Tag Archives: serie b femminile

A2, Matteiplast in scioltezza, Forlì e Faenza ko. Serie B, Cavezzo vince a Parma

SERIE A1 /SUD 5° Giornata

ORZA RENT – MEDOC 75 – 62

(16-8; 36-21; 56-42)

Pistoia: Nerini, Sorrentino 24 (7/11 da 2), Ieri, Menchetti, Tomasovic 7 (3/7, 0/1), Bona 23 (9/23 da 2), Vannucci 3 (1/3 da 2), Giari 2 (1/5, 0/1), Mariotti 5 (1/1 da 2), Pagni, Giglio Tos 11 (3/5, 1/5) All. Tommei.

Libertas Rosa Forlì: Boni 8 (1/1, 1/3), Puggioni 11 (1/1, 3/9), Zavalloni 11 (4/5, 1/5), Vespignani, Pieraccini 6 (2/5 da 2), Ronchi, Duca 2 (1/1 da 2), Gramaccioni 11 (4/11, 0/7), Martines 4 (1/3, 0/2), Juric 5 (2/2 da 2), Conti 3 (1/1 da 2), Duca. All. Balistreri.

CARISPEZIA – BASKET PROJECT GIRLS 69 – 53

(19-14; 39-27; 52-47)

La Spezia: Maiocchi ne, Packovski 25, Corradino, Templari 15, Tosi 2, Bini ne, Linguaglossa 8, Cadoni 5, Mori ne, Sarni 14, Olajide, Gioan ne. All. Corsolini.

Faenza: Franceschelli 3, Schwienbacher 5, Franceschini ne, Morsiani 6, Minguzzi ne, Ballardini 16, Caccoli ne, Giorgetti ne, Zanetti 2, Soglia 5, Meschi 2, Preskienyte 14. All. Bassi.

MATTEIPLAST – ELITE BASKET 75 – 44

(15-15; 42-21; 55-30)

Progresso Bologna: D’Alie 21, Cordisco 6, Tassinari 13, Dall’Aglio 8, Patera 6, Storer ne, Tava 7, Meroni 3, Tridello 3, Prisco, Nannucci 7, Rosier ne. All. Giroldi.

Elite Roma: Grattarola 16, Buscaglione 3, Loi, Introna, Masic 4, Kolar, Magistri 5, Bambini 2, Gentle 6, Chrysanthidou 5, Santucci 1. All. Prosperi.

Una partita in equilibrio solo per i primi 10’, poi la Matteiplast a preso il largo e le capitoline sono uscite dalla partita sprofondando a -20 già dal secondo quarto. Finisce 75-44, da un lato 21 per D’Alie mentre dall’altro 18 punti di Grattarola

Con un appoggio da sotto canestro, apre le danze Meroni. Nell’altra metà campo Buscaglione realizza dalla lunga distanza, ma dopo soli tre minuti – anche se Bologna non sfrutta – sono già tre le palle perse da Roma. Grattarola e Chrysanthidou portano le capitoline 4-7, che vengono contro sorpassate 9-7 dal Progresso grazie ai canestri di D’Alie e Tassinari. Qualche imprecisione delle padrone di casa e rapidamente le giallonere con un mini-break di 4-0 mettono nuovamente la testa avanti 9-11. “Occhio per occhio, dente per dente”, in due giri di orologio le biancoblù rispondono con la stessa moneta, anche se Mavic dalla lunetta impatta 13-13. Chrysanthidou si fa valere sotto le plance mettendo in difficoltà la difesa bolognese, mentre Magistri gravata di tre falli dopo 9’ viene sostituita da coach Prosperi. Primo quarto in perfetto equilibrio, termina 15-15. L’avvio della seconda frazione è spumeggiante per la squadra di Giroldi, due triple consecutivi di Cordisco e Nannucci, poi il lay-up di D’Alie e con un parziale di 8-0 in 1’24” l’allenatore avversario chiama il suo primo timeout. Bambini sale in cattedra segnando i primi due del quarto per Roma, ma l’intensità difensiva di Bologna è notevole ed a metà è +14. Sei lunghissimi giri di orologio, l’Elite non trova più la via del canestro e le emiliane salgono 37-19. Grattarola rompe l’incantesimo, anche se in un amen D’Alie ne fa 5 (tripla e due liberi). Si va alla pausa lunga 42-21. Le formazioni tornano sul parquet e Roma continua a portarsi dietro i fantasmi del secondo quarto. La Matteiplast segna poco ed al giro di boa il bottino è di soli 7 punti, ma le ospiti realizzano ancora meno sbloccandosi solo con un libero di Santucci dopo 4’ dalla ripresa. Bologna ha praticamente doppiato le avversarie e, in un terzo quarto di pallacanestro non entusiasmante, conduce sul velluto. Al trentesimo, 55-30. Gli ultimi dieci di gioco entrano nel vivo con la “bomba” di Cordisco, alla quale replicano Santucci e Magistri da vicino al ferro. Tava ne fa tre dalla stessa mattonella di Cordisco, poi ancora la numero 13 giallonera trova il fondo della retina dalla media. Meroni appoggia il 65-36 interno, le sorti dell’incontro sono oramai decise. Dall’Aglio segna da tre sulla sirena e “this is the end”. Finisce 75-44 al CSB.

RR RETAIL GALLI BK S.GIOVANNI – GRUPPO STANCHI ROMA 65 – 55

BOTTEGA DEL TARTUFO UMBERTIDE – CEST. AZZURRA ORVIETO 72 – 43

FE.BA CIVITANOVA MARCHE – S.SALVATORE SELARGIUS 56 – 57

ANDROS BASKET PALERMO – LA MOLISANA CAMPOBASSO 50- 57

CESTISTICA SAVONESE – CUS CAGLIARI 57 – 59

CLASSIFICA

Squadra P G V P PF PS

1

Magnolia Campobasso

10

5

5

0

310

244

2

Carispezia Cestistica Spezzina

10

5

5

0

352

278

3

Matteiplast Bologna

8

5

4

1

351

281

4

Andros Palermo

8

5

4

1

334

270

5

Faenza Basket Project Girls

8

5

4

1

364

302

6

San Salvatore Selargius

8

5

4

1

325

309

7

Pall. Femm. Umbertide

6

5

3

2

353

301

8

FE.BA Civitanova Marche

6

5

3

2

333

292

9

RR Retail Galli S. Giovanni V.

6

5

3

2

309

299

10

CUS Cagliari

4

5

2

3

314

343

11

Orza Rent Nico Basket

2

5

1

4

284

320

12

Gruppo Stanchi Athena Roma

2

5

1

4

282

333

13

Integris Elite Roma

2

5

1

4

251

352

14

Cestistica Savonese

0

5

0

5

320

362

15

Cestistica Azzurra Orvieto

0

5

0

5

261

353

16

Medoc Forli’

0

5

0

5

272

376

SERIE B FEMMINILE 4° Giornata

MAGIKA – SIROPACK 52 – 47

(18-4; 31-24; 44-33)

Castel San Pietro: Tintorri 8, Venturoli 11, Ventimiglia 1, Zuffa ne, Penna 6, Salvadego 3, Bellandi 10, Venturi, Bergami, Evangelisti 4, Fabulli 1, Melloni 8. All. Cilfone.

Cesena: Farneti 2, Sabbatani 1, Giubilei, Zoffoli, Lolli Ceroni 8, Boccini 2, Battistini ne, Currà 9, Valentini, Tramontano 10, Semprini 4, Aleotti 9. All. Lisoni.

STAFF – CHEMCO 1974 55 – 50

(13-8, 25-17, 39-27)

Magik Rosa Parma: Ercoli 6, Marini ne, Lucca 19, Grisenti ne, Nuzzo, Tringale 10, Ferrari 8,  Molinari 2, Zambrelli, Zuin, Zambon 4, Pederzolli 6. All. Panziroli.

Puianello: Pieracci 2, Boiardi, Dall’Asta L. 6, Miari 4, Dall’Asta I. 8, Pignagnoli 1, Codeluppi 6, Fedolfi 11, Giorgi 6, Montanari 6. All. Ligabue.

TIGERS PARMA BASKET ACADEMY – ACETUM 57 – 78

(18-19; 33-40; 44-55)

Tigers Parma: Tomassetti, Petrilli, Corsini 9, Accini 10, Besagni 12, Trevisan 5, Turroni 4, Vaccari 17, Minari,  Facchetti ne, Ghezzi ne, Vettori. All. Lopez.

Cavezzo: Siligardi ne, Bocchi 6, Bassoli, Gasparetto, Zanoli 12, Marchetti 12, Righini ne, Finetti 4, Brevini 22, Calzolari 22, Bellodi. All. Carretti.

POL. LIBERTAS CALENDASCO – BASKET CLUB VAL D’ARDA 35 – 72

BASKET FINALE EMILIA – ROBY PROFUMI BK VALTARESE 85 – 50

Niente da fare per la Roby Profumi impegnata ieri pomeriggio in trasferta contro il Finale Emilia. Le ragazze di coach Scanzani hanno riportato una sconfitta per 85 a 50 che, viste le dimensioni del punteggio, evidenzia la netta superiorità dimostrata dalle modenesi di coach Bregoli. Alla vigilia dell’incontro, in sede di presentazione della gara, si era evidenziato come Finale Emilia, pur essendo ancora a zero punti in classifica, aveva fatto intendere di essere una formazione attrezzata per la categoria e ieri pomeriggio la squadra modenese ha messo in campo la grinta giusta e la determinazione vera di una squadra che vuole dimostrare di meritare la serie B. Di contro la Roby Profumi ha palesato molti limiti, spesso dovuti alla giovane età della compagine borgotarese che, però, devono trovare costante miglioramento gara dopo gara. Dopo un primo quarto sostanzialmente equilibrato, terminato 18 a 13 per le padrone di casa, a partire dalla seconda frazione il divario è pian piano aumentato. Il pacchetto interno della Roby Profumi, che doveva fare la differenza, non è riuscito a rendersi pericolo e le esterne hanno notevolmente faticato a reggere la pressione difensiva delle padrone di casa. Al termine della prima frazione di gioco, nonostante tutto, i punti di svantaggio per la Roby Profumi erano 11, ma al rientro in campo dall’intervallo lungo Finale Emilia piazzava un devastante break di 21 a 0 che di fatto chiudeva la gara con dieci minuti in anticipo. L’ultima frazione non permette alla Roby Profumi di recuperare il gap, anzi Finale Emilia continua nella sua incredibile prestazione e al suono della sirena il tabellone del palasport modenese il risultato viene stabilito sul 85 a 50.

B.S.L. SAN LAZZARO – LIBERTAS BASKET BOLOGNA 79 – 62

CLASSIFICA

Cavezzo 8; Tigers Parma, Val d’Arda Fiorenzuola, Magik Rosa Parma 6; Valtarese, Magika Castel San Pietro, Giullari del Castello, Bsl San Lazzaro 4; Virtus Cesena, Finale Emilia, Libertas Bologna 2; Calendasco 0.

Serie A2, niente tris, Forlì perde contro il Galli. Serie B, la Magik espugna Borgotaro

A2/SUD 4° Giornata

ELITE BASKET ROMA – LA MOLISANA CAMPOBASSO 43 – 57

ORZA RENT PISTOIA – CARISPEZIA LA SPEZIA 47 – 61

FAENZA BK PROJECT GIRLS – BOTTEGA DEL TARTUFO 73 – 58

(20-23; 41-32; 57-46)

Faenza: Franceschelli 5, Schwienbacher 2, Franceschini 2, Morsiani 18, Ballardini 6, Caccoli, Bornazzini, Giorgetti ne, Zanetti 3, Soglia 11, Meschi 5, Preskienyte 21. All. Bassi.

Umbertide: Pompei 14, Giudice 12, Gatti ne, Prosperi 9, Spigarelli 2, Albanesi 4, Cvitkovic 9, Moriconi 4, Paolocci, Olajide 4. All. Contu.

MEDOC – RR RETAIL 60 – 78

(8-23; 29-42; 42-63)

Forlì: Martines 4, Zavalloni 5, Pieraccini 12, Gramaccioni 11, Juric 6, Puggioni 5, Boni 7, Balestra ne, Vespignani 2, E. Duca 4, Ronchi 2, N. Duca 2. All. Balistreri.

San Giovanni Valdarno: Orsini 14, Dettori 4, Missanelli 14, Lazzaro 9, Innocenti 16, Argirò, Valensin 3, Gabbrielli 2, Galli, Rosset 16, Di Costanzo ne. All. Orlando.

GRUPPO STANCHI ROMA – FE.BA CIVITANOVA MARCHE 55 – 58

CESTISTICA AZZURRA – MATTEIPLAST 60 – 82

(9-13; 28-38; 40-62)

Orvieto: Coffau 9, Orsini 1, Meroni 14, Ceccanti 6, Grilli 9, Cantone 4, Basili 3, De Cassan 13, Avenia 1, Diouf, Cruccolo, Presta. All. Dragonetto.

Progresso Bologna: D’Alie 20, Tassinari 23, Meroni 7, Dall’Aglio 8, Patera 4, Tava 17, Tridello 3, Cordisco, Grandini, Prisco, Rosier. All. Giroldi.

Un’altra sontuosa prestazione lontana da casa, come le ultime contro Civitanova e Valdarno, consente alla Basket Progresso Matteiplast di sbancare il campo dell’Azzurra Orvieto. Per le ospiti, ottima prestazione del trio Tassinari-Tava-D’Alie, che hanno realizzato collettivamente 60 punti.

Polveri un po’ bagnate ad inizio partita, con le due squadre sul punteggio di 4-4 a metà di una prima frazione nella quale si segna veramente poco e termina 9-13. Nel secondo quarto le due formazioni cominciano ad aumentare i giri e inevitabilmente trovano più spesso il fondo della retina. Grazie ad un parziale di 12-0, Bologna inizia a prendere le distanze e tocca il +14. Orvieto prova subito a rispondere, ma le biancoblù controllano il vantaggio e si va alla pausa lunga 28-38. Nella terza frazione le ragazze di coach Giroldi non vogliono saperne di togliere il piede dall’acceleratore e, realizzando il doppio dell’Azzurra (24-12), sul +22 (40-62) ci si dirige verso gli ultimi 10’. Ultimo quarto in equilibrio, ma ormai l’esito del match è scritto con le padrone di casa che non sono mai state davanti per l’intera durata dell’incontro.

CESTISTICA SAVONESE – BASKET S.SALVATORE SELARGIUS 68 – 73

CUS CAGLIARI – ANDROS BASKET PALERMO 50 – 59

CLASSIFICA

Squadra P G V P PF PS

1

Andros Palermo

8

4

4

0

284

213

2

Magnolia Campobasso

8

4

4

0

253

194

3

Carispezia Cestistica Spezzina

8

4

4

0

283

225

4

Faenza Basket Project Girls

6

3

3

0

242

179

5

Matteiplast Bologna

6

4

3

1

276

237

6

FE.BA Civitanova Marche

6

4

3

1

277

235

7

San Salvatore Selargius

6

4

3

1

268

253

8

Pall. Femm. Umbertide

4

4

2

2

281

258

9

RR Retail Galli S. Giovanni V.

4

4

2

2

244

241

10

CUS Cagliari

2

4

1

3

255

286

11

Gruppo Stanchi Athena Roma

2

4

1

3

224

268

12

Integris Elite Roma

2

4

1

3

207

277

13

Medoc Forli’

0

3

0

3

157

232

14

Cestistica Savonese

0

4

0

4

263

303

15

Orza Rent Nico Pistoia

0

4

0

4

209

259

16

Cestistica Azzurra Orvieto

0

4

0

4

218

281

SERIE B FEMMINILE

SIROPACK CESENA NUOVA VIRTUS – TIGERS PARMA BK ACADEMY 62 – 75

BASKET CLUB VAL D’ARDA – MAGIKA PALLACANESTRO 67 – 49

ACETUM – B.S.L. 55 – 43

(15-8; 21-25; 42-36)

Cavezzo: Bocchi 2, Bassoli, Zanoli 14, Gasparetto ne, Balboni, Marchetti 9, Righini ne, Finetti 2, Brevini 8, Calzolari 18, Bellodi 2. All. Carretti.

San Lazzaro: Ghigi, Melchioni 4, Talarico 7, Viviani 4, Torresani, Zanetti 2, Magliaro, Trombetti 7, Zarfaoui 11, Raffaelli 2, Mantovani 6. All. Dalè.

CHEMCO 1974 I GIULLARI – POL. LIBERTAS CALENDASCO 76 – 37

ROBY PROFUMI – STAFF 59 – 66

(17-15; 31-32; 45-55)

Valtarese: Piscina 1, Vignali, Bozzi 10, Ferrari G. ne, Pallotta 10, Gonzato 9, Marchini 20, Ferrari V. 3, Fatadey 17, Alessandrini ne. All. Scanzani.

Magik Rosa Parma: Ercoli 13, Marini ne, Lucca 9, Nuzzo, Tringale 11, Ferrari 14,  Molinari ne, Zambrelli ne, Aiello 7, Pederzolli 12. All. Panciroli.

Si ferma la striscia positiva della Roby Profumi che, nel derby contro la Magik Parma, deve alzare bandiera bianca al cospetto di un’avversaria molto più precisa al tiro e sicuramente molto più esperta rispetto alle giovanissime borgotaresi. Nella gara disputatasi davanti ad un pubblico delle grandi occasioni, le ragazze di coach Scanzani hanno lottato senza risparmiare colpi ma alla fine la differenza è arrivata dalla maggior precisione al tiro, soprattutto dalla lunga distanza. La partenza è tutta di marca Roby Profumi che arriva al massimo vantaggio sul 17 a 10 ma due conclusioni a canestro delle ducali nell’ultimo minuto del primo quarto riportano sotto la Magik. Alla prima sirena le due formazioni sono separate solo di due punti con vantaggio della Roby Profumi. Nel secondo quarto non cambia l’andamento della gara. La Roby Profumi mantiene il risicato vantaggio ma due canestri da tre punti di Lucca e cinque punti a fila di Pederzolli ribaltando il punteggio a favore della Magik che va al riposo lungo avanti per 32 a 31. Il terzo quarto è quello determinante per l’esito dell’incontro. La Roby Profumi fatica in attacco mentre le ospiti, sino ad allora trascinate da Lucca e Pederzolli, allungano grazie ad una super prestazione di Cecilia Ferrari. Dopo 30’ di gioco il tabellone del PalaRaschi segna Roby Profumi 45 e Magik 55. Negli ultimi 10’ la Roby Profumi cerca di rientrare in partita ma tutti i tentativi delle borgotaresi sono ben controllati dalla formazione allenata da Panciroli che conquista due importanti punti agganciando in classifica proprio la Roby Profumi.

LIBERTAS BASKET BOLOGNA – BASKET FINALE EMILIA 67 – 61 dts

CLASSIFICA

Cavezzo, Tigers Parma 6; Val d’Arda Fiorenzuola, Valtarese, Magik Rosa Parma, Giullari del Castello 4; Virtus Cesena, Bsl San Lazzaro, Magika Castel San Pietro, Libertas Bologna 2; Finale Emilia, Calendasco 0.

Serie A2, la Matteiplast fa il bis, dopo Civitanova, ecco San Giovanni. Serie B, super Tigers!

SERIE A2/SUD 3° Giornata

LA MOLISANA – MEDOC 75 – 47

(19-10; 33-17; 48-30)

Campobasso: Marangoni 7 (2/3, 1/3), Di Gregorio 8 (1/5, 1/4), Ciavarella 23 (7/10, 3/4), Želnytė 5 (2/4, 0/1), Bove 14 (4/10, 0/3), Reani 2 (1/3, 0/1), Smorto 10 (1/6, 2/4), Porcu 4 (0/2, 0/1), Falbo, Sammartino (0/1), Mandolesi 2 (1/1), Landolfi ne. All. Sabatelli.

Forlì: Gramaccioni 9 (2/5, 1/7), Zavalloni 11 (4/6, 1/8), Pieraccini 7 (3/8), Martines 4 (2/4, 0/1), Juric 2 (1/2), Boni (0/2, 0/7), Puggioni 4 (1/2 da 3), Conti 4 (2/3), Duca E. 4 (2/3), Duca N. (0/2), Vespignani 2 (0/1), Ronchi. All. Balistrieri.

BASKET PROJECT GIRLS – GRUPPO STANCHI ROMA 86 – 53

(26-13; 48-22; 65-40)

Faenza: Franceschelli 15, Schwienbacher 11, Franceschini 7, Morsiani 5, Minguzzi 5, Ballardini 3, Caccoli 2, Zanetti 5, Soglia 8, Meschi 14, Panzavolta, Preskienyte 11. All. Bassi.

Athena Roma: Volponi 2, Raveggi 1, Vignali 1, Piacentini 2, Grimaldi 8, Russo 2, Gelfusa 9, Cirotti 16, Bernardini 10, Verrecchia 2, Perrotti, Cerullo. All. Goccia.

FE.BA CIVITANOVA MARCHE – MATTEIPLAST BOLOGNA 60 – 65

(12-15; 30-30; 46-46)

Civitanova: Maroglio ne, Orsili 6, Ortolani 2, Paoletti 2, Perini 12, Bocola 10, Trobbiani 4, De Pasquale 24, Gaskin ne, Marinelli, Pelliccetti ne, D’Amico ne All. Scalabroni.

Progresso Bologna: D’Alie Raelin 12, Cordisco 2, Grandini, Tassinari 21, Dall’Aglio 5, Patera 1, Storer ne, Tava 14, Meroni 5, Tridello, Prisco ne, Nannucci 5 All. Giroldi.

RR RETAIL GALLI S.GIOVANNI – CESTISTICA AZZURRA ORVIETO 51 – 43

BASKET S.SALVATORE SELARGIUS – ORZA RENT PISTOIA 64 – 58

ANDROS BASKET PALERMO – ELITE BASKET ROMA 74 – 43

BOTTEGA DEL TARTUFO UMBERTIDE – CEST. SAVONESE 74 – 63

CARISPEZIA LA SPEZIA – CUS CAGLIARI 77 – 66

RECUPERO

RR RETAIL – MATTEIPLAST 51 – 67

(16-16; 29-33; 42-50)

San Giovanni Valdarno: Lazzaro 11, Innocenti 5, Di Costanzo 6, Missanelli 8, Dettori 9, Orsini 10, Galli 2. All. Orlando.

Progresso Bologna: D’Alie 26, Cordisco 1, Tassinari 8, Patera 2, Tridello 4, Tava 14, Meroni 6 Nannucci 6. All. Giroldi.

Ottima prestazione delle ragazze del Progresso che, a sole 48 ore dalla difficile vittoria contro Civitanova, si impongono anche sull’ostico campo di San Giovanni Valdarno.

Dopo un primo tempo faticoso, l’uscita dagli spogliatoi vede le bolognesi ingranare bene i ritmi e, con energia e determinazione, portare a casa questi importantissimi 2 punti.

CLASSIFICA

Squadra P G V P PF PS

1

Andros Palermo

6

3

3

0

225

163

2

Magnolia Campobasso

6

3

3

0

196

151

3

Carispezia Cestistica Spezzina

6

3

3

0

222

178

4

Faenza Basket Project Girls

4

2

2

0

169

121

5

Matteiplast Bologna

4

3

2

1

194

177

6

FE.BA Civitanova Marche

4

3

2

1

219

180

7

Pall. Femm. Umbertide

4

3

2

1

223

185

8

San Salvatore Selargius

4

3

2

1

195

185

9

Integris Elite Roma

2

3

1

2

164

220

10

RR Retail Galli S. Giovanni V.

2

3

1

2

166

181

11

CUS Cagliari

2

3

1

2

205

227

12

Gruppo Stanchi Athena Roma

2

3

1

2

169

210

13

Medoc Forli’

0

2

0

2

97

154

14

Cestistica Savonese

0

3

0

3

195

230

15

Orza Rent Nico Pistoia

0

3

0

3

162

198

16

Cestistica Azzurra Orvieto

0

3

0

3

158

199

SERIE B 2° Giornata

B.S.L. – SIROPACK NUOVA VIRTUS 61 – 60

(7-24; 29-38; 45-44)

San Lazzaro: Talarico 16, Zarfaoui 11, Raffaelli, Trombetti 9, Mantovani, Melchioni 9, Zanetti 4, Torresani 1, Panighi, Ghigi 5, Viviani 6. All. Dalè.

Cesena: Farneti 2, Lolli Ceroni 16, Sabbatani 6, Giubilei 4, Zoffoli 1, Bollini, Currà 12, Semprini, Aleotti 16, Valentini 2. All. Lisoni.

TIGERS PARMA BASKET ACADEMY – BASKET CLUB VAL D’ARDA 69 – 49

BASKET FINALE EMILIA – ACETUM 45 – 62

(12-18, 20-31, 33-51)

Finale: Barlati 7, Malaguti, Bozzoli F. ne, Sacchetti, Todisco 10, Angelini 3, Bocchi Gio. 2, Goldoni 6, Benedusi 4, Zussino 5, Bozzoli C., Pincella 8. All. Bregoli.

Cavezzo: Siligardi, Bocchi Giu. 3, Bassoli 2, Zanoli 11, Gasparetto, Balboni 7, Marchetti 2, Righini ne, Finetti 5, Brevini 15, Calzolari 9, Bellodi 8. All. Carretti.

POL. LIBERTAS CALENDASCO – MAGIKA PALLACANESTRO 47 – 59

CHEMCO 1974 – ROBY PROFUMI 44 – 57

(10-18; 20-32; 27-41)

Puianello: Boiardi 7, Miari 1, Dall’Asta 8, Costi 4, Ligabue, Fedolfi 14, Giorgi 4, Montanari 6, Desogus, Pieracci. All. Ligabue.

Borgotaro: Piscina 4, Bozzi 14, Ferrari G., Pallotta 6, Gonzato 19, Marchini 7, Ferrari V. 2, Fatadey 5, Alessandrini, Vignali ne. All. Scanzani.

Grande impresa per le giovanissime ragazze della Roby Profumi, che nella seconda giornata del campionato, si impongono in trasferta per 57 a 44 contro le più quotate avversarie del Chemco Puianello. Una gara che sulla carta appariva sicuramente a favore delle reggiane soprattutto per il vantaggio delle fattore campo e per la presenza, nel roster della Chemco, di atlete di categoria superiore. Non per questo le ragazze di coach Scanzani si sono lasciate intimorire; anzi già dalla partenza hanno messo in chiaro la voglia di vincere e l’entusiasmo che deve caratterizzare un gruppo molto giovane come è quello della Roby Profumi. Pronti via e la Roby Profumi allunga con un parziale di 9 a 2 caratterizzato da 7 punti a fila di una scatenata Bozzi. Puianello fatica ad attaccare la difesa della Roby Profumi che, di contro, trova importanti canestri in transizione, sfruttando una maggior freschezza atletica. Al termine della prima frazione di gioco il tabellone del palasport di Puianello segna 18 a 10 per la Roby Profumi. Nel secondo periodo lo spartito della gara non cambia. La Roby Profumi continua a difendere molto bene e in attacco, Gonzato e Bozzi, segnano a ripetizione sia dall’arco dei 3 punti sia in penetrazione. Sale in cattedra, difensivamente parlando, Piscina che con la difesa sul play avversario riduce le potenzialità dell’attacco matildico. Al riposo lungo, la Roby Profumi conduce ancora per 32 a 20. Al rientro in campo dall’intervallo lungo le due formazioni appaiono contratte e imprecise in attacco. Dopo cinque minuti il parziale del terzo periodo diceva Puianello 3 e Roby Profumi 2 a testimonianza delle tante energie spese nei primi due quarti. Puianello con un tiro da tre punti porta lo svantaggio a otto lunghezze ma la Roby Profumi, sempre con la scatenata Gonzato, che alla fine segnerà 19 punti, allunga sino al massimo vantaggio sul + 17. Il terzo periodo si chiude con la Roby Profumi in vantaggio per 41 a 27 ma con Puianello che prova a recuperare. Nell’ultima frazione di gioco la Roby Profumi riesce a limitare Giorgi e Dall’Asta, ma una scatenata Fedolfi non intendere alzare bandiera bianca. Le borgotaresi, grazie ad un corale gioco di squadra, reggono l’urto delle padrone di casa e dimostrando maturità da vendere nei momenti topici della gara andando spesso in lunetta e segnando dalla linea del tiro libero con grande precisione. Puianello deve arrendersi e per la Roby Profumi arriva un importante successo per la corsa salvezza su di un campo dove in molte faranno fatica ad imporsi.

STAFF MAGIK ROSA – LIBERTAS BASKET BOLOGNA 61 – 51

(17-19; 32-34; 51-41)

Magik Rosa Parma: Ercoli 15, Lucca 15, Raggi, Grisenti ne, Nuzzo 4, Tringale 5, Ferrari 5, Zambrelli, Aiello 9, Zambon ne, Molinari ne, Pederzolli 8. All. Panziroli.

Libertas Bologna: Grassi, Gandolfi 1, Righi 2, Castelli, Melandri 13, Bonfiglioli, D’Agnano 15, Tolardo 20, Gamberini, Bertolazzi, Simoncini. All. Castelli.

CLASSIFICA

Cavezzo, Tigers Parma, Valtarese 4; I Giullari del Castello, Virtus Cesena, Val d’Arda Fiorenzuola, Bsl San Lazzaro, Magik Rosa Parma, Magika Castel San Pietro 2; Libertas Bologna,, Finale Emilia, Calendasco 0.

Serie A2, sorpresa al CSB, cade subito la Matteiplast. In serie B le Tigers vincono a Castel San Pietro

SERIE A2/SUD 2° Giornata

ORZA RENT PISTOIA – LA MOLISANA CAMPOBASSO 52 – 59

MEDOC FORLI’ – FAENZA BASKET PROJECT GIRLS 24-10-2018 – 20:30

VILLA ROMITI – Via Sapinia 40 FORLI’ FC

ELITE BASKET ROMA – A.GALLI BASKET S.GIOVANNI 70 – 64

MATTEIPLAST – CESTISTICA SPEZZINA 62 – 66

(16-10; 36-38; 47-47)

Progresso Bologna: D’Alie 12, Tassinari 17, Dall’Aglio 3, Storer 14, Tava 6, Meroni 2, Nannucci 8. All. Giroldi.

Cestistica Spezzina: Packovski 17, Corradino 1, Templari 11, Tosi 1, Linguaglossa 4, Cadoni 18, Sarni 14. All. Corsolini.

Inizio di partita molto equilibrato, con le due formazioni che si rispondono colpo su colpo. Al giro di boa della prima frazione la Matteiplast aumenta i giri del motore e si porta sul +6 trascinata da 7 punti di Elisabetta Tassinari. Le avversare però non ci stanno e, rosicchiando un punto alla volta dalla lunetta, ritornano a distanza di un solo possesso sul 12-10. Negli ultimi due minuti due minuti del quarto, due canestri consecutive delle padrone di casa riportano Bologna a +6. I primi 10′ terminano 16-10. La seconda frazione si apre con la “bomba” di Storer che si sblocca dall’arco e firma il 19-10. Come in precedenza, ancora una volta le bianconere ricuciono lo svantaggio grazie ad un break di 7-0 e dopo 3′ il segnapunti indica 19-17. “Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare”, frase presa alla lettera da Nannucci e D’Alie che, con due triple consecutive, portano il Progresso 27-17 e costringono coach Corsolini al timeout. Le Liguri escono bene dal minuto e recuperano subito 5 punti grazie a Templari. Le biancoblù riescono però ad amministrare il vantaggio e si va alla pausa lunga 36-28. Al rientro sul parquet, la situazione cambia poco. Per i primi cinque minuti è sempre la squadra di coach Giroldi a condurre, senza mai però raggiungere la doppia cifra di vantaggio. Quando esce D’Alie, la partita si fa amara per Bologna. La Spezia prima impatta 41-41, poi sorpassa con due appoggi in fila di Sarni. La Matteiplast si sveglia subito e il terzo quarto si chiude 47-46. L’avvio dell’ultima frazione è punto a punto, ma l’inerzia passa in mano alle ospiti. Packovski con due triple consecutive, poi Linguaglossa da tre punti fanno volare la Spezzina a +6 quando restano solo due giri di orologio. Storer raccorcia a -3 con un canestro dai 6,75 metri, ma Cadoni si mette in proprio e la Cestistica Spezzina sale a +7. Vani, i tentativi di rimonta delle padrone di casa negli ultimi secondi. Finisce 62-66.

CESTISTICA AZZURRA ORVIETO – FE.BA CIVITANOVA 51 – 79

GRUPPO STANCHI ROMA – S.SALVATORE SELARGIUS 64 – 62

CESTISTICA SAVONESE – ANDROS BASKET PALERMO 68 – 76

CUS CAGLIARI – PALL. FEMM. UMBERTIDE 71 – 67

CLASSIFICA

Squadra P G V P PF PS

1

FE.BA Civitanova Marche

4

2

2

0

159

115

2

Carispezia Cestistica Spezzina

4

2

2

0

145

112

3

Andros Palermo

4

2

2

0

151

120

4

Magnolia Campobasso

4

2

2

0

121

104

5

Faenza Basket Project Girls

2

1

1

0

83

68

6

Pall. Femm. Umbertide

2

2

1

1

149

122

7

CUS Cagliari

2

2

1

1

139

150

8

Gruppo Stanchi Athena Roma

2

2

1

1

116

124

9

San Salvatore Selargius

2

2

1

1

131

127

10

Integris Elite Roma

2

2

1

1

121

146

11

Matteiplast Bologna

0

1

0

1

62

66

12

RR Retail Galli S. Giovanni V.

0

1

0

1

64

70

13

Medoc Forli’

0

1

0

1

50

79

14

Cestistica Savonese

0

2

0

2

132

156

15

Orza Rent Nico Pistoia

0

2

0

2

104

134

16

Cestistica Azzurra Orvieto

0

2

0

2

114

148

SERIE B 1° Giornata

MAGIKA PALLACANESTRO – TIGERS PARMA BASKET ACADEMY 54 – 78

BASKET CLUB VAL D’ARDA – B.S.L. SAN LAZZARO 58 – 54

SIROPACK CESENA NUOVA VIRTUS – BASKET FINALE EMILIA 53 – 47

ACETUM – STAFF 63 – 52

(19-13; 32-29; 48-43)

Cavezzo: Siligardi 6, Bocchi 7, Bassoli, Zanoli 11, Gasparetto ne, Balboni 1, Marchetti 4, Finetti 10, Brevini 13, Calzolari 11, Bellodi. All. Carretti.

Magik Rosa Parma: Ercoli 8, Marini ne, Lucca 10, Raggi, Nuzzo 1, Tringale 11, Ferrari 14,  Molinari ne, Zambelli ne, Aiello, Zuin 5, Pederzolli 3. All. Panziroli.

BASKET CLUB VALTARESE 2000 – POL. LIBERTAS CALENDASCO 71 – 43

Inizia con una vittoria il campionato per la Roby Profumi. Le giovanissime ragazze di coach Scanzani hanno avuto la meglio con il punteggio di 71 a 43 sulla Polisportiva Libertas Calendasco in un incontro caratterizzato dalla giovane età delle due formazioni scese in campo. Già dal primo quarto la Roby Profumi ha messo in chiaro la propria voglia di vincere. Dopo soli cinque minuti di gioco il tabellone del palaRaschi segnava 14 a 4 per le padrone di casa. Il time out chiamato da Massari permetteva alle piacentine di riavvicinarsi per chiudere la prima frazione di gioco sul 15 a 7 per la Roby Profumi. La Roby Profumi nel secondo quarto, però, piazzava un break devastante di 22 a 0 che di fatto chiudeva il match e permetteva a coach Scanzani di poter sperimentare le varie soluzioni offensive che erano state provate durante la fase di preparazione precampionato. Esordivano con diversi minuti anche le giovanissime Alessandrini, classe 2002 e Vignali, anno 2003, riuscendo anche ad andare a punti e dimostrando un corretto atteggiamento nell’approcciare la categoria seniores. Al termine dei primi venti minuti di gioco il risultato vedeva Roby Profumi 44 e Libertas Calendasco 16. Al rientro dagli spogliatoi la Roby Profumi, complice qualche palla persa di troppo, faticava a trovare la via del canestro, che arrivava solo dopo cinque minuti di gioco, mentre Calendasco grazie ad una ritrovata Patelli riusciva a trovare con continuità la via del canestro. Il quarto terminava con il parziale 13 a 10 per le piacentine. Nell’ultimo quarto la Roby Profumi riesce a trovare continuità offensiva, grazie a Bozzi e Fatadey ben assistite da Gonzato e il parziale torna a favore delle padrone di casa che chiudono la gara con 28 punti di scarto.

LIBERTAS BASKET BOLOGNA – CHEMCO 1974 I GIULLARI 45 – 53

CLASSIFICA

Cavezzo, Tigers Parma, Valtarese, I Giullari del Castello, Virtus Cesena, Val d’Arda Fiorenzuola 2; Libertas Bologna, Bsl San Lazzaro, Finale Emilia, Calendasco, Magik Rosa Parma, Magika Castel San Pietro 0.

Faenza sogna l’A1, ma all’overtime festeggia Vigarano. Tigers Parma ancora ko, addio A2

SPAREGGIO PER L’A1

INFINITYBIO – MECCANICA NOVA 82 – 85 dts

(17-16; 35-25; 55-41; 69-69)

Faenza: Franceschelli 20, Schwienbacher 8, Morsiani 11, Ballardini 25, Soglia 4, Coraducci 9, Caccoli, Bornazzini 2, Manaresi, Minichino 3. All. Bassi.

Vigarano: Trebec 11, Reggiani 4, Cupido 2, Bagnara 18, Zampare 34, Ferraro ne, Nativi ne, Gilli 2, Cigliani 8, Vanin, Natali, Bove 6. All. Andreoli.

SERIE B FINALE

Gara 2

TIGERS ACADEMY – BOLZANO BK 44 – 50

(14-23; 28-35; 35-45)

Tigers Parma: Petrilli 8, Accini 5, Corsini 6, Vaccari 9, Besagni 2, Tomassetti 6, Trevisan 2, Rinaldi 2, Minari M., Vettori 4, Minari C. ne, Andriani ne. All. Lopez.

Bolzano: Luppi 6, Consorti 11, Gottardi 11, Mossong 13, Hafner D. 1, Hafner M. 3, Villaruel, Rossetto 5, Pezzi, Bertol, Van Avermaet ne. All. Pezzi.

A2 Femminile, Faenza, l’ennesima prova meravigliosa. E ora… Serie B, Tigers, rimonta impossibile?

FINALE A2

ALPO – INFINITYBIO  57 – 61

(11-14; 26-26; 43-40)

Villafranca: Vespignani 5 (2/7, 0/3), Cabrini, Dell’Olio 12 (4/9, 1/3), Viviani ne, Zanella, Venturi ne, Scarsi 9 (3/3 da 2), Pusceddu ne, Zampieri 12 (4/12, 1/2), Ramò 7 (2/4, 1/3), Mancinelli 12 (3/9, 2/4), De Marchi ne. All. Soave.

Faenza: Franceschelli 8 (1/4, 1/3), Schwienbacher 12 (3/6, 1/5), Coraducci 5 (0/1, 1/2), Morsiani 13 (4/12, 1/2), Ballardini 13 (2/5, 2/4), Caccoli 4 (2/4 da 2), Bornazzini ne, Manaresi ne, Soglia 6 (3/3 da 2), Minichino. All. Bassi.

Sul neutro di Lucca, Faenza batte Villafranca ed ospiterà Vigarano nella gara decisiva per la promozione in serie A. Per le manfredi un risultato storico ed insperato ad inizio stagione.

SERIE B FINALE 

Gara 1

BOLZANO BK – TIGERS ACADEMY 50 – 35

(15-15; 25-22; 38-28)

Bolzano: Pezzi 3, Lippi 3, Mossong 12,  Gottardi 4,  Consorti 7, Hafner 5, Hafner 6, Rossetto 10, Mandrillo ne, Van Avermaet ne, Bertoli ne

Tigers Parma: Tomassetti 2, Petrilli 2, Corsini 5, Accini 17, Rinaldi,  Besagni 2, Minari C ne, Trevisan 2, Andriani ne, Vaccari 5, Minari M, Vettori ne. All. Lopez.

Gara 2

TIGERS ACADEMY PARMA – BOLZANO BK 27/5 (18)

A2, l’Infinitybio fa sognare: sbancata anche Palermo! Serie B, le Tigers soffrono, ma vanno in finale

SERIE A2/SUD FINALE PLAY OFF

ANDROS PALERMO – INFINITYBIO FAENZA 66 – 72

(18-18; 36-32; 49-58)

Palermo: Russo 21 (4/4, 7/18, 1/2), Miccio 12 (4/5, 1/5, 2/9), Ferretti (0/1), Verona 4 (2/8), Prėskienytė 21 (2/3, 8/13, 1/1), Carrara 6 (2/2, 2/4), Landi 2 (1/2), Cerasola ne, Ferrara ne, Bonura ne, Tumminelli ne, Cappelli ne. All. Coppa.

Faenza: Schwienbacher 19 (2/4, 4/9, 3/8), Franceschelli 12 (3/3, 2/4), Ballardini 13 (2/3, 3/8), Morsiani 12 (2/2, 5/11, 0/2), Soglia 8 (2/3, 3/6), Coraducci 6 (2/2, 2/2), Caccoli 2 (1/1), Minichino (0/1, 0/1). All. Bassi.

 

SERIE B Primo turno Gara 2

BORGO S. ROCCO MUGGIA – B.S.L. 60 – 51

(15-14; 35-26; 52-35)

Muggia: Cumbat 6, Ianezic 11, Vida 14, Silli 10, Battistel 2, Mervich 7, Bianchini, Predonzani, Dimitrijevic 4, Fumis, Miccoli 6, Robba. All. Mura.

San Lazzaro: Magliaro 9, Raffaelli, Talarico 23, Ghigi, Gorla 5, Zarfaoui 6, Mantovani, Melchioni 4, Panighi, Trombetti 4. All. Dalè.

TIGERS ACADEMY – EUROGRAFICA T.T.B. 60 – 54

Parma: Petrilli 10, Corsini 8, Accini 12, Vaccari 21, Besagni 2, Tomassetti 4, Trevisan, Rinaldi 3, Minari M. ne, Minari C. All. Lopez.

Pino Torinese: Mortera 13, Rebbia 6, Nicola 2, Baima 6, Balbo 6, Colucci F., Tarsia, Colucci M. 3, D’Ambrosio 11, De Cicco 7, Geliberti ne. All. Corrado.

A2 Femminile, Matteiplast e Infinitybio, avanti così! Serie B, play off, gare di andata amare…

SERIE A2 Play Off

Ottavi Gara 1

ANDROS BASKET PALERMO – CEPRINI COSTRUZIONI ORVIETO 86 – 50

INFA FEBA CIVITANOVA MARCHE – CARISPEZIA LA SPEZIA 72 – 52

RR RETAIL GALLI BK – INFINITYBIO 59 – 65

(19-24; 36-33; 47-51)

San Giovanni Valdarno: Argirò ne, Ortolani 2 (1/6, 0/3), Valensin ne, Gabbrielli ne, El Habbab 6 (1/9, 0/3), Iannucci 20 (6/11, 0/1), Lazzaro 4 (2/4, 0/3), Innocenti 13 (1/6, 2/6), Galli, Moretti 4 (2/5, 0/2), Veneri ne, Sarni 10 (5/11, 0/3). All. Orlando.

Faenza: Franceschelli 10 (2/5, 2/3), Schwienbacher 11 (3/7, 1/2), Coraducci 11 (1/3, 3/7), Morsiani 7 (3/12, 0/1), Tridello, Ballardini 11 (1/1, 1/6), Caccoli 2 (1/1 da 2), Bornazzini ne, Manaresi ne, Soglia 9 (4/7 da 2), Minichino 4 (2/2, 0/3). All. Bassi.

MATTEIPLAST – LA MOLISANA 66 – 58

(13-18; 38-38; 52-52)

Progresso Bologna: D’Alie 22 (11/19, 0/7), Monterumisi ne, Cordisco, Tassinari 15 (4/9, 0/1), Dall’Aglio 8 (1/3, 2/2), Storer 8 (4/7 da 2), Tava ne, Meroni, Brevini 7 (2/2, 1/2), Poletti ne, Nannucci 6 (0/6, 2/6) All. Giroldi.

Campobasso: Corsetti ne, Alesiani 2 (1/5, 0/2), De Pasquale 2 (1/1 da 2), Dentamaro 6 (2/2 da 2), Ciavarella 10 (2/8, 2/3), Di Gregorio 15 (2/7, 2/5), Dzinic 5 (1/3 da 2), Di Costanzo 8 (3/5 da 2), Reani 10 (5/11, 0/1), Landolfi ne. All. Sabatelli.

 

SERIE B FEMMINILE Play Off

Primo turno Gara 1

B.S.L. – BORGO S. ROCCO 46 – 66

(8-16; 20-29; 37-51)

San Lazzaro: Magliaro, Castagini, Raffaelli, Talarico 12, Ghigi 6, Gorla, Zarfaoui 10, Mantovani 3, Melchioni 8, Panighi, Trombetti 7. All. Dalè.

Muggia: Cumbat 9, Ianezic 20, Vida 12, Silli 4, Battistel 6, Mervich 3, Bianchini, Predonzani ne, Dimitrijevic, Fumis ne, Miccoli 12, Robba. All. Mura.

EUROGRAFICA T.T.B. PINO TOR. – TIGERS PARMA ACADEMY 51 – 50

(14-13; 18-23; 31-37)

Pino Torinese: Mortera 12 (6/9), Rebbia 9 (1/4, 2/6), Nicola 5 (2/3, 0/1), Baima 13 (3/9, 1/3), Balbo 4 (1/9, 0/1), Piatti, Colucci F. (0/2), Tarsia 2 (1/8, 0/2), Colucci M. 2 (1/3), D’Ambrosio 4 (2/6), De Cicco (0/1), ne Miele. All. Corrado.

Tigers Parma: Petrilli 2 (1/5, 0/2), Corsini 12 (5/12), Accini 4 (0/6, 1/5), Vaccari 20 (9/15, 0/1), Besagni (0/7), Tomassetti 10 (3/4, 1/3) Minari M. (0/3), Trevisan (0/1), Rinaldi (0/2, 0/1), Costi 2 (1/3), Minari C. ne, Vettori ne. All. Lopez.

Serie B, la Bsl espugna Cavezzo ed è seconda! A2, la Matteiplast ipoteca una delle prime quattro poltrone

A2/SUD 26° Giornata

RR RETAIL GALLI BK S.G.V. – LA MOLISANA CAMPOBASSO 64 – 65

MATTEIPLAST – TIGERS ROSA BASKET LIBERTAS 73 – 48

(22-12; 40-28; 58-40)

Progresso: D’Alie 8 (1/8, 1/1), Monterumisi, Cordisco, Tassinari 18 (3/8, 3/6), Dall’Aglio 3 (0/1, 1/1), Storer 16 (8/11 da 2), Tava ne, Meroni 9 (3/5 da 2), Brevini 8 (4/4 da 2), Nannucci 11 (2/5, 2/6). All. Giroldi.

Forlì: Zampiga 1 (0/1 da 2), Zavalloni 9 (3/6, 1/5), Vespignani 3 (0/3, 1/2), Ragazzini 3 (1/1 da 3), Pieraccini 4 (1/4 da 2), Melandri 7 (3/7 da 2), Patera 9 (2/10, 1/2), Gramaccioni 3 (0/3, 1/2), Missanelli 4 (1/6 da 2), Olajide 5 (1/5, 1/1) All. Castelli.

SCOTTI VASCO EMPOLI – PALL. FEMM. UMBERTIDE 71 – 43

SAN RAFFAELE BK ROMA – CEPRINI COSTRUZIONI ORVIETO 64 – 69

ANDROS BASKET PALERMO – INFA FEBA CIVITANOVA MARCHE 75 – 44

SURGICAL CAGLIARI – CARISPEZIA LA SPEZIA 59 – 73

CESTISTICA SAVONESE – MERCEDE BK ALGHERO 74 – 71

CLASSIFICA

Squadra P G V P PF PS

1

USE Rosa Scotti Empoli

44

24

22

2

1705

1395

2

Progresso Femm. Bologna

40

25

20

5

1788

1438

3

Andros Basket Palermo

38

23

19

4

1668

1394

4

RR Retail Galli San Giovanni

38

24

19

5

1865

1516

5

Infa Feba Civitanova M.

32

24

16

8

1542

1376

6

Carispezia Cestistica Spezzina

28

23

14

9

1511

1407

7

Infinity Bio Faenza

26

24

13

11

1582

1506

8

La Molisana Campobasso

26

25

13

12

1563

1458

9

Ceprini Costruzioni Orvieto

22

24

11

13

1450

1553

10

Cestistica Savonese

20

24

10

14

1490

1572

11

Pall. Femm. Umbertide

18

25

9

16

1461

1566

12

San Raffaele Roma

12

24

6

18

1520

1636

13

Tigers Rosa Libertas Forli

6

23

3

20

1195

1640

14

Surgical Virtus Cagliari

6

24

3

21

1262

1723

15

Mercede Alghero

4

24

2

22

1378

1800

SERIE B FEMMINILE 6° Giornata

Poule Promozione

TIGERS PARMA BASKET ACADEMY – BK CLUB VAL D’ARDA 50 – 59

ACETUM – B.S.L. 39 – 46

(6-7; 21-24; 28-33)

Cavezzo: Siligardi, Bocchi 4, Cariani, Gasparetto ne, Balboni 4, Marchetti 10, Finetti 5, Bernardoni 8, Calzolari 6, Bellodi 2. All. Carretti.

San Lazzaro: Magliaro, Raffaelli 3, Talarico 11, Ghigi 4, Gorla 1, Zarfaoui 6, Mantovani 5, Melchioni 2, Panighi 4, Trombetti 10. All. Dalè

CLASSIFICA

Tigers Parma 18; BSL San Lazzaro, Val d’Arda Fiorenzuola, Cavezzo 10.

 

Poule Retrocessione

MAGIK ROSA – POL. LIB. CALENDASCO 56 – 57

(14-24; 32-33; 45-44)

Magik Rosa: Ercoli 7, Raggi 6, Ferrari, Nuzzo, Tringale 8, Molinari 6, Zambrelli, Aiello 9,  Zuin 4, Zambon, Bona 6, Pederzolli 10. All. Rossi.

Calendasco: Losi, Bastia, Savini 20, Agolini 15, Sogni, Montanari, Bolzoni 5, Patelli 6, Cremona, Mifsud 8, Diagne 3. All. Cavanna.

I GIULLARI DEL CASTELLO – ROBY PROFUMI 56 – 60 dts

(16-24; 26-38; 38-44; 52-52)

Puianello: Pieracci 6, Boiardi 4, Dall’Asta L. 10, Miari 4, Dall’Asta I. 14, Orlandini, Oppo 6, Pignagnoli, Pierfederici, Giorgi 8, Asti 4. All. Olivari.

Valtarese: Franceschini 17, Bozzi, Ferrari G., Pallotta 18, Gonzato 3, Panza 2, Marchini 13, Piscina, Ferrari V. 3, Fatadey 4, Triani. All. Scanzani.

E’ terminata ieri, con la sesta vittoria su altrettanti incontri, la stagione della Roby Profumi nel campionato di serie B. La gara disputata a Puianello contro la Chemco si è terminata con il punteggio di 60 a 56 a favore della Roby Profumi, dopo un tempo supplementare. Per le ragazze di Scanzani, già salve dalla prima giornata di questa seconda fase, la vittoria di ieri testimonia la qualità di queste ragazze che hanno saputo onorare il campionato sino alla fine non concedendo punti alle altre formazioni in lotta per la salvezza. Vincere al supplementare l’ultima gara testimonia il grande valore tecnico e morale della Roby Profumi che, seppur rimaneggiata per le assenze di Galli, Giacchetti, Bozzi e Piscina, ha sconfitto la Chemco che dal canto suo si giocava le ultime possibilità di salvezza. Nella gara disputatasi in terra reggiana, la Roby Profumi è partita subito forte, terminando i primi due quarti sul 38 a 26. Nella seconda parte dell’incontro, dopo aver toccato anche il massimo vantaggio sul più 19, le bianco blu hanno dovuto subire la rimonta delle padrone di casa, che grazie anche a due falli antisportivi assolutamente inventati dalla coppia arbitrale, sono rientrate in gara terminando la terza frazione sul 44 a 38 per la Roby Profumi. Nel quarto periodo Puianello riusciva ad impattare e anche a condurre con quattro punti di vantaggio quando mancavano solo due minuti al termine della gara. La precisione ai tiri liberi di Pallotta e Franceschini permetteva alla Roby Profumi di agganciare il tempo supplementare. Nei successivi cinque minuti di gioco, la stanchezza si faceva sentire da entrambe le parti, ma la Roby Profumi, seppur con rotazioni estremamente ridotte, si manteneva più lucida e con due canestri di Fatadey portava a casa la vittoria.

CLASSIFICA

Valtarese 2000 24; Calendasco 10; Magik Rosa Parma 8; I Giullari del Castello Puianello 6.

A2, Galli troppo forte per Faenza, Matteiplast cade nel recupero. Serie B, Cavezzo ok, Bsl ko

SERIE A2/SUD 24° Giornata

LA MOLISANA – TIGERS ROSA BASKET LIBERTAS 86 – 50

(24-14; 49-29; 66-41)

Campobasso: Alesiani 2 (1/3, 0/2), Di Gregorio 18 (3/4, 4/5), Ciavarella 22 (8/11, 2/2), Reani 8 (4/6), Dzinic 8 (4/5); De Pasquale 18 (6/8, 1/3), Di Costanzo 8 (2/3), Landolfi (0/1, 0/1), Corsetti 2 (1/2), Dentamaro ne. All. Sabatelli.

Forlì: Melandri 4 (2/4), Zavalloni 2 (1/1, 0/4), Pieraccini 2 (1/1), Patera 6 (3/6, 0/2), Missanelli 18 (4/12, 2/4); Zampiga 8 (4/8, 0/1), Olajide 2 (1/1, 0/1), Vespignani 5 (2/3), Duca (0/1), Ragazzini (0/1), Palmisano (0/1), Gramaccioni ne. All. Castelli.

INFINITYBIO – RR RETAIL GALLI BK 56 – 65

(16-20; 30-39; 39-51)

Faenza: Franceschelli 4 (1/3, 0/4), Schwienbacher 17 (3/6, 2/2), Coraducci 4 (1/5 da 3), Morsiani 8 (4/15, 0/2), Tridello, Ballardini 11 (2/5, 0/4), Caccoli, Bornazzini ne, Manaresi ne, Soglia 12 (4/6 da 2), Minichino. All. Bassi.

San Giovanni: Ortolani, Gabbrielli, El Habbab 12 (2/8, 1/4), Iannucci 23 (10/21, 1/1), Lazzaro 2 (1/3, 0/3), Innocenti 6 (1/2, 1/3), Galli, Moretti 7 (2/2, 1/3), Veneri ne, Skiadopoulou 7 (3/9 da 2), Sarni 8 (2/7, 0/2). All. Orlando.

SCOTTI VASCO EMPOLI – INFA FEBA CIVITANOVA MARCHE 50 – 54

PALL. FEMM. UMBERTIDE – CEPRINI COSTRUZIONI ORVIETO 64 – 55

CARISPEZIA LA SPEZIA – MERCEDE BK ALGHERO 85 – 79

ANDROS BASKET PALERMO – SURGICAL CAGLIARI 90 – 65

MATTEIPLAST – CESTISTICA SAVONESE 76 – 59

(19-20; 35-38; 55-47)

Bologna: D’Alie 21, Cordisco 8, Tassinari 11, Dall’Aglio 5, Storer 10, Meroni 6, Brevini 10, Nannucci 5, Monterumisi. All. Giroldi.

Savona: Zanetti 12, Aleo 8, Sansalone 4, Villa 4, Penz 13, Guilavogui 9, Irgher, Roncallo,  Bianconi 5, Michelini ne, Tosi 4, Ambrosi ne. All. Pollari.

RECUPERO

CAMPOBASSO – MATTEIPLAST 49 – 48

(22-22; 30-35; 39-44)

Campobasso: Corsetti ne, Alesiani 6 (3/5, 0/3), De Pasquale 2 (1/3, 0/4), Dentamaro, Ciavarella 7 (2/6, 0/1), Di Gregorio 18 (3/6, 4/7), Dzinic 5 (2/5 da 2), Di Costanzo 4 (2/3 da 2), Reani 7 (2/3, 1/1), Landolfi ne. All. Sabatelli.

Progresso Bologna: D’Alie 19 (4/12, 2/8), Monterumisi ne, Cordisco 3 (1/2, 0/3), Tassinari ne, Dall’Aglio 1 (0/1, 0/1), Storer 8 (2/7 da 2), Tava ne, Meroni 2 (1/3 da 2), Brevini 5 (1/3, 1/2), Poletti ne, Nannucci 10 (2/5, 2/8) All. Giroldi.

CLASSIFICA

Squadra P G V P PF PS

1

USE Rosa Scotti Empoli

40

22

20

2

1563

1305

2

RR Retail Galli San Giovanni

38

23

19

4

1801

1451

3

Andros Basket Palermo

36

22

18

4

1593

1350

4

Progresso Femm. Bologna

36

23

18

5

1647

1326

5

Infa Feba Civitanova M.

30

22

15

7

1446

1252

6

Carispezia Cestistica Spezzina

26

22

13

9

1438

1348

7

Infinity Bio Faenza

24

23

12

11

1515

1448

8

La Molisana Campobasso

24

23

12

11

1449

1342

9

Cestistica Savonese

18

22

9

13

1370

1424

10

Ceprini Costruzioni Orvieto

18

22

9

13

1304

1443

11

Pall. Femm. Umbertide

18

23

9

14

1354

1427

12

San Raffaele Roma

12

22

6

16

1398

1500

13

Tigers Rosa Libertas Forli

6

22

3

19

1147

1567

14

Surgical Virtus Cagliari

6

22

3

19

1156

1579

15

Mercede Alghero

4

23

2

21

1307

1726

SERIE B FEMMINILE 5° Giornata

POULE PROMOZIONE

B.S.L. SAN LAZZARO – TIGERS PARMA BASKET ACADEMY 51 – 52

ACETUM – BK CLUB VAL D’ARDA 61 – 54

(13-21; 22-34; 45-47)

Cavezzo: Siligardi, Bocchi 3, Cariani, Gasparetto ne, Balboni 4, Marchetti 8, Bordini ne, Finetti 12, Bernardoni 22, Calzolari 12, Bellodi. All. Carretti.

Fiorenzuola: Podestà 13, Periti 5, Rizzi 10, Zolfanelli 7, Bertoni, Zane 4, Parizzi, Contini 3, Yamble Ampollini A. ne, De Chellis 11, Ampollini M. All. Russo.

CLASSIFICA

Tigers Parma 18; Cavezzo 10; BSL San Lazzaro, Val d’Arda Fiorenzuola 8.

 

POULE RETROCESSIONE

CHEMCO 1974 I GIULLARI – MAGIK ROSA 65 – 71

(24-21; 41-37; 51-49)

Giullari del Castello Puianello: Pieracci 7, Boiardi 7, Dall’Asta L, Miari 5, Dall’AstaI 7, Oppo 11, Pignaroli 2, Pierfederici 2,  Giorgi 16, Montanari 5, Asti 3. All. Olivari.

Magik Rosa Parma: Ercoli 8, Raggi 17, Nuzzo, Ferrari 2, Tringale 8, Zambrelli, Aiello 2,Zuin 3, Gardellin 5, Zambon 6, Bona 14, Pederzolli 6. All. Rossi.

ROBY PROFUMI VALTARESE 2000 – POL. LIB. CALENDASCO 72 – 57

RECUPERO

VALTARESE 2000 – I GIULLARI 67 – 49

CLASSIFICA

Valtarese 2000 22; Calendasco, Magik Rosa Parma 8; I Giullari del Castello Puianello 6.

1 17 18 19 20 21 25