Tag Archives: serie b

Serie B, ai Flying Balls arriva il pivot Crespi

Nuovo rinforzo in casa Sinermatic Ozzano. Il 22enne Riccardo Crespi è un nuovo giocatore dei New Flying Balls, pivot proveniente da Pavia (Serie B, girone A).

Il giovane atleta piemontese, nato a Torino il 12 Aprile 1997, è cresciuto nelle giovanili della pallacanestro Saluzzo dove nelle stagioni 2012/13 e 2013/14, da giovanissimo, esordisce nel campionato di Serie C Regionale piemontese. Nell’annata successiva si trasferisce per motivi di studio negli Stati Uniti, a Tacoma nello Stato di Washington, dove milita nella Lincoln High School. Successivamente Crespi torna in Italia andando per due anni a Torino. Qui giocherà in doppio tesseramento con il CUS Torino (prima in B poi in C Gold) e con Auxilium Torino di Serie A, dove nel match contro Varese farà il suo esordio nel massimo campionato italiano sigillato con i suoi primi due punti. Per la stagione 2017/18 il nuovo lungo biancorosso viene ingaggiato da Piombino, in Serie B, prima di accasarsi lo scorso anno a Pavia, dove gioca 29 partite con 6,5 punti di media in 15 minuti di utilizzo.

Serie B, Faenza chiude il roster con l’ala Under Calabrese

Forlì, Imola e ora Faenza. Il giro della Romagna di Nicola Calabrese tocca ora il PalaCattani dove nella prossima stagione giocherà con i colori della Rekico. La guardia\ala forlivese sarà chiamata a farsi valere con minuti di qualità quando sarà chiamato in causa, mostrando le doti che lo hanno portato nell’ultimo campionato ad essere in pianta stabile nel roster dell’Andrea Costa Imola in serie A2. 

Nato a Forlì il 5 novembre 2001, Calabrese ha giocato nel settore giovanile di molte società cittadine, partendo dalla Libertas Green per poi passare alla Don Bosco, alla FulgorLibertas e infine ai Tigers (quando erano ancora in terra forlivese). La sua carriera cestistica si sposta poi di qualche chilometro fino a Imola dove resta quattro stagioni nell’International mettendosi in luce nei campionati giovanili. Nel 2018/19 colleziona 4 presenze in A2 con l’Andrea Costa, dividendosi nell’ultima parte di stagione con l’International in serie D, portandola alla salvezza nei play out. Lo sport è da sempre nel DNA di Nicola: la madre Azzurra Marisi, oltre ad essere una ex giocatrice di pallacanestro è figlia di Adolfo, storico allenatore della Banca Popolare di Faenza negli anni Novanta che portò la squadra in serie B1.

Serie B, il play Montanari torna “a casa” e giocherà per i Flying Balls

La società New Flying Balls è lieta di comunicare ufficialmente l’ingaggio di Luca Montanari, 27enne playmaker bolognese, lo scorso anno in forza alla Pallacanestro Crema. Dopo Riccardo Iattoni arriva dunque un altro importante atleta a rinforzare il roster a disposizione di coach Federico Grandi per il prossimo campionato di Serie B.

Cresciuto nel vivaio della Fortitudo Bologna, Montanari è un esterno rapido dotato di numerosi punti fra le mani. Le sue prime esperienza senior risalgono alla stagione 2011/12 con la canotta di Lugo, dove è rimasto per quattro stagioni fra Serie C e Serie B (nel mezzo una breve parentesi a Scandiano). Nell’annata 2015/16 approda a Crema dove disputa un’ottima stagione con oltre 15 punti di media e 31 minuti di utilizzo raggiungendo i quarti di finale play-off. L’anno successivo scende di latitudine, gioca nel Lazio a Palestrina dove arriva fino alla finale play-off, perdendo solo contro Napoli. Nel campionato 2017/18 viene ingaggiato da Palermo, dove darà un importante contributo per il raggiungimento della salvezza avvenuta ai play-out ai danni di Olginate. Nella passata stagione Montanari è tornato a Crema rivelandosi il trascinatore della squadra rosanero alla salvezza: dopo un campionato da 27 partite giocate e 15 punti di media, il neo acquisto biancorosso nella serie play out vinta contro Scandiano è stato il vero mattatore: 23 punti di media in 4 partite.

Serie B, il pivot Edoardo Tiberti raggiunge il fratello Amedeo ai Raggisolaris

E come nelle più belle storie, anche questa volta c’è stato il lieto fine. Edoardo Tiberti è un nuovo giocatore della Rekico, assicuratasi il centro classe 1997 dopo averlo seguito per lungo tempo. Giocatore d’esperienza nonostante la carta d’identità, il centro di 2.05 metri formatosi nel settore giovanile della PMS Moncalieri è pronto a rimettersi in gioco dopo la stagione a Treviglio in serie A2 e lo potrà fare al fianco del fratello Amedeo, di tre anni più giovane: mai i Tiberti avevano giocato nella stessa squadra.

Nato a Londra il 9 maggio 1997, Edoardo Tiberti è un prodotto del vivaio di Moncalieri che già in giovane età lo manda a fare esperienza in due società con cui collabora: nel 2014/15 in serie D al San Mauro e nel 2015/16 al Kolbe Torino in C2. Stagioni che lo fanno entrare nelle mire dei Crabs Rimini che lo portano in Romagna facendolo giocare nelle giovanili e in serie B dove si mette in luce nei due campionati disputati (2016/17 e 2017/18). Nell’estate del 2018 sale in serie A2 a Treviglio dove raggiunge la semifinale dei play off raccogliendo 32 presenze complessive. 

Serie B, il talentuoso “millenials” Oboe, alla corte dei Raggisolaris

Ho ricevuto tante offerte, ma ho dato la priorità a Faenza”. Ha le idee chiare Francesco Oboe, play/guardia classe 2000 pronto a vestire la canotta della Rekico, arrivando dalla serie A2 dove nelle ultime due stagioni ha giocato con la Scaligera. Il suo identikit rispecchia il profilo del giocatore che sta cercando coach Friso, ovvero un giovane di qualità con tanto entusiasmo che si è fatto valere nelle giovanili a suon di punti e di ottime prestazioni. Nel caso di Oboe, il suo talento lo ha portato ad essere da tempo nel giro della nazionale Under 20 di Capobianco.

Nato a Vicenza il 30 ottobre 2000, Oboe è un play\guardia di 1.90 m che ha sempre giocato in entrambi i ruoli, riuscendo ad essere un buon realizzatore e a guidare la squadra con leadership. Dopo aver iniziato a giocare a pallacanestro nel settore giovanile del Leobasket 98 Lonigo, è passato alla Pallacanestro 2012 Vicenza dividendosi tra giovanili e prima squadra nelle stagioni 2015/16 e 2016/17 (serie B), incrociando anche la Rekico. Nel 2017 passa alla Scaligera Verona in A2 dove gioca due campionati raccogliendo anche alcune presenze prima di trasferirsi in Romagna. 

Serie B, Iattoni approda alla Sinermatic Flying Balls Ozzano

Dopo diverse conferme e alcuni saluti la Sinermatic Ozzano pesca il primo rinforzo per la stagione 2019/20. La società New Flying Balls è infatti lieta di annunciare l’ingaggio dell’ala forte classe 1992 Riccardo Iattoni, proveniente da Montecatini.

Cresciuto nelle giovanili della Virtus Bologna, il nuovo acquisto biancorosso ha esordito in Serie C con la maglia del Castiglione Murri nella stagione 2010/2011, e lì è rimasto per le successive tre annate. Nel campionato 2014/15 si è trasferito a Forlì, sponda Tigers, in C Nazionale, dove con 20,7 punti di media è stato il bomber della squadra allenata da Augusto Conti. Nell’anno successivo Iattoni è salito di categoria giocando uno spezzone di campionato all’Unieuro Forlì prima di accasarsi a Faenza, sempre in Serie B, dove è rimasto anche nei due campionati successivi collezionando 75 presenze e quasi 11 punti di media con la canotta Raggisolaris. Nel campionato appena concluso, Iattoni ha disputato la sua prima esperienza fuori regione, giocando nel girone A la prima parte del campionato a Firenze nella Fiorentina Basket (8,2 punti in 21 incontri), per poi concludere la stagione a Montecatini (sempre nel girone A), portando un importante contributo al raggiungimento della salvezza della formazione toscana attraverso i play-out contro la Virtus Siena (8,9 punti di media in 10 match disputati).

Serie B, l’ala Under Tiberti, colpo dei Raggisolaris

‘Miglior marcatore delle ultime finali nazionali Under 18 Eccellenza’. Con questo prestigioso biglietto da visita, Amedeo Tiberti si presenta a Faenza, pronto a confermare tutte le sue qualità anche in serie B, campionato in cui debutterà proprio con la canotta della Rekico dopo essere stato per anni uno dei migliori talenti a livello giovanile.

Nato a Torino il 10 marzo 2000 e fratello di Edoardo, pivot classe 1997, nell’ultima stagione in A2 a Treviglio (“Sarà sempre più bravo di me a giocare a pallacanestro…”, afferma con fin troppa modestia Tiberti Jr.), Amedeo è un’ala/pivot di 1.96 m che ha mosso i primi passi nella pallacanestro nel settore giovanile della PMS Moncalieri, affacciandosi in una prima squadra nel 2017/18 in C Gold Piemonte con il CUS Torino, contribuendo a portarlo fino alla semifinale play off. Nell’estate del 2018 si trasferisce negli Stati Uniti in Indiana per giocare nel Don Bosco Institute (una pre high school) restandoci sei mesi per poi terminare la stagione nella C Gold piemontese con la PMS Moncalieri, salvatasi ai play out. Le maggiori soddisfazioni le ha avute in ambito giovanile, trascinando la Novipiù Campus Piemonte fino alla semifinale scudetto persa contro i futuri campioni della Stella Azzurra Roma, vincendo comunque il premio come miglior realizzatore delle finali nazionali e venendo inserito nel quintetto ideale della manifestazione. Ora è pronto a farsi valere con la Rekico.

Serie B, Rubbini e Santucci, due giovani di prospettiva per i Raggisolaris Faenza

Doppio annuncio per i Raggisolaris, firmati il play Rubbini e l’ala Santucci.

Compleanno speciale per Michele Rubbini. Il play\guardia bolognese è da oggi un giocatore della Rekico, ufficialità arrivata proprio nel giorno del suo ventesimo compleanno. Nato a Bologna il 3 luglio 1999, Rubbini inizia a giocare a pallacanestro nella Virtus Bologna dove compie tutta la trafila delle giovanili fino all’Under 20, togliendosi la soddisfazioni di vincere da protagonista lo scudetto Under 18 Eccellenza nel 2017. Un anno importante per la sua carriera, perché colleziona anche una presenza in serie A2 con la prima squadra (guarda caso sul campo dell’Andrea Costa Imola, ancora sulla via Emilia…), festeggiando la promozione nella massima serie con il gruppo di coach Ramagli. Nel campionato successivo si trasferisce in serie B a Lugo dove disputa un’ottima stagione da rookie, dimostrando grande personalità e guidando la squadra da vero leader, tanto da entrare nel mirino dell’OraSì Ravenna. In serie A2 (stagione 2018/19), Rubbini colleziona 26 presenze tra regular season e play off ed è ora pronto alla nuova avventura in maglia Rekico.

Tiro da tre, altruismo e tanta voglia di mettersi in mostra con la maglia della Rekico. Sono queste le caratteristiche di Matteo Santucci, ala classe 1998, presentatosi a Faenza con le migliori premesse per ritagliarsi un ruolo da protagonista. Figlio d’arte, (il padre Pierluigi è stato un giocatore di pallacanestro ed è ora un dirigente della Tiber Roma), Santucci è uno dei tanti prodotti del florido vivaio della Tiber Roma, club in cui ha militato dal settore giovanile fino alla serie B, debuttando in prima squadra in C Gold nel 2013. Dopo aver vinto la C Gold nel 2016/17, esordisce in B nel 2017/18 (stagione in cui è in doppio tesseramento con l’Eurobasket Roma in serie A2) mostrando di non risentire del salto di categoria. Il suo apice lo raggiunge il 24 marzo 2018 quando segna ben 28 punti in 18 minuti nel match in casa di Sestu con un immacolato 5/5 da due punti e 6/6 da tre. Proprio in quel campionato attira le attenzioni di molte società ed infatti nel 2018/19  gioca in serie A2 con Jesi, avventura terminata a febbraio con il passaggio a Palestrina, ambiziosa formazione di serie B, arrivata fino alla finale play off. Nato a Roma il 10 aprile 1998, Santucci è un’ala piccola di 1.94 con il colpo sempre in canna: sarà quindi un’ottima arma offensiva per la Rekico.

Serie B, cambio in cabina di regia ai Raggisolaris: approda a Faenza il play Bruni

Sarà un regista da Oscar il nuovo playmaker della Rekico. La dirigenza faentina si è assicurata Giovanni Bruni, giocatore con una lunga militanza nel campionato di serie B, nella scorsa stagione alla In Più Broker Roma, dove ha chiuso la regular season con 12.3 punti di media 5.8 rimbalzi e i play off con 9.5 punti e 6 assist. Atleta dal grande carisma e leadership, Bruni ha giocato in piazze importanti come quelle di Cecina e di Omegna ed è ora pronto a mettere la propria leadership al servizio di Faenza.

Nato a Pontedera il 25 settembre 1981, Bruni è un playmaker alto 1.85 m che gioca in serie B dal 2000. Prodotto del vivaio della Juve Pontedera, termina il percorso delle giovanili a Cecina dove milita dal 2000 al 2003 giocando anche in serie B. Nel 2003/04 si divide tra Castelfiorentino e Sezze (entrambe in serie B) poi in quella successiva passa a Brindisi (serie B). Nel 2015/06 torna in Toscana a Cecina e (B d’Eccellenza) poi si sposta a Ferentino (B d’Eccellenza). Nel 2007/08 scende in C Gold alla Fiorentina Basket per poi passare ad Anagni in B d’Eccellenza dove resta tre stagioni, vincendo il campionato nel 2009/10, salendo così in A d’Eccellenza dove milita l’anno successivo.

Nel 2011/12 arriva in Romagna ai Crabs Rimini, poi rientra a Cecina giocando in B dal 2012 al gennaio 2017, affrontando anche la Rekico nel 2015/16 perdendo al PalaCattani 68-78. Arriva una sconfitta sul campo faentino anche con la maglia della Bakery Piacenza, dove approda nel mercato invernale del 2017, in una indimenticabile gara terminata 87-81 dopo un supplementare, dove i Raggisolaris recuperano 24 punti negli ultimi nove minuti. Nel 2017/18 è il play titolare della Barcellona di Friso (serie B) che lascia a gennaio per approdare ad Omegna, dove perde la finale play off di B. Nel 2018/19 è uno dei senatori della giovane In Più Broker Roma, arrivata fino ai quarti di finale play off con molti ragazzi laureatisi campioni d’Italia Under 18. Ora è pronto a dare tutto con la canotta della Rekico.

1 42 43 44 45 46 80