PROMOZIONE
13°
Giornata
GIRONE
A
AZZALI DUCALE MAGIK PARMA – FULGORATI FIDENZA
29-01-2023 – 18:00
Palazzetto PADOVANI – Via Abruzzi Ang. P.le
Sicilia PARMA PR
HERON BASKET – SAMPOLESE BK 44 – 62
(8-15; 20-31; 28-50)
Rubiera: Truzzi 5, Gobbo 2, Casotti, Sgarbi C., Bonacini 13, Sgarbi D. 3, Pavarini, Monti 7, Soncini 5, Pezzi 6, Beltrami 3, Frigieri. All. Bartoli.
San Polo D’Enza: Tondo 23, Fontanesi 16, Margini 6, Violi 4, Simonazzi 4, Davoli 3, Fiori 2, Gervex 2, Micucci 2, Bigliardi, Vezzali, Panizzi. All. Violi.
S.ILARIO BASKETVOLLEY – VALTARESE BORGOTARO 75 – 63
POLISPORTIVA CASTELLANA – TSA PIACENZA 48 – 57
POLISPORTIVA BIBBIANESE – GUNA 72 – 64
(21-14; 42-31; 55-50)
Bibbiano: Cornali 14, Derraa 11, Piccinocchi 7, D’Amore 10, Rappoccio 5,
Panciroli 4, Ceci 11, Giglioli 4, Covi 6, Valentini n.e, Incerti n.e. All.Menozzi.
Oglio Po: Lombardi S., Donzelli 9, Toninelli 15, Nevi, Gagliardi 5, Bini 5, Lombardi M., Decó 15, Antwi 8, Ravasi 7. All. Maffei.
CUS PARMA – PLANET BASKET 66 – 44
CLASSIFICA
Piacenza 24; Cus Parma, Fulgorati Fidenza 20; Castellana Castelsangiovanni 16; Sampolese 12; Ducale Parma*, S.Ilario d’Enza 10; Bibbianese*, Heron Bagnolo* 8; Oglio Po 6; Planet Parma 4; Valtarese Borgo Val di Taro* 2.
GIRONE
B
GAZZE CANOSSA – ARBOR BASKET 55 – 53
AQUILE PALL. GUALTIERI – RADIO BRUNO CAMPAGNOLA 60 – 66
POL. IWONS – PALLACANESTRO REGGIOLO 55 – 109
U.S. SATURNO – UNIONE SPORTIVA AQUILA 48 – 45
(17-7; 25-26; 40-37)
Guastalla: Ponzi 8, Vallini 6, Cani 6, Sogni 6, Torreggiani 5, Martelli 4, Pavesi 4, Scacchetti 3, Arisi 2, Berni 2, Ruina 2, Parmiggiani. All. Santini.
Luzzara: Capuozzo 11, Pellegrini C. 9, Magnanini 7, Carpi 6, Pellegrini L. 4, Pasini 3, Terzi 3, Vezzani 2, Altomani, Bertolini, Corradini. All. Iori.
BASKET JOLLY – PALL. CORREGGIO 83 – 52
(36-19; 52-33; 73-37)
Jolly Reggio: Marino 8, Menozzi 4, Marino 2, Costoli 21, Damiani F., Rivi 4, Foroni E., Foroni M. 14, Ferko 9, Braglia 12, Chezzi, Damiani F. 5. All. Baroni.
Correggio: Ferrari 19, Nori 2, Montanari 3, Vezzani S. 4, Laorenti, Bartoli 6, Vezzani A. 2, Piccinini 8, Campedelli 2, Guardasoni 6. All. Cavalcabue.
U.S.D. GELSO – L.G. COMPETITION 66 – 86
CLASSIFICA
Reggiolo 24; Jolly Reggio 22; Aquila Luzzara 20; LG Competition Castelnovo Monti*, Aquile Gualtieri 14; Saturno Guastalla 12; Gazze Canossa 10; Campagnola, Gelso Reggio 8; Correggio* 6; Arbor Reggio, Iwons Albinea 2.
GIRONE
C
MASSACRAMENTO KINGS – PEPERONCINO LIBERTAS BK 48 – 67
Massacramento: Galassi 17, Maresi 9, Amori M. 8, Massetti 6, Ghiacci 6, Gamberini 2, Castano, Luppi, Baschieri, Argilli, Amori L. All. Fiori.
Mascarino: Cristofori 18, Cilfone 14, Solmi 10, Brochetto D. 9, Benfenati 6, Tolomelli 4, Balducci 4, Nannetti 2, Perrotta, Tosarelli, Giovannini, Dal Fiume. All. Brochetto L.
PALL. TEAM MEDOLLA – CARPINE BASKET 2015 56 – 63
Medolla: Campagnoli, Adjeh, Galeotti 15, Ziosi 4, Bernardi 6, Baccarani 6, Panin 2, Barbieri M. 23. All. Giliberti.
Carpine: Gasparini 11, Cavallotti 22, Fricatel 8, Fofie 4, Marino F. 10, Marra 4, Barbieri 2, Mazzini, Guagliumi, Muzzioli 2, Guandalini, Marino L. All. Notari.
MP RESTAURI – CUS MO.RE 65 – 61
(21-18; 35-36; 44-53)
Castelfranco: Venturi 8, Poluzzi 2, Gobbi 10, Violi 6, Sciarabba 3, Grassi R. 2, Franchini 7, Cavani 8, Parisini ne, Zucchini 10, Kalfus 9. All. Bignotti.
CUS Mo.Re.: Botti 6, Fraccaroli ne, Berardi ne, Ferrari 5, Roncaglia 9, Alessandrini 9, Fratelli, Kashin 3, Rainer 11, Sassi 5, Carretti 13. All. Bertani.
La MP Restauri festeggia nel migliore dei modi i 20 anni di attività, battendo il Cus Mo.RE che, fino a ieri, era la capolista del campionato e raccoglie, così, il settimo successo consecutivo.
Il 1°quarto è spumeggiante, il Sasso inizia con 8/10 dal campo e prende qualche punto di vantaggio, ma Rainer ne mette 4 sul finire del periodo e tiene Modena a -3 per il 21-18. Nel secondo periodo è ancora il Sasso a cercare l’allungo, il gap cresce lentamente fino al 35-28 del 17′; qui l’attacco si inceppa, la difesa tiene, prima di concedere due canestri in un amen che valgono il primo vantaggio ospite, sul 35-36 a fil di sirena. In avvio di ripresa Violi viene “allontanato” per un antisportivo parecchio dubbio, che fa cumulo con un tecnico ricevuto all’alba del match; poche azioni dopo Gobbi commette il 4° fallo, costringendo coach Bignotti a quintetti atipici. Il Cus pare averne di più e prende il largo fino al massimo vantaggio sul 44-53 con cui si chiude il quarto. Quando tutto pare compromesso ecco la reazione Sasso che, unita ad un appannamento ospite, permette la rimonta possesso dopo possesso. Zucchini e Kalfus riportano a contatto gli arancio-neri, 54-56 a metà tempo con un’acrobazia di Venturi. 4/4 dalla linea per Zucchini e +2 Sasso. La palla pesa, la mano trema un po’ troppo, ma il Sasso trova il +6 sempre dalla lunetta, Roncaglia dimezza il gap da lontano, per il 64-61 a meno di dieci secondi dal gong. Tocca a Venturi andare in lunetta, fuori il primo, dentro il secondo e scatta la meritata festa castelfranchese!
S.P. SPILAMBERTO – NAZARENO BASKET 81 – 58
(27-15; 35-26; 61-38)
Spilamberto: Ganugi 9, Badiali 13, Chini 3, Barbieri, Paride 1, Caltabiano 8, Trenti 5, Prandini, Paladini 14, Franchi 8, Smerieri 14, Neri 6. All. Espa.
Carpi: Manzini 5, Righi 4, Lugli R. 7, Losi, Bertollo 4, Beltrami M. 12, Canevazzi 7, Bonfiglioli, Beltrami P. 2, Prampolini 6, Rizzo 6, Termanini 5. All. Barberis.
Bella partita per i ragazzi di Spilamberto, che non hanno potuto festeggiare fino in fondo per il brutto infortunio capitato all’Under Prandini, a quattro minuti dalla fine del secondo quarto.
Partita iniziata alla grande, con il capitano Franchi rientrante dopo oltre un mese, ma che parte dalla panca, con Coach Espa che da spazio all’ottimo Trenti (classe 2002) che, nelle ultime settimane, è cresciuto in maniera importante. Assenza importante quella di Fabio De Martini, al quale la squadra tutta rivolge un abbraccio dopo l’importante lutto avuto in settimana. Il primo quarto finisce con 12 punti a favore e già 10 giocatori entrati in campo per i biancoverdi. Nel secondo quarto l’attacco si inceppa e l’infortunio al 16′ di Prandini (caviglia lussata, portato via in ambulanza per la tipologia dell’infortunio) causano 20-25 minuti di stop che danneggiano soprattutto la squadra di casa… Ma nel terzo quarto, gli esperti player di Spilla riprendono in mano la contesa, ottimamente coadiuvati da Smerieri (classe 2002 anche lui), autore di un grande secondo tempo con 14 punti totali. Ultima frazione dove continuano gli esperimenti del coach e si vedono in campo anche Ciccio Caltabiano e Jack Ganugi insieme, che sicuramente daranno altre soluzioni da spendere nel proseguo del campionato al coach. Termina 81-58 e tutti attaccati al cellulare per sapere come sta “Prando” che, purtroppo, ne avrà per qualche mese almeno.
U.S. ZOLA – PALL. FORTITUDO CREVALCORE 77 – 55
MAGIC BK SCANDIANO – DIABLOS BK S.AGATA 63 – 52
CLASSIFICA
Cus Mo.Re., Peperoncino Mascarino 20; Massacramento Kings MSP, S.P. Spilamberto 16; U.S. Zola Predosa, Sasso Castelfranco 14; Diablos Sant’Agata Bolognese 12; P.T. Medolla, Nazareno Carpi 8; Carpine, Fortitudo Crevalcore 6; Magic Scandiano 4.
GIRONE
D
VIS 2008 – BNBA ROUTE64 51 – 76
PGS IMA – GALLO BASKET 28-01-2023 – 20:00
Palestra D. ALUTTO – Via Arcoveggio 37/4
BOLOGNA BO
SPARTANS FERRARA BASKET – BASKET VILLAGE 62 – 73
(24-21; 32-43; 48-59)
Spartans Ferrara: Madella 12, Baraldi ne, Virgili 10, Marabini 3, Leprotti 4, Alassio 17, Comitini, Lever 3, Terzi 6, Cavallini 7, Stocco. All. Ciliberti.
Granarolo: Misciali 6, Bertusi L. 4, Ferri 7, Tonelli 5, Calanchi 1, Bertuzzi 16, Marcheselli 11, Martinelli 11, Banzi 10, Melillo 2, Kounkeu ne. All. Cavicchioli.
POL. DIL. FARO – P.G.S. CORTICELLA 67 – 72
CENTRO MB ARCOVEGGIO – NAVILE BASKET
29-01-2023 – 18:00
Palestra D. ALUTTO – Via Arcoveggio 37/4
BOLOGNA BO
GALLIERA LOVERS – VIS TREBBO S. VANINI
27-01-2023 – 21:30
Palasport A. BENTIVOGLI – Via della Pace 39 – Loc. S. Ve GALLIERA BO
CLASSIFICA
Pgs Ima BO 22; Basket Village Granarolo 20; Bianconeriba Baricella 18; Horizon Trebbo 16; Spartans Ferrara 14; Navile BO 12; CMB Arcoveggio BO 10; Faro Argenta, Gallo, Galliera Lovers 8; PGS Corticella BO 6; Vis 2008 FE 2.
GIRONE
E
PARTY & SPORT – P.G.S. WELCOME 28-01-2023
– 18:00
Palestra LUCIANO MENESTRINA – Via Idice 220/a
MONTERENZIO BO
MEDICINA BASKET 2007 – CSI SASSO MARCONI 31-01-2023 – 21:30
PAL.TO DELLO SPORT – Via Cesare Battisti 63 MEDICINA BO
S. MAMOLO BASKET – ARTBO BY PALL. PIANORO 01-02-2023 – 21:45
Palestra MORATELLO – Via Casanova 11 BOLOGNA BO
40068 PIZZA&MORE – POL. VIRTUS CASTENASO 31-01-2023 – 21:20
PALAYURI – Via Repubblica 4 SAN LAZZARO DI SAVENA BO
HORNETS BASKET – PGS BELLARIA 82 – 56
(17-13; 39-21; 57-44)
Hornets: Maldini 18, Sirri 17, Cataldo 11, Fiorentini 10, Canovi 9, Caruso 8, De Leo 7, Giacometti 2, Orlando, Galantini, Guerrato, Mazzola. All. Rocco di Torrepadula.
PGS Bellaria: Fabbri 2, Poluzzi, Scalorbi, Ottani 18, Scarenzi 7, Capancioni 3, Aleotti 2, Marega 9, Neviani 10, Mazzacurati 1, Nobis 4, Zonarelli. All. Benini.
TATANKA BALONCESTO IMOLA – BASKET 95 IMOLA 59 – 61
RECUPERO
P.G.S. WELCOME – S. MAMOLO BASKET 75 – 64
CLASSIFICA
Hornets BO, PGS Welcome BO 20; Medicina 2007, 18; San Mamolo BO, Sapory San Lazzaro 16; PGS Bellaria BO 12; Virtus Castenaso, Pianoro 12; Csi Sasso Marconi 6; Basket’95 Imola, Party&Sport Ozzano, Tatanka Baloncesto Imola 4.
GIRONE
F
TIGERS BASKET 2014 – LIBERTAS GREEN BK 53 – 48
(11-20; 25-26; 40-39)
Tigers Forlì: Rossi 16, Brunettti J. 4, Liverani 11, Gavelli 3, Lotti 9, Brunetti N. 6, Mariani 4, Petrini, Grossi, Paganelli, Gnini. All. Lapenta.
Lib. Green Forlì: Mambelli 6, Servadei 6, Perugini 9, Godoli 3, Adamo 8, Marzolini 5, Biondi 3, Vitali 5, Quercioli 3, Gasperini, Menghini, Visani. All. Lazzarini.
BELLARIA BASKET – SANTARCANGIOLESE BASKET 27-01-2023
– 21:00
Palestra STADIO – Via Rossini 12
BELLARIA-IGEA MARINA RN
SPORTING CLUB CATTOLICA – SUNRISE BASKET RIMINI 64 – 62
AICS JUNIOR BASKET FORLI’ – QUADRO PIANO FAENZA 31-01-2023 – 21:00
VILLA ROMITI – Via Sapinia 40 FORLI’ FC
SAN PATRIGNANO – SG TIBERIUS RIMINI SAN
MARINO 30-01-2023 – 21:00
PALACORIANO – Via Piane 100 CORIANO RN
LUSA BASKET MASSA – MORCIANO EAGLES 80 – 58
CLASSIFICA
Lusa Basket MassaLombarda 24; Tigers 2014 Forlì, Faenza Basket Project 20; Libertas Green Forlì, Basket 2000 San Marino/Rimini, Eagles Morciano 14; Sunrise Rimini 12; S.C. Cattolica, Aics Forlì 8; Santarcangiolese, San Patrignano 4; Bellaria 2.