Tag Archives: serie b

C.S. – La Pallacanestro Piacentina firma il giovane pivot Edoardo Maresca

La Pallacanestro Piacentina è lieta di comunicare l’ingaggio di Edoardo Maresca, giovane lungo classe 1998 proveniente da Cantù, con la quale ha vinto lo scudetto giovanile nel 2016 e si è guadagnato la prima convocazione in Serie A nel corso della passata stagione.

Centro di 201cm, Maresca nasce a Desenzano del Garda e muove i primi passi cestistici a Peschiera, meritando diverse chiamate nelle selezioni regionali. Nel 2015 arriva la chiamata della Pallacanestro Cantù: in biancoblù disputa da subito i campionati Under 18 Elite ed Under 20 Eccellenza, laureandosi campione d’Italia nella massima categoria giovanile. Nel 2016/2017 raggiunge nuovamente le finali nazionali Under 20 e nel contempo fa il proprio esordio nel mondo dei senior in C Silver con l’ABC Cantù. Le buone cose mostrate nei due campionati gli valgono tre convocazioni in Serie A con la MIA Cantù agli ordini di coach Recalcati.

Queste le prime parole del giovane lungo ingaggiato dalla Bakery Basket: “Piacenza è una società seria, con obiettivi importanti e mi ha fatto da subito un’ottima impressione. Non ho avuto grandi ripensamenti sulla scelta perché la Bakery rappresenta, per me, una grossa opportunità. Sono onorato di poter giocare con gente come Rombaldoni, Birindelli e Perego. Cercherò di imparare ad ogni allenamento e di mettermi a disposizione della squadra nel miglior modo possibile. Ho già avuto modo di incontrare sia il presidente che l’allenatore e mi hanno fatto una bellissima impressione. La loro volontà di avermi significa molto, e cercherò in tutti i modi di ripagare la fiducia“.

C.S. – Lorenzo Brighi completa il roster dei Raggisolaris

E’ una vecchia conoscenza della pallacanestro romagnola l’ultimo tassello del roster della Rekico. Da Cesenatico sbarca a Faenza Lorenzo Brighi, guardia dal lungo e prestigioso palmares nonostante abbia soltanto 23 anni, avversario dei Raggisolaris nell’ultima stagione con la maglia della Benedetto XIV Cento. Brighi, che anche nella Rekico vestirà il numero 24 in onore dell’idolo cestistico Kobe Bryant, esordirà in campionato proprio in casa di Cento domenica 1 ottobre.

Nato a Ravenna il 18 dicembre 1994, Brighi inizia a giocare a pallacanestro nel settore giovanile della Polisportiva 2000 Cesenatico, la città in cui ha sempre vissuto. Gli ultimi anni delle giovanili li disputa con i Crabs Rimini entrando in pianta stabile anche in prima squadra, militando dal 2011 al 2014 in serie B: in queste tre stagioni Lorenzo mostra le proprie qualità tanto da meritarsi la chiamata dalla serie A2. Nell’estate del 2015 si trasferisce alla FulgorLibertas Forlì lasciandola a gennaio quando la società si ritira dal campionato, passando sempre in A2 a Veroli, altro club che non terminerà la stagione. In questa annata travagliata Brighi dimostra comunque di potersela cavare anche nel secondo campionato nazionale. Nella stagione successiva passa ad Orzinuovi in serie B, ma a dicembre firma con Cento dove milita anche nel campionato successivo, dove arriva fino alla finale play off persa contro Bergamo. Ora il suo futuro si chiama Rekico.

Ho scelto Faenza perché è una piazza eccezionale – spiega Brighi – con tanti tifosi che seguono con passione la squadra in casa e in trasferta. Me ne sono reso conto in prima persona nell’ultima stagione giocandoci contro e anche in casa nostra i tifosi faentini erano davvero numerosi. Inoltre la dirigenza mi sta cercando da diversi anni e questo interesse mi ha fatto molto piacere. Il roster mi sembra molto valido e la società ha tante ambizioni, un mix perfetto per disputare una stagione positiva, ma per riuscire a farlo dovremo avere continuità per tutto il campionato e arrivare pronti ai play off. A livello personale cercherò di avere un rendimento più costante rispetto agli ultimi anni e di lavorare molto sul tiro. Non vedo l’ora che inizi al campionato, anche perché all’esordio giocherò subito a Cento e sarà molto emozionante”.

C.S. – L’Under Dias approda al Basket 2000 Scandiano

La Bmr Basket 2000 Scandiano annuncia di aver raggiunto l’accordo per l’ingaggio di Matteo Dias, che sarà il quinto Under della prima squadra nel campionato di serie B 2017/18.

Classe 1999, Dias ricopre il ruolo di ala forte, è di proprietà della Scuola Basket Cavriago, ma vanta esperienze alla Pallacanestro Reggiana, dove nella stagione scorsa ha preso parte al campionato Under 18 e quello Under 20.

C.S. – Il Basket 2000 Scandiano si rinforza con la guardia Motta

Il Basket 2000 Scandiano annuncia l’accordo con Matteo Motta, che sarà agli ordini di coach Antonio Tinti per il campionato di serie B 2017/18.

Classe 1992, 194 cm d’altezza, si tratta di un esterno capace di ricoprire gli spot di guardia e di ala piccola, che lo scorso anno è stato avversario dei biancorossoblu nella seconda parte di stagione, vestendo i colori dell’Urania Milano: nel capoluogo lombardo ha realizzato 13,5 punti di media con il 53% da 2 punti ed il 29% da 3, in 32’ di utilizzo. Cresciuto nel settore giovanile dell’Aurora Desio, Motta ha fatto esperienza a Legnano e Lucca, per poi fare ritorno al club d’origine in serie B. Nel 2015/16 ha partecipato alla cavalcata fino alle semifinali di Orzinuovi, per poi approdare a Firenze con cui ha giocato la prima parte della scorsa serie B.

L’elenco delle società iscritte nel campionato femminile di serie B

La FIP ha comunicato l’elenco delle squadre ammesse al campionato di B Femminile per l’anno sportivo 2017-2018.

SERIE B FEMMINILE

002275 – BK Club Valtarese 2000

002696 – Pol. Calendasco

005198 – Bk Cavezzo

042516 – Basket Club Val D’Arda Fiorenzuola

045160 – I Giullari del Castello Puianello

048011 – Basket Save My Life San Lazzaro

052113 – Magik Rosa Parma

054702 – Tigers Parma

C.S. – La guardia Under Verrigni passa dalla Vis Ferrara al Basket 2000

La Bmr Basket 2000 Scandiano comunica di aver raggiunto l’accordo per l’ingaggio in vista della stagione 2017/18, dell’atleta Edoardo Verrigni: guardia classe 1997, proviene dalla Vis Ferrara, ma nell’ultima stagione ha militato in serie C Gold vestendo i colori della Nuova PSA Modena.

Per lui le cifre parlano di 14 punti di media nelle 27 gare disputate col club d’oltre Secchia.

C.S. – L’ala Aromando è l’ultimo acquisto dei Raggisolaris Faenza

Dall’Olimpia Milano ai Raggisolaris Faenza passando per Bernareggio. E’ questo il percorso sportivo di Simone Aromando, terzo under della Rekico 2017/18, pronto a debuttare in serie B con la casacca manfreda. Nell’ultima stagione l’ala, classe 1997, è stata protagonista nel campionato di C Gold lombarda con Bernareggio conquistando la promozione in serie B, formazione che affronterà da avversario nei prossimi mesi. Molto positiva anche l’annata con l’Olimpia dove si è diviso tra DNG (Under 20) e prima squadra. Con il gruppo di coach Repesa ha sostenuto il ritiro estivo e si è allenato molte volte durante l’annata sportiva, entrando anche nei 12 in panchina nella trasferta di Pistoia.

Aromando è nato a Monza il 2 settembre 1997 e prima di abbracciare la pallacanestro ha giocato a calcio con ottimi risultati visto che è stato portiere nelle giovanili della Pro Sesto e ed è stato ad un passo dall’Inter. A 13 anni nasce l’amore con la palla a spicchi e questa nuova avventura parte dal settore giovanile del Basket Villa Santa. Dopo qualche anno in terra brianzola passa a Bernareggio e all’Aurora Desio con cui disputa il campionato DNG dividendosi con la Virtus Meda in serie D. Nell’estate del 2015 compie il grande salto andando all’Olimpia Milano, società che lo schiera per due stagioni nella squadra di DNG (2015/16 e 2016/17) mandandolo anche in prestito a Bernareggio con cui lo scorso maggio ha vinto la serie C Gold chiudendo il campionato con 6.93 punti di media in 19 minuti.

C.S. – Il Basket 2000 ufficializza i 3 Under e saluta capitan Astolfi

La Bmr Scandiano comunica di aver raggiunto l’accordo per l’ingaggio dei seguenti atleti in vista della stagione 2017/18:

Luca Degli Esposti, play/guardia classe 1999, proveniente in prestito da San Lazzaro. Atleta nel giro della nazionale Under 18, due stagioni or sono ha fatto tre apparizioni in serie A1 con la Pallacanestro Reggiana;

Matteo Mammi, play/guardia classe 1997, proveniente dalla Boiardo Basket e che nello scorso campionato ha fatto apparizione nei 12 in serie A1 con la Pallacanestro Reggiana, oltre ad aver già collezionato esperienze nelle “minors” con Castelnovo Monti e Rubiera;

Riccardo Fontanili, ala classe 1998, anch’egli di proprietà della Boiardo Basket, lo scorso anno in forza al vivaio della Pallacanestro Reggiana.

Infine, il Basket 2000 saluta con estrema gratitudine capitan Giuseppe Astolfi, che si è accasato, in C Silver, a Novellara.

C.S. – La Benedetto Cento ingaggia l’Under Mastrangelo

La Benedetto XIV è felice di comunicare l’ingaggio di Nicola Mastrangelo. Ferrarese di scuola Vis ma proveniente dal Kleb Basket (A2), si tratta di un playmaker/guardia di 190 centimetri e classe 1998. Nella sua bacheca spicca il campionato “Under 20 Elite” vinto con la Vis allenata da “Edo” Franchella nel 2016 sul campo di Vicenza, grazie al successo sulla più quotata Reggio Emilia, una partita di cui il giocatore estense fu il miglior marcatore (19 punti). Alla scorsa stagione risale invece il suo debutto in A2, categoria nella quale è riuscito a ritagliarsi 31 minuti, mettendo a segno 7 punti, nonostante la carta d’identità e la spietata concorrenza nel ruolo.

Nel frattempo il consiglio federale di venerdì 14 luglio ha deliberato, tra le altre cose, l’inserimento della Baltur Cento nel girone B con 7 delle 11 lombarde (Bergamo, Bernareggio, Costa Volpino, Crema, Desio, Lecco e Olginate), 2 venete (Padova e Vicenza), 2 emiliane (Piacenza e Reggio Emilia) e 4 romagnole (Faenza, Forlì, Lugo e Rimini). Il raduno di Benfatto e soci è infine stato fissato per le ore 8 di lunedì 21 agosto.

C.S. – Il lungo Pagani approda alla corte dei Raggisolaris

La Rekico muove la torre per dare scacco alle avversarie. Il secondo under del roster faentino è il 19ennne Giordano Pagani nella scorsa stagione alla Robur et Fides Varese in serie B. Pivot moderno e atletico che abbina tecnica a qualità facendosi valere con i suoi 205 cm, Pagani è stato grande protagonista nella stagione dei lombardi, chiusa con 17.3 minuti di media e 5.7 punti di media, partendo nel quintetto titolare.

Nato a Busto Arsizio il 28 agosto1998, Pagani ha iniziato a giocare a pallacanestro nel settore giovanile dell’Albizzate. Le sue qualità gli permettono di entrare nelle giovanili della Pallacanestro Varese (serie A1) dove rimane tre anni, andando poi nel Campus, società giovanile nata dal sodalizio tra Pallacanestro Varese e Robur et Fides Varese. Con la maglia dell’Under 17 disputa un ottimo campionato venendo convocato nella nazionale Under 16 per un raduno collegiale e nella partita contro la Lettonia al Torneo Nazionale a Bellegarde Sur Vaserine in Francia viene eletto Mvp. Questa non è l’unica esperienza in azzurro per Pagani, chiamato in molti altri raduni con le nazionali giovanili. Nella stagione 2014/15 entra nel roster della Robur et Fides in serie B raccogliendo 8 presenze, maturando in quella successiva (19 presenze) e consacrandosi in quella appena conclusa dove da pivot titolare si fa valere contro avversari più esperti di lui. Ora lo aspetta l’avventura con i Raggisolaris.

1 57 58 59 60 61 81