Category Archives: Regionali

I Baskérs si rinforzano con Antonio Brighi

La calda stagione del mercato estivo appena iniziato si apre con un colpo a sensazione. A seguito della firma sul contratto, i Baskérs Forlimpopoli si sono infatti assicurati le prestazioni sportive di Antonio Brighi (play-guardia, classe 1996, cm.190). Si compone così per la prima volta in carriera la coppia col fratello Lorenzo, i due avevano giocato contro nella stagione 2018/2019, quando a livello realizzativo viaggiò a quasi 14 punti di media con la canotta di Lugo contro Crema.

Atleta decisamente di categoria superiore (vanta nove campionati consecutivi in serie B fra Vasto, Porto S.Elpidio, S.Miniato, Senigallia, Lugo, Vicenza, Fiorenzuola e le ultime due ai Tigers Romagna, l’ultima da capitano), Antonio incarna la figura dell’esterno duttile che fa del talento e versatilità le sue prerogative. Mossi i primi passi nel basket che conta a Ravenna per poi debuttare in A2 a Ferrara a soli 19 anni, ora dopo essersi costruito una solida reputazione nella cadetteria sposa ora la causa del galletto per rinforzare l’organico in vista del probante campionato di serie C.

La Grifo riparte da coach Pietrantonio

Per affrontare la nuova stagione con rinnovata energia e determinazione, dopo un anno difficoltoso, era necessaria una scossa importante sulla panchina Grifo. Questa è stata la ragione che ha spinto il Direttore Sportivo, Giorgio Tampieri e tutta la società, a puntare su Luca Pietrantonio.

Coach Piet, così è conosciuto nel mondo del basket, non ha certo bisogno di presentazioni, ha dimostrato la sua grande determinazione e bravura nella stagione sportiva 2017/2018 quando, dopo aver perso in finale proprio contro la Grifo l’anno prima, ha saputo portare l’Atletico Borgo alla conquista della C Silver, con una squadra composta esclusivamente da giocatori delle giovanili. E’ proprio questa capacità di trasformare i diamanti grezzi in gemme preziose. che ha convinto la Grifo ad iniziare questa fantastica collaborazione. La Grifo Basket Imola sta puntando sulla crescita dei giovani e Luca è assolutamente la persona più giusta per completare il lungo ciclo che per molti nostri atleti è iniziato nel Minibasket.

C Silver, SBF salva, la Veni ritorna in serie D

C SILVER Finale Play out

Gara 1

SCUOLA BASKET FERRARA – PIZZOLI VENI BASKET 67 – 59 (1-0)

(18-11; 34-21; 44-41)

S.B. Ferrara: Coreggioli ne, Xausa 14, Manfrini 3, Vigna, Rimondi 4, Ferraro 3, Seravalli 7, Poluzzi ne, Trinca 15, Romagnoni 11, Berti 10, Fiore. All. Mancin.

San Pietro in Casale: Ghedini, Miolli ne, Passarini 4, Lenzi, Mariani 2, Patrese 15, Bondioli, Bulgarelli 13, Zanellati 5, Cavicchi 7, Ramzani 4, Ghidoni 9. All. Castriota.

Gara 2

PIZZOLI VENI BASKET – SCUOLA BASKET FERRARA 79 – 83 (1-2)

(15-26; 34-39; 57-59)

San Pietro in Casale: Ghedini, Miolli ne, Passarini 3, Lenzi ne, Mariani, Patrese 15, Bondioli, Bulgarelli 6, Zanellati, Cavicchi 18, Ramzani 27, Ghidoni 10. All. Castriota.

SBF: Coreggioli ne, Xausa 15, Manfrini 8, Proner, Vigna 2, Rimondi 12, Seravalli 10, Poluzzi ne, Trinca 21, Romagnoni 6, Berti 9, Mascaro. All. Mancin.

C Silver, Lugo può finalmente sorridere, la BSL fa festa!

SERIE C SILVER

PLAY OUT

Semifinale Gara 3

AVIATORS – SCUOLA BASKET FERRARA 88 – 60 (2-1)

(21-17; 41-36; 68-49)

Lugo: Alessandrini 9, Ravaioli 16, Costa ne, Mazzagatti 9, Arosti 8, Meneghin 13, Ragazzini 28, Baroncini L. 2, Merendi 2, Bianchi ne, Canzoneri 1. All. Baroncini F.

SBF: Xausa 2, Manfrini 8, Proner 3, Rimondi 5, Seravalli 10, Poluzzi, Trinca 13, Romagnoni 8, Berti 3, Mascaro 2, Fiore 6. All. Mancin.

Finale Gara 3

REBASKET – ACQUA CERELIA 58 – 85 (1-2)

(14-23; 33-38; 50-62)

Rebasket: Piccinini 4, Bertozzi, Coradeschi 6, Rovatti 9, Oziegbe, Petrolini 2, Amadio 7, Bertolini 21, Mursa 7, Bovio 2, Maramotti. All. Casoli.

San Lazzaro: Micheli 18, Sibani, Baldi 10, Domenichelli 17, Vanti, Comastri 1, Pontieri 10, Gamberini 5, Ceccato, Rossi 9, Tapia 6, Nanni 9. All. Nieddu.

Nel momento chiave della stagione, la BSL non manca l’appuntamento con la vittoria più importante e taglia il traguardo della salvezza, dopo aver battuto a domicilio il Rebasket con un travolgente 85-58: la formazione di coach Nieddu ha realizzato una prestazione da incorniciare sul piano del gioco, dell’intensità messa in campo e dell’atteggiamento: partiti schiacciando sull’acceleratore con gli 11 punti segnati nel primo quarto da Giuseppe Micheli (ha chiuso da miglior realizzatore a quota 18), i biancoverdi hanno saputo resistere al rientro del Rebasket – aiutato dalla difesa a zona e dai canestri di Bertolini – e nella ripresa hanno dato la spallata decisiva, trascinati dalle prestazioni superlative di un capitan Domenichelli chirurgico dall’arco e di un Pontieri granitico sotto le plance e autore, come Baldi – che nel finale ha segnato canestri preziosi – di 10 punti.  Da segnalare anche le prove preziosissime di Nanni e Rossi, autori di 9 punti a testa.

I biancoverdi non hanno perso tempo e sin dalle prime battute di gara hanno messo in campo grande intensità difensiva, costringendo Reggio a forzare al tiro e a tentare la conclusione nei secondi finali dell’azione. In attacco ci ha, invece, pensato un Micheli autore di 11 dei primi 14 punti dell’Acqua Cerelia, a tracciare la rotta verso il +9 esterno al suono della prima sirena, agevolato anche dai preziosi canestri di Nanni e Tapia e suggellato dalla schiacciata in contropiede di Pontieri (14-23). Il vantaggio BSL è quindi cresciuto fino al +15 (23-38), ma, all’improvviso, è arrivato il cambio di passo del Rebasket: coach Casoli si è infatti giocato la carta della zona che ha sortito gli effetti sperati e rallentato i ritmi dell’attacco biancoverde. Bertolini ha fatto il resto, siglando sette punti di fila che hanno aperto un parziale di 13-0 capace di riportare Reggio a -2 (36-38). L’Acqua Cerelia ha, però, avuto la forza mentale di attutire il colpo e con pazienza, ha ritrovato la giusta intensità: grazie alle giocate vincenti di Micheli e Rossi, ha pian piano ripreso quota mettendo il punto esclamativo sul terzo quarto con la tripla di Domenichelli (50-62). Il capitano ha poi completato l’opera continuando a martellare il canestro avversario, assieme a un Pontieri devastante nel pitturato e ha ispirato il parziale di 14-2 che ha lanciato la BSL verso la salvezza, dopo aver toccato anche il +31.

Promozione, Massa e Bianconeriba promosse in serie D!

GIRONI C – D

Finale Gara 2

BNBA ROUTE64 – PEPERONCINO LIBERTAS BK 68 – 67 dts (1-1)

(13-19; 33-33; 51-47; 63-63)

Baricella: Gamberini 2, Legnani ne, Minozzi G. 3, Frazzoni 10, Sitta 21, Pedrielli 10, Ricci, Poli 9, De Pascale 7, Giordani 5, Oseliero 1. All. Minozzi M.

Mascarino: Vinci 2, Perrotta 1, Tolomelli 4, Balducci, Cilfone 11, Brochetto D. 8, Solmi 8, Cristofori 11, Carpanelli ne, Guidetti ne, Benfenati 10, Stojkov 12. All. Brochetto L.

Gara 3

PEPERONCINO LIBERTAS BK – BNBA ROUTE64 43 – 72 (1-2)

(13-17, 34-42; 39-60)

Mascarino: Vinci, Perrotta 7, Tolomelli 7, Giunchedi, Cilfone 3, Brochetto D. 3, Solmi, Cristofori 2, Carpanelli, Guidetti, Benfenati 16, Stojkov 5. All. Brochetto L.

Baricella: Gamberini 4, Legnani 2, Minozzi G. 9, Frazzoni 13, Sitta 12, Pedrielli 2, Ricci, Poli 14, De Pascale 5, Giordani 8, Oseliero 3. All. Minozzi M.

GIRONI E – F

Finale Gara 2

SG TIBERIUS – LUSA BASKET MASSA 50 – 85 (0-2)

(10-8; 19-36; 34-58)

Basket 2000 Rimini San Marino: Del Fabbro 12, Neri, Benzi 2, Piva, Tamburini 2, Campajola 7, Ferrini 7, Magnani 4, Ambrassa 5, Baldassari 3, Stabile, Guziur 8. All. Brienza.

Massa Lombarda: Ugulini 2, Spinosa 19, Pietrini 17, Bacocco, Dalla Malva 2, Asioli 4, Orlando 6, Delvecchio 11, Rivola 12, Castelli 10, Brignani 2, Berardi. All. Solaroli.

C Silver, Bsl porta alla “bella” la Rebasket, anche SBF-Lugo è sull’1-1…

SERIE C SILVER

PLAY OUT

Semifinale Gara 2

SCUOLA BASKET FERRARA – BASKET LUGO 65 – 59 (1-1)

(10-18; 23-34; 43-49)

SBF: Xausa 10, Manfrini 1, Proner, Coreggioli, Rimondi 3, Seravalli 2, Poluzzi, Trinca 11, Romagnoni 9, Mascaro 8, Berti 3. All. Mancin.

Lugo: Alessandrini 3, Ravaioli 12, Mazzagatti 15, Ragazzini 6, Merendi, Meneghin, Arosti 3, Baroncini L., Costa ne, Bianchi ne, Canzonieri 18. All. Baroncini F.

Finale Gara 2

ACQUA CERELIA – REBASKET 78 – 65 (1-1)

(22-12; 42-41; 58-56)

San Lazzaro: Micheli, Baldi 7, Domenichelli 3, Vanti ne, Comastri 4, Pontieri 8, Nanni 4, Gamberini 15, Ceccato 6, Rossi 19, Tapia 12. All. Nieddu.

Rebasket: Piccinini ne, Bertozzi 8, Vezzali ne, Catellani ne, Coradeschi 4, Rovatti 4, Oziegbe, Petrolini 2, Amadio 18, Bertolini 14, Mursa 8, Bovio 7. All. Casoli.

Uno a uno e palla al centro. La Bsl vince con merito gara 2 alla palestra “Rodriguez” e si giocherà la salvezza giovedì sera a Reggio Emilia. La Rebasket era piaciuta più dei sanlazzaresi nei due quarti centrali, ma, dopo una prima frazione da dimenticare, anche l’ultima non verrà ricordata in casa biancorossa. Rossi è il meritato Mvp, ma importante, sotto le plance, il contributo della coppia Pontieri-Baldi. Per gli ospiti, invece, Amadio è stato il migliore, supportato dai lampi di Bertolini, Bertozzi, Mursa e Bovio. Troppo poco per pensare di aggiudicarsi una sfida così importante.

La cronaca: pronti, via e 6-0. Reazione reggiana e 11-8 al 6′, ma la Bsl accelerava nuovamente e saliva sul +10 (21-11 al’8′). Secondo quarto e logica risposta della Rebasket che tornava ad un possesso di distacco, 27-25, al 14′. Il play Bertozzi si faceva apprezzare in fase offensiva (29-29), ma era Gamberini l’uomo in più dei padroni di casa (39-33 al 18′). Terzo quarto e la formazione di coach Casoli metteva la testa avanti, per la prima volta, con una tripla di Amadio (51-52). Entrambi gli allenatori alternavano uomo e zona e si arrivava, così, sul 58-56 al suono della terza sirena. L’equilibrio persisteva fino al 63-62 a 4′ dalla fine, poi la spallata decisiva di 9 a 0, con un prezioso gioco da 3 punti di Baldi e 4 punti di un tarantolato Rossi. Game over ed appuntamento per la “bella”.

Promozione, Reggiolo torna in D, adesso le altre due finali…

PROMOZIONE

GIRONI A – B

Finale

TSA – PALL. REGGIOLO 45 – 49

(15-11; 22-22; 34-37)

Piacenza: Vecchio 1, Righi 3, Dallavalle 7, Libè 6, Guzzoni 14, Perego 14, Bragalini, Sebastiani S., Impesi ne, Monti ne, Bisagni ne. All. Castellani.

Reggiolo: Baldo ne, Rossi ne, Marra 8, Pasini 9, Ciavolella 11, Boschini, Bertacchi, Galeotti 2, Benatti 2, Biello 7, Mattioli 6, Barilli 4. All. Bosi.

GIRONI C – D

Finale Gara 1

PEPERONCINO LIBERTAS BK – BNBA ROUTE64 61 – 53 (1-0)

(9-19; 28-31; 49-39)

Mascarino: Balducci, Brochetto D. 3, Solmi 3, Guidetti, Carpanelli ne, Perrotta 2, Cilfone 12, Stojkov 21, Vinci 4 Benfenati 7, Tolomelli 1, Cristofori 8. All. Brochetto L.

Baricella: Gamberini 7, Legnani 7, Minozzi G., Frazzoni 10, Sitta 4, Tradii, Pedrielli 6, Ricci 5, Poli 9, Giordani 5, Oseliero. All. Minozzi M.

GIRONI E – F

Finale Gara 1

LUSA BASKET – SG TIBERIUS 76 – 67 (1-0)

(23-19; 34-26; 52-43)

Massa Lombarda: Ugulini, Spinosa, Pietrini 19, Bacocco 8, Dalla Malva 5, Asioli 12, Orlando 12, Delvecchio 17, Rivola 3, Castelli, Brignani ne, Berardi ne. All. Solaroli.

Basket 2000 Rimini San Marino: Del Fabbro 18, Neri, Benzi 16, Piva ne, Tamburini ne, Campajola 15, Ferrini 2, Magnani 3, Ambrassa ne, Baldassari 2, Stabile 2, Guziur 9. All. Brienza.

C Silver, play out, la Rebasket batte, in gara 1, la BSL

SERIE C SILVER

Finale Play out

Gara 1

REBASKET – ACQUA CERELIA 98 – 94 (1-0)

(26-29; 52-56; 78-71)

Rebasket: Piccinini, Bertozzi, Catellani 2, Coradeschi 4, Rovatti 25, Oziegbe, Petrolini 21,Amadio 18, Bertolini 22, Mursa 4, Bovio 2. All. Casoli.

San Lazzaro: Micheli 4, Baldi 4, Domenichelli 10, Vanti, Comastri 6, Pontieri 16, Gamberini 12, Ceccato 7, Rossi 24, Tapia 11. All. Nieddu.

Serie D, Modena e CMO promosse in C!

SERIE D

Play off Finali

Gara 2

PALL. BUDRIO – CENTRO MINIBASKET OZZANO 83 – 87 dts (0-2)

(16-16; 34-38; 45-53; 70-70)

Budrio: Bovoli 11, Quaiotto 23, Zuccheri 3, Cesario 7, Longhi 8, Turrini 8, Fornasari 19, Pirazzoli 4, Quarantotto, Tugnoli, Curti, Grilli ne. All. Bovi.

Ozzano: Galletti 18, Landi 16, Guarino 11, Kholod 10, Salsini 10, Margelli 6, Nanni 6, Cisbani 5, Scapinelli 5, Fadda ne, Jokovic ne, Odah ne. All. Giroldi.

FAST COFFEE – MODENA BASKET 72 – 77 dts (0-2)

(29-10; 39-27; 56-45; 62-62)

Villa Verucchio: Mazzotti 8, Zannoni 22, Guiducci Fe., Polverelli 20, Bomba 11, Guiducci T. 3, Thiam ne, Buo 8, Campidelli ne, Guiducci Fi., Bollini. All. Amadori.

Modena: Berni 7, Mancin 13, Mantovani 18, Gentile 10, Casu 7, Twum 2, Nasuti 16, Cavallari, Mengozzi 2, Ayiku 2, Marino ne, Proli ne. All. Coppeta.

Serie D, finali: Modena e CMO non sbagliano gara 1

SERIE D

Play off Finali

Gara 1

CENTRO MINIBASKET OZZANO – PALL. BUDRIO 67 – 55 (1-0)

(15-15; 34-22; 50-38)

Ozzano: Guarino 12, Landi 12, Galletti 9, Kholod 9, Nanni 8, Margelli 7, Salsini 6, Scapinelli 4, Cisbani, Fadda ne, Jokovic ne, Odah ne. All. Giroldi.

Budrio: Quarantotto 2, Pirazzoli 2, Cesario 5, Curti 9, Quaiotto 13, Turrini 2, Fornasari 11, Longhi 1, Bovoli 8, Tugnoli 2, Zuccheri, Grilli ne. All. Bovi.

MODENA BASKET – FAST COFFEE 77 – 66 (1-0)

(27-16; 41-23; 58-44)

Modena: Berni 8, Mancin 4, Mantovani 10, Gentile 12, Casu 10, Twum 7, Nasuti 16, Cavallari, Mengozzi 6, Ayiku 2, Marra, Proli 2. All. Coppeta.

Villa Verucchio: Mazzotti 1, Zannoni 23, Guiducci Fe. 2, Polverelli 28, Bomba 8, Guiducci ne, Thiam ne, Buo 4, Campidelli ne, Guiducci Fi, Bollini. All. Amadori.

1 22 23 24 25 26 151