Tag Archives: serie b

Serie B, Piacenza completa il roster col pivot Morvillo

Basket Piacenza comunica il decimo ed ultimo giocatore del roster per la stagione 2024/25. Si tratta di Emanuele Morvillo, che completa la formazione biancorossa dopo gli ingaggi di Vincenzo Taddeo, Raphael Chiti, Tommaso Lanzi, Laurent Zoccoletti, Valerio Longo, Ricards Klanskis, Joseph Blair Jr., la conferma di Mattia Molinari e il ritorno di Marco Perin. Morvillo, esterno di 1.90 metri d’altezza, napoletano nato il 2 aprile del 2005, può ricoprire sia il ruolo di guardia che di ala piccola. Cresciuto cestisticamente al Kouros Napoli, è un promettente prospetto sin da adolescente. Nel 2019 viene selezionato per la rappresentativa della Campania che si classifica quinta al Torneo delle Regioni disputato a Salsomaggiore Terme, concluso con 12.8 punti di media. Poche settimane dopo guida il Kouros alle Finali Nazionali Under 14, avventura che dopo aver dominato il girone di qualificazione si conclude ai quarti di finale. Con una media personale di 19.3 punti a partita, viene comunque convocato tra i migliori 48 prospetti per i raduni della Nazionale di categoria. Inizia la stagione 2019/20 venendo eletto Mvp al prestigioso torneo Under 15 Memorial Delle Cave di Roma. Resta al Kouros Napoli sino all’annata 2021/22, fermandosi allo spareggio per le Finali Nazionali Under 17 e disputando contestualmente il campionato di Serie C Silver con 9.5 punti a gara. Nell’estate del 2022 il passaggio allo Scafati Basket, con 12.1 punti di media in Under 19 Eccellenza e la convocazione per la Nazionale Under 18. Lo scorso anno, oltre ad esordire in Serie A, ha fatto registrare 18.1 punti in Under 19 Eccellenza, 12.7 punti, 7 rimbalzi e 2.7 assist alla Next Gen Cup della Lega A, e 14.5 punti in doppio tesseramento con la Palmese in Divisione Regionale 1.

Serie B, Ravenna firma il pivot Crespi

Basket Ravenna comunica la firma per la stagione sportiva 2024/2025 di Riccardo Crespi, l’anno scorso all’Andrea Costa Imola dove ha realizzato 10,8 punti ed 8,3 rimbalzi di media in poco più di 27 minuti di gioco. 
Il giocatore classe 1997 è cresciuto nelle giovanili della pallacanestro Aba Salluzzo. Dopo un anno di esperienza oltreoceano, precisamente alla Lincoln High School, fa il suo esordio in serie B nel 2015 con il Cus Torino, mettendo a segno 3,1 punti di media in 31 partite. Nella stagione successiva partecipa al campionato di serie C Gold con il Cus Torino, riuscendo però ad esordire anche in serie A. Dalla stagione 2017/2018 inizia la sua esperienza in serie B, accompagnata da una crescita costante. Negli anni passati tra Piombino, Pavia, Ozzano e Empoli infatti, la media punti di Crespi cresce da 2,5 ai 12,25 realizzati nella seconda parte di stagione con l’Use Computer Gross Empoli. Nel 2021, con la Sutor Montegranaro, il giocatore torinese continua la propria crescita facendo registrare 12 punti ed 8 rimbalzi di media in stagione regolare. Ma è a Crema, nella stagione successiva, che il centro giallorosso ha la miglior stagione personale: in trenta minuti di gioco realizza 13,7 punti e 9,6 rimbalzi, a cui aggiunge quasi due stoppate a partita, permettendo alla sua squadra di raggiungere la salvezza.

Serie B, la Virtus Imola prende il pivot Obinna Anaekwe

La Virtus Imola rende noto di aver acquisito le prestazioni sportive del centro, classe 2001, Simon Obinna Anaekwe.

204 centimetri, Simon è nato ad Ibadan, in Nigeria, ma si è trasferito giovanissimo a Vado Ligure dove ha completato la formazione italiana alternandosi tra selezioni giovanili e il campionato di C Silver. Da lì il passaggio ad Angri, per la stagione 2019-20, dove appena 18enne ha fatto registrare 13.1 punti di media in C Gold campana con un record personale di 25, realizzato contro Bellizzi. Successivamente il passaggio a Ruvo di Puglia, in B, per poi passare l’estate successiva a Bernareggio, sempre in cadetteria, dove ha prodotto 9.4 punti (56% al tiro) a partita. Nella stagione 2022/2023, invece, ha indossato prima la canotta della Geko Psa Sant’Antimo, per poi approdare alla Diesel Tecnica Sala Consilina, mentre nell’ultima annata ha difeso i colori della Pallacanestro Sestri.

Serie B, Ravenna punta sul talento offensivo di Gay

L’OraSì Basket Ravenna comunica la firma di Flavio Gay per la stagione sportiva 2024/2025. Nella scorsa stagione, a Cassino, ha realizzato 13,6 punti con il 51% al tiro da due ed il 32% da tre. 
Il giocatore, classe 1998, fa il suo esordio in serie B a soli 16 anni col Derthona Basket, ma è l’anno successivo quello in cui inizia ad avere minuti importanti. Con il College Basket Borgomanero infatti, fa la sua prima esperienza in Serie C realizzando 9,3 punti di media. Nella stagione successiva si divide tra campionato Under 18, serie B e campionato C Gold. Proprio in quest’ultimo mette a segno 19,6 punti di media, con un massimo di 32 in un singolo incontro. Nell’annata 2016/2017 avviene il definitivo salto di categoria nel campionato di serie B, grazie al Valsesia Basket. Nei due anni successivi, Gay passa da Barcellona Pozzo di Gotto, Faenza ed infine Pescara, dove contribuisce al raggiungimento della promozione in A2. Nel 2019 Gay sceglie di giocare a Cecina, in quella che si rivelerà una delle migliori stagioni della sua carriera dal punto di vista personale, facendo registrare 22,6 punti, 8,5 rimbalzi e 5,2 assist in poco più di 34 minuti di gioco. Grazie all’ottima prestazione in entrambe le metà campo, ottiene la sua prima chiamata in serie A2, più precisamente a Capo d’Orlando, dove cresce nell’arco della stagione, passando dagli 8 punti di media della prima fase ai 12,4 della seconda. La stagione successiva, iniziata sempre nella squadra siciliana, termina a Jesi dove realizza 12,3 punti nel campionato di serie B. Nelle ultime due stagioni è stato uno dei giocatori chiave della Virtus Cassino, permettendo alla sua squadra di raggiungere la salvezza in entrambe le occasioni.

Serie B, Dincic, nuova torre per i Raggisolaris

Una torre serba per i Blacks. Nemanja Dincic è un nuovo giocatore dei Raggisolaris, pronto a farsi valere con suoi 201 cm sotto i tabelloni insieme a Mitchell Poletti e a Giovanni Poggi. Giocatore solido e di grande impatto fisico, l’ala/pivot di Belgrado, classe 1998, ha una lunga esperienza in A2 e in B iniziata nel 2015 (è infatti di formazione cestistica italiana): nell’ultima stagione ha chiuso con 14.4 punti e 6.8 rimbalzi di media in campionato con la maglia della Virtus Cassino.

Nemanja Dincic nasce a Belgrado il 20 maggio 1998 e inizia a soli 5 anni a giocare a pallacanestro. A 13 anni, quando era al Beovuk Belgrado, viene chiamato dall’Assigeco Piacenza, formazione di A2 con cui inizia l’avventura in Italia. A Piacenza resta due stagioni poi nel 2017/18 si trasferisce al Blu Basket Treviglio, rimanendo nel secondo campionato nazionale. Nel 2018 lo chiama il Basket Napoli in B con cui gioca anche nella stagione successiva in A2, ma a metà anno passa alla Pallacanestro Roseto, mantenendo la categoria. Nel 2020/21 si divide tra Ruvo di Puglia (serie B) e Givova Scafati (A2) poi nel 21/22 sale di nuovo in A2 con i colori del Teate Chieti. Negli ultimi due campionati è in B, prima con la Pallacanestro Chieti (2022/23) e nell’ultimo anno con la Virtus Cassino. Ora è pronto a conquistare Faenza.

Serie B, l’ala Blair approda a Piacenza

La Bakery Basket Piacenza comunica di aver ingaggiato l’ala Joseph Jonathan Blair.

Nato il 24 novembre del 2000 a Borgosesia, 2.00 metri d’altezza, è figlio dell’ex giocatore Nba e in Italia visto a Biella, Pesaro e all’Olimpia Milano, Joseph Blair. In vista del prossimo campionato di Serie B Nazionale, è il settimo acquisto del club biancorosso dopo gli esterni Vincenzo Taddeo, Tommaso Lanzi, Raphael Chiti e i lunghi Laurent Zoccoletti, Valerio Longo e Ricards Klanskis. Cresciuto nel vivaio della Pall. Biella, ha fatto tutta la trafila del settore giovanile dall’Under 16 Eccellenza alla Divisione Nazionale Giovanile Under 19, con una media massima di 11.8 punti atta registrare nella stagione 2018/19. L’anno successivo ha esordito in Serie A2 mettendo a segno anche il primo canestro tra i ‘pro’. Per il campionato 2020/21 la prima esperienza da senior tra le fila del Castanea Basket in Serie C Silver, conclusa con 11.1 punti di media. Nell’estate del 2021, dopo essere rientrato a Biella per essere aggregato alla compagine di A2, viene ingaggiato dal Meta Formia in Serie B, ergendosi protagonista con 13 punti, 5.8 rimbalzi, 1.7 assist e 1.3 recuperi ad allacciata di scarpe, facendo segnare i record personali di 14 rimbalzi e 9 assist. Conclude la stagione alla Juvecaserta con i playoff di Serie C Gold: 4.6 punti di media in 7 gare. Nelle ultime due annate ha vestito la casacca del Campus Varese, prima in Serie B Nazionale e poi in Serie B Interregionale. Nel primo campionato ha viaggiato a 12.7 punti, 7 rimbalzi e 2.6 assist di media, facendo registrare il career-high da 25 punti. L’anno scorso ha segnato 11.7 punti a serata, con un complessivo di 280 in 24 partite.

Serie B, il talento di Calbini alla corte dei Raggisolaris

Qualità, talento ed esperienza nonostante la giovane età. Queste le caratteristiche di Lorenzo Calbini, play/guardia classe 2002, da anni nel terzo campionato nazionale dopo essersi formato nel settore giovanile della Victoria Libertas Pesaro. Figlio d’arte, il padre Paolo ha vinto lo scudetto 1989/90 con la Scavolini Pesaro e la Coppa Italia nel 1992, Lorenzo arriva dalla Rucker San Vendemiano, con cui è uscito nei quarti di finali dei play off 2023/24. Con i veneti ha incontrato tre volte i Blacks nella scorsa stagione, due in campionato e una in Supercoppa.

Lorenzo Calbini nasce a Pesaro il 20 dicembre 2002 e inizia a giocare a pallacanestro in giovanissima età nelle giovanili della Victoria Libertas Pesaro. Nel club marchigiano viene anche inserito nella prima squadra dove gioca al fianco di atleti del calibro di Carlos Delfino, raccogliendo anche presenze in serie A1. Alla Victoria Libertas resta fino al 2021 (nel 2019/20 gioca anche in C Gold nel Pesaro Bramante Basket) poi inizia l’avventura in serie B. Nel 2021/22 è a Senigallia poi si trasferisce a Teramo ed infine alla Rucker San Vendemiano, chiudendo la stagione con 9 punti di media sia in regular season che nei play off. Ora è pronto per farsi valere in maglia Blacks.

Serie B, Ravenna prende l’ala Casoni

Basket Ravenna comunica la firma di Federico Casoni per la stagione 2024/2025.

Il giocatore, classe 1997, inizia la sua carriera cestistica nelle giovani della Simply Bis Nova Roma e, sempre con la squadra capitolina, esordisce in serie B nel 2016. Nella stagione successiva si sposta al Basket Scauri dove rimane per poco più di una stagione, prima di firmare con la Virtus Siena. Nella stagione 2018/2019, proprio con la Virtus Siena, realizza 12,5 punti di media nel campionato di C Gold. L’anno successivo le sue medie migliorano ulteriormente, realizzando 15,5 punti a partita con la maglia dello Spezia Basket Club, mettendo in mostra tutto il suo talento dal punto di vista realizzativo. Nella stagione 2021/2022 Casoni si sposta a Montecatini, dove ricopre un ruolo da assoluto protagonista nella vittoria del campionato di serie C Gold, facendo registrare 15 punti di media ed un massimo di 31 punti in un singolo incontro. L’anno seguente, iniziato sempre con Montecatini in serie B, vede l’ala romana spostarsi a Teramo dove a guidarlo c’è coach Gabrielli. Nella scorsa stagione Casoni ha realizzato 12,3 punti di media a Pesaro, nel campionato di serie B interregionale.

Serie B, la Bakery punta sul lettone Klanskis

La Bakery Basket Piacenza comunica di aver ingaggiato l’ala-centro Ricards Klanskis.

Nato il 2 ottobre del 2003, 2.02 metri d’altezza, è un giocatore lettone con formazione italiana. Sesto acquisto del club biancorosso in vista del prossimo campionato di Serie B Nazionale Lnp Old Wild West 2024/25 dopo gli esterni Vincenzo Taddeo, Tommaso Lanzi e Raphael Chiti, e i lunghi Laurent Zoccoletti e Valerio Longo. Cresciuto cestisticamente in patria nel Bjsb Riga, ha raggiunto la Finale Nazionale U15 da indiscusso protagonista: 23.2 punti, 12 rimbalzi, 1.6 assist di media. Nel 2018 arriva in Italia, a Capo d’Orlando, e viene aggregato all’Orlandina in Serie A2 e all’Orlandina Lab in Serie C Silver (5 punti di media). L’anno successivo è ancora in doppio tesseramento tra l’Orlandina in seconda serie (2 punti e 2.7 rimbalzi per gara) e la Serie C Silver (15.1 punti). Nella stagione 2020/21 inizia da aggregato all’Orlandina per poi essere prestato alla Cestistica Torrenova in Serie B, dove colleziona 4.4 punti e 2.5 rimbalzi in campionato. L’anno dopo viene prestato al Cus Jonico Taranto sempre nel campionato cadetto, e mette insieme 3.5 punti e 2.3 rimbalzi di media. Per l’annata 2022/23 ritorna all’Orlandina impegnata in Serie B, segna 8.2 punti con un massimo di 22, prende 3.9 rimbalzi e serve 1.3 assist di media. Nell’ultimo campionato di Serie B Nazionale è stato avversario della Bakery con la canotta dell’Aurora Desio: 5 punti, 4.2 rimbalzi e quasi 1 assist a partita le sue cifre. Punto fermo delle selezioni giovanili lettone, ha partecipato a due Europei ed un Mondiale. Al Campionato europeo U16 di Udine, viaggia a 7.7 punti, 5.3 rimbalzi e 1.6 assist. Al Campionato mondiale U19 del 2021, segna 1.3 punti e afferra 2.1 rimbalzi. Infine. all’Europeo U20 di Skopje della scorsa estate, colleziona le cifre di 4.7 punti, 4.3 rimbalzi e 1.1 assist.

Serie B, colpo Sanguinetti per l’Andrea Costa!

L’Andrea Costa Imola è lieta di annunciare il suo primo acquisto: Giacomo Sanguinetti.
Giacomo “Jack” Sanguinetti approda alla corte di Coach Angori, dopo una stagione passata all’ombra del Terminillo tra le fila della Real Sebastiani Rieti. Classe 1990 Sanguinetti è un play guardia dall’ottima mano e con una visione di gioco a 360 gradi, amante del pick and roll. Sanguinetti porta ad Imola grinta ed esperienza dopo aver militato in realtà importanti di A2 e serie B (solo alcune NPC Rieti, San Vendemiano, Bakery Piacenza, Scafati, Assigeco Piacenza e Ozzano) fino a toccare la serie A1 alla corte della Vanoli Cremona.

1 5 6 7 8 9 81