affida alle conclusioni dall’arco di Stentarto e Peluso per tornare sul 51-32 all’intervallo. Al rientro dagli spogliatoi la partita veleggia sul +18 di vantaggio per i Bees, con Voltolini che, a metà quarto, chiude una grande circolazione palla con la tripla dall’angolo per il 64-41. In un terzo quarto sicuramente meno esaltante, Fiorenzuola è brava a tenere salde le maglie difensive e a trovare nell’asse Bottioni-Biorac il 66-42 al 28’; Kamperidis prova ad accendersi in una serata finora non positiva dal lato personale con due liberi personali, ma Gayè, con il classico hat trick sulla sirena, chiude il terzo quarto sul 72-46. Prima con il fade away, poi con la virata e reverse, è Ricci a scrivere il +30 ad inizio dell’ultimo parziale, chiudendo letteralmente la porta in faccia alla PSA. Scali e Mennella tengono alta la bandiera dei campani, ma la tripla di Re fissa l’82-53 al 35’. L’esplosività di un Biorac da 4 stoppate e la schiacciata sulla linea di fondo di Gayè chiudono la partita sull’84-58 al 37’, rendendo gli ultimi giri d’orologio pura passerella per un’ottima Fiorenzuola di coach Dalmonte. Finisce 85-64.

PAPERDI CASERTA – LOGIMAN CREMA 58 – 65

RIMADESIO DESIO – PAFFONI OMEGNA 78 – 83

BANCA POPOLARE DEL CASSINATE – BRIANZA CASA 2022 80 – 69

DEL.FES AVELLINO – AKERN LIVORNO 64 – 69

BAKERY – VIRTUS ARECHI 85 – 63

(18-18; 46-35; 70-47)

Piacenza: Wiltshire 12, Criconia 15, Barattieri, Soviero 10, El Agbani 5, Marchiaro 4, Mastroianni 15, Maglietti 11, Manenti 7, Molinari, Besedic 6, Alberici. All. Salvemini.

Salerno: Staselis 11, Acunzo ne, Cucco 8, Spizzichini 7, Kekovic 18, Fernandez Lang 8, Haidara, Arnaldo 3, Lucadamo, Spinelli 3, Capocotta 5. All. Sciutto.

Gara delicata, dalle mille insidie per i piacentini e infatti bisogna aspettare oltre 4’ per vedere il primo canestro della partita, di marca ospite. Le difese hanno il sopravvento sugli attacchi, con Mastroianni che riesce a stappare il canestro avversario. Con la Bakery a rincorrere, coach Salvemini non è contento della gara che i suoi stanno disputando. 8 punti consecutivi di Maglietti, tra triple e canestri in acrobazia, e la bomba di Besedic, su assist proprio del play argentino, valgono il pari 13, mentre Wiltshire in penetrazione porta per la prima volta in vantaggio i biancorossi. Il tiro pesante di Criconia e quelli vicino al canestro di Mastroianni, inaugurano con un 7-0 la seconda frazione, con Salerno costretta al timeout dopo poco più di due minuti di gioco. Soviero, dalla lunetta, fissa il massimo vantaggio sul 33-21 quando si è da poco scollinato metà quarto. Gli ospiti riescono comunque a dimezzare quasi lo svantaggio, ma Manenti, prima con l’appoggio e poi con la tripla, li rimanda indietro (43-33). Alla ripresa si è vista tutta un’altra partita. Piacenza ha iniziato a giocare come sa, con un’ottima circolazione della palla. E così i ragazzi di coach Salvemini hanno iniziato a fare i conti con i multipli del tre, a suon di triple firmate da Maglietti, Criconia e Besedic (62-39). Una vera e propria ondata biancorossa che ha permesso anche di ritoccare il massimo vantaggio sul 69-42, grazie ad un’altra bomba di Wiltshire uscendo dai blocchi e all’appoggio di Manenti, servito dal passaggio no look di Soviero, capace di realizzare una doppia doppia da 10 e 12 rimbalzi. L’ultima frazione vede Salerno reagire con un parziale di 9-0 che fa imbufalire coach Salvemini, che chiama il minuto di sospensione per riportare sugli attenti i suoi. Si torna in campo e El Agbani timbra il cartellino dai 6,75, seguito a ruota da Wiltshire (78-56 al 34’). Sotto i colpi biancorossi, la difesa avversaria su sgretola e così la Bakery arriva a segnare con i tagli di Marchiaro prima e El Agbani poi (82-58). Ad 1’30” dal gong, fanno il loro esordio anche i giovanissimi Barattieri, Molinari e Alberici, acclamati dal pubblico che può festeggiare una meritata vittoria.

FABO MONTECATINI – GEMA MONTECATINI 70 – 68

CAFFE’ TOSCANO LIVORNO – SOLBAT PIOMBINO 102 – 92

CLASSIFICA

PGVP%
Fabo Herons Montecatini201210283.3
Akern Libertas Livorno18129375.0
Gema Montecatini16128466.7
Caffè Toscano Pielle Livorno16128466.7
Paffoni Fulgor Omegna14127558.3
Solbat Piombino14127558.3
Logiman Pall. Crema14127558.3
Bakery Basket Piacenza12126650.0
BPC Virtus Cassino12126650.0
Del Fes Avellino12126650.0
Lissone Interni Brianza Casa Basket12126650.0
Fiorenzuola Bees10125741.7
SAE Scientifica Legnano10125741.7
Geko PSA Sant’Antimo10125741.7
Rimadesio Desio10125741.7
NPC Rieti6123925.0
Lars Virtus Arechi Salerno5124833.3
Paperdi Caserta2121118.3

GIRONE B

LIOFILCHEM ROSETO – PALL. VIRTUS PADOVA 81 – 70

ANDREA COSTA 2022 – CIVITUS ALLIANZ 77 – 73

(22-18; 36-37; 62-55)

Andrea Costa Imola: Drocker 20 (5/9, 1/4), Aukstikalnis 16 (4/6, 2/3), Crespi 14 (6/14), Fazzi 11 (1/3, 1/3), Ranuzzi 8 (3/5, 0/6), Marangoni 4 (2/4, 0/2), Corcelli 2 (1/2, 0/3), Martini 2 (1/1), Sorrentino, Bresolin, Ronchini ne. All. Di Paolantonio.

Vicenza: Cucchiaro 14 (1/1, 4/6), Bugatti 11 (3/11, 0/3), Brambilla 8 (2/3, 0/1), Ambrosetti 8 (1/2, 2/6), Riva 8 (3/3, 0/1), Antonietti 8 (2/6, 1/3), Terenzi 5 (1/3, 1/5), Lurini 5 (1/4), Campiello 4 (1/2), Cernivani 2 (0/1, 0/3), Carr ne, Brescianini ne. All. Cilio.

NUOVA CESTISTICA LIONS – NEUPHARMA 74 – 77

(21-17; 40-42: 59-50)

Bisceglie: Chessari 3, Turin, Dip 15, Ragusa, Cepic 16, Saladini 11, Guadagno ne, Maralossou 5, Abati Toure 1, Chiti 15, Lanotte ne, Ouandie 8. All. Fabbri.

Virtus Imola: Masciarelli 22, Dalpozzo, Aglio 4, Morara 4, Magagnoli 12, Morina, Chiappelli 2, Alberti 6, Barattini 15, Balciunas 4, Ohenhen 8, Vannini. All. Zappi.

Partita vietata ai deboli di cuore, soprattutto dopo il terzo quarto, quando gli otto punti della Virtus Imola potevano rovinare una grande prestazione: invece, il 77-74 finale rilancia le ambizioni dei gialloneri in casa dei Lions Bisceglie, facendo esultare, alla prima da capo allenatore, di Mauro Zappi.

Prima altalena del match, nei primi minuti, per i gialloneri: vanno in svantaggio con il minimo possesso, poi mettono il muso davanti e con i minuti che passano, Bisceglie prova ad accelerare sul +6 (12-6). Una distanza che viene completamente masticata dai ragazzi di Zappi, trascinati da Barattini e dalla tripla di Magagnoli (13-13), con i padroni di casa pugliesi poi capaci ad allungare prima della sirena: 21-17, con nuovamente Magagnoli (7 punti personali nel periodo iniziale), giocatore clou a fissare un -4, ormai allo scadere. La rincorsa prosegue anche nel secondo tempo: Bisceglie sembra averne di più, portandosi anche sul 27-23, ma il successivo parziale di 6-0 dei gialloneri – culminato dalla tripla di Masciarelli – dà il semaforo verde per uno scontro punto a punto. Chiti e, proprio, Masciarelli sono i primi giocatori delle rispettive formazioni ad abbattere il muro della doppia cifra: a poco meno di due minuti dal rientro negli spogliatoi, i due liberi di Barattini firmano il 38-38, in una partita in cui le difese, sui rimbalzi, sono pressoché perfette. Ad avere l’ultima, momentanea, parola è la Virtus: la percussione di Morara vale il +2 (40-42) al suono della sirena, per un totale di ben 25 punti in 10’. Solamente nel finale di frazione Bisceglie prova ad accelerare, grazie allo sfruttamento del raggiungimento di bonus da parte della Virtus Imola: Cepic segna i liberi del 55-49, risultato che si schioda solamente quando, a Ouandie, viene fischiato un fallo tecnico, che manda Balciunas dal libero del -5 che infuoca l’ultimo quarto. Il parziale di 4-0, dopo 2’, accorcia ancora lo svantaggio, ma la freccia del sorpasso verrà scoccata nel momento più importante: 71-73 ,a 1’25” dalla fine, dopo la testa sempre mantenuta da Bisceglie. Nel finale, la gestione palla giallonera è perfetta: Barattini è glaciale dai liberi (4/4), con la tripla di Cepic a far spaventare gli ospiti. Ma, poco prima del suono della sirena, la difesa imolese si rivela imperforabile, con il suono della sirena liberatorio per giocatori e staff, uniti in un unico abbraccio.

LUX CHIETI BASKET 1974 – GEMINI MESTRE 70 – 67

LUXARM LUMEZZANE – C.J. BASKET TARANTO 78 – 72

JANUS BASKET FABRIANO – TECNOSWITCH RUVO 73 – 79

ORASI’ – LOGIMATIC GROUP 91 – 74

(19-20; 46-37; 69-59)

Ravenna: Restelli 18, Galletti, Panzini ne, Nikolic 20, Ferrari 10, Paolin 10, Onojaife 7, Bedetti 8, Guardigli, Lorenzo ne, Dron 4, De Gregori 14. All. Bernardi.

Ozzano: Myers 3, Bechi 5, Pavani, Ly-Lee 18, Zambianchi, Martini 8, Terzi 5, Cortese 22, Balducci, Piazza 2, Abega 7, Mancini 4. All. Conti.

Ancora una vittoria per Ravenna, la terza consecutiva.

Nelle fila della squadra ospite ritorna in quintetto Lionel Abega, assente nell’ultima sfida. Ravenna parte forte con un 8-3 di parziale: ad aprire le marcature è Nikolic, con un canestro dalla media distanza, ma Ozzano è brava a rimanere attaccata, anche grazie alle due triple segnate. A poco più di tre minuti dalla fine del primo quarto è la squadra di casa a chiamare il primo timeout, grazie al quale gli uomini di coach Bernardi riescono a ricucire i 4 punti di svantaggio. Il primo quarto si chiude con il punteggio di 19-20, anche grazie ad un’ottima circolazione di palla da parte dei giallorossi, che culmina nella tripla dall’angolo di Restelli allo scadere. Ravenna parte forte anche nel secondo periodo, dove l’ottima difesa ed i tre canestri consecutivi di Ferrari, costringono il coach della squadra ospite a due time-out nel giro di pochi minuti, con la squadra di casa avanti anche di 7 punti. Dopo un momentaneo riavvicinamento di Ozzano, complice la difesa a zona e le giocate di capitan Cortese, i padroni di casa sono bravi a ristabilire il vantaggio ottenuto in precedenza e ad ampliarlo. Protagonista del quarto è Restelli, che si mette in proprio e segna 7 punti, tra cui una palla rubata seguita da una spettacolare schiacciata in contropiede. Il playmaker chiuderà il quarto con 12 punti ed il 100% al tiro, per il 46-37 a favore dei giallorossi all’intervallo lungo. Nel terzo periodo, Ravenna riprende da dove aveva lasciato e grazie alle triple di Restelli e Nikolic, incrementa il vantaggio portandosi anche a 15 punti di margine. Con il passare dei minuti, però, Ozzano cresce dal punto di vista difensivo e mette a segno un parziale che porta la sfida sul 64-55, merito anche di due giocate con fallo e canestro. Alla fine del terzo tempo, però, la squadra di capitan Bedetti può ancora farsi forte di un discreto vantaggio, con la sfida ferma sul punteggio di 69-59. All’inizio dell’ultima frazione è Nikolic a scaldare gli animi dei tifosi di casa, mettendo a segno due triple consecutive che fanno esplodere il PalaCosta. Ravenna è in stato di grazia, soprattutto dal punto di vista offensivo, riuscendo ad allungare a 20 punti il distacco e costringendo gli ospiti ad entrare in bonus con ancora sei minuti sul cronometro. Negli ultimi minuti c’è anche spazio per l’esordio di Tommaso Galletti tra i padroni di casa. La partita termina sul 91-74, con i giallorossi che possono così festeggiare il terzo successo consecutivo.

RUCKER S.VENDEMIANO – ALLIANZ PAZIENZA ASSICURAZIONI 75 – 69

BASKET JESI ACADEMY – BLACKS 76 – 66

(15-12; 38-20; 58-42)

Jesi: Varaschin 8, Malatesta ne, Carnevale ne, Bruno 5, Filippini 23, Merletto 10, Nisi ne, Vita Sadi ne, Valentini 2, Rossi 7, Marulli 15, Casagrande 6. All. Ghizzinardi.

Faenza: Galassi 12, Papa 4, Siberna 11, Vico 2, Naccari ne, Poggi 6, Petrucci 5, Santandrea ne, Aromando 21, Tomasini ne, Pastore 5. All. Lotesoriere.

I Blacks perdono a Jesi pagando un secondo quarto in cui segnano soltanto 8 punti. La squadra ha comunque mostrato un buono spirito di reazione, come ha sottolineato anche coach Lotesoriere nel post partita e avrà l’occasione per riscattarsi già mercoledì, quando al PalaCattani arriverà la capolista Ruvo di Puglia.

Nel primo quarto entrambe le squadre sono ‘allergiche al canestro’, come dimostra il 15-12 per Jesi al 10’, ma quando la General Contractor inizia a trovare la mira, conquista un vantaggio in doppia cifra. I Blacks hanno le polveri bagnate, segnando 8 punti nel quarto e chiudendo il primo tempo con il 9/26 dal campo e così si spiega il 38-20 dell’intervallo, maturato grazie a due triple subite nei secondi finali. I Raggisolaris rientrano in campo volendo riaprire i conti e difendendo con grande aggressività, ma gli sforzi permettono soltanto di arrivare sotto di 12 punti, perché Jesi è brava a rispondere ad ogni tentativo di rimonta, segnando anche liberi pesanti. Al 39’ Pastore sigla la tripla del 76-66, dimostrando che il carattere non è mancato a differenza delle percentuali al tiro.

CLASSIFICA

PGVP%
Tecnoswitch Ruvo di Puglia221211191.7
Rucker San Vendemiano18129375.0
Liofilchem Roseto18129375.0
Allianz Pazienza San Severo16128466.7
Ristopro Fabriano14127558.3
General Contractor Jesi14127558.3
LUX Chieti13127558.3
Andrea Costa Imola12126650.0
Blacks Faenza12126650.0
OraSì Ravenna12126650.0
Virtus Imola10125741.7
Gemini Mestre10125741.7
LuxArm Lumezzane10125741.7
Pallacanestro Virtus Padova8124833.3
Logimatic Group Ozzano8124833.3
CJ Basket Taranto6123925.0
Lions Bisceglie6123925.0
Civitus Allianz Vicenza6123925.0

B Interregionale, BB2016 travolta a Piadena, Olimpia ok!

B INTERREGIONALE Girone C

11° Giornata

CORONA PLATINA – BB 2016 79 – 50

(20-18; 39-28; 57-39)

Piadena: Zugno 2, De Martin ne, Marchetto, Roberto 8, Olivieri ne, Malaggi, Barbotti 13, Mascadri 17, Avanzini 10, Forte 15, Valente 11, Busoni 3. All. Baiardo.

Bologna Basket 2016: Tinsley ne, Reinaudi 2, Gamberini ne, Oyeh, Fontecchio 13, Bianchini ne, Cinti 6, Graziani 6, Ranieri 9, Rubinetti 10, Azzano 2, Guerri 2. All. Lunghini.

Regge solo un quarto il Bologna Basket 2016, nella trasferta lombarda contro il Corona Platina. A Piadena, è purtroppo venuta a mancare quell’aggressività e compattezza che in questo girone d’andata erano stati spesso il segno caratteristico – e vittorioso – dei rossoblu. In campo troppa confusione e un atteggiamento rinunciatario per i ragazzi di Lunghini, nei confronti di una Piadena che si è dimostrata squadra solida e con un piano partita vincente, giocando a ritmi bassi e tenendo medie ragguardevoli nel tiro pesante, certamente favorita da una difesa bolognese non all’altezza. E se la difesa non funziona, il primo a risentirne è l’attacco: solo 50 punti segnati per i felsinei, con percentuali insufficienti dal campo (25% con 17/68), in special modo da 3 (7% con 2/30).

La cronaca. Prima frazione combattuta con le squadre pronte a ribattere colpo su colpo. Un equilibrio che si mantiene fino a metà del secondo periodo, quando i padroni di casa piazzano un primo parziale di 10-0. Il BB2016 si trova così sotto all’intervallo di 11 (39-28). Dopo la pausa, altra accelerata dei piadenesi, con un secondo break di 15-2. Nella frazione finale, con un gap di 20 punti, il BB2016 ha una piccola fiammata d’orgoglio, riavvicinandosi a -16. ma un’altra “sgasata” dei lombardi di 15-3 chiude, definitivamente, il discorso.

MAZZOLENI TEAM – TIGERS 90 – 63

(22-22; 43-35; 72-50)

Pizzighettone: Ciaramella 7, Pedrini 5, Ndiaye 7, Samija 19, Biondi, Belloni 9, Beghini 4, Zafferoni 5, Tolasi 2, Rinaldi 11, Boccasavia 9, Zampolli 12. All. Giubertoni.

Tigers: Mikulic 3, Komolov ne, Sacchi 21, Signorini 11, Digno 13, Volpe ne, Tonello 13, Mazzotti ne, Ciadini 2, Vitale. All. Gresta.

POL. LIBERTAS CERNUSCO – VIFERMECA 57 – 66

(12-19; 17-35; 36-44)

Cernusco: Mandelli 6, Ferraris 2, Meier 14, Bertolotti, Franco M. 7, Pirola, Mora 10, Sirtori 4, Grioni, Marra 3, Erba, Franco T. 11. All. Fili.

Castel San Pietro: Masrè 4, Costantini 15, Ferdeghini ne, Grotti 2, Gianninoni 6, Salsini 16, Dieng 7, Adeola 11, Galletti 1, Casanova, Zanetti 2, Zhytaryuk 2. All. Giordani.

FERRARA BASKET 2018 – IMPRESA TEDESCHI 88 – 93

(20-22; 38-44; 61-66)

Ferrara: Bellini ne, Romondia 3, Cattani, Drigo 24, Kuvekalovic 11, Bondesan ne, Porfilio 15, Yarbanga 3, Cecchetti 11, Manias, Ballabio 19, Marchini 2. All. Furlani.

Cremona: Resmini ne, Bellini 2, Galdiolo 3, Bona 23, Fiammenghi ne, Vecchiola 16, Ivanovskis, Galli 18, Marchak 2, Vacchelli 14, Biaggini ne, Speronello 5. All. Coccoli.

FOPPIANI FSL SHIP. & LOG. – SOCIAL O.S.A. 78 – 64

(17-15; 42-34; 59-47)

Fidenza: Galli 2, Miaschi 5, Restelli 13, Ramponi 2, Scattolin 2, Beltadze, Valdo 18, Mane, Bellini 20, Pezzani, Doumbia 2, Markovic 14. All. Bizzozi.

Milano: Albique 12, Passera, Dushi 10, Campeggi, Manzoli 2, Macchi 4, Toffali 11, Malberti 14, Lucchini 4, Bassani 2, Bossola 5, Buhaj. All. Avantaggiato.

SANGIORGESE BK – INVALVES NERVIANESE 1919 102 – 93

CLASSIFICA

Sangiorgese 18; Fulgor Fidenza 16; Bologna Basket 2016, Pizzighettone 14; Ferrara 2018, Piadena, Sansebasket Cremona 12; Nervianese, Social Osa Milano, Olimpia CSP 8; Tigers Romagna 6; Cernusco 4.

Serie C, la CMP soffre, ma rimane imbattuta

SERIE C

10° Giornata

GIRONE A

PALL. CORREGGIO – PALL. NOVELLARA 68 – 67

(18-7; 39-25; 51-47)

Correggio: Messori 12, De Toni ne, Galli ne, Morgotti 8, Sutera, Pini 11, Guardasoni L. 9, Zamparelli ne, Iori 8, Guardasoni M.  8, Vivarelli 12. Lavacchielli. All. Pantaleo.

Novellara: Ferrari ne, Frediani 5, Morini 16, Folloni 9, Rinaldi 4, Bagni, Franzoni 4, Spaggiari ne, Iannelli 2, Riccò 14, Doddi 4, Bovio 7. All. Boni.

MOLINO GRASSI – EMIL GAS 69 – 88

(23-25; 41-53; 56-76)

Magik Parma: Manzi 10, Marchetti 6, Kapllanaj, Malinverni 2, Gorreri 11, Montanari, Defant 11, Saiz Otero 11, Tognato, Ferrari 8, Lasagni 10. All. Olivieri.

Scandiano: Immovilli ne, Maione ne, Fikri 8, Costoli 3, Astolfi 24, Fontanili 2, Bertolini 4, Levinskis ne, Brevini 15, Riccò 4, Vecchi 3Caiti 25. All. Spaggiari.

MODENA BASKET – CVD BASKET CLUB 67 – 84

(16-15; 37-37; 52-61)

Modena: Taddei, Malagoli 9, Casu 6, Nasuti 24, Reale 7, Mengozzi 4, Mantovani 6, Twum 2, Berni 9, Proli, Covolo, Ezedize. All. Coppeta.

Casalecchio: Montanari 16, Sciarabba ne, Tabellini 22, Presti, Biasco 6, Fuzzi 8, Ramzani 13, Folli ne, Albertini ne, Lelli 12, Rocca, Tognazzi 7. All. Folesani.

CLEVERTECH – PREVEN 79 – 83

(27-21; 40-42; 58-66)

Montecchio: Mursa 5, Ruggeri ne, Romualdi ne, Sinisi, Sieiro 7, Di Noia 14, Guidi 10, Paterlini 5, Ramenghi 8, Vezzoli 12, Germani 18, Imperatori. All. Cavalieri.

Zola Predosa: Chiusolo 12, De Ruvo 11, De Gregori 10, Marzatico, Errerà 13, Bavieri 3, Tosini 22, Bianchini 8, Penna 8, Imbonati, Vivarelli 2, Bettini. All. Mondini.

E80 GROUP – BMR 87 – 81

(21-13; 42-37; 57-58)

Castelnovo Monti: Vozza ne, Giberti 3, Magnani 10, Saccone 1, Bucci ne, Longagnani 12, Bosnjak 9, Codeluppi ne, Bravi 23, Tosti ne, Morini 14, Parma Benfenati 15. All. Vozza.

Basket 2000 Reggio: Gaudenzi 3, Stellato, Alberione 26, Dias 17, Caroli 20, Paparella 5, Brogio, Martelli ne, Amadio, Lusetti 10, Pedrazzi, Maramotti. All. Baroni.

La striscia positiva del Basket 2000 si interrompe a Castelnovo Monti, dove i padroni di casa hanno al meglio al termine di una gara in altalena. Gli ospiti vanno sotto in avvio, toccando anche il -12, per poi rifarsi sotto e sorpassare nel corso del terzo quarto, chiuso in vantaggio di una lunghezza; nel finale, però, gli appenninici si rimpossessano del comando e chiudono in controllo.

CLASSIFICA

SCANDIANO161082773683+90
FRANCESCO FRANCIA ZOLA161082774699+75
LG COMPETITION CASTELNOVO M.141073738645+93
CVD CASALECCHIO141073682649+33
BASKET 2000 REGGIO EMILIA121064752722+30
MODENA BASKET101055715720-5
CORREGGIO81046683710-27
NOVELLARA41028685736-51
MAGIK PARMA41028700847-147
ARENA MONTECCHIO21019722813-91

GIRONE B

ELLEDI – GUELFO BASKET 94 – 91

(22-19; 48-38; 72-72)

S.G. Fortitudo: Battilani 10, Guazzaloca 2, Trazzi ne, Serra 4, Daly 12, Brizzi 13, Lanzarini 16, Prunotto 4, Zagnoni 4, Zinelli 15, Zedda 14. All. Lolli.

CastelGuelfo: Torregiani 4, Ghini 8, Sinatra 22, Frassineti ne, Savino 2, Bergami 18, Biandolino 8, Naldi 8, Degli Esposti Castori 6, Santini 15, Rubbi ne. All. Agresti.

Una partita “d’altri tempi”, molto rapida, molto agonistica e con tante, forse troppe, palle perse da parte delle due formazioni. L’ha vinta l’S.G. Fortitudo, grazie a qualche rimbalzo in attacco arpionato nelle ultimissime curve, l’ha persa Guelfo, perché non è stata capace di dare il colpo di grazia a 5′ dalla fine, quando il match sembrava averlo in mano.

La cronaca: 7-2, poi 12-9 con Zedda, scatenato, a quota 7, poi lunga pausa dei padroni di casa e sorpasso, firmato dall’ottimo Sinatra, Guelfo sul 12-15 all’8′. I successivi sei minuti erano i migliori per l’Elledi, perché segnava 28 punti (40-26 al 14′), con l’ala Lanzarini in evidenza. Zona 2-3 di Agresti ed era il buio. Gli ospiti non brillavano in attacco, ma rientravano dentro la partita (48-38 all’intervallo). Nella terza frazione, CastelGuelfo trovava con più facilità la via del canestro, grazie, soprattutto, al risveglio di Bergami (16 punti nei secondi venti minuti). Era proprio l’ala, insieme a Ghini e Santini, a permettere prima l’aggancio a quota 72, poi una mini fuga sul 72-77. L’S.G. reagiva, sempre contro la zona, con qualche buona conclusione da oltre l’arco e non permetteva ai gialloblu di scappare. Nel rush finale, erano sanguinose un paio di palle perse del Guelfo, con la formazione di coach Lolli (Catrambone in tribuna, causa squalifica) che arrivava alla volata sull’89-88. Gioco da 3 punti di Brizzi, poi replica, sempre un 2+1, di Santini e 92-91 a -29″. Attacco Elledi e splendido assist per Zedda che firmava, a -9″, il +3. Ultimo possesso ospite, ma la conclusione di Bergami era affrettata ed imprecisa.

CHEMIFARMA – DULCA 87 – 73

(16-23; 43-35; 67-60)

Forlimpopoli: Dellachiesa, Benedetti 7, Brighi A. 18, Ruscelli 6, Naldini, Rossi G. 14, Brighi L. 4, Lazzari, Bracci 8, Dell’Omo 16, Farabegoli 12, Palazzi 2. All. Tumidei.

Santarcangelo: Bonfè 2, Mulazzani 14, Antolini ne, Macaru 2, Benzi 14, Rossi D. 7, Rivali ne, Bedetti 21, Mari, Abba 7, Sirri, Lombardi 6. All. Serra.

C.M.P. GLOBAL BASKET – ACQUA CERELIA 94 – 83 d2ts

(27-17; 43-38; 62-60; 73-73; 81-81)

CMP Global: Resca 2, Poli, Salsini, Domenichelli, Fin 7, Celli, Pederzini 23, Sorrentino 9, Ranocchi 19, Garuti 2, Beretta 32, Vitale. All. Tasini.

San Lazzaro: Piazzi 2, Baldi 5, Micheli 6, Frigieri 5, Casarini, Brandani 20, Vanti, Rossi 9, Govi 13, Pontieri 3, Trombetti 20. All. Nieddu.

CENTRO MINIBASKET OZZANO – VIRTUS MEDICINA 55 – 61

(15-12; 31-28; 41-47)

Ozzano: Landi 10, Diambo 8, Gogishvili 7, Margelli 7, Bonfiglio 6, Guarino 6, Scapinelli 5, Nanni 4, Pavlovic 2, Manzoni, Renzi, Odah ne. All. Moretti.

Medicina: Cattani 2, Poluzzi, Folli 17, Iattoni 7, Martini 2, Curione 9, Murati 14, Zambon 4, Sabattani, Lorenzini 6, Ronchi ne, All Dalpozzo.

Vince Medicina, ma quanta fatica!

Coach Dalpozzo opta per partire con Cattani (2 punti, 1 rimbalzo), Poluzzi (2 recuperi), Folli (17 punti, 8 rimbalzi, 4 recuperi), Iattoni (7 punti, 4 rimbalzi, 3 recuperi, 3 assist, 6 falli subiti) e Martini (2 punti, 3 rimbalzi, 2 recuperi). Inizio curioso con 2 falli fischiati a Poluzzi, sull’inevitabile cambio, la CMO passa a zona e la partita non decolla, Virtus che sbaglia troppo e Ozzano non ne approfitta; il primo periodo finisce sul 15 a 12. Secondo quarto e la spinta di Curione (9 punti, 6 rimbalzi, 2 assist) è importante, si accende Zambon (4 punti, 8 rimbalzi), Ozzano sotto la sapiente regia di Guarino abbassa i ritmi, Lorenzini (6 punti, 4 rimbalzi, 3 recuperi) consente ad una Virtus opaca, di andare all’intervallo sotto 31 a 28. L’impressione è che Medicina pur in una serata negativa possa, con una fiammata, ribaltare punteggio e inerzia. Terzo periodo e Murati (14 punti, 4 rimbalzi, 2 recuperi) piazza due bombe siderali togliendo finalmente il tappo dal canestro e mette altri 5 punti di potenza in contropiede. Curione è ovunque, Folli chirurgico, in pochi minuti Medicina sorpassa, Sabattani (2 rimbalzi, 1 recupero) è una garanzia, Virtus al comando sul 41 a 47 al 30′. Adesso l’inerzia è tutta pro Medicina che, però, non trova mai il colpo del KO. Ozzano, trincerata a zona da tempo immemore, ha narcotizzato una partita che è diventata sempre più brutta col passare del tempo. Curione molto bene in percussione, bomba Folli, bomba Murati, Iattoni con esperienza e talento, Medicina vince, con un finale con più botte che canestri, per 55-61.

MOLIX PALL. – SCUOLA BASKET FERRARA 74 – 63

(18-12; 37-28; 55-44)

Molinella: Tognon 13, Dalpozzo ne, Leopizzi 2, Bianchi 4, Grazzi 1, Cavazzoni, Seravalli 13, Carella ne, Trinca 6, Cavicchi 6, Zaharia 2, Agusto 27. All. Baiocchi.

Ferrara: Petrolati ne, Costanzelli 18, Cazzanti 2, Di Giusto 8, Bastoni 4, Seravalli 1, Berti 7, Ghirelli 13, Braga 10, Correggioli ne, Ouattara. All. Fels.

Riposa: AVIATORS LUGO

CLASSIFICA

VIRTUS MEDICINA181091789695+94
CMP GLOBAL BOLOGNA16880634572+62
BASKERS FORLIMPOPOLI12963609545+64
MOLINELLA12963657637+20
GUELFO CASTELGUELFO10954711693+18
BASKET LUGO8945686676+10
CMO OZZANO6936649660-11
BSL SAN LAZZARO6936618672-54
ANGELS SANTARCANGELO6936732793-61
SG FORTITUDO BOLOGNA4927677740-63
SCUOLA BASKET FERRARA0808543622-79
1 2 3 301