DR1, salgono in serie C la 4 Torri e Modena Basket!

DIVISIONE REGIONALE 1
Play off
DESPAR – R&T ASSICURAZIONI 79 – 72
(18-16; 37-33; 63-57)
4 Torri Ferrara: Bianchi 7, Dalpozzo M. 8, Caselli 16, Grazzi 5, Mujakovic 15, Pusinanti, Beccari 5, Ghirelli 7, Bertocco 10, Cattani 6, Ghiselli ne. All. Dalpozzo D.
Piacenza Basket Club: Pescatori ne, Stella, Massari 17, Lombardi ne, Bassani 12, Rigoni M. 10, Rigoni F. ne, Perego 22, Villa, Bussolo, Fumi, Roljic 11. All. Vencato.
La 4 Torri si aggiudica la prima gara del concentramento di Anzola per la promozione in Serie C, battendoPiacenza per 79-72. Il match, giocato con una splendida cornice di pubblico, è stato interamente condotto dai giocatori in maglia bianca, che hanno imposto il proprio gioco per lunghi tratti della partita. D’altra parte, i ragazzi di Vencato, pur subendo parziali importanti, hanno avuto il grande merito di rimanere aggrappati agli avversari; tuttavia, malgrado numerosi tentativi, non sono mai riusciti a mettere in discussione il risultato finale, che premia la formazione di coach Dalpozzo.
La gara si apre con grande intensità, con Ferrara che sembra più aggressiva tanto nella metà campo difensiva quanto in quella offensiva. I ragazzi in maglia bianca, proponendo un gioco molto fluido ed affidandosi largamente al tiro da tre punti, tentano la prima fuga, arrivando quasi alla doppia cifra di vantaggio nel primo quarto. Ciò nonostante, la reazione di Piacenza non tarda ad arrivare e la prima frazione si chiude sul 16-18. Nel secondo quarto, i giocatori in maglia rossa cominciano ad entrare maggiormente in partita, trovando facili soluzioni al tiro; d’altra parte, i ferraresi, proprio quando stanno attraversando il loro peggior momento realizzativo, riallungano in modo deciso. Eppure, un parziale di 8-0 dei ragazzi di Vencato, negli ultimi tre minuti del quarto, rimette tutto in discussione. Alla pausa lunga il punteggio recita 37-33. Nel terzo quarto, la partita segue lo stesso andamento del primo tempo. Folate da una parte e dall’altra, tentativi di fuga subito ricuciti, con gli estensi sempre in controllo del match. Nell’ultimo quarto, la gara sale di giri e la partita si infiamma. I giocatori in maglia rossa, nonostante gli sforzi profusi, non riescono ad impattare il match, anche complice la grande lucidità dei ragazzi di Dalpozzo nei minuti finali. La sfida si conclude con il punteggio di 79-72, che avvicina la 4 Torri alla promozione, mentre per Piacenza sarà decisiva la gara di domenica contro Modena.
MODENA BASKET – DESPAR 57 – 63
(13-18; 32-30; 46-43)
Modena: Marzo 2, Proli, Mengozzi 14, Lelli 3, Morgotti, Guazzaloca 17, Berni 4, Nasuti, Guardasoni L. 7, Covolo 2, Guardasoni M. 8. All. Boni.
4 Torri Ferrara: Bianchi 15, Dalpozzo M. 5, Caselli 6, Grazzi 5, Mujakovic 12, Pusinanti 4, Beccari 6, Ghirelli 8, Bertocco, Cattani 2, Ghiselli ne. All. Dalpozzo D.
La 4 Torri Ferrara è la prima formazione promossa in serie C. Nella seconda sfida di Anzola, gli estensi hanno superato Modena in virtù di un’ottima prestazione difensiva, mentre in attacco l’hombre del partido è stato il lungo Mujakovic, decisivo nella frazione conclusiva. Molto bene anche Bianchi, ma tutto il gruppo ha portato il suo mattoncino alla causa. Per gli sconfitti, invece, tutto rinviato al match con Piacenza, sperando che le percentuali nel tiro da fuori siano migliori rispetto alla gara di stasera.
La cronaca: scattava meglio dai blocchi la Despar (2-9 al 4′), ma Mengozzi, sotto le plance, faceva il bello ed il cattivo tempo e così Modena impattava a quota 13 con una tripla di Matteo Guardasoni. La 4 Torri non si spaventava, riprendeva immediatamente l’inerzia della partita e tornava ad avere un paio di possessi di vantaggio. Si svegliava, improvvisamente, Guazzaloca e prima riportava i suoi a contatto (25-27) e poi, con un gioco da 3 punti, firmava il +4 “canarino” (32-28). Ripresa e subito tripla di Guazzaloca per il +7 (37-30), ma la difesa granata iniziava a mordere e Modena si smarriva in attacco. Era, quindi, logico attendersi il sorpasso (39-40 al 28′), ma il time out di coach Boni aveva un effetto taumaturgico sui suoi giocatori, che segnavano in contropiede col play Marzo e volavano a +5 con quattro punti di Luca Guardasoni (45-40 al 29′). Ultimi dieci minuti e Mujakovic, che aveva già dato dei segnali nel terzo quarto, si ergeva a protagonista. Suo il sorpasso sul 48-50, poi grande equilibrio perché le difese soffocavano gli attacchi, ma sul 52-57, Modena pagava dazio al nervosisimo, con un paio di tecnici che davano il la al +8 del 39′ (53-61). Era Caselli, a -35″, ad infilare il canestro della sicurezza (55-63) e così poteva iniziare la meritata festa degli estensi.
MODENA BASKET – R&T ASSICURAZIONI 53 – 51
(14-13; 29-25; 37-38)
Modena: Marzo 3, Proli, Mengozzi 16, Lelli, Morgotti 2, Guazzaloca 8, Berni 2, Nasuti 6, Guardasoni L. 2, Covolo ne, Guardasoni M. 14. All. Boni.
Piacenza: Pescatori ne, Stella, Righi ne, Massari 11, Bassani 12, Rigoni 9, Vinciguerra, Perego 5, Villa, Bussolo 2, Fumi, Roljic 12. All. Vencato.
Modena va in Paradiso, mentre Piacenza si batte il petto per un campionato strepitoso, ma chiuso con due sconfitte nelle partite che valevano il salto di categoria. In una gara di nervi, dove i contatti sono stati spesso oltre il limite, la formazione di coach Boni festeggia per i maggiori nervi saldi, rispetto ad un team, quello biancorosso, un po’ troppo nervoso. I “canarini” ringraziano la freddezza del play Guazzaloca dalla lunetta, mentre Piacenza ha probabilmente pagato una panchina, in attacco, non all’altezza dei titolari.
Pronti, via e 0-6, con Modena che rientrava in partita con il solito pivot Mengozzi, ma soprattutto col “peperino” Marzo. Nel secondo quarto, piccolo break interno con un ottimo Matteo Guardasoni (20-15). Tripla di Nasuti e 24-17, ma bastavano pochi secondi a Massari per realizzare due bombe consecutive e riportare i biancorossi a -1. Si ripartiva ancora nel segno di Mengozzi (33-28, con 12 punti del lungo di Mo.Ba.), ma ancora una doppietta da oltre l’arco, questa volta di Roljic, riportava la sfida a contatto (35-34 al 26′). Perego firmava il sorpasso dalla lunetta e Piacenza teneva la testa fino al 41-44 del 34′. Poi un lungo black out, con gli arancioneri che rimettevano la freccia ed arrivavano alla volata sul 49-45. Tripla di Massari a -52″, poi fallo in attacco di Mengozzi ed errore di Massari in 1vs1 (contatto dubbio). Fallo su Luca Guardasoni e 0/2 in lunetta, ma il più lesto a rimbalzo era Mengozzi. Fallo su Guazzaloca e 2/2 a -9″. Stessa situazione con Roljic in lunetta: 2/2 e 51-50 a -5″. Ancora fallo su Guazzaloca e ancora 2/2. Brava Modena a fermare il tempo prima del tentativo da 3 punti di Massari, che segnava il primo libero, sbagliava apposta il secondo, rimbalzo Modena e game over.