Category Archives: Regionali

Serie D, Pusinanti ritorna alla 4 Torri

Anche Davide Pusinanti ritorna alla 4 Torri, e con Bertocco e Beccari – con i quali ha fatto parte della squadra che vinto, per il secondo anno di fila, il Beach Basket 3×3 del Kursaal il 15 luglio scorso – va a completare il pacchetto di giocatori provenienti dal Nuovo Basket Rovigo, protagonisti della promozione dei veneti in C Silver nel 2021-2022. Classe 1991 per 191 centimetri, dopo le giovanili e i primi campionati senior con la Despar, con la quale ha disputato tra il 2011 e il 2014 la Promozione e la C Regionale, Pusinanti ha cominciato un lungo percorso tra Serie D e C, che lo ha portato a vestire i colori di Scuola Basket Ferrara, Molinella, Cestistica Argenta e Nuovo Basket Rovigo, fino al ritorno a casa alla 4 Torri in questa calda estate 2023. L’innesto di un giocatore come Pusinanti nel roster granata porta fisicità sul perimetro ma, soprattutto, tanta esperienza per guidare i più giovani: un giocatore fondamentale nei piani di coach Villani.

Serie C, Abba è un nuovo giocatore del Santarcangelo

Il talento classe 2004, Adam Abba, è reduce da due stagioni a Bernareggio, dove ha giocato sia nelle squadre giovanili sia ha avuto la possibilità di giocare minuti importanti in Serie B. Abba oltre a essere un protagonista in Serie C, sarà nei 10 giocatori della Serie A2 di RBR. Il Direttore Sportivo per la stagione 2023/24, Simone Stargiotti, commenta così l’arrivo di Abba:” E’ un ragazzo in forte crescita, ha una presenza importante a rimbalzo e viene a dare una mano alla Serie C grazie a un accordo che gli darà la possibilità di essere parte della squadra di A2 dei cugini RBR. Ciò gli consentirà di mettersi in evidenza e soprattutto di allenarsi ad altissimo livello. In quel di Santarcangelo invece avrà la possibilità di trovare più minuti ed essere protagonista nonostante la giovane età. Abba è un ragazzo solido ed essendo 2004 sarà disponibile anche per l’under 19 eccellenza laddove coach Serra lo ritenesse opportuno. Il suo arrivo sposa i valori della società che da anni si impegna a formare giovani giocatori. Il sogno di Santarcangelo è avere una squadra sempre più competitiva. La possibilità dei ragazzi di potersi allenare sia con la Serie A di Mattia Ferrari sia con la Serie C di coach Serra è sicuramente una parte importante del percorso dei giovani gialloblu“. 

Serie C, il Basket 2000 prende il lungo Lusetti

Il Basket 2000 è lieto di comunicare l’arrivo di Lorenzo Lusetti, che va a rinforzare il reparto lunghi. “Peppo”, reduce da un’esperienza in Lombardia con la maglia della Libertas Cernusco (9,7 punti di media nell’ultima C Gold) ha militato in numerose squadre della nostra provincia, da Cavriago a Castelnovo Sotto, passando poi per Bibbianese, Rebasket e Montecchio.

Serie D, Beccari è il primo acquisto della 4 Torri

Andrea Beccari è ufficialmente il primo acquisto del mercato estivo per la Despar. 195 centimetri di altezza, classe 1999, andrà a rinforzare il pacchetto lunghi a disposizione di coach Villani per la prossima Serie D. Ma non solo: il neoacquisto granata viene da due stagioni con il Nuovo Basket Rovigo, società in cui è stato tra i protagonisti della promozione proprio dalla D alla C Silver nell’annata 2021-2022. Lo staff della Despar si assicura quindi le prestazioni un giocatore esperto della categoria – dove ha già militato anche con i colori della Scuola Basket Ferrara – e che sa quel che serve per puntare in alto.

Basket 2000, la guardia Pedrazzi torna a casa…

Un gradito ritorno in casa Basket 2000. Nella prossima stagione vestirà i colori bianco-blu Filippo Pedrazzi, guardia classe 1990, che arriva da un triennio in C Gold con la maglia di Montecchio. Cresciuto nel vivaio del Basket Jolly, ha maturato esperienze con le maglie di Rebasket, Cavriago e Arbor: ritorna alla Bmr a 9 anni di distanza dall’ultima apparizione, visto che nel 2014/15 ne difese i colori nell’allora campionato di Serie C Nazionale.

Il Basket 2000 prende un altro crack, Caroli

Il Basket 2000 dà il benvenuto a Matteo Caroli, un altro dei volti nuovi della formazione bianco-blu. Il giocatore nativo di Rovereto, classe 1995, arriva da un triennio alla Vigor Matelica, con cui ha disputato l’ultimo campionato di Serie B e aver conquistato in precedenza una splendida promozione dalla C Gold. In precedenza numerose esperienze in giro per la penisola, soprattutto in Toscana, dove ha vestito i colori di Pistoia, Montecatini e Fiorentina, facendo poi tappa anche a Montichiari, Rimini e Brescia. Nel 2019/20, prima per l’appunto di approdare a Matelica, era a Senigallia, sempre in B, dove ha segnato 9,2 punti ad allacciata di scarpe.

Brogio torna a casa, al Basket 2000

Martino Brogio torna al Basket 2000. L’esperto lungo, prodotto del vivaio del Basket Jolly, vanta una lunga carriera nelle “minors”: nel 2011/12 è a Montecchio, per un biennio, prima di tornare a casa e giocare due stagioni in DNC con la maglia, per l’appunto, della Bmr. Nel 2015 tappa a Cavriago, da lì nuovamente a Montecchio e poi a Soresina, prima di ripartire dalla D con la Magik Parma; nel 2019 veste i colori della Fulgor Fidenza, dopo la pandemia è a Scandiano, mentre nell’ultimo biennio gioca di nuovo oltre Enza alla Magik, con 12,6 punti di media nel 2021/22, anno in cui i ducali salgono dalla D, e 9,4 nell’ultima stagione, che vale agli ormai ex compagni il salto nella C unica.

Il Basket 2000 ufficializza Alberione e Gaudenzi

Il primo volto nuovo del Basket 2000 in vista del prossimo campionato è Nicolas Alberione. Play/guardia classe 2001, il giocatore italo-argentino arriva da un’ottima stagione nella C Gold abruzzese con la maglia dell’Olimpia Mosciano Sant’Angelo, dove ha chiuso al terzo posto la classifica marcatori del girone con 20,1 punti di media. In precedenza, aveva giocato quattro campionati in Sicilia, due con la maglia dell’OR.SA. Barcellona in C Silver e altrettanti con Milazzo, ottenendo la promozione dalla Silver alla Gold.

Ad occupare lo spot di guardia è ufficiale la firma di Luca Gaudenzi, classe 2000, prodotto del vivaio della Fulgor Fidenza, con cui fa l’esordio nelle minors, prima di approdare per un quadriennio a Casalmaggiore (nel 2021/22 viaggia ad oltre 13 punti a partita). Lo scorso anno, oltre a Casalmaggiore, una esperienza alla Pellico Verolanuova, con 11,9 punti ad allacciata di scarpe.

Serie C, Bracci torna ai Baskérs

A volte ritornano ed è quasi come mai se ne fossero andati. Il rovente week end appena trascorso segna un altro colpo ad effetto del mercato artusiano ed in questa occasione si tratta di un graditissimo ritorno. Dopo la parentesi a Cecina (C Gold Toscana) dove ha conquistato la promozione in B Interregionale al termine di una cavalcata trionfale (6,6 punti di media in 30 presenze), la 28enne ala-centro Matteo Bracci riapproda alla corte del galletto e sarà ovviamente alfiere inamovibile nei pressi del pitturato. Come resta negli annali, già nella stagione 2021/2022, con la maglia dei Baskérs Forlimpopoli, seppe viaggiare a quasi 12 punti di media confermandosi, ancora ve ne fosse bisogno, uno dei migliori lunghi della categoria.

Ragazzo sempre positivo e fondamentale punto di riferimento anche all’interno delle mura sacre dello spogliatoio, “Brace” ritroverà altresì coach Tumidei in un binomio già visto per due anni a Bertinoro e nella sfortunata annata covid a Lugo. Ovviamente un innesto davvero importante nel mosaico ormai in via di definizione che renderà ancor più competitivo il roster, in vista del prossimo impegnativo campionato di serie C alle porte.

Serie B/F, colpaccio Olajide per Puianello

Prima new-entry per la Chemco Puianello in vista del prossimo campionato di serie B. Il sodalizio della presidentessa Simona Valeriani ha firmato per la prossima stagione Isabella Olajide: un vero e proprio colpaccio per la categoria. Dopo la trafila nelle giovanili di Parma, Isabella si è trasferita nella stagione 2017/18 a Spezia debuttando in A2, per poi passare nel 2020/21 a Battipaglia in A1 e conquistare l’anno successivo la promozione nella massima serie con San Giovanni Valdarno. Nella stagione appena conclusa, la lunga ha vestito la casacca di Vigarano in A2 terminando l’anno con numeri di tutto rispetto: 8.9 punti, 7.6 rimbalzi in quasi 27 minuti di utilizzo sul parquet. Ala di 183 cm, classe 2000, Olajide fa della fisicità la sua arma migliore ed è pronta a ripetersi anche con la casacca gialloblu.

1 21 22 23 24 25 151