Category Archives: Regionali

Serie C, gli Angels fanno la voce grossa a Forlimpopoli

BASKÉRS – ANGELS 63 – 86

(20-21; 40-50; 50-72)

Forlimpopoli: Benedetti 9, Brighi 16 Lazzari 2, Naldini, Agatensi 13, Garavini ne, G. Rossi 2, Chiari 7, Biandolino 9, Donati ne, Mat. Ravaioli ne, Gorini, Farabegoli 5. All. Agnoletti.

Santarcangelo: Gia. Benzi, Mulazzani 6, Bonfè, Pesaresi 6, Macaru 13, Buzzone 15, D.Rossi 6, Rivali 4, Lombardi, Mari 5, James 12, Quaglia 18. All. Bernardi.

Prove tecniche di campionato: ad una settimana dal via (i galletti in C Gold, i clementini in Silver) sulle tavole del PalaVending va in scena un’amichevole con i crismi della gara ufficiale, con tanto di divise ufficiali e falli.

Alla fine gli ospiti hanno la meglio, dimostrando, ce ne fosse bisogno, la solidità della spina dorsale Rivali-Quaglia, mentre i giovani sanno dare manforte senza timori riverenziali. I ragazzi di Agnoletti, ancor privi del lungodegente capitano Donati, pur recuperando Farabegoli, tengono botta solo un quarto (buone dinamiche difensive), per poi cedere allo strapotere fisico di Pesaresi e compagni.

C Gold, l’ala Aguzzoli colpo del Basket 2000

La Basket 2000 è lieta di annunciare l’ingaggio di Thomas Aguzzoli, che vestirà i colori bianco-rosso-blu nella stagione sportiva 2022/23.

Ala classe 2000, 195 cm per 90 kg, l’atleta arriva dalla Luciana Mosconi Ancona (Serie B), dove lo scorso anno ha viaggiato a 4,6 punti di media, con un season high di 16; l’anno precedente, invece, aveva iniziato nelle fila anconetane per poi passare in corso d’opera alla Sutor Montegranaro. Alle nostre latitudini, oltre ai trascorsi nelle giovanili della Pallacanestro Reggiana, vanta ottime stagioni in C Silver a Novellara: dopo i 9,6 punti ad allacciata di scarpe del 2018/19, spiccano i 16,4 della stagione successiva, sempre in maglia biancorossa.

C Silver, Gavagna approda alla 4 Torri

Un rinforzo importante giunge a disposizione di coach Tarquini per la prossima stagione di C Silver: arriva infatti dalla Scuola Basket Ferrara, Federico Gavagna, play-guardia classe 1999.

Cresciuto nella Scuola Basket, è stato uno dei protagonisti della cavalcata per la promozione dalla Serie D alla C Silver della scorsa stagione, dopo l’esperienza in C Gold al Ferrara Basket 2018. Gavagna è adesso pronto a iniziare un nuovo percorso con la Despar e in una squadra così giovane, sarà di certo uno dei punti di riferimento per i compagni meno esperti.

C Gold, l’Olimpia fa la voce grossa a Forlimpopoli

BASKERS – OLIMPIA 68 – 80

(8-19; 20-21; 21-18; 19-22)

Forlimpopoli: Benedetti 10, Brighi 11, Lazzari, Naldini 3, Agatensi 3, Garavini ne, Rossi 11, Chiari 7, Biandolino 4, Mat. Ravaioli ne, Gorini 7, Farabegoli 12. All. Agnoletti.

Castel San Pietro: Masrè 6, Costantini 11, Ferdeghini 7, Grotti 4, Salsini 11, Iattoni 23, Zhytariuk 14, Greco, Castellari. All. Berselli.

Match vero quello in scena sulle tavole del PalaVending, per affilare le armi in attesa delle gare che valgono i due punti negli incroci del campionato di C Gold.

In attesa di conoscere a breve l’entità del malanno al ginocchio di capitan Donati, dopo un primo quarto da dimenticare. gli artusiani giocano alla pari coi quotati bolognesi, apparsi molto quadrati nell’assetto interno; a sole due settimane dal debutto in campionato, i ragazzi di Agnoletti torneranno in campo già mercoledì prossimo per una sgambata sul Colle contro lo Scirea dell’ex Rustignoli, col chiaro obiettivo di dare continuità alla manovra nell’arco dei 40’.

C SIlver, il ritorno del “Cap”, la panchina della Grifo è sistemata!

Dopo un’estate di rivoluzioni, la panchina della Grifo Imola ha trovato il suo condottiero: Mauro Cappelletti.

Il Cap, da qualche anno, ha rimesso il fischietto al collo per allenare il settore giovanile. Sia come giocatore, che come allenatore, è stato una vera leggenda del basket imolese, ma non solo: oltre a tutte le sue numerose vittorie da entrambi i lati del campo, sbirciando su internet, si può ancora trovare qualche notizia di uno storico campionato concluso a punteggio pieno.

Serie C, gli Angels superano i Baskers

ANGELS – BASKÉRS 62 – 54

(15-15; 17-15; 11-7; 19-17)

Santarcangelo: Rivali 1, Mulazzani 16, Buzzone 9, Renzi 6, Quaglia 15, Pesaresi, Bonfè, Macaru 7, Mari 8, Lombardi, Gio. Panzeri, Pini, Dellarosa. All. Bernardi.

Forlimpopoli: Benedetti, Lazzari 5, Naldini, Agatensi 2, Rossi 14, Chiari 5, Biandolino 9, Donati 8, Gorini 2, Ruscelli 3, Farabegoli 6. All. Agnoletti.

Secondo appuntamento di precampionato per la rinnovata truppa di coach Agnoletti.

La defezione dell’ultima ora di Brighi, appiedato da un virus intestinale, costringe a rivedere i piani offensivi e la truppa dei 2005 trova quindi largo spazio sul rettangolo di gioco. Il punteggio finale, col tabellone sempre azzerato, premia i clementini in un contesto di equilibrio, ove entrambe le squadre testano i meccanismi pro campionato; fra gli artusiani ancora sugli scudi i neoacquisti Rossi e Biandolino, mentre gli altri lunghi devono fare i conti con qualche acciacco fisico.

Serie C, la prima uscita premia i Baskers contro una coriacea Medicina

BASKERS – VIRTUS MEDICINA 73 – 69

(22-17; 11-22; 26-13; 14-17)

Forlimpopoli: Benedetti 8, Brighi 15, Lazzari, Naldini, Agatensi 6, Garavini, Rossi 10, Biandolino 15, Donati 6, Mat. Ravaioli, Gorini 6, Ruscelli, Farabegoli 7. All. Agnoletti.

Medicina: Vandi 9, Curione 11, Poluzzi ne, Sabattani 5, Cattani 7, Lorenzini, Bergami 10, Musolesi 10, Gualandi, Martini 8, Martell 7. All. Dalpozzo.

Nella canicola del PalaVending, va in scena il primo appuntamento agonistico stagionale per i Baskérs che ospitano per l’occasione la coriacea Medicina. Il computo finale premia i ragazzi di Agnoletti (2-2 l’esito dei parziali), con Donati e compagni che, quando alzano i ritmi difensivi, sanno far male anche in attacco. In bella evidenza il solito Brighi, supportato da un Bindolino presente a rimbalzo e preciso dalla lunetta, mentre Rossi ha lasciato intravedere lampi di genio ed il solito contagioso dinamismo.

C Gold, Guidi, ultimo tassello per l’Olimpia

Giacomo Guidi (ala forte, 2001, 200cm) è l’ultimo tassello dell’Olimpia Castel San Pietro.

Romagnolo, dopo essere stato parte delle squadre U15/16 alla Virtus Bologna, ha poi fatto l’U18 alla HSC ROMA e l’anno dopo alla Vis Ferrara. Poi il primo anno di senior in B ai Tigers Cesena, quindi Ravenna in A2 e lo scorso anno all’Andrea Costa.

C Silver, la Grifo scommette sul talento di Creta

Tassello dopo tassello, il roster è sempre più completo: la combo guard Nicolò Creta è un giocatore della Grifo Basket Imola.
Nicolò ha iniziato a giocare a pallacanestro da piccolissimo, probabilmente quando la palla era ancora più grande di lui. Fino a 16 anni ha sempre indossato la maglia della sua città, facendo parte anche dell’ambizioso progetto One Team di Forlì e disputando il famoso Torneo delle Regioni con l’Emilia Romagna, mettendosi in mostra con prestazioni degne di nota. Proprio da qui, arriva l’idea di provare un’esperienza fuori porta e la scelta ricade su Bassano. Nei due anni passati in Veneto, Nicolò ha tempo di mettersi in luce e nonostante la giovanissima età (classe 2003), di far parte con frequenza della prima squadra, prima di far ritorno a casa una volta terminati gli studi e prendersi un anno di stop.

Serie D, Bergantini, colpaccio per l’International

International Imola è lieta di annunciare di aver raggiunto un accordo con Fabio Bergantini per la stagione 2022-2023. Il talentuoso playmaker classe 1998, reduce da una annata in C Silver, è il secondo acquisto del mercato estivo biancorosso.

Fabio cresce nel settore giovanile dell’AICS Forlì, società con la quale esordisce in Serie D nel 2017, disputando 15 partite con un record di 13 punti segnati. Nelle due annate successive registra un totale di 59 presenze, poi nel 2017-2018 sbarca in C Gold con Gaetano Scirea Bertinoro, totalizzando 12 presenze e un massimo di 13 punti realizzati. Nel biennio seguente torna in Serie D con Selene Basket S. Agata, passando dagli 11.5 punti in 31 gare del primo anno ai 13.6 punti in 18 partite del secondo, migliorando anche il proprio record in singola gara dai 24 ai 29 punti. Infine trascorre la stagione 2021-2022 a Imola, sponda Grifo, disputando la C Silver: in 22 partite segna 6.7 punti con un record di 22 punti.

1 35 36 37 38 39 151