Monthly Archives: Marzo 2023

Serie B, Ozzano prova a volare alto contro Fabriano!

SERIE B

24° Giornata

SINERMATIC OZZANO – RISTOPRO FABRIANO 25-03-2023 – 20:30   

PAL.TO DELLO SPORT – Viale 2 Giugno 3 OZZANO DELL’EMILIA BO

VIRTUS SPES VIS PALL – CAMPETTO ANCONA 26-03-2023 – 18:00    

Palasport A. RUGGI – Via A. Oriani 2/a IMOLA BO

ALBERTI E SANTI – PALL. SENIGALLIA 26-03-2023 – 18:00      

Palazzetto Dello Sport – Pala – Via Carlo Colla 15 CASTELL’ARQUATO PC

HALLEY INFORM. MATELICA – REAL SEBASTIANI RIETI 26-03-2023 – 18:00  

Palasport – Via Gramsci 1 CASTELRAIMONDO MC

BASKET JESI ACADEMY – ANDREA COSTA IMOLA 2022 26-03-2023 – 18:00

PALATRICCOLI – Via Tabano  JESI AN

BAKERY PIACENZA – LE GAMBERI FOODS 26-03-2023 – 18:00       

Palasport E. FRANZANTI – Largo Anguissola 1 PIACENZA PC

LA PATRIE SAN MINIATO – COMPUTER GROSS EMPOLI 26-03-2023 – 18:00

Pal.Fontevivo San miniato – Via Fontevivo, 1 SAN MINIATO PI

CLASSIFICA

PGVP%
Real Sebastiani Rieti402220290.9
Blacks Faenza362218481.8
Ristopro Fabriano322216672.7
Bakery Basket Piacenza262213959.1
Sinermatic Ozzano242112957.1
General Contractor Jesi242112957.1
Luciana Mosconi Ancona2422121054.5
Pallacanestro Fiorenzuola 19722221111052.4
Pall. Goldengas Senigallia2221111052.4
Virtus Imola2021101147.6
Andrea Costa Imola182191242.9
La Patrie San Miniato122261627.3
Halley Informatica Matelica102251722.7
USE Computer Gross Empoli82141719.0
Tigers Romagna4212199.5

C Gold, trappola a Zola per la Fulgor

SERIE C GOLD

22° Giornata

PREVEN F. FRANCIA – FOPPIANI FULGOR FIDENZA 25-03-2023 – 20:45

PALASPORT – Via dello Sport 2 (ex V. Risor ZOLA PREDOSA BO

MOLIX MOLINELLA – NETSERVICE SG FORTITUDO 25-03-2023 – 21:00      

PAL.TO DELLO SPORT – Viale Della Liberta’ 21 MOLINELLA BO

CHEMIFARMA – ALLIANZ BANK BB2016 25-03-2023 – 18:00    

PALADIMENSIONE VENDING – Via del Tulipano 11 FORLIMPOPOLI FC

E80 GROUP CASTELNOVO M. – C.M.P. GLOBAL BASKET 26-03-2023 – 17:00  

Pal. GIOVANELLI – Via Matilde Di Canossa 3 CASTELNOVO NE’ MONTI RE

DUEGI FERRARA – DILPLAST MONTECCHIO 26-03-2023 – 18:00   

PALAVIGARANO – Via P.P. Pasolini VIGARANO MAINARDA FE

OLIMPIA CASTELLO 2010 – GUELFO BASKET 26-03-2023 – 18:00 

PALASPORT – Viale Terme 840 CASTEL SAN PIETRO TERME BO

BMR BASKET 2000 R.E. – ANZOLA BASKET 26-03-2023 – 18:00     

PALAREGNANI – Via Togliatti 6 SCANDIANO RE

CLASSIFICA

BASKET 2000 SCANDIANO382219318601567+293
BOLOGNA BASKET 2016362218418521643+209
FULGOR FIDENZA322216618731695+178
OLIMPIA CASTEL SAN PIETRO282214817041585+119
FERRARA BASKET 20182422121016091648-39
S.G. FORTITUDO BOLOGNA2222111116191539+80
ARENA MONTECCHIO2221111016201657-37
FRANCESCO FRANCIA ZOLA182291315591652-93
CMP GLOBAL BOLOGNA182191214231520-97
BASKERS FORLIMPOPOLI162281414971563-66
LG COMPETITION CASTELNOVO162181315381614-76
GUELFO CASTEL GUELFO142271515941709-115
PALL. MOLINELLA102251715911747-156
ANZOLA BASKET102151615451740-195

Serie B/F, Magika per la fuga, Sisters per l’aggancio…

SERIE B/F

9° Giornata

GIRONE C

RIMINI HAPPY BASKET – PALLACANESTRO SCANDIANO 25-03-2023 – 20:30 

Palestra CARIM – Via Cuneo 11 RIMINI RN

FBK TECNOELETTRONICA – BASKET CAVEZZO 25-03-2023 – 18:00    

PAL.TO DELLO SPORT – Via Boiardi FIORENZUOLA D’ARDA PC

PUIANELLO B.T. CHEMCO – LIB. BASKET ROSA FORLI 25-03-2023 – 20:00 

Pal. COMUNALE – Via Ligabue 2 – Loc. Puianello QUATTRO CASTELLA RE

MAGIKA PALL. – SCUOLA BASKET SAMOGGIA 25-03-2023 – 20:30        

PALASPORT – Viale Terme 840 CASTEL SAN PIETRO TERME BO

CLASSIFICA

Cavezzo, Magika CSP 20; Sisters Castelfranco Emilia, Puianello 18; Happy Basket Rimini, Scandiano 10; Libertas Rosa Forlì, Fiorenzuola 8.

8° Giornata

GIRONE D

B.S.L. SAN LAZZARO – ROBY PROFUMI VALTARESE 25-03-2023 – 21:15    

Palestra RODRIGUEZ – Via Repubblica 2 SAN LAZZARO DI SAVENA BO

FSE PROGETTI CESENA – MORIAN FULGOR FIDENZA 26-03-2023 – 18:00     

Palestra IPPODROMO – Via G. Di Vittorio CESENA FC

BASKET FINALE EMILIA – PARMA BASKET PROJECT 26-03-2023 – 17:30

Palestra COMUNALE – Viale della Rinascita FINALE EMILIA MO

CLASSIFICA

N.V. Cesena, Bsl San Lazzaro 10; Finale Emilia 6; Valtarese*, Fulgor Fidenza, Magik Rosa PR 4; Parma Basket Project* 2.

Serie D, Stars e Calderara, vittorie pesantissime!

SERIE D

9° Giornata

GIRONE E

ARTUSIANA FORLIMPOPOLI – POL. CASTELFRANCO 25-03-2023 – 18:00         

Palasport A. PICCI – Via del Tulipano 11 FORLIMPOPOLI FC

VIS BASKET PERSICETO – PALLACANESTRO BUDRIO 26-03-2023 – 18:00

PALASPORT – Via Castelfranco 16/b SAN GIOVANNI IN PERSICETO BO

BK GIARDINI MARGHERITA – C.M. OZZANO 73 – 62

(27-12; 43-28; 63-50)

Gardens: Argenti 7, Artese 4, Bernabini 11, Colombaro ne, De Simone 10, Fabbri 4, Fanelli 12, Grassi 9, Minghetti 4, Morara, Riguzzi F. 3, Riguzzi N. 9. All. Lanzi.

Ozzano: Scapinelli 6, Margelli 4, Guarino 7, Landi 9, Salsini 1, Nanni, Galletti 12, Cisbani, Kholod 4, Odah 19. All. Giroldi.

Palestra MORATELLO – Via Casanova 11 BOLOGNA BO

MODENA BASKET – G.S. INTERNATIONAL BASKET 25-03-2023 – 18:30          

Palestra Scuole FERRARIS – Via Divisione Acqui 160 MODENA MO

CLASSIFICA

Vis Persiceto, Budrio, CMO Ozzano 16; Modena 14; Artusiana Forlimpopoli, Giardini Margherita BO 8; Castelfranco Emilia 2; International Imola 0.

GIRONE F

CREI GRANAROLO – VILLANOVA BASKET TIGERS 26-03-2023 – 18:45

PALASPORT – Via Roma 32 GRANAROLO DELL’EMILIA BO

AUDACE BOMBERS – BASKET PODENZANO 25-03-2023 – 19:30         

PALACUS campo B – Via Del Carpentiere 44 BOLOGNA BO

STARS BASKET – SELENE BK S.AGATA 72 – 70

SCUOLA PALL. VIGNOLA – SCUOLE BASKET CAVRIAGO 26-03-2023 – 18:00  

Pal.to CITTA’ DI VIGNOLA – Sc. Muratori – Via Di Vittorio VIGNOLA MO

CLASSIFICA

Audace BO, Tigers Villa Verucchio 14; Granarolo Basket 12; S.P. Vignola, Selene Sant’Agata, Stars BO 10; Scuole Basket Cavriago 6; Podenzano 4.

GIRONE G

ANTAL PALLAVICINI – CESENA BASKET 2005 60 – 69

(15-19;31-33;48-56)

Pallavicini: Morra, Santoro E. 7, Caporale, Nanni G., Morara Matteo, Sartini, Nanni M. 3, Ropa 8, Zuppiroli, Morara 4, Maestripieri 9, Fain 29. All. Guidetti.

Cesena: Rossi 10, Piazza 11, Domeniconi 3, Panzavolta 9, Ricci 4, Pezzi Oscar 5, Sanzani 4, Santoro J. 5, Sangiorgi 3, Scarpellini 2, Capucci, Balestri 13. All. Solfrizzi.

Cesena torna da Bologna con il settimo successo su nove gare di questa seconda fase e centra l’obiettivo salvezza con tre turni di anticipo.

Partita che mette di fronte la prima contro l’ultima del girone e che potrebbe suggerire un andamento scontato, ma i padroni di casa sono carichi a molla e vendono cara la pelle, lottando con onore dal primo all’ultimo minuto. In avvio sono addirittura padroni del campo, mettendo subito in mostra un sontuoso Simone Fain che ne mette 6 in fila, per il 9 a 2 che costringe coach Solfrizzi al solito time out “motivazionale”. Due urlacci ben assestati svegliano i suoi dal torpore iniziale e un parzialone di 14 a 3 (7 in fila per Piazza) ribalta il punteggio che, al gong del primo quarto, scrive il 19 a 15 esterno, con il canestro finale di Sanzani. Seconda frazione all’insegna dell’equilibrio, con Cesena sempre avanti e i padroni di casa agganciati alla sua ruota trascinati da un Fain che, a metà gara, già a quota 18. Luca Panzavolta è il più prolifico per i romagnoli che, però, non trovano l’allungo programmato e lasciano aperto un risultato dal pronostico solo in apparenza scontato. Terza frazione che indirizza il match verso la direzione romagnola, con l’allungo ospite che, a metà tempo, sale fino alla doppia cifra con un parziale di 19 a 9, frutto di una buona distribuzione delle conclusioni dal perimetro e dal cuore dell’area. Ultimo quarto con l’Antal Pallavicini che continua a lottare con abnegazione, con Fain che arriva a quota 29, ma Cesena scappa via di forza: Balestri mette la sua seconda tripla della serata, poi Panzavolta e Sanzani allungano fino al + 14 che si riduce leggermente solo nei secondi finali: missione compiuta. 

BERRUTIPLASTICS – U.P. CALDERARA 80 – 82

(25-26; 43-52; 61-60)

La Torre Reggio: Canuti 3, Frilli 20, Mazzi G. 2, Magliani 15, Davoli L. 2, Pezzarossa 3, Mazzi F. 16, Campani 12, Cantergiani 7, Giroldi ne. All. Corradini.

Calderara: Molinari 12, Mazzoli 15, Serra 2, Lucarini 2, Vettore 9, Favali, Zocca 6, Turchetti 2, Serio 22, Guerra 10, Molinari 2, Zago ne. All. Venturi.

Bruciante sconfitta per la Berrutiplastics, che cade tra le mura amiche nelle ultime battute, sconfitta dal Calderara. I grigiorossi, dopo due quarti deficitari in difesa (43-52 al 20’), cambiano passo nel terzo, portando la sfida su binari di equilibrio (61-60 al 30’), che si mantiene fino al termine. L’ultimo vantaggio grigiorosso è legato ad una tripla di Campani (78-76 al 39’), ribaltato da altre due triple sul fronte opposto, una del top scorer Serio (22) e una di Vettore. I tiri liberi di Frilli (migliore dei suoi con 20 punti) contribuiscono a fissare il punteggio sull’80-82, che significa vittoria del Calderara, mentre, quantomeno, la Berrutiplastics mantiene la differenza canestri, forte del +10 dell’andata.

PARMA BASKET PROJECT – AG. GENERALI RICCIONE 26-03-2023 – 18:30         

Palazzetto C.A. MOISE’ – Via Martiri della Liberazione  PARMA PR

LAVOROPIÙ POL.G.MASI – PALL CASTEL S.P.T. 2010 59 – 63

CLASSIFICA

Cesena 16; Masi Casalecchio 14; La Torre Reggio 12; Castel San Pietro 2010, Riccione 10; Calderara, Parma Basket Project 8; Pallavicini BO 2.

GIRONE H

POL. STELLA – BASKET VOLTONE 76 – 57

SBC – BASKET CLUB RUSSI 25-03-2023 – 19:00         

Palestra CENTRO SPORTIVO – Via Ferri 12/A REGGIO NELL’EMILIA RE

NUBILARIA BASKET – CESTISTICA ARGENTA 78 – 47

(24-19; 42-26; 60-41)

Novellara: Luppi 3, Grisendi, Magini 5, Accorsi 9, Bertani Fe. 4, Mariani Cerati 10, Baracchi 4, Barazzoni 18, Subazzoli 2, Pizzetti 11, Gandellini 12, Bartoli. All. Freddi.

Argenta: Federici 1, Farina, Alberti 5, Magnani, Cattani 6, Manias 4, Boggian, Gregori 5, Ndiaye, Reggiani 7, Cortesi 13, Tumiati 6. All. Ortasi.

BENEDETTO 1964 – ATLETICO BASKET 25-03-2023 – 21:00   

MILWAUKEE DINELLI ARENA – P.le Donatori Sangue Organi CENTO FE

CLASSIFICA

Voltone Monte San Pietro, Argenta 18; SBC Reggio 10; Nubilaria Novellara*, Russi, Stella RN 8; Benedetto 1964 Cento* 6; Atletico BO 2.

C Silver, fari puntati su Cvd-Magik e Scandiano-Medicina

SERIE C SILVER

26° Giornata

SCUOLA BASKET FERRARA – VENI BASKET 88 – 64

(23-21; 46-36; 70-48)

S.B. Ferrara: Xausa 19, Manfrin, Proner, Rimondi 7, Buriani 6, Seravalli 2, Trinca 15, Romagnoni 3, Berti 14, Mascaro 9, Cazzanti 5, Fiore 8. All. Mancin.

San Pietro in Casale: Pastore 3, Ghedini 4, Miolli, Passarini 6, Lenzi, Mariani, Bondioli, Bulgarelli 10, Zanellati, Cavicchi 20, Ramzani 11, Ghidoni 10. All. Castriota.

REBASKET – DULCA SANTARCANGELO 25-03-2023 – 20:15    

Palestra Sport Arena – Via Cisalpina REGGIO NELL’EMILIA RE

PALL. CORREGGIO – GRIFO BASKET IMOLA 1996 25-03-2023 – 19:00

Palasport PIETRI – Via Campagnola 1 CORREGGIO RE

OMEGA BASKET – PALL. NOVELLARA 25-03-2023 – 21:00       

Palestra D. ALUTTO – Via Arcoveggio 37/4 BOLOGNA BO

GAETANO SCIREA BASKET – DESPAR 4 TORRI FERRARA 25-03-2023 – 18:30 

Palestra POLIVALENTE – Via Colombarone 375 BERTINORO FC

CVD CASALECCHIO BASKET – MAGIK BASKET 25-03-2023 – 21:00

Palazzetto CABRAL – Via Allende 5 – Loc. S.Biagio CASALECCHIO DI RENO BO

BASKET LUGO – B.S.L. SAN LAZZARO 25-03-2023 – 20:30     

Pala BANCA DI ROMAGNA – Via Sabin 1 LUGO RA

EMIL GAS SCANDIANO – VIRTUS MEDICINA 25-03-2023 – 18:00        

PALAREGNANI – Via Togliatti 6 SCANDIANO RE

RECUPERO

G. SCIREA – MBE 110 – 85

(26-17; 46-45; 78-63)

Bertinoro: Maltoni 24, Bassi 19, Benzoni 19, Monticelli 14, Ndour 13, Sovera 8, Dudik 5, Galarza 4, Biandolino 3, Palazzi 1, Baietta, Coralli. All. Montuschi.

Grifo Imola: Baldissera ne, Giovannelli 35, Barbieri 2, Bottau, Sassi, Piazza 4, Pirazzini 6, Calzini 28, Conti, Marabini 10. All. Creti.

CLASSIFICA

CORREGGIO442522317971554+243
CVD CASALECCHIO382519616221478+144
MAGIK PARMA362518720651840+225
PALLACANESTRO SCANDIANO342417718021613+189
VIRTUS MEDICINA342517817861684+102
ANGELS SANTARCANGELO322516920111777+234
NOVELLARA3025151019661905+61
BASKET LUGO2625131219201802+118
REBASKET REGGIO E.2425121318381913-75
SCUOLA BASKET FERRARA2225111417531761-8
VENI SAN PIETRO IN CASALE2225111416731766-93
BSL SAN LAZZARO182491517251783-58
OMEGA BOLOGNA142571817451965-220
GAETANO SCIREA BERTINORO122561915931836-243
4 TORRI FERRARA82542117552003-248
GRIFO IMOLA42522315841955-371

Promozione, la Pgs Welcome prende la testa del girone E

PROMOZIONE

21° Giornata

GIRONE A

SAMPOLESE BK – TSA PIACENZA 60 – 47

PALL. FULGORATI – POL. CASTELLANA 72 – 69

(20-11; 36-38; 52-53)

Fidenza: Avanzi 1, Guareschi, Baratta 9, Longhi 2, Molinari, D’Esposito 15, Rivetti 4, Iacomino 8, Besagni 6, Rastelli 5, Bianchini, Maggi 22. All. Antonicelli.

Castelsangiovanni: Baldini 9, Bisagni 11, Crisanti 12, Bossi 19, Faraone 2, Brandolini 7, Boselli 4, Novara, Mori 5, Ferrari. All. Ferri.

GUNA OGLIO PO – S.ILARIO BASKETVOLLEY 72 – 75

PLANET BASKET – VALTARESE BORGOTARO 58 – 72

CUS PARMA – HERON BASKET 59 – 48

AZZALI DUCALE MAGIK PARMA – POL. BIBBIANESE 26-03-2023 – 18:00    

Palazzetto PADOVANI – Via Abruzzi Ang. P.le Sicilia PARMA PR

RECUPERO

VALTARESE BORGOTARO – POLISPORTIVA BIBBIANESE 82 – 93

CLASSIFICA

Piacenza 38; Fulgorati Fidenza 34; Cus Parma 30; Castellana Castelsangiovanni, Sampolese 24; Heron Bagnolo, Ducale Parma 20; Bibbianese 18; S.Ilario d’Enza 16; Oglio Po 8; Planet Parma 6; Valtarese Borgo Val di Taro 2.

GIRONE B

BASKET JOLLY – U.S. SATURNO GUASTALLA 81 – 62

RADIO BRUNO CAMPAGNOLA – POL. IWONS 62 – 52

PALL. CORREGGIO – GAZZE 76 – 60

(24-21; 42-35; 59-50)

Correggio: Valli 16, Ferrari 23, Nori, Montanari, Bacci 11, Bartoli, Vezzani, Serli 10, Campedelli 12, Guardasoni 4. All. Cavalcabue.

Canossa: Giaroni, Manghi, Colli 3, Franzini 2, Bussei 15, Giaroli S. 8, Guatteri9, Zenevredi 6, Pezzi F. 5, Pezzi O. 4, Olivi 4, Martelli 4All. Vacondio.

UNIONE SPORTIVA AQUILA – U.S.D. GELSO 74 – 58

(12-10; 34-26; 51-38)       

Luzzara: Magnanini 11, Miad, Vezzani 2, Capuozzo 10, Altomani, Pellegrini L. 18, Bertolini 16, Pasini 5, Carpi 10, Terzi 2. All. Iori.

Gelso Reggio: Vaiani 2, Bottazzi 1, Costanzo 19, Arthur 9, Francia, Tasselli 16, Fontanili 3, Pedrazzi 6, Salsi 2. All. Bartolini.

L.G. COMPETITION – PALLACANESTRO REGGIOLO 70 – 89

(7-25; 29-55; 49-75)

Castelnovo Monti: Torlai Dam. 7, Torlai Dav., Guarino 11, Bertucci 11, Ferri E. 3, Mallon 2,  Ferri G. 8, Canovi 8, Pompili 8, Vezzosi 5, Mabili 7. All. Sessa.

Reggiolo: Galeotti 2, Setti 2, Marra 13, Mattioli 13, Ciavolella 8, Pasini 11, Benatti 10, Bertacchi 12, Biello 9, Baldo 9. All. Bosi.

AQUILE PALL. – G.S. ARBOR BASKET 77 – 56

Gualtieri: Simonazzi 21, Mbengue ne, Lamponi, Rossato 4, Brugnano 15, Bellagamba 12, Kushi 6, Benazzi 9, Volpicelli 6, Rossato 4. All. Simeone.

Arbor: Rustichelli, Gaddi 1, Superchi 24, Gampena 4, Pirelli 4, Codeluppi 10, Cannata 7, Simonazzi 6. All. Beltrami.

CLASSIFICA

Reggiolo 40; Jolly Reggio 34; LG Competition Castelnovo Monti 32; Aquila Luzzara* 26; Gazze Canossa 24; Aquile Gualtieri* 22; Saturno Guastalla, Campagnola 20; Correggio 16; Gelso Reggio 10; Arbor Reggio 4; Iwons Albinea 2.

GIRONE C

S.P. SPILAMBERTO – PEPERONCINO LIBERTAS BK 42 – 59

(12-12; 31-29; 35-38)

Spilamberto: Colombini 5, Franchi 8, Chini, De Martini, Barbieri, Trenti 4, Degli Angeli, Neri 3, Paladini 8, Pantaleo 10, Caltabiano 2, Silingardi 2. All. Espa.

Mascarino: Vinci 2, Perrotta, Solmi 3, Balducci 7, Giunchetti 7, Brochetto D. 5, Cristofori 13, Dal Fiume 3, Nannetti 22. All. Brochetto L.

Un peccato veramente per i biancoverdi che, seppur senza Badiali, Ganugi, Smerieri, Barbieri (che ha provato, ma l’infortunio alla schiena purtroppo ne ha impedito l’impiego), oltre agli infortunati da tempo Prandini e Gavaini, hanno retto per tre quarti contro la quotata Peperoncino che, comunque, si presentava senza Stoikov, Cilfone e Benfenati.
Purtroppo il cambio di atteggiamento in attacco nell’ultimo quarto ha affossato i padroni di casa, dove le troppe bombe sbagliate senza un gioco che tentasse di aprire la 2-3 ospite, molto ben fatta, come eseguito perfettamente i primi due quarti e per lunghi tratti nel terzo, hanno spento definitivamente la possibilità di arrivare tra le prime 3 alla neopromossa compagine di Spilamberto.

MASSACRAMENTO KINGS – PALL. TEAM MEDOLLA 28-03-2023 – 21:25          

Pal. Sc. CASARINI – Via Lavino 317 – Fraz. M.te S. MONTE SAN PIETRO BO

MP RESTAURI – PALL. FORTITUDO 74 – 55

(11-16; 28-25; 48-41)

Castelfranco: Venturi 5, Poluzzi, Gobbi 14, Violi 8, Sciarabba ne, Grassi 5, Franchini 8, Cavani 9, Parisini, Zucchini 22, Terra 3. All. D’Alessandro

Crevalcore: Acciarri 18, Cremonini 9, Fabbri 7, Pederzini 7, Pedretti 5, Terzi 4, Filippetti 3, Guidi 2, Bonazzi, Govoni, Scagliarini. All. Lelli.

La MP Restauri saluta al meglio il proprio pubblico nell’ultima casalinga di regular season, superando la PFC Crevalcore al termine di una sfida molto più equilibrata di quanto dica il punteggio finale.

Gli ospiti si schierano a zona 3-2 per 40′, l’attacco Sasso non sempre ha la pazienza di muovere la palla con i giusti tempi. Coach D’Alessandro, promosso alla guida della truppa complice la febbre di Bignotti, predica calma e adotta le contromisure efficaci per innescare la prima reazione che porta dal -5 al +3 dell’intervallo, complici le 3 triple in fila di Zucchini. Al rientro, il Sasso sbanda per tre minuti e Creva rimette il naso avanti, poi gli arancio-neri ritrovano le proprie certezze e toccano il +9 prima dell’appoggio di Terzi sulla sirena del terzo quarto. A metà dell’ultima frazione c’è ancora equilibrio (54-47), ma Zucchini e Violi timbrano il +12 che spegne le velleità ospiti e apre un break Sasso fino al +22; Terzi da 3, ancora a fil di sirena, fissa il punteggio finale sul 74-55.

CUS MO.RE – TECNOFONDI 73 – 39

(29-6; 41-14; 53-26)

Nazareno Carpi: Righi 4, Beltrami M. 15, Rizzo 2, Beltrami P. 5, Guandalini, Lugli L. 4, Prampolini 5, Bertollo, Termanini 2, Manzini 1, Ferrari 1. All. Barberis.

MAGIC BASKET SCANDIANO – CARPINE BASKET 2015 65 – 73

DIABLOS BASKET S.AGATA – UNIONE SPORTIVA ZOLA 25-03-2023 – 18:00

Palestra COMUNALE – Via XXI Aprile 1945 13 SANT’AGATA BOLOGNESE BO

CLASSIFICA

Peperoncino Mascarino* 32; S.P. Spilamberto, Cus Mo.Re., Sasso Castelfranco* 28; U.S. Zola Predosa, Massacramento Kings MSP 24; Diablos Sant’Agata Bolognese 18; Nazareno Carpi 16; Carpine, P.T. Medolla 12; Fortitudo Crevalcore 10; Magic Scandiano 6.

GIRONE D

BNBA ROUTE64 – PGS IMA 74 – 68

VIS TREBBO S. VANINI – NAVILE BASKET 25-03-2023 – 20:30

PALESTRA – Via Resistenza 20 – Loc. Trebb CASTEL MAGGIORE BO

CENTRO MB ARCOVEGGIO – GALLIERA LOVERS 26-03-2023 – 18:00  

Palestra D. ALUTTO – Via Arcoveggio 37/4 BOLOGNA BO

GALLO BASKET – VIS 2008 73 – 72

P.G.S. CORTICELLA – BASKET VILLAGE 25-03-2023 – 20:00

Palestra VICUNA – Via S. Savino 37 BOLOGNA BO

ASS. POL. DIL. FARO – SPARTANS FERRARA BASKET 61 – 67

CLASSIFICA

Pgs Ima* 36; Bianconeriba Baricella, Basket Village Granarolo 32; Navile BO* 20; Horizon Trebbo, CMB Arcoveggio BO, Galliera Lovers*, Spartans Ferrara 18; Faro Argenta 14; PGS Corticella BO 12; Gallo* 10; Vis 2008 FE 8.

GIRONE E

HORNETS BASKET BOLOGNA – P.G.S. WELCOME 49 – 53

TATANKA BALONCESTO IMOLA – S. MAMOLO BASKET 60 – 69

MEDICINA BASKET 2007 – POL. VIRTUS CASTENASO 28-03-2023 – 21:30     

PAL.TO DELLO SPORT – Via Cesare Battisti 63 MEDICINA BO

CSI SASSO MARCONI – BASKET 95 IMOLA 25-03-2023 – 20:30          

C. S. CA’ DE TESTI – Via Ca’ De Testi SASSO MARCONI BO

40068 PIZZA&MORE – PARTY & SPORT 28-03-2023 – 21:20    

PALAYURI – Via Repubblica 4 SAN LAZZARO DI SAVENA BO

PGS BELLARIA – ARTBO BY PALLACANESTRO PIANORO 26-03-2023 – 17:30  

Palestra DON BOSCO – Via Dal Monte 14 BOLOGNA BO

CLASSIFICA

PGS Welcome, Hornets BO 32; Sapory San Lazzaro 30; Medicina 2007* 28; Virtus Castenaso, San Mamolo BO 24; PGS Bellaria BO, Pianoro 18; Party&Sport Ozzano 12; Csi Sasso Marconi 8; Basket’95 Imola, Tatanka Baloncesto Imola* 6.

GIRONE F

QUADRO PIANO – LUSA BASKET 52 – 66

(16-8; 31-36; 37-52)

Faenza: Santini 6, Marziali ne, Troni 14, Santo 10, Anghileanu, Boero 7, Melandri 2, Fabbri, Castellari 2, Silimbani 8, Bulzacca 3. All. Vespignani.

Massa Lombarda: Spinosa 11, Pietrini 6, Bacocco 3, Dalla Malva 3, Asioli, Orlando 6, Delvecchio 21, Rivola 3, Castelli 2, Brignani 1, Filippini, Berardi ne. All. Solaroli.

BELLARIA BASKET – LIBERTAS GREEN BK FORLI’ 24-03-2023 – 21:00

Palestra STADIO – Via Rossini 12 BELLARIA-IGEA MARINA RN

MORCIANO EAGLES – SUNRISE BASKET RIMINI 27-03-2023 – 21:15  

PALAPEDRIALI – Via Spallicci 10 MORCIANO DI ROMAGNA RN

SANTARCANGIOLESE – SPORTING CLUB CATTOLICA 56 – 66

APD SAN PATRIGNANO – TIGERS BASKET 2014 27-03-2023 – 21:00  

PALASAMPA – Via S. Patrignano 53 – Loc. Os CORIANO RN

AICS JUNIOR FORLI’ – SG TIBERIUS RN RSM 27-03-2023 – 21:00         

VILLA ROMITI – Via Sapinia 40 FORLI’ FC

CLASSIFICA

Lusa Basket MassaLombarda 38; Faenza Basket Project 36; Tigers 2014 Forlì 32; Basket 2000 San Marino/Rimini 26; Libertas Green Forlì, Sunrise Rimini 20; Eagles Morciano 18; Aics Forlì 16; S.C. Cattolica 14; San Patrignano 10; Santarcangiolese 6; Bellaria 4.

Under 19, Fortitudo da brividi… U17&15 doppia grande sfida per la Virtus

CAMPIONATI ECCELLENZA

UNDER 19

21° Giornata

Girone 2

BRAMANTE BASKET PESARO – UNIEURO BASKET FORLI’ 27-03-2023 – 18:45 

Palestra Galilei – Via Concordia-villa Fastiggi  PESARO PU

BSL SAN LAZZARO – UNIBASKET LANCIANO 27-03-2023 – 19:50       

Palestra RODRIGUEZ – Via Repubblica 2 SAN LAZZARO DI SAVENA BO

BK CLUB FRATTA UMBERTIDE – STOSA VIRTUS SIENA 27-03-2023 – 20:30   

PALAZZETTO DELLO SPORT – Via Morandi UMBERTIDE PG

BASKET SANTARCANGELO – PERUGIA BASKET 27-03-2023 – 19:00   

PALA SGR – Via Della Resistenza 5 SANTARCANGELO DI ROMAGNA RN

VIRTUS PALL. ROSETO – CARPEGNA PROSCIUTTO VL PS 27-03-2023 – 18:30

PALASPORT – PIAZZA OLIMPIA ROSETO DEGLI ABRUZZI TE

CAB STAMURA ANCONA – METAURO BK ACADEMY 27-03-2023 – 21:00        

PALAROSSINI – Str.prov.cameranense ANCONA AN

CLASSIFICA

VL Pesaro 40; Virtus Siena 28; Forlì 26; Ancona 24; Roseto*, Santarcangelo, Bramante Pesaro* 22; Lanciano*, Bsl San Lazzaro* 16; Fossombrone 14; Perugia 6; Fratta Umbertide 0.

Girone 3

COLUMBUS CANTU’ – PALLACANESTRO VARESE 27-03-2023 – 19:15  

Centro Sport. ‘Toto Caimi’ – Via Francesco Baracca 56 CANTU’ CO

NIPPON EXPRESS FIDENZA – SEGAFREDO BOLOGNA 28-03-2023 – 19:30      

Palazzetto dello Sport ¿PalaPr – Via Togliatti 42  FIDENZA PR

VIS 2008 – UNAHOTELS REGGIO EMILIA 27-03-2023 – 19:00 

PALAPALESTRE – Viale Tumiati 5 FERRARA FE

GUERINO VANOLI CREMONA – FORTITUDO ACADEMY 28-03-2023 – 20:30   

PALARADI – Piazza Zelioli Lanzini 1  CREMONA CR

EA7 EMPORIO ARMANI – POL DIL. LIBERTAS CERNUSCO 27-03-2023 – 20:45

SPORT VILLAGE ASSAGO -Palestra – Via di Vittorio 1 ASSAGO MI

URANIA BASKET MILANO – RIMADESIO DESIO 27-03-2023 – 20:45

Palalido Secondaria – viale Elia s.n.c. MILANO MI

RECUPERO

FORTITUDO ACADEMY – SEGAFREDO 88 – 85 dts

(18-24; 35-43; 49-63; 75-75)

Fortitudo: Usai, Bonfiglioli 5, Natalini 6, Galantini, Zedda 7, Sciarabba 3, Mingotti 5, Codeluppi, Braccio, Niang 28, Pavani 30, Casali 4. All. Breveglieri.

Virtus: Bianchini 12, Collina, Francesconi 14, Venturi 12, Zanasi, Cappellotto 2, Faldini 18, Mondini 4, Terzi 9, Minelli 14, Pesci. All. Lolli.

CLASSIFICA

Cremona 34; Fortitudo Bologna 30; Cantù* 28; Urania Milano 26; Desio 22; Olimpia Milano 20; Reggiana 18; Fulgor Fidenza 14; Vis Ferrara*, Varese, Cernusco 12; Virtus Bologna 10.

UNDER 17

3° Giornata

Girone E

BCC EMILBANCA VIRTUS BOLOGNA – VIS 2008 FERRARA 26-03-2023 – 16:45

PALACUS campo ¿A¿ – Via Del Carpentiere 44 BOLOGNA BO

NUTRIBULLET TREVISO – AZZURRA TRIESTE 26-03-2023 – 12:00      

PALESTRA S.ANTONINO – Via S. Antonino, 2/b TREVISO TV

E.A.7-EMPORIO ARMANI – DON BOSCO CROCETTA 25-03-2023 – 18:30

SPORT VILLAGE ASSAGO – Palestra – Via di Vittorio 1 ASSAGO MI

CLASSIFICA

Olimpia Milano, Virtus Bologna 4; Vis Ferrara, Treviso 2; Azzurra Trieste, Don Bosco Torino 0.

Girone G

UNIEURO FORLI – TEZENIS VERONA 29-03-2023 – 18:30       

VILLA ROMITI – Via Sapinia 40 FORLI’ FC

UNAHOTELS REGGIO EMILIA – COLLEGE BASKETBALL 29-03-2023 – 20:00    

Palestra D. CHIERICI – Via Cassala 10/d REGGIO NELL’EMILIA RE

BLU OROBICA – POLLINI 71 – 82

(16-10; 37-34; 50-59)

Bergamo: Formentelli, Di Gregorio 4, Gomah ne, Carparelli 10, Leoni 18, Ciocchetti 2, Pasini 4, Zana 2, Renella, Nespoli 9, Bellini ne, Adami 22. All. Pasqua.

Brescia: Marella, Graziano, Fraccalini, Ghidini 17, Tonelli 31, Testori 2, Noci, Reghenzi 17, Fantino, Begni 3, Comparoni 2, Pollini 10. All. Alberti. 

CLASSIFICA

Brescia 6; Blu Orobica Bergamo 4; Verona* 2; Forlì**, Reggiana**, College Borgomanero* 0.

Girone H

BERTRAM YACHTS DERTHONA – REYER VENEZIA 26-03-2023 – 18:00

‘UCCIO CAMAGNA’ – C.so Alessandria 1 TORTONA AL

PALLACANESTRO VARESE – STARS BASKET 25-03-2023 – 19:30        

C.S. Campus – campo ‘A’ – Via Pirandello 31 VARESE VA

SPORTING CLUB ODERZO – COGEIM PALL. VADO 25-03-2023 – 19:00

PALASPORT ODERZO – Via Pontremoli ODERZO TV

CLASSIFICA

Varese, Reyer Venezia 4; Stars BO* 2; Vado Ligure*, Derthona Tortona, Oderzo 0.

UNDER 15

3° Giornata

GIRONE C

VIS 2008 – POL. CESENATICO 2000 28-03-2023 – 19:15        

PALAPALESTRE – Viale Tumiati 5 FERRARA FE

UNAHOTELS REGGIO E. – INSEGNARE BASKET RIMINI 25-03-2023 – 20:00

Palestra D. CHIERICI – Via Cassala 10/d REGGIO NELL’EMILIA RE

SEGAFREDO BOLOGNA – B.S.L. SAN LAZZARO 25-03-2023 – 16:30

PALACUS campo A – Via Del Carpentiere 44 BOLOGNA BO

CLASSIFICA

Bsl San Lazzaro 10; Vis 2008 Ferrara, Virtus Bologna 8; Cesenatico 2000*, I.B. Rimini 4; Reggiana* 0.

Serie B, la Bakery si conferma sul quarto gradino

SERIE B

23° Giornata

IL CAMPETTO ANCONA – ALBERTI E SANTI FIORENZUOLA 104 – 102 DTS

LE GAMBERI FOODS – SINERMATIC 84 – 97

(31-26; 47-55; 70-76)

Cervia: Bracci 19 (7/11, 1/4), Hidalgo 15 (2/9, 3/7), Sebrek 13 (2/5, 2/3), Brighi 11 (2/3, 2/8), Lombardo 10 (1/1, 2/5), Rossi 8 (4/8), Chiapparini 5 (1/1, 1/3), Lovisotto 3 (0/3, 1/1), Tamani (0/1), Stella ne, Poggi ne. All. Conti.

Ozzano: Klyuchnyk 20 (6/9, 1/2), Carpani 20 (3/6, 4/7), Folli 11 (5/6, 0/1), Felici 11 (4/6), Bonfiglio 10 (2/4), Barattini 7 (1/2, 0/1), Balducci 7 (2/2, 1/2), Lasagni 6 (0/1, 2/5), Chiappelli 5 (1/2, 1/3), Galletti, Buscaroli ne, Salsini ne. All. Loperfido.

Vittoria importante, sudata e non scontata per i New Flying Balls in Romagna. Trascinati da una doppia doppia di Dimitri Klyuchnyk e da un clamoroso esordio di Manuel Carpani, la Sinermatic espugna 97 a 84 il Palasport di Cervia e si issa in classifica al 5° posto a quota 24 punti.

Approccio alla partita di Ozzano sufficientemente positivo; con i canestri di capitan Folli e del giovane Balducci, oltre una costante presenza sotto canestro di Klyuchnyk, la squadra di coach Loperfido trova il +8 sull’8-13 dopo poco più di tre minuti. Coach Augusto Conti ci vuole parlare su e chiama subito time out. I Tigers escono dal minuto di sospensione con un’altra grinta difensiva e mettono in seria difficoltà la Sinermatic, passando a condurre il match spinti dai canestri di un ispirato Brighi e di un grintoso Jonas Bracci. I falli di Chiappelli e Klyunchyk limitano il loro minutaggio, con coach Loperfido che abbassa il quintetto e fa esordire Manuel Carpani. Il giovane ex Guelfo ci impiega poco meno di trenta secondi per trovare i primi punti in carriera in B e ciliegina sulla torta, sul massimo vantaggio Tigers (31-23), sulla sirena infila una tripla che fa esplodere il settore ospiti del Palasport romagnolo (31-26). Apertura di seconda frazione tutta biancorossa: 0-11 il parziale, con Klyuchnyk che, dai 6,75, apre le danze, poi seguono 8 punti di fila di un indemoniato Carpani. Al 12’ è 31-37 Sinermatic. I Tigers provano a rispondere con l’ex Bologna Basket Rossi, ma sono ancora Klyuchnyk, Felici e Carpani a farsi trovare pronti in attacco, con i Flying Balls che volano nel corso della seconda frazione anche sul +8. Dopo un riavvicinamento romagnolo con le triple di Brighi e dell’ex Lovisotto, Ozzano riallunga grazie ai liberi di Barattini e Klyuchnyk e all’intervallo lungo gli emiliani sono avanti 47-55. Nella terza frazione i ritmi sono più lenti, la Sinermatic ci impiega oltre due minuti a trovare la via del canestro poi la pesca con Felici e ancora con Carpani, che realizza il suo 20esimo punto di serata all’esordio assoluto (52-60 al 23’). Fra i padroni di casa entra in scena Lombardo che, con una serie di canestri consecutivi, riavvicina i suoi fino al -3 (59-62), poi si accende Hidalgo, che impatta a suon di triple il match a quota 66 al 27’. Ozzano è brava a non scomporsi e nel finale di periodo trova una bomba con Bonfiglio e un piazzato con Felici per il +6 alla sirena (70-76). Ultimo quarto decisivo e Hidalgo fa subito 75-76. Folli e Klyuchnyk danno ossigeno ai Flying per il +6 e al 34’ si sblocca Lasagni per la tripla del +7 (77-84). Sebrek, dalla lunga distanza, non molla, ma la controrisposta al minuto 36 arriva dalle mani di Chiappelli, con una bomba importantissima per il nuovo +7 (80-87). Nei minuti successivi i Tigers faticano a trovare la via del canestro; Barattini e Bonfiglio ai liberi spingono Ozzano a +10, Lasagni, al 39’, infila la bomba che chiude ogni discorso. Alla sirena finale è 84-97 Sinermatic, che porta in terra emiliana la 12esima vittoria stagionale ed una classifica che si fa sempre più interessante.

COMPUTER GROSS EMPOLI – BASKET JESI ACADEMY 61 – 83

RISTOPRO FABRIANO – REAL SEBASTIANI RIETI 79 – 70

BLACKS – HALLEY INFORMATICA 92 – 65

(15-21; 44-35; 69-49)

Faenza: Bandini 2, Siberna 11, Vico 12, Poggi 11, Castellino 5, Voltolini 13, Petrucci 9, Morciano 2, Aromando 17, Ragazzini 3, Pastore 6, Nkot Nkot 1. All. Garelli.

Matelica: Provvidenza 10, Fianchini ne, Mentonelli 2, Seck 14, Vissani 8, Gallo 14, Caroli 6, Offor, Riccio 9, Adeola 2, Enihe. All. Trullo

Dodici giocatori a referto, una netta vittoria con tante giocate che hanno esaltato il pubblico e una prestazione ottima di squadra dopo una ‘falsa partenza’. Meglio di così ai Blacks non poteva andare nel match casalingo con Matelica, vinto 92-65. In classifica non cambia il vantaggio su Fabriano, ancora di 4 punti, ma la vittoria dei fabrianesi sulla capolista Rieti, diminuisce il distacco dalla vetta a quattro lunghezze. Da sottolineare i primi punti in serie B di Nkot Nkot, autore di un tiro libero, e di Ragazzini che ha segnato una tripla.

I Blacks entrano in campo poco concentrati e Matelica ne approfitta comandando i giochi per tutto il primo quarto toccando anche il +9 sul 7-16. La mira dei faentini è da rivedere come la difesa e allora la squadra capisce che l’unica strada da seguire è quella di far valere la maggiore fisicità. Attaccando il canestro, infatti, i Blacks conquistano falli e preziosi tiri liberi e sono proprio quattro liberi di Poggi a valere il 15-18 al 10’. Poi, però, entrano in gioco l’aggressività e il gioco in velocità dei faentini, due armi micidiali che permettono prima di trovare il sorpasso sul 35-24 e poi l’allungo con Petrucci per il 38-28. Il colpo del ko arriva dopo l’intervallo (al riposo lungo i romagnoli sono avanti 44-35), quando Vico realizza un gioco da tre punti per il 58-42, dando fuoco alle polveri. Come fosse una staffetta, il testimone lo raccoglie Siberna, segnando quattro punti consecutivi, poi lo passa a Pastore che realizza una tripla chirurgica ed infine arriva ad Aromando che, dalla lunetta, firma il 69-49 di fine terzo quarto. Un vantaggio dovuto anche al dominio a rimbalzo (48-30 è la statistica finale) e alle tante palle recuperate. Nell’ultimo quarto i Blacks si limitano a gestire toccando anche il +27 (81-54) dando la meritata passerella a Nkot Nkot e a Ragazzini che ne approfittano, segnando canestri che vengono accolti dai compagni e dai tifosi con un grande boato di gioia.

ANDREA COSTA 2022 – BAKERY 56 – 62

(15-15, 25-31, 38-44)

A. Costa Imola: Montanari 19 (1/4, 4/9), Restelli 13 (2/5, 1/5), Trentin 7 (2/2, 1/1), Cusenza 6 (3/8, 0/4), Tognacci 6 (3/7, 0/2), Marangoni 3 (1/2), Ranuzzi 2 (1/5, 0/1), Fazzi (0/1), Spagnoli ne, Roli ne, Barbieri ne. All. Grandi.

Piacenza: Coltro 15 (3/6, 1/5), Passoni 12 (2/2, 2/6), Venuto 10 (3/9), Cecchetti 8 (3/10, 0/1), Angelucci 8 (4/5, 0/2), Basso 6 (3/3), Korsunov 3 (1/2), Berra (0/1, 0/2), El Agbani (0/1), Carone ne, Ringressi ne, Balestra ne. All. Del Re.

PALL. SENIGALLIA – LA PATRIE SAN MINIATO 70 – 63

CLASSIFICA

PGVP%
Real Sebastiani Rieti402220290.9
Blacks Faenza362218481.8
Ristopro Fabriano322216672.7
Bakery Basket Piacenza262213959.1
Sinermatic Ozzano242112957.1
General Contractor Jesi242112957.1
Luciana Mosconi Ancona2422121054.5
Pallacanestro Fiorenzuola 19722221111052.4
Pall. Goldengas Senigallia2221111052.4
Virtus Imola2021101147.6
Andrea Costa Imola182191242.9
La Patrie San Miniato122261627.3
Halley Informatica Matelica102251722.7
USE Computer Gross Empoli82141719.0
Tigers Romagna4212199.5

C Gold, l’S.G. Fortitudo si prende tutta la scena…

SERIE C GOLD

22° Giornata

C.M.P. GLOBAL BASKET – PREVEN 57 – 66

(15-16; 27-31; 43-55)

CMP Global: Valenti 4, Presti, Fin 15, Lelli 2, Cresti, Tomesani, Sorrentino 1, Ranocchi 9, Lanzi 6, Trombetti 14, Lajsz 2, Tinti 4. All. Rota.

Zola Predosa: Chiusolo 9, Cesana 11, Folli 8, Pavani 11, Degregori 5, Errera 16, Bavieri, Penna ne, Albertini 4, Almeoni 2. All. Cavicchi.

Punti che valgono doppio per la Francesco Francia che vince alla “Pertini”, aggancia in classifica il CMP Global ed è 2-0 negli scontri diretti. A fare la differenza, in una gara dove si è lasciato molto correre, è stata la maggiore fisicità degli ospiti, con la coppia di lunghi Errera-Cesana che ha dominato i pari ruolo avversari. Per i padroni di casa, qualche bel lampo di Fin e dell’highlander Trombetti, mentre Sorrentino non è mai riuscito a lasciare il segno.

La gara, ad eccezione delle prime curve, ha quasi sempre visto Zola avanti nel punteggio, ma sempre per una incollatura (9-10, 15-16, 21-22). Un contropiede di Almeoni regalava un illusorio +5 (21-26), ma Trombetti rimetteva le cose a posto. Nella ripresa, due rasoiate dalla lunga distanza di Chiusolo ed un canestro di Pavani, facevano volare la Preven (35-45). La zona rallentava la Cavicchi-band (43-47), ma Errera faceva la voce grossa sotto i tabelloni e alla terza sirena il tabellone segnava 43-55. La CMP compiva il suo massimo sforzo nei primi cinque minuti dell’ultimo quarto ed arrivava a -3, sul 55-58. I “gol partita”, da oltre la linea dei 3 punti, li segnavano Pavani e Chiusolo (55-64) ed il canestro che chiudeva la sfida, invece, lo realizzava, a -42″, Folli, in contropiede (57-66).

NETSERVICE – BMR 79 – 74

(19-15; 40-38; 59-55)

SG Fortitudo: Battilani 8, Selvatici 5, Tosini 17, Serra, Lalanne 3, Cinti 10, Pederzoli 2, Ranieri 10, Degli Esposti Castori 11, Zagnoni, Zinelli 7, Zedda 6. All. Mondini.

Basket 2000: Costoli, Aguzzoli 14, Paparella, Dias 6, Longoni 4, Merlo 16, Terreni 10, Longagnani 6, Sakalas 15, Ferko, Codeluppi 3, Magni ne. All. Diacci.

FOPPIANI – DUEGI 91 – 69

(22-19; 46-27; 72-50)

Fidenza: Sichel 18, Ramponi, Fainke 8, Scattolin 4, Galli 6, Di Noia 22, Massari, Obiekwe 8, Miaschi 2, Kumer 2, Beltadze 2, Genjac 19. All. Bertozzi.

Ferrara: Giovinazzo 4, Romondia 2, Tognon 6, Costanzelli 14, Cattani 5, Mujanovic, Seravalli 7, Yarbanga 5, Ciaroni, Verrigni 8, Agusto 16, Fabbri 2. All. Castaldi.

ANZOLA BASKET – OLIMPIA CASTELLO 2010 64 – 94

(14-29; 32-54; 48-74)

Anzola: Torkar 3, Parmeggiani F. 1, Montanari, De Ruvo 16, Parmeggiani S. 16, Raimondi 2, Papotti 8, Daly 7, Zanetti, Baccilieri 4, Besozzi, Beccafichi 7. All. Moffa.

Castel San Pietro: Masrè 2, Costantini 15, Ferdeghini 15, Grotti 10, Salsini 9, Galantini 7, Iattoni 9, Casali 4, Biasco 4, Zhytaryuk 19. All. Berselli.

ALLIANZ BANK – E80 GROUP 91 – 80

(22-16; 45-36; 71-57)

BB2016: Mansilla, Ghini 3, Tinsley 5, Conti 13, Ballini ne, Oyeh, Fontecchio 25, Kuvekalovic 22, Tripodi, Beretta 5, Graziani 10, Ben Salem 8. All. Lunghini.

Castelnovo Monti: Parma Benfenati 18, Pocius 8, Sieiro Perez 10, Re 10, Magnani 9, Bravi 9, Morini 1, Saccone, Biraghi 15, Marazzi ne. All. Fels.

Il Bologna Basket 2016 mette l’ottavo sigillo di fila, sconfiggendo, sul campo amico del Palasavena, la LG Competition. Una partita giocata dai rossoblu non sempre con la necessaria concentrazione, alternando momenti di bel gioco a distrazioni difensive, poca reattività sui rimbalzi (alla fine 44 a 37 per i reggiani, che ne tirano giù ben 15 in attacco) e troppe palle perse (14 contro 10 degli ospiti). Il match viene vinto, dal punto di vista difensivo, con la zona 2-3 che coach Lunghini mette in campo dopo l’intervallo, mossa che permette di recuperare palloni e di colpire in contropiede; e dal punto di vista offensivo, dall’ottima media da 2 (21/36, 58%) e dalle ripetute penetrazioni a canestro, che provocano molti tiri dalla lunetta, infilati con grande precisione (16/18, 89%). Ancora una volta il trascinatore dei bolognesi si chiama Luca Fontecchio, in questo momento della stagione giocatore immarcabile in attacco (25 punti, con 8 su 10 dal campo, di cui 4/5 da 3; 5/5 ai liberi; 8 rimbalzi, in soli 21 minuti di gioco) e solidissimo in difesa (2 stoppate e un’applicazione micidiale contro i lunghi reggiani).

La cronaca. Le due squadre partono lentamente, con parecchi errori dall’una e dall’altra parte. Nove punti di Fontecchio e l’unica bomba di Tinsley donano il +6 ai padroni di casa a fine primo quarto. La LG prova a rifarsi sotto nei primi minuti della seconda frazione, arrivando anche a -1, ma prima una tripla e poi un gioco da 3 di Kuvekalovic, su assist di Beretta, riportano il vantaggio sulle 7-9 lunghezze. Dopo la pausa, i padroni di casa provano ad accelerare, sfruttando la zona 2-3 che mette in seria difficoltà i reggiani. Kuvekalovic segna a ripetizione e il gap si fissa sui 12-14 punti. Nel quarto e ultimo periodo, due triple di Ben Salem dall’angolo, lanciano i rossoblu verso la vittoria, con Fontecchio e Conti che arrotondano il vantaggio fino al +18. Nei minuti finali il BB2016 si limita a controllare la situazione e gli ospiti riescono ad accorciare le distanze fino al -11, rendendo la sconfitta più onorevole.

GUELFO BASKET – CHEMIFARMA 84 – 68

(14-20; 38-37; 60-52)

CastelGuelfo: Carella 13, Avoni ne, Torreggiani 15, Murati 12, Sinatra 22, Goi ne, Franchini, Savino ne, Mazzotti 10, Naldi 6, Santini 6. All. Agresti.

Forlimpopoli: Benedetti 6, Brighi 19, Lazzari, Naldini ne, Agatensi 2, Rossi 8, Chiari ne, Semprini 21, Donati, Gorini, Ruscelli 6, Farabegoli 6. All. Agnoletti.

Troppo brutti per essere veri. Il viaggio a Guelfo, tappa di importanza capitale nel cammino verso la probabile qualificazione ai playoff, ci consegna l’immagine di una squadra che, ahimè, si affloscia alle prime avversità e quindi non mostra il bagaglio cromosomico del galletto. I motivi della sconfitta sono ancora da ascrivere al deficitario approccio difensivo (Guelfo ben 12 punti sopra media), mentre in attacco, l’ispirata coppia Brighi Semprini fattura il 60% ed Agnoletti ottiene briciole dagli altri.

Poche sorprese negli starting five e la gara molto combattuta vive di continui strappi almeno fino all’intervallo; se i locali spingono forte in avvio (7-2 al 2’30”), sono gli artusiani ad issarsi sull’11-20 (4-18 di parziale), perché Semprini risulta incontenibile e prima Farabegoli poi Ruscelli, mettono due triple dal pino. Si scalda la contesa e sale in cattedra l’estro di Sinatra da una parte e Brighi dall’altra, che imbucando tre triple consecutive a testa alimentano il fuoco (25-29), mentre il 18enne Torreggiani è sempre un fattore e s’incunea nel fortino romagnolo. L’intervallo non sembra variare il copione: all’ennesimo tentativo di fuga felsinea (44-37 al 22’30”), Forlimpopoli risponde con la sfuriata di Rossi e mette per l’ultima volta il naso avanti (46-48 al 26’), prima che un incredibile break di 21-4, a cavallo dell’ultimo riposo, faccia definitivamente sprofondare la truppa di Agnoletti a -15; negli ultimi 6’30” è garbage time e si aspetta solo la sirena finale.

DILPLAST – MOLIX 64 – 79

(22-20; 30-47; 46-71)

Montecchio: Belloni 9, Vecchi 16, Sinisi 3, Schianchi, Bartoli, Paulig 8, Pedrazzi 6, Riccò ne, Ramenghi 7, Vezzoli 2, Illari 7, Negri 6. All. Cavalieri.

Molinella: Guazzaloca 4, Prato 5, Cobianchi, Massagrande, Bianchi 18, Zanetti 15, Sanna 14, Govi 3, Lanzarini 15, Baschieri, Ndaw Sallou 3, Cai 2. All. Giuliani.

CLASSIFICA

BASKET 2000 SCANDIANO382219318601567+293
BOLOGNA BASKET 2016362218418521643+209
FULGOR FIDENZA322216618731695+178
OLIMPIA CASTEL SAN PIETRO282214817041585+119
FERRARA BASKET 20182422121016091648-39
S.G. FORTITUDO BOLOGNA2222111116191539+80
ARENA MONTECCHIO2221111016201657-37
FRANCESCO FRANCIA ZOLA182291315591652-93
CMP GLOBAL BOLOGNA182191214231520-97
BASKERS FORLIMPOPOLI162281414971563-66
LG COMPETITION CASTELNOVO162181315381614-76
GUELFO CASTEL GUELFO142271515941709-115
PALL. MOLINELLA102251715911747-156
ANZOLA BASKET102151615451740-195

C Silver, gli Angels tornano in corsa per il 4° posto!

SERIE C SILVER

25° Giornata

ACQUA CERELIA – REBASKET 69 – 58

(23-12; 38-28; 42-44)

San Lazzaro: Micheli 9, Sibani, Baldi 13, Domenichelli 2, Nanni 9, Comastri 4, Pontieri 7, Ceccato, Rossi 5, Tapia 20. All. Nieddu.

Rebasket: Piccinini 1, Bertozzi, Vezzali ne, Catellani ne, Coradeschi 2, Rovatti 16, Oziegbe ne, Petrolini 6, Amadio 15, Bertolini 4, Mursa 6, Bovio 8. All. Casoli.

La BSL archivia velocemente la battuta d’arresto in casa di Ferrara e inanella la quarta vittoria in cinque partite, battendo 69-58 il Rebasket al termine di una partita a dir poco densa di emozioni. I biancoverdi, nella prima metà di gara, hanno squadernato un’eccellente pallacanestro, difendendo con attenzione, attaccando bene la zona avversaria e raggiungendo il massimo vantaggio sul +18. Nella terza frazione è, però, arrivato un passaggio a vuoto dei padroni di casa – costato un parziale di 18-0 – il quale ha riportato in scia gli ospiti, che sono poi stati capaci addirittura di spingersi a +4 ad inizio ultimo quarto. A rimettere in carreggiata la BSL e a indirizzarla verso il successo, ci hanno quindi pensato Tapia (miglior realizzatore della gara con 20 punti) e Micheli con il tiro dall’arco e Baldi e Pontieri con il gioco nel pitturato.

L’Acqua Cerelia era partita con il piede giusto: una buona difesa e un attacco paziente nello scardinare la zona avversaria avevano infatti ispirato il primo tentativo di fuga biancoverde, suggellato dalla tripla di Nanni che aveva permesso ai sanlazzaresi di raggiungere il +12 (19-7). Un cuscinetto di vantaggio rassicurante, che era stato conservato fino al suono della prima sirena (23-12) e addirittura ampliato nel secondo quarto, nel quale la BSL aveva saputo approfittare delle difficolta al tiro di Reggio e aveva martellato il canestro avversario con Pontieri, Nanni e Tapia, arrivando a raggiungere il massimo vantaggio sul +18 (35-17). Sul finire di tempo, però, era arrivata la prima reazione dei reggiani, i quali avevano alleggerito il passivo (38-28 al 20’). Il parziale a cavallo tra i due quarti centrali si era poi allargato fino al 18-0 e aveva di fatto azzerato il gap. Rimasta vittima di un blackout offensivo (soltanto 4 punti siglati nella terza frazione) e addirittura sorpassata dai guizzi di Rovatti e compagni (42-46 all’alba del quarto quarto), la BSL aveva avuto, però, la forza di resettare tutto e ripartire: con pazienza, i biancoverdi avevano, infatti, ritrovato la giusta fluidità offensiva e, grazie ai guizzi di Micheli, Pontieri, Baldi e Tapia, avevano piazzato il colpo di reni vincente.

MBE – PALL. NOVELLARA 82 – 121

(21-26; 43-55; 68-84)

Grifo Imola: Baldissera ne, Fussi ne, Giovannelli 19, Barbieri, Piazza 15, Pirazzini 17, Calzini, Conti 6, Marabini 22, Sassi 3. All. Creti.

Novellara: Frediani 4, Morini 11, Folloni 30, Rinaldi 10, Ferrari ne, Brevini 15, Lucchini, Spaggiari 10, Riccò 15, Malagoli 12, Doddi 14. All. Boni.

Dura tre quarti la partita di una Grifo in cui esordisce Sassi, ma senza Creta e Fussi.

I quintetti di partenza: Marabini, Sassi, Giannelli, Piazza, Conti per Imola; Folloni, Riccò, Doddi, Morini e Malagoli per Novellara. Prime tre azioni di Novellara e tre canestri, si capisce subito che sarà una partita a punteggio alto. Dopo cinque minuti e mezzo il punteggio è 7-20. Sei punti di Giovannelli e 4 di Pirazzini riportano sotto la Grifo per il -5 di fine periodo. Altri tre di Pirazzini aprono il secondo periodo, poi la Grifo subisce uno 0-5, ma ha la forza sospinta da Marabini e Pirazzini di portarsi al minimo svantaggio (30-31 al 13′). Novellara riparte e in tre minuti piazza un 0-14 mortifero. La Grifo ritorna al -10, sul 39-49, a poco più di due minuti dalla pausa lunga. Si riparte e la Grifo, trascinata adesso da Giovannelli, ritorna al -6 (51-57), ma nel frattempo perde Calzini per falli. Il punteggio balla intorno al -10 per gran parte del quarto, poi, nel finale, strappo definitivo di Novellara (63-78). Anche Conti lascia la contesa per raggiunto limite di falli, la Grifo si trova con soli sei effettivi, compreso il giovane Barbieri e col solo Piazza nel ruolo di lungo, così il quarto periodo si rivela una mattanza, con una Grifo che non corre più. La schiacciata di Brevini, a sei e undici dal termine, suggella il centello ospite, con Novellara che, senza pietà, affonda il coltello con una serie infinita di contropiedi che allargano a dismisura il vantaggio. Se coach Boni non avesse chiesto a gran voce di piantarla lì, i giocatori ospiti (8 in doppia cifra) avrebbero concluso anche l’ultima azione.

OMEGA BASKET – CVD BASKET 53 – 65

(10-10; 25-36; 33-50)

Omega: Ceccolini 12, Madella ne, Grazzi ne, Carlotti ne, Webber 1, Rizzati 8, Bastoni 8, Perini, Saccà 16, Demartini 8. All. Castelli.

Casalecchio: Magnolfi 4, Tabellini 3, Sciarabba, Rossi, Fuzzi 8, Corradini, Bertuzzi 6, Venturi 9, Campanella 14, Biguzzi 7, Lelli 14. All. Baiocchi.

VIRTUS MEDICINA – PALL. CORREGGIO 47 – 61

(16-17; 32-30; 41-46)

Medicina: Vandi 8, Poluzzi 6, Sabattani 6, Baccarini 3, Cattini 2, Bergami 2, Zambon 14, Martini 6, Galvani, MartelliAll. Dalpozzo.

Correggio: Messori 4, De Toni, Moscardini, Morgotti 8, Sutera 2, Bartoli ne, Guardasoni L. 11, Manicardi ne, Iori, Guardasoni M. 26, Reggiani ne, Lavacchielli 10. All. Stachezzini.

Virtus Medicina orfana di Curione (operato venerdì e i migliori auguri da parte di tutti noi), Lorenzini e Musolesi, si trova con uno stoico Poluzzi a mezzo servizio e qualche altro acciacco ad affrontare Correggio, anch’essa non al completo. E alla fine, a sorridere saranno i reggiani, che sono aritmeticamente certi di disputare la nuova serie C nella prossima stagione.

Partono meglio gli ospiti, poi Medicina si desta sull’energia di Zambon (14 punti, 10 rimbalzi) e le accelerazioni di Vandi (8 punti, 2 rimbalzi); un primo quarto poco spettacolare termina 16 a 17. Secondo periodo e Sabattani (6 punti, 5 rimbalzi), con Martini (6 punti, 4 rimbalzi, 2 recuperi), sono il perno del gioco medicinese; esce Martelli per infortunio e la situazione si complica (anche a lui i migliori auguri di pronta guarigione). Virtus, di nervi, al comando all’intervallo sul 32 a 30. Terzo periodo e Medicina ci prova, ma Correggio (è prima in classifica perché ha una compattezza e una lucidità superiori) alza l’intensità fisica e riesce a correre bene il campo; i reggiani ribaltano inerzia e punteggio e alla terza sirena sono sul +5 (41-46). Ultimo quarto e c’è voglia in casa giallonera, ma mancano energia e lucidità. Correggio amministra con saggezza e vince.

VENI BASKET – GAETANO SCIREA BASKET 92 – 78

(32-13; 53-34; 68-55)

San Pietro in Casale: Pastore 6, Ghedini 4, Miolli 1, Passarini, Lenzi 4, Mariani, Bondioli, Bulgarelli 22, Zanellati 9, Cavicchi 18, Ramzani 20, Ghidoni 8. All. Castriota.

Bertinoro: Benzoni 8, Maltoni 5, Sovera 6, Monticelli 14, Biandolino 16, Bassi 19, Coralli 4, Baietta 2, Dudik 3, Galarza, Palazzi 1, Torelli. All. Montuschi.

DULCA – EMIL GAS 84 – 64

(23-13, 41-36; 55-51)

Santarcangelo: Mulazzani 4, Buzzone 7, Pesaresi 6, Rivali 9, James 13, Bedetti 22, Rossi 6, Macaru, Mari, Bonfè, Saltykov 17, Benzi. All. Bernardi.

Scandiano: Mazzoli, Fikri 3, Imovilli, Astolfi 17, Fontanili, Coslovi 6, Levinskis, Franzoni 11, Galvan 6, Taddei 5, Canovi 2, Caiti 14. All. Spaggiari.

Santarcangelo ritrova, col proprio pubblico, la vittoria.
Partenza ottima per i ragazzi di coach Bernardi, che riescono a imporre da subito il proprio gioco. In cabina di regia Rivali ritrova il ritmo e mette in gioco i propri compagni. Nel primo quarto i gialloblu riescono a scappare già sulla doppia cifra di vantaggio, subendo solo 13 punti. Nel secondo quarto gli Angels non tengono gli 1vs1 di Scandiano, che si dimostra squadra solida e rientra in partita sul -5 all’intervallo lungo (41-36). Nel terzo periodo il rimo della partita cala e si gioca sul filo del rasoio. La Dulca non riesce a trovare il fondo della retina. Bedetti si carica la squadra sulle spalle e con due sprint, mette un parziale di 5-0 in un momento decisivo. Nell’ultimo quarto è Daniel James show! Il giovane 2004 domina sotto le plance, catturando rimbalzi offensivi e mettendo a segno i canestri che segnano il parziale decisivo in favore dei padroni di casa, che si impongono su Scandiano col punteggio di 84-64.

MAGIK BASKET – SCUOLA BASKET FERRARA 87 – 64

(20-21; 36-34; 67-48)

Parma: Angella 4, Conidi, Parente ne, Malinverni 10, Colonnelli 19, Brogio 7, Gorreri 15, Arbidans 6, Diemmi 14, Tognato 12, Giorgino ne. All. Donadei.

S.B. Ferrara: Xausa 20, Manfrini 4, Seravalli 17, Trinca 14, Romagnoni 4, Berti, Mascaro 3, Fiore 2, Corbagioli ne. All. Mancin.

DESPAR – AVIATORS 70 – 67

(11-17; 31-37; 39-51)

4 Torri Ferrara: Ghirelli D. 3, Pevere 4, Marchetti, D’Onofrio 4, Gavagna 18, Malfatto ne, Ghirelli L. 8, Cavazzoni 6, Ghirelli M. 12, Monaldi 2, Leopizzi 6, Zaharia 7. All. Villani.

Lugo: Ragazzini 13, Bianchi, Costa ne, Baroncini L. 4, Alessandrini ne, Ricci ne, Merendi, Canzonieri 8, Mazzagatti 7, Meneghin 16, Arosti 6, Ravaioli 13. All. Baroncini F.

Dopo dieci sconfitte di fila, la 4 Torri interrompe il digiuno e torna a conquistare i 2 punti. E lo fa in una partita non spettacolare, che si è accesa solamente nel finale, quando per gli ospiti di Lugo i giochi ormai sembravano fatti. I granata hanno alzato gli scudi in difesa e con un ultimo periodo da 31 punti, hanno ribaltato un match apparentemente già chiuso.

In avvio gli attacchi non dimostrano troppa attenzione contro difese che non lavorano bene. Dopo il 3-3 firmato da Ragazzini (13 punti) e Daniele Ghirelli, la Despar non punisce gli errori offensivi di Lugo che, a sua volta con la zona, messa in campo a larghi tratti da coach Baroncini durante il match, manda in tilt l’attacco granata e forza l’allungo biancoverde. A fine periodo il parziale è contenuto dalla tripla di Gavagna, in serata seppur limitato dai falli, per l’11-17 della prima sirena. Al +10 firmato al rientro dalla coppia Meneghin (16 punti) e capitan Ravaioli (13), rispondono Cavazzoni con due triple e D’Onofrio, che riescono a districarsi nella zona degli ospiti, che rimangono tuttavia a distanza di sicurezza: è 21-28. Lugo inizia a segnare anche da fuori, la Despar, tuttavia, vanifica le buone difese di fine quarto faticando in attacco e all’intervallo si trova sotto 31-37. I biancoverdi vogliono scappare subito al rientro in campo, ancora con la coppia Meneghin-Ravaioli, che approfittano delle disattenzioni della zona granata e portano Lugo sul +14, 33-47. Sembra il solito terzo quarto destinato ad affossare la partita: i punti a referto sono solamente 8, con Zaharia, Monaldi, Leopizzi e Pevere, ma dall’altra parte Lugo ne segna solamente 6 in più e alla penultima sirena è 39-51. La reazione granata non tarda ad arrivare: la 4 Torri si riporta sotto, ma Lugo è compatta e Canzonieri sigla il 45-59. La Despar serra i ranghi e con Gavagna (13 dei 18 punti personali) e Luca Ghirelli, che si procura l’antisportivo di Baroncini, inizia a far tremare gli Aviators. Ravaioli e Canzonieri respingono il tentativo di rientro dei granata che, però, si lanciano nell’ultimo assalto: Gavagna appoggia il -6 e poi sale in cattedra capitan Matteo Ghirelli (12 punti), fino a quel momento spento: prima la tripla del -3 e dopo la risposta di Ravaioli, quella del 66-67, totalmente senza ritmo da posizione frontale, a mezzo minuto dalla sirena. Lugo si innervosisce con gli arbitri e sbatte contro le difese della Despar, con Marchetti protagonista, e Luca Ghirelli prima può appoggiare il tiro che vale il sorpasso e poi piazzare la stoppata che fa partire i titoli di coda: è il capitano a chiuderla dalla lunetta, con il tecnico sanzionato a Ravaioli, per il 70-67 finale.

CLASSIFICA

CORREGGIO442522317971554+243
CVD CASALECCHIO382519616221478+144
MAGIK PARMA362518720651840+225
PALLACANESTRO SCANDIANO342417718021613+189
VIRTUS MEDICINA342517817861684+102
ANGELS SANTARCANGELO322516920111777+234
NOVELLARA3025151019661905+61
BASKET LUGO2625131219201802+118
REBASKET REGGIO E.2425121318381913-75
SCUOLA BASKET FERRARA2225111417531761-8
VENI SAN PIETRO IN CASALE2225111416731766-93
BSL SAN LAZZARO182491517251783-58
OMEGA BOLOGNA142571817451965-220
GAETANO SCIREA BERTINORO102451915931836-243
4 TORRI FERRARA82542117552003-248
GRIFO IMOLA42422215841955-371
1 2 3