Tag Archives: divisione regionale 2

DR2, le Gazze passano a Guastalla, Spartans ko!

DIVISIONE REGIONALE 2

Girone A

CLASSIFICA

Cus Parma, Parma Basket Project 30; Fulgorati Fidenza 24; Fiorenzuola, Valtarese 20; Ducale Parma 18; Parmacanestro*, Primogenita Calendasco, La 3 Sorbolo 12; Planet Parma 2.

20° Giornata

Girone B

SAMPOLESE BK – AQUILA 77 – 46

(16-9; 37-16; 56-29)

San Polo d’Enza: Gervex 3, Micucci ne, Magnani 11, Simonazzi 10, Torreggiani 3, Fontanesi 11, Comastri 4, Margini 10, Hasa 3, Tondo 2, Bigliardi 10, Campani 10. All. Casoli.

Luzzara: Violi 13, Beghi, Rabbi, Altomani 1, Pellegrini 8, Sereni 5, Re 5, Balasso 11, Terzi 3, Bolondi, Bertolini. All. Iori.

POL. BIBBIANESE – NUBILARIA BASKET 73 – 64

(26-17; 47-38; 66-50)

Bibbiano: Romualdi 6, Borghi 5, Carrara 6, Ligabue, Spagnolo, Giroldi 4, Grisendi 20, Tonti 2, Pisi 9, Catellani 4, Bartoli 8, Bertolini 9. All. Biagini.

Novellara: Bagni 12,  Grisendi 12, Ganassi, Bianchini 2, Farina 2, Bartoli 4, Accorsi 9, Capiluppi 7, Pizzetti 8, Margini 8, Blundetto ne, Turci ne. All. Menozzi.

SATURNO – GAZZE 57 – 60

(18-19; 30-30; 49-48)

Guastalla: Ponzi 5, Arisi 12, Lucchini 8, Beltrami 4, Folloni ne, Vezzani 2, Maione 12, Martelli 1, Colla 15, Vallini. All. Ferrari.

Canossa: Zenevredi 7, Benvenuti 19, Cantergiani 10, Menechini 8, Giaroli G. 6, Nasi, Lusetti 2, Guatteri, Lari 6, Martelli 2, Pedrini. All. Bellezza.

HERON BASKET – L.G. COMPETITION 62 – 75

(15-15; 35-36; 50-54)

Bagnolo: Bigi, Fahem ne, Bertani 2, Mariani Cerati 14, Baracchi 6, Paterlini ne, La Rocca 8, Pezzi 8, Bartoli 7, Beltrami 17, Nedelcu ne. All. Bartoli.

Castelnovo Monti: Corsini, Bucci 20, Vozza 21, Ferrari, Abati 6, Borghi 3, Ciano 5, Romei 8, Franz, Ettaqy 12. All. Lotito.

RADIO BRUNO – S. ILARIO BASKETVOLLEY 60 – 56

ICARE ME CART – GO BASKET 2018 69 – 55

(13-15; 25-27; 53-41)

Cavriago: Merola, Martinelli 5, Artoni 2, Barazzoni 10, Zecchetti 15, Foroni 2, Negri 8, Massà, Asta 10, Giaroli 7, Benevelli 10, Torres. All. Croci.

Albinea: Gastaldi, Garuti, Passiatore, Ardolino 15, Marino 11, Damiani 5, Foppiano 5, Bulgarelli 10, Campani 3, Simonazzi 1, Chezzi 5. All. Brevini.

CLASSIFICA

Saturno Guastalla 34; San Polo d’Enza 32; Gazze Canossa 30; Icare Cavriago 26; S. Ilario d’Enza 22; Aquila Luzzara, Heron Bagnolo 20; Campagnola Emilia 18; Go Albinea 14; Bibbiano 10; Nubilaria Novellara*, LG Competition Castelnovo Monti* 6.

Girone C

ATLETICO BASKET – PALL. SCANDIANO 2012 87 – 71

(30-14; 47-32; 65-49)

Atletico: Maldini 9, Piazzi 2, Fioravanti 11, Pedrini, Cuozzo 15, De Leo 4, Canovi 3, Venturi J. 10, Ferri 2, Selmani 1, Rosati 22, Fanti 8. All Bulgarelli.

P.G.S. SMILE – CASTELLARANO BASKETBALL 52 – 56

(11-18; 28-33; 41-47)

Castellarano: Buffagni 12, Ambrosi 8, Astolfi 3, Amici 15, Soncini 7, Gambarelli 2, Ruggi 4, Golfieri 5, Rivi ne, Manfredini. All. Martinelli.

PALL. FORTITUDO – GELSO 66 – 55

Crevalcore: Cremonini 20, Govoni 16, Gobbi 15, Morselli 5, Gravinese 4, Balboni 2, Bortolani 2, Guido 2, Guidi. All. Tinarelli.

Gelso Reggio: Costanzo 12, Vertova 15, Modena 5, Belletti 2, Tasselli 11, Pedrazzi 2, Gobbo 2, Guidarini 6, Fascetto. All. Iotti.

POL. ATLETICO BORGO PANIGALE – MOBA SASSO BK 84 – 64

(29-17; 47-30; 56-47)

Atletico B.P.: Grassi 3, Flori 23, Losi, Veronesi 1, Savic 7, Rossi 15, De Simone 21, Amianti 6, Serio 6, Ferrari 2. All. Alvisi.

Sasso Modena: Lavacchielli 17, Twum 14, Tamgoua 10, Calvani 7, Marino 6, Rahova 5, Muzzioli 4, Borghi 1, Ayiku, Meschiari, Facchielli. All. Forastiere.

ANTAL PALLAVICINI – BERRUTIPLASTICS 64 – 62

(13-10; 36-27; 46-45)

Pallavicini: Tabellini 13, Simoni, Grassi 11, Malentacchi 11, Zuppiroli, Albazzi, Corradini 2, Ropa, Morara M., Morara A. 17, Ciobanu 4, Naldi ne. All. Arbitani.

La Torre Reggio: Guidetti V. 1, Magliani 5, Gatti 8, Lotti 11, Mazzi 14, Guidetti A. 18, Volpicelli 5. All. Violi.

Alla Torre non basta un grande cuore, per sbancare il campo della Pallavicini e fare un passo importante verso le prime quattro posizioni, che garantiscono il fattore campo a favore nel primo turno play-off. La truppa di Violi lotta per 40’, nonostante una vera e propria epidemia, tra infortuni e influenze, che costringe ad affrontare la trasferta con soli sette effettivi. Nel finale, i padroni di casa hanno più energie, si impongono di misura per 64-62 e restano in lotta per la seconda piazza.

NAZARENO BASKET – S.B. SAMOGGIA 1999 73 – 80

(25-15; 32-33; 52-57)

Carpi: Ricchetti ne, Merighi 3, Ferrari 2, Sabattini 18, Severi, Termanini 7, Bonfiglioli 2, Prampolini, Rizzo 21, Farioli 15, Biello 2, Biagioni 3. All. Giroldi.

Il Nazareno fallisce la seconda gara salvezza in fila, cedendo a Samoggia dopo un primo quarto di grande spessore.

Le quattro bombe di Sabattini illudono i locali, che accusano la rimonta degli ospiti, forti di una zona pari che ha messo in difficoltà Carpi per tutti i 40′, prima della sirena di metà gara. Terzo periodo in cui risplende la stella di Rizzo, autore di 14 punti nella frazione, ma Romagnoli e compagni allungano ulteriormente, chiudendo la contesa nell’ultima frazione, trovando spesso la via del canestro nonostante un Farioli indemoniato.

CLASSIFICA

Atletico Borgo BO 38; Atletico BO, Pallavicini BO* 28; Pgs Smile Formigine* 26; La Torre RE 24; Castellarano 20; Scandiano, MO.BA Sasso MO, Fortitudo Crevalcore, SBS Castelfranco 14; Nazareno Carpi 10; Gelso RE 8.

Girone D

FARO – SPARTANS BASKET 73 – 61

(26-17; 36-29; 56-41)

Argenta: Bonora 2, Giambino 2, Mambelli 6, Alberti D. 18, Nicoletti 10, Alberti A., Stabellini 2, Andolfo 16, Fuschini, Malagolini 13, Pasetti 4, Tagliani. All. Fergnani.

Spartans Ferrara: Rimessi, Virgili, Marabini, Leprotti 8, Rimondi 11, Roversi 6, Comitini 6, Berti 11, Seravalli 10, Ponsanesi 6. All. Ciliberti.

U.P. CALDERARA PALL. – JOLANDINA 84 – 39

Jolanda di Savoia: Cavazzoni 14, Ferrara 9, Bertasi 9, Cavazzini 4, Trovò 2, Pigozzi 1, Benetti, Catozzi, Lavezzi, Melchiorri ne, Pavanello ne. All. De Salvia.

PEPERONCINO LIBERTAS – BASKET VILLAGE 65 – 54

(20-11; 40-26; 52-40)

Mascarino: Bardasi 8, Ballandi 21, Achilli 8, Benfenati 5, Bondioli 2, Fabbris 3, Nannetti, Vinci 10, Balducci, Basso, Tolomelli 8. All. Brochetto.

Granarolo: Pagani 6, Galazzi 2, Ardizzoni 5, Masetti 6, Barone 6, Monti 2, Asciano 2, Stanghellini 6, Maccagnani 7, Fiorentini 12, Nannuzzi ne. All. Ceciliani.

SCUOLA BASKET FERRARA – GALLO BASKET 66 – 61

POL. VIRTUS CASTENASO – LOVERS 79 – 39

(25-12; 37-20; 66-23)

Castenaso: Piombo 6, Trombetti 6, Todeschini 13, Maccaferri 8, Bedosti 10, La Cascia 5, Curti 7, Bovoli 17, Quarantotto 3, Laghetti 4. All. Pizzi.

Galliera: Boughattas, Gavioli 3, Gozza 7, Gnan 7, Ingrao, Borsari 5, Bonfiglioli 4, Nardi, Garuti 8, Iannicelli 5. All. Testoni.

STEFANO VANINI – MEDICINA BASKET 2007 75 – 63

(16-16; 40-27; 58-44)

Trebbo: Ghetti 25, Mazza 15, Trivisonno 10, Busi 8, Arnofoli 5, Tamburini 3, Caprai 3, Ravaldi 3, Petrazzuolo 2, Landini 1, Boni, Bruzzi. All. Pietrantonio.

Medicina: Stellino, Bacci 6, Lenzarini 19, Barba 2, Vignudelli 13, Magli, Castellari 6, Trippa 15, Soldi 2, Brignani. All. Pasquali.

CLASSIFICA

Spartans Ferrara 28; Calderara*, Peperoncino Mascarino*, Faro Argenta, Virtus Castenaso 24; Gallo*, Medicina 2007 20; Scuola Basket Ferrara** 14; Basket Village Granarolo, Jolanda di Savoia* 12; Horizon Trebbo** 10; Galliera Lovers** 6.

Girone E

POL. MONTE S.PIETRO – S. MAMOLO BASKET 62 – 88

San Mamolo: Martinotti 9, Madella 2, Ferrari 4, Meluzzi 4, Bragaglia 8, Grasso 18, Somacher 5, Fae 19, Zanetti 3, Webber 13, Ferraro 3. All. Mazzanti.

PGS BELLARIA – ELLEPPI 1976 59 – 70

(23-12; 37-31; 46-55)

PGS Bellaria: Pirazzoli 6, Bastelli, Fornasari 12, Scarenzi 2, Capancioni 5, Diana, Marega 10, Pedrielli 3, Acciarri, Nisi, Nobis 21, D’Alario. All. Bertuzzi.

Elleppi: Righini, Mancin 9, Dondi, Selvatici 11, Loro 17, Raffaelli 5, Bulgarelli 8, Mattioli 14, Orsini 2, Marino, Masetti 4, Tonelli. All. Zanini.

SCUOLA BASKET OZZANO – PGS IMA 23 Marzo 2025 18:30

PAL.TO DELLO SPORT, Viale 2 Giugno 3 OZZANO DELL’EMILIA (BO)

ARTBO BY PALL. PIANORO – NAVILE BASKET 23 Marzo 2025 18:00

Palestra COMUNALE, Via Dello Sport PIANORO (BO)

40068 PIZZA&MORE – MASSACRAMENTO KINGS 25 Marzo 2025 21:20

PALAYURI, Via Repubblica 4 SAN LAZZARO DI SAVENA (BO)

CENTRO MB ARCOVEGGIO – MA.DA BOLOGNA 25 Marzo 2025 21:45

Palestra D. ALUTTO, Via Arcoveggio 37/4 BOLOGNA

RECUPERO

POL. MONTE S.PIETRO – ARTBO BY PALL. PIANORO 65 – 90

CLASSIFICA

Massacramento Kings* 34; Pgs Ima* BO, In Fieri San Lazzaro* 28; Navile BO 22; CMA BO, PGS Bellaria BO 20; San Mamolo* BO 16; S.B. Ozzano 14; Elleppi BO*, Ma.Da BO, Pianoro** 10; Monte San Pietro* 8.

Girone F

LIONS ACADEMY BSK – SUNRISE BASKET 64 – 73

(16-25; 35-41; 52-56)

Coriano: Bigini 19, Vettori 17, Mazza 8, Bernardini 7, Balducci 4, Chistè 4, Gobbi 3, Jovanovic 2, Angelini. All. Dauti.

Sunrise Rimini: Del Turco 17, Raffaelli 12, Sansone 11, Monti 9, Amadori 8, Tomasi 7, Giuliani 6, Magnani 3, Quartulli, Terenzi. All. Gentili.

SPORTING CLUB CATTOLICA – LIBERTAS GREEN BK 69 – 79

EAGLES – BASKET CLUB RUSSI 55 – 48

(20-14; 24-26; 39-41)

Morciano: Ortenzi 10, Bacchini 6, Cortini 22, Casadei, Guastafierro, Salvadori 4, Ottaviani 9, Sanviti ne, Drudi ne, Maioli 4, Serafini ne, Boccolini. All. Mordini.

Russi: Barlotti 1, Basaglia 20, Rosetii, Bamba, Zama 3, Omorodion 2, Ceccarelli, Pirini 3, Porcellini 10, Denti, Bucci, Morigi 9. All. Venturini.

TIGERS BK 2014 – POL. COMPAGNIA DELL’ALBERO 68 – 30

BELLARIA BASKET – BASKET 2000 SAN MARINO 70 – 58

(14-14; 34-26; 57-36)

Bellaria: Paoletti 4, Rossi 6, Tassinari 6, Naccari 2, Giorgetti, Casella 10, Raschi 10, Foiera 10, Bussi 10, Macka 2, Donati 8, Gaggi 2. All. Porcarelli.

San Marino: Ugolini 21, Ricci, Stefanelli, Bianchi, Guida 13, Conforti, Taddei 7, Ronci, Liberti 2, Gasperoni 11, Botteghi 4. All. Del Bianco.

GRIFO BASKET 1996 – FAENZA FUTURA BASKET 31 Marzo 2025 21:00

Palasport A. RUGGI, Via A. Oriani 2/a IMOLA (BO)

CLASSIFICA

Tigers Forlì, Bellaria 32; Sunrise Rimini 30; Grifo Imola* 20; Basket 2000 San Marino, Eagles Morciano 18; Lions Coriano, Faenza Futura**, Russi* 16; Compagnia Ravenna, Libertas Green Forlì 14; S.C. Cattolica 10.

DR2, i Fulgorati sconfiggono il Cus Parma, impresa Peperoncino

DIVISIONE REGIONALE 2

Recuperi

Girone A

CUS PARMA – PALL. FULGORATI 59 – 74

(15-11; 26-29; 41-50)

CUS Parma: Guerra 7, Mazzeo 2, Botti 6, Calzi 4, Gaibazzi, Pattini S., Pattini A. 7, Pedron 9, Cristini 4, Basso 5, Diaw 13, Fava 2. All. Cavalieri.

Fidenza: Siumbeli, Afolabi 1, Faccini 1, Rivetti 17, Baratta 16, Besagni 5, Montanari L. 18, Campanini 12, Montanari F. 4. All. Belli.

AL CARUSO – PARMA BK PROJECT 66 – 85

(14-20; 34-36; 50-64)

Parmacanestro: Enoh 14, Caggiati S. 3, Vitti 4, Alberti 2, Mancini 15, Gelati 15, Igwesi 7, Bosoni 3, Lavega Pesca, Flisi 3. All. Caggiati M.

PBP: Costa F 6, De Simone 3, Vecchio 9, Cervi A. 7, Cervi L. 2, Secli 18, Schianchi 16, Bellini 3, Ferrari A. 13, Costa F,. Savastano 6, Frati 2. All. Nostalgi.

PLANET BASKET – LA 3B SORBOLO 56 – 84

(16-23; 23-50; 38-73)

Planet Parma: Modica, Di Stefano 1, Soncini 4, Colicchia 5, D’Avanzo 6, Greco 9, Rosi 6, Scala 8, Hoxha 9, Todaro 6, Genovesi 2. All. Paletti.

Sorbolo: Masola F. 20, Carretta 15, Nero 15, Bertolini 8, Bettera 6, Furia 6, Masola M. 5, Lezzerini 5, Stassi 2, Rossetti 2. All. Marafetti.

CLASSIFICA

Cus Parma, Parma Basket Project 30; Fulgorati Fidenza 24; Fiorenzuola, Valtarese 20; Ducale Parma 18; Parmacanestro*, Primogenita Calendasco, La 3 Sorbolo 12; Planet Parma 2.

19° Giornata

Girone B

HERON BASKET – RADIO BRUNO 63 – 50

(24-12; 37-24; 50-36)

Bagnolo: Bigi, Simonazzi, Marani, Manghi, Mariani Cerati 11, Maioli 6, Baracchi, La Rocca 11, Pezzi 15, Bartoli, Beltrami 20, Nedelcu ne. All. Bartoli.

Campagnola: Sanfelici 2, Bellotti 16, Folloni M. 4, Campedelli 4, Folloni A. 6, Bellesia, Carnevali, Ligabue 6, Tulumello 2, Guardasoni 10. All. Notari.

Bagnolo blinda i play off, sconfiggendo, senza troppi patemi, Campagnola.

Al buon inizio degli ospiti, fanno da contraltare le realizzazioni dall’arco di La Rocca e Mariani Cerati, che piazzano un parziale di dodici lunghezze per Heron al termine della prima frazione (24-12). Campagnola cerca subito di ricucire lo strappo, portandosi a metà del secondo quarto sul -4, senonché i padroni di casa persistono nelle realizzazioni dall’arco, che li riporta avanti di 13 lunghezze all’intervallo lungo (37-24). Dalla ripresa, fino al 40’, si assiste ad un match equilibrato con parziali e controparziali, che non permettono agli ospiti di rimettersi in partita adeguatamente e consegnando la gara ai padroni di casa con il punteggio di 63-50

GO BASKET 2018 – POL. BIBBIANESE 67 – 56

(23-19; 40-32; 49-41)

Albinea: Gastaldi ne, Garuti 7, Petri 3, Passiatore 1, Ardolino 8, Marino 6, Damini, Francavilla 2, Foppiano 17, Bulgarelli 9, Campani 14, Chezzi. All. Brevini.

Bibbiano: Bassi, Borghi 9, Carrara 4, Spagnolo 2, Incerti 2, Giroldi 2, Grisendi 20, Tonti, Pisi 4, Catellani 8, Bertolini 5. All. Biagini.

L.G. COMPETITION – GAZZE 54 – 70

(11-21; 29-40; 38-61)

Castelnovo Monti: Bucci 14, Romei 12, Abati 7, Franz 7, Vozza 4, Ettaqy 4, Ferrari 3, Ciano 3, Rivi, Ferri. All. Lotito.

Canossa: Zenevredi 1, Benvenuti 21, Cantergiani 10, Guatteri 2, Giaroli G. 8, Nasi 8, Lusetti 8, Lari, Menechini 5, Martelli 6, Pedrini 1. All. Bellezza.

NUBILARIA BASKET – SAMPOLESE BK 58 – 71

(19-19; 29-35; 43-50)

Novellara: Grisendi 15, Capiluppi 12, Bianchini 5, Farina 6, Accorsi 5, Pizzetti 4, Galeazzi 6, Ferencina 3, Margini 2, Ganassi, Vecchi. All. Menozzi.

San Polo d’Enza: Gervex 15, Micucci, Conte ne, Magnani 11, Simonazzi 10, Bigliardi, Torreggiani 5, Fontanesi 4, Comastri 2, Campani 16, Hasa 8. All. Casoli.

S. ILARIO BASKETVOLLEY – ICARE ME CART 74 – 70

(19-12; 41-29; 60-56)

S.Ilario d’Enza: Parente 29, Greppi 3, Catellani 7, Bonaretti 7, Pezzi 6, Gualdi, Pergetti 7, De Lucia 6, Pettenati 2, Dall’Argine 7, Sessie, Corrias. All. Vacondio.

Cavriago: Passera ne, Barazzoni 6, Torres ne, Giaroli 4, Benevelli 11, Asta 1, Zecchetti 7, Martinelli, Artoni 23, Negri 13, Foroni 5. All. Croci.

AQUILA – SATURNO 56 – 64

(22-17; 32-35; 41-47)

Luzzara: Violi 3, Rabbi 2, Capuozzo 10, Altomani, Pellegrini 6, Pasini 12, Sereni 2, Re 4, Balasso, Terzi ne, Bolondi, Bertolini 17. All. Iori.

Guastalla: Sogni 4, Cani, Lucchini 13, Beltrami 2, Ponzi 8, Vezzani 1, Maione 5, Colla 28, Vallini 2, Pavesi 1. All. Ferrari.

CLASSIFICA

Saturno Guastalla 34; San Polo d’Enza 30; Gazze Canossa 28; Icare Cavriago 24; S. Ilario d’Enza 22; Aquila Luzzara, Heron Bagnolo 20; Campagnola Emilia 16; Go Albinea 14; Bibbiano 8; Nubilaria Novellara* 6; LG Competition Castelnovo Monti* 4.

Girone C

S.B. SAMOGGIA 1999 – POL. ATLETICO BORGO PANIGALE 56 – 65

(12-12; 25-27; 38-45)

Castelfranco: Romagnoli, Drosi 8, Cavana 13, Di Bona 5, Zanoli, Piccolo 7, Nebili 8, Di Martino 9, Franceschi 2, Stanzani 4. All. Vannini.

Atletico B.P.: Grassi, Diop 2, Veronesi G.I. 3, Flori 10, Veronesi Gr. 12, Savic 2, Rossi 7, De Simone 13, Mallawa 2, Serio 14. All. Alvisi.

MOBA SASSO BK – CASTELLARANO BK 77 – 64

(19-20; 30-31; 52-49)

Sasso Modena: Calvani 18, Lavacchielli 16, Marino 14, Temgoua 11, Twum 7, Ayuku 5, Muzzioli 2, Rahova B. 2, Meschiari 2, Galimberti, Facchielli. All. Forastiere.

Castellarano: Astolfi 6, Buffagni 12, Amici 25, Ambrosi 4, Biolchini 5, Gambarelli 5, Soncini 2, De Rosa 3, Ruggi, Golfieri, Manfredini 2, Montanari. All. Martinelli.

GELSO REGGIO – ATLETICO BASKET 70 – 65

(13-18; 29-30; 46-43)

Gelso Reggio: Costanzo 14, Pedrazzi 7, Tasselli 22, Belletti 4, Vertova 15, Guidarini 4, Modena 4, Caleffi, Cattelani, Gobbo, Fascetto, Moretti ne. All. Iotti.

Atletico: Maldini 13, Piazzi 1, Cuozzo 2, Pedrini, De Leo 8, Canovi 5, Venturi 6, Ferri, Rosati 26, Baraldi, Fanti 4. All Bulgarelli.

ANTAL PALLAVICINI – P.G.S. SMILE FORMIGINE Rinviata

BERRUTIPLASTICS – PALL. FORTITUDO CREVALCORE 74 – 66

(27-17; 39-25; 56-49)

La Torre Reggio: Canuti 21, Grisendi 10, Guidetti V., Pellegrini, Magliani 11, Fantozzi, Gatti 1, Pezzarossa, Mazzi 7, Guidetti A. 4, Volpicelli 3, Margaria 17. All. Violi.

Crevalcore: Gualtieri, Gravinese 16, Bortolani 7, Cremonini 20, Balboni 9, Govoni 6, Fortini 2, Gobbi 6. All. Tinarelli.

La Torre torna alla vittoria, superando Crevalcore. Le ottime percentuali dalla lunga distanza, in particolare del top scorer Canuti, indirizzano la partita sui binari giusti già dal primo quarto (27-17). Successivamente, la squadra di Violi è attenta a respingere i tentativi di rimonta dei volitivi avversari, ottenendo così un successo che significa certezza matematica del quinto posto.

PALL. SCANDIANO 2012 – NAZARENO BASKET 62 – 55

(23-5; 33-22; 48-36)

Scandiano: Mammi 24, Corradini, Fedeli 7, Bossi, Grilli, Talami L. 6, Talami F. 4, Incerti, Di Micco 8, Gualdi, Farioli 13. All. Ferrari.

Carpi: Biagioni, Prampolini, Ricchetti, Bonfiglioli 2, Fontanesi 2, Sabattini 7, Merighi 7, Biello 7, Farioli 16, Rizzo 6, Termanini 3, Ferrari 5. All. Giroldi.

CLASSIFICA

Atletico Borgo BO 36; Atletico BO, Pallavicini BO*, Pgs Smile Formigine* 26; La Torre RE 24; Castellarano 18; Scandiano, MO.BA Sasso MO 14; Fortitudo Crevalcore, SBS Castelfranco 12; Nazareno Carpi 10; Gelso RE 8.

Girone D

BASKET VILLAGE – POL. VIRTUS CASTENASO 58 – 80

(22-28; 37-44; 46-56)

Granarolo: Carati, Pagani 8, Galazzi 15, Masetti 1, Frazzoni 4, Barone 6, Monti 2, Asciano 4, Stanghellini 3, Maccagnani 13, Fiorentini 2. All. Ceciliani.

Castenaso: Piombo 16, Trombetti 7, Todeschini 5, Maccaferri 7, Bedosti 7, La Cascia 4, Curti 13, Bovoli 5, Quarantotto 8, Giordani 8. All. Pizzi.

SPARTANS FERRARA – PEPERONCINO LIB. BK 60 – 76

(20-13; 33-34; 45-59)

Spartans Ferrara: Rimessi, Marabini, Leprotti 6, Rimondi 13, Roversi 5, Comitini, Terzi, Berti 5, Seravalli 9, Ponsanesi 21. All. Ciliberti.

Mascarino: Bardasi 25, Ballandi 18, Achilli 11, Solmi 10, Vischi 5, Fabbris 3, Nannetti 2, Vinci 2, Balducci, Basso, Tolomelli. All. Brochetto.

JOLANDINA – STEFANO VANINI Rinviata

GALLIERA LOVERS – FARO ARGENTA 53 – 79

(13-22; 25-40; 36-59)

Galliera: Boughattas 13, Gavioli, Malaguti 11, Benassi Bocciolini 3, Ventura, Borsari, Bernardini 7, Bonfiglioli 10, Garuti 5, Iannicelli 4. All. Testoni.

Argenta: Bonora, Giambino 8, Mambelli, Nicoletti 13, Alberti A. 4, Stabellini 4, Andolfo 17, Fuschini, Mortara 4, Malagolini 18, Pasetti 5, Tagliani 4. All. Fergnani

U.P. CALDERARA PALL. – S.B. FERRARA Rinviata

MEDICINA BASKET 2007 – GALLO BASKET 46 – 45

(13-19; 25-24; 35-36)

Medicina: Martelli 3, Righi 7, Bacci 6, Lenzarini 12, Brini, Barba, Vignudelli, Castellari 10, Soldi 6, Brignani 2. All. Pasquali.

Gallo: Poli 14, Amal 13, Ramponi N. 6, Gardenale 5, Ramponi P. 3, Arisaldi 2, Mantovani 2, Govoni. All. Mennitti.

CLASSIFICA

Spartans Ferrara 28; Calderara*, Peperoncino Mascarino*, Faro Argenta, Virtus Castenaso 24; Gallo*, Medicina 2007 20; Scuola Basket Ferrara** 14; Basket Village Granarolo, Jolanda di Savoia* 12; Horizon Trebbo** 10; Galliera Lovers** 6.

Girone E

PGS IMA – MASSACRAMENTO KINGS Rinviata

POL. MONTE S.PIETRO – 40068 PIZZA&MORE Rinviata

ELLEPPI 1976 – ARTBO BY PALL. PIANORO Rinviata

SCUOLA BASKET OZZANO – MA.DA BOLOGNA 81 – 88

(18-19; 35-46; 54-68)

S.B. Ozzano: Margelli 3, Cioni ne, Fiordalisi 8, Avallone 12, Manzoni 5, Pagani 6, Giovi 15, Passatempi 5, Buresti 8, Landi M. 12, Andreassi 1, Landi L. 6. All. Bandini.

Hornets: Mazzola F. 2, Damaschi 7, Goracci 10, Mazzola S. 3, Massara, Di Furia, Frontini 21, Monetti 17, Nasi 7, Siroli 7, Taddei 14. All. Colliva.

S. MAMOLO BASKET – PGS BELLARIA 53 – 58

(9-14; 20-28; 35-45)

San Mamolo: Mandarà, Martinotti 10, Madella, Meluzzi 6, Bragaglia ne, Grasso 6, Fae 12, Zanetti 2, Webber 5, Ferraro 6, Somacher 6. All. Mazzanti.

Pgs Bellaria: Pirazzoli 5, Fornasari 9, Scarenzi 9, Capancioni 6, Marega 7, Monzali, Pedrielli 2, Acciarri, Fabbri, Nobis 20. All. Bertuzzi.

NAVILE BASKET – CENTRO MB ARCOVEGGIO 57 – 60

(14-15; 27-30; 41-54)

Navile: Miolli 3, Nicolini 11, Ceccolini 4, Bergami 2, Schillani 13, Barbisan 3, Piazza 5, Zambonelli 4, Annunziata, Francia 4, Berardi, Stanghellini 8. All. Corticelli.

CMA: Valeriani ne, Marchi 1, Colombaro 18, Guerrato, Pazi, Stignani 6, Siboni 9, Algisi 3, Berti 9, Cassani 6, Bergonzoni 2, Orlando 6. All. Orefice.

CLASSIFICA

Massacramento Kings* 34; Pgs Ima* BO, In Fieri San Lazzaro* 28; Navile BO 22; CMA BO, PGS Bellaria BO 20; San Mamolo* BO 16; S.B. Ozzano 14; Elleppi BO*, Ma.Da BO 10; Pianoro***, Monte San Pietro** 8.

Girone F

BASKET 2000 – LIONS ACADEMY BSK 67 – 50

(18-14; 30-28; 50-37)

San Marino: Ugolini 14, Stefanelli 3, Guida 8, Taddei, Lettoli 11, Riccardi 10, Liberti 2, Ricci, Gasperoni 12, Botteghi T. 2, Botteghi N. 5, Merlini. All. Del Bianco.

Coriano: Vettori 10, Palazzi 3, Chistè 6, Bigini 13, Gobbi 2, Mazza, Jovanovic 2, Bernardini 4, Balducci 10. All. Dauti.

GRIFO BASKET 1996 – BELLARIA BASKET 53 – 63

(8-19; 22-40; 34-49)

Grifo Imola: Poggi ne, Plebani 2, Barbieri 13, Franchi 2, Maraia 2, Franzoni 8, Frassineti 2, Pirazzini 20, Collina, Formenti 4. All. Berselli

Bellaria: Ghelfi 2, Rossi 3, Tassinari 16, Naccari 10, Giorgetti, Casella, Raschi 20, Foiera 12, Donati, Gaggi. All. Porcarelli

L’esperienza di Bellaria ha la meglio sulla gioventù della Grifo. Da “nonno” Foiera (50 anni), al “pivello” Naccari (38 anni), passando per Tassinari (48 anni) e Raschi (46 anni), Bellaria ha avuto 56 punti dei 63 segnati. Se sommiamo i loro anni si arriva, più o meno, alla somma degli anni di tutta la Grifo. Bellaria parte forte e già al primo intervallo è avanti in doppia cifra contro una Grifo che litiga col canestro tranne Pirazzini (6 punti su 8 della Grifo). Alla pausa lunga il distacco è di diciotto punti, per cui alla ripresa del gioco Bellaria pensa solo a gestire il vantaggio e sicuramente ha gli uomini adatti a farlo. La Grifo prova a darsi una scossa e qualcosa riesce a rosicchiare, senza però mai mpensierire la capolista.

POL. COMPAGNIA DELL’ALBERO – S.C. CATTOLICA 66 – 63

(17-17; 33-33; 54-44)

Ravenna: Casadei 13, Scaccabarozzi 6, Petullà 9, Bomben 8, Polyeshchuk 12;, Vistoli 10, Montanari 2, Kertusha, Beghi, Chiarini, Mbaye. All. Senni.

Cattolica: Cavoli 6, Adanti 27, Di Sciullo 6, Arbuatti 10, Arduini 4, Siracusa 4, Cavazzini 2, Perazzini, Mei, Ghinelli, Lamonaca. All. Cotignoli.

SUNRISE BASKET – MORCIANO EAGLES 83 – 46

(20-13; 38-22; 62-29)

Sunrise Rimini: Raffaelli 16, Del Turco 12, Giuliani 10, Tomasi 10, Magnani 9, Zonzini 9, Sansone 8, Acaci 4, Monti 3, Quartulli 2. All. Gentile.

Morciano: Ortenzi 3, Bacchini ne, Cortini 15, Guastafierro 13, Salvadori 2, Ottaviani 1, Sanviti 2, Drudi, Maioli 10, Boccolini, Rastelli. All. Mordini.

FAENZA FUTURA – BASKET CLUB RUSSI Rinviata

TIGERS BASKET 2014 – LIBERTAS GREEN BK 64 – 53

(18-8; 28-19; 43-37)

Tigers Forlì: Barzanti 3, Valgimigli E. 13, Liverani 8, Evangelisti 3, Ruffilli 2, Plachesi 3, Guaaglione 12, Petrini 5, Mariani 9, Marrobbio 6. All. Valgimigli F.

Libertas Green Forlì: Scarpone 2, Martinelli 8, Gigliotti 8, Ghetti 3, Biondi 5, Gasperini, Coralli M. 6, Scozzoli, Servadei 3, Coralli D. 17, Quercioli 1, Buda. All. Lazzarini.

CLASSIFICA

Tigers Forlì, Bellaria 30; Sunrise Rimini 28; Grifo Imola 20; Basket 2000 San Marino 18; Lions Coriano, Faenza Futura*, Eagles Morciano, Russi* 16; Compagnia Ravenna 14; Libertas Green Forlì 12; S.C. Cattolica 10.

DR2, San Lazzaro aggancia la seconda piazza

DIVISIONE REGIONALE 2

18° Giornata

Girone A

PALL. FIORENZUOLA 1972 – CUS PARMA 62 – 74

Fiorenzuola: Bricchi N. 5, Camara, Lamoure, Bossi 7, Binelli 5, Cabrini 2, Mazzoli ne, Antozzi 6, Bisi ne, Sichel 24, Mercati, Pirolo 13. All. Bricchi G.

Cus Parma: Botti 14, Mazzeo 12, Cristini 9, Calzi 8, Diaw 8, Pedron 7, Fava 4, Pattini A. 4, Basso 3, Guerra 3, Pattini S. 2, Gaibazzi ne. All. Cavalieri.

PALLACANESTRO FULGORATI – PLANET BASKET 83 – 62

(17-18; 45-37; 60-46)

Fidenza: Siumbeli 2, Afolabi 2, Molinari 3, Faccini 17, Rivetti 15, Baratta 8, Besagni 6, Montanari L. 15, Taddei 5, Montanari F. 10. All. Belli.

Planet Parma: Modica, Di Stefano, Soncini 2, Colicchia 2, D’Avanzo 17, Rosi 11, Scala 5, Capiluppi, Hoxha 19, Genovesi 6. All. Paletti.

AL CARUSO – MAZZEI ARCHITECTS 76 – 90

(18-30; 33-47; 50-64)

Parmacanestro: Enoh 6, Caggiati 10, Franchini 2, Vitti 9, Alberti 7, Lori 10, Mancini 12, Gelati 7, Igwesi 11, Lavega 2. All. Caggiati.

Borgo Val di Taro: Marchini 3, Angella 21, Verti, Ruggeri 3, Giraud 7, Di Noia 22, Gonzato S. 5, Gonzato A. 6, Baldi 13, Trobbiani 10. All. Allodi.

L’ultima gara della prima fase vede la bella conferma della Valtarese. Con un primo quarto fantastico, i ragazzi di Allodi ipotecano fin da subito la vittoria finale. Percentuali al tiro vicine alla perfezione ed una difesa che non dà spazi ai padroni di casa, creano un margine di vantaggio che sarà determinante durante l’incontro. La Mazzei Architects chiude in meritato vantaggio il primo quarto con il punteggio di 30 a 18. Da qui in poi, sostanziale equilibrio tra le due formazioni, con momenti difensivi critici da parte dei diavoli rossi, che hanno costretto coach Allodi a richiami per alzare intensità e attenzione di gioco.

LA 3B SORBOLO – POL. PRIMOGENITA 58 – 44

(18-14; 29-25; 40-35)

Sorbolo: Carretta, Masola F. 10, Bertolini 7, Furia, Bettera 4, Parizzi 12, Masola M. 3, Ceci 8, Nero 13, Lezzerini 1. All. Marafetti.

Calendasco: Cottini 6, Corradini, Fellegara 6, Basagni 3, Villani 6, Moia 2, Alessandrini 9, Passalacqua 2, Petrov 6, Bragalini 4. All. Lavezzi.

PARMA BASKET PROJECT – DUCALE MAGIK PARMA 91 – 71

(27-8; 52-30; 71-48)

PBP: Costa C. 11, De Simone 10, Vecchio 7, Cervi A. 16, Cervi L. 10, Ferrari A. 10, Neviani 7, Schianchi 8, Costa F., Savastano 7, Frati 2, Raffaini 3. All. Nostalgi.

Ducale Parma: Allodi 13, Angella 8, Decò 9, Trettaccone 16, Zerbini 5, Pagliarini 3, Costi 9, Diemmi 3, Donzelli 3, Chiozza 2, Resurreccion, Spitaleri. All. Cocconi.

CLASSIFICA

Cus Parma* 30; Parma Basket Project* 28; Fulgorati Fidenza* 22; Fiorenzuola, Valtarese 20; Ducale Parma 18; Parmacanestro*, Primogenita Calendasco 12; La 3 Sorbolo* 10; Planet Parma* 2.

Girone B

HERON BASKET – ICARE ME CART 48 – 78

(9-17; 17-43; 30-60)

Bagnolo: Bigi 2, Manghi, Yesin, Bertani ne, Mariani Cerati 14, Maioli 9, Baracchi 4, Paterlini, La Rocca, Pezzi 10, Bartoli 4, Beltrami 5. All. Bartoli.

Cavriago: Passera, Barazzoni 2, Massà, Torres, Giaroli 10, Asta 15, Zecchetti 16, Merola 3, Martinelli 5, Artoni 19, Negri 5, Foroni 3. All. Croci.

POL. BIBBIANESE – S. ILARIO BASKETVOLLEY 65 – 80

(18-22; 38-40; 53-64)

Bibbiano: Bassi, Borghi 2, Carrara 8, Ligabue, Spagnolo 8, Incerti, Grisendi 10, Tonti 8, Pisi 11, Catellani 12, Bertolini, Giroldi 6. All. Biagini.

S.Ilario d’Enza: Parente 12, Dall’Argine 9, Catellani 8, Corrias, Manfredi, Greppi 17, Pergetti 12, Bonaretti 5, De Lucia 9, Pezzi 7, Pettenati, Cattini 1. All. Vacondio.

SAMPOLESE BK – GO BASKET 2018 76 – 47

(15-13; 39-22; 54-31)

San Polo D’Enza: Gervex 2, Micucci 5, Magnani 6, Simonazzi 3, Bigliardi 3, Torreggiani 8, Fontanesi 9, Tondo 9, Margini 14, Campani 4, Hasa 11, Comastri 2. All. Casoli.

Albinea: Garuti 7, Petri ne, Passiatore 3, Ardolino 12, Marino 10, Damiani, Ferretti 3, Francavilla 8, Foppiano, Bulgarelli 2, Chezzi 2. All. Brevini.

SATURNO – NUBILARIA BASKET 72 – 55

(13-19; 38-26; 52-39)

Guastalla: Sogni 4, Cani 13, Lucchini 13, Beltrami, Ponzi, Vezzani 7, Colla 19, Vallini 6, Pavesi 10. All. Ferrari.

Novellara: Ferencina 14, Bagni, Vecchi, Ganassi 1, Accorsi 10, Grisendi 12, Margini 2, Violi 2, Capiluppi 7, Bartoli 4, Farina 3. All. Menozzi.

RADIO BRUNO – L.G. COMPETITION 78 – 32

(22-9; 37-13; 50-25)

Campagnola: Sanfelici 13, Bellotti 6, Folloni M. 12, Campedelli 10, Folloni A. 6, Bellesia 8, Fregni, Ligabue 7, Tulumello 6, Guardasoni 10. All. Notari.

Castelnovo Monti: Corsini, Vozza 12, Ferrari, Abati 5, Borghi, Ciano 7, Romei 5, Franz, Ettaqy 3. All. Lotito.

Tutto facile per Campagnola contro il fanalino di coda del girone.

Già dalla palla due, i padroni di casa cercano di mettere pressione agli avversari, riuscendo ad andare con frequenza al ferro ed a concretizzare con Bellotti, Campedelli, Ligabue ed i lunghi Tulumello e Guardasoni, per un primo quarto che si chiude avanti di tredici lunghezze. Nella seconda frazione, la vena realizzativa di Campagnola diminuisce, ma riesce a contenere gli ospiti e ad incrementare il divario all’intervallo a +24. Alla ripresa, entrambe le compagini si equivalgono, senza che nessuna delle due squadre riesca a muovere la distanza in maniera consistente. Gli ultimi 10’ sono ad appannaggio dei padroni di casa che, con Sanfelici, incrementano ulteriormente il distacco e si aggiudicano il match per 78-32.

GAZZE – AQUILA LUZZARA 75 – 58

(19-14; 43-31; 60-44)

Canossa: Zenevredi, Benvenuti 16, Cantergiani 18, Giaroli 19, Lari, Nasi 5, Guatteri 1, Lusetti 12, Padrini, Martelli ne, Menechini 4. All. Bellezza.

Luzzara: Violi 6, Rabbi, Capuozzo 7, Altomani 3, Pellegrini 2, Fuschillo 4, Pasini 14, Sereni 8, Re 3, Bolondi 2, Bertolini 9, Bosi. All. Iori.

CLASSIFICA

Saturno Guastalla 32; San Polo d’Enza 28; Gazze Canossa 26; Icare Cavriago 24; Aquila Luzzara, S. Ilario d’Enza 20; Heron Bagnolo 18; Campagnola Emilia 16; Go Albinea 12; Bibbiano 8; Nubilaria Novellara* 6; LG Competition Castelnovo Monti* 4.

Girone C

ATLETICO BASKET – BERRUTIPLASTICS 85 – 53

(29–14; 47-24; 64-33)

Atletico: Maldini 16, Piazzi 2, Fioravanti 8, Cuozzo 15, De Leo 10, Canovi 4, Venturi 4, Ferri 2, Ferrulli, Rosati 24, Fanti. All. Bulgarelli.

La Torre Reggio: Canuti 3, Grisendi 14, Davoli 4, Frilli 5, Pellegrini, Magliani 9, Gatti 2, Iotti 4, Pezzarossa 2, Mazzi 2, Guidetti A. 8, Margaria. All. Violi.

L’Atletico dimostra di avere una marcia in più e domina la Torre. I bolognesi, trascinati da Rosati, partono fortissimo e mettono già le cose in chiaro nel primo quarto (29-14 al 10’). La truppa di Violi non riesce a reagire e anzi il divario cresce con il passare dei minuti, fino al severo -32 finale, che consegna ai padroni di casa anche la differenza canestri, avvicinandoli sensibilmente all’obiettivo del secondo posto.

P.G.S. SMILE – MOBA SASSO BASKET 102 – 67

Formigine: Leoni 2, Marra 23, Mercanti 3, Lilli 3, Ruiu 10, Giordano, Cuzzani 19, Paladini 11, Mussini 4, Bardelli 8, Bernabei 16, Carretti 3. All. Barbieri.

Sasso Modena: Calvani 13, Twum 12, Borghi 11, Marino 11, Lunghini 6, Temgoua 5, Muzzioli 4, Ayiku 3, Rahova 2, Lavacchielli, Facchielli, Galimberti. All. Forastiere.

CASTELLARANO BASKETBALL – S.B. SAMOGGIA 1999 84 – 51

(21-17; 44-26; 65-36)

Castellarano: Golfieri 6, Amici 6, Ambrosi 21, Buffagni 6, Manfredini 2, Ruggi 4, Biolchini 5, Soncini 8, De Rosa 18, Astolfi 6, Gambarelli 2. All Martinelli.

Castelfranco: Romagnoli 16, Drosi 8, Cavani ne, Di Bona 6, Zanoli ne, Piccolo 3, Nebili 9, Di Martino 6, Franceschi ne, Stanzani 3. All. Vannini.

PALL. FORTITUDO – ANTAL PALLAVICINI 42 – 53

(7-11; 12-26; 20-38)

Crevalcore: Fabbri, Gravinese 6, Bortolani 12, Cremonini, Balboni 2, Govoni 3, Morselli 7, Fortini 7 Guidi 2, Gobbi 3.

Pallavicini: Santoro 5, Tabellini 1 Grassi 6, Malentacchi 6, Zuppiroli 5, Albazzi 2, Corradini 16, Ropa, Morara M. 3, Guidi 2, Morara A. 5, Ciobanu 2. All. Arbitani.

NAZARENO BASKET – GELSO REGGIO 58 – 34

(15-14; 32-17; 49-26)

Carpi: Ricchetti 3, Merighi 8, Sacchetti 2, Sabattini 7, Ferrari 3, Martino, Prampolini 6, Rizzo 7, Farioli 8, Biagioni 8, Fontanesi, Termanini 6. All. Giroldi.

Gelso Reggio: Moretti 2, Costanzo 3, Modena 5, Belletti 9, Tasselli 12, Bartoli 1, Guidarini 2, Cattelani, Pedrazzi, Rossi, Fascetto, Gobbo. All. Iotti.

Bella affermazione dei carpigiani nel primo scontro diretto del rush finale. Primo quarto equilibrato, poi, nel secondo, lo strappo che si rivelerà decisivo. I locali arrivano a +26, poi controllano senza patemi, nessuno sopra i 10 punti, ma tutti contribuiscono a portare a casa due punti importanti.

POL. ATLETICO BORGO P. – PALL. SCANDIANO 2012 73 – 55

(24-11; 38-29; 52-42)

Atletico Borgo Panigale: Grassi 4, Croari 2, Flori 27, Losi, Veronesi 8, Savic 4, Rossi 11, Mallawa 6, Vipoosan 2, Serio 9. All. Alvisi.

Scandiano: Rossi R., Mammi 6, Fedeli 15, Rossi D. 6, Grulli 3, Talami L. 6, Talami F. 7, Incerti 6, Di Micco 6, Gualdi. All. Ferrari.

CLASSIFICA

Atletico Borgo BO 34; Atletico BO, Pallavicini BO, Pgs Smile Formigine 26; La Torre RE 22; Castellarano 18; Scandiano, Fortitudo Crevalcore, SBS Castelfranco, MO.BA Sasso MO 12; Nazareno Carpi 10; Gelso RE 6.

Girone D

SPARTANS FERRARA – MEDICINA BASKET 2007 79 – 65

(24-13; 43-36; 65-53)

Spartans Ferrara: Rimessi 11, Marabini 7, Leprotti 2, Rimondi 5, Roversi, Comitini 10, Terzi 4, Berti 5, Seravalli 19, Ponsanesi 16. All. Ciliberti.

Medicina: Martelli 5, Righi 5, Bacci 6, Brini 3, Vacchi 7, Vignudelli 18, Magli 3, Castellari 8, Ugulini 5, Trippa 5. All. Pasquali.

GALLO BASKET – BASKET VILLAGE 81 – 74 dts

(14-21; 32-46; 56-59; 72-72)

Gallo: Corbucci 12, Arisaldi, Caiazza 5, Ramponi N. 3, Cavallini 3, Ghirardelli ne, Mantovani 1, Gardenale 16, Poli 27, Ramponi P. 2, Amal 12. All. Atti.

Granarolo: Maccagnani 15, Asciano 14, Pagani 11, Stanghellini 10, Barone 7, Ardizzoni 6, Fiorentini 4, Monti 4, Carati 3, Galazzi, Masetti. All. Ceciliani.

PEPERONCINO LIBERTAS BK – JOLANDINA 82 – 47

(20-10; 41-29; 66-34)

Mascarino: Bardasi 22, Ballandi 11, Vischi 8, Tolomelli 5, Solmi 5, Achilli 2, Fabbris 5, Basso 16, Vinci 6, Balducci, Benfenati 2. All. Brochetto.

Jolanda di Savoia: Pigozzi 5, Trovó 2, Lavezzi 4, Bertasi 2, Ricci, Melchiorri 2, Ferrara 12, Benetti, Cavazzoni 16, Cavazzini 4. All. De Salvia.

FARO ARGENTA – U.P. CALDERARA PALL. 80 – 64

(19-14; 42-32; 61-45)

Argenta: Andolfo 3, Alberti D. 13, Giambino 2, Stabellini 4, Malagolini 25, Nicoletti 4, Alberti A. 9, Tagliani 8, Pasetti 2, Bonora 4, Mambelli 2, Mortara 4. All. Fergnani.

Calderara: Ageberg Bassi ne, Chiarini ne, Drago 13, Lucarini 8, Projetto 9, Albonetti 3, Vignoli 7, Donati 3, Palmieri 1, Guerra 11, Molinari 9. All. Cavicchioli.

S.B. FERRARA – POL. VIRTUS CASTENASO 54 – 62

(15-18; 30-40; 40-47)

Scuola Basket Ferrara: Golinelli 10, Canali 3, Pasini 1, Brescanzin 2, Romagnoli 2, Fantoni, Tartari 11, Manfrini 15, Seravalli, Margate 10. All. Schincaglia.

Castenaso: Piombo 8, Todeschini 6, Maccaferri 2, Bedosti 10, La Cascia, Curti 10, Bovoli 17, Quarantotto 7, Giordani, Laghetti 2. All. Pizzi.

STEFANO VANINI – GALLIERA LOVERS 51 – 38

(13-8; 28-26; 41-34)

Trebbo: Mazza 17, Ghetti 12, Pietrantonio T. 7, Siena 5, Tamburini 4, Busi 3, Ravaldi 3, Caprai, Landini, Trivisonno. All. Pietrantonio L.

Galliera: Boughattas, Gavioli 4, Gozza 3, Malagutti 2, Benassi Bocciolini 4, Ventura 7, Vicini 9, Bonfiglioli 6, Garuti 1, Iannicelli 2. All. Testoni.

CLASSIFICA

Spartans Ferrara 28; Calderara 24; Peperoncino Mascarino*, Faro Argenta, Virtus Castenaso 22; Gallo* 20; Medicina 2007 18; Scuola Basket Ferrara* 14; Basket Village Granarolo, Jolanda di Savoia 12; Horizon Trebbo* 10; Galliera Lovers** 6.

Girone E

MA.DA – MASSACRAMENTO KINGS 68 – 93

(18-19; 32-39; 50-60)

Hornets: Mazzola F. 4, Betti, Damaschi 4, Goracci 7, Mazzola S., Tinelli 2, Di Furia 2, Frontini 22, Monetti 13, Siroli 4, Taddei 10. All. Colliva.

Massacramento: Stefano 12, Brunetti 11, Baccilieri 6, Franchini 4, Previati 14, Maselli 11, Bavieri 13, Di Marzio 15, Barilli 2, Bosi 5. All. Cerchiari.

PGS BELLARIA – POL. MONTE S.PIETRO 73 – 49

(24-11; 40-20; 57-39)

PGS Bellaria: Pirazzoli 10, Fornasari 2, Scarenzi 5, Capancioni 11, Diana 2, Marega 2, Pedrielli 6, Acciari, Nisi, Fabbri 5, Nobis 16, D’Alario 12. All. Bertuzzi.

Monte San Pietro: Cattani 2, Donati 8, Finelli 8, Guizzardi 6, Bavieri 4, Cavallari 2, Grassi 6, Magni 4, Nadalini M. 5, Nadalini E. 4, Bonora. All. Bonacorsi.

SCUOLA BASKET OZZANO – NAVILE BASKET 52 – 74

(15-18; 19-43; 32-55)

Ozzano: Cesanelli 1, Margelli 2, Cioni, Fiordalisi, Avallone 7, Manzoni 2, Pagani 9, Giovi 12, Passatempi, Buresti 6, Landi M. 6, Landi L. 7. All. Bandini.

Navile: Tazzara 4, Miolli 5, Nicolini 9, Schillani 15, Barbisan 5, Piazza 11, Zambonelli 6, Annunziata 5, Francia 2, Stanghellini 10, Fiori 2. All. Corticelli.

ARTBO BY PALL. PIANORO – S. MAMOLO BASKET 05 Aprile 2025 18:00Palestra COMUNALE, Via Dello Sport PIANORO (BO)

CENTRO MB ARCOVEGGIO – ELLEPPI 1976 53 – 85

Elleppi: Minardi 8, Righini 3, Mancin 13, Loro 12, Raffaelli 5, Battistini 10, Bulgarelli 4, Mattioli 11, Orsini 3, Marino 2, Masetti 6, Pancaldi 8. All. Zanini.

40068 PIZZA&MORE – PGS IMA 71 – 61

San Lazzaro: Marinelli 16, Mengoli 14, Rapagnani 13, Candini 9, Paolucci 8, Bartolini 5, Venturi 3, Tuccillo 3, Rebeggiani, Rizzardi. All. Guidetti.

Pgs Ima: Baldazzi 14, Veronesi 10, Giuliani 9, Lugli 9, Demetri 7, Lusignani 6, Mele 3, Varotto 3, Baccilieri, Cocchi, Filippi. All. Salvarezza.

CLASSIFICA

Massacramento Kings 34; Pgs Ima BO, In Fieri San Lazzaro 28; Navile BO 22; CMA BO, PGS Bellaria BO 18; San Mamolo* BO 16; S.B. Ozzano 14; Elleppi BO 10; Ma.Da BO, Pianoro**, Monte San Pietro* 8.

Girone F

SPORTING CLUB CATTOLICA – EAGLES 46 – 75

(2-23; 14-41; 31-57)

Cattolica: Mei 1, Adanti 9, Perazzini, Lamonaca, Piermaria, Cavoli, Del Prete, Di Sciullo 12, Siracusa 13, Ghinelli, Cavazzini 4, Ciandrini 7. All. Cottignoli.

Morciano: Ortenzi 12, Bacchini 12, Cortini 12, Guastafierro 14, Salvadori 6, Ottaviani 17, Sanviti 2, Maioli, Boccolini, Rastelli. All. Mordini.

LIBERTAS GREEN BK – SUNRISE BASKET RIMINI 76 – 80 dts

(13-24; 39-41; 51-51; 70-70)

Libertas Green Forlì: Scarpone, Martinelli 27, Gigliotti 8, Biondi 3, Maltoni, Scozzoli 7, Servadei 16, Coralli 10, Quercioli, Ricci, Buda 5, Spagnoli ne. All. Lazzarini.

Sunrise Rimini: Sansone 18, Raffaelli 16, Amadori 11, Tomasi 11, Giuliani 9, Quartulli 8, Acaci 4, Magnani 3, Missere, Monti. All. Gentili.

TIGERS BASKET 2014 – BASKET 2000 64 – 44

(14-10; 31-24; 50-32)

Tigers Forlì: Valgimigli 6, Liverani 7, Sanzani, Evangelisti 16, Naldi 3, Ruffilli 3, Plachesi 13, Petrini, Mariani 10, Gavelli 6. All. Petrini.

San Marino: Ugolini 16, Ricci, Stefanelli, Merlini, Lettoli 10, Guida 2, Taddei 5, Riccardi 3, Liberti, Botteghi T. 8, Botteghi N. All. Del Bianco.

FAENZA FUTURA BASKET – BELLARIA BASKET 60 – 68

(13-17; 24-31; 44-46)

Faenza: Guerra 2, Samorì 7, Lullo 19, Spiriti, Silimbani 6, Fabbri, Mazzotti 6, Ercolani, Tempesti 13, Boattini 7. All. Bertozzi.

Bellaria: Paoletti 9, Rossi 9, Naccari, Raschi 11, Foiera 19, Bussi 8, Tassinari 9, Macka 3, Giorgetti, Gaggi, Donati ne. All. Porcarelli.

B.C. RUSSI – POL. COMPAGNIA DELL’ALBERO 60 – 56

(15-12; 28-34; 44-38)

Russi: Cirillo, Barlotti, Basaglia 24, Rosetti 3, Bamba 4, Zama 5, Ceccarelli 6, Pirini 4, Porcellini 12, Denti 2, Bucci, Morigi. All. Venturini.

Ravenna: Bomben 2, Kertusha 11, Polyeshchuk 2, Petullà 3, Scaccabarozzi 15, Montanari 3, Beghi 3, Casadei 9, Vistoli 8, Chiarini, Barucci. All. Senni.

LIONS ACADEMY BSK – GRIFO BASKET 1996 59 – 70

(17-21; 30-29; 49-45)

Coriano: Vettori 18, Palazzi 11, Chistè 12, Bigini 11, Mazza, Jovanovic 1, Bernardini 4 . Balducci 2, Angelini. All. Dauti.

Imola: Poggi, Barbieri 7, Mondini 10, Franchi ne, Maraia 5, Franzoni 12, Frassineti 16, Pirazzini 11, Collina 4, Formenti 5. All. Berselli.

CLASSIFICA

Tigers Forlì, Bellaria 28; Sunrise Rimini 26; Grifo Imola 20; Lions Coriano, Faenza Futura, Basket 2000 San Marino, Eagles Morciano, Russi 16; Compagnia Ravenna, Libertas Green Forlì 12; S.C. Cattolica 10.

DR2, cadono Spartans, Tigers e Sunrise

DIVISIONE REGIONALE 2

17° Giornata

Girone A

CUS PARMA – LA 3B SORBOLO 72 – 59

(15-17; 36-39; 55-51)

Cus Parma: Pedron 22, Botti 12, Mazzeo 11, Guerra 9, Pattini A. 7, Fava 4, Calzi 4, Romanelli 2, Diaw 1, Lombardi, Pattini S., Gaibazzi ne. All. Castellani.

Sorbolo: Masala F. 23, Parizzi 18, Nero 8, Bettera 4, Masola M. 4, Ceci 2, Bertolini, Stassi. All. Marafetti.

POL. PRIMOGENITA – PALL. FULGORATI 73 – 58

(24-11; 45-28; 62-40)

Calendasco: Cottini 8, Corradini, Fellegara 25, Bisagni, Villani T. 9, Moia 4, Alessandrini 3, Passalacqua 5, Petrov 14, Bragalini 5. All. Lavezzi.

Fidenza: Siumbeli, Afolabi 2, Molinari, Faccini, Rivetti 5, Baratta 13, Besagni 5, Montanari L. 10, Taddei 13, Campanini, Montanari F. 10. All. Belli.

PLANET BASKET – PARMA BASKET PROJECT 53 – 78

(12-14; 30-41; 40-60)

Planet Parma: Modica 7, Di Stefano, Soncini 1, Colicchia 6, D’Avanzo 12, Rosi 6, Dell’Infante 6, Capiluppi 4, Todaro 4, Genovesi 7. All. Paletti.

PBP: Costa C. 7, Ferrari A. 16, Vecchio 9, Cervi A. 14, Bellini 5, Frati 10, De Sintas 3, Secli 11, Costa F. 3, Ndiaye, Virginio, Raffaini. All. Nostalgi.

DUCALE MAGIK – AL CARUSO PARMACANESTRO 73 – 50

(19-14; 43-20; 61-29)

Ducale Parma: Allodi 21, Angella 7, Decò 4, Trettaccone 10, Zerbini 9, Bini 2, Asinas 4, Diemmi 6, Donzelli 4, Chiozza 2, Resurreccion 4, Spitaleri. All. Cocconi.

Parmacanestro: Enoh 6, Mancini 16, Flisi, Alberti 4, Ravasi, Lori 2, Rastelli, Dentico 2, Gelati 9, Igwesi 11. All. Caggiati.

MAZZEI ARCHITECTS – PALL. FIORENZUOLA 1972 77 – 68

(22-20; 40-34; 63-48)

Borgo Val di Taro: Marchini, Angella 14, Verti 6, Ruggeri 2, Giraud 11, Di Noia 23, Gonzato S. 2, Gonzato A. 3, Baldi 16, Trobbiani. All. Allodi.

Fiorenzuola: Bricchi N. 4, Camara, Lamoure, Bossi 14, Cabrini 13, Binelli 15, Antozzi 6, Bisi ne, Sichel 12, Dario ne, Mercati 1, Pirolo 3, All. Bricchi G.

La corazzata Fiorenzuola giunge al Palaraschi e trova davanti a sé sicuramente la miglior Valtarese della stagione. Neppure i festeggiamenti del fantastico carnevale borgotarese impediscono ai ragazzi di Allodi di vincere meritatamente una gara giocata di squadra e con un grande cuore. Partita gestita dall’inizio alla fine sempre in vantaggio, con margini anche di 15 punti. Difesa attenta, buon attacco ed una intensità finalmente costante che ha lasciato agli ospiti solo un timido tentativo di recupero nel quarto periodo, fino a -2. Questa volta, però, nulla da fare per Fiorenzuola, vince meritatamente la Mazzei Architects per 77 a 68.

CLASSIFICA

Cus Parma* 28; Parma Basket Project* 26; Fulgorati Fidenza*, Fiorenzuola 20; Ducale Parma, Valtarese 18; Parmacanestro*, Primogenita Calendasco 12; La 3 Sorbolo* 8; Planet Parma* 2.

Girone B

S. ILARIO BASKETVOLLEY – SAMPOLESE BK 58 – 66

(11-21; 22-31; 39-48)

S.Ilario d’Enza: Parente 15, Greppi 4, Catellani, Bonaretti, Dall’Argine 9, Sessie, Pergetti 4, Corrias 5, Pettenati, Manfredi 2, Pezzi 12, Gualdi 7. All. Vacondio.

San Polo d’Enza: Gervex 7, Micucci 3, Magnani 8, Simonazzi 2, Bigliardi, Torreggiani 2, Fontanesi 19, Tondo 10, Margini 2, Campani 6, Hasa 7. All. Casoli.

HERON BASKET – POL. BIBBIANESE 50 – 54

(13-13; 25-30; 34-43)

Bagnolo: Bigi, Simonazzi, Marani 6, Manghi 3, Yesin, Bertani 2, Maioli 11, Baracchi 4, La Rocca 3, Pezzi 5, Bartoli 1, Beltrami 15. All. Bartoli.

Bibbiano: Romualdi 1, Bassi, Borghi 5, Carrara 4, Spagnolo, Grisendi 11, Broglia 2, Tonti 2, Pisi 12, Catellani 2, Bartoli 7, Bertolini 8. All. Biagioni.

GO BASKET 2018 – SATURNO 42 – 53

(5-20; 23-34; 33-45)

Albinea: Gastaldi 4, Garuti 2, Passiatore, Ardolino 2, Marino 10, Damiani, Ferretti 3, Francavilla, Foppiano 2, Chezzi 2, Campani, Bulgarelli 17. All. Brevini.

Guastalla: Sogni 2, Arisi 2, Lucchini 13, Beltrami 2, Ponzi 11, Vezzani, Colla 20, Vallini, Folloni, Pavesi 3. All. Ferrari.

L.G. COMPETITION – AQUILA 83 – 68

(24-8; 44-27; 65-52)

Castelnovo Monti: Ferri, Rivi, Bucci 41, Vozza 15, Ferrari, Abati 6, Borghi, Ciano 7, Romei, Franz 4, Ettaqy 10. All. Lotito.

Luzzara: Violi 5, Beghi, Capuozzo, Altomani 2, Pellegrini 17, Fuschillo 6, Pasini 5, Re 2, Terzi 2, Bertolini 21, Brioni 5, Bosi 3. All. Iori.

RADIO BRUNO – ICARE ME CART 67 – 62

(14-18; 26-27; 49-41)

Campagnola: Sanfelici, Bellotti 20, Folloni M. 7, Campedelli 7, Nasta, Bellesia, Fregni 6, Carnevali, Ligabue 5, Tulumello 16, Guardasoni 6. All. Notari.

Cavriago: Pighini 4, Passera, Torres, Giaroli 4, Benevelli 11, Asta 15, Zecchetti 12, Merola 2, Martinelli 2, Artoni 2, Negri 2, Foroni 8. All. Croci.

Vittoria non scontata per Campagnola che sconfigge, con merito, Cavriago.

La partita si mostra molto tattica ed attenta da entrambe le parti già dalla palla due, con gli ospiti che al 10’ chiudono avanti di quattro lunghezze (14-18). Nel secondo quarto, Campagnola riesce a limitare le realizzazioni ospiti ed a recuperare tre lunghezze alla pausa lunga (26-27). I padroni di casa si fanno trovare pronti al rientro dall’intervallo, con i canestri di Tulumello sotto i tabelloni, e Bellotti dalla distanza, permettendo alla Radio Bruno di condurre il match al 30’ con 8 lunghezze di vantaggio (49-41). L’inerzia prosegue anche nell’ultima frazione, con Campagnola che allunga anche al +15. Gli ospiti, però, non rimangono a guardare e grazie soprattutto ad Asta, recuperano fino al -3 a poco piu di un minuto dal termine, quando i giri in lunetta di Campagnola, permettono ai padroni di casa di realizzare i liberi necessari per assicurarsi il match con il risultato di 67-62.

NUBILARIA BASKET – GAZZE 65 – 73

(3-28; 30-42; 47-58)

Novellara: Bianchini 14, Capiluppi, Margini 8, Ganassi 9, Accorsi 5, Farina 5, Pizzetti 7, Grisendi 7, Blundetto 2, Galeazzi 4, Vecchi 4. All. Menozzi.

Canossa: Benvenuti 15, Zenevredi 3, Menechini 4, Cantergiani 23, Giaroli 14, Nasi, Lari 4, Guatteri 6, Lusetti 4, Pedrini. All. Bellezza.

CLASSIFICA

Saturno Guastalla 30; San Polo d’Enza 26; Gazze Canossa 24; Icare Cavriago 22; Aquila Luzzara 20; S. Ilario d’Enza, Heron Bagnolo 18; Campagnola Emilia 14; Go Albinea 12; Bibbiano 8; Nubilaria Novellara* 6; LG Competition Castelnovo Monti* 4.

Girone C

S.B. SAMOGGIA 1999 – MOBA SASSO BK 70 – 71

(11-21; 35-46; 56-66)

Castelfranco: Romagnoli 28, Nebili 14, Drosi 11, Cavani 7, Di Bona 5, Zanoli 3, Franceschi 2, Piccolo, Di Martino, Stanzani. All. Vannini.

Sasso Modena: Twum 21, Cavani 15, Muzzioli 10, Temgoua 10, Ayuku 7, Galimberti 4, Facchielli 2, Marino 2, Borghi, Rahova L., Lunghini, Rahova B. All. Forastiere.

ANTAL PALLAVICINI – ATLETICO BASKET 79 – 77 dts

(19-17; 32-37; 47-53; 66-66)

Pallavicini: Santoro, Buono, Simoni ne, Grassi 15, Malentacchi 21 Zuppiroli 1, Albazzi 1, Corradini 7 Morara M., Guidi 11, Morara A. 9 Ciobanu 14. All. Arbitani.

Atletico: Maldini 16, Piazzi 4, Cuozzo 18, Pedrini, De Leo 2, Canovi 2, Venturi 14, Ferri 2, Ferrulli, Selmani, Rosati 14, Fanti 5. All. Bulgarelli.

CASTELLARANO BK – PALL. SCANDIANO 2012 57 – 44

(13-18; 30-31; 41-36)

Castellarano: Ambrosi 16, Amici 11, Ruggi 2, Gambarelli, Astolfi 10, Buffagni 12, Golfieri 6, Biolchini, De Rosa, Soncini, Manfredini. All. Martinelli.

Scandiano: Fedeli 2, Mammi 18, Rossi 2, Talami F. 8, Talami L. 8, Corradini 1, Di Micco 2, Incerti 2, Farioli 1, Grulli, Gualdi ne. All. Ferrari.

BERRUTIPLASTICS – NAZARENO 75 – 72

(21-24; 39-38; 57-55)

La Torre Reggio: Canuti 11, Grisendi 16, Guidetti V., Frilli 4, Pellegrini 6, Magliani 8, Gatti, Iotti 2, Pezzarossa, Mazzi 16, Guidetti A. 10, Margaria 2. All. Violi.

Carpi: Ricchetti, Merighi 4, Sacchetti, Ferrari, Sabattini 5, Severi 4, Termanini 17, Bonfiglioli 12, Prampolini 2, Rizzo 8, Farioli 14, Biagioni 6. All. Giroldi.

La Torre piega un volitivo Carpi e resta così a ridosso delle prime posizioni. Tutto si decide nel finale: sul 74-69, gli ospiti accorciano con una tripla di Biagioni (74-72), poi commettono fallo su Mazzi che, a 2″ dal termine, insacca solo il secondo libero. Proprio sulla sirena, la conclusione dei modenesi, che avrebbe portato la partita all’overtime, non va a buon fine.

PALL. FORTITUDO – P.G.S. SMILE 66 – 71

(10-17; 31-37; 46-52)

Crevalcore: Guatteri ne, Gravinese 11, Bortolani 7, Cremonini 14, Fabbri ne, Balboni 2, Govoni 8, Morselli 5, Fortini 10, Guidi, Gobbi 9. All. Tinarelli.

Formigine: Leoni 5, Marra 4, Ruiu 11, Giordano 3, Pascucci 2, Cuzzani 10, Paladini 14, Bardelli 13, Bernabei 6, Carretti 3. All. Barbieri.

GELSO – POL. ATLETICO BORGO PANIGALE 61 – 78

(19-20; 29-46; 42-61)

Gelso Reggio: Moretti, Marcacci 11, Rossi, Costanzo 12, Belletti 2, Tasselli 12, Fascetto 3, Vertova 7, Pedrazzi, Gobbo 4, Arthur 1, Guidarini 9. All. Iotti.

Atletico B.P.: Grassi, Borghi, Diop 8, Veronesi 11, Flori 8, Losi 12, Savic 2, Rossi 25, De Simone 10, Serio 2. All. Alvisi.

CLASSIFICA

Atletico Borgo BO 32; Atletico BO, Pallavicini BO, Pgs Smile Formigine 24; La Torre RE 22; Castellarano 16; Scandiano, Fortitudo Crevalcore, SBS Castelfranco, MO.BA Sasso MO 12; Nazareno Carpi 8; Gelso RE 6.

Girone D

POL. VIRTUS CASTENASO – U.P. CALDERARA PALL. 82 – 70

(16-13; 35-29; 59-46)

Castenaso: Piombo 7, Trombetti 9, Todeschini 4, Maccaferri 9, Bedosti 5, La Cascia 1, Curti 19, Quarantotto 6, Giordani 22, Laghetti. All. Pizzi.

Calderara: Bassi Ageberg ne, Serra 7, Charini ne, Lucarini 5, Projetto 6, Melillo 10, Albonetti 11, Vignali 2, Donati, Palmieri 2, Guerra 17, Molinari 10. All. Cavicchioli.

JOLANDINA – GALLIERA LOVERS 71 – 67 dts

(13-15; 31-37; 45-50; 59-59)

Jolanda di Savoia: Cavazzoni 29, Natali 14, Benetti 9, Pigozzi 8, Trovò 5, Lavezzi 4, Cavazzini 2, Bertasi, Ferrara, Melchiorri, Pavanello ne. All. De Salvia.

Galliera: Boughattas 3, Gavioli 3, Gozza 1, Malaguti 12, Benassi Bocciolini 19, Vicini 9, Ventura 8, Bonfiglioli 5, Garuti, Iannicelli 7. All. Testoni.

BASKET VILLAGE – STEFANO VANINI 68 – 66

(10-20; 32-36; 50-50)

Granarolo: Carati 6, Pagani 5, Galazzi 2, Ardizzoni 19, Masetti 4, Barone 2, Monti, Asciano 10, Fiorentini 1,Gamberini,Stanghellini 19. All. Ceciliani.

Trebbo: Caprai 4, Busi, Siena 8, Pietrantonio T. 14, Mazza 6, Ravaldi, Landini 2, Ghetti 26, Guernelli, Cremonini, Carretti 4, Tamburini 2. All. Pietrantonio L.

GALLO BASKET – SPARTANS FERRARA 67 – 56

(20-18; 38-30; 55-44)

Gallo: Caiazza 16, Amal 15, Ramponi P. 11, Corbucci 8, Gardenale 8, Cavallini 4, Ramponi N. 4, Arisaldi 1, Ghirardelli ne, Govoni ne. All. Mennitti.

Spartans Ferrara: Virgili, Marabini 5, Leprotti 5, Rimondi 7, Roversi 6, Comitini 2, Terzi, Berti 5, Seravalli 20, Ponsanesi 6. All. Ciliberti.

PEPERONCINO LIB. BK – SCUOLA BASKET FERRARA 59 – 66

(12-21; 20-34; 40-52)

Mascarino: Nannetti 1, Ballandi 13, Vischi 10, Tolomelli 7, Solmi 12, Achilli 6, Fabbris 2, Basso 3, Vinci 3, Balducci3, Bondioli. All. Brochetto

S.B. Ferrara: Golinelli 20, Romagnoli 2, Canali 7, Brescanzin 2, Margate 14, Tartari 4, Fantoni 1, Degli Esposti 5, Manfrini 11, Paltrinieri. All. Schincaglia.

MEDICINA BASKET 2007 – FARO 62 – 57

(13-10; 33-25; 49-41)

Medicina: Martelli 11, Righi 4, Bacci 13, Lenzarini 5, Barba 5, Vignudelli 5, Magli 9, Vacchi 2, Ugulini 6, Brignani 2. All. Pasquali.

Argenta: Alberti D. 15, Alberti A. 9, Malagolini 7, Giambino 7, Pasetti 6, Stabellini 5, Mortara 4, Nicoletti 2, Andolfo 2, Bonora, Fuschini ne. All. Fergnani.

CLASSIFICA

Spartans Ferrara 26; Calderara 24; Peperoncino Mascarino*, Faro Argenta, Virtus Castenaso 20; Gallo*, Medicina 2007 18; Scuola Basket Ferrara* 14; Basket Village Granarolo, Jolanda di Savoia 12; Horizon Trebbo* 8; Galliera Lovers** 6.

Girone E

ELLEPPI 1976 – SCUOLA BASKET OZZANO 79 – 48

(19-9; 50-20; 61-33)

Elleppi: Minardi 14, Righini, Mancin 9, Loro 10, Raffaelli 2, Battistini 12, Bulgarelli, Mattioli 15, Orsini 5, Marino, Masetti 7, Pancaldi 5. All. Zanini.

S.B. Ozzano: Cesanelli, Margelli 3, Cioni 6, Avallone, Manzoni 10, Giovi 6, Passatempi, Buresti 5, Landi M. 9, Andreassi, Landil L. 5, Guarino 4. All. Bandini.

POL. MONTE S.PIETRO – ARTBO BY PIANORO 19 Marzo 2025 21:00

Pal. Sc. LORIS CASARINI, Via Lavino 317 MONTE SAN PIETRO (BO)

PGS BELLARIA – 40068 PIZZA&MORE 66 – 78

(8-19; 37-45; 55-57)

Pgs Bellaria: Pirazzoli 10, Giusti, Fornasari 22, Scarenzi 6, Capancioni 10, Diana, Marega 2, Monzali, Pedrielli, Fabbri 5, Nobis 8, D’Alario 3. All. Bertuzzi.

San Lazzaro: Rebeggiani, Carlotti 6, Tuccillo 15, Candini 3, Mengoli 18, Bartolini 1, Paolucci 8, Rapagnani 14, Marinelli 13, Guidetti M. All. Guidetti D.

S. MAMOLO BASKET – CENTRO MB ARCOVEGGIO 71 – 50

(22-12; 43-31; 58-40)

San Mamolo: Mandarà 9, Tarozzi, Ferrari, Meluzzi, Grasso 20, Fae 12, Zanetti 3, Webber 9, Ferraro 5, Somacher 13. All. Mazzanti.

Arcoveggio: Ampeli, Pezzano, Valeriani 4, Colombaro 7, Guerrato 6, Pazi 2, Stignani 6, Siboni 6, Algisi 9, Berti 2, Cassani 1, Orlando 7. All. Orefice.

NAVILE BASKET – MASSACRAMENTO KINGS 68 – 70

(10-35; 30-45; 52-51)

Navile: Miolli 3, Nanni ne, Bergami 18, Schillani 8, Barbisan 7, Piazza 6, Zambonelli 12, Annunziata 1, Francia 2, Stanghellini 11, Fiori. All. Rimondi.

Massacramento: Franchini 5, Stagnoli 2, Baccilieri 7, Maselli 2, Bavieri 22, Di Marzio 11, Brolis 5, Barilli 10, Perrotta 2, Maresi 4. All. Cerchiari.

MA.DA BOLOGNA – PGS IMA BO 88 – 92

CLASSIFICA

Massacramento Kings 32; Pgs Ima BO 28; In Fieri San Lazzaro 26; Navile BO 20; CMA BO 18; PGS Bellaria BO, San Mamolo BO 16; S.B. Ozzano 14; Ma.Da BO, Pianoro*, Monte San Pietro*, Elleppi BO 8.

Girone F

BELLARIA BASKET – LIONS ACADEMY BSK 87 – 55

(11-11; 37-29; 64-38)

Bellaria: Paoletti 19, Rossi 3, Raschi 18, Naccari 1, Donati 6, Foiera 5, Tassinari 20, Macka 1, Casella 4, Camotti 2, Ghelfi 4, Giorgetti 4. All. Porcarelli.

Coriano: Vettori 21, Palazzi 5, Chisté 10, Agrat 2, Gobbi 3, Chiari 1, Jovanovic 8, Balducci 5, Angelini. All. Dauti.

COMPAGNIA DELL’ALBERO – LIB. GREEN BK 58 – 61

(15-11; 36-33; 46-39)    

Ravenna: Casadei 16, Bomben 4, Petullà, Vistoli 8, Scaccabarozzi 10, Polyeshchuk 12, Kertusha, Branchi 7, Montanari 1, Chiarini, Barucci, Beghi. All. Senni.  

Libertas Green Forlì: Martinelli 6, Gigliotti 2, Ghetti 2, Biondi, Maltoni, Scozzoli 11, Servadei 19, Coralli 13, Quercioli 5, Ricci, Buda 3, Spagnoli. All. Lazzarini.

MORCIANO EAGLES – FAENZA FUTURA BASKET 70 – 63

(15-11; 36-22; 43-49)

Morciano: Ortenzi 3, Bacchini 4, Cortini 22, Casadei 6, Salvadori 7, Ottaviani 4, Sanviti 11, Drudi ne, Rastelli ne, Maioli 13, Boccolini. All. Mordini.

Faenza: Guerra 7, Liverani, Samorì 7, Lullo 1, Silimbani 12, Fabbri 6, Mazzotti 23, Tempesti 2, Boattini 5, Spiriti. All. Bertozzi.

SUNRISE BASKET – BASKET 2000 59 – 67

(27-22; 35-35; 44-49)

Sunrise Rimini: Raffaelli 17, Del Turco 12, Tomasi 8, Sansone 7, Monti 6, Carigi 3, Zonzini 3, Magnani 3, Di Giacomo, Missere, Terenzi. All. Gentili.

San Marino: Guida 13, Lettoli 7, Ugolini 12, Conforti 2, Merlini 5, Stefanelli 10, Botteghi N. 2, Riccardi 10, Taddei 6, Ricci, Liberti. All. Del Bianco.

B.C. RUSSI – SPORTING CLUB CATTOLICA 75 – 42

(24-13; 38-30; 57-36)

Russi: Barlotti 9, Vespignani, Basaglia 18, Rinaldini, Bamba 6, Zama 2, Ceccarelli 3, Pirini 2, Porcellini 14, Denti 9, Bucci 6, Morigi 6. All. Venturini.

Cattolica: Perazzini 4, Ugliola, Cavoli 7, Del Prete, Siracusa 19, Cavazzini 6, Ciandrini 6. All. Cotignoli.

GRIFO BASKET 1996 – TIGERS BASKET 2014 77 – 70 dts

(16-13; 32-23; 46-40; 63-63)

Grifo Imola: Poggi ne, Barbieri 13, Bassi, Mondini 11, Franchi ne, Noferini 2, Maraia, Franzoni 7, Frassineti 18, Pirazzini 14, Collina 4, Formenti 8. All. Berselli.

Tigers Forlì: Valgimigli E. 17, Liverani 5, Grossi 13, Milandri, Sanzani 6, Evangelisti 11, Plachesi 2, Petrini 9, Mariani 7, Marrobio. All. Valgimigli F.

CLASSIFICA

Tigers Forlì, Bellaria 26; Sunrise Rimini 24; Grifo Imola 18; Lions Coriano, Faenza Futura, Basket 2000 San Marino 16; Eagles Morciano, Russi 14; Compagnia Ravenna, Libertas Green Forlì 12; S.C. Cattolica 10.

DR2, Cus Parma sempre più primo

DIVISIONE REGIONALE 2

16° Giornata

Girone A

AL CARUSO – PALL. FIORENZUOLA 1972 67 – 73

Fiorenzuola: Bricchi N. 9, Camara, Bossi 6, Cabrini 6, Binelli 6, Mazzoli ne, Antozzi 10, Bisi ne, Sichel 19, Dario ne, Mercati 2, Pirolo 15. All. Bricchi G.

PALLACANESTRO FULGORATI – CUS PARMA 68 – 80

(16-19; 36-34; 54-58)

Fidenza: Wade 2, Afolabi, Molinari 2, Faccini 3, Rivetti 6, Baratta 8, Banella 2, Besagni 2, Montanari L. 21, Taddei 10, Campanini 2, Montanari F. 10. All. Belli.

CUS Parma: Guerra 6, Mazzeo 18, Botti 12, Romanelli 3, Calzi 7, Pattini S., Pattini A. 3, Pedroni 10, Cristini 7, Basso 3, Diaw 11. All. Cavalieri.

DUCALE MAGIK – PLANET BASKET 81 – 49

(20-7; 37-21; 52-35)

Ducale Parma: Allodi 6, Angella 18, Decò 7, Trettaccone 15, Zerbini 18, Bini, Costi, Diemmi 10, Donzelli 2, Chiozza 4, Resurreccion 1, Spitaleri. All. Cocconi.

Planet Parma: Modica ne, Di Stefano 2, Soncini 7, Colicchia 6, D’Avanzo 16, Greco 3, Salerno 8, Rosi 4, Dell’Infante 2, Genovesi 1, Gianferrari. All. Paletti.

PARMA BASKET PROJECT – POL. PRIMOGENITA 75 – 51

(13-11; 32-27; 55-38)

PBP: Ferrari A. 13, De Simone 17, Schianchi 5, Vecchio 3, Cervi A. 13, Costa F. 2, Cervi L. 7, Neviani, Bellini 6, Costa C. 7, Frati, Secli 2. All. Nostalgi.

Calendasco: Cottini 16, Fellegara 12, Villani 2, Moia 4, Alessandrini, Passalacqua 3, Gregori 2, Petrov 5, Markovic, Bragalini 7. All. Lavezzi.

MAZZEI ARCHITECTS – LA 3B SORBOLO 64 – 61

(24-14; 35-37; 50-49)

Borgo Val di Taro: Giraud 15, Baldi 13, Di Noia 11, Angella 7, Gonzato A. 7, Trobbiani 5, Verti 2, Ruggeri 2, Gonzato S. 2, Marchini. All. Allodi.

Sorbolo: Nero 21, Lezzerini 11, Parizzi 8, Masola M. 7, Carretta 5, Masola F. 4, Bertolini 2, Ceci 2, Bettera 1, Furia. All. Marafetti.

CLASSIFICA

Cus Parma* 26; Parma Basket Project* 24; Fulgorati Fidenza*, Fiorenzuola 20; Ducale Parma, Valtarese 16; Parmacanestro* 12; Primogenita Calendasco 10; La 3 Sorbolo* 8; Planet Parma* 2.

Girone B

GAZZE – GO BASKET 2018 56 – 59

(11-14; 25-33; 37-45)

Canossa: Zenevredi, Benvenuti 19, Cantergiani 13, Menechini, Martelli 12, Nasi, Lusetti 8, Guatteri 2, Giaroli, Lari 2. All. Bellezza.

Albinea: Gastaldi 2, Garuti 9, Passiatore 2, Ardolino 1, Marino 13, Francavilla 17, Foppiano 6, Chezzi 7, Campani 2, Dugoni ne. All. Brevini.

ICARE ME CART – L.G. COMPETITION 70 – 50

(17-7; 34-16; 50-33)

Cavriago: Pighini 3, Artoni 6, Giaroli 9, Benevelli 20, Barazzoni 4, Negri 4, Passera 5, Asta 9, Martinelli 2, Torres 2, Zecchetti 2, Merola 4. All. Croci.

Castelnovo Monti: Corsini, Bucci 15, Vozza 11, Abati 6, Borghi 10, Ciano 4, Franz 1, Ettaqy 3. All. Lotito.

AQUILA – NUBILARIA BASKET 63 – 58

(18-20; 30-33; 44-45)

Luzzara: Rabbi 2, Capuozzo 4, Altomani, Pellegrini 5, Carpi 29, Pasini 7, Sereni 2, Balasso ne, Terzi ne, Bertolini 12, Fuschillo ne, Bosi 2. All. Vezzani.

Novellara: Ganassi, Vecchi, Bianchini, Galeazzi 1, Capiluppi 1, Ferencina 10, Accorsi 10, Grisendi 11, Bartoli 8, Pizzetti 8, Margini 7, Farina 2. All. Menozzi.

POL. BIBBIANESE – RADIO BRUNO 80 – 75

(16-19; 35-41; 58-56)

Bibbiano: Romualdi 15, Borghi 3, Carrara, Ligabue 8, Spagnolo 2, Incerti 3, Giroldi 4, Grisendi 10, Tonti 1, Catellani 18, Bartoli 6, Bertolini 10. All. Biagini.

Campagnola: Sanfelici 3, Bellotti 9, Folloni M, Campedelli 11, Folloni A. 9, Bellesia 9, Carnevali, Tulumello 20, Guardasoni 14. All. Notari.

SATURNO – S. ILARIO BASKETVOLLEY 76 – 70

(22-19; 40-41; 55-58)

Guastalla: Sogni 7, Cani 9, Ponzi 3, Lucchini 16, Folloni ne, Vezzani, Martelli 5, Colla 20, Vallini, Pavesi 16. All. Ferrari.

S.Ilario d’Enza: De Lucia 17, Cattini, Gualdi, Pettenati, Manfredi 2, Pergetti 10, Parente 18, Greppi 7, Catellani 3, Sessie 3, Dall’Argine 4, Bonaretti 6. All. Vacondio.

SAMPOLESE BK – HERON BASKET 81 – 73 dts

(21-18; 38-33; 50-46; 65-65)

San Polo d’Enza:  Gervex 12, Micucci 3, Magnani 6, Simonazzi 7, Biagliardi ne, Torreggiani 10, Fontanesi 18, Tondo 8, Campani, Hasa 12, Alfano 5. All. Casoli.

Bagnolo: Marani, Manghi, Bertani 2, Mariani Cerati 18, Maioli 13, Baracchi 7, La Rocca, Pezzi 15, Bartoli 2, Beltrami 16. All. Bartoli.

RECUPERO

L.G. COMPETITION – GO BASKET 46 – 55

(5-18; 20-29; 38-41)

Albinea: Gastaldi, Garuti 6, PassiatoreArdolino 15, Marino 9, Damiani, Ferretti, Francavilla 8, Foppiano 9, Chezzi 8, Campani, Dugoni. All. Brevini. 

CLASSIFICA

Saturno Guastalla 28; San Polo d’Enza 24; Gazze Canossa, Icare Cavriago 22; Aquila Luzzara 20; S. Ilario d’Enza, Heron Bagnolo 18; Campagnola Emilia, Go Albinea 12; Nubilaria Novellara*, Bibbiano 6; LG Competition Castelnovo Monti* 2.

Girone C

P.G.S. SMILE – SCUOLA BASKET SAMOGGIA 1999 59 – 78

(18-16; 38-32; 51-52)

Formigine: Leoni, Marra 3, Mercanti 3, Ruiu 12, Giordano, Pascucci 3, Cuzzani 10, Paladini 2, Mussini, Bardelli 4, Bernabei 7, Carretti 15. All. Barbieri.

Castelfranco: Romagnoli 21, Di Bona 14, Drosi 11, Nebili 10, Cavani 7, Stanzani 6, Piccolo 5, Di Martino 4, Franceschi, Zanoli. All. Vannini.

ATLETICO BASKET – PALL. FORTITUDO 85 – 63

(25-16; 57-35; 66-49)

Atletico: Maldini 14, Piazzi 4, Favali 2, Cuozzo 13, Pedrini 2, De Leo 10, Canovi 15, Venturi J., Ferri, Ferrulli 6, Rosati 17, Fanti 2. All. Bulgarelli.

Crevalcore: Filippetti, Ceccon ne, Bortolani 16, Cremonini 6, Guido, Balboni 6, Govoni 7, Morselli 4, Fortini 5, Gobbi 19. All. Tinarelli.

CASTELLARANO BASKETBALL – GELSO 62 – 59

(19-13; 29-40; 43-53)

Castellarani: Biolchini 8, Golfieri 6, Amici 19, Buffagni 16, De Rosa 6, Astolfi 7, Ruggi, Gambarelli, Ambrosi, Manfredini. All. Martinelli.

Gelso Reggio: Cattelani 7, Vertova 16, Costanzo 6, Marcacci 5, Rossi 3, Guidarini 3, Modena 4, Tasselli 11, Pedrazzi 2, Bartoli 2. All. Iotti.

MOBA SASSO BASKET – PALL. SCANDIANO 2012 42 – 73

(15-23; 21-40; 35-48)

Sasso Modena: Marino 10, Rahova L. 8, Borghi 7, Temgoua 6, Ayiku 5, Twum 3, Rahova B. 3, Galimberti, Muzzioli. All. Forastiere.

Scandiano: Mammi 16, Corradini 3, Fedeli 4, Rossi 2, Grulli 2, Talami L. 12, Talami F. 1, Incerti 5, Di Micco 16, Farioli 12. All. Ferrari.

NAZARENO BASKET – ANTAL PALLAVICINI 63 – 84

(21-17; 34-43; 51-70)

Carpi: Ricchetti 5, Merighi 2, Sacchetti 6, Sabattini 18, Severi 2, Bonfiglioli 5, Martino, Prampolini 2, Rizzo 7, Farioli 11, Biagioni 5. All. Giroldi.

Pallavicini: Santoro 5, Tabellini 4, Simoni, Grassi 7, Malentacchi 13, Zuppiroli 14, Corradini 10, Ropa, Morara M. 5, Guidi 7, Morara A. 9, Ciobanu 10. All. Arbitani.

POL. ATLETICO BORGO PANIGALE – BERRUTIPLASTICS 69 – 56

(20-23; 35-34; 53-41)

Atletico Borgo Panigale: Diop 16, Flori 21, Veronesi 12, Grassi 3, Serio 6, De Simone 4, Mallawa 3, Savic 4, Borghi, Croari. All. Cicchelli.

La Torre Reggio: Canuti 4, Grisendi 18, Davoli 10, Frilli 4, Pellegrini 1, Magliani 6, Iotti 3, Pezzarossa, Mazzi 8, Margaria 2. All. Violi.

La Torre non riesce a fermare la corsa della capolista Pol. Atletico Borgo Panigale, che centra così il quindicesimo successo in 16 partite. Dopo una prima parte di gara equilibrata, i bolognesi mettono la freccia nel terzo quarto, approfittando anche del passaggio a vuoto grigiorosso dal punto di vista offensivo. Il parziale di 18-7, per il  53-41 del 30’, indirizza così la contesa: la Berrutiplastics cerca di reagire, rientra anche a -7 in apertura di ultimo periodo (53-46), ma gli avversari riescono complessivamente a gestire il vantaggio, fino al 69-56 del 40’.

CLASSIFICA

Atletico Borgo BO 30; Atletico BO 24; Pallavicini BO, Pgs Smile Formigine 22; La Torre RE 20; Castellarano 14; Scandiano, Fortitudo Crevalcore, SBS Castelfranco 12; MO.BA Sasso MO 10; Nazareno Carpi 8; Gelso RE 6.

Girone D

GALLIERA LOVERS – BASKET VILLAGE 58 – 54

(13-16; 30-30; 44-42)

Galliera: Boughattas 3, Gavioli 6, Malagutti 11, Benassi Bocciolini 8, Vicini 17, Borsari, Ventura 6, Bernardini 3, Bonfiglioli, Garuti 4. All. Testoni.

Granarolo: Carati, Galazzi 3, Ardizzoni 5, Masetti 7, Schiavoni ne, Barone 6, Monti 1, Asciano, Stanghellini 1, Maccagnani 19, Fiorentini 9, Gamberini 3. All. Ceciliani.

JOLANDINA – SCUOLA BASKET FERRARA 59 – 74

(16-23; 36-47; 49-60)

Jolanda di Savoia: Cavazzoni 19, Benetti 10, Natali 10, Ricci 6, Ferrara 5, Bertasi 4, Cavazzini 4, Pigozzi 1, Trovò, Lavezzi, Catozzi ne, Pavanello ne. All. De Salvia.

S.B. Ferrara: Golinelli 2, Romagnoni 14, Levratto 16, Brescanzin 8, Margate 4, Romagnoli 2, Tartari 8, Degli Esposti 2, Manfrini 10, Seravalli 8. All. Schincaglia.

U.P. CALDERARA PALL. – PEPERONCINO LIB. BK 62 – 42

(12-8; 26-22; 42-30)

Calderara: Ageberg Bassi ne, Serra 2, Chiarini ne, Drago 8, Lucarini 10, Projetto 8, Melillo 3, Albonetti 2, Vignoli 10, Palmieri 2, Guerra 7, Molinari 10. All. Cavicchioli.

Mascarino: Bardasi 7, Nannetti, Ballandi 8, Vischi 2, Tolomelli 4, Solmi 5, Achilli 10, Fabbris 5, Basso, Vinci 1, Balducci. All. Brochetto.

POL. VIRTUS CASTENASO – MEDICINA BK 2007 72 – 75

(23-18; 39-34; 60-56)

Castenaso: Piombo 11, Trombetti 3, Todeschini 8, Maccaferri 1, Bedosti 11, Curti 11, Bovoli 5, Quarantotto 13, Giordani 7, Laghetti 2. All. Pizzi.

Medicina: Righi 11, Lenzarini 13, Brini, Barba 9, Vignudelli 14, Magli, Vacchi 11, Ugulini 10, Soldi 5, Brignani 2. All. Pasquali.

FARO ARGENTA – GALLO BASKET 68 – 54

(18-15; 34-32; 54-47)

Argenta: Andolfo 8, Alberti D. 20, Giambino 3, Stabellini 2, Malagolini 9, Nicoletti 2, Alberti A. 12, Bianchi, Pasetti 4, Bonora, Mambelli 5, Mortara 6. All. Fergnani.

Gallo: Corbucci 7, Arisaldi ne, Govoni ne, Caiazza 7, Ramponi N. 2, Cavallini 6, Gardenale 6, Poli 10, Ramponi P. 6, Amal 10. All. Atti

STEFANO VANINI – SPARTANS 42 – 77

Trebbo: Pietrantonio T. 10, Ghetti 8, Mazza 8, Siena 6, Arnofoli 5, Tamburini 2, Guernelli 2, Carretti 1, Caprai, Cremonini, Landini, Ravaldi. All. Pietrantonio L.

Spartans Ferrara: Virgili 2, Ferrarini 5, Marabini 8, Leprotti 7, Rimondi 10, Roversi 3, Comitini 14, Berti 14, Serravalli 4, Ponsanesi 10. All. Ciliberti.

CLASSIFICA

Spartans Ferrara 26; Calderara 24; Peperoncino Mascarino*, Faro Argenta 20; Virtus Castenaso 18; Gallo*, Medicina 2007 16; Scuola Basket Ferrara* 12; Basket Village Granarolo, Jolanda di Savoia 10; Horizon Trebbo* 8; Galliera Lovers** 6.

Girone E

MASSACRAMENTO KINGS – ELLEPPI 1976 80 – 72

(19-14; 45-43; 60-54)

Massacramento: Franchini 20, Brunetti 5, Baccilieri 10, Paolucci 5, Maselli 6, Di Marzio 11, Brolis 8, Bosi 1, Perrotta 8, Maresi 6. All. Cerchiari.

Elleppi: Minardi 4, Righini, Mancin 11, Fava, Loro 9, Raffaelli 3, Battistini 15, Bulgarelli 4, Mattioli 14, Orsini 6, Masetti 6, Pancaldi. All. Zanini.

PGS IMA – NAVILE BASKET 68 – 57

(18-14; 38-30; 52-42)

Pgs Ima: Lugli 17, Demetri 11, Baccilieri 10, Varotto 9, Mele 7, Veronesi 6, Ottani 5, Cocchi 3, Giuliani, Natalini. All. Salvarezza.

Navile: Stanghellini 11, Piazza 9, Francia 8, Tazzara 6, Schillani 6, Miolli 5, Barbisan 5, Zambonelli 3, Maestripieri 2, Annunziata 2, Nanni. All. Corticelli.

SCUOLA BASKET OZZANO – S. MAMOLO BASKET 65 – 78

(11-20; 33-41; 53-60)

S.B. Ozzano: Crivellari 5, Margelli, Cioni, Fiordalisi 2, Avallone 5, Manzoni 10, Giovi 6, Passatempi 2, Buresti 14, Landi M. 12, Andreassi, Landi L. 9. All. Bandini.

San Mamolo: Mandarà 4, Martinotti 10, Tarozzi, Ferrari 7, Meluzzi 8, Bragaglia, Grasso 16, Webber 5, Ferraro 15, Somacher 11, Nanni 2. All. Mazzanti.

CENTRO MB ARCOVEGGIO – POL. MONTE S.PIETRO 61 – 53

ARTBO BY PALL. PIANORO – PGS BELLARIA 54 – 61

40068 PIZZA&MORE – MA.DA BOLOGNA 76 – 61

CLASSIFICA

Massacramento Kings 30; Pgs Ima BO 26; In Fieri San Lazzaro 24; Navile BO 20; CMA BO 18; PGS Bellaria BO 16; S.B. Ozzano, San Mamolo BO 14; Ma.Da BO, Pianoro, Monte San Pietro 8; Elleppi BO 6.

Girone F

POL. COMPAGNIA DELL’ALBERO – EAGLES 73 – 66

(20-11; 42-26; 57-44)

Ravenna: Bomben 7, Petullà 9, Beghi, Vistoli 6, Polyeshchuk 1, Branchi 5, Kertusha 2, Chiarini 2, Scaccabarozzi 6, Montanari 12, Casadei 23. All. Senni.

Morciano: Ortenzi 20, Sanviti 2, Bacchini 6, Cortini 9, Zavatta 10, Casadei 3, Boccolini, Drudi, Guastafierro 4, Salvadori 2, Ottaviani 6. All. Mordini.

LIONS ACADEMY BSK – TIGERS BASKET 2014 58 – 68

(16-14; 31-30; 47-47)

Coriano: Chiari 16, Chistè 11, Vettori 8, Bigini 7, Jovanovic 6, Palazzi 5, Balducci 4, Agrat 1, Gobbi. All. Dauti.

Tigers Forlì: Paganelli, Valgimigli E. 17, Liverani 15, Milandri 5, Sanzani, Evangelisti 11, Ruffilli, Petrini 4, Mariani 12, Gavelli 4. All. Valgimigli F.

BASKET 2000 – LIBERTAS GREEN BK 64 – 57

San Marino: Ugolini 3, Merlini 2, Guida 8, Lettoli 2, Taddei 12, Stefanelli, Riccardi 18, Ricci, Gasperoni 4, Botteghi N., Botteghi T. 15, Pagliarani. All Del Bianco.

Libertas Green Forlì: Martinelli 9, Gigliotti 6, Ghetti, Maltoni 2, Gasperini 2, Coralli M. 12, Scozzoli, Servadei 12, Coralli D. 6, Quercioli, Ricci 8, Buda. All. Lazzarini.

FUTURA BASKET – SUNRISE BASKET 55 – 66

(8-11; 22-32; 40-55)

Faenza: Guerra 5, Silimbani 6, Mazzotti 15, Fabbri 3, Spiriti 3, Tempesti 14, Samorì 8, Lullo 1, Liverani. All. Bertozzi.

Sunrise Rimini: Giuliani 15, Magnani 15, Raffaelli 12, Monti 11, Tomasi 5, Del Turco 3, Sansone 3, Carigi 2, Quartulli, Zonzini.

BELLARIA BASKET – S.C. CATTOLICA 74 – 56

(13-17; 27-28; 56-42)

Bellaria: Paoletti 6, Rossi 11, Naccari 9, Raschi 17, Donati 10, Foiera 12, Macka, Tassinari 9, Camotti, Casella, Ghelfi, Giorgetti. All. Porcarelli.

Cattolica: Adanti 19, Perazzini, Lamonaca, Ugliola, Cavoli 10, Di Sciullo 10, Siracusa 8, Arbuatti 2, Ghinelli, Cavazzini 1, Ciandrini 6. All. Cotignoli.

GRIFO BASKET 1996 – BASKET CLUB RUSSI 52 – 50 dts

(12-8; 25-24; 32-35; 39-39)

Imola: Poggi ne, Plebani 2, Barbieri 11, Bassi, Mondini, Noferini, Maraia ne, Franzoni, Frassineti 15, Pirazzini 18, Collina 2, Formenti 4. All. Berselli.

Russi: Cirillo, Vespignani 2, Basaglia 6, Bamba 10, Zama 5, Ceccarelli, Pirini 3, Porcellini 12, Denti 2, Bucci 2, Foschini, Morigi 8. All. Venturini.

RECUPERO

GRIFO BASKET 1996 – MORCIANO EAGLES 59 – 56

CLASSIFICA

Tigers Forlì 26; Bellaria, Sunrise Rimini 24; Lions Coriano, Faenza Futura, Grifo Imola 16; Basket 2000 San Marino 14; Eagles Morciano, Russi, Compagnia Ravenna 12; S.C. Cattolica, Libertas Green Forlì 10.

DR2, il superderby ducale lo vince il Cus, Saturno ko!

DIVISIONE REGIONALE 2

15° Giornata

Girone A

LA 3B SORBOLO – PALL. FIORENZUOLA 1972 53 – 60

(21-22; 29-34; 43-46)

Sorbolo: Masola F. 13, Parizzi 12, Bertolini 6, Lezzerini 5, Carretta 4, Furia M. 4, Ceci 3, Furia F. 2, Stassi 2, Masola M. 2. All. Marafetti.

Fiorenzuola: Bricchi N. 11, Camara 8, Lamoure, Bossi 8, Binelli 4, Mazzoli ne, Antozzi 8, Bisi ne, Sichel 11, Dario ne, Mercati, Pirolo 10. All. Bricchi G.

POL. PRIMOGENITA – DUCALE MAGIK 76 – 66

(19-19; 35-35; 57-54)

Calendasco: Cottini 4, Corradini 2, Fellegara 19, Villani T. 3, Moia 2, Alessandrini, Gregori 7, Petrov 12, Markovic 16, Bragalini 11. All. Lavezzi.

Ducale Parma: Allodi 9, Angella 3, Decò 13, Trettaccone 20, Chiozza, Zerbini 14, Bini, Asinas, Resurreccion 2, Costi, Donzelli 5, Spitaleri. All. Cocconi.

PLANET BASKET – AL CARUSO PARMACANESTRO 48 – 68

(7-21; 16-35; 38-55)

Planet Parma: Modica 10, Di Stefano, Soncini 1, D’Avanzo 8, Greco, Rosi 2, Dell’Infante 16, Hoxha 9, Todaro, Genovesi 2. All. Paletti.

Parmacanestro: Enoh 13, Franchini 2, Vitti 1, Alberti 11, Ravasi 6, Flisi 4, Rastelli 3, Mancini 20, Igwesi 8, Tommei. All. Caggiati.

CUS PARMA – PARMA BASKET PROJECT 70 – 64

(15-15; 27-37; 43-49)

Cus Parma: Botti 20, Pedron 12, Calzi 11, Mazzeo 9, Cristini 9, Pattini A. 3, Romanelli 4, Guerra 2, Basso, Maggiali, Gaibazzi ne, Pattini S. ne. All. Cavalieri.

PBP: De Simone 5, Schianchi 16, Vecchio 12, Cervi A. 4, Cervi L. 13, Ferrari 8, Costa C., Neviani 2, Savastano 4, Costa F., Bellini, Frati. All. Nostalgi.

MAZZEI ARCHITECTS – PALL. FULGORATI 65 – 79

(11-28; 33-41; 55-63)

Borgo Val di Taro: Angella 7, Girgenti, Ruggeri 8, Giraud 11, Di Noia 16, Gonzato S. 3, Gonzato A. 12, Baldi 5, Marchini 3, Bosi, Catalanotto. All. Allodi.

Fidenza: Wade 2, Molinari 5, Faccini 8, Rivetti 6, Baratta 16, Banella 11, Besagni, Montanari L. 8, Taddei 11, Campanini 2, Montanari F. 10. All. Belli.

Esce sconfitta la Valtarese dal confronto con i Fulgorati. Troppe le assenze tra le fila degli uomini di coach Allodi, specialmente in difesa, concedendo così ampi spazi nei quali i Fulgorati hanno saputo infilarsi per tutto lo svolgimento della sfida.

L’inizio della partita è completamente in mano ai fidentini, che prendono da subito un ampio margine di vantaggio e che sapranno gestire sino a fine  gara. La prima frazione si chiude sul 28 a 11 per gli ospiti. Tentano di ritornare in partita i diavoli rossi nel secondo quarto, recuperando e andando al riposo lungo in svantaggio 41 a 33. Il ritorno in campo non produce la reazione sperata, la difesa continua a non contrastare efficacemente gli ospiti e l’attacco continua a litigare con il ferro. La gara, sempre sentitissima, termina con la vittoria dei Fulgorati per 79 a 65.

CLASSIFICA

Cus Parma* 24; Parma Basket Project* 22; Fulgorati Fidenza* 20; Fiorenzuola 18; Ducale Parma, Valtarese 14; Parmacanestro* 12; Primogenita Calendasco 10; La 3 Sorbolo* 8; Planet Parma* 2.

Girone B

ME CART – POL. BIBBIANESE 80 – 64

(22-21; 38-29; 61-46)

Cavriago: Pighini 2, Passera 4, Barazzoni 14, Torres, Giaroli 9, Benevelli 12, Zecchetti 4, Merola 11, Martinelli ne, Artoni 6, Negri 7, Foroni 9. All. Croci.

Bibbiano: Bassi, Borghi 2, Incerti 6, Spagnolo 4, Bartoli 7, Bertolini 6, Grisendi 9, Pisi 2, Romualdi 9, Carrara, Giroldi 4, Catellani 15. All. Biagini.

GO BASKET 2018 – AQUILA LUZZARA 71 – 62

(10-20; 33-35; 51-51)

Albinea: Gastaldi 6, Garuti, Passiatore 2, Ardolino 8, Marino 10, Ferretti 11, Foppiano 14, Chezzi 7, Campani 13, Simonazzi, Dugoni. All. Brevini.

Luzzara: Violi ne, Beghi, Rabbi, Capuozzo 5, Altomani, Pellegrini 19, Fuschillo, Pasini 9, Sereni 9, Terzi, Bertolini 18, Bosi 2. All. Iori.

L.G. COMPETITION – NUBILARIA BASKET Rinviata

RADIO BRUNO – SAMPOLESE BK 77 – 81

(14-19; 30-44; 53-61)

Campagnola: Sanfelici ne, Bellotti 6, Giaroni 2, Folloni M. 2, Campedelli 24, Folloni A. 4, Bellesia 6, Ligabue 9, Tulumello 12, Guardasoni 12. All. Notari

San Polo d’Enza: Gervex 7, Micucci 16, Magnani 13, Simonazzi 7, Bigliardi, Torreggiani, Fontanesi 18, Comastri, Tondo 12, Margini, Campani 6, Hasa 2. All. Casoli

Prima partita casalinga del girone di ritorno per i padroni di casa, che ospitano la seconda forza del campionato. Gli ospiti approcciano il match con prontezza e determinazione, mentre i padroni di casa appaiono macchinosi e con le maglie larghe in difesa, per un parziale di prima frazione che termina con cinque lunghezze di vantaggio per San Polo (14-19). Nella seconda frazione, Campagnola non riesce a migliorare la qualità della propria difesa e concede ulteriori due lunghezze agli ospiti alla pausa lunga. Il rientro in campo dall’intervallo è appannaggio dei padroni di casa che, grazie ad una vena ralizzativa di gran lunga migliore del primo tempo e ad una buona difesa, recuperano sei lunghezze sul tabellone. Il trend prosegue anche nell’ultima frazione, fino al 76 pari a 1’30 dal termine, quando alcuni episodi favorevoli agli ospiti ed un tiro dall’arco di Magnani in uscita dal time-out, consentono alla Sampolese di aggiudicarsi il match per 77-81.

HERON BASKET – SATURNO 62 – 57

(6-13; 22-30; 41-41)

Bagnolo: Bigi ne, Simonazzi ne, Fahem ne, Manghi, Bertani 2, Mariani Cerati 10, Maioli 16, Baracchi 9, La  Rocca, Pezzi 6, Bartoli, Beltrami 19. All. Bartoli.

Guastalla: Cani 3, Lucchini 16, Sogni 3, Ponzi 8, Vezzani, Maione 13, Freddi 4, Colla 10, Folloni, Pavesi. All. Ferrari.

S. ILARIO BASKETVOLLEY – GAZZE 60 – 65

(22-27; 31-41; 49-54)

S.Ilario d’Enza: Cellato, Pettenati, Sessie, Manfredi, Pezzi 2, Parente 9, Dall’Argine 19, Catellani 11, Gualdi 3, De Lucia 4, Pergetti 7, Bonaretti 5. All. Vacondio.

Canossa: Zenevredi 1, Benvenuti 12, Cantergiani 13, Menechini 10, Lari, Nasi, Lusetti 9, Giaroli G. 7, Martelli 13, Guatteri ne, Padrini ne. All. Bellezza.

CLASSIFICA

Saturno Guastalla 26; Gazze Canossa, San Polo d’Enza 22; Icare Cavriago 20; Aquila Luzzara, S. Ilario d’Enza, Heron Bagnolo 18; Campagnola Emilia 12; Go Albinea* 8; Nubilaria Novellara* 6; Bibbiano 4; LG Competition Castelnovo Monti** 2.

Girone C

ATLETICO BASKET – P.G.S. SMILE 73 – 79

(25-21; 44-45; 55-63)

Atletico: Maldini 10, Piazzi 2, Favali, Pedrini, Cuozzo 9, De Leo 11, Canovi 7, Venturi J. 13, Ferrulli, Selmani, Rosati 19, Fanti 2. All. Bulgarelli.

Formigine: Marra 17, Carretti 14, Ruiu 13, Cuzzani 13, Bernabei 11, Paladini 4, Bardelli 4, Mercanti 3, Leoni, Giordano. All. Barbieri.

PALL. SCANDIANO 2012 – S.B. SAMOGGIA 1999 60 – 70

(14-12; 25-26; 38-44)

Scandiano: Mammi 11, Corradini, Fedeli 8, Rossi 4, Grulli, Talami L. 12, Talami F. 2, Incerti 8, Di Micco 7, Gualdi, Farioli 8. All. Ferrari.

Castelfranco: Nebili 19, Di Bona 17, Romagnoli 14, Drosi 9, Di Martino 5, Cavani 4, Stanzani 2, Zanoli, Piccolo. All. Vannini.

PALL. FORTITUDO – NAZARENO BASKET 65 – 49

(22-12, 42-26, 55-39)

Crevalcore: Gravinese 22, Gobbi 11, Govoni 10, Bortolani 6, Morselli 5, Balboni 4, Guido 3, Gualtieri 2, Cremonini 1, Guidi 1, Fortini. All. Tinarelli.

Carpi: Rizzo 11, Sabattini 7, Termanini 5, Prampolini 2, Farioli 12, Bonfiglioli, Ferrari 2, Biagioni 6, Merighi 4, Ricchetti, Martino. All. Giroldi.

Il Nazareno subisce troppo la fisicità dei locali, precipita presto in doppia cifra di svantaggio e non riesce mai a rimettere in discussione il risultato.

BERRUTIPLASTICS – CASTELLARANO BASKETBALL 73 – 59

(23-14; 33-28; 56-34)

La Torre Reggio: Canuti, Davoli 11, Pellegrini 4, Magliani 12, Gatti 2, Iotti 2, Pezzarossa 3, Mazzi 27, Guidetti A. 9, Volpicelli, Margaria 3. All. Violi.

Castellarano: Buffagni 18, Golfieri 15, Amici 5, Manfredini 2, Ambrosi 5, Soncini 5, Biolchini 3, Ruggi 2, De Rosa, Gambarelli 2, Astolfi 2, Montanari. All. Martinelli.

Solida prestazione della Torre, che regola agevolmente il Castellarano (settimo ko di fila), ribalta la differenza canestri in ottica quinto posto e resta in scia alle prime quattro posizioni. In una partita sempre condotta, il parziale di 23-6 del terzo quarto chiude sostanzialmente la contesa (56-34 al 30’) e consente alla truppa di Violi di amministrare il punteggio, fino al 73-59 dell’ultima sirena. Mattatore di serata la guardia Filippo Mazzi (27 punti, 6/7 da 2, 5/7 da 3, 8 rimbalzi, 4 assist).

GELSO REGGIO – MOBA SASSO BASKET 55 – 53

(17-15; 29-22; 37-41)

Gelso Reggio: Marcacci 4, Costanzo 11, Modena 6, Belletti 2, Tasselli 16, Vertova 4, Cattelani 2, Pedrazzi 4, Guidarini 4, Fascetto 2, Rossi ne. All. Iotti.

Sasso Modena: Ayiku 14, Marino 13, Temgoua 10, Muzzioli 7, Borghi 2, Rahova L. 2, Lunghini 2, Ghini 2, Twum 1, Galimberti, Rahova B. All. Forastiere.

ANTAL PALLAVICINI – POL. ATLETICO BORGO PANIGALE 95 – 100 dts

(21-22; 45-43; 69-72; 88-88)

Pallavicini: Santoro 6, Buono 2, Tabellini 10, Simoni, Malentacchi 22, Zuppiroli 8, Albazzi, Corradini 10, Morara M. 2, Guidi, Morara A. 22, Ciobanu 13. All. Arbitani.

Atletico Borgo Panigale: Grassi F. 7, Borghi 10, Croari 11, Diop 11, Veronesi, Flori 35, Mallawa 10, Serio 11, Ferrari, Losi 5.

CLASSIFICA

Atletico Borgo BO 26; Atletico BO 22; Pgs Smile Formigine, Pallavicini BO 20; La Torre RE 18; Castellarano 12; MO.BA Sasso MO, Fortitudo Crevalcore, Scandiano 10; Nazareno Carpi, SBS Castelfranco 8; Gelso RE 4.

Girone D

BASKET VILLAGE – SCUOLA BASKET FERRARA 43 – 57

(20-7; 26-12; 33-28)

Granarolo: Corati 3, Pagani 2, Melillo, Galazzi, Ardizzoni 2, Masetti 3, Barone 5, Asciano 11, Stanghellini 6, Maccagnani 6, Fiorentini 4, Gamberini 1. All. Ceciliani.

S.B. Ferrara: Golinelli 11, Anania, Romagnoni 13, Lavratto, Brescanzin, Romagnoli 2, Fantoni 3, Degli Esposti 5, Manfrini 13, Seravalli 10. All. Schincaglia.

SPARTANS FERRARA – GALLIERA LOVERS 76 – 64

(23-18; 38-37; 57-53)

Spartans Ferrara: Rimessi, Virgili 2, Marabini 8, Leprotti 6, Rimondi 20, Roversi, Comitini 2, Berti 8, Seravalli 18, Ponsanesi 12. All. Ciliberti.

Galliera: Boughattas 4, Gozza 5, Malagutti 2, Benassi Bocciolini 3, Vicini 6, Borsari, Bonfiglioli 12, Garuti 6, Iannicelli 26. All. Ventura.

GALLO BASKET – POL. VIRTUS CASTENASO 92 – 87

(32-20; 54-43; 71-65)

Gallo: Corbucci 20, Govoni, Caiazza 16, Ramponi N. 5, Cavallini 5, Ghirardelli, Mantovani, Gardenale 13, Poli 15, Ramponi P. 6, Amal 12. All. Atti.

Castenaso: Piombo 4, Trombetti 14, Todeschini 9, Maccaferri 10, Bedosti 16, Bovoli 6, Quarantotto 15, Giordani 7, Laghetti 6. All. Pizzi.

PEPERONCINO LIBERTAS BK – FARO 62 – 55

(12-15; 27-29; 43-48)

Mascarino: Bardasi 8, Benfenati 4, Ballandi 22, Vischi 5, Tolomelli 9, Solmi 4, Achilli 2, Fabbris, Basso 4, Vinci 4, Balducci. All. Brochetto

Argenta: Bonora, Giambino, Mambelli 6, Alberti D. 16, Nicoletti 2, Alberti A., Stabellini 6, Andolfo 4, Mortara 2, Malagolini 13, Pasetti 6, Tagliani 1. All. Fergnani.

STEFANO VANINI – U.P. CALDERARA PALL. 58 – 70

(23-17; 39-39; 50-56)

Trebbo: Bianchi 18, Mazza 8, Busi 7, Ghetti 7, Pietrantonio T. 7, Tamburini 5, Arnofoli 4, Landini 2, Satalino, Caprai, Petrazzuolo, Ravaldi. All. Pietrantonio L.

Calderara: Ageberg Bassi ne, Serra 14, Drago 9, Lucarini 8, Projetto 5, Melillo 9, Albonetti 1, Vignoli 10, Palmieri ne, Guerra 5, Molinari 9. All. Cavicchioli.

MEDICINA BASKET 2007 – JOLANDINA 82 – 61

(12-14; 36-26; 62-45)

Medicina: Martelli 4, Righi 12, Lenzarini 10, Brini 5, Barba 15, Vignudelli 13, Magli, Ugulini 11, Soldi 9, Brignani 2. All. Pasquali.

Jolanda di Savoia: Cavazzoni 21, Benetti 12, Cavazzini 12, Bertasi 6, Ferrara 5, Trovò 3, Catozzi 1, Melchiorri 1. All. De Salvia.

CLASSIFICA

Spartans Ferrara 24; Calderara 22; Peperoncino Mascarino* 20; Virtus Castenaso, Faro Argenta 18; Gallo* 16; Medicina 2007 14; Scuola Basket Ferrara*, Basket Village Granarolo, Jolanda di Savoia 10; Horizon Trebbo* 8; Galliera Lovers** 4.

Girone E

MA.DA – NAVILE BASKET 73 – 81

(16-22; 32-52; 51-65)

Hornets: Monetti 17, Damaschi 12, Goracci 11, Nasi 10, Taddei 9, Siroli 5, Mazzola F. 5, Massara 2, Tinelli 2, Mazzola S., Betti ne. All. Colliva.

Navile: Tazzara 22, Barbisan 16, Schillani 13, Miolli 6, Francia 6, Annunziata 5, Maestripieri 4, Zambonelli 4, Piazza 3, Bergami 2. All. Corticelli.

Torna alla vittoria il Navile, con una convincente vittoria sul campo del sempre ostico MA.DA. I biancorossi giocano un ottimo primo tempo, raggiungendo le venti lunghezze di vantaggio: un rilassamento nella seconda parte di gara, unito a una reazione forte da parte dei padroni di casa, riequilibra un po’ il punteggio, anche se la partita, realisticamente, non è mai stata del tutto riaperta.

Cronaca: quintetto Navile composto da Francia, Tazzara, Barbisan, Zambonelli e Maestripieri, mentre Coach Colliva parte con Damaschi, l’ex di turno e cioè Goracci, Monetti, Nasi e Taddei. Il primo canestro della partita è di Monetti, ma il Navile parte agguerrito con un 3-6-9 firmato Barbisan e doppio Tazzara (22 punti e 6/9 da 3 per lui). I padroni di casa rimangono a contatto con Damaschi, Goracci e 6 punti consecutivi di Nasi, ma un’altra tripla di Barbisan e le iniziative di Annunziata, Schillani e Miolli, fissano il punteggio sul 16-22 al termine del primo quarto. Il secondo quarto è una sinfonia offensiva del Navile, molto bravo nella circolazione di palla: ancora Miolli gioca ottimamente il pick and roll e trova punti, Tazzara è implacabile da oltre l’arco e segna altre due triple, le iniziative al ferro di Francia, Schillani e Barbisan sono quasi sempre vincenti, mentre in difesa Annunziata compie un lavoro super su Monetti, principale opzione offensiva dei padroni di casa: 32-52 Navile all’intervallo di metà partita. All’intervallo la parola d’ordine è mantenere la concentrazione, visto il cospicuo vantaggio, ma anche sapendo che MA.DA. non è squadra che molla così facilmente. Nel terzo quarto cambiano un po’ le cose, i biancoblu di casa si mettono a zona 2-3, il Navile si fa un po’ troppo prendere dall’entusiasmo e dalla facilità con cui si crea tiri da oltre l’arco, non trovando però il bersaglio con la continuità dei primi 20′. La difesa continua a lavorare discretamente, anche se, fisiologicamente, MA.DA. trova con più facilità il canestro: sono comunque 2 triple di Tazzara e due belle giocate sotto canestro di Zambonelli a tenere a distanza i padroni di casa: dopo 30’ di gioco il Navile conduce 51-65. Nel quarto periodo sono Schillani, Maestripieri, ancora Tazzara e Barbisan, a condurre in porto la gara per il Navile, anche se i padroni di casa lottano fino alla fine, con Damaschi e Siroli che sono gli ultimi ad alzare bandiera bianca. Finisce 73-81, il Navile riprende la sua marcia.

ELLEPPI 1976 – PGS IMA 75 – 61

(17-17; 33-26; 50-53)

Elleppi: Minardi 4, Righini 6, Mancin 2, Dondi, Loro 19, Raffaelli 13, Battistini 16, Bulgarelli 3, Mattioli 6, Orsini, Marino 4, Masetti 2. All. Zanini.

Pgs Ima: Lugli 16, Veronesi 10, Varotto 9, Demetri 7, Baldazzi 6, Lusignani 6, Mele 5, Cocchi 2, Filippi, Giuliani, Natalini, Cattani ne. All. Salvarezza.

POL. MONTE S.PIETRO – S.B. OZZANO 72 – 69

(13-29; 35-46; 47-55)

MSP: Donati 6, Guizzardi 20, Bavieri J. 4, Cavallari 6, Bertarelli 4, Grassi 10, Magni, Nadalini 13, Bavieri M., Bonora 9. All. Bonacorsi.

SBO: Crivellari 3, Cesanelli 4, Margelli 2, Avallone 14, Manzoni, Zerbini 2, Giovi 9, Passatempi 4, Buresti 17, Landi, Guarino 14. All. Bandini.

PGS BELLARIA – CENTRO MB ARCOVEGGIO 65 – 58

(11-20; 24-34; 40-50)

Pgs Bellaria: Pirazzoli, Fornasari 9, Scarenzi 9, Capancioni, Diana, Marega 6, Monzali 4, Pedrielli 7, Acciarri 4, Nisi, Fabbri 8, Nobis 18. All. Bertuzzi.

CMA: Colombaro 17, Algisi 11, Siboni 9, Marchi 5, Orlando 5, Bergonzoni 4, Pazi 4, Berti 2, Guerrato 1, Ampeli, Stignani, Cassani. All. Orefice.

ARTBO BY PALL. PIANORO – 40068 PIZZA&MORE 72 – 80

(16-12; 33-28; 47-44; 65-65)

Pianoro: Di Bari 3, Vernoni 2, Nicosia 5, Nicoletti 18, Ceccardi 4, Lamborghini 2, Agnoletti 10, Lombardo, Vaccari 15, Dubouloz Evangelisti, Tradii 11, Urzino 2. All. Munzio.

San Lazzaro: Rebeggiani 3, Venturi 1, Tuccillo 4, Candini 9, Mengoli 14, Paratore 19, Paolucci 9, Rapagnani 8, Corradini 1, Marinelli 12. All. Guidetti.

S. MAMOLO BASKET – MASSACRAMENTO KINGS 64 – 66

(17-13; 36-27; 52-49)

San Mamolo: Mandarà 18, Martinotti 1, Madella 7, Tarozzi, Ferrari, Bragaglia, Grasso 9, Zanetti 3, Ansaloni 2, Webber 12, Somacher 12. All. Mazzanti.

Massacramento: Stefano 2, Franchini 8, Stagnoli 3, Brunetti 3, Baccilieri 16, Paolucci 4, Bavieri 14, Brolis 2, Barilli, Maresi 14. All. Cerchiari.

CLASSIFICA

Massacramento Kings 28; Pgs Ima BO 24; In Fieri San Lazzaro 22; Navile BO 20; CMA BO 16; S.B. Ozzano, Pgs Bellaria BO 14; San Mamolo BO 12; Ma.Da BO, Pianoro, Monte San Pietro 8; Elleppi BO 6.

Girone F

SPORTING CLUB CATTOLICA – LIONS ACADEMY BSK 77 – 74 dts

(13-12; 25-31; 52-42; 66-66)

Cattolica: Mei 12, Adanti 12, Lamonaca, Piermaria 2, Cavoli 16, Del Prete, Sacco ne, Di Sciullo 7, Siracusa 26, Ghinelli, Ciandrini 2. All. Cotignoli.

Coriano: Chiari 17, Bigini 13, Chistè 13, Vettori 8, Balducci 7, Palazzi 7, Gobbi 4, Agrat 3, Jovanovic 2. All. Dauti.

LIBERTAS GREEN BK – GRIFO BASKET 1996 71 – 47

(13-12; 30-30; 53-42)

Lib. Green Forlì: Scozzoli 2, Martinelli 15, Gigliotti 4, Ghetti 9, Maltoni 2, Gasperini 5, Coralli M., Servadei 13, Coralli D. 7, Quercioli, Ricci 10, Buda 4. All. Benzoni.

Grifo Imola: Poggi 2, Barbieri 10, Bassi, Noferini 4, Franchi 6, Maraia, Franzoni 10, Frassineti, Pirazzini 13, Collina, Formenti 2. All. Berselli.

MORCIANO EAGLES – BK 2000 SAN MARINO 55 – 64

(15-21; 26-31; 39-50)

Morciano: Ortenzi 3, Bacchini 6, Cortini 9, Casadei 4, Guastafierro 2, Salvadori 5, Ottaviani 14, Zavatta, Sanviti 2, Drudi ne, Bastelli ne, Maioli 10. All. Mordini.

San Marino: Lettoli 15, Ugolini 19, Gasperoni 4, Guida 9, Riccardi 10, Stefanelli, Taddei 3, Merlini 4. Liberti, Botteghi T., Botteghi N., Ricci. All. Del Bianco.

SUNRISE BK – POL. COMPAGNIA DELL’ALBERO 62 – 60

Sunrise: Giuliani 18, Del Turco 14, Carigi 6, Magnani 6, Sansone 5, Tomasi 3, Missere 3, Raffaelli 3, Canini 2, Di Giacomo 2, Terenzi. All. Gentili.

Ravenna: Polyeschuk 17, Casadei 13, Bomben 12, Kertusha 11, Petullà 3, Chiarini 2, Montanari 2, Mabye. All. Senni.

FAENZA FUTURA BASKET – TIGERS BASKET 2014 42 – 60

(10-21; 20-38; 27-49)

Faenza: Guerra 2, Samorì 13, Lullo, Monteventi, Spiriti 3, Silimbani 5, Fabbri, Ercolani 7, Tempesti 9, Boattini 3. All. Bertozzi.

Tigers Forlì: Valgimigli E. 17, Liverani, Grossi 2, Milandri 1, Sanzani 6, Evangelisti 6, Ruffilli 3, Plachesi 19, Petrini 6, Mariani. All. Valgimigli F.

BASKET CLUB RUSSI – BELLARIA BASKET 73 – 58

(18-14; 38-28; 55-42)

Russi: Cirillo 3, Barlotti 6, Vespignani 9, Basaglia 11, Bamba 11, Zama 11, Ceccarelli 2, Pirini 3, Porcellini 9, Denti, Bucci, Morigi 8. All. Venturini.

Bellaria: Paoletti 2, Ghelfi, Rossi 2, Naccari 9, Giorgetti, Casella 2, Mazzotti 6, Raschi 16, Foiera 11, Donati 10. All. Porcarelli.

CLASSIFICA

Tigers Forlì 24; Bellaria, Sunrise Rimini 22; Lions Coriano, Faenza Futura 16; Grifo Imola*, Eagles Morciano*, Russi, Basket 2000 San Marino 12; Compagnia Ravenna, S.C. Cattolica, Libertas Green Forlì 10.

DR2, il derby di Ferrara, fa male agli Spartans

DIVISIONE REGIONALE 2

14° Giornata

Girone A

AL CARUSO PARMACANESTRO – LA 3B SORBOLO 57 – 74

(12-24; 24-41; 40-57)

Parmacanestro: Enoh 13, Caggiati S. 6, Franchini 4, Vitti 4, Alberti 5, Ravasi 2, Rastelli 2, Mancini 3, Igwesi 14, Lavega Pesca. All. Caggiati M.

Sorbolo: Masola F. 26, Ceci 13, Carretta 9, Bertolini 7, Masola M. 6, Stassi 5, Furia 3, Lazzerini 3, Parizzi, Furia. All. Marafetti.

PALL. FULGORATI – PALL. FIORENZUOLA 1972 84 – 67

(31-13; 59-31; 69-52)

Fidenza: Wade 9, Siumbeli, Afolabi, Molinari, Rivetti 14, Baratta 23, Banella 16, Besagni 6, Montanari L. 10, Taddei, Campanini 6, Montanari F.. All. Belli.

Fiorenzuola: Bricchi N. 16, Camara, Lamoure 2, Bossi 9, Cabrini 4, Binelli 5, Mazzoli, Antozzi 9, Superina 4, Sichel 15, Mercati, Pirolo 3. All. Bricchi G.

PLANET BASKET – POL. PRIMOGENITA 66 – 63

(14-21; 30-33; 49-43)

Planet Parma: Hoxha 21, Scala 13, Todaro 8, Greco 7, Di Stefano 4, Salerno 4, Rosi 4, Modica 3, Soncini 2, Genovesi, Colicchia. All. Paletti.

Calendasco: Alessandrini 14, Cottini 12, Passalacqua 10, Fellegara 7, Villani 7, Petrov 6, Moia 5, Gregori 2, Corradini, Markovic. All. Lavezzi.

PARMA BASKET PROJECT – MAZZEI ARCHITECTS 88 – 82

(15-29; 43-39; 65-60)

PBP: De Simone 15, Schianchi 16, Vecchio 11, Cervi A. 9, Cervi L 16, Ferrari 7, Costa F., Neviani, Savastano 2, Costa C. 2, Tavassi 8, Bellini 2. All. Nostalgi.

Borgo Val di Taro: Di Noia 22, Angella 20, Gonzato S. 17, Baldi 9, Trobbiani 6, Giraud 5, Gonzato A. 3, Verti, Ruggeri, Bosi ne. All. Allodi.

Ottima gara per la Valtarese che mette alla frusta una delle capoliste.

Primo periodo eccezionale per i ragazzi di Allodi, che mettono in grande difficoltà i padroni di casa con Di Noia e Gonzato Andrea in attacco, mentre la difesa chiude bene tutti gli spazi con Trobbiani, Baldi, Verti, Ruggeri e Giraud. 29 a 15 il punteggio per i diavoli rossi alla prima sirena. Incredibile, invece, la seconda frazione di gara, col Parma Basket Project che ribalta completamente la gara. Il canestro per la Mazzei diventa un miraggio, mentre i padroni di casa sfoderano percentuali elevatissime dalla distanza e vanno così al riposo lungo in vantaggio 43 a 39. Bellissima la sfida al ritorno dagli spogliatoi: le due squadre continuano a rincorrersi e superarsi. Angella e Gonzato Simone bombardano il canestro di casa, mentre il Parma Basket Project dimostra il perché è in testa alla classifica sfoderando un finale ottimo. Match punto a punto fino ai secondi finali quando, dopo una serie di falli sistematici da parte della Mazzei nel tentativo di recupero, l’incontro termina 88 a 82 per il Parma Basket Project.

DUCALE MAGIK – CUS PARMA 56 – 81

(13-31; 30-48; 42-68)

Ducale Parma: Allodi 7, Angella 8, Decò 8, Trettaccone 12, Zerbini 8, Bini ne, Costi, Donzelli 1, Chiozza 6, Resurreccion, Diemmi 3, Asinas 3. All. Cocconi

Cus Parma: Botti 20, Cristini 17, Pedron 11, Mazzeo 10, Calzi 7, Lombardi 6, Fava 3, Romanelli 2, Pattini A. 2, Pattini S. 2, Maggiali 1, Gaibazzi ne. All. Cavalieri.

RECUPERO

PLANET BASKET – PALL. FIORENZUOLA 1972 57 – 91

Fiorenzuola Bees: Bricchi N. 23, Lamoure, Bossi 5, Cabrini 15, Binelli 10, Mazzoli, Antozzi 8, Bisi 3, Superina, Sichel 15, Mercati, Pirolo 12. All. Bricchi G.

CLASSIFICA

Cus Parma*, Parma Basket Project* 22; Fulgorati Fidenza* 18; Fiorenzuola 16; Ducale Parma, Valtarese 14; Parmacanestro* 10; Primogenita Calendasco, La 3 Sorbolo* 8; Planet Parma* 2.

Girone B

POL. BIBBIANESE – L.G. COMPETITION 66 – 48

(19-8; 44-14; 55-24)

Bibbiano: Spagnolo 4, Romualdi 9, Ligabue 3, Incerti 2, Giroldi 2, Grisendi 14, Broglia, Tonti 4, Pisi 11, Catellani 6, Bartoli 11, Bertolini. All. Biagini.

Castelnovo Monti: Corsini, Ferri G, Rivi, Bucci 15, Vozza 7, Ferrari, Borghi 4, Ciano 13, Romei 2, Franz 3, Ettaqy 2. All. Lotito.

SATURNO – RADIO BRUNO BASKET 74 – 67

(24-18; 40-42; 57-56)

Guastalla: Colla 24, Maione 13, Lucchini 12, Sogni 8, Cani 4, Martelli 4, Ponzi 4, Vezzani 3, Freddi 2, Vallini ne. All. Ferrari.

Campagnola: Sanfelici, Giaroni, Mattia Folloni 5, Campedelli 7, Andrea Folloni 13, Bellesia 11, Ligabue 21, Tulumello 4, Guardasoni 6, Fregni ne. All. Notari.

Vince la capolista, ma Campagnola ha messo alla frusta la formazione di Guastalla.

Dalla palla a due, sono i padroni di casa e concretizzare con continuità, con gli ospiti che, però, rimangono a corta distanza, chiudendo la prima frazione a sei lunghezze di svantaggio. Nel secondo quarto, si invertono le prestazioni e Campagnola si porta avanti per gran parte della frazione, chiudendo il tempo in vantaggio di due lunghezze (40-42). Vantaggio che si alterna continuamente durante la terza frazione e che solo alcune disattenzioni da parte ospite, permettono ai padroni di casa di chiudere avanti di un punto al 30’ (57-56). L’ultimo periodo vede Campagnola faticare a trovare la via del canestro, con Saturno che allunga anche oltre la doppia cifra a due minuti dal termine. Le ultime azioni sono tutte ad appannaggio degli ospiti, che cercano di recuperare terreno, vedendosi però costretti a cedere, al 40’, sul 74-67.

NUBILARIA BASKET – GO BASKET 2018 67 – 63 dts

(19-23; 32-29; 43-41; 54-54)

Novellara: Ferencina 13, Capiluppi 2, Pavan 2, Bartoli 13, Bianchini 2, Vecchi 2, Margini 4, Accorsi 9, Grisendi 8, Pizzetti 6, Farina 6. All. Menozzi.

Albinea: Gastaldi 4, Garuti 7, Agnesini, Ardolino 8, Marino, Damiani 2, Ferretti 9, Francavilla 16, Foppiano 7, Campani 5, Simonazzi 5. All. Brevini.

AQUILA – S. ILARIO BASKETVOLLEY 69 – 87

(18-23; 27-43; 48-62)

Luzzara: Rabbi 6, Capuozzo 4, Altomani 2, Pellegrini 8, Carpi 5, Fuschillo 7, Pasini 11, Sereni 6, Terzi, Bertolini 14, Bosi 6. All. Iori.

S.Ilario d’Enza: Parente 27, Manfredi 2, Gualdi 4, Cellato Pezzi 4, Greppi 12, Dall’Argine 13, Catellani 10, Pettenati 10, Sessi 5. All. Vacondio.

SAMPOLESE BK – ICARE ME CART 62 – 48

(15-16; 25-29; 36-32)

San Polo D’Enza: Gervex 9, Micucci 1, Conte, Simonazzi 5, Bigliardi ne, Fontanesi 12, Comastri, Campani 11, Alfano 7, Hasa 2, Magnani 15, Torreggiani. All. Casoli.

Cavriago: Pighini 5, Passera ne, Barazzoni 3, Torres ne, Benevelli 5, Asta 15, Zecchetti 4, Merola 1, Martinelli, Artoni 8, Negri 3, Foroni 4. All. Croci.

GAZZE CANOSSA – HERON BASKET 61 – 66

(20-19; 37-38; 49-52)

Canossa: Zenevredi 8, Benvenuti 14, Cantergiani 16, Menechini 4, Giaroli 5, Nasi, Lusetti, Guatteri 2, Lari 2, Martelli 10. All. Bellezza.

Bagnolo: Bigi, Simonazzi ne, Marani 4, Manghi 5, Fahem ne, Bertani 7, Mariani Cerati 11, Baracchi 8, La Rocca 5, Pezzi, Bartoli 2, Beltrami 24. All. Bartoli.

CLASSIFICA

Saturno Guastalla 26; Gazze Canossa, San Polo d’Enza 20; Icare Cavriago, Aquila Luzzara, S. Ilario d’Enza 18; Heron Bagnolo 16; Campagnola Emilia 12; Go Albinea*, Nubilaria Novellara 6; Bibbiano 4; LG Competition Castelnovo Monti* 2.

Girone C

P.G.S. SMILE – PALL. SCANDIANO 2012 64 – 65 dts

Formigine: Leoni 1, Marra 5, Mercanti 2, Lilli, Ruiu, Ferrise, Cuzzani 24, Paladini 17, Lucchi 9, Bardelli 4, Carretti 2. All. Barbieri.

Scandiano: Nanni 17, Corradini 8, Fedeli 1, Rossi 2, Grulli, Talani L. 7, Talani F. 4, Incerti 3, Di Micco 8, Gualdi ne, Farioli 15. All. Ferrari.

SCUOLA BASKET SAMOGGIA 1999 – GELSO REGGIO 68 – 49

(17-12; 36-28; 53-46)

Gelso Reggio: Tasselli 8, Bartoli 2, Marcacci 5, Guidarini 9, Modena 7, Costanzo 5, Cattelani 2, Belletti 2, Vertova 6, Fascetto 3. All. Iotti.

NAZARENO BASKET – ATLETICO BASKET 84 – 72

(10-27; 35-42; 61-59)

Carpi: Ricchetti 3, Merighi, Ferrari 6, Sabattini 19, Termanini 4, Bonfiglioli 9, Martino, Prampolini, Rizzo 26, Farioli 10, Biagioni 7. All. Giroldi.

Atletico: Maldini 8, Piazzi 2, Favali 3, Venturi L., Cuozzo 9, Canovi, Venturi J. 12, Ferrulli 3, Rosati 22, Fanti 13. All Bulgarelli.

Un Nazareno indiavolato ribalta un match che alla prima sirena sembrava ampiamente instradato verso Bologna.

I ragazzi di coach Davide Giroldi si compattano nelle retrovie e, con pazienza, limano il divario fino a completare l’opera a termine terzo periodo, quando Rizzo e le bombe di capitan Bonfiglioli scrivono il sorpasso sul 61-59. Ultima frazione nervosa, soprattutto per gli ospiti che si vedono distanziati dalle iniziative di Sabattini e dai muscoli di Farioli: Carpi centra la quarta vittoria stagionale e rimane in scia per scappare dalla zona playout.

POL. ATLETICO BORGO PANIGALE – FORTITUDO CREVALCORE 67 – 62

Atletico B.P.: Grassi 6, Borghi 5, Croari, Diop 6, Flori 16, Losi, Veronesi Gr. 16, Savic 10, De Simone 8, Mallawa. All. Cicchelli.

Crevalcore: Bortolani 13, Balboni 12, Gobbi 12, Morselli 10, Gravinese 9, Fabbri 3, Fortini 3, Gualtieri, Guidi. All. Tinarelli.

CASTELLARANO BK – ANTAL PALLAVICINI 66 – 74

(21-18; 32-37; 53-51)

Castellarano: Buffagni 8, Amici 27, Astolfi 9, Ambrosi 3, Golfieri 1, Gambarelli 7, De Rosa 6, Ruggi 5, Biolchini, Montanari. All. Martinelli.

Pallavicini: Santoro, Buono 6, Tabellini 2, Grassi 18, Malentacchi 21, Zuppiroli, Youbi 2, Albazzi 3, Corradini 11, Morara 3, Ciobanu 8. Naldi ne. All. Arbitani.

MOBA SASSO BK – BERRUTIPLASTICS LA TORRE 64 – 66

(16-19; 30-34; 48-51)

Sasso Modena: Borghi 9, Rahova L. 2, Twum 13, Lunghini 3, Akyku 5, Marino 12, Rahova B. 6, Ghini, Temgoua 12, Muzzioli 2, n.e. Govoni. All. Forastiere.

La Torre Reggio: Canuti, Grisendi 14, Guidetti V., Davoli 9, Pellegrini 1, Magliani 16, Gatti, Iotti, Pezzarossa 3, Mazzi 15, Volpicelli, Margaria 8. All. Violi.

Buon successo della Torre, sul non semplice campo della MoBa Sasso. I padroni di casa hanno il merito di resistere ai tentativi di strappo dei reggiani, restando sempre in scia e provando a piazzare la zampata nel finale. Twum, infatti, trova la tripla del -1 (64-65) a 3’’ dal termine, ma sul successivo fallo, Magliani insacca il primo tiro libero e, ad appena tre decimi dal termine, sbaglia volontariamente il secondo, così da far ripartire il cronometro e far concludere il tempo senza dare la possibilità agli avversari di un ultimo tiro.

CLASSIFICA

Atletico Borgo BO 26; Atletico BO 22; Pgs Smile Formigine, Pallavicini BO 20; La Torre RE 18; Castellarano 12; MO.BA Sasso MO, Fortitudo Crevalcore, Scandiano 10; Nazareno Carpi, SBS Castelfranco 8; Gelso RE 4.

Girone D

S.B. FERRARA – SPARTANS FERRARA 69 – 60

(8-19; 18-31; 29-46)

Scuola Basket Ferrara: Golinelli 6, Romagnoni 11, Levratto 3, Pasini 2, Brescanzin 6, Margate, Romagnoli 2, Degli Esposti 5, Manfrini 24, Seravalli 10. All. Schincaglia.

Spartans Ferrara: Rimessi 3, Virgili 2, Ferrarini 2, Marabini 7, Leprotti 12, Rimondi 16, Roversi 2, Comitini 1, Terzi, Berti 15. All. Ciliberti.

FARO ARGENTA – STEFANO VANINI 64 – 41

Argenta: Stabellini 13, Alberti D. 11, Mambelli 8, Pasetti 7, Mortara 7, Malagolini 6, Bonora 3, Nicoletti 2, Andolfo 2, Chessa 2, Dalpozzo 1. All. Fergnani.

Trebbo: Ghetti 10, Siena 6, Bianchi 5, Pietrantonio T. 5, Tamburini 4, Cremonini 4, Arnofoli 3, Carretti 2, Mazza 2, Busi, Guernelli, Ravaldi. All. Pietrantonio L.

GALLIERA LOVERS – GALLO BASKET Rinviata

POL. VIRTUS CASTENASO – PEPERONCINO LIBERTAS 73 – 76

(22-21; 39-32; 51-56)

Castenaso: Piombo 14, Trombetti 13, Maccaferri 2, Bedosti 12, La Cascia, Curti 8, Bovoli 5, Quarantotto 8, Giordani 11, Laghetti ne. All. Pizzi.

Mascarino: Bardasi 11, Ballandi 20, Vischi 7, Tolomelli 11, Balducci, Bondioli, Vinci 7, Solmi 8, Achilli 12, Basso, Fabbris. All. Brochetto.

U.P. CALDERARA PALL. – MEDICINA BK 2007 63 – 71

(11-21; 18-45; 34-56)

Calderara: Ageberg Bassi ne, Serra 11, Drago 15, Lucarini 3, Projetto 11, Melillo 4, Albonetti 3, Vignoli 4, Donati, Palmieri 2, Guerra 10. All. Cavicchioli.

Medicina: Martelli 12, Lenzarini 11, Brini 2, Barba 9, Vignudelli 14, Vacchi 4, Trippa 11, Soldi 8, Brignani. All. Pasquali.

JOLANDINA – BASKET VILLAGE 79 – 68

Jolanda di Savoia: Cavazzoni 36, Natali 12, Benetti 9, Cavazzini 8, Lavezzi 8, Ricci 2, Catozzi 2, Ferrara 2, Bertasi, Melchiorri, Trovò ne, Negri ne. All. De Salvia.

Granarolo: Pagani 16, Maccagnani 14, Melillo 10, Ardizzoni 8, Carati 6, Fiorentini 6, Gamberini 4, Asciano 2, Barone 2, Stanghellini, Galazzi, Monti. All. Ceciliani.

CLASSIFICA

Spartans Ferrara 22; Calderara 20; Virtus Castenaso, Faro Argenta, Peperoncino Mascarino* 18; Gallo* 14; Medicina 2007 12; Basket Village Granarolo, Jolanda di Savoia 10; Horizon Trebbo*, Scuola Basket Ferrara* 8; Galliera Lovers** 4.

Girone E

PGS IMA – S. MAMOLO BASKET 85 – 67

(17-21; 35-32; 64-48)

PGS Ima; Demetri 11, Ottani 3, Cocchi 11 Filippi, Baccilieri 5, Natalini 5, Lugli 15, Varotto 16, Baldazzi 19, Mele, Lusignani. All. Salvarezza.

San Mamolo; Martinotti 19, Madella 2, Tarozzi, Ferrari, Meluzzi 3, Grasso 10, Fae 1, Zanetti 2, Webber 12, Somacher 13, Nosari 5. All. Mazzanti.

MA.DA – ELLEPPI 1976 77 – 79

Elleppi: Minardi 7, Righini 5, Mancin 16, Fava 2, Dondi ne, Loro 9, Raffaelli 9, Mattioli 12, Orsini 5, Marino 8, Masetti 4, Ghedini 2. All. Zanini.

MASSACRAMENTO KINGS – POL. MONTE SAN PIETRO 76 – 61

(23-17; 45-30; 65-40)

Massacramento: Franchini 20, Baccilieri 13, Bavieri 12, Barilli 9, Maresi 6, Bosi 5, Previati 4, Stagnoli 4, Brunetti 3, Stefano 1. All. Cerchiari.

Monte San Pietro: Donati 2, Finelli 10, Guizzardi 7, Bavieri 13, Cavallari 4, Cutuli, Ruotolo, Bertarelli 3, Grassi 13, Nadalini 9. All. Bonacorsi.

SCUOLA BASKET OZZANO – PGS BELLARIA 72 – 70 dts

(16-9; 29-31; 48-50; 67-67)

S.B. Ozzano: Landi L. 15, Landi M. 14, Avallone 13, Fiordalisi 12, Giovi 11, Margelli 4, Manzoni 3, Crivellari, Cesanelli, Cioni, Pagani, Andreassi. All. Bandini.

PGS Bellaria: Nobis 19, Fornasari 18, Pirazzoli 11, Capancioni 7, Acciarri 7, Pedrielli 5, Scarenzi 2, Monzali 1, Bastelli, Fabbri, Diana, Nisi. All. Bertuzzi.

40068 PIZZA&MORE – NAVILE BASKET 70 – 61

C.M. ARCOVEGGIO – ARTBO BY PALL. PIANORO 71 – 67

CLASSIFICA

Massacramento Kings 26; Pgs Ima BO 24; In Fieri San Lazzaro 20; Navile BO 18; CMA BO 16; S.B. Ozzano 14; Pgs Bellaria BO, San Mamolo BO 12; Ma.Da BO, Pianoro 8; Monte San Pietro 6; Elleppi BO 4.

Girone F

LIONS ACADEMY BSK – LIBERTAS GREEN BK 62 – 55

(18-8; 34-26; 39-42)

Coriano: Bigini 17, Vettori 13, Bernardini 9, Chiari 9, Chistè 5, Balducci 4, Palazzi 3, Agrat 2, Angelini, Jovanovic. All. Dauti.

Libertas Green Forlì: Scozzoli 2, Martinelli 16, Ghetti 2, Spagnoli 2, Maltoni 2, Gasperini 6, Bacchilega 3, Coralli 11, Quercioli, Ricci 9, Buda 2. Al. Benzoni.

EAGLES – BELLARIA BASKET 56 – 76

(15-14; 32-32; 46-50)

Morciano: Ortenzi 9, Bacchini 10, Cortini 12, Casadei 5, Guastafierro 10, Salvadori 3, Ottaviani 4, Sanviti, Drudi, Rastelli, Maioli 3, Serafini. All. Mordini.

Bellaria: Camotti, Paoletti 14, Ghelfi, Rossi 2, Tassinari 19, Naccari 4, Casella 4, Mazzotti 4, Raschi 17, Foiera 6, Bussi 2, Donati 4. All.: Porcarelli.

POL. COMPAGNIA DELL’ALBERO – FAENZA FUTURA 61 – 67

(12-21; 25-35; 35-52)

Ravenna: Bomben 15, Petullà 6, Mazzini, Vistoli 11, Polyeshchuk 4, Branchi, Kertusha 8, Barucci, Chiarini, Scaccabarozzi 4, Montanari 3, Casadei 10. All. Senni. 

Faenza: Silimbani 5, Mazzotti 13, Samorì 10, Samorì 11, Tempesti 10, Lullo 6, Boattini, Fabbri 4, Spiriti 6, Guerra 2. All. Bertozzi.

BASKET 2000 – GRIFO BASKET 1996 72 – 50

(22-14; 37-23; 57-29)

San Marino: Ricci 2, Stefanelli 3, Guida 15, Lettoli 11, Taddei 3, Pagliarani 2, Riccardi 14, Gasperoni 16, Botteghi T. 3, Botteghi N. 3. All. Del Bianco.

Grifo Imola: Poggi, Plebani 10, Barbieri 9, Bassi 3, Noferini, Franchi 11, Maraia, Franzoni 2, Frassineti 2, Pirazzini 11, Collina 2. All. Berselli

BASKET CLUB RUSSI – SUNRISE BASKET RIMINI 76 – 61

(18-13; 42-28; 56-42)

Russi: Cirillo, Barlotti 18, Vespignani 13, Basaglia 3, Bamba 12, Cervellera, Zama 2, Omorodion 6, Ceccarelli 2, Pirini, Porcellini 16, Denti 4. All. Venturini.

Sunrise Rimini: Magnani, Quartulli 14, Zonzini, Raffaelli 7, Terenzi, Tomasi 6, Canini 9, Del Turco 17, Sansone 6, Di Giacomo, Carigi 2. All. Gentili.

TIGERS BASKET 2014 – S.C. CATTOLICA 68 – 49

(18-16; 41-28; 51-34)

Tigers: Barzanti 6, Valgimigli 13, Liverani 15, Evangelisti 19, Naldi 2, Mariani, Plachesi 6, Guaglione 2, Petrini 3, Gavelli 2. All. Valgimigli. 

Cattolica:  Mei 5, Adanti 19, Perazzini, Lamonaca, Cavoli 2, Di Sciullo 6, Del Prete 2, Siracusa 10, Ghinelli, Ciandrini 5. All. Cotignoli.

CLASSIFICA

Bellaria, Tigers Forlì 22; Sunrise Rimini 20; Lions Coriano, Faenza Futura 16; Grifo Imola*, Eagles Morciano* 12; Compagnia Ravenna, Russi, Basket 2000 San Marino 10; S.C. Cattolica, Libertas Green Forlì 8.

DR2, primo ko per Borgo e Guastalla!

DIVISIONE REGIONALE 2

13° Giornata

Girone A

PALL. FIORENZUOLA 1972 – PARMA BK PROJECT 85 – 88

(26-21; 42-42; 66-66)

Fiorenzuola: Bricchi N. 4, Lamoure 12, Pari 10, Bossi 7, Cabrini 8, Binelli, Mazzoli ne, Antozzi 11, Sichel 22, Dario ne, Mercati, Pirolo 12. All. Bricchi G.

PBP: Vecchio 21, Cervi L. 12, Schianchi 14, Cervi A. 24, Neviani 4, Tavassi 2, Ferrari 11, Costa F., Costa C., Savastano, Frati, Raffaini. All. Nostalgi.

LA 3B SORBOLO – FULGORATI 73 – 84

(27-21; 40-45; 59-57)

Sorbolo: Carretta 11, Masola F. 31, Bertolini, Furia F., Stassi, Parizzi 4, Masola M. 8, Furia M. 4, Ceci 15. All. Marafetti.

Fidenza: Siumbeli, Afolabi, Molinari, Faccini 1, Rivetti 16, Baratta 11, Besagni 10, Montanari L. 14, Taddei 4, Campanini 11, Montanari F. 17. All. Belli.

AL CARUSO – POL. PRIMOGENITA CALENDASCO 54 – 49

(13-8; 26-27; 41-39)

Parmacanestro: Enoh 12, Caggiati S. 6, Franchini 2, Vitti 2, Alberti 8, Ravasi 6, Lori, Rastelli, Igwesi 12, Gneca Resca 6. All. Caggiati M.

Calendasco: Corradini 4, Fellegara 13, Bisagni 6, Villani 4, Moia 5, Alessandrini 4, Passalacqua 5, Petrov 8. All. Lavezzi.

CUS PARMA – PLANET BASKET 84 – 43

(23-12; 50-28; 71-33)

Cus Parma: Guerra 15, Mazzeo 14, Cristini 12, Botti 11, Diaw 11, Pattini S. 7, Fava 3, Pedron 4, Calzi 4, Romanelli 2, Pattini A. 1, Gaibazzi ne. All. Cavalieri.

MAZZEI ARCHITECTS – DUCALE 68 – 61

(19-13; 38-25; 54-50)

Borgo Val di Taro: Angella 20, Baldi 16, Giraud 8, Di Noia 8, Gonzato S. 7, Verti 5, Trobbiani 4, Ruggeri, Gonzato A., Giani ne. All. Allodi.

Ducale Parma: Zerbini 15, Trettaccone 13, Donzelli 12, Decò 8, Angella 6, Allodi 5, Resurrecion 2, Zambini, Bini, Asinas ne, Pagliarini ne, Spitaleri ne. All. Cocconi.

Valtarese e Ducale danno vita ad un’altra bella partita, combattuta dall’inizio alla fine nonostante il risultato finale non sia stato mai in dubbio per la voglia di vincerla dei ragazzi di Allodi.

Fin da subito la Mazzei prende un margine di dieci punti, grazie alla buona giornata di Angella e Baldi, che  riuscirà a mantenere e gestire per tutto l’incontro. Solo all’inizio del terzo periodo la Ducale, con alcune belle penetrazioni di Trettaccone, si avvicina fino a quattro punti. Da lì in poi, però, la Valtarese stringe le fila in difesa e la Ducale non riesce nel tentativo di recupero. La gara termina con una bella vittoria  68 a 61 per i padroni di casa.

CLASSIFICA

Cus Parma*, Parma Basket Project* 20; Fulgorati Fidenza* 16; Ducale Parma, Fiorenzuola*, Valtarese 14; Parmacanestro* 10; Primogenita Calendasco 8; La 3 Sorbolo* 6; Planet Parma** 0.

Girone B

ICARE ME CART – SATURNO 69 – 60

(21-10; 33-23; 52-42)

Cavriago: Pighini 5, Passera, Barazzoni 11, Benevelli 10, Asta 20, Zecchetti 1, Merola, Cuerti ne, Artoni 9, Negri 7, Foroni 6, Torres ne. All. Croci.

Guastalla: Sogni 1, Cani 2, Lucchini 15, Ponzi 2, Vezzani 1, Freddi 4, Martelli 2, Colla 23, Vallini 3, Pavesi 7. All. Ferrari.

NUBILARIA BK – S. ILARIO BASKETVOLLEY 55 – 64

(10-18; 22-34; 41-48)

Novellara: Pavan, Margini 4, Ganassi 1, Pizzetti 2, Grisendi 2, Galeazzi 2, Vecchi 2, Violi 2, Accorsi 10, Ferencina 15, Bartoli 9, Bianchini 6. All. Menozzi.

S.Ilario d’Enza: Catellani 21, Guasti, Manfredi 2, Cellato 2, Greppi 10, Pezzi 13, Sessie 3, Cattini 4, Parente 4, Dall’Argine 5. All. Vacondio.

L.G. COMPETITION – GO BASKET 2018 31 Gennaio 2025 21:00

HERON BASKET – AQUILA 54 – 73

(14-10; 34-29; 46-57)

Bagnolo: Bigi 5, Simonazzi, Manghi 4, Fahem, Bertani 3, Mariani Cerati 21, Baracchi 8, La Rocca, Beltrami 13, Nedelcu ne. All. Bartoli.

Luzzara: Beghi, Rabbi, Capuozzo, Altomani 2, Pellegrini 6, Carpi 29, Pasini 11, Sereni 2, Terzi, Bertolini 21, Bosi 2. All. Iori.

POL. BIBBIANESE – SAMPOLESE BK 72 – 77

(11-13; 38-35; 60-58)

Bibbiano: Bassi, Romualdi 18, Ligabue, Giroldi 2, Grisendi 24, Broglia, Tonti, Pisi 8, Catellani, Bartoli 9, Bertolini 11. All. Biagini.

San Polo d’Enza: Fontanesi 22, Gervex 13, Conte ne, Simonazzi 15, Bigliardi 6, Torreggiani 2, Comastri, Margini ne, Hasa 8, Alfano 11. All. Casoli.

GAZZE – RADIO BRUNO 70 – 69

(18-11; 36-25; 58-43)

Canossa: Zenevredi 2, Benvenuti 11, Cantergiani 8, Menechini 7, Giaroli G. 16, Nasi 6, Lari, Lusetti 10, Martelli 8, Guatteri 2, Pedrini. All. Bellezza.

Campagnola: Bellotti 8, Giaroni 2, Folloni M. 3, Campedelli, Vedelago, Folloni A. 8, Nasta, Bellesia 3, Ligabue 31, Tulumello 14. All. Notari.

CLASSIFICA

Saturno Guastalla 24; Gazze Canossa 20; Icare Cavriago, San Polo d’Enza, Aquila Luzzara 18; S. Ilario d’Enza 16; Heron Bagnolo 14; Campagnola Emilia 12; Go Albinea* 6; Nubilaria Novellara 4; LG Competition Castelnovo Monti*, Bibbiano 2.

Girone C

GELSO – PALL. SCANDIANO 2012 58 – 64

(16-14; 28-27; 43-49)

Gelso Reggio: Marcacci 12, Costanzo 16, Modena 5, Belletti, Tasselli 6, Fascetto 1, Vertova 13, Bartoli 1, Cattelani 2, Pedrazzi, Guidarini 2, Gobbo ne. All. Iotti.

Scandiano: Mammi 11, Fedeli 12, Gonzaga 5, Rossi 6, Grulli 7, Talami L. 2, Talami F. 2, Incerti, Di Micco 6, Farioli 13. All. Ferrari.

ATLETICO BK – POL. ATLETICO BORGO PANIGALE 93 – 60

(26-13; 48-33; 70-45)

Atletico Basket: Maldini 11, Piazzi 7, Favali 1, Fioravanti 12, De Leo 4, Canovi 26, Venturi 4, Ferri, Ferrulli 8, Selmani, Rosati 20, Baraldi. All. Bulgarelli.

Atletico Borgo Panigale: Grassi 5, Diop, Veronesi G.I. 17, Flori 11, Sant 1, Veronesi Gr. 8, Savic 2, Rossi 5, De Simone 9, Serio 2. All. Alvisi.

Il derbyssimo della palestra “Cavina” è stato sorprendentemente a senso unico. L’Atletico Basket ha costretto i “cugini” del Borgo Panigale al primo stop stagionale. E che stop! Fragoroso, netto, insomma, un match a senso unico, con Canovi Mvp, ben supportato da Rosati, Maldini e Fioravanti. Per la capolista, invece, solo Giacomo Isacco Veronesi merita la sufficienza, anche se il suo quarto fallo, nel terzo quarto, ha virtualmente chiuso la sentitissima sfida.

La cronaca: Rosati iniziava alla grandissima al tiro (19-9 al 7′ con 11 punti), poi si dava il cambio con Canovi (26-13 al 10′). Nella seconda frazione, gli ospiti rientravano subito a -10 (29-19), ma a parte Veronesi e qualche lampo della coppia Flori-De Simone, l’attacco faticava a trovare la via del canestro, mentre l’Atletico Basket continuava nel suo show (48-30 al 19′). Ripresa, Borgo Panigale più aggressivo (48-37 al 22′), ma la quarta penalità di Veronesi era letale. La forbice si allargava nuovamente ed il nervosismo s’impadroniva dei ragazzi del Borgo. Sul 60-40 al 27′, espulso Sant per somma di tecnici, coach Alvisi per proteste, Canovi era una macchina dalla lunetta ed il match poteva considerarsi vitualmente chiuso (70-45 al 30′). Ultimo periodo e 2/2 da 3 di Fioravanti, schiacciata in contropiede di Maldini, bomba del solito Rosati e 92-56, massimo vantaggio, al 37′. Ultimi secondi da garbage time e partita in naftalina.

NAZARENO BK – P.G.S. SMILE 51 – 78

(12-10; 28-34; 41-58)

Carpi: Ferrari, Sabbatini 4, Termanini 4, Bonfiglioli 4, Martino, Prampolini 8, Rizzo 1, Fontanesi, Farioli 14, Salvarani, Biagioni 7, Merighi 9. All. Giroldi.

Formigine: Leoni 1, Marra 11, Mercanti 2, Ruiu 6, Cuzzani 15, Paladini 18, Lucchi, Mussini 2, Bardelli 4, Bernabei 11, Carretti 8. All. Barbieri.

Dopo un primo quarto a basso punteggio, la partita decolla nel secondo dove un buon Farioli e il giovane Merighi tengono il Nazareno in partita. L’esperienza dei formiginesi esce nella ripresa, quando piazzano la spallata e nell’ultimo il divario si dilata fin troppo per i locali, comunque, sempre combattivi.

PALL. FORTITUDO – CASTELLARANO BK 69 – 39

(22-10; 32-21; 52-36)

Crevalcore: Cremonini 24, Balboni 10, Bortolani 9, Gravinese 9, Fortini 7, Gobbi 5, Govoni 3, Guido 2, Bergami, Guidi. All. Tinarelli.

Castellarano: Astolfi 4, Amici 15, Golfieri 6, Buffagni 4, Soncini 4, Montanari 2, Gambarelli 2, Biolchini 2, Ruggi, De Rosa, De Rosa, Manfredini. All. Martinelli.

BERRUTIPLASTICS – S.B. SAMOGGIA 1999 58 – 66

(13-23; 24-42; 46-54)

La Torre Reggio: Grisendi 11, Guidetti V., Davoli 16, Frilli 4, Mussini 2, Magliani 1, Iotti, Pezzarossa 4, Mazzi 12, Volpicelli 8, Margaria, Fantozzi ne. All. Violi.

Castelfranco: Romagnoli 25, Drosi 8, Cavani 7, Di Bona 6, Zanoli, Nebili 12, Di Martino 8, Stanzani. All. Vannini.

Inaspettata e inopinata sconfitta della Torre, che vanifica l’ultimo tris di vittorie, scivolando contro il fanalino di coda Scuola Basket Samoggia, tra le mura amiche. Una serata nerissima al tiro consente agli ospiti di sfruttare al meglio la difesa a zona, per condurre la partita dalle prime battute (13-23 al 10’) e tenere sempre a debita distanza i grigiorossi, ora un po’ più lontani dall’obiettivo di un piazzamento nobile in vista dei play-off.

ANTAL PALLAVICINI – MOBA SASSO BASKET 95 – 62

(26-12; 46-40; 69-51)

Pallavicini: Santoro 10, Buono 4, Tabellini 17, Grassi 9, Malentacchi 9, Zuppiroli, Youbi 7 Albazzi 4, Corradini 11, Ropa S., Morara A. 14, Ciobanu 8. All. Arbitani.

Sasso Modena: Borghi 2, Rahova L. 11, Twum 5, Lunghini 2, Ayiku 2 Marino 14, Galimberti, Rahova B. 13, Ghini 4, Govoni 3, Temgoua 5, Muzzioli 1. All. Forastiere.

CLASSIFICA

Atletico Borgo BO 24; Atletico BO 22; Pgs Smile Formigine 20; Pallavicini BO 18; La Torre RE 16; Castellarano 12; MO.BA Sasso MO, Fortitudo Crevalcore 10; Scandiano 8; Nazareno Carpi, SBS Castelfranco 6; Gelso RE 4.

Girone D

SPARTANS – BASKET VILLAGE 81 – 48

Spartans Ferrara: Virgili 5, Marabini, Leprotti 14, Rimondi 7, Roversi 11, Comitini 7, Terzi 5, Berti 8, Serravalli 10, Ponsanesi 14. All. Ciliberti.

Granarolo: Ardizzoni 8, Maccagnani 7, Melillo 6, Stanghellini 5, Barone 5, Gamberini 5, Galazzi 3, Schiavoni 2, Carati 2, Monti 2, Pagani 2, Asciano. All. Ceciliani.

GALLIERA LOVERS – U.P. CALDERARA PALL. 47 – 84

(16-20; 31-41; 36-60)

Galliera: Boughattas 2, Gavioli, Gozza, Malagutti 5, Benassi 5, Ventura 5, Vicini 1, Borsari, Bonfiglioli 14, Iannicelli 15. All. Testoni.

Calderara: Donati 19, Projetto 12, Albonetti 11, Guerra 10, Serra 9, Drago 6, Vignoli 6, Lucarini 5, Molinari 4, Melillo 2, Bassi Ageberg. All. Cavicchioli.

FARO – SCUOLA BASKET FERRARA 63 – 52

(18-11; 36-25; 49-33)

Argenta: Bonora, Mambelli 7, Alberti D. 7, Dalpozzo 10, Alberti A. 8, Stabellini 10, Andolfo 2, Porcellini 7, Mortara 1, Malagolini 9, Pasetti 2. All. Fergnani.

Scuola Basket Ferrara: Degli Esposti 2, Anania, Romagnoni 9, Seravalli 6, Brescanzin 4, Margate 12, Romagnoli 6, Fantoni, Manfrini 13, Trinca ne. All. Schincaglia.

JOLANDINA – GALLO BASKET 50 – 70

(18-21; 28-29; 41-48)

Jolanda di Savoia: Cavazzoni 20, Natali 10, Ferrara 8, Cavazzini 5, Lavezzi 3, Ricci 2, Melchiorri 2, Bertasi, Catozzi, Negri ne, Pavanello ne. All. De Salvia.

Gallo: Corbucci 22, Arisaldi 6, Govoni, Caiazza 12, Ramponi 8, Mantovani, Gardenale 8, Poli 12, Amal 2. All. Atti.

STEFANO VANINI – POL. VIRTUS CASTENASO 56 – 83

(13-29; 28-48; 48-68)

Horizon Trebbo: Caprai 2, Busi 10, Siena 2, Pietrantonio T., Mazza, Ravaldi, Landini, Arnofoli 3, Ghetti 8, Bianchi 16, Carretti, Tamburini 15. All. Pietrantonio L.

Castenaso: Piombo 14, Todeschini 3, Maccaferri ne, Mastroianni ne, Bedosti 18, La Cascia 3, Curti 11, Quarantotto 16, Giordani 6, Laghetti 12. All. Pizzi.

MEDICINA BK 2007 – PEPERONCINO LIB. BK 50 – 60

(13-17; 21-30; 32-46)

Medicina: Martelli 13, Righi 7, Lenzarini 16, Brini, Barba, Vignudelli 2, Vacchi 3, Trippa 3, Soldi 3, Brignani 3. All. Pasquali.

CLASSIFICA

Spartans Ferrara 22; Calderara 20; Virtus Castenaso 18; Faro Argenta, Peperoncino Mascarino* 16; Gallo 14; Medicina 2007, Basket Village Granarolo 10; Jolanda di Savoia, Horizon Trebbo* 8; Scuola Basket Ferrara* 6; Galliera Lovers* 4.

Girone E

PGS BELLARIA – MASSACRAMENTO KINGS 56 – 69

(9-10; 29-29; 40-50)

Pgs Bellaria: Pirazzoli 8, Bastelli, Scarenzi 1, Capancioni 9, Diana, Marega 11, Pedrielli 6, Acciarri 2, Nisi, Fabbri 3, Nobis 16, D’Alario. All. Bertuzzi.

Massacramento: Stefano 10, Franchini 8, Stagnoli 5, Brunetti, Baccilieri 5, Bavieri 14, Di Marzio 14, Brolis 2, Barilli 9, Maresi 2. All. Cerchiari.

POL. MONTE S.PIETRO – PGS IMA BO 49 – 80

(8-18; 25-36; 38-53)

Monte San Pietro: Donati 6, Finelli L. 9, Guizzardi 2, Bavieri 4, Lolli, Cavallari, Bertarelli, Grassi 21, Nadalini 7, Bonora. All. Bonacorsi.

PGS Ima: Demetri 10, Ottani 9, Giuliani 2, Cocchi 7, Baccilieri 8, Natalini 18, Lugli 6, Veronesi 8, Varotto 4, Dal Pian 6 Cattani 2. All. Salvarezza.

ARTBO BY – SCUOLA BASKET OZZANO 77 – 71

(18-26; 36-38; 51-51)

Pianoro: Di Bari 11, Ferri, Vernoni 2, Nicosia 2, Nicoletti 15, Ceccardi 11, Maestri ne, Lamborghini 1, Vaccari 17, Evangelisti ne, Tradii 14, Urzino 4. All. Munzio.

S.B. Ozzano: Crivellari 11, Passatempi 2, Cesanelli, Margelli 8, Cioni 2, Avallone 1, Manzoni 28, Pagani 6, Giovi 2, Landi M. 5, Andreassi, Landi L. 6. All. Bandini.

ELLEPPI 1976 – NAVILE BASKET 68 – 69

(15-17; 38-37; 58-55)

Elleppi: Raffaelli 16, Battistini 11, Ghedini 10, Mancin 7, Bulgarelli 6, Mattioli 7, Orsini 4, Masetti 4, Minardi 3, Pancaldi, Passarelli, Marino. All. Zanini.

Navile: Schillani 15, Tazzara 13, Barbisan 13, Piazza 10, Stanghellini 7, Bergami 6, Fiori 2, Francia 2, Zambonelli 1, Miolli, Nanni. All. Corticelli.

Incredibile vittoria per il Navile Basket, che dopo una partita tormentata, sotto di 7 punti a 2’40” dalla fine, riesce praticamente a fil di sirena ad aver ragione di un’Elleppi molto migliorata, che di sicuro non vale la posizione in classifica attuale. La squadra di casa, che schiera tantissimi giovani prospetti, gioca una partita di alto livello per oltre 39′, ma il finale la condanna. Partiamo da qui: a 2’40” dalla fine Bulgarelli in taglio appoggia facilmente il canestro del 68-61, in un quarto che fino a quel momento aveva fatto registrare un non irresistibile (eufemismo) parziale di 10-6 per l’Elleppi, col Navile che aveva sbagliato quasi tutte le scelte offensive. Finita? No, perché Schillani trova un ottimo scarico per Piazza, che segna il jumper dai 4 metri, 68-63. Errore Elleppi, altra iniziativa di Schillani, che subisce fallo e segna freddamente dalla lunetta, 68-65. La difesa biancorossa lavora ancora bene, Tazzara serve sotto canestro Piazza, che però subisce un contatto dubbio non sanzionato, rimessa per l’Elleppi, che chiama timeout. Dal minuto di sospensione il Navile esce con una situazione difensiva a sorpresa, un blitz che sorprende i padroni di casa, che perdono palla: Barbisan recupera e serve Tazzara, la guardia biancorossa di forza attacca il ferro e si procura 2 liberi, realizzati: 68-67. Sul cronometro mancano 24″ e il Navile ha 2 falli di squadra, dovrà spenderne 3 per mandare in lunetta l’Elleppi. I padroni di casa rimettono dopo il timeout dalla metà campo offensiva, per 3 volte mettono bene la palla in campo e Minardi a 12″ ha i liberi per aumentare il vantaggio locale. Il Navile ha ancora un timeout da spendere per organizzare l’ultimo attacco, ma non serve perché il giovane talento dell’Elleppi fa 0/2 dalla lunetta, rimbalzo di Tazzara, apertura per Schillani, che con le ultime energie vola verso il canestro e segna il layup del 68-69!!!! L’Elleppi non ha più timeout e in 4″ scarsi deve organizzare l’ultimo tiro, quello della disperazione, che però va lontano dal bersaglio. Pazzo Navile, ma con un cuore enorme e bravissimo a lottare fino alla fine.

Cronaca: a causa di varie assenze il quintetto Navile è un po’ inedito, con Pietro Schillani, Simone Barbisan, Francois Stangellini, Davide Fiori e Marcello, mentre Coach Zanini schiera Minardi (17,7 punti di media in 3 partite in DR2), Raffaelli, Mancin, Masetti e Marino. Raffaelli e Barbisan segnano una tripla a testa, con l’esterno del Navile scatenato, 11 punti in 5′. Masetti e ancora Raffaelli tengono in linea di galleggiamento i padroni di casa, che inseguono 9-13. Nell’ultima parte del quarto un’accelerazione dei padroni di casa riduce ancora il vantaggio del Navile, che trova punti da Schillani e Bergami: il punteggio è 15-17 Navile al termine del primo quarto. Il secondo quarto vede Ghedini e Battistini sugli scudi per i padroni di casa, che si portano in vantaggio, ma il Navile, seppur con molti alti e bassi, trova punti importanti dall’ex di giornata Stanghellini e da un positivo Tazzara. Sotto canestro Piazza fa valere tecnica e stazza, Schillani è un rebus per la difesa locale, ma i giovani rampanti dell’Elleppi alzano il ritmo, Raffaelli trova una scarica delle sue e una gran tripla in step back di Mattioli fissa il punteggio sul 38-37 Elleppi all’intervallo di metà partita. Partita tosta, si sapeva, ci vuole molta pazienza per il Navile per venirne a capo. Nel terzo quarto parte bene il Navile, che con Tazzara sorpassa sul 40-42 e con Barbisan dalla lunetta allunga sul 40-44. Nel momento in cui sembra che la partita possa instradarsi favorevolmente per gli ospiti arrivano 4 punti di Battistini e una tripla di Minardi, che ribaltano tutto sul 47-44. Si va avanti in equilibrio, il Navile prova a scappare ancora con un jumper dalla media di Stanghellini, 49-53, ma un altro 7-0 firmato Orsini, tripla di Raffaelli e Ghedini vale il 56-53 Elleppi al 29′. Bergami trova un gran canestro dal gomito della lunetta, negli ultimi 20″ del quarto il Navile ha ancora un fallo da spendere, ma i biancorossi commettono un’ingenuità terrificante commettendolo a 1″ dalla fine su Orsini lanciato a canestro. 2/2 ai liberi e padroni di casa che dopo 30’ di gioco conducono 58-55. Nel quarto periodo i canestri sembrano restringersi, Zambonelli fa 58-56 ai liberi, Ghedini e 4 punti di Mancin danno ai padroni di casa la prima illusione di avercela fatta, 64-58. Tazzara trova un gioco da 3 punti che è vero ossigeno per un Navile praticamente nullo in attacco, 64-61. Mattioli segna il 66-61 e Bulgarelli il 68-61…da lì in poi lo 0-8 vincente del Navile.

S. MAMOLO BASKET – MA.DA BOLOGNA 71 – 57

(20-16; 32-28; 53-45)

San Mamolo: Zanetti, Nasari 6, Grasso 19, Webber, Mandarà 4, Fae 15, Ferraro 5, Meluzzi 8, Martinotti 2, Madella 10, Ferrari 2, Bragaglia. All. Mazzanti.

Hornets: Betti, Damaschi 6, Goracci 14, Mazzola, Massara 5, Berselli 2, Monetti 14, Nasi 10, Sirolo 6, Taddei. All. Colliva.

40068 PIZZA&MORE – C.M. ARCOVEGGIO 61 – 59

CLASSIFICA

Massacramento Kings 24; Pgs Ima BO 22; Navile BO, In Fieri San Lazzaro 18; CMA BO 14; S.B. Ozzano, Pgs Bellaria BO, San Mamolo BO 12; Ma.Da BO, Pianoro 8; Monte San Pietro 6; Elleppi BO 2.

Girone F

POL. COMPAGNIA DELL’ALBERO – BELLARIA BK 45 – 55

(14-10; 22-21; 34-37)

Ravenna: Mbaye, Bomben 5, Kertusha 7, Polyeshchuk 16, Petullà 4, Beghi, Vistoli 6, Mazzini, Branchi 4, Barucci 3. All. Senni.

Bellaria: Paoletti 4, Bussi 6, Rossi, Raschi 10, Casella, Donati 3, Naccari 11, Mazzotti 8, Tassinari 6, Foiera 8, Giorgetti, Macka. All. Porcarelli.

LIBERTAS GREEN BK – BASKET CLUB RUSSI 63 – 60

(18-11; 33-25; 49-41)

Libertas Green Forlì: Scozzoli 11, Martinelli 25, Biondi, Maltoni, Gasperini 2, Godoli 2, Servadei 10, Coralli D. 2, Quercioli 3, Ricci 3, Spagnoli 2, Buda 3. All. Lazzarini.

Russi: Cirillo, Barlotti 8, Vespignani 14, Basaglia 8, Rinaldini, Bamba 10, Cervellera, Omorodion 8, Ceccarelli 5, Porcellini 7, Denti, Foschini. All. Venturini.

LIONS ACADEMY BSK – FAENZA FUTURA BASKET 57 – 65

(18-21; 35-39; 45-56)

Coriano: Bigini 17, Chistè 14, Vettori 14, Chiari 5, Bernardini 3, Gobbi 2, Jovanovic 2, Agrat, Angelini. All. Dauti.

Faenza: Samori M. 13, Guerra 2, Lullo 2, Samori L. 5, Spiriti 6, Silimbani 6, Fabbri 5, Mazzotti 15, Ercolani 1, Tempesti 10. All. Bertozzi.

BASKET 2000 – SPORTING CLUB CATTOLICA 60 – 47

(10-11; 22-28; 40-39)

San Marino: Ugolini 10, Guida 7, Conforti 2, Lettoli 2, Taddei 14, Riccardi 9, Pagliarani 2, Stefanelli, Gasperoni 5, Botteghi T. 7, Botteghi N. 2, Liberti. All. Del Bianco.

Cattolica: Mei 1, Adanti 10, Perazzini, Lamonaca, Cavoli 11, Del Prete, Di Sciullo, Siracusa 10, Arbuatti 14, Ghinelli, Ciandrini 1. All. Cottignoli.

TIGERS BASKET 2014 – SUNRISE BASKET 64 – 53

Tigers Forlì: Sanzani 15, Liverani 14, Valgimigli E. 13, Guaglione 8, Plachesi 7, Barzanti 4, Gavelli 2, Petrini 1, Grossi, Ruffilli. All. Valgimigli.

Sunrise Rimini: Del Turco 13, Giuliani 7, Raffaelli 7, Magnani 6, Monti 6, Canini 5, Quartulli 4, Tomasi 3, Sansone 2, Acaci, Di Giacomo. All. Gentili.

GRIFO BASKET 1996 – MORCIANO EAGLES Rinviata

CLASSIFICA

Sunrise Rimini, Bellaria, Tigers Forlì 20; Lions Coriano, Faenza Futura 14; Grifo Imola*, Eagles Morciano* 12; Compagnia Ravenna 10; Russi*, S.C. Cattolica, Libertas Green Forlì 8; BK2000 San Marino* 6.

DR2, Sunrise vince il big-match del girone F, Cus Parma ko!

DIVISIONE REGIONALE 2

12° Giornata

Girone A

AL CARUSO PARMACANESTRO – PALL. FULGORATI 74 – 67

(18-15; 36-31; 54-48)

ParmaCanestro: Enoh 16, Caggiati S. 2, Franchini 3, Vitti 12, Alberti 4, Gavasi 4, Lori 2, Mancini 9, Gelati 4, Igwesi 18. All. Caggiati.

Fidenza: Afolabi, Molinari, Faccini 12, Rivetti 12, Baratta 12, Montanari L. 9, Taddei 5, Campanini 6, Montanari F. 11. All. Belli.

DUCALE MAGIK – PALL. FIORENZUOLA 1972 65 – 70

(18-27; 34-37; 48-56)

Ducale Parma: Allodi 8, Angella, Decò 2, Trettaccone 15, Zerbini 14, Bini, Diemmi 8, Donzelli 5, Spitaleri ne, Resurreccion 11, Costi 2 Asinas. All. Cocconi.

Fiorenzuola: Bara ne, Bricchi N. 16, Pari 4, Bossi 6, Cabrini 10, Binelli 3, Mazzoli ne, Antozzi 9, Superina 2, Sichel 14, Mercati, Pirolo 6. All. Bricchi G.

PLANET BASKET – MAZZEI ARCHITECTS 61 – 73

(11-19; 21-38; 40-54)

Planet Parma: D’Avanzo 18, Salerno 9, Todaro 8, Paschetta 7, Di Stefano 5, Scala 4, Dell’Infante 4, Modica 3, Greco 3, Nicolini, Genovesi. All. Paletti.

Borgo Val di Taro: Di Noia 22, Giraud 11, Baldi 9, Angella 8, Giani 7, Trobbiani 6, Ruggeri 5, Verti 3, Catalanotto 2. All. Allodi.

Due punti importanti conquistati dalla Valtarese, nonostante la gara non abbia dato certezze importanti a coach Allodi. Dopo l’ultimo impegno casalingo, dove si erano evidenziati notevoli progressi in difesa, l’incontro a Parma ha permesso ai padroni di casa di perforare in qualsiasi modo la difesa e ci è voluto un Di Noia in grande forma per uscire vittoriosi.

Dopo i primi due quarti, dove i ragazzi della Mazzei hanno gestito la gara prendendo un buon margine di vantaggio dal ritorno dagli spogliatoi, la gara ha cambiato ritmo, la Planet, pian piano, ha iniziato un lento recupero, al quale i ragazzi di Allodi non hanno saputo rispondere lasciando le redini dell’incontro agli avversari, ma riuscendo nonostante tutto a chiudere 73 a 61 la partita. Da segnalare il positivo esordio in prima squadra di Catalanotto il quale con personalità si è preso anche la soddisfazione del primo canestro.

PARMA BASKET PROJECT – LA 3B SORBOLO 73 – 55

(17-18; 36-31; 54-42)

PBP: De Simone 7, Schianchi 10, Vecchio 3, Cervi A. 14, Cervi L. 10, Mosconi, Costa F., Costa C., Ferrari A. 10, Neviani 8, Tavassi 10, Savastano 1. All. Nostalgi.

Sorbolo: Masola F. 11, Bertolini 1, Bettera 15, Parizzi 13, Masola M. ne, Furia 4, Ceci 2, Nero 7, Lezzerini 2. All. Marafetti.

Sorbolo gioca una buona partita nel primo quarto e ricuce, in un paio di occasioni, i tentativi di PBP di prendere il largo. A metà della seconda frazione, la squadra di coach Marafetti inizia ad accusare la fatica, anche a causa di una panchina corta, composta da soli 8 elementi (M. Masola a referto solo per onor di firma). Negli ultimi dieci minuti, i ragazzi di casa allungano definitivamente e chiudono presto la partita, grazie in particolare a Tavassi e A. Cervi, che trovano alcune triple che puniscono la zona di Sorbolo e a L. Cervi che arriva al ferro con continuità.

POL. PRIMOGENITA – CUS PARMA 83 – 70

(19-19; 35-36; 54-55)

Calendasco: Cottini 15, Fellegara 16, Bisagni 8, Villani T. 16, Moia, Alessandrini 3, Passalacqua 5, Gregori 2, Petrov 11, Markovic 7. All. Lavezzi.

Cus Parma: Guerra 10, Mazzeo 5, Botti 17, Romanelli, Calzi 6, Pattini A. 5, Pedron 8, Cristini 12, Pattini S., Maggiali 5, Diaw 2. All. Cavalieri.

RECUPERO

CUS PARMA – FIORENZUOLA 85 – 74

(26-14; 41-40; 62-54)

Cus Parma: Mazzeo 18, Pedron 15, Cristini 11, Guerra 10, Calzi 8, Fava 8, Romanelli 6, Botti 4, Pattini A. 3, Diaw 2, Pattini S; Gaibazzi ne. All. Cavalieri.

Fiorenzuola: Bricchi N. 19, Lamoure, Pari 7, Bossi 10, Cabrini 6, Binelli 4, Antozzi, Bisi ne, Superina 1, Sichel 15, Mercati ne, Pirolo 12. All. Bricchi G.

CLASSIFICA

Cus Parma*, Parma Basket Project* 18; Fulgorati Fidenza*, Ducale Parma, Fiorenzuola* 14; Valtarese 12; Parmacanestro*, Primogenita Calendasco 8; La 3 Sorbolo* 6; Planet Parma** 0.

Girone B

AQUILA – RADIO BRUNO 69 – 58

(12-18; 31-34; 50-44)

Luzzara: Magnanini, Rabbi ne, Capuozzo, Altomani 2, Pellegrini 4, Carpi 27, Fuschillo ne, Pasini 8, Sereni, Re ne, Terzi 3, Bertolini 25. All. Iori.

Campagnola: Sanfelici ne, Bellotti 6, Torreggiani 5, Giaroni, Folloni M. 2, Campedelli 2, Folloni A. 2, Bellesia 17, Fregni ne, Carnevali 4, Ligabue 18, Guardasoni 2. All. Notari.

Luzzara si conferma nelle zone alte della classifica e riscatta il ko dell’andata.

Gli ospiti partono molto determinati, e sostenuti dai punti di Bellesia, Ligabue, Mattia e Andrea Folloni, Campedelli e Bellotti chiudono la prima frazione avanti di sei lunghezze (12-18). La seconda frazione vede il rientro di Luzzara, con i suoi due tiratori Carpi e Bertolini, con quest’ultimo che, grazie al tiro dall’arco, sulla sirena, permette ai compagni di rientrare in spogliatoio sul -3 (31-34). La ripresa è di marca luzzarese, con Campagnola che fatica a trovare punti, mentre il duo Carpi e Bertolini continuano a concretizzare da ogni angolo. Nell’ultima frazione, la Radio Bruno si riporta a tre lunghezze dai padroni di casa dopo un paio di minuti, ma la difesa luzzarese ed un paio di falli tecnici rispettivamente ad Andrea Folloni e Ligabue, con quest’ultimo costretto a lasciare il campo per doppio fallo tecnico, interromperanno l’inerzia a favore degli ospiti, che faticano successivamente a trovare la via del canestro, consegnando il match ai padroni di casa per 69-58.

SAMPOLESE BK – L.G. COMPETITION 95 – 49

(25-18; 52-30; 65-42)

San Polo d’Enza: Gervex 14, Micucci, Magnani 8, Simonazzi 6, Bigliardi 12, Torreggiani 8, Fontanesi 13, Tondo 18, Margini ne, Alfano 5, Hasa 11, Comastri. All. Casoli.

Castelnovo Monti: Ferri G, Ferri C, Vozza 10, Bucci 13, Palladini, Corsini, Ciano 8, Abati 9, Borghi 3, Romei 2, Ettaqy 4. All. Lotito.

NUBILARIA BASKET – HERON BASKET 55 – 65

(10-18; 27-34; 39-49)

Novellara: Pavan 2, Farina, Pizzetti 5, Bartoli 8, Ganassi 6, Grisendi 9, Margini 5, Capiluppi, Bianchini 6, Vecchi, Accorsi 10, Ferencina 4. All. Menozzi.

Bagnolo: Simonazzi ne, Marani 4, Manghi 10, Fahem, Bertani 12, Mariani Cerati 5, Maioli 7, Baracchi, La Rocca 3, Pezzi 10, Bartoli 1, Beltrami 13. All. Bartoli.

GO BASKET 2018 – S. ILARIO BASKETVOLLEY 46 – 57

(19-11; 22-29; 36-43)

Albinea: Gastaldi 2, Garuti 1, Agnesini 5, Petri 5, Marino 7, Damiani, Ferretti 9, Francavilla 3, Foppiano 2, Campani 4, Chezzi 8. All. Brevini.

S.Ilario d’Enza: Guasti 3, Cattini, Cellato, Parente 12, Greppi 14, Catellani 11, Dallargine 4, Pezzi 2, Bonaretti 2, Pergetti 5, Pettenati 4. All. Vacondio.

SATURNO – POLISPORTIVA BIBBIANESE 85 – 76

(21-15; 38-32; 65-49)

Guastalla: Sogni 5, Cani 16, Lucchini 9, Beltrami 2, Ponzi 4, Vezzani 4, Maione 11, Freddi 7, Colla 23, Pavesi 4. All. Ferrari.

Bibbiano: Cornali, Borghi 6, Romualdi 17, Carrara, Ligabue 8, Incerti 2, Giroldi, Grisendi 13, Tonti 6, Catellani 9, Bartoli 9, Bertolini 6. All. Biagini.

GAZZE – ICARE ME CART 87 – 82

(22-23; 43-48; 69-62)

Canossa: Zenevredi 4, Benvenuti 30, Cantergiani 18, Lari 2, Giaroli G. 10, Nasi, Giaroli S. 5, Lusetti 14, Menechini 4, Martelli, Guatteri. All. Bellezza.

Cavriago: Pacifico, Pighini, Passera, Barazzoni 6, Benevelli 17, Asta 11, Merola ne, Curti ne, Martinelli 4, Artoni 24, Negri 11, Foroni 9. All. Croci.

CLASSIFICA

Saturno Guastalla 24; Gazze Canossa 18; Icare Cavriago, San Polo d’Enza, Aquila Luzzara 16; Heron Bagnolo, S. Ilario d’Enza 14; Campagnola Emilia 12; Go Albinea 6; Nubilaria Novellara 4; LG Competition Castelnovo Monti, Bibbiano 2.

Girone C

P.G.S. SMILE – GELSO REGGIO 51 – 44 dts

(9-11; 26-14; 44-33; 44-44)

Formigine: Marra 2, Mercanti, Lilli, Ferrise, Giordano 2, Cuzzani 14, Paladini, Lucchi 10, Mussini, Bardelli 8, Bernabei 11, Carretti 4. All. Barbieri.

Gelso Reggio: Pedrazzi 4, Modena 10, Vertova 9, Marcacci 6, Tasselli 6, Moretti 6, Fascetto 1, Costanzo 2, Rossi, Belletti, Gobbo. All. Iotti.

S.B. SAMOGGIA 1999 – ANTAL PALLAVICINI 53 – 69

(15-15; 23-25; 34-48)

Castelfranco: Drosi 4, Sarta, Baroni 5 Cavani 8, Di Bona 5, Zanoli, Piccolo 11, Nebili, Di Martino 8, Franceschi 10, Stanzani 2. All. Vannini.

Pallavicini: Buono 5, Tabellini 6, Simoni 2, Grassi 11, Malentacchi 14, Zuppiroli 3, Albazzi 5, Corradini 5 Ropa, Morara M. 2, Morara A. 8, Ciobanu 8. All. Arbitani.

CASTELLARANO BK – ATLETICO BK 44 – 79

(17-20; 23-41; 40-61)

Castellarano: Astolfi 17, Manfredini 2, Amici 6, Ambrosi 4, De Rosa 2, Golfieri 3, Soncini 1, Montanari 6, Gambarelli 3, Biolchini, Ruggi, Buffagni ne. All. Martinelli.

Atletico: Maldini 7, Piazzi 2, Favali, Cuozzo 16, De Leo 3, Venturi 12, Ferrulli 1, Selmani 4, Rosati 28, Baraldi 2, Fanti 4. All Bulgarelli.

POL. ATLETICO BORGO P. – NAZARENO BASKET 82 – 72

(25-14; 41-31; 56-47)

Atletico Borgo Panigale: Grassi 6, Croari, Diop 3, Losi 6, Sant 9, Veronesi Gr. 14, Savic 4, Rossi 8, De Simone 26, Mallawa 6. All. Alvisi.

Carpi: Rocchetti 4, Ferrari 5, Sabbatini 10, Termanini 4, Bonfiglioli 14, Martino ne, Prampolini, Rizzo 29, Fontanesi, Farioli 6, Salvarani, Biagioni. All. Giroldi.

Un buon Nazareno gioca col cuore sul parquet della palestra “Cavina”. I più esperti bolognesi prendono subito dieci lunghezze di vantaggio e sembrano poter controllare il match. I carpigiani, guidati da Rizzo e un buon gioco di squadra, però, non ci stanno e nel terzo periodo tornano fino a -4, senza riuscire, comunque, a sorpassare. I bolognesi riescono a riprendere una decina di punti di margine e li portano fino alla sirena.

MOBA SASSO BK – PALL. FORTITUDO CREVALCORE 44 – 50

(5-14; 18-25; 26-37)

Sasso Modena: Rahova L. 20, Marino 8, Temgoua 8, Twum 4, Ghini 2, Lunghini 1, Ayiku 1, Borghi, Forastiere, Rahova B., Oppong, Muzzioli. All. Simeone.

Crevalcore: Gravinese 14, Morselli 13, Bortolani 6, Govoni 6, Fortini 5, Balboni 4, Gobbi 2, Fabbri, Guidi. All. Tinarelli.

PALL. SCANDIANO 2012 – BERRUTIPLASTICS 45 – 62

(12-21; 21-34; 34-49)

Scandiano: Mammi 1, Corradini, Fedeli 2, Rossi 2, Grulli 7, Talami L. 5, Talami F, Incerti 8, Di Micco 2, Gualdi, Farioli 18. All. Ferrari.

La Torre Reggio: Grisendi 10, Guidetti V. 4, Davoli 12, Frilli 1, Mussini, Magliani 17, Fantozzi, Gatti 2, Pezzarossa 1, Mazzi 12, Volpicelli, Margaria 5. All. Violi.

La Torre chiude un trittico di trasferte cogliendo la terza vittoria consecutiva, al termine di una prova convincente sul campo della Pallacanestro Scandiano. La sfida, infatti, viene indirizzata dalla truppa di Violi già nel primo quarto, dove le triple di Magliani consentono di mettere subito la freccia e salire sul +9 (12-21 al 10’). I padroni di casa non trovano mai la forza per rifarsi sotto e il vantaggio grigiorosso resta stabile in doppia cifra, dilatandosi man mano, fino al netto +19 del 40’ (45-64).

CLASSIFICA

Atletico Borgo BO 24; Atletico BO 20; Pgs Smile Formigine 18; La Torre RE, Pallavicini BO 16; Castellarano 12; MO.BA Sasso MO 10; Fortitudo Crevalcore 8; Scandiano, Nazareno Carpi 6; Gelso RE, SBS Castelfranco 4.

Girone D

POL. VIRTUS CASTENASO – FARO ARGENTA 66 – 81

(21-16; 32-45; 49-61)

Castenaso: Piombo 10, Recchia 1, Trombetti 1, Tinti, Todeschini 7, La Cascia 11, Bovoli 17, Quarantotto 14, Giordani 2, Laghetti 3. All. Pizzi.

Argenta: Bonora 2, Mambelli 4, Alberti D. 20, Dalpozzo 1, Alberti A. 9, Stabellini 7, Porcellini 17, Mortara 4, Malagolini 15, Chessa, Pasetti 2. All. Fergnani.

SCUOLA BASKET FERRARA – GALLIERA LOVERS rinviata

BASKET VILLAGE – MEDICINA BASKET 2007 72 – 68

(18-19; 35-40; 50-50)

Granarolo: Barone 10, Maccagnani 10, Melillo 10, Asciano 8, Fiorentini 8, Monti 8, Galazzi 7, Stanghellini 6, Carati 5, Ardizzoni, Gamberini, Schiavoni ne. All. Ceciliani.

Medicina: Martelli 12, Stellino 1, Lenzarini 13, Brini, Vacchi 7, Vignudelli 8, Magli 3, Ugulini 12, Soldi 9, Brignani 3. All. Pasquali.

PEPERONCINO LIBERTAS BK – STEFANO VANINI 75 – 62

(22-13; 42-29; 65-43)

Mascarino: Bardasi 11, Bondioli, Ballandi 11, Vischi 10, Tolomelli 15, Solmi 5, Achilli 18 Guccini, Fabbris 10, Basso, Vinci 2. All. Brochetto.

Trebbo: Caprai, Busi 2, Siena 7, Pietrantonio T. 3, Mazza 11, Ravaldi 4, Landini, Arnofoli 5, Ghetti 13, Bianchi 8, Carretti 3, Tamburini 6. All. Pietrantonio L.

U.P. CALDERARA PALL. – GALLO BASKET 79 – 54

(23-11; 47-24; 58-40)

Calderara: Ageberg Bassi, Serra 9, Drago 18, Lucarini 10, Projetto 10, Melillo 4, Vignoli 4, Donati 2, Palmieri, Guerra 14, Molinari 8. All. Cavicchioli.

JOLANDINA – SPARTANS BASKET 81 – 85 dts

Jolanda di Savoia: Natali 30, Cavazzoni 26, Benetti 12, Ricci 4, Cavazzini 4, Ferrara 3, Melchiorri 2, Catozzi, Lavezzi ne, Negri ne, Pavanello ne. All. De Salvia.

Spartans Ferrara: Virgili 2, Ferrarini 1, Ricci 3, Leprotti 11, Rimondi 16, Roversi, Comitini, Berti 20, Seravalli 12, Ponsanesi 20. All. Ciliberti.

CLASSIFICA

Spartans Ferrara 20; Calderara 18; Virtus Castenaso 16; Faro Argenta, Peperoncino Mascarino* 14; Gallo 12; Medicina 2007, Basket Village Granarolo 10; Jolanda di Savoia, Horizon Trebbo* 8; Scuola Basket Ferrara* 6; Galliera Lovers* 4.

Girone E

PGS IMA – PGS BELLARIA 71 – 76

(18-19; 36-39; 57-56)

Pgs Ima: Baccilieri 21, Baldazzi 13, Varotto 11, Lugli 9, Ottani 7, Cocchi 4, Veronesi 2, Demetri 2, Mele 2, Natalini, Filippi ne. All. Salvarezza.

Pgs Bellaria: Pirazzoli 6, Fornasari 24, Scarenzi 4, Capancioni 15, Diana, Marega 9, Pedrielli 10, Nisi, Fabbri, Nobis 8. All. Bertuzzi.

MASSACRAMENTO KINGS – ARTBO BY PIANORO 79 – 39

(23-15; 38-20; 62-29)

Massacramento: Bavieri 18, Baccilieri 15, Franchini 14, Bosi 10, Di Marzio 9, Stagnoli 5, Brolis 4, Barilli 2, Brunetti 2, Maselli. All. Cerchiari.

Pianoro: Di Bari 2, Dovesi 5, Vernoni 3, Nicosia 4, Nicoletti 2, Ceccardi, Lamborghini, Lombardo 14, Vaccari 2, Monciatti 5, Tradii 2, Urzino. All. Munzio.

SCUOLA BK OZZANO – CENTRO MB ARCOVEGGIO 76 – 71

(25-22; 47-40; 61-56)

S.B. Ozzano: Crivellari, Passatempi 2, Margelli 6, Cioni ne, Guarino 12, Fiordalisi 7, Avallone 8, Manzoni 7, Pagani 3, Giovi 18, Landi M. 10, Landi L. 3. All. Bandini.

C.M. Arcoveggio: Valeriani, Marchi 2, Colombaro 2, Guerrato 8, Pazi 11, Stignani 3, Siboni 11, Venturini ne, Berti 15, Bergonzoni 10, Cassani 4, Orlando 5. All. Orefice.

NAVILE BASKET – S. MAMOLO BASKET 80 – 88

(17-27; 33-49; 54-62)

Navile: Tazzara 11, Miolli 1. Nicolini 11, Schillani 16, Barbisan 8, Piazza 8, Zambonelli 10, Annunziata, Francia 11, Stanghellini 3, Fiori 1. All. Corticelli.

San Mamolo: Mandarà 5, Martinotti 14, Madella 10, Meluzzi 1, Bragaglia ne, Grasso 9, Fae 6, Zanetti, Webber 15, Ferraro 2, Somacher 17, Nosari 9. All. Mazzanti.

40068 PIZZA&MORE – ELLEPPI 1976 68 – 61

Elleppi: Minardi 17, Righini, Mancin 2, Loro 11, Raffaelli, Knez, Mattioli 3, Orsini 10, Marino 11, Masetti 7, Dondi, Pancaldi. All. Zanini.

MA.DA BOLOGNA – POL. MONTE S.PIETRO 66 – 63 dts

CLASSIFICA

Massacramento Kings 22; Pgs Ima BO 20; Navile BO, In Fieri San Lazzaro 16; CMA BO 14; S.B. Ozzano, Pgs Bellaria BO 12; San Mamolo BO 10; Ma.Da BO 8; Monte San Pietro, Pianoro 6; Elleppi BO 2.

Girone F

SPORTING CLUB CATTOLICA – GRIFO BASKET 1996 63 – 58

(13-10; 27-26; 38-42)

Cattolica: Adanti 24, Lamonaca, Piermaria, Perazzini ne, Cavoli, Del Prete 2, Di Sciullo 3, Arduini, Siracusa 24, Arbuatti 4, Ghinelli, Simoncini 6. All. Cotignoli.

Imola: Poggi 1, Plebani 2, Bassi, Franzoni 18, Frassineti 2, Franchi 4, Pirazzini 14, Formenti 5, Collina 2, Noferini 10. All. Berselli.

MORCIANO EAGLES – LIBERTAS GREEN BK FORLI’ 81 – 71

(19-16; 36-37; 61-57)

Morciano: Guastafierro 4, Salvadori 12, Cortini 14, Ottaviani 4, Casadei 5, Bacchini 13, Sanviti 8, Ortenzi 21, Maioli, Rastelli ne, Drudi ne, Serafini ne. All. Mordini.

POL. COMPAGNIA DELL’ALBERO – LIONS ACADEMY 63 – 73

(12-17; 30-34; 43-60)

Ravenna: Bomben 2, Petullà 2, Mazzini 3, Casadei 14, Vistoli 8, Polyeshchuk 7, Branchi 7, Kertusha 9, Beghi, Montanari 5, Barucci 6, Mbaye. All. Senni.

Coriano: Vettori 18, Bigini 19, Palazzi 5, Agrat 3, Chiari 11, Chistè 11, Bernardini 9, Balducci, Gobbi 2. All. Dauti.

FAENZA FUTURA BK – BASKET 2000 45 – 59

(15-22; 27-30; 34-49)

Faenza: Fabbri 9, Samorì M. 6, Silimbani 11, Tempesti 11, Samorì L. 3, Spiriti 1, Buti, Monteventi, Ercolani 4, Guerra. All. Bertozzi.

San Marino: Lettoli 17, Guida 8, Pagliarani 6, Ugolini 19, Liberti 2, Stefanelli, Botteghi N., Botteghi T., Gasperoni 3, Taddei 4, Ricci. All. Del Bianco.

BASKET CLUB RUSSI – TIGERS BASKET 2014 35 – 55

(9-18; 16-32; 23-46)

Russi: Cirillo, Barlotti 9, Vespignani 5, Basaglia 5, Bamba 1, Cervellera, Omorodion 3, Pirini 2, Denti, Bucci, Foschini, Morigi 10. All. Venturini.

Tigers Forlì: Liverani 5, Milandri, Sanzani 11, Evangelisti 11, Naldi 6, Ruffilli, Plachesi 4, Guaglione 6, Petrini 3, Gavelli 9. All. Valgimigli.

SUNRISE BASKET – BELLARIA BASKET 57 – 49

(21-11; 31-26; 43-36)

Sunrise Rimini: Magnani 3, Giuliani 10, Quartulli 8, Raffaelli 12, Tomasi 8, Canini 4, Monti 2, Acaci, Sansone 4, Di Giacomo, Carigi 6. All. Gentili.

Bellaria: Camotti, Paoletti 8, Ghelfi, Rossi 2, Naccari 1, Casella 2, Mazzotti 2, Raschi 25, Foiera, Bussi 4, Donati 5. All. Porcarelli.

CLASSIFICA

Sunrise Rimini 20; Bellaria, Tigers Forlì 18; Lions Coriano 14; Grifo Imola, Faenza Futura, Eagles Morciano 12; Compagnia Ravenna 10; Russi*, S.C. Cattolica 8; Libertas Green Forlì 6; BK2000 San Marino* 4.

DR2, impresa SBO, ko i Kings!

10° Giornata

Girone A

PALL. FULGORATI – DUCALE 78 – 52

(19-9; 31-23; 50-32)

Fidenza: Wade 11, Siumbeli, Afolabi 2, Faccini 7, Rivetti 8, Baratta 15, Besagni 3, Montanari L. 3, Taddei 14, Campanini 5, Montanari F. 8, Vecchio 2. All. Belli.

Ducale Parma: Allodi 10, Angella 6, Decò 4, Trettaccone 6, Zerbini 16, Asinas, Costi, Diemmi 3, Donzelli 5, Zambini 2. All. Cocconi.

POL. PRIMOGENITA – PALL. FIORENZUOLA 1972 71 – 62

(17-19; 31-36; 48-49)

Calendasco: Cottini 12, Corradini, Fellegara 16, Villani, Alessandrini 7, Passalacqua 5, Gregori 2, Petrov 23, Markovic 6, Bragalini ne. All. Lavezzi.

Fiorenzuola: Bricchi N. 8, Lamourne 5, Pari 9, Bossi 2, Binelli 2, Mazzoli ne, Antozzi 8, Bisi ne, Superina 7, Sichel 9, Merlati 1, Pirolo 11. All. Bricchi G.

CUS PARMA – MAZZEI ARCHITECTS 74 – 55

(17-18; 41-31; 66-43)

Cus Parma: Guerra 18, Mazzeo 4, Botti 6, Romanelli 8, Calzi 5, Gaibazzi ne, Pattini, Pedron 19, Cristini 3, Diaw 11, Fava. All. Cavalieri.

Borgo Val di Taro: Marchini 2, Angella 4, Ruggeri, Giraud 6, Di Noia 6, Gonzato S. 9, Gonzato A., Baldi 19, Trobbiani 2, Giani 7. All. Allodi.

AL CARUSO – PARMA BASKET PROJECT Rinviata

PLANET BASKET – LA 3B SORBOLO 14 Marzo 2025 21:00

Palestra Scolastica Del Chicco, Via Pintor, 7 PARMA (PR)

CLASSIFICA

Parma Basket Project*, Cus Parma**, Fulgorati Fidenza* 14; Fiorenzuola*, Ducale Parma 12; Valtarese 8; Parmacanestro*, La 3 Sorbolo*, Primogenita Calendasco 6; Planet Parma* 0.

Girone B

SATURNO – L.G. COMPETITION 72 – 50

(18-18; 35-37; 60-45)

Guastalla: Scacchetti, Sogni 2, Cani 11Lucchini 10Beltrami 2, Maione 14, Freddi 4, Colla 20, Vallini 2, Pavesi 7. All. Ferrari.

Castelnovo Monti: Corsini, Ferri, Ciano 2, Romei, Bucci 13, Vozza 14, Romei, Ferrari 2, Ettaqy 3, Borghi 7, Abati 9. All. Lotito.

ICARE ME CART – NUBILARIA BASKET 79 – 53

(17-13; 44-22; 58-33)

Cavriago: Artoni 17, Asta 17, Barazzoni 6, Benevelli ne, Curti 4, Foroni 7, Martinelli 4, Negri 8, Passera 2, Pighini 7, Merola 7, Torres. All. Croci.

Novellara: Grisendi 10, Margini 8, Farina, Blundetto, Pavan 1, Capiluppi 8, Ganassi 6, Bianchini 6, Bartoli 5, Accorsi 2, Pizzetti 7. All. Menozzi.

RADIO BRUNO – GO BASKET 2018 67 – 62 dts

(10-16; 35-37; 53-46; 57-57)

Campagnola: Sanfelici, Torreggiani 12, Giaroni, Folloni M., Campedelli 5, Folloni A. 8, Bellesia 5, Fregni 5, Carnevali, Ligabue 6, Tulumello 6, Guardasoni 20. All. Notari.

Albinea: Gastaldi, Garuti 10, Agnesini, Petri 6, Marino 12, Damiani, Ferretti 9, Francavilla 10, Foppiano, Chezzi 2, Simonazzi 13. All. Brevini.

Vince Campagnola, come da pronostico, ma che fatica!

Alla palla due è la Go Basket a mostrarsi piu in palla e pronta. I padroni di casa faticano molto a trovare punti sia dall’arco che sotto i tabelloni, mentre gli ospiti arrivano facilmente al ferro, concludendo il primo quarto avanti di sei lunghezze (10-16). La seconda frazione è appannaggio dei padroni di casa, con le realizzazioni dall’arco di Torreggiani (9 punti di frazione), Andrea Folloni e di Fregni, che permettono alla Radio Bruno di chiudere alla pausa lunga a due sole lunghezze di distanza (35-37). Alla ripresa, i padroni di casa riescono ad allungare grazie ad una difesa molto piu attenta ed alle realizzazioni da sotto le plance di Guardasoni, portandosi a sette lunghezze di vantaggio (53-46 al 30′). L’inerzia della gara sembra a favore di Campagnola, ma nell’ultima frazioni le polveri si bagnano notevolmente per i padroni di casa, che si portano sul 57 pari grazie ad un tiro dall’angolo di Campedelli, senza però riuscire a chiudere la gara, col tiro di Ligabue allo scadere, che ruota sul ferro prima di uscire e rimandare tutti all’overtime. Al supplementare è la stanchezza a farla da padrona su entrambi i lati del campo, ma la realizzazione dall’arco di Bellesia e i conseguenti canestri di Campedelli, Guardasoni, Ligabue e Tulumello, consegnano il match alla Radio Bruno per 67-62.

POL. BIBBIANESE – AQUILA 74 – 85

(23-19; 42-37; 59-60)

Bibbiano: Cornali ne, Bassi, Fontanili, Romualdi 13, Bartoli 3, Incerti, Giroldi 10, Grisendi 14, Catellani 12, Borghi 5, Bertolini 17. All. Biagini.

Luzzara: Magnanini 10, Capuozzo, Altomani, Pellegrini 2, Carpi 31, Fuschillo, Pasini 4, Sereni 2, re, Terzi 8, Bertolini 28. All. Iori.

SAMPOLESE BK – GAZZE 52 – 56

(7-17; 17-27; 34-43)

San Polo D’Enza: Gervex 6, Micucci 4, Magnani 4, Simonazi 2, Torreggiani ne, Fontanesi 12, Castagnaro 6, Tondo 6, Margini 2, Alfano 10, Hasa, Comastri ne. All. Beltrami.

Canossa: Zenevredi 2, Benvenuti 11, Cantergiani 9, Lari, Martelli 4, Nasi 4, Giaroli S. 2, Lusetti 10, Menechini 4, Giaroli G. 10, Guatteri, Brindani. All. Bellezza.

HERON BASKET – S. ILARIO BASKETVOLLEY 85 – 64

(24-15; 52-32; 69-52)

Bagnolo: Simonazzi, Marani 5, Manghi, Fahem, Bertani 12, Mariani Cerati 28, Maioli, Baracchi 7, La Rocca 3, Pezzi 23, Bartoli, Beltrami 7. All. Bartoli.

S.Ilario d’Enza: Parente 13, Dall’Argine 4, Greppi 8, Catellani 14, Pergetti 4, Pettenati 6, Pezzi 5, Sessie, Guasti 10, Bonaretti, Cattini, Cellato. All. Vacondio.

CLASSIFICA

Saturno Guastalla 20; San Polo d’Enza, Gazze Canossa, Aquila Luzzara, Icare Cavriago 14; Heron Bagnolo 12; S. Ilario d’Enza, Campagnola Emilia 10; Go Albinea, Nubilaria Novellara 4; LG Competition Castelnovo Monti, Bibbiano 2.

Girone C

P.G.S. SMILE – BERRUTIPLASTICS 51 – 53

(17-14; 36-25; 45-39)

Formigine: Paladini 17, Marra 2, Lilli, Leoni, Mussini, Ruiu 3, Lucchi 4, Mercanti 5, Bernabei 2, Bardelli 2, Cuzzani 9, Carretti 7. All. Barbieri.

La Torre Reggio: Grisendi 7, Guidetti V. 1, Davoli 8, Frilli 16, Magliani 9, Gatti, Iotti 4, Pezzarossa, Mazzi 6, Volpicelli, Margaria 2. All. Violi.

ATLETICO BASKET – S.B. SAMOGGIA 1999 89 – 57

(22-15; 45-33; 69-49)

Atletico: Maldini 21, Piazzi 9, Favali 1, Fioravanti 6, Cuozzo 18, De Leo 4, Canovi 2, Venturi 4, Ferrulli, Rosati 14, Fanti 8. All. Bulgarelli.

Castelfranco: Romagnoli 16, Drosi 12, Sarta 2, Cavani 2, Di Bona 14, Zanoli 4, Piccoli, Nebili, Di Martino 3, Franceschi 4, Stanzani. All. Vannini.

PALL. FORTITUDO – PALL. SCANDIANO 2012 58 – 44

(24-15; 37-21; 51-34)

Crevalcore: Govoni 16, Bortolani 14, Gobbi 9, Gravinese 9, Fortini 4, Cremonini 3, Morselli 3, Balboni, Fabbri. All. Tinarelli.

Scandiano: Mammi 13, Corradini, Fedeli 3, Gonzaga 2, Rossi 3, Lugli 4, Grulli 2, Talami L. 10, Talami F. 5, Di Micco 2, Gualdi. All. Ferrari.

POL. ATLETICO B.P. – CASTELLARANO BASKETBALL 77 – 48

(24-11; 45-23; 68-31)

Atletico Borgo Panigale: Losi, Mallawa, Grassi, Diop 11, Flori 14, Borghi 3, Serio 7, Rossi 9, Veronesi G.I. 15, Veronesi Gr. 18. All. Alvisi.

Castellarano: Soncini 5, Amici 11, Manfredini 1, Gambarelli 2, Ruggi 7, Astolfi 6, Rivi 5, Ambrosi 3, De Rosa 5, Biolchini 3. All. Martinelli.

NAZARENO BASKET – MOBA SASSO BASKET 67 – 69

(13-22; 25-32; 47-49)

Carpi: Ricchetti ne, Merighi 7, Ferrari 4, Sabattini 9, Severi 3, Termanini 14, Bonfiglioli, Prampolini 8, Rizzo 13, Farioli 6, Biagioni 3. All. Giroldi.

Modena: Lavacchielli 16, Twum 15, Marino 14, Borghi 5, Rahova 5, Temogoua 4, Ayiku 4, Muzzioli 2, Lunghini 2, Galimberti 2, Oppong, Govoni. All. Simeone.

Modena espugna Carpi dopo un primo quarto convincente e una prova al tiro dalla lunga distanza davvero notevole, mettendo a segno 10 tiri su 25 tentati. Carpi ha il merito di cambiare faccia (e difesa) dopo il 10-20 dei primi otto minuti: la zona dispari paga e dalla fase finale del secondo quarto, il divario tra le squadre non supera mai i due possessi. Il Nazareno mette la testa avanti sul 62-61 ad un paio di minuti dalla sirena, ma ancora le bombe dell’ex Lavacchielli e un paio di palle perse sanguinose, condannano i padroni di casa.

ANTAL PALLAVICINI – GELSO REGGIO 87 – 53

(33-23; 53-35; 70-52)

Pallavicini: Buono 9, Tabellini 6, Simoni, Malentacchi 13, Zuppiroli 4, Youbi 9, Albazzi 11, Corradini 12, Ropa 7, Morara M. 2, Guidi 5, Morara A. 9. All. Arbitani.

Gelso Reggio: Marcacci 9, Rossi, Costanzo 9, Modena 4, Belletti, Tasselli 13, Giaroni 3, Vertova 4, Bartoli 3, Cattelani 4, Caleffi 2. All. Iotti.

RECUPERO

ANTAL PALLAVICINI – S.B. SAMOGGIA 65 – 61

(18-9; 30-28; 42-48)

Pallavicini: Santoro 2, Buono 3, Tabellini 13, Simoni, Malentacchi 11, Zuppiroli 2, Youbi, Albazzi 4, Corradini 5, Guidi 6, Morara 5, Ciobanu 14. All. Arbitani.

Castelfranco: Sforza 19, Romagnoli 10, Drosi 10, Cavani, Di Bona 8, Zanoli, Piccolo, Nebili 8, Di Martino 2, Franceschi, Stanzani 4. All. Vannini.

CLASSIFICA

Atletico Borgo BO 20; Pgs Smile Formigine 16; Atletico BO* 14; Castellarano, La Torre RE, Pallavicini BO 12; MO.BA Sasso MO 10; Scandiano, Fortitudo Crevalcore 6; Gelso RE*, Nazareno Carpi 4; SBS Castelfranco 2.

Girone D

GALLIERA LOVERS – MEDICINA BASKET 2007 59 – 47

(19-14; 27-26; 37-31)

Galliera: Boughattas, Gavioli, Gozza 3, Malagutti 5, Vicini 10, Bernardini 10, Bonfiglioli 7, Nardi 6, Garuti 2, Iannicelli 16. All. Testoni.

Medicina: Righi 13, Stellino, Lenzarini 6, Brini 3, Vacchi 7, Vignudelli 5, Magli 3, Castellari 4, Ugulini 2, Trippa 4. All. Pasquali

POL. VIRTUS CASTENASO – JOLANDINA 76 – 67

(14-16; 39-27; 57-43)

Castenaso: Recchia 1, Trombetti 15, Todeschini 9, Maccaferri 2, Bedosti 14, La Cascia 4, Bovoli 3, Quarantotto 15, Giordani 7, Laghetti 8. All. Pizzi.

Jolanda di Savoia: Catozzi, Pavanello ne, Lavezzi, Ricci 3, Ferrara 7, Benetti 12, Cavazzoni 12, Cavazzini 1, Natali 29. All. De Salvia.

FARO – BASKET VILLAGE 63 – 64

(18-18; 37-29; 52-39)

Argenta: Giambino, Alberti D., Andolfo, Stabellini 15, Malagolini 11, Nicoletti 6, Porcellini 4, Alberti A. 11, Pasetti 5, Bonora 3, Mambelli 6, Mortara 2. All. Fergnani.

Granarolo: Maccagnani 20, Barone 9, Pagani 9, Masetti 8, Melillo 5, Galazzi 4, Ardizzoni 3, Stanghellini 3, Carati 2, Gamberini 1, Asciano. All. Ceciliani.

PEPERONCINO LIBERTAS BK – GALLO BASKET 64 – 62

(19-14; 28-35; 43-46)

Mascarino: Bardasi 14, Bondioli, Ballandi 6, Vischi 10, Tolomelli 4, Solmi 2, Achilli 11, Nannetti 2, Fabbris 2, Basso 10, Vinci 3. All. Brochetto.

Gallo: Corbucci 4, Arisaldi, Vallesani 3, Ramponi 12, Cavallini 11, Mantovani 2, Tartari 1, Gardenale, Poli 19, Amal 10. All. Atti.

U.P. CALDERARA PALL. – SPARTANS BASKET 73 – 62

(25-20; 40-38; 51-49)

Calderara: Ageberg Bassi ne, Serra 6, Drago 18, Lucarini 6, Melillo, Albonetti 11, Vignoli 4, Donati 5, Palmieri 2, Guerra 9, Molinari 12. All. Cavicchioli.

Spartans Ferrara: Ferrarini, Marabini, Leprotti 4, Rimondi 12, Roversi 3, Terzi, Berti 19, Seravalli 12, Ponsanesi 12. All. Ciliberti.

STEFANO VANINI – SCUOLA BASKET FERRARA 71 – 60

Trebbo: Bianchi 23, Ghetti 18, Arnofoli 8, Tamburini 6, Mazza 6, Caprai 5, Landini 3, Ravaldi 2, Busi, Carretti, Magni, Pietrantonio T. All. Pietrantonio L.

Scuola Basket Ferrara: Golinelli 2, Fantoni, Romagnoni 9, Levratto, Brescanzin 8, Degli Esposti 11, Romagnoli, Zucchelli 2, Sadocco 9, Manfrini 19. All. Schincaglia.

CLASSIFICA

Spartans Ferrara, Virtus Castenaso 16; Calderara 14; Gallo 12; Faro Argenta, Peperoncino Mascarino* 10; Jolanda di Savoia, Medicina 2007, Basket Village Granarolo 8; Scuola Basket Ferrara, Horizon Trebbo* 6; Galliera Lovers 4.

Girone E

POL. MONTE S.PIETRO – ELLEPPI 1976 53 – 61

(14-18; 21-33; 40-44)

Monte San Pietro: Finelli 10, Donati, Guizzardi 7, Bavieri 4, Cavallari 2, Cutuli, Bertarelli 2, Grassi 10, Nadalini M. 9, Nadalini E. 9. All. Bonacorsi.

Elleppi: Fava, Tonelli, Masetti 4, Raffaelli 8, Pancaldi 5, Ghedini, Passarelli 16, Minardi 19, Loreti, Marino 2, Knez, Mancin 7. All. Zanini.

PGS BELLARIA – NAVILE BASKET 63 – 68

(13-16; 28-36; 44-53)

Pgs Bellaria: Ravaglia, Aspergo 3, Pirazzoli 3, Fornasari 11, Scarenzi 5, Capancioni 8, Marega 9, Pedrielli, Acciarri 4, Giusti, Nobis 15, D’Alario 5. All. Bertuzzi.

Navile: Nicolini 20, Barbisan 13, Stanghellini 10, Tazzara 7, Maestripieri 6, Piazza 5, Zambonelli 4, Schillani 2, Francia 1, Fiori, Miolli. All. Corticelli.

Il Navile inizia col botto il 2025, cogliendo la quarta vittoria consecutiva sbancando la Palestra “Don Bosco”, campo molto ostico e contro una squadra, la PGS Bellaria, sulla carta tra le più forti del girone. Seppur incerottati, i padroni di casa annoverano tanti giocatori di categoria superiore, bravissimi i biancorossi a partire forte, a non demoralizzarsi nell’unico momento in cui la partita è stata in parità (39 pari al 23′) e a controllare nel finale la veemente reazione dei padroni di casa.

Cronaca: quintetto Navile formato da Schillani, Nicolini, Barbisan, Zambonelli e Maestripieri, mentre Coach Bertuzzi parte con Capancioni, Acciarri, Fornasari, Pirazzoli e Pedrielli. E’ il Navile a partire forte, con due triple di Barbisan ed un canestro di Maestripieri, ai quali risponde il solo Acciarri e coach Bertuzzi deve chiamare timeout sul 2-8. I padroni di casa, pian piano, iniziano a scaldare i motori in attacco, anche se il Navile trova ancora punti con Maestripieri e Nicolini. Acciarri segna ancora, poi arrivano due canestri di Tazzara e 3 triple della PGS Bellaria, a firma Capancioni, Marega e Nobis, che fissano il punteggio sul 13-16 Navile al termine del primo quarto. Forse un po’ di recriminazioni per i biancorossi che, per quanto espresso, potevano trovarsi avanti di qualche punto in più, ma la classe dei giocatori di casa è seconda a pochi. Nel secondo periodo il Navile, trascinato dal canestro di Piazza, dal libero di Francia e dalle triple di Tazzara e Stanghellini, vola sul + 9, 16-25, ma i padroni di casa, con una tripla di Capancioni e 5 punti del prospetto classe 2008 D’Alario, si riavvicinano a -2, 26-28. Il Navile trova 6 punti filati di Nicolini e un canestro di Schillani, ai quali risponde il top scorer del campionato Fornasari con i primi 2 punti della sua partita: all’intervallo di metà partita il Navile è avanti 28-36. Si riparte e dopo la tripla di Nobis arriva la risposta analoga di Barbisan, 31-39, ma qui ancora Nobis in entrata e due triple di Fornasari (giocatore di categoria superiore), pareggiano la partita a quota 39, unico momento in cui il Navile non conduce nel punteggio. Qui viene fuori davvero il carattere dei biancorossi: Nicolini segna in entrata, Barbisan segna dalla media, 4/6 ai liberi di Nicolini e Piazza, tripla fantastica dall’angolo di Stanghellini, con solo un 2/2 ai liberi di Scarenzi per i padroni di casa. Il 41-50 fotografa il grande sprint del Navile, che trova un canestro di Piazza e un libero di Nicolini a impattare il 3/4 ai liberi di Nobis e Scarenzi: il punteggio dice 44-53 Navile dopo 30′ di gioco. Ultimo quarto in cui Stanghellini si prende le luci della ribalta, segnando due canestri fondamentali in replica alla tripla di Aspergo, che valgono il primo vantaggio in doppia cifra sul 47-57. Un libero di Barbisan e uno di Nicolini, conseguenti a un tecnico fischiato alla panchina locale, danno il massimo vantaggio al Navile sul 47-59, ma la partita è tutt’altro che finita. Marega segna due canestri consecutivi, Capancioni due liberi, Pirazzoli i suoi 3 punti con un 2+1, mentre il Navile trova solo due liberi di Nicolini. A poco più di tre minuti dalla fine, la gara è apertissima sul 56-61: qui esce fuori il capitano Zambonelli, che prima segna un libero (56-62) e dopo 2 liberi di Nobis, il canestro del 58-64, ottimamente servito da Maestripieri. “Zambo” segna un altro libero, 58-65, Nobis fa 60-65, Barbisan il 60-66 a 55″ dalla fine. Un libero di Fornasari, poi fallo tattico su Nicolini: la guardia biancorossa, autore di una partita surreale (20 punti, 10 falli subiti, 9 rimbalzi e una difesa incredibile su un giocatore del livello di Fornasari), corona la sua prestazione con il 2/2 ai liberi che vale il 61-68: l’ultimo canestro dello stesso Fornasari fissa il punteggio sul 63-68.

ARTBO BY PALL. PIANORO – MA.DA 69 – 65

(14-19; 27-32; 45-46)

Pianoro: Ferri 2, Vernoni 1, Nicosia, Nicoletti 10, Ceccardi 2, Maestri 11, Lamborghini 4, Lombardo 7, Monciatti 14, Tradii 11, Urzino 7. All. Munzio.

Hornets: Mazzola ne, Damaschi 2, Goracci 6, Grippo 4, Berselli, Frontini 20, Poluzzi 1, Monetti 20, Nasi 4, Siroli 4, Taddei 4. All. Colliva.

S.B. OZZANO – MASSACRAMENTO KINGS 74 – 71

(28-12: 42-32; 55-48)

Ozzano: Buresti 26, Giovi 15, Crivellari 8, Passatempi 4, Cesanelli, Margelli 4, Cioni, Manzoni 5, Pagani 5, Landi M. 7, Andreassi. All. Bandini.

Massacramento: Stefano, Franchini 8, Stagnoli 4, Brunetti 7, Baccilieri 13, Paolucci 12, Di Marzio 14, Brolis 11, Barilli 2, Bosi. All. Cerchiari.

Una partita ai limiti della perfezione consente ad Ozzano di infliggere la prima sconfitta stagionale ai Kings. Primo quarto dominato dai padroni di casa che, trascinati da un incontenibile Buresti (14 dei primi 16 punti di squadra), bombardano gli ospiti da ogni posizione e al contempo riescono a limitarne il talento offensivo con corsa ed aggressività. Passata la tempesta, Massacramento entra in partita affidandosi alla difesa e pian piano ricuce fino al -6, per poi chiudere la frazione sotto di 10 (42-32). Nel terzo quarto, cresce l’intensità e la partita diventa più fisica, i Kings tentano più volte l’aggancio, ma sempre Ozzano riesce a mantenere due canestri di vantaggio. L’ultima frazione si apre con una nuova folata offensiva dei padroni di casa che tornano a toccare il +14, gli ospiti, però, non mollano e sfruttando i lunghi arrivano a contatto. Massacramento, proprio allo scadere, ha la palla del pareggio, bomba sbagliata, ma l’arbitro fischia fallo sul tiro. In lunetta, però, è 0/3 e Ozzano può festeggiare.

CENTRO MB ARCOVEGGIO – PGS IMA 61 – 70

(14-25; 30-39; 47-51)

CMA: Cassani 13, Colombaro 10, Siboni 7, Orlando 6, Berti 5, Guerrato 5, Algisi 4, Billi 4, Pazi 3, Stignani 2, Camerini 2, Marchi. All. Orefice.

Ima: Baccilieri 17, Baldazzi 14, Lusignani 8, Varotto 8, Cocchi 7, Veronesi 6, Demetri 4, Ottani 3, Giuliani 2, Lugli 1, Filippi. All. Salvarezza.

40068 PIZZA&MORE – S. MAMOLO BASKET 62 – 66

CLASSIFICA

Massacramento Kings, Pgs Ima BO 18; CMA BO, Navile BO 14; In Fieri San Lazzaro 12; S.B. Ozzano 10; Pgs Bellaria BO 8; Monte San Pietro, Ma.Da BO, Pianoro, San Mamolo BO 6; Elleppi BO 2.

Girone F

SPORTING CLUB CATTOLICA – SUNRISE BK 52 – 80

(11-17; 24-45; 41-67)

Cattolica: Mei, Adanti 6, Piermaria 2, Lamonaca 3, Perazzini 2, Cavoli, Del Prete 4, Di Sciullo 11, Arduini, Siracusa 9, Ghinelli 5, Ciandrini 10. All. Cotignoli.

Sunrise Rimini: Raffaelli 22, Del Turco 12, Canini 11, Tomasi 10, Acaci 7, Monti 5, Sansone 5, Giuliani 4, Quartulli 4, Magnani. All. Gentili.

LIBERTAS GREEN BK – FAENZA FUTURA BASKET 45 – 65

Green Forlì: Gigliotti, Ghetti 10, Biondi 2, Gasperini, Bacchilega 9, Scozzoli 2, Servadei 6, Coralli D. 4, Quercioli, Ricci 1, Coralli M. 11, Spagnoli. All. Lazzarini.

Faenza: Mazzotti 27, Boattini, Silimbani 8, Samori L. 5, Samori M. 5, Spiriti, Guerra 6, Tempesti 6, Morsiani, Lullo 8. All. Bertozzi.

BASKET 2000 – BASKET CLUB RUSSI Non disputata

TIGERS BASKET 2014 – BELLARIA BASKET 69 – 53

(19-16; 32-30; 50-38)

Tigers Forlì: Evangelisti 9, Grossi 10, Naldi 6, Ruffilli, Guaglione 12, Valgimigli E., Mariani 12, Sanzani 4, Rossi 12, Plachesi 4. All. Valgimigli F.

Bellaria: Rossi 4, Bussi 12, Raschi 5, Naccari 2, Donati 10, Paoletti 12, Mazzotti 5, Casella 4, Giorgetti, Ghelfi, Camotti, Macka. All. Porcarelli.

LIONS ACADEMY BSK – MORCIANO EAGLES 83 – 70

(24-10; 44-24; 68-45)

Coriano: Vettori 24, Bigini 18, Chiari 14, Chistè 12, Agrat 4, Balducci 4, Palazzi 4, Mazza 2, Bernardini 1, Boccolini. All. Dauti.

Morciano: Bacchini 16, Cortini 16, Guastafierro 8, Salvadori 8, Ottaviani 10, Sanviti 6, Drudi, Maioli 3, Serafini ne, Rastelli 3. All. Mordini.

GRIFO BASKET 1996 – COMPAGNIA DELL’ALBERO 53 – 45

(18-14; 27-24; 36-33)

Grifo Imola: Poggi ne, Plebani ne, Barbieri 22, Bassi, Noferini 3, Franchi ne, Turrini ne, Franzoni 10, Frassineti 2, Pirazzini 10, Collina 4, Formenti 2. All. Berselli.

Ravenna: Licchetta 12, Bomben 2, Kertusha 2, Polyeschuk 5, Petullà 4, Montanari 3, Beghi, Casadei 8, Vistoli 9, Branchi, Barucci. All. Senni.

CLASSIFICA

Bellaria, Tigers Forlì, Sunrise Rimini 16; Grifo Imola 12; Lions Coriano, Faenza Futura 10; Eagles Morciano*, Compagnia Ravenna 8; S.C. Cattolica*, Russi** 6; Libertas Green Forlì* 4; BK2000 San Marino* 2.

1 2 3 6