Tag Archives: serie b femminile

A2, la Matteiplast non sbaglia a Viterbo. Serie B, la Libertas Forlì sorprende la Magik Rosa

A2/B 16° Giornata

DEFENSOR VITERBO – MATTEIPLAST BOLOGNA 48 – 61

(13-17; 25-29; 38-46)

Viterbo: Puggioni ne, Maroglio 3, Boccalato 4, Raiola 6, Riccobono 5, Ciavarella 14, Romagnoli 6, Cutrupi 2, Ottaviani 2, Stoichkova 6, Ndiaye. All. Scaramuccia.

Matteiplast: Franceschelli 7, D’Alie 2, Cordisco, Tassinari 13, Dall’Aglio 4, Tava 15, Mini 4, Meroni, Cadoni 16, Poletti, Nannucci. All. Andreoli.

DELSER-CRICH UDINE – MADDALENA VISION PALERMO 55 – 47

SISTEMA ROSA PORDENONE – FANOLA-ONETECH S. MARTINO 53 – 62

VELCOFIN VICENZA – INFA CIVITANOVA MARCHE 63 – 58

ECODENT VILLAFRANCA – RITTMEYER BRUGG MARGHERA 66 – 75

BASKET FEMMINILE STABIA – SALERNO BASKET 57 – 50

CLASSIFICA

Matteiplast Bologna 28; Vicenza 24; Marghera 22; Civitanova, Bonfiglioli Ferrara 20; Udine 18; San Martino di Lupari 16; Villafranca 14; Castellamare 10; Viterbo 8; Pordenone*, Palermo* 4; Salerno 2.

SERIE B 16° Giornata

LIBERTAS BASKET BOLOGNA – RIMINI HAPPY BASKET 73 – 39

ACETUM – TRICOLORE 76 – 39

(22-13, 44-27, 67-33)

Cavezzo: Righini, Bocchi 9, Zanoli 7, Balboni, Marchetti 8, Melloni 4, Finetti 1, Bernardoni 14, Costi 19, Calzolari 5, Bellodi 9. All. Bregoli.

Tricolore Reggio: Fedolfi 1, Davoli, Chiletti 4, Bernini, Bini 4, Brevini 7, Pieracci 4, Costi G., Cappelli 6, Corradini ne, Boiardi 13. All. Orlandini.

SCUOLA BASKET FAENZA – BK CLUB VAL D’ARDA 76 – 57

A.I.C.S. BASKET FORLI’ – TIGERS PARMA BASKET ACADEMY 55 – 77

POL. LIB. CALENDASCO – BK CLUB VALTARESE 2000 74 – 61

LIBERTAS BASKET ROSA FORLI – ITALGOMMA 72 – 66

(20-25; 36-37; 53-45)

Libertas Forlì: Zampiga 2, Pieraccini 18, Castelli, Venturi 14, Andrenacci, Balestra, Varo 9, Missanelli 13, D’Agnano, Ragazzini 12, Melandri 4. All. Castelli.

Magik Rosa Parma: Corsini 8, Petrilli 15, Tringale 9, Molinari 3, Tomassetti, Trevisan 2, Bertolotti 9, Vaccari 16, Minari M. 2, Pavarani 2, Zoni, Minari C. All. Lopez.

L’Italgomma cade a Forlì e contro la giovane Libertas che schiera ben otto under 20 nelle undici giocatrici a referto. Partono bene le parmigiane con ottime giocate in attacco, anche se la difesa sembra subito traballare, perché nonostante il 70% al tiro le bianco blu non riescono a prendere il largo e chiudono il parziale avanti di soli cinque punti. Nel secondo periodo sono i tiri liberi a fare la differenza dato che le due squadre in campo segnano quasi esclusivamente dalla linea della carità; addirittura l’Italgomma mette a referto un solo canestro di Martina Minari per il resto solo tiri liberi. Dopo l’intervallo la Magik rimane negli spogliatoi e il segnale arriva subito dalla prima rimessa consegnata alla avversarie che segnano in contropiede e trovano il primo vantaggio della partita. Le padrone di casa prendono coraggio e allungano fino al +10. Nel quarto periodo l’Italgomma tenta il tutto per tutto trascinata da Bertolotti e Petrilli e riagguanta la partita sul 58 pari anche grazie ad una difesa a zona molto chiusa che inceppa l’attacco romagnolo. Una volta, però, prese le misure, Venturi piazza due triple che affossano la Magik che crolla anche per l’uscita per falli di Petrilli, coinvolta in un’azione dalla quale era distante alcuni metri e nonostante ciò si vede affibbiato il quinto fallo. La partita finisce tra le proteste della panchina parmigiana per il torto subito, ma la vittoria per le giovani della Libertas risulta comunque meritatissima.

CLASSIFICA

Libertas Bologna, S.B. Faenza 28; Cavezzo 26; Magik Rosa Parma 22; Val d’Arda, Calendasco 16; Tricolore Reggio 14; Libertas Rosa Forlì 12; Valtarese 2000 10; Bsl San Lazzaro, Tigers Parma 8; Aics Forlì 4; Happy Basket Rimini 0.

A2, Tava rilancia la Matteiplast. Serie B, la Magik Rosa vince in volata il derby con le Tigers

SERIE A2/B 15° Giornata

FANOLA-ONETECH S. MARTINO – MADDALENA VISION PALERMO 53 – 48

MATTEIPLAST BOLOGNA – DELSER-CRICH UDINE 67 – 60

(17-18; 35-26; 54-43)

Progresso Bologna: Franceschelli 6, D’alie 7, Cordisco, Occipinti, Tassinari 10, Dall’Aglio 2, Tava 26, Mini 3, Meroni, Cadoni 10, Poletti, Nannucci 3. All. Andreoli.

Udine: Bianco 2, Ciotola, Beltrame, Mancabelli 7, Sturma 3, Vicenzotti 17, Pontoni 4, Da Pozzo 4, Rainis 17, Ofomata 6. All. Medeot.

RITTMEYER BRUGG MARGHERA – SISTEMA ROSA PORDENONE 74 – 54

SALERNO BASKET 92 – B.ETHIC 37 – 76

(16-15; 26-40; 28-60)

Salerno: Esposito, Seskuite 2, Caputo ne, De Mitri 2, Fumo ne, Zolfanelli 19, Magro ne, Ceccardi ne, Assentato 4, Meschi 4, Kenny 6. All. Russo.

Bonfiglioli Ferrara: Salvadego, Cecconi 1, Bona ne, Cupido 13, Diene 2, Miccio 8, Missanelli 14, Viviani, Ramò 27, Zussino 7, Furlani 6. All. Chimenti.

INFA CIVITANOVA MARCHE – ECODENT VILLAFRANCA 72 – 63

BASKET FEMMINILE STABIA – DEFENSOR VITERBO 60 – 61

CLASSIFICA

Matteiplast Bologna 26; Vicenza 22; Civitanova, Bonfiglioli Ferrara, Marghera 20; Udine 16; Villafranca, San Martino di Lupari 14; Castellamare, Viterbo 8; Pordenone*, Palermo* 4; Salerno 2.

SERIE B 15° Giornata

RIMINI HAPPY BASKET – SCUOLA BASKET FAENZA 28 – 55

ITALGOMMA – TIGERS PARMA BASKET ACADEMY 66 – 64

(18-16;10-15;20-16;18-17)

Magik Parma: Corsini 7, Petrilli 17, Tringale 12, Molinari, Tomassetti 9, Trevisan 1, Bertolotti 4, Vaccari 16, Minari M, Pavarani, Zoni, Minari C. All. Lopez.

Tigers Parma: Trolli, Voltolini, Piedimonte 9, Bianchi 2, Pederzolli 3, Accini 13, Aiello 1, Malini, Borsa 2, Corradini 6, Hurley 28, Vettori. All. Martinelli.

L’Italgomma si aggiudica il derby contro le Tigers con una prova di grande orgoglio. Rispetto all’andata la squadra di via Lazio ha potuto schierare i due nuovi innesti Corradini e Accini che si sono rese subito protagoniste nel primo parziale di 12 a 4 in favore delle Tigers. Otto punti consecutivi di Tringale riportano però le padrone di casa avanti alla prima sirena sul 18 a 16. Il secondo periodo è di marca Tigers che con Hurley riagguanta e supera l’Italgomma che rimane però in scia grazie a Petrilli e Tomassetti che mantengono la Magik a meno tre all’intervallo.Dopo il riposo Vaccari e Petrilli salgono in cattedra e sembrano poter trascinare le compagne nello strappo definitivo che solo una super Accini con due triple, di cui una da nove metri, riesce a ricucire. Nell’ultimo tempo capitan Corsini trascina la Magik al massimo vantaggio (60 a 50), ma, poi, deve abbandonare il campo per falli. Le Tigers approfittano dei tantissimi liberi concessi dalla coppia arbitrale e si rifanno sotto con due triple di Piedimonte, la prima tocca il ferro, il tabellone e poi entra, la seconda invece entra liscia e sembra riaprire la gara. Nel finale l’ultimo rimbalzo è dell’Italgomma ma la freccia premia le ospiti. Corradini sbaglia però la rimessa con Tringale e Tomassetti che riescono ad agguantare il pallone e portarlo fino allo scadere. Il fischio finale apre i festeggiamenti per la squadra e tutto il popolo Magik sugli spalti mai così gremiti.

BK CLUB VAL D’ARDA – B.S.L. SAN LAZZARO 65 – 53

POL. LIB. CALENDASCO – A.I.C.S. BASKET FORLI’ 59 – 31

BK CLUB VALTARESE 2000 – LIBERTAS BASKET BOLOGNA 42 – 58

BASKET TRICOLORE – LIBERTAS BASKET ROSA FORLI 49 – 75

RECUPERO

ACETUM – HAPPY BASKET 121 – 25

(30-6; 61-12; 91-20)

Cavezzo: Righini 5, Bocchi 12, Zanoli 19, Balboni 6, Marchetti 7, Melloni 9, Finetti 9, Bernardoni 10, Costi 19, Calzolari 22 Bozzali 3. All. Bregoli.

Happy BK Rimini: Fattori 2, Tosi 8, Muggioli 2, Pigheri 4, La Forgia, Galli 5, Montuori 2, Vladimirova 2, Girelli, Ceotto. All. Rossi.

CLASSIFICA

Libertas Bologna, S.B. Faenza 26; Cavezzo 24; Magik Rosa Parma 22; Val d’Arda 16; Tricolore Reggio, Calendasco 14; Valtarese 2000, Libertas Rosa Forlì 10; Bsl San Lazzaro 8; Tigers Parma 6; Aics Forlì 4; Happy Basket Rimini 0.

A2, la Bonfiglioli interrompe l’imbattibilità della Matteiplast

Comincia il girone di ritorno e sarà derby. Infatti, sabato sera a Ferrara, la Bonfiglioli ospiterà l’imbattuta capolista Matteiplast.

SERIE A2/B 14° Giornata

VELCOFIN VICENZA – SALERNO BASKET 73 – 37

B.ETHIC FERRARA – MATTEIPLAST BOLOGNA 55 – 52

(20-14; 34-26; 42-42)

Bonfiglioli Ferrara: Salvadego ne, Cecconi ne, Bona ne, Cupido 6, Diene 19, Miccio 9, Missanelli 2, Viviani ne, Ramò 7, Zussino 5, Furlani 7. All. Chimenti.

Matteiplast Bologna: Franceschelli 4, D’Alie 5, Cordisco ne, Tassinari 7, Dall’Aglio 2, Storer ne, Tava 13, Mini 15, Meroni, Cadoni 4, Poletti ne, Nannucci 2. All. Andreoli.

ECODENT VILLAFRANCA – BASKET FEMMINILE STABIA 68 – 58

DEFENSOR VITERBO – FANOLA-ONETECH S. MARTINO 55 – 59

DELSER-CRICH UDINE – RITTMEYER BRUGG MARGHERA 65 – 70 dts

SISTEMA ROSA PORDENONE – INFA CIVITANOVA MARCHE 48 – 65

CLASSIFICA

Matteiplast Bologna 24; Vicenza 22; Civitanova, Bonfiglioli Ferrara, Marghera 18; Udine 16; Villafranca 14; San Martino di Lupari 12; Castellamare 8; Viterbo 6; Pordenone*, Palermo* 4; Salerno 2.

SERIE B 14° Giornata

ACETUM – BK CLUB VAL D’ARDA 80 – 63

(24-18; 46-35; 65-49)

Cavezzo: Righini ne, Bocchi 2, Zanoli 11, Balboni, Marchetti 5, Melloni, Finetti ne, Bernardoni 17, Costi 28, Calzolari 17, Bellodi. All. Bregoli.

Fiorenzuola: Podestà 9, Borghi 9, Ghittoni ne, Rizzi 11, Rossi 4, Bertoni 2, Menta ne, Zane 11, Bona 9, Zuin 8, Rocca ne, Yamble. All. Giroldi.

A.I.C.S.  – ITALGOMMA 35 – 63

(10-15; 22-37; 32-49)

Aics Forlì: Bosi, Montanari, Rossi 14, Giunchi, Bargellini, Sampieri, Bozzi, Cedrini 3, Donati 2, Silighini 8, Gnini, Kulcsar 8. All. Chiadini.

Magik Rosa Parma: Basteri, Corsini 2, Petrilli 14, Tringale 11, Molinari 4, Tomassetti 5, Trevisan 8, Bertolotti 5, Vaccari 12, Zoni 2. All. Lopez.

L’Italgomma vince la prima partita del girone di ritorno in casa dell’Aics Forlì, grazie ad un’ottima prova corale offensiva, ma soprattutto difensiva, difesa che lascia le padrone di casa a soli trentacinque punti segnati. Petrilli apre le marcature con una tripla, mentre Tringale e Vaccari sono padrone dell’area pitturata nonostante la chiusissima difesa a zona due tre schierata da coach Chiadini per quasi tutta la partita. Tomassetti segna e fa segnare prima Molinari e poi Corsini che insieme a Vaccari danno il primo allungo alle parmigiane. Nel secondo periodo Forlì si riporta sotto con Rossi che infila ben quattro triple causa la difesa poco attenta dell’Italgomma. Le padrone di casa aumentano l’intensità difensiva che le porta ad esaurire il bonus falli già a metà quarto con la Magik che ne approfitta con un ottimo sette su sette ai tiri liberi che sommati alla tripla di Bertolotti riportano il vantaggio in doppia cifra. Nel terzo periodo le romagnole si affidano a Kulcsar e alla giovane Silighini, classe 98, che con ottime giocate limano qualche punto di svantaggio. Una tripla di Petrilli e una di Tomassetti spengono però il tentativo di rimonta delle padrone di casa. Nel quarto tempo Vaccari e Trevisan trovano con continuità la via del canestro con buone conclusioni sia dal mezzo angolo che dal gomito mentre Zoni va referto in contropiede. L’Aics riesce a mettere a referto soli tre punti e non può far altro che attendere la fine della partita.

BASKET TRICOLORE – TIGERS PARMA BASKET ACADEMY 51 – 45

B.S.L. SAN LAZZARO – RIMINI HAPPY BASKET 78 – 38

SCUOLA BASKET FAENZA – BK CLUB VALTARESE 2000 60 – 42

LIBERTAS BASKET BOLOGNA – POL. LIB. CALENDASCO 72 – 46

CLASSIFICA

Libertas Bologna, S.B. Faenza 24; Cavezzo* 22; Magik Rosa Parma 20; Val d’Arda, Tricolore Reggio 14; Calendasco 12; Valtarese 2000 10; Libertas Rosa Forlì, Bsl San Lazzaro 8; Tigers Parma 6; Aics Forlì 4; Happy Basket Rimini* 0.

A2, Mini&Tava show e la Matteiplast schianta anche la corazzata Vicenza

A2/B 13°Giornata

SALERNO BASKET 92 – RITTMEYER BRUGG MARGHERA 72 – 73

SISTEMA ROSA PORDENONE – MADDALENA VISION PALERMO 19/01/2017 – 19:00

PALAZZETTO DELLO SPORT – Via Fratelli Rosselli 4 PORDENONE (PN)

DEFENSOR VITERBO – INFA CIVITANOVA MARCHE 34 – 59

MATTEIPLAST BOLOGNA – VELCOFIN VICENZA 72 – 50

(20-10; 29-26, 47-36)

Progresso: Franceschelli 4, D’Alie 10,Tassinari 3, Dall’Aglio 6, Tava 19, Mini 23, Meroni, Cadoni 5, Poletti, Nannucci 2. Cordisco ne, Occhipinti ne. All. Andreoli.

Vicenza: Diodati, Pegoraro 4, Madonna 10, Caldaro, Stoppa, Jakovina 19, Nicolodi 1, Ferri 4, Pieropan 12, Cappozzo ne. All. Corno.

BASKET FEMMINILE STABIA – DELSER-CRICH UDINE 65 – 67

B.ETHIC FERRARA – FANOLA-ONETECH S. MARTINO 48 – 38

(11-5; 21-19; 37-29)

Bonfiglioli Ferrara: Salvadego ne, Cecconi ne, Bona 10, Cupido 4, Diene 15, Miccio 7, Santarelli 1, Missanelli, Viviani ne, Ramò 10, Zussino, Furlani 1. All. Chimenti.

San Martino dei Lupari: Morpurgo, Beraldo 2, Fietta 12, Busnardo, Amabiglia, Scappin 3, Martin 1, Crocetta 2, Profaiser, Pettenon 11, Keys 7, Milani. All. Tomei.

CLASSIFICA

Matteiplast Bologna 24; Vicenza 20; Civitanova, Udine, Bonfiglioli Ferrara, Marghera 16; Villafranca 12; San Martino di Lupari 10; Castellamare 8; Viterbo 6; Pordenone*, Palermo* 4; Salerno 2.

SERIE B 13° Giornata

ITALGOMMA – TRICOLORE 70 – 52

(14-23; 40-34; 61-47)

Magik Parma: Basteri 2, Corsini 8, Petrilli 16, Tringale 4, Molinari 9, Tomassetti 7, Trevisan 3, Bertolotti 6, Vaccari 6, Minari M. 9, Zoni, Minari C. All. Lopez.

Tricolore Reggio: Fedolfi 18, Davoli, Bini 11, Brevini 14, Piepacci 3, Cappelli, Bernini, Corradini, Boiardo 2, Chiletti 4. All. Orlandini.

Il 2017 dell’Italgomma comincia con un importante vittoria in chiave play off contro il Basket Tricolore di Reggio Emilia. La vittoria per le parmigiane tiene accese le speranze di raggiungere il podio del campionato di serie B Regionale valevole per l’accesso agli spareggi per la serie A2. La sconfitta spegne invece ogni speranza di podio per le reggiane presentatesi al PalaMagik in piena emergenza senza il quintetto titolare. Nonostante la formazione piena di giovani sono proprio le ospiti a partire forte trascinate dall’esperienza di capitan Brevini e dalle buone giocate di Bini. L’Italgomma sembra essere ancora in vacanza, gioca male e difende peggio subendo le triple di una scatenata Fedolfi classe 1998 che trascina le compagne al più nove alla fine del primo quarto. Nel secondo parziale di gioco la Magik Rosa reagisce di squadra, mandando a segno ben sette giocatrici, la difesa diventa più aggressiva e Reggio perde molti palloni ben trasformati in contropiede dalle parmigiane. A pochi minuti dall’intervallo arriva prima il pareggio e poi il sorpasso dell’Italgomma. Dopo l’intervallo le bianco blu hanno una marcia in  più e staccano definitivamente le avversarie grazie al buon gioco di Molinari, Petrilli e Tomassetti che danno buon ritmo anche ai lunghi Vaccari, Trevisan e Tringale. Nell’ultimo tempo c’è spazio per le giovani Under della Magik che grazie ad un’ottima Martina Minari vincono il quarto e incrementano il vantaggio dell’Italgomma.

B.S.L. SAN LAZZARO – BK CLUB VALTARESE 2000 61 – 65

SCUOLA BASKET FAENZA – POL. LIB. CALENDASCO 64 – 57

LIBERTAS BASKET ROSA FORLI – BK CLUB VAL D’ARDA 59 – 71

BASKET CAVEZZO – RIMINI HAPPY BASKET 19/01/2017 – 20:30

PAL.TO DELLO SPORT – Via Cavour, 59/d CAVEZZO (MO)

LIBERTAS BASKET BOLOGNA – A.I.C.S. BASKET FORLI’ 63 – 36

CLASSIFICA

Libertas Bologna, S.B. Faenza 22; Cavezzo* 20; Magik Rosa Parma 18; Val d’Arda 14; Tricolore Reggio, Calendasco 12; Valtarese 2000 10; Libertas Rosa Forlì 8; Bsl San Lazzaro, Tigers Parma 6; Aics Forlì 4; Happy Basket Rimini 0.

A2, prova di forza della Matteiplast e la striscia sale a 11. Serie B, colpaccio Faenza alla “Pertini”!

SERIE A2/B 12° Giornata

ECODENT VILLAFRANCA – SALERNO BASKET 92 70 – 60

DELSER-CRICH UDINE – SISTEMA ROSA PORDENONE 64 – 48

FANOLA-ONETECH S. MARTINO – BASKET FEMMINILE STABIA 50 – 45

RITTMEYER BRUGG MARGHERA – MATTEIPLAST BOLOGNA 46 – 58

(12-13; 28-30; 35-41)

Marghera: Zavalloni 3, Iannucci 6, Toffolo 7, Fabris 6, Castria 2, Salmaso ne, Cecili 9, Biancat Marchet, Trevisanato ne, Baldi 7, Fiorin 6. All. Iurlaro.

Matteiplast: Franceschelli 3, D’Alie 9, Cordisco ne, Occhipinti, Tassinari, Dall’Aglio 8, Tava 3, Mini  14, Meroni 1, Cadoni 18, Poletti, Nannucci 2. All. Andreoli.

MADDALENA VISION PALERMO – B.ETHIC FERRARA 51 – 67

(10-21; 22-37; 32-55)

Palermo: Cerasola ne, Ferretti 7, Monaco F. 3, Blazevic 5, Verona 14, Ermito 6, Davi ne, Tentennini 9, Casiglia 1, Cappelli ne, Minichino 6. All. Giordano.

Bonfiglioli Ferrara: Cecconi, Bona 11, Cupido 9, Diene 8, Miccio 20, Santarelli 6, Viviani, Ramò 2, Zussino 9, Furlani 2. All. Chimenti.

VELCOFIN VICENZA – DEFENSOR VITERBO 72 – 38

CLASSIFICA

Matteiplast Bologna 22; Vicenza 20; Civitanova, Udine, Bonfiglioli Ferrara 14; Marghera*, Villafranca 12; San Martino di Lupari 10; Castellamare 8; Viterbo* 6; Pordenone 4; Palermo**, Salerno 2.

SERIE B 12° Giornata

POL. LIB. CALENDASCO – B.S.L. SAN LAZZARO 54 – 49

(12-18; 27-30; 43-34)

Calendasco: Raggi 3, Berna 14, Savini 19, Rizzati 9, Bolzoni ne, Ferrari 6, Patelli, Zunic ne, Cremona ne, Fumagalli, Sambou 3. All. Cavanna.

San Lazzaro: Raffaelli 2, Magliaro 2, Talarico 9, Ghigi , D’ Auria, Zarfaoui 10, Nicolazzo, Melchioni 14, Landuzzi ne, Panighi 4, Malandra. All. Dalè.

LIBERTAS BASKET BOLOGNA – SCUOLA BASKET FAENZA 39 – 52

A.I.C.S. BASKET FORLI’ – BASKET TRICOLORE 48 – 74

RIMINI HAPPY BASKET – LIBERTAS BASKET ROSA FORLI 52 – 75

BK CLUB VAL D’ARDA – TIGERS PARMA BASKET ACADEMY 83 – 55

BK CLUB VALTARESE 2000 – ACETUM 53 – 82

(10-25; 28-44; 35-66)

Borgo Val di Taro: Galli 1, Montanari 8, Bozzi 14, Pallotta 9, Giacchetti 3, Crivaro, Marchini 10, Mezini, Ferrari, Fatadey 4, D’Ambros 2, Franceschini 2. All. Gonzato.

Cavezzo: Righini 3, Bocchi 4, Zanoli 7, Balboni 2, Marchetti, Melloni 5, Bernardoni 16, Costi 21, Calzolari 15, Bellodi 9. All. Bregoli.

CLASSIFICA

Libertas Bologna, Cavezzo, S.B. Faenza 20; Magik Rosa Parma 16; Tricolore Reggio, Calendasco, Val d’Arda 12; Valtarese 2000, Libertas Rosa Forlì 8; Bsl San Lazzaro, Tigers Parma 6; Aics Forlì 4; Happy Basket Rimini 0.

A2, la Matteiplast fa doppietta, la Bonfiglioli torna a sorridere. In serie B tutto come da copione

SERIE A2/B 11° Giornata

VELCOFIN VICENZA – RITTMEYER BRUGG MARGHERA 69 – 55

SISTEMA ROSA – MATTEIPLAST 36 – 80

(9-17, 15-38, 23-62)

Pordenone: Pulcini, Coffau 5, Togliani 8, Destro M. 2 , Destro F. 2 , Del Ben, Crovato 4, Bonivento ne, Smorto 6, Zecchin 4, Boccardo 2, Dal Mas 3. All. Nani.

Bologna: Franceschelli 7, D’Alie 5, Cordisco 7, Occhipinti 6, Tassinari 7, Dall’Aglio 3, Storer 4, Tava 7, Mini 5, Cadoni 27, Nannucci 2. All. Andreoli.

BASKET FEMMINILE STABIA – INFA CIVITANOVA MARCHE 59 – 55

DEFENSOR VITERBO – MADDALENA VISION PALERMO 20/12/2016 – 18:30

PalaMalè – Via Monti Cimini VITERBO (VT)

B.ETHIC  – ECODENT 64 – 57

(8-13; 26-26; 44-47)

Bonfiglioli Ferrara: Hanson 2, Cecconi ne, Bona 6, Cupido 10, Diene 7, Miccio 13, Santarelli 7, Missanelli 7, Viviani ne, Ramò 10, Zussino ne, Furlani 2. All. Chimenti.

Villafranca: Vespignani 15, Toffali 6, Borsetto 2, Zanella, Bottazzi 2, Di Gregorio 8, Dzinic 21, Zanardelli, Villarini, Reani 3. All. Soave.

SALERNO BASKET 92 – FANOLA-ONETECH S. MARTINO 37 – 60

SERIE A2/B 10° Giornata

INFA CIVITANOVA MARCHE – B.ETHIC FERRARA 68 – 40

(24-10; 44-22; 59-26)

Civitanova Marche: Orsili, Zaccari, Perini 14, Bocola 9, Trobbiani 4, Ceccarelli 16, Ostojic 12, Scibelli ne, Mataloni 9, Marinelli 2, Stronati 2. All. Materassini.

Ferrara: Hanson 4, Cecconi, Bona 4, Cupido 9, Diene 4, Miccio 5, Santarelli 5, Missanelli, Viviani ne, Ramò 2, Zussino 1, Furlani 6. All. Chimenti.

MATTEIPLAST BOLOGNA – SALERNO BASKET 57 – 48

(17-9; 28-24; 40-32)

Bologna: Franceschelli 6, D’Alie 4, Cordisco, Occhipinti 7, Tassinari 4, Dall’Aglio 3, Tava 11, Mini 5, Meroni, Cadoni 14, Nannucci 3. All. Andreoli.

Salerno: Seskute 3, De Mitri 8, Fumo ne, Zolfanelli 6, Magro ne, Ceccardi 3, Assentato 8, Meschi 16, Galdi ne, Kenny 4. All. Russo.

BASKET FEMMINILE STABIA – VELCOFIN VICENZA 48 – 59

RITTMEYER BRUGG MARGHERA – MADDALENA VISION PALERMO 21/12/2016 – 19:00

Palestra ‘D .e F. STEFANI’ – località Marghera – Via Rinasc VENEZIA (VE)

ECODENT VILLAFRANCA – SISTEMA ROSA PORDENONE 77 – 56

DELSER-CRICH UDINE – DEFENSOR VITERBO 68 – 61

CLASSIFICA

Matteiplast Bologna 20; Vicenza 18; Civitanova 14; Marghera*, Udine, Bonfiglioli Ferrara 12; Villafranca 10; San Martino di Lupari, Castellamare 8; Viterbo* 6; Pordenone 4; Palermo**, Salerno 2.

SERIE B 11° Giornata

LIBERTAS BASKET ROSA FORLI – BK CLUB VALTARESE 2000 68 – 54

SCUOLA BASKET FAENZA – A.I.C.S. BASKET FORLI’ 61 – 54

TIGERS PARMA BASKET ACADEMY – RIMINI HAPPY BASKET 64 – 29

B.S.L. – LIBERTAS BASKET BOLOGNA 43 – 66

(11-16; 21-28; 27-53)

San Lazzaro: Melchioni 2, D’Auria ne, Magliaro, Panighi 4, Zarfaoui 5, Talarico 14, Nicolazzo 4, Landuzzi ne, Raffaelli 9, Malandra 3. All Dalè.

Libertas Bologna: Gilioli 3, Torresani, Servillo 5, Patera 12, Lolli Ceroni 5, Bettini, Trombetti 6, Percan 12, Romagnoli 4, Giacometti 6, Santucci 2, Aleotti 9. All Borghi.

ITALGOMMA – BK CLUB VAL D’ARDA 68 – 47

(26-12; 34-27; 50-35)

Magik Rosa Parma: Corsini 4, Petrilli 20, Tringale 5, Ghillani, Molinari 4, Tomassetti 13, Trevisan 6, Bertolotti 7, Vaccari 7, Minari M. 2, Minari C. All. Lopez.

Fiorenzuola: Podestà, Borghi 14, Ghittoni, Rizzi 6, Rossi 9, Bertoni 5, Rocca, Zane 4, Bona 9, Ubbiali, Zuin, Yamble. All. Giroldi.

L’Italgomma chiude un fantastico 2016 con una sonante vittoria nei confronti di una diretta avversaria per i play off, il Bk Val D’Arda. Un 2016 che ha portato ben 23 vittorie su 28 gare ufficiali per la Magik che anche quest’anno lotta per salire sul podio regionale che significherebbe play off per la serie A2! La partita ha visto Parma subito protagonista con Tringale a fare la voce grossa in area pitturata, mentre Tomassetti con la sua miglior prestazione stagionale ha trascinato le compagne sia in regia che come finalizzatrice. I ventisei punti subiti stordiscono Fiorenzuola che prova a rimanere in partita grazie alle conclusioni di Zane e Rizzi. La Magik soffre il pressing delle ospiti nel secondo periodo, Borghi aggiusta la mira e piazza due triple consecutive che riportano sotto le ospiti. Dopo l’intervallo sale in cattedra Petrilli che buca più volte la difesa a zona piacentina, mentre Tringale e Vaccari si fanno valere in area. La difesa di casa stringe le maglie e fa suoi tutti i palloni vaganti per il campo, risultato 16-8 che consente all’Italgomma di chiudere il quarto sul +15. Nel quarto periodo l’arbitraggio rovina una bella partita: una gomitata volontaria di Bona a Corsini si trasforma in un tecnico e quinto fallo al capitano biancoblu con successivo tecnico alla panchina. Gli arbitri in ogni modo cercano di mettere in difficoltà le padrone di casa che vedono dimezzato il vantaggio. La risposta con cuore e grinta da vendere non tarda ad arrivare: i canestri di Trevisan e Minari Martina danno ossigeno all’Italgomma che tira fuori gli artigli e chiude la partita con due triple di Petrilli.

BASKET CAVEZZO – POL. LIB. CALENDASCO 82 – 37

(12-4; 35-20; 60-28)

Cavezzo: Righini 2, Bocchi 7, Zanoli 13, Marchetti 10, Melloni 4, Finetti, Bernardoni 10, Costi 12, Calzolari 17, Bellodi 7. All. Bregoli.

Libertas Calendasco: Raggi 2, Ercoli ne, Berna 6, Savini 12, Rizzati, Bolzoni, Ferrari 3, Patelli, Zunic, Fumagalli 2, Sambou 7, Cremona 5. All. Cavanna.

CLASSIFICA

Libertas Bologna 20; Cavezzo, S.B. Faenza 18; Magik Rosa Parma 16; Tricolore Reggio, Calendasco, Val d’Arda 10; Valtarese 2000 8; Bsl San Lazzaro, Libertas Rosa Forlì, Tigers Parma 6; Aics Forlì 4; Happy Basket Rimini 0.

La Bonfiglioli ferma Marghera, la Libertas Bologna è la “regina” della serie B

A2/B 9° Giornata

B.ETHIC – RITTMEYER BRUGG MARGHERA 53 – 47

(18-8; 29-15; 44-35)

Bonfiglioli Ferrara: Hanson 5, Cecconi ne, Bona 8, Cupido 7, Diene 7, Miccio 10, Santarelli 4, Missanelli 2, Viviani ne, Ramò 6, Zussino 4, Furlani. All. Chimenti.

Rittmeyer Marghera: Zavalloni, Iannucci 7, Striulli 12, Toffolo 12, Fabris 8, Cecili 2, Biancat, Baldi 4, Pastrello 2, Fiorin. All. Iurlaro.

SISTEMA ROSA PORDENONE – BASKET FEMMINILE STABIA 46 – 69

DELSER-CRICH UDINE – FANOLA-ONETECH S. MARTINO 52 – 48

MADDALENA VISION PALERMO – INFA CIVITANOVA MARCHE 49 – 65

DEFENSOR VITERBO – SALERNO BASKET 53 – 52

VELCOFIN VICENZA – ECODENT VILLAFRANCA 57 – 53

CLASSIFICA

Matteiplast Bologna 16; Vicenza 14; Marghera, Civitanova 12; Bonfiglioli Ferrara, Udine 10; Villafranca 8; San Martino di Lupari, Viterbo, Castellamare 6; Pordenone 4; Palermo, Salerno 2.

SERIE B 10° Giornata

BK CLUB VALTARESE 2000 – TIGERS PARMA BASKET ACADEMY 63 – 49

BK CLUB VAL D’ARDA – BASKET TRICOLORE 63 – 58

LIBERTAS BASKET BOLOGNA – BASKET CAVEZZO 66 – 57 dts

(17-9, 32-20, 40-36, 53-53)

Libertas Bologna: Torresani 2, Servillo 19, Patera, Lolli Ceroni 8, Bettini 2, Trombetti 3, Bedalov 9, Romagnoli 8, Giacometti, Santucci, Aleotti 15, Giglioli ne. All. Borghi.

Cavezzo: Righini ne, Bocchi 9, Zanoli 13,  Balboni ne, Marchetti 7, Melloni ne, Finetti 2, Bernardoni 12, Costi 7, Calzolari 7, Bellodi. All. Bregoli.

SCUOLA BASKET FAENZA – B.S.L. SAN LAZZARO 57 – 48

POL. LIB. CALENDASCO – LIBERTAS BASKET ROSA FORLI 82 – 54

RENAULT AUTO – ITALGOMMA 27 – 80

(10-22; 16-41; 21-60)

Happy Basket Rimini: Semprini 11, Fattori 2, Muggioli 6, Palmisani, Montuori, Girelli, Ceotto 2, Prasal 6. All. Rossi.

Magik Rosa Parma: Nuzzo 2, Corsini 15, Petrilli 7, Tringale 12, Ghillani 4, Molinari 5, Tomassetti 5, Trevisan 11, Bertolotti 6, Vaccari 13, Minari. All. Lopez.

Una rimaneggiata Italgomma, assenti per infortunio Zoni e Pavarani, vince senza troppi problemi sul campo dell’Happy Basket. Dopo un inizio equilibrato grazie ai canestri da fuori di Semprini per le padrone di casa e di Petrilli per le ospiti, la Magik prende il largo con Tomassetti e Tringale che, sul’asse play-pivot, regalano ottime giocate offensive. Un’altra tripla di Semprini e alcune conclusioni da fuori di Muggioli sembrano tenere in partita l’Happy Basket, ma l’Italgomma stringe le maglie difensive e dilaga in contropiede fino al +12 di fine periodo. Il secondo quarto si apre con una tripla di Molinari contro la zona schierata da coach Rossi, più per limitare i danni che per mettere in difficoltà le ospiti che trovano con continuità la via del canestro con Petrilli, Vaccari e Trevisan. Dopo l’intervallo Corsini infila tredici punti, mentre Bertolotti si fa trovare pronta e punisce la difesa di casa sugli scarichi delle compagne. La partita nel quarto periodo volge verso la fine senza grossi sussulti da segnalare l’esordio con canestro di Nuzzo e i primi punti in prima squadra per Ghillani, entrambe dell’Under 20.

CLASSIFICA

Libertas Bologna 18; Cavezzo, S.B. Faenza 16; Magik Rosa Parma 14; Tricolore Reggio, Calendasco, Val d’Arda 10; Valtarese 2000 8; Bsl San Lazzaro 6; Aics Forlì, Libertas Rosa Forlì, Tigers Parma 4; Happy Basket Rimini 0.

Matteiplast, vittoria sì, ma che fatica! Serie B, Faenza e Libertas Bologna soffrono, ma ce la fanno

A2/B 5° Giornata

DELSER-CRICH UDINE – VELCOFIN VICENZA 58 – 54

INFA CIVITANOVA MARCHE – FANOLA-ONETECH S. MARTINO 54 – 37

PFF GROUP – SISTEMA ROSA 70 – 40

(28-8; 53-21; 63-33)

Bonfiglioli Ferrara: Salvadego, Hanson 9, Cecconi 2, Cupido 9, Diene 14, Miccio 4, Santarelli 7, Missanelli 5, Viviani, Ramò 10, Zussino 6, Furlani 4. All. Chimenti.

Pordenone: Pinzan 7, Destro M., Destro F. 3, Galazzo 2, Crovato 2, Morello, Smorto 5, Zecchin 6, Madera 9, Dal Mas 4, Castello 2, Gulbe. All. Nani.

MADDALENA VISION PALERMO – SALERNO BASKET 92 46 – 51

MATTEIPLAST – ECODENT 60 – 56

(16-23; 27-32; 39-48)

Progresso: Franceschelli 7, Cordisco 3, Occhipinti ne, Dall’Aglio, Storer, Tava 13, Mini 4, Cadoni 7, Poletti ne, Meroni 7, D’Alie 11, Nannucci 8. All. Andreoli.

Villafranca: Vespignani 11, Toffali 5, Borsetto, Viviani ne, Zanella, Bottazzi ne, Di Gregorio 13, Dzinic 16, Pusceddu ne, Zanardelli ne, Villarini 2, Reani 9. All. Soave.

RITTMEYER BRUGG MARGHERA – BASKET FEMMINILE STABIA 70 – 58

CLASSIFICA

Matteiplast Bologna, Marghera 10; Civitanova 8; Vicenza, San Martino di Lupari, Bonfiglioli Ferrara 6; Udine 4; Villafranca, Palermo, Viterbo, Castellamare, Salerno 2; Pordenone 0.

SERIE B 6° Giornata

BK CLUB VALTARESE 2000 – BK CLUB VAL D’ARDA N.D.

SCUOLA BASKET FAENZA – ITALGOMMA 57 – 54

(24-17; 30-27; 45-42)

Faenza: Schwienbacher 9, Morsiani L. 3, Ballardini S. 21, Caccoli 2, Ballardini C. 2, Bravi, Guerrini ne, Soglia 7, Morsiani D. 11, Bornazzini 2, Bennoli. All. Ballardini S.

Magik Parma: Basteri, Corsini 18, Petrilli 13, Tringale 3, Molinari,Tomassetti 3, Trevisan, Bertolotti 3, Vaccari 12, Minari M, Pavarani 2, Minari C. All. Lopez.

L’italgomma esce sconfitta dal PalaBubani di Faenza, ma a testa alta. Infatti, le ragazze di Lopez e Bonati sono andate vicine al colpaccio contro una delle favorite del campionato, il Beach Park Faenza che, tra le sue file, può vantare giocatrici di altissimo livello come Lucia Morsiani e soprattutto l’ex capitano della Nazionale Simona Ballardini. La partenza per l’Italgomma non è delle migliori soprattutto in difesa vicino a canestro, dove Vaccari e Tringale non riescono ad arginare le lunghe avversarie alle quali vengono concessi troppi palloni vicino alle plance che le padrone di casa non esitano a realizzare. Le undici palle perse nel periodo fanno il resto, mentre in attacco una scatenata Corsini autrice di undici punti tiene a galla le parmigiane. Il secondo periodo è tutto biancoblu, dato che Faenza deve rinunciare sia a Ballardini e Schwienbacher costrette in panchina dai tre falli personali accumulati nei primi dodici minuti. La Magik ne approfitta e si rifà sotto fino al -3 dell’intervallo, grazie alle fiammate in contropiede di Petrilli e al buon lavoro di Pavarani in area pitturata, mentre la difesa mista su Morsiani innervosisce la forte ala faentina che sparisce letteralmente dalla partita. Dopo l’intervallo lungo Ballardini può rientrare in campo e caricarsi letteralmente sulle spalle la propria squadra con ben nove punti, di cui quattro dalla lunetta, grazie ad un arbitraggio un po’ troppo fiscale e tutelante verso il capitano faentino. Dall’altra parte del campo l’Italgomma trova finalmente i canestri di Vaccari e Tringale che mantengono le biancoblu a ridosso delle padrone di casa. L’ultimo quarto è punto a punto: Bertolotti, Petrilli e ancora capitan Corsini vanno a segno mentre per le padrone di casa segnano Ballardini e Schwienbacher fino al 54 pari realizzato dal capitano di casa. La Magik in attacco sbaglia, ma sul successivo cambio di fronte recupera un pallone proprio a Simona Ballardini che gli arbitri, inspiegabilmente, regalano alle padrone di casa. Nella stessa azione il play di Faenza segna un canestro pesantissimo, mentre all’Italgomma non viene l’azione successiva del pareggio o controsorpasso. Il fallo sistematico porta in lunetta Ballardini che fa 1/2, con la successiva bomba di Molinari che non tocca nemmeno il ferro e spegne le velleità parmigiane.

B.S.L. SAN LAZZARO – TIGERS PARMA BASKET ACADEMY 85 – 51

LIBERTAS BASKET BOLOGNA – BASKET TRICOLORE 66 – 64

A.I.C.S. BASKET – HAPPY BASKET 65 – 51

(15-9; 34-24; 53-37)

AICS Forlì: Bosi 2, Rossi, Giunchi L. 4, Bargellini, Sampieri 1, Bozzi 18, Giunchi G. 2, Cedrini 8, Donati 7, Silighini 13, Gnini 2, Kulcsar 8. All. Chiadini.

Happy BK Rimini: Semprini 10, Fattori, Muggioli 13, Bonvicini 7, Galli 8, Montuori 3, Vladimirova 4, Girelli 4, Ceotto ne, Prasal 2. All. Rossi.

BASKET CAVEZZO – LIBERTAS BASKET ROSA 66 – 40

(12-12; 31-20; 49-28)

Cavezzo: Righini 5, Bocchi 3, Zanoli 6, Balboni, Marchetti 4, Melloni 2, Finetti 6, Bernardoni 3, Costi 18, Calzolari 17, Bellodi 2. All. Bregoli.

Libertas Rosa Forlì: Zampiga 9, Castelli Gia., Pieraccini 13, Castelli Gio., Venturi, Andrenacci, Balestra 2, Catalino 8, D’Agnano, Ragazzini, Melandri 8. All. Castelli A.

CLASSIFICA

Libertas Bologna, S.B. Faenza, Cavezzo 10; Magik Rosa Parma, Calendasco 8; Tricolore Reggio 6; Valtarese 2000*, Bsl San Lazzaro, Aics Forlì 4; Val d’Arda*, Tigers Parma, Libertas Rosa Forlì 2; Happy Basket Rimini 0.

Serie B, la Libertas Bologna passa all’esordio a Calendasco, Cavezzo vince a Fiorenzuola

Sarà, sulla carta, una serie B scoppiettante con tante ottime formazioni. Nella prima giornata segnaliamo Tigers-Tricolore e Val d’Arda-Cavezzo.

SERIE B 1° Giornata

REN AUTO – B.S.L. 37 – 74

(9-19; 15-31; 22-53)

Happy BK Rimini: Semprini 10, Morigi 9, Muggioli 4, Galli, Ceotto 2, Fattori 4, Bonvicini, Tosi 3, Girelli 2, Prasal 2, Vladimirova 1. All. Rossi.

San Lazzaro: Magliaro 9, Talarico 20, Gorla 1, Zarfaoui 6, Malandra 2, Raffaelli 12, Ghigi 7, Nicolazzo 2, Melchioni 4, Landuzzi 4, Panighi 7. All. Dalé.

TIGERS PARMA BASKET ACADEMY – BASKET TRICOLORE 49 – 76

(19-24; 31-39; 37-59)

Tigers Parma: Trolli, Voltolini, Piedimonte 3, L’Altrella 9, Bianchi 3, Pederzoli 1, Aiello 4, Malini 1, Borsa 8, Harley 19, Formici, Vettori 1. All. Martinelli.

Tricolore Reggio: Oppo 7, Corradini Li. 16, Accini 9, Brevini 7, Costi 6, Besagni 13, Corradini Le. 4, Fedolfi 12, Munari 2, Capelli, Bini. All. Orlandini.

ITALGOMMA – A.I.C.S. BASKET FORLI’ 50 – 33

(17-11; 33-21; 46-30)

Magik Rosa Parma: Basteri, Corsini 9, Petrilli 7, Tringale 6, Molinari 2,Tomassetti 4, Trevisan 4, Bertolotti 4, Vaccari 4, Minari, Pavarani 6, Zoni 4. All. Lopez.

Aics Forlì: Bosi 2, Calabrese 2, Rossi 13, Giunchi 6, Bargellini, Sampieri, Bozzi, Giunchi, Donati, Silighini 6, Gnini 2, Kulcsar 2. All. Chiadini.

Come si dice in queste occasioni, buona la prima… L’Italgomma vince la prima di campionato tra le mura amiche contro l’Aics Forlì grazie ad un’ottima prova corale offensiva, ma soprattutto difensiva. Sono Petrilli e Tringale a mettersi subito in evidenza nelle giocate offensive parmigiane, la prima dal perimetro e la seconda sotto canestro. La vera differenza per le parmigiane la fa come al solito la difesa che lascia le ospiti a zero per ben quattro minuti di gioco. Silighini e Rossi però non ci stanno e cercano di trascinare le romagnole nella rimonta, ma sette punti consecutivi di Capitan Corsini rimettono subito le cose a favore della Magik. Il pressing tutto campo mette in seria difficoltà l’Aics schiacciato sotto canestro dalle giocate di Trevisan e un’ottima Pavarani, mentre Bertolotti e Vaccari colpiscono con il tiro da fuori. Giunchi e la solita Rossi limitano i danni per le ospiti che all’intervallo lungo devono recuperare dodici punti di svantaggio. Dopo l’intervallo Molinari segna e fa segnare l’Italgomma che piazza un altro parziale grazie a Zoni e ad una tripla di Tomassetti che di fatto chiude la partita con le padrone di casa avanti di sedici lunghezze. Nel quarto periodo le squadre tirano letteralmente i remi in barca, la preparazione atletica del mese di Settembre si fa sentire e la partita è ormai ai titoli di coda con la Magik che porta a casa i primi due punti della stagione.

POL. LIB. CALENDASCO – LIBERTAS BASKET BOLOGNA 44 – 56

(17-14; 23-28; 33-43)

Calendasco: Raggi 3, Casula 6, Agolini, Rizzati 3, Bolzoni, Cremona, Patelli 4, Savini 10, Berna 2, Losi, Zunic, Fumagalli 16. All. Cavanna.

Libertas Bologna: Gilioli ne, Torresani 2, Servillo 14, Patera 6, Lolli Ceroni 4, Giacometti 1, Bettini, Trombetti, Percan 11, Romagnoli 6, Aleotti 11, Santucci 1. All. Borghi.

BK CLUB VALTARESE 2000 – SCUOLA BASKET FAENZA 50 – 77

(15-23; 26-42; 38-60)

Borgo Val di Taro: Galli 3, Franceschini 3, Montanari 17, Giacchetti 7, Crivaro, Bazzani 1, Marchini 8, Leonardi, Mezini, Ferrari 2, Fatadey 9. All. Scanzani.

Faenza: Schwienbacher 6, Coraducci 5, Morsiani L. 17, Ballardini S. 9, Caccoli 10, Ballardini C. 8, Bravi 4, Moriconi 9, Soglia 4, Morsiani D. 8, Bornazzini 1, Guerini. All. Ruggeri.

BK CLUB VAL D’ARDA – ACETUM 57 – 58

(10-11; 26-27; 47-39)

Fiorenzuola: Podestà 9, Borghi 5, Ghittoni ne, Rizzi 8, Rossi 12, Bertoni, Zane 4, Bona 13, Ubbiali ne, Zuin 6, Menta ne, Yamble ne. All. Giroldi.

Cavezzo: Righini ne, Bocchi 6, Zanoli 9, Balboni ne, Marchetti 7, Melloni, Bernardoni 6, Costi 8, Todisco ne, Calzolari 15, Bellodi 7. All. Bregoli.

CLASSIFICA

Libertas Bologna, Bsl San Lazzaro, Cavezzo, S.B. Faenza, Tricolore Reggio, Magik Rosa Parma 2; Libertas Rosa Forlì, Val d’Arda, Calendasco, Happy Basket Rimini, Aics Forlì, Valtarese 2000, Tigers Parma 0.

Play off A2: a Ferrara sorride la Magika! Serie B, out, ma a testa alta, Cavezzo e Magik Rosa

Sarà difficile, ma non è impossibile: la Magika se la gioca alla pari a Ferrara in una gara3 che significa finale contro la corazzata La Spezia. In serie B solo un miracolo potrebbe permettere a Cavezzo e Magik Rosa Parma di passare il turno.

SERIE A2/B Semifinali Gara 3

PFF GROUP FERRARA – MAGIKA CASTEL SAN PIETRO 53 – 66

(21-19; 32-35; 45-55)

Bonfiglioli Ferrara: Nori 1, Rossi, D’Aloja ne, Cecconi, Rulli 20, Innocenti, Rosset 20, Miccio 5, Savelli, Nako Moni 1, Missanelli 6. All. Stibiel.

Castel San Pietro: Gianolla 6, Venturi, Michelini, Capucci, Melandri, Franceschelli 2, Brunetti 5, Pazzaglia 6, Santucci 13, Pieropan 17, Furlani, Suárez 17. All. Seletti.

L’avvio è a strappi, con parziali alterni tra le due squadre: 4-0 Magika, poi 7-0 Ferrara, altra risposta Magika che torna a +1 ed ancora Ferrara riallunga sul 19-11. Qui c’è la prima vera reazione delle maghette che si sbloccano con una tripla di Santucci e chiudono sotto di 2, 21-19 il primo quarto. Ottimo primo quarto di Suárez, con 11 punti a segno. Il secondo periodo è di grande equilibrio inizialmente. La Magika sorpassa con due triple di Pieropan e va avanti di 6 a metà quarto. Coach Stibiel schiera anche Alice Nori nonostante un infortunio alla mano, e lei stoicamente si batte in campo in barba alla falange rotta. Ferrara vive con alcuni rimbalzi offensivi strappati di determinazione e accorcia nel finale con una tripla di Rosset, 32-35. Il terzo quarto è determinante. La Magika spinta dai canestri di Santucci (due triple) e di Ana Suárez allunga sino al +10. La squadra estense cerca di rispondere ma nel finale di quarto emerge Katerina Pazzaglia, lottatrice in area e a rimbalzo e perfetta ai liberi, 4/4 e ancora +10 a 10’ dal termine. Pazzaglia continua nel quarto periodo come aveva finito nel terzo, è una vera presenza e le maghette tengono botta contro una Ferrara che non si arrende, accorciando in avvio di quarto il gap. L’allungo decisivo è firmato dai canestri di Irene Pieropan: prima il +13 a 3 abbondanti dalla fine, poi il +15 a 1’ dal termine che chiude definitivamente i giochi.

 

SERIE B Secondo turno Nazionale Gara 2

BRIXIA BASKET BRESCIA – ITALGOMMA PARMA 60 – 59

(18-10; 28-25; 44-40) 

Brescia: Castelli 11, Sozzi 4, Marcolini 17, Bio, Stagmati, Sforza 6, Landi, Scalvini 2, Facchini 5, Dieng, Pintossi 5. All. Zanardi.

Magik Rosa Parma: Basteri, Corsini 12, Tringale 2, Gennari, Molinari 8, Tomassetti 7, Bertolotti 11, Oieni, Vaccari 12, Costi 6, Pavarani 1, Zoni. All. Lopez.

L’Italgomma si ferma in semifinale nella corsa verso la serie A2 dopo un doppio scontro che va a favore del Brixia Brescia. Con la sconfitta patita a Parma le Magike erano chiamate all’impresa contro la squadra campione di Lombardia e l’impresa a circa due minuti della fine sembrava compiuta. Infatti, dopo una stupenda partita, Corsini&C si sono trovate a +4 a due minuti dal termine e a +2 con una tripla ben costruita, ma non tentata ad un minuto dalla fine. Purtroppo due errori, con conseguenti palle perse, hanno riportato sotto le bresciane e l’Italgomma si è trovata costretta a spendere falli per recuperare il -5 dell’andata. Sul finale sono rimaste ininfluenti le rimesse disegnate dalla panchina, una a buon fine e l’altra no e le parmigiane hanno dovuto cedere il passo alle padrone di casa. Rispetto a gara1 la Magik esce dal campo senza alcun rimpianto, consapevole di aver dato tutto, ma soprattutto orgogliosa di aver giocato alla pari contro un avversario che sulla carta sembrava di un altro pianeta.

ACETUM CAVEZZO – ENEL S. MARINELLA 72 – 58

(23-10; 42-32; 55-38)

Cavezzo: Righini ne, Brevini 18, Zanoli 12, Balboni 3, Melloni 2, Ruini ne, Biagiola ne, Tardiani 2, Bernardoni 13, Costi 8, Todisco ne, Calzolari 13. All. Bregoli.

Santa Marinella: Vicomandi 14, Mancinelli ne, Pagliocca ne, Biscarini 8, Del Vecchio 4, Russo 8, Gelfusa 19, Zinno 3, Amalfitano, Boccalato ne, Romitelli 2. All. Precetti.

1 22 23 24 25