DIVISIONE
REGIONALE 2
Play
off A-B
Finale
Gara 1
CUS PARMA – MAZZEI ARCHITECTS 69 – 79
(22-27; 37-36; 49-56)
Cus Parma: Calzi 8, Pedron 10, Romanelli 4, Mazzeo 7, Cristini 9, Diaw 6, Pattini S., Basso 2, Pattini A. 10, Botti 11, Guerra 2, Gaibazzi ne. All. Cavalieri.
Borgo Val di Taro: Baldi 9, Angella 23, Di Noia 12, Gonzato S. 10, Giani 16, Marletta 5, Trobbiani 2, Giraud, Gonzato A. 2, Ruggeri. All. Allodi.
Gara1 è della Valtarese. Al termine di una sfida tesa ed affascinante, gli uomini di Allodi si portano in vantaggio su un Cus Parma mai domo.
Gara equilibratissima che vede la Mazzei Architects prendere subito un bel margine di vantaggio, imponendo ai padroni di casa di dover sempre inseguire. Nonostante un pressing sempre attento e costante, però, la squadra di Cavalieri non riesce a mettere in difficoltà la Valtarese che chiude il primo quarto avanti di 27 a 22. Stesso copione nel secondo periodo, la Mazzei Architects ha un attimo di calo, i padroni di casa lo sfruttano e solo a quattro minuti dall’intervallo, riescono per la prima volta a passare in vantaggio per andare negli spogliatoi sul 37 a 36. Il ritorno in campo, nonostante le percentuali basse di realizzazione, vede una la formazione ospita attenta e con una voglia di vincere incredibile e spinta dai loro tifosi, decidono che gara uno la vogliono portare a casa ed allora, fino al suono dell’ultima sirena, il Cus non può più nulla.
Gara 2
MAZZEI ARCHITECTS – CUS PARMA 69 – 71 (1-1)
(19-17; 36-41; 55-49)
Borgo Val di Taro: Angella 2, Ruggeri ne, Giraud, Di Noia 18, Gonzato S. 5, Marletta 4, Gonzato A. 3, Baldi 25, Trobbiani 2, Giani 10. All. Allodi.
Cus Parma: Guerra 13, Mazzeo 15, Botti 8, Romanelli 2, Calzi 13, Gaibazzi, Pattini S., Pattini A. 6, Pedron 7, Cristini 1, Basso 4, Diaw 2. All. Cavalieri.
Ma che spettacolo al Pala Raschi. Gara2 dice che servirà la bella per vedere chi, dopo una lunghissima stagione, si meriterà la promozione. Davanti alla marea rossa che ha occupato tutto il palazzetto, si è assistito ad una gara avvincente, che ha visto le due squadre alternarsi al comando in una partita di assoluto equilibrio.
Primo quarto chiuso avanti dalla Mazzei Architects per 19 a 17. Incredibile capovolgimento di gioco nella seconda frazione, con il Cus che andava al riposo in vantaggio 41 a 36. Non soffrono più il ritorno in campo gli uomini di Allodi che, nella terza frazione, allungano e la chiudono sul 55 a 49. Non mollano neppure gli ospiti, che recuperano e si portano avanti addirittura di sei punti a pochi secondi dalla fine, ma la Valtarese non muore mai, e spinta dai suoi incredibili, fantastici sostenitori, recuperano e a pochi secondi dalla fine il tabellone dice 69 a 71. Giocate incredibili, fallo del Cus a pochissimo dalla fine, la Mazzei Architects ha la possibilità di pareggiare e andare ai supplementari, ma purtroppo il primo libero si ferma sul primo ferro, si tenta la giocata sul secondo per recuperare palla, ma il tentativo non riesce. Finale 71 a 69 per il Cus.
Play off C-D
Finale Gara 1
POL. ATLETICO BORGO PANIGALE – SPARTANS BASKET 63 – 71
(10-24; 30-34; 53-52)
Atletico: Grassi 2, Diop 8, Veronesi G.I. 2, Flori 9, Sant 6, Veronesi Gr. 13, Savic, De Simone 18, Amianti, Serio 5. All. Alvisi.
Spartans Ferrara: Rimessi, Marabini 5, Leprotti 5, Rimondi 24, Roversi 4, Comitini 2, Betta 2, Berti 7, Seravalli 5, Ponsanesi 17. All. Ciliberti.
Play off E-F
Finale Gara 1
MASSACRAMENTO KINGS – TIGERS BK 2014 FORLI’ 71 – 50
(18-14; 38-21; 59-35)
Massacramento: Franchini 6, Stagnoli 3, Brunetti 9, Baccilieri 5,
Maselli, Bavieri 12, Di Marzio 5, Brolis 10, Barilli 10, Maresi 11. All.
Cerchiari.
Tigers Forlì: Valgimigli E., Liverani 6, Evangelisti 12, Naldi 5, Ruffilli 2, Plachesi 3, Petrini, Rossi 4, Mariani 5, Gavelli 13. All. Valgimigli F.
Gara 2
TIGERS BASKET 2014 – MASSACRAMENTO KINGS 63 – 45
(19-11; 31-20; 54-31)
Tigers Forlì: Valgimigli E. 2, Liverani 13, Grossi 2, Sanzani 6, Evangelisti 10, Naldi 3, Plachesi 7, Petrini 7, Rossi 5, Mariani 8. All. Valgimigli F.
Massacramento: Franchini 2, Stagnoli, Brunetti 10, Baccilieri 8, Paolucci 8, Bavieri 5, Di Marzio 4, Brolis, Barilli 5, Maresi 3. All. Cerchiari.