Tag Archives: serie c

Serie C, Basket2000-Baskers, finale a sorpresa!

SERIE C

Semifinali Gara 2

BASKERS – EMIL GAS 84 – 63 (1-1)

(20-13; 42-32; 62-43)

Forlimpopoli: Benedetti 3, Brighi A. 7, Ruscelli 2, Naldini, Rossi 14, Grassi 15, Brighi L. 9, Lazzari, Bracci 18, Dell’Omo, Farabegoli 16, Palazzi. All. Tumidei.

Scandiano: Imovilli, Maione, Fikri 11, Costoli 14, Astolfi 5, Fontanili 3, Bertolini ne, Levinskis 3, Brevini 2, Riccò 6, Vecchi 2, Caiti 17. All. Spaggiari.

Primo match point annullato. Nella magnifica cornice di un Vending vestito a festa, la squadra di Tumidei (alla quattordicesima vittoria casalinga su quindici gare disputate), trova le energie giuste per sconfiggere per la prima volta in stagione Scandiano e giocarsi le residue chanche di qualificazione alla finale, proprio nello spareggio in programma al Palaregnani. Obiettivo raggiunto con una prova collettiva magistrale, giusto mix fra la solita applicazione difensiva e con una sinfonica coralità offensiva (ben 5 atleti in doppia cifra).

Fin dalle prime battute si legge negli occhi degli attori artusiani il desiderio di rimandare le vacanze, anche forti della spinta emotiva di un pubblico davvero commovente. Già in avvio si capisce che i reggiani, ancor privi di Bertolini, avranno le loro gatte da pelare in quanto prima il solito Bracci (7/10 dal campo e 10 rimbalzi) e un redivivo Farabegoli (subito due bombe importanti) mettono alle corde gli avversari, alle prese con una serie impressionante di errori dalla lunetta. Contro la zona dispari degli ospiti, si erge ad assoluto protagonista anche l’ottimo Grassi (10 nel secondo quarto), che contribuisce a costruire un divario in doppia cifra prima dell’intervallo, mentre sull’altro versante Costoli tiene i suoi in linea di galleggiamento. Quando era lecito attendersi una reazione, Tumidei ritrova dopo l’intervallo un capitano in grande smalto che, con 7 punti e ben 6 assist, mette tutti in ritmo prima che una tripla di Rossi regali il 52-34 del 24’. L’Emil Gas ha subito un mini sussulto e si riporta a -12, poi i galletti ricalibrano in fretta i giri del motore e meritano gli applausi dei propri sostenitori.

BMR – PREVEN 76 – 74 (1-1)

(25-22; 43-37; 51-59)

Basket 2000 Reggio: Soncini ne, Alberione 19, Dias 12, Caroli 16, Paparella 17, Pedrazzi 4, Defant, Martelli ne, Amadio, Lusetti 8, Maramotti. All. Baroni.

Zola Predosa: Chiusolo 20, De Ruvo 11, Galvan ne, Degregori 7, Marzatico, Bavieri, Tosini 5, Bianchini 10, Oyeh 5, Vivarelli, Balducci 9, Almeoni 7. All. Mondini.

Con le unghie e con i denti, la Bmr si guadagna la “bella” contro la Francesco Francia, che capitola al PalaBigi al termine di una battaglia senza esclusione di colpi. Avanti di sei lunghezze all’intervallo (43-37), i bianco-blu di coach Baroni subiscono un parziale di 8-22 nel terzo periodo e sembrano cadere prima del tempo, ma trovano il carattere per rovesciare la contesa, trascinata da Alberione e Caroli. Nel finale, De Ruvo porta a -1 i suoi, prima del canestro dalla linea della carità di Alberione, che permette ai reggiani di conquistare la prima vittoria stagionale contro i bolognesi, che ora giocheranno in casa il prossimo match, quello decisivo.

Gara 3

EMIL GAS – BASKERS 67 – 75 (1-2)

(19-15; 27-31; 45-58)

Scandiano: Imovilli ne, Maione ne, Fikri 6, Costoli, Astolfi 12, Fontanili 5, Bertolini ne, Levinskis 6, Brevini, Riccò 11, Vecchi 6, Caiti 21. All. Spaggiari.

Forlimpopoli: Della Chiesa ne, Benedetti 3, Brighi A. 19, Ruscelli 5, Rossi, Grassi 3, Brighi L. 13, Lazzari ne, Bracci 9, Dell’Omo 17, Farabegoli 6, Palazzi ne. All. Tumidei.

PREVEN – BMR 65 – 72 (1-2)

(18-18; 30-37; 50-54)

Zola Predosa: Chiusolo 12, De Ruvo 13, Galvan ne, Degregori 9, Marzatico ne, Bavieri 2, Tosini 13, Bianchini 2, Oyeh 2, Vivarelli ne, Balducci 6, Almeoni 6. All. Mondini.

Basket 2000 Reggio: Soncini ne, Alberione 20, Dias 10, Caroli 29, Paparella 5, Pedrazzi, Defant 3, Martelli ne, Amadio 2, Lusetti 3, Maramotti ne. All. Baroni.

Il Basket 2000 vola in finale. Lo fa superando alla “bella” la Francesco Francia, al termine di 40’ emozionanti, dove spicca un Caroli da 30 punti, con 10/10 dalla linea della carità e ben 6 triple messe a bersaglio. Gli ospiti, reduci dal successo del PalaBigi di mercoledì, vanno sopra anche di quindici lunghezze, ma Zola non molla e a 1’23” dalla sirena torna a -3 con Degregori; la mano del già citato Caroli (e, in precedenza, quella di Alberione) non trema ai liberi e i bianco-blu possono festeggiare il passaggio del turno.

Poule Retrocessione

9° Giornata

GIRONE P1

PALL. NOVELLARA – MODENA BASKET 75 – 57

(16-15; 31-32; 53-46)

Novellara: Ferrari 1, Frediani 7, Morini Mar. 2, Folloni 19, Rinaldi 20, Franzoni ne, Morini Mat. ne, Spaggiari ne, Iannelli, Riccò 9, Doddi 10, Bovio 7. All. Boni.

Modena: Pini, Twum 4, Lunghini 3, Casu 11, Govi 5, Mantovani 3, Nasuti 15, Taddei 12, Borghi, Covolo 4. All. Coppeta.

E80 GROUP – CENTRO MINIBASKET OZZANO 69 – 75

(18-19; 40-35; 57-54)

Castelnovo Monti: Vozza, Giberti 6, Magnani 13, Vinciguerra 3, Longagnani 8, Bosnjak 14, Codeluppi ne, Bravi 7, Tosti 2, Morini 3, Abati ne, Parma Benfenati 13. All. Vozza.

Ozzano: Scapinelli, Margelli 8, Landi 7, Usmane ne, Kissima 16, Renzi, Nanni 2, Manzoni ne, Bonfiglio 4, Gogishvili 19, Odah 19, Ottavi ne. All. Guarino.

CLASSIFICA

LG Castelnovo Monti, Novellara 10; Lugo, CMO Ozzano 8; Modena 0.

GIRONE P2

MOLINO GRASSI – MOLIX 80 – 79 dts

(20-20; 41-32; 57-53; 72-72)

Parma: Pedron 4, Kapllanaj 4, Malinverni 1, Boffelli 11, Gorreri ne, Montanari, Saiz Otero 35, Tognato 5, Sangermano ne, Ferrari 7, Lasagni 13. All. Olivieri.

Molinella: Tognon 15, Guazzaloca 8, Massagrande ne, Leopizzi 11, Bianchi, Bozzoli, Seravalli 19, Carella, Trinca 16, Zaharia 10, Agusto ne. All. Baiocchi.

GUELFO BASKET – PALL. CORREGGIO 79 – 73

(15-16; 30-34; 51-47)

CastelGuelfo: Flan 9, Torreggiani 17, Ghini, Franchini, Frassineti ne, Savino 7, Bergami 11, Musolesi 6, Naldi 7, Esposti Castori 17, Santini 5, Rubbi ne. All. Agresti.

Correggio: Messori 9, De Toni, Manicardi ne, Morgotti 7, Sutera 3, Pini 10, Guardasni L. 8Spallanzani ne, Iori 5, Guardasoni M. 22, Lavacchielli 9. All. Pantaleo.

CLASSIFICA

Molinella 10; Guelfo Castelguelfo 8; BSL San Lazzaro, Correggio, Magik Parma 6.

GIRONE C

ELLEDI – DULCA 82 – 90

(21-19; 49-36; 63-65)

S.G. Fortitudo: Battilani 10, Cinti 12, Sevatici 4, Lenzi 6, Serra, Daly 7, Brizzi 2, Lanzarini 14, Yermolayev 5, Zagnoni 2, Zinelli 8, Dordei 12. All. Catrambone.

Santarcangelo: Bonfè 11, Mulazzani 10, Conti 22, Baschetti 2, Macaru 5, Benzi 17, Rossi 7, Bedetti 2, Mari 8, Sirri 2, Lombardi 4. All. Serra.

CVD BASKET CLUB – CLEVERTECH 81 – 72

(26-23; 47-45; 59-57)

Casalecchio: Folli 16, Montanari 1, Sciarabba 3, Tabellini 11, Presti ne, Biasco ne, Fuzzi 3, Tognazzi 0, Ramzani 23, Albertini 12, Lelli 6, Rocca 3.

Montecchio: Mursa 13, Ruggieri 2, Romualdi ne, Sinisi 12, Sieiro Perez ne, Di Noia 8, Bartoli ne, Guidi 4, Paterlini 19, Ramenghi 9, Vaccari 5, Germani ne. All. Cavalieri.

RECUPERO

CLEVERTECH – SCUOLA BK FERRARA 93 – 76

(38-22; 56-37; 72-54)

Montecchio: Mursa 11, Ruggieri, Romualdi 2, Sinisi 11, Sieiro Perez 6, Di Noia 26, Bartoli, Guidi 12, Paterlini 12, Ramenghi 8, Vaccari 5, Germani ne. All. Cavalieri.

Ferrara: Malfatto 1, Costanzelli 6, Cazzanti 22, Ghirelli D. 5, Bastoni 4, Seravalli 1, Ghirelli M. 12, Braga 15, Bonaguro, Ouattara 10. All. Campi.

CLASSIFICA

Santarcangelo 14; S.G. Fortitudo, Montecchio 8; CVD Casalecchio 6; S.B. Ferrara 0.

Serie C, play off: fattore campo rispettato, ad Ozzano invece…

SERIE C

Semifinali Gara 1

EMIL GAS – BASKERS 68 – 61

(18-16; 31-39; 46-56)

Scandiano: Imovilli ne, Maione ne, Fikri 5, Costoli 3, Astolfi 11, Fontanili, Bertolini ne, Levinskis 4, Brevini 3, Riccò 16, Vecchi 8, Caiti 18. All. Spaggiari.

Forlimpopoli: Dellachiesa, Benedetti, Brighi A. 7, Ruscelli, Rossi 9, Grassi, Brighi L. 15, Lazzari, Bracci 18, Dell’Omo 4, Farabegoli 8, Palazzi ne. All. Tumidei.

PREVEN – BMR 79 – 61

(24-12; 43-36; 65-50)

Zola Predosa: Chiusolo 5, De Ruvo 12, Degregori 8, Marzatico ne, Bavieri 3, Tosini 1, Bianchini 2, Oyeh 14, Forino, Vivarelli 9, Balducci 6, Almeoni 19. All. Mondini.

Basket 2000 Reggio: Soncini 3, Alberione 23, Dias 7, Caroli 4, Paparella 6, Defant 8, Martelli, Amadio 5, Lusetti 5, Maramotti. All. Baroni.

Poule Retrocessione

8° Giornata

GIRONE P1

MODENA BASKET – E80 GROUP 61 – 66

(18/19; 31-31; 45-45)

Modena: Reale 23, Casu NE, Saccone 10, Nasuti 8, Taddei 3, Twum 2, Mantovani 5, Lunghini 1, Covolo 4, Mingotti 5, Govi ne. All. Coppeta.

Castelnovo Monti: Vozza ne, Giberti, Vinciguerra 5, Bucci ne, Longagnani 12, Bosnjak 7, Codeluppi 16, Bravi 7, Tosti 9,Morini 2, Abati ne, Parma Benfenati 8. All. Vozza.

CENTRO MINIBASKET OZZANO – BASKET LUGO 0 – 20 (mancata presenza medico)

CLASSIFICA

LG Castelnovo Monti 10; Novellara. Lugo 8; CMO Ozzano 6; Modena 0.

GIRONE P2

MOLIX – ACQUA CERELIA 68 – 70

(21-19; 39-31; 49-44)

Molinella: Tognon 12, Guazzaloca 6, Massagrande, Leopizzi 2, Bianchi 9, Arcadipane, Bozzoli, Seravalli 16, Carella 4, Trinca 15, Zaharia 4, Agusto. All. Baiocchi.

San Lazzaro: Zanetti, Piazzi, Baldi 4, Micheli 3, Frigieri 4, Brandani 14, Vanti, Tamborino, Dioli 22, Rossi 17, Govi, Trombetti 7. All. Nieddu.

PALL. CORREGGIO – MOLINO GRASSI 74 – 55

(19-12; 37-27; 57-39)

Correggio: Messori 9, Manicardi ne, De Toni, Morgotti 8, Sutera, Pini, Guardasoni L. 25, Spallanzani ne, Iori 10, Guardasoni M. 20, Scaravelli ne, Lavacchielli 2. All. Pantaleo.

Parma: Pedron 2, Manzi 8, Kapllanay ne, Malinverni 3, Boffelli 11, Gorreri ne, Montanari 5, Saiz Otero 12, Tognato 5, Ferrari, Lasagni 9. All. Olivieri.

CLASSIFICA

Molinella 10; Guelfo Castelguelfo, BSL San Lazzaro, Correggio 6; Magik Parma 4.

GIRONE C

ELLEDI – CVD BASKET CLUB 72 – 68

(20-15; 38-33; 55-56)

S.G. Fortitudo: Battilani 6, Cinti 15, Guazzaloca 10, Selvatici, Lenzi, Serra, Daly 6, Brizzi 15, Lanzarini 12, Zagnoni, Zinelli 4, Dordei 4. All. Catrambone.

Casalecchio: Folli 18, Montanari 9, Sciarabba ne, Tabellini 10, Presti ne, Biasco 4, Fuzzi 7, Tognazzi ne, Ramzani 1, Albertini 9, Lelli 7, Rocca 3. All. Folesani.

La S.G. Fortitudo sconfigge il Cvd e conquista l’aritmetica permanenza nel futuro campionato nazionale di serie C. Quasi sempre in vantaggio, la formazione di coach Catrambone non è mai riuscita a dare il colpo del ko, ma il Cvd, nell’ultima frazione, ha pagato, in attacco, una palese mancanza di energia. Se Cinti è stato il top scorer, Lanzarini è l’uomo del decisivo rimbalzo in attacco nelle ultimissime curve. Per i casalecchiesi, invece, Folli, finche ha retto fisicamente, ha fatto la differenza in attacco, ma non ha mai trovato una spalla, perché i suoi compagni hanno sempre viaggiato con pochi alti e molti bassi.

La cronaca: primo quarto quasi a senso unico (7-2, 17-9) con i padroni di casa molto pericolosi in attacco, grazie ai 16 punti della coppia Cinti-Brizzi. Nel secondo periodo, Folli riportava subito a contatto gli ospiti (20-19), poi il pivot Rocca firmava il sorpasso (24-25) e ancora +2 Cvd (29-31) al 15′. Controbreak di 7-0, con l’unico momento di luce di Dordei e squadre che andavano al riposo sul 38-33. I biancorossi ripartivano più decisi in attacco e approfittando anche dell’espulsione di Dordei per somma di tecnici, mettevano la freccia sul 51-53 al 28′. Da quel momento era una lunghissima volata, ma la formazione di Folesani faticava tantissimo a trovare la via del canestro. Sul 68-65, faceva molto male una tripla di Daly, ma si entrava nell’ultimo minuto con la replica, sempre dai 6.75, di Tabellini (71-68). Fallo su Cinti a -14″, 0/2 dalla lunetta, ma fondamentale rimbalzo offensivo di Lanzarini, che subiva l’immediato fallo del Cvd ed infilava il libero che significava vittoria e salvezza.

DULCA – SCUOLA BASKET FERRARA 89 – 78

(23-15; 40-32; 71-49)

Santarcangelo: Bonfè 9, Mulazzani 14, Conti 24, Baschetti 1, Macaru 3, Benzi 14, Rossi 4, Bedetti 6, Mari 4, Antolini, Sirri 10,  Lombardi. All. Serra.

SBF: Malfatto, Costanzelli 13, Cazzanti 19, Ghirelli D. 5, Bastoni 3, Seravalli 2, Ghirelli M. 15, Braga 13, Bonaguro 4, Mamoutou 4. All. Campi.

CLASSIFICA

Santarcangelo 12; S.G. Fortitudo 8; Montecchio* 6; CVD Casalecchio 4; S.B. Ferrara* 0.

Serie C, Novellara e Guelfo, che colpi!

SERIE C

7° Giornata

Poule Retrocessione

GIRONE P1

CENTRO MINIBASKET OZZANO – PALL. NOVELLARA 77 – 80

(26-19; 45-49; 62-67)

Ozzano: Scapinelli 2, Margelli, Landi 17, Usmane 2, Kissima 11, Renzi 3, Nanni ne, Manzoni 5, Bonfiglio 15, Pavlovic 4, Odah 15, Ottavi 3. All. Guarino.

Novellara: Ferrari, Frediani 8, Morini Mar. 10, Folloni 5, Rinaldi 18, Franzoni 3, Morini Mat. ne, Spaggiari ne, Iannelli ne, Riccò 7, Doddi 23, Bovio 6. All. Boni.

E80 GROUP – AVIATORS 74 – 73

(25-18; 41-34; 65-51)

Castelnovo Monti: Vozza ne, Giberti ne, Magnani 18, Vinciguerra 6, Bucci ne, Longagnani 9, Bosnjak 14, Codeluppi 8, Bravi 5, Tosti 6, Morini 7, Parma Benfenati 1. All. Vozza.

Lugo: Goi 10, Morozzi ne, Baroncini L., Fussi 7, Creta 6, Canzonieri 2, Ciadini 6, Arosti 14, Ravaioli 28, Evangelisti ne. All. Baroncini F.

CLASSIFICA

LG Castelnovo Monti, Novellara 8; CMO Ozzano, Lugo 6; Modena 0.

GIRONE P2

MOLIX – PALL. CORREGGIO 73 – 60

(16-11; 40-22; 51-37)

Molinella: Tognon 15, Guazzaloca 8, Leopizzi 3, Bianchi 7, Bozzoli, Venturi ne, Seravalli 1, Carella 4, Trinca 23, Cavicchi 3, Zaharia 4, Agusto 5. All. Baiocchi.

Correggio: Messori 6, De Toni 4, Manicardi, Morgotti 7, Sutera 6, Pini ne, Guardasoni L. 6, Spallanzani ne, Iori 16, Guardasoni M. 15, Scaravelli ne, Lavacchielli. All. Pantaleo.

ACQUA CERELIA – GUELFO BASKET 69 – 74

(14-25; 28-39; 51-55)

San Lazzaro: Piazzi, Baldi 11, Micheli 5, Frigieri, Brandani 9, Vanti, Tamborino, Dioli 14, Rossi 12, Govi 6, Trombetti 12. All. Nieddu.

CastelGuelfo: Flan, Torreggiani 15, Ghini 17, Franchini 4, Frassineti, Savino 2, Bergami 10, Musolesi 3, Naldi 12, Degli Esposti 7, Santini 4, Rubbi. All. Agresti.

L’orgoglio non basta alla BSL – risalita dal -15 al -2 – per ritornare a un successo interno che avrebbe avuto un’importanza capitale nella corsa salvezza: a imporsi, al PalaRodriguez, per 74-69, è stato il Guelfo Basket, trascinato dalle prove maiuscole di Ghini (17 punti) e Torreggiani (15 punti). Doppia cifra tra gli ospiti anche per l’ex Manuel Naldi (12) e Bergami (10), mentre sul fronte biancoverde non sono bastati i 14 di Dioli, i 12 a testa di Trombetti e Rossi e gli 11 di Baldi.

L’approccio dei padroni di casa è stato troppo soft: con cinque punti a testa dell’ex Degli Esposti Castori e di Torreggiani, Guelfo si è portata in un amen sul 10-0. È servito il timeout di coach Nieddu a dare la scossa a una BSL che ha risposto con un controbreak di 7-0, ma ha poi fallito l’aggancio. Qualche errore di troppo da sotto e le difficoltà nel tenere il passo del ritmo alto imposto da Guelfo, hanno, infatti, permesso agli ospiti di allungare nuovamente l’elastico del vantaggio fino al +14 all’alba della seconda frazione (15-29), al culmine di un 8-0 tra i due quarti. Un 6-0 firmato da Trombetti e Rossi ha però rimesso in carreggiata una BSL che ha ritrovato, pian piano, la giusta aggressività difensiva e corrette spaziature in attacco, riuscendo poi ad erodere ulteriori punti al vantaggio ospite (26-32). Il frangente conclusivo della prima metà di gara è stato però ad appannaggio di Guelfo, che ha nuovamente alzato i giri del motore per poi rientrare in spogliatoio avanti 28-39. Il buon momento ospite è quindi proseguito anche dopo l’intervallo, con l’asticella del vantaggio che si è alzata fino al +15 (32-47), prima della nuova reazione dell’Acqua Cerelia che, puntando sulla difesa e sui canestri di Baldi, Dioli e Brandani, si è affacciata sull’ultimo quarto a -4 (51-55). Si è quindi acceso un lungo botta e risposta in cui la BSL – trascinata da Trombetti – è riuscita a riportarsi ad un solo possesso da Guelfo – sospinta da Ghini e Bergami –  ma non a capitalizzare, a più riprese, la possibilità di agganciare e sorpassare gli avversari: errori pagati a caro prezzo, perché nella volata finale, l’ex Naldi ha chiuso i conti.

CLASSIFICA

Molinella 10; Guelfo Castelguelfo 6; Magik Parma, BSL San Lazzaro, Correggio 4.

GIRONE C

CLEVERTECH – SCUOLA BASKET FERRARA 22 Maggio 2024 21:00

Palasport PALAENZA, Via Piave 9 SANT’ILARIO D’ENZA (RE)

DULCA – CVD BASKET CLUB 85 – 65

(18-15; 42-30; 60-49)

Santarcangelo: Bonfè 3, Mulazzani 12, Macaru 14, Benzi 5, Rossi, Rivali ne, Bedetti 6, Mari 2, Sirri, Lombardi 3, Saltykov 18. All. Serra.

Casalecchio: Folli 16, Montanari 12, Sciarabba ne, Tabellini 10, Presti ne, Biasco 4, Fuzzi 2, Tognazzi, Ramzani 13, Albertini 8, Lelli, Rocca. All. Folesani.

CLASSIFICA

Santarcangelo 10; Montecchio*, S.G. Fortitudo BO 6; CVD Casalecchio 4; S.B. Ferrara* 0.

Serie C, Baskers ai play off!

SERIE C

6° Giornata

Poule Promozione

BASKERS – BMR 70 – 54

(15-19; 33-31; 54-44)

Forlimpopoli: Dellachiesa, Benedetti 1, Brighi A. 6, Naldini, Rossi 24, Grassi 5, Brighi L. 9, Lazzari, Bracci 9, Dell’Omo 8, Farabegoli 6, Palazzi 2. All. Tumidei.

Basket 2000 Reggio: Soncini, Alberione 17, Dias 7, Caroli 4, Paparella, Pedrazzi 6, Defant 5, Martelli 1, Amadio 4, Lusetti 10, Maramotti. All. Baroni.

VIRTUS MEDICINA – EMIL GAS 66 – 73

(20-9; 41-28; 56-49)

Medicina: Murati 7, Curione 2, Poluzzi 7, Sabattani 6, Folli 4, Cattani 4, Lorenzini 11, Iattoni 9, Zambon 8, Ronch, Martini 1, Galvani 7. All. Dalpozzo.

Scandiano: Imovilli ne, Maione ne, Fikri 12, Costoli 10, Astolfi 10, Fontanili, Bertolini ne, Levinskis 4, Brevini 5, Riccò 14, Vecchi 10, Caiti 8. All. Spaggiari.

Virtus all’ultima partita di questa seconda fase e all’ultima partita di questo bellissimo campionato, Medicina è in bel numero in tribuna per salutare questi ragazzi che da settembre a oggi hanno fatto tanto e bene, Prima Fase giocata da protagonisti assoluti, primo posto del girone B con 17 vinte e 3 perse, 10 vittorie a fila, salvezza matematica raggiunta il 3 febbraio. Poi, sono mancate le vittorie, ma mai è mancato l’impegno, la determinazione e la serietà nel fare le cose.
Coach Dalpozzo opta per partire con tre ragazzi di Medicina in quintetto base: Cattani (6 punti, 1 rimbalzo, 1 stoppata), Galvani (7 punti, 4 rimbalzi, 1 recupero) e Lorenzini (9 punti, 2 rimbalzi, 4 recuperi). Per 30′ la Virtus è al comando, poi nello sport le motivazioni contano tanto e Scandiano vince per chiudere al primo posto e accedere alla semifinale con il vantaggio del campo (complimenti al team reggiano che sta facendo una stagione super).

PREVEN – C.M.P. GLOBAL BASKET 80 – 67

(21-21; 38-34; 63-50)

Zola Predosa: Chiusolo 14, De Ruvo 17, Galvan 2, Degregori 9, Marzatico, Bavieri, Bianchini 7, Oyeh 4, Forino, Vivarelli 6, Balducci 13, Almeoni 8. All. Mondini.

CMP Global: Resca 2, Poli ne, Zanetti 7, Domenichelli 2, Fin 12, Lelli, Pederzini 12, Sorrentino 8, Ben Salem 3, Mazzotti 1, Garuti ne, Beretta 20. All. Tasini.

CLASSIFICA

Scandiano 14; Basket 2000 RE, Francesco Francia Zola 12; Baskers Forlimpopoli, CMP Global BO 8; Virtus Medicina 6.

Poule Retrocessione

GIRONE P1

BASKET LUGO – MODENA BASKET 80 – 48

(21-13; 37-24; 59-33)

Lugo: Goi 16, Laslau, De Carli, Baroncini L. 5, Fussi 5, Creta 6, Canzonieri 7, Ciadini 6, Arosti 2, Ravaioli 33, Pasquali. All. Baroncini F.

Modena: Reale 4, Casu NE, Taddei 3, Nasuti 7, Saccone 12, Mingotti 4, Obitso, Twum 12, Govi 2, Mantovani 4, Lunghini. All. Coppeta.

PALL. NOVELLARA – E80 GROUP 75 – 65

(19-16; 34-35; 59-54)

Novellara: Ferrari 12, Frediani 7, Morini 12, Folloni 7, Rinaldi ne, Franzoni 4, Bianchini ne, Morini ne, Spaggiari ne, Riccò 7, Doddi 6, Bovio 20. All. Boni.

Castelnovo Monti: Giberti ne, Magnani 8, Vinciguerra 8, Bucci ne, Longagnani 12, Bosnjak 3, Codeluppi 6, Bravi 2, Tosti 10, Morini 3, Parma Benfenati 13. All. Vozza.

CLASSIFICA

LG Castelnovo Monti, CMO Ozzano, Novellara, Lugo 6; Modena 0.

GIRONE P2

GUELFO BASKET – MOLINO GRASSI 104 – 84

(30-27; 52-52; 88-69)

CastelGuelfo: Torreggiani 15, Ghini 9, Franchini 2, Frassineti ne, Savino 2, Bergami 29, Musolesi 1, Naldi 13, Degli Esposti Castori 19, Santini 14. All. Agresti.

Parma: Pedron 5, Manzi 5, Kaplnnaj 2, Boffelli 12, Gorreri 19, Montanari, Saiz Otero 15, Tognato 3, Ferrari 2, Lasagni 12. All. Olivieri.

PALL. CORREGGIO – B.S.L. SAN LAZZARO 68 – 56

(17-16; 38-31; 57-42)

Correggio: Messori 7, Manicardi ne, De Toni ne, Morgotti 10, Sutera, Pini 2, Guardasoni L. 21, Spallanzani, Iori 9, Guardasoni M. 15, Scaravelline, Lavacchielli 4. All. Pantaleo.

San Lazzaro: Piazzi 8, Baldi 11, Micheli 7, Frigieri, Vanti ne, Dondi 1, Tamborino ne, Dioli 12, Rossi 6, Govi 4, Trombetti 7. All. Nieddu.

CLASSIFICA

Molinella 8; Magik Parma, BSL San Lazzaro, Guelfo Castelguelfo, Correggio 4.

GIRONE C

CLEVERTECH – DULCA 72 – 85

(19-19; 33-40; 54-62)

Montecchio: Mursa 8, Ruggieri 3, Romualdi, Sinisi 12, Sieiro Perez 13, Di Noia 14, Bartoli, Guidi 8, Paterlini 10, Ramenghi 2, Vaccari 2, Germani ne. All. Cavalieri.

Santarcangelo: Mulazzani 12, Conti 12, Baschetti, Macaru 5, Benzi, Rossi 6, Rivali 8, Bedetti 13, Mari 7, Lombardi 2, Saltykov 20. All. Serra.

SCUOLA BASKET FERRARA – ELLEDI 68 – 86

(17-15; 41-40; 53-64)

S.B. Ferrara: Malfatto ne, Bertoncelli ne, Costanzelli 2, Cazzanti 19, Ghirelli D. 6, Xausa ne, Bastoni 5, Seravalli 6, Ghirelli M. 12, Braga 11, Bonaguro ne, Ouattara 7. All. Campi.

S.G. Fortitudo: Battilani 11, Cinti 8, Guazzaloca, Lenzi, Selvatici, Serra 5, Daly 10, Brizzi 7, Lanzarini 27, Zagnoni, Zinelli 18. All. Catrambone.

CLASSIFICA

Santarcangelo 8; Montecchio, S.G. Fortitudo BO 6; CVD Casalecchio 4; S.B. Ferrara 0.

Serie C, 3 sicure ai play off, poi CMP o Baskers…

SERIE C

5° Giornata

Poule Promozione

C.M.P. GLOBAL BASKET – BMR 68 – 79

(25-19; 45-32; 51-54)

CMP: Resca, Poli ne, Zanetti 8, Domenichelli 3, Fin 7, Lelli 1, Pederzini 17, Sorrentino 6, Ben Salem 9, Mazzotti, Garuti ne, Beretta 17. All. Tasini.

Basket 2000 Reggio: Soncini ne, Alberione 22, Dias 11, Caroli 13, Paparella 8, Pedrazzi 8, Martelli ne, Amadio 12, Lusetti 5. All. Baroni.

La Bmr non si ferma più. La vittoria esterna in rimonta sul campo del CMP Global Basket vale l’approdo alle semifinali playoff con 40’ d’anticipo: l’inizio è tutto di marca bolognese, col massimo vantaggio che tocca il +13 proprio alle soglie dell’intervallo; nella ripresa, Alberione prende per mano i suoi che, con un parziale di 6-22, ribaltano totalmente l’inerzia del match, poi è Caroli, dalla lunga distanza, a completare l’opera.

PREVEN – VIRTUS MEDICINA 87 – 75

(21-27; 42-41; 60-54)    

Zola Predosa: Chiusolo 2, De Ruvo 3, Galvan ne, Degregori 5, Marzatico 4, Bavieri, Bianchini 18, Oyeh 4, Vivarelli 7, Balducci 26, Almeoni 18, Pedini ne. All. Mondini.  

Medicina: Murati 6, Curione 16, Poluzzi 9, Sabattani 6, Folli 7, Cattani 7, Lorenzini 3, Iattoni 4, Zambon 9, Ronchi ne, Martini 8, Galvani ne. All. Dalpozzo.

Virtus che scende in campo a Zola Predosa, terza trasferta consecutiva in questa Fase Playoff. Coach Dalpozzo decide di partire con Cattani (5 punti, 3 rimbalzi, 2 recuperi, 3 assist), Curione (16 punti, 3 rimbalzi, 2 recuperi, 1 assist), Zambon (11 punti, 6 rimbalzi, 2 recuperi), Iattoni (4 punti, 6 rimbalzi, 3 recuperi, 5 assist) e Martini (8 punti, 4 rimbalzi, 1 recupero, 1 assist, 9 falli subiti). Parte fortissimo Medicina: Iattoni smista il pallone, Martini da profondità al gioco, si corre, entrano Sabattani (6 punti, 3 rimbalzi, 1 stoppata) e Murati (6 punti, 1 rimbalzo), che piazza una bomba siderale; Medicina in vantaggio sul 21 a 27 al 10′. Secondo quarto, con l’asse Murati-Curione, Medicina risponde colpo su colpo, Iattoni segna due canestri, Martini lotta sotto canestro, all’intervallo 42 a 41 e bella partita. Terzo periodo e la Virtus continua a costruire buoni tiri, ma il canestro non arriva più. Lorenzini (3 punti, 2 rimbalzi, 1 recupero) e l’indomabile Poluzzi (9 punti, 3 rimbalzi) tengono in partita Medicina sul 60 a 54 alla terza sirena. Ultimo quarto e Folli (7 punti, 6 rimbalzi, 3 recuperi, 3 assist) tenta di mettersi in partita, ma è la Virtus che esce dalla partita: zero gioco di squadra e zero ritmo; Medicina commette l’errore più grande di sfaldarsi, Zola, con merito, allunga e vince strappando il pass per i play off.

EMIL GAS – CHEMIFARMA 76 – 74

(21-17; 41-36; 59-47)

Scandiano: Imovilli ne, Maione ne, Fikri 13, Costoli 3, Astolfi 12, Fontanili 3, Bertolini, Levinskis, Brevini, Riccò 30, Vecchi 4, Caiti 11. All. Spaggiari.

Forlimpopoli: Dellachiesa ne, Benedetti 7, Brighi A. 20, Ruscelli, Rossi 9, Grassi 10, Brighi L. 14, Lazzari ne, Bracci 6, Dell’Omo 6, Farabegoli 2, Palazzi ne. All. Tumidei.

Pronto riscatto di Scandiano, che regola in casa i Baskers e mantiene il vertice della Poule Playoff, blindando un posto nelle semifinali.

Fikri mette a segno il +14 ad inizio quarto periodo che sembra chiudere anzitempo i giochi, ma gli ospiti riescono a ricucire e a tornare a -4 con la tripla di Lorenzo Brighi; Scandiano preme ancora sull’acceleratore, ma i Baskers riescono ancora a riportarsi in scia, prima che Astolfi firmi i liberi decisivi. Menzione d’obbligo, nelle fila reggiane, per Riccò, autore di 30 punti, con ben 14 canestri da 2 e 16 di plus/minus.

CLASSIFICA

Scandiano, Basket 2000 RE 12; Francesco Francia Zola 10; CMP Global BO 8; Virtus Medicina, Baskers Forlimpopoli 6.

Poule Retrocessione

GIRONE P1

CENTRO MINIBASKET OZZANO – MODENA BASKET 64 – 61

(16-19; 35-30; 48-42)

Ozzano: Scapinelli 3, Margelli 4, Landi 4, Usmane ne, Kissima 16, Renzi 2, Manzoni, Bonfiglio 10, Pavlovic ne, Gogishvili 6, Odah 19, Ottavi ne. All. Guarino.

Modena: Reale 20, Twum 7, Obitso, Mingotti, Casu 10, Saccone 9, Mantovani 5, Nasuti 8, Taddei 2, Lunghini ne. All. Coppeta.

PALL. NOVELLARA – BASKET LUGO 60 – 78

(16-14; 29-35; 43-58)

Novellara: Ferrari 3, Frediani 12, Morini 15, Folloni 13, Rinaldi ne, Franzoni 11, Bianchini ne, Spaggiari ne, Iannelli, Riccò, Doddi 3, Bovio 3. All. Boni.

Lugo: Goi 8, Laslau ne, Baroncini L. 7, Fussi 6, Creta 18, Canzonieri 6, Ciadini 17, Arosti 7, Ravaioli 9, Pasquali Evangelisti ne. All. Baroncini F.

CLASSIFICA

LG Castelnovo Monti, CMO Ozzano 6; Novellara, Lugo 4; Modena 0.

GIRONE P2

MOLINO GRASSI – ACQUA CERELIA 80 – 86

(12-23; 28-51; 55-65)

Parma: Pedron 8, Manzi 8, Kapllanaj ne, Malinverni 4, Boffelli 5, Gorreri 13, Montanari 2, Otero 23, Tognato 12, Ferrari 5. All. Olivieri.

San Lazzaro: Piazzi 2, Baldi 9, Micheli 13, Frigieri 8, Brandani 4, Vanti, Tamborino, Dioli 13, Rossi 18, Trombetti 19. All. Nieddu.

GUELFO BASKET – MOLIX 67 – 77

(19-16; 28-29; 51-56)

CastelGuelfo: Flan 6, Torreggiani 13, Ghini 6, Franchini, Frassineti ne, Savino, Bergami 14, Musolesi, Naldi 4, Degli Esposti Castori 17, Santini 7, Rubbi ne. All. Agresti.

Molinella: Tognon 6, Guazzaloca 1, Leopizzi 4, Bianchi 20, Venturi ne, Macchia ne, Seravalli 7, Carella 14, Trinca 17, Cavicchi, Zaharia, Agusto 8. All. Baiocchi.

CLASSIFICA

Molinella 8; Magik Parma, BSL San Lazzaro 4; Guelfo Castelguelfo, Correggio 2.

GIRONE C

ELLEDI – CLEVERTECH 87 – 93

(22-19; 50-42; 62-67)

S.G. Fortitudo: Battilani 4, Cinti 7, Guazzaloca 18, Selvatici ne, Lenzi, Serra 11, Daly 5, Brizzi 2, Lanzarini 22, Zagnoni, Zinelli 18, Dordei. All. Catrambone.

Montecchio: Mursa 4, Ruggieri 1, Sinisi, Sieiro Perez 16, Di Noia 6, Guidi 13, Paterlini 24, Ramenghi 9, Vaccari 2, Germani 18. All. Cavalieri.

SCUOLA BASKET FERRARA – CVD BASKET CLUB 53 – 76

(16-16; 28-35; 47-56)

Scuola Basket Ferrara: Malfatto, Petrolati, Costanzelli 4, Cazzanti 8, Ghirelli D. 2, Seravalli 2, Berti 5, Ghirelli M. 12, Braga 20, Bonaguro. All. Campi.

Casalecchio: Folli 15, Montanari 15, Sciarabba ne, Tabellini 9, Biasco 14, Fuzzi 2, Tognazzi 4, Ramzani 7, Campanella, Albertini 6, Lelli 4. All. Folesani.

CLASSIFICA

Santarcangelo, Montecchio 6; S.G. Fortitudo BO, CVD Casalecchio 4; S.B. Ferrara 0.

Serie C, primo sorriso per Correggio

SERIE C

4° Giornata

Poule Promozione

BASKERS – PREVEN 62 – 46

(9-4; 22-16; 42-35)

Forlimpopoli: Dellachiesa ne, Benedetti 2, Brighi 5, Ruscelli 11, Naldini ne, Rossi 8, Grassi, Brighi 19, Bracci 9, Dell’Omo 4, Farabegoli 4, Palazzi. All. Tumidei.

Zola Predosa: Chiusolo 1, De Ruvo, Galvan, Degregori 8, Marzatico, Bavieri 3, Bianchini 13, Oyeh 7, Turrini ne, Vivarelli ne, Balducci 6, Almeoni 8. All. Mondini.

C.M.P. GLOBAL BASKET – EMIL GAS 77 – 71

(15-17; 44-35; 63-55)

CMP: Resca 2, Poli ne, Zanetti 14, Domenichelli, Fin 6, Lelli, Pederzini 13, Sorrentino 17, Ben Salem 7, Mazzotti 2, Garuti ne, Beretta 14. All. Tasini.

Scandiano: Maione ne, Fikri 6, Costoli 2, Astolfi 26, Fontanili, Bertolini 9, Levinskis 6, Brevini, Riccò 4, Vecchi 2, Caiti 16. All. Spaggiari.

BMR – VIRTUS MEDICINA 86 – 78

(22-25; 37-36; 66-62)

Basket 2000 Reggio: Soncini ne, Alberione 26, Dias 19, Caroli 8, Paparella, Pedrazzi 5, Defant 12, Martelli ne, Amadio 9, Lusetti 7, Maramotti ne. All. Baroni.

Medicina: Murati 8, Curione 9, Poluzzi 7, Sabattani 7, Folli 14, Cattani 13, Lorenzini, Iattoni 13, Zambon 5, Ronchi ne, Martini 2, Galvani ne. All. Dalpozzo.

Il Basket 2000 vince la terza gara di fila sfruttando al meglio il fattore campo. Al PalaBigi è la Virtus Medicina ad arrendersi di fronte ai bianco-blu, al termine di una gara con ben 26 cambi di vantaggio e scarti minimi fino all’allungo finale. Sul 72-71 sono due triple di Defant a far saltare il banco, regalando il break decisivo ai padroni di casa, poi nel finale Alberione e Amadio chiudono i conti.

CLASSIFICA

Scandiano, Basket 2000 RE 10; Francesco Francia Zola, CMP Global BO 8; Virtus Medicina, Baskers Forlimpopoli 6.

Poule Retrocessione

GIRONE P1

MODENA BASKET – PALL. NOVELLARA 67 – 84

(24-21; 39-44; 49-57)

Modena: Reale 5, Casu 6, Saccone 7, Obitso 10, Nasuti 10, Taddei 9, Twum 14, Mantovani 3, Mingotti 3, Covolo ne. All. Coppeta.

Novellara: Frediani N. 6, Frediani M. 18, Morini 12, Folloni 15, Rinaldi 9, Bianchini ne, Spaggiari ne, Iannelli, Riccò 16, Doddi 7, Bovio 1. All. Boni.

CMO – E80 GROUP 73 – 55

(21-18; 39-27; 62-40)

Ozzano: Scapinelli 6, Margelli 4, Landi 4, Usmane ne, Kissima 26, Renzi 2, Nanni, Manzoni 2, Bonfiglio 7, Gogishvili 9, Odah 13, Ottavi. All. Guarino.

Castelnovo Monti: Giberti 2, Magnani 8, Vinciguerra ne, Longagnani 8, Bosnjak 2, Codeluppi 5, Bravi 8, Tosti 5, Morini 5, Parma Benfenati 12. All. Vozza.

CLASSIFICA

LG Castelnovo Monti 6; Novellara, CMO Ozzano 4; Lugo 2; Modena 0.

GIRONE P2

PALL. CORREGGIO – GUELFO BASKET 84 – 67

(23-22; 49-38; 64-56)

Correggio: Messori 2, Manicardi ne, De Toni, Morgotti 13, Sutera 13, Pini 9, Guardasoni L. 2, Galli ne, Iori 9, Guardasoni M. 13, Spallanzani ne, Lavacchielli 23. All. Pantaleo.

CastelGuelfo: Flan 11, Torreggiani, Ghini ne, Franchini 7, Frassineti ne, Savino 2, Bergami 6, Musolesi 6, Naldi 8, Degli Esposti Castori 18, Santini 9, Rubbi ne. All. Agresti.

MOLIX – MOLINO GRASSI 83 – 48

(22-18; 45-34; 66-39)

Molinella: Tognon 10, Guazzaloca 4, Leopizzi 2, Bianchi 2, Venturi, Seravalli 7, Carella 15, Trinca 17, Cavicchi 12, Zaharia 2, Agusto 12. All. Baiocchi.

Parma: Pedron, Manzi 3, Kapllanaj, Malinverni 1, Boffelli ne, Gorreri 9, Montanari, Saiz Otero 9, Tognato 12, Ferrari 3, Lasagni 11. All. Olivieri.

“Così si gioca solo in Paradiso!” Stavolta scomodiamo addirittura l’allenatore Fulvio Bernardini, che pronunciò la famosa frase nel 1962 quando il Bologna vinse 7-1 contro il Modena, per raccontare la terza vittoria di fila, nei play-out, della Pallacanestro Molinella. La squadra di casa ha infatti domato un avversario che, nelle prime battute, è sembrato alquanto scomodo, quando ha infilato quasi tutte le triple tentate, tallonando i rossoblù per un quarto. Poi, dal secondo quarto in poi, si è aperta una voragine, grazie al gioco in velocità dei nostri rossoblù, con assist funambolici del consueto Seravalli (8 alla fine per il ‘Mozart dei canestri’). Ma la cosa che più ha impressionato è la difesa dei giocatori di casa, che hanno tenuto a soli 5 punti gli ospiti nel terzo quarto (parziale 21 a 5) e a 9 punti nell’ultimo periodo. La squadra ospite, che fin qui aveva dimostrato di essere forte soprattutto in attacco, non ha trovato antidoti contro le gabbie difensive di coach Baiocchi. Nel finale, i rossoblù hanno arrotondato il risultato arrivando a +35. E poi, negli ultimi istanti, un vero e proprio tripudio di folla più che meritato dai nostri beniamini, con l’ingresso in campo anche di Giacomo Venturi, il giovane 2004 fermo da inizio stagione, dopo un brutto infortunio al ginocchio in precampionato.

CLASSIFICA

Molinella 6; Magik Parma 4; BSL San Lazzaro, Guelfo Castelguelfo, Correggio 2.

GIRONE C

DULCA – ELLEDI 92 – 77

(26-23; 41-42; 58-63)

Santarcangelo: Bonfè, Mulazzani 8, Macaru 9, Benzi 16, Rossi 2, Rivali 7, Bedetti 21, Mari 9, Lombardi 3, Saltykov 17, Sirri ne. All. Serra.

S.G. Fortitudo: Battilani 2, Cinti 12, Guazzaloca 23, Lenzi, Selvatici 2, Serra 3, Daly 8, Brizzi 10, Lanzarini 8, Zagnoni 6, Zinelli 3. All. Catrambone.

CLEVERTECH – CVD BASKET CLUB 86 – 85

(24-22; 39-42; 57-59)

Montecchio: Mursa 2, Ruggieri, Sinisi, Sieiro Perez 9, Di Noia 12, Guidi 10, Paterlini 27, Ramenghi 7, Vaccari 6, Germani 13, Bertoletti ne. All. Cavalieri.

Casalecchio: Folli 26, Montanari 14, Sciarabba ne, Biasco 7, Fuzzi 3, Tognazzi 3, Ramzani 2, Campanella 11, Albertini 4, Lelli 14, Rocca ne. All. Folesani.

CLASSIFICA

Santarcangelo 6; S.G. Fortitudo BO, Montecchio 4; CVD Casalecchio 2; S.B. Ferrara 0.

Serie C, la CMP Global torna in corsa

SERIE C

3° Giornata

Poule Promozione

C.M.P. GLOBAL BASKET – PREVEN 65 – 62

(15-16; 32-35; 48-46)

CMP: Poli, Zanetti 3, Domenichelli, Fin 9, Lelli, Pederzini 16, Sorrentino 15, Ben Salem 4, Mazzotti 5, Garuti ne, Beretta 13, Vitale ne. All. Tasini.

Zola Predosa: Chiusolo 10, De Ruvo 7, Degregori ne, Marzatico 7, Bavieri 4, Tosini 2, Bianchini 10, Oyeh 6, Forino ne, Vivarelli, Balducci 4, Almeoni 12. All. Mondini.

EMIL GAS – VIRTUS MEDICINA 68 – 55

(11-17; 33-28; 49-40)

Scandiano: Imovilli ne, Maione ne, Fikri 2, Costoli ne, Astolfi 4, Fontanili 4, Bertolini 10, Levinskis 8, Brevini, Riccò 11, Vecchi 16, Caiti 13. All. Spaggiari.

Medicina: Murati 8, Curione 1, Poluzzi 10, Sabattani 2, Folli 10, Cattani, Lorenzini 6, Iattoni 9, Zambon 4, Ronchi ne, Martini 5, Galvani ne. All. Dalpozzo.

BMR – BASKERS 88 – 56

(35-7; 50-22; 69-34)

Basket 2000 Reggio: Soncini, Alberione 17, Dias 15, Caroli 12, Paparella 22, Pedrazzi, Defant 11, Martelli, Amadio 5, Lusetti 6, Maramotti. All. Baroni.

Forlimpopoli: Dellachiesa ne, Benedetti, Brighi A. 5, Nuscelli ne, Naldini ne, Rossi 15, Grassi 8, Brighi L. 8, Bracci 7, Dell’Omo, Farabegoli 11, Palazzi 2. All. Tumidei.

CLASSIFICA

Scandiano 10; Francesco Francia Zola, Basket 2000 RE 8; Virtus Medicina, CMP Global BO 6; Baskers Forlimpopoli 4.

Poule Retrocessione

GIRONE P1

AVIATORS – CENTRO MINIBASKET OZZANO 52 – 68

(19-16 35-33 48-53)

Lugo: Goi 15, Laslau ne, Morozzi ne, Baroncini L. 5, Fussi 9, Creta, Canzonieri 8, Ciadini 2, Arosti 2, Ravaioli 11, Pasquali ne. All. Baroncini F.

Ozzano: Scapinelli 1, Margelli 4, Landi 15, Usmane ne, Kissima 18, Renzi ne, Nanni 4, Manzoni, Bonfiglio 7, Gogishvili 14, Odah 5, Ottavi ne. All. Guarino.

E80 GROUP – MODENA BASKET 87 – 82 dts

(19-22; 34-44; 61-64; 76-76)

Castelnovo Monti: Giberti, Magnani 19, Vinciguerra, Longagnani, Bosnjak 13, Codeluppi 3, Bravi 14, Tosti 11, Morini 4, Parma Benfenati 21. All. Vozza.

Modena: Reale 10, Casu 18, Saccone 11, Obitso 3, Nasuti 24, Taddei 7, Twum, Mantovani 3, Mingotti 4, Covolon ne. All. Coppeta.

CLASSIFICA

LG Castelnovo Monti 6; Lugo, Novellara, CMO Ozzano 2; Modena 0.

GIRONE P2

ACQUA CERELIA – MOLIX 56 – 64

(15-20; 30-40; 39-59)

San Lazzaro: Piazzi, Baldi 7, Micheli 3, Frigieri, Casarini, Brandani 16, Vanti, Tamborino, Dioli 4, Rossi 16, Govi 2, Trombetti 8. All. Nieddu.

Molinella: Tognon 7, Guazzaloca, Leopizzi 2, Bianchi 11, Seravalli 5, Carella 12, Trinca 6, Cavicchi 14, Zaharia, Agusto 7. All. Baiocchi.

Dopo il pesante ko di Guelfo, la BSL era chiamata a una prova d’orgoglio che la squadra biancoverde, pur rimediando il secondo ko consecutivo, ha sfoderato. Al PalaRodriguez, si è infatti imposta per 64-56 la Pallacanestro Molinella dell’ex coach biancoverde Matteo Baiocchi, ma l’Acqua Cerelia ha comunque mostrato un carattere che fa ben sperare in vista delle prossime, cruciali sfide, riuscendo a rimontare dal -20 al -8 finale. A fare la differenza sono stati l’atletismo e la maggior stazza che, nei due quarti centrali, hanno permesso a Molinella – guidata dalle prove maiuscole di Cavicchi e Carella – di guadagnarsi un cuscinetto di vantaggio che l’ha messa al riparo dalla generosa rimonta finale dei ragazzi di coach Nieddu, ai quali non sono bastati i 16 punti a testa di Rossi e Brandani.

L’approccio iniziale della BSL è più che positivo: i canestri di Rossi, Trombetti e Dioli permettono, infatti, all’Acqua Cerelia di dettare il passo (11-8). Ben presto, però, sul fronte molinellese si accendono Carella e Trinca che – con sette punti consecutivi – mettono la firma sul primo mini-allungo degli ospiti, i quali arrivano fino al +9, prima del gioco da quattro punti allo scadere di Brandani, che riporta in carreggiata la BSL (15-20 al 10’). Sono Rossi, Baldi e Dioli a cercare di tenere in scia San Lazzaro che, però, soffre la maggior fisicità di Molinella e nella seconda parte scivola a -15, sotto i colpi di Carella e Seravalli, prima di riuscire ad ammorbidire il passivo di metà gara con le giocate vincenti di Trombetti e Micheli (30-40). Con i guizzi di Rossi, i padroni di casa cercano poi di restare abbarbicati al match, ma perso Micheli per terzo e quarto fallo ravvicinati, accusano un po’ il colpo e finiscono addirittura a -20, sulla tripla in chiusura di quarto di Bianchi (39-59). Pur nell’estrema difficoltà, però, la BSL ha il grande merito di non mollare la presa sul match e con nervi, carattere e coraggio, si lancia nuovamente all’inseguimento di Molinella: una difesa pungente e i punti portati in cascina da Trombetti e Brandani alimentano, infatti, la coraggiosa rimonta dell’Acqua Cerelia che si ferma, però, sul -6, ad una manciata di secondi dalla fine. 

MOLINO GRASSI – PALL. CORREGGIO 85 – 77

(27-13; 45-35; 68-57)

Parma: Pedron 12, Manzi 13, Kapllanaj ne, Malinverni ne, Boffelli 10, Gorreri 5, Montanari 7, Saiz Otero 13, Tognato 5, Ferrari 6, Lasagni 14. All. Olivieri.

Correggio: Messori 13, De Toni ne, Morgotti 17, Sutera 3, Pini 15, Guardasoni L. ne, Manicardi ne, Iori 9, Guardasoni M. 6, Spallanzani ne, Lavacchielli 14. All. Pantaleo.

CLASSIFICA

Magik Parma, Molinella 4; BSL San Lazzaro, Guelfo Castelguelfo 2; Correggio 0.

GIRONE C

CVD BASKET CLUB – ELLEDI 64 – 72

(22-19; 39-37; 47-52)

Casalecchio: Ramzani 6, Biasco 6, Albertini 6, Montanari 14, Lelli 7, Fuzzi 5, Sciarabba 6, Campanella 4, Presti, Tognazzi, Roca ne. All. Folesani.

S.G. Fortitudo: Guazzaloca 11, Zinelli 14, Serra 5, Battilani 4, Dordei 13, Brizzi 11, Lanzarini 4, Cinti 6, Daly 4, Zagnoni, Lenzi ne. All. Catrambrone.

SCUOLA BASKET FERRARA – DULCA 77 – 101

(23-28; 37-47; 60-76)

Scuola Basket Ferrara: Malfatto, Petrolati, Bertoncelli, Costanzelli 13, Cazzanti 21, Ghirelli, Bastoni 1, Seravalli 6, Berti 3, Ghirelli M. 18, Braga 13, Bonaguro 2. All. Campi.

Santarcangelo: Bonfè, Mulazzani 15, Conti ne, Macaru 15, Benzi 8, Rossi 7, Rivali 9, Bedetti 11, Mari 21, Sirri ne, Lombardi 6, Saltykov 4. All. Serra.

CLASSIFICA

Santarcangelo, S.G. Fortitudo BO 4; CVD Casalecchio, Montecchio 2; S.B. Ferrara 0.

Serie C, poule promozione, domina il girone A

SERIE C

2° Giornata

Poule Promozione

CHERMIFARMA – EMIL GAS 49 – 71

(11-19; 26-44; 30-57)

Forlimpopoli: Dellachiesa ne, Benedetti 5, Brighi 8, Rossi 6, Grassi 5, Balistreri ne, Brighi 5, Bracci 4, Dell’Omo 9, Farabegoli 7, Palazzi ne. All. Tumidei.

Scandiano: Maione ne, Fikri 5, Costoli 1, Astolfi 20, Fontanili, Bertolini 5, Levinskis 7, Brevini 4, Riccò 3, Vecchi 9, Caiti 17, Gualdi ne. All. Spaggiari.

BMR BASKET 2000 – C.M.P. GLOBAL BASKET 75 – 68

(25-18; 49-33; 61-51)

Basket 2000 Reggio: Soncini ne, Alberione 18, Dias 18, Caroli 16, Paparella 8, Pedrazzi ne, Defant 2, Martelli ne, Amadio 5, Lusetti 8, Maramotti. All. Baroni.

CMP: Poli 3, Zanetti 8, Domenichelli 5, Fin 7, Lelli 11, Pederzini 14, Sorrentino ne, Ben Salem 4, Mazzotti 5, Garuti, Beretta 11, Vitale ne. All. Tasini.

VIRTUS MEDICINA – PREVEN 62 – 67

(18-14; 33-36; 52-46)

Medicina: Cattani 3, Curione 6, Zambon 10, Iattoni 7, Martini 10, Lorenzini 2, Folli 3, Murati 9, Poluzzi 9, Sabattani 3, Galvani ne, Ronchi ne. All Dalpozzo.

Zola Predosa: Chiusolo 8, De Ruvo 14, Degregori ne, Marzatico 4, Tosini ne, Bavieri 3, Bianchini 18, Oyeh, Forino ne, Vivarelli 2, Balducci 6, Almeoni 12. All. Mondini.

Vince la zona 3-2 della Francesco Francia, la vince Chiusolo. Due punti fondamentali in chiave play off per la Preven, che espugna il parquet di Medicina nonostante le presenze in panchina, per onor di firma, di Tosini e Degregori. Il match è stato molto equilibrato, con nessuna squadra che ha mai raggiunto la doppia cifra di vantaggio. Ha vinto la difesa a zona ospite, che ha invitato a mitragliare una Virtus che ha pagato una serata al tiro decisamente insufficiente, con Folli e Iattoni non in serata. Se Chiusolo è l’eroe per i biancoblu, Bianchini è stato, in attacco, il più continuo, con De Ruvo che, quando è stato schierato da secondo lungo, ha spesso beffato la difesa giallonera.

La cronaca: Bianchini si metteva subito in evidenza con 6 punti (8-9 al 4′), ma i padroni di casa prendevano le redini dell’incontro fino al 21-21 del 14′ (doppietta di De Ruvo dalla lunetta). Il match proseguiva sul filo dell’equilibrio, nonostante Medicina palesasse seri problemi contro la zona ospite. Nella ripresa scattava meglio Zola, ma Martini segnava sei punti fondamentali e con le triple di Poluzzi e Murati, la Virtus saliva a +6 (50-44). Ultimo quarto e buio per la formazione di Dalpozzo per sei minuti. Tripla di Bianchini e sorpasso sul 52-53, poi 2+1 di Almeoni, canestro dei soliti Bianchini e De Ruvo e punteggio che saliva sul 52-60 a 5′ dalla fine (parziale di 0 a 14). Era Zambon a svegliare il caldo pubblico di casa e Poluzzi, con la sua terza bomba, riportava Medicina a contatto (58-60). Dopo il botta e risposta Almeoni-Murati, Chiusolo, al termine di un’azione contestata dai gialloneri, certi che Zola avesse recuperato un pallone con un piede fuori dal campo, colpiva dalla lunga distanza (60-65 a -36″). Murati replicava da sotto molto velocemente, ma era ancora il play ospite a “fare gol” (62-67), a 12″ dalla sirena. Game over.

CLASSIFICA

Scandiano, Francesco Francia Zola 8; Basket 2000 RE, Virtus Medicina 6; Baskers Forlimpopoli, CMP Global BO 4.

Poule Retrocessione

GIRONE P1

BASKET LUGO – E80 GROUP 73 – 77

826-26; 42-51; 58-65)

Lugo: Goi 10, Laslau ne, De Carli ne, Morozzi ne, Baroncini 4, Fussi 11, Creta 6, Canzonieri 7, Ciadini 3, Arosti 9, Ravaioli 23, Evangelisti. All. Baroncini.

Castelnovo Monti: Giberti 3, Magnani 7, Vinciguerra 2, Bucci ne, Longagnani, Bosnjak 16, Codeluppi 6, Bravi 8, Tosti 20, Morini 2, Ferri ne, Parma Benfenati 13. All. Vozza.

PALL. NOVELLARA – CENTRO MINIBASKET OZZANO 76 – 71 dts

(15-21; 31-35; 54-48; 66-66)

Novellara: Ferrari 11, Frediani, Morini Mar. 3, Folloni 13, Rinaldi 13, Franzoni 11, Morini Mat. ne, Spaggiari ne, Iannelli 4, Riccò 5, Doddi 11, Bovio 5. All. Boni.

Ozzano: Scapinelli 2, Margelli 8, Landi 8, Usmane ne, Mengozzi ne, Kissima 18, Nanni 2, Manzoni, Bonfiglio 6, Gogishvili 7, Odah 20, Ottavi ne. All. Guarino.

CLASSIFICA

LG Castelnovo Monti 4; Lugo, Novellara 2; CMO Ozzano, Modena 0.

GIRONE P2

GUELFO BASKET – ACQUA CERELIA 91 – 54

(25-18; 41-28; 70-42)

Castelguelfo: Torreggiani 4, Ghini 6, Franchini 7, Savino 9, Bergami 31, Naldi 18, Degli Esposti 5, Santini 11. All. Agresti.

San Lazzaro: Zanetti, Piazzi 3, Micheli 3, Frigieri 4, Casarini 2, Brandani 3, Vanti, Dioli 10, Rossi 9, Govi 2, Trombetti 5, Baldi 13. All. Nieddu.

PALL. CORREGGIO – MOLIX 66 – 80

(18-14; 35-34; 47-52)

Correggio: Messori 9, Manicardi, De Toni, Morgotti 8, Sutera 9, Pini 8, Guardasoni L. ne, Scaravelli, Iori 9, Guardasoni M. 13, Spallanzani, Lavacchielli 10. All. Pantaleo.

Molinella: Tognon 12, Guazzaloca 3, Leopizzi 7, Bianchi 10, Venturi ne, Seravalli 8, Carella 19, Trinca 13, Cavicchi, Zaharia 2, Agusto 6. All. Baiocchi.

CLASSIFICA

BSL San Lazzaro, Magik Parma, Molinella, Guelfo Castelguelfo 2; Correggio 0.

GIRONE C

SCUOLA BK FERRARA – CLEVERTECH 76 – 91

(22-27; 49-46; 63-66)

Ferrara: Malfatto 1, Petrolati ne, Bertoncelli ne, Costanzelli 16, Cazzanti 8, Bastoni 2, Seravalli 4, Berti 8, Ghirelli 18, Braga 16, Bonaguro 3. All. Campi.

Montecchio: Beltrami ne, Mursa 2, Ruggieri, Sinisi 3, Sieiro Perez 11, Di Noia 21, Guidi 16, Paterlini 2, Ramenghi 10, Vaccari 6, Germani 22. All. Cavalieri.

CVD BASKET CLUB – DULCA 76 – 70 dts

(12 19; 24-36; 43-48; 63-63)

Casalecchio: Montanari 12, Ramzani 7, Lelli 14, Tognazzi 1, Sciarabba 8, Albertini 7, Rocca 2, Folli 20, Campanella 4, Fuzzi 1, Presti. All. Folesani.

Santarcangelo: Saltykov 1, Conti 33, Benzi 3, Mari 4, Rossi 8, Bedetti 10, Rivali 9, Mulazzani 2, Bonfè, Macaru, Sirti ne, Lombardi ne. All. Serra.

CLASSIFICA

Santarcangelo, S.G. Fortitudo BO, CVD Casalecchio, Montecchio 2; S.B. Ferrara 0.

Serie C, fattore campo rispettato, a parte…

SERIE C

1° Giornata

Poule Promozione

VIRTUS MEDICINA – BMR 78 – 70

(22-28; 41-35; 59-50)

Medicina: Murati 12, Curione 10, Poluzzi 10, Sabattani 9, Folli 12, Cattani 5, Lorenzini ne, Iattoni 4, Zambon 9, Ronchi ne, Martini 7, Galvani. All. Dalpozzo.

Basket 2000 Reggio: Soncini ne, Alberione 22, Dias 8, Caroli 14, Paparella 4, Pedrazzi 7, Defant 4, Martelli ne, Amadio 5, Lusetti 6, Maramotti ne. All. Baroni.

EMIL GAS – C.M.P. GLOBAL BASKET 77 – 65

(17-13; 32-32; 54-53)

Scandiano: Maione ne, Fikri 5, Costoli, Astolfi 24, Fontanili, Bertolini 4, Levinskis 6, Brevini 2, Riccò 13, Vecchi 2, Caiti 21, Gualdi ne. All. Spaggiari.

CMP Global: Poli, Zanetti 14, Domenichelli, Fin 13, Lelli, Pederzini 6, Sorrentino 3, Ben Salem 9, Mazzotti 15, Garuti ne, Beretta 5, Vitale ne. All. Tasini.

Buona la prima dell’Emil Gas nella poule playoff, con vittoria casalinga contro il CMP Global Basket.

In avvio sono i padroni di casa a prendere in mano il controllo delle operazioni, toccando il +10; la replica bolognese non tarda ad arrivare, con gli ospiti che conducono anche di sette lunghezze, prima che l’equilibrio torni a regnare sovrano ed il tabellone del PalaRegnani segni all’ultimo intervallo il punteggio di 54-53 (30’); Scandiano approccia meglio gli ultimi 10’ e sale sul 68-61 con la tripla di Levinskis, poi subisce il tentativo di rimonta del CMP che torna a -3, prima di piegarsi definitivamente all’ultima fiammata scandianese.

PREVEN – BASKERS FORLIMPOPOLI 72 – 61

(19-12; 43-29; 66-45)

Zola Predosa: Chiusolo, De Ruvo 13, Galvan ne, Degregori 17, Marzatico 2, Bavieri 4, Tosini ne, Bianchini 12, Oyeh 6, Vivarelli ne, Balducci 11, Almeoni 8. All. Mondini.

Forlimpopoli: Dellachiesa ne, Benedetti 3, Brighi A. 10, Ruscelli, Naldini ne, Rossi 10, Brighi L. 11, Lazzari ne, Bracci 10, Dell’Omo 13, Farabegoli 4, Palazzi ne. All. Tumidei.

CLASSIFICA

Virtus Medicina, Scandiano, Francesco Francia Zola 6; Baskers Forlimpopoli, CMP Global BO, Basket 2000 RE 4.

Poule Retrocessione

GIRONE P1

MODENA BASKET – BASKET LUGO 64 – 69

(5-15; 18-32; 39-49)

Modena: Reale 18, Casu 10, Taddei 6, Nasuti 9, Saccone 7, Mingotti 2, Obitso 9, Twum, Mantovani 3, Ezedize ne. All. Coppeta

Lugo: Goi 13, Baroncini L. 4, Fussi 6, Creta 13, Canzonieri 12, Ciadini 7, Arosti 3, Ravaioli 11, Pasquali ne, Laslau ne. All. Baroncini F.

E80 GROUP – PALL. NOVELLARA 89 – 70

(21-19; 45-37; 67-54)

Castelnovo Monti: Vozza D.Giberti, Magnani 10, Vinciguerra 18, Bucci, Longagnani 6, Bosnjak 14, Codeluppi 8, Bravi 4, Tosti 11, Morini 8, Parma Benfenati 10. All. Vozza G.

Novellara: Ferrari 3, Frediani 14, Morini 9, Folloni 7, Rinaldi, Franzoni 4, Morini, Spaggiari ne, Iannelli, Riccò 12, Doddi 15, Bovio 6. All. Boni.

CLASSIFICA

Lugo, LG Castelnovo Monti 2; CMO Ozzano, Novellara, Modena 0.

GIRONE P2

ACQUA CERELIA – PALL. CORREGGIO 70 – 62

(12-19; 34-33; 51-52)

San Lazzaro: Piazzi, Baldi 10, Micheli 15, Frigieri 3, Brandani 5, Tamborino, Dioli 4, Rossi 13, Govi, Trombetti 20. All. Nieddu.

Correggio: Messori 4, De Toni 2, Morgotti 17, Sutera, Pini 9, Guardasoni L. 15, Zamparelli, Iori 5, Guardasoni M. 2, Spallanzani, Lavacchielli 8. All. Pantaleo.

Meglio non poteva cominciare il cammino della BSL nella Poule Playout: la formazione biancoverde, nel match d’esordio, si è infatti imposta per 70-62, tra le mura amiche del PalaRodriguez, sulla Pallacanestro Correggio. A dipanare una matassa che rischiava di farsi piuttosto complicata, ci ha pensato Giuseppe Micheli che, con sei punti ravvicinati nella seconda metà dell’ultimo quarto, ha spezzato l’equilibrio e dato l’inerzia del match all’Acqua Cerelia. La Bsl ha, però, potuto rimanere a lungo aggrappata al match grazie anche ai canestri di Trombetti, autore di un bottino personale di 20 punti e di una prova di grande solidità, mentre Rossi, che nei secondi finali si è rivelato molto prezioso in regia e fase di finalizzazione, si è spinto fino a quota 13.

La BSL è partita con il giusto piglio, facendo circolare il pallone con pazienza e trovando tiri aperti dall’arco con Baldi e Micheli, che hanno spinto l’Acqua Cerelia sul 10-7. Con il passare dei minuti, però, la palla nella manovra d’attacco biancoverde si è un po’ fermata e Correggio ha cercato di approfittarne piazzando un 8-0 per il +7 esterno di fine primo quarto (12-19). Per tenere aggrappata al match la BSL, sono quindi serviti i canestri e l’esperienza di Trombetti: i ritmi si sono quindi via via nuovamente alzati e, quando sono arrivati i preziosi punti di Frigieri e Rossi, l’Acqua Cerelia ha rimesso la testa avanti, rientrando negli spogliatoi sul 34-33, grazie anche al canestro a fil di sirena di Trombetti. La gara è poi proseguita sui binari dell’equilibrio e con continui cambi di padrone fino a metà della quarta frazione, quando è arrivata la fiammata di capitan Micheli che, con due palloni rubati e sei punti di fila, ha regalato l’inerzia del match ai sanlazzaresi, capaci poi di mettere in ghiaccio il risultato con le giocate vincenti, nei secondi conclusivi, di Trombetti, Rossi e Brandani.

MOLINO GRASSI – GUELFO BASKET 82 – 78

(24-27; 36-43; 52-62)

Parma: Fornari ne, Pedron 9, Kapllanaj, Malinverni ne, Boffelli 23, Gorreri ne, Montanari, Saiz Otero 14, Tognato 2, Sangermano 2, Ferrari 5, Lasagni 27. All. Olivieri.

CastelGuelfo: Flan 3, Torreggiani, Ghini 15, Franchini 7, Frassineti ne, Savino 17, Bergami ne, Musolesi 9, Degli Esposti Castori 15, Santini 12, Rubbi ne. All. Agresti.

CLASSIFICA

BSL San Lazzaro, Magik Parma 2; Molinella, Guelfo Castelguelfo, Correggio 0.

GIRONE P3

DULCA – CLEVERTECH 73 – 68

(16-19; 38-37; 55-49)

Santarcangelo: Bonfè, Mulazzani 6, Conti 17, Macaru, Benzi 15, Rivali 11, Bedetti 8, Mari 2, Sirri ne, Lombardi ne, Salttykov 12, Rossi 2. All. Serra.

Montecchio: Beltrami ne, Mursa 13, Ruggieri, Sinisi, Sieiro Perez 14, Di Noia 19, Guidi 3, Paterlini 3, Ramenghi, Vaccari 4, Germani 12, Bertoletti ne. All. Cavalieri.

ELLEDI – SCUOLA BASKET FERRARA 93 – 88

(25-20; 45-47; 66-68)

S.G. Fortitudo: Battilani 6, Cinti 4, Guazzaloca 16, Selvatici ne, Lenzi, Serra 2, Daly 13, Lanzarini 32, Zagnoni 5, Zinelli 5, Dordei 10. All. Catrambone.

S.B. Ferrara: Malfatto 3, Petrolati ne, Costanzelli 15, Cazzanti 24, Ghirelli D. 5, Bastoni 3, Seravalli 13, Ghirelli M. 17, Braga 8, Coreggioli ne. All. Campi.

CLASSIFICA

Santarcangelo, S.G. Fortitudo BO 2; CVD Casalecchio, Montecchio, S.B. Ferrara 0.

Serie C, il Basket 2000 sfrutta il match-ball interno

SERIE C

20° Giornata

GIRONE A

MOLINO GRASSI – EMIL GAS 64 – 71

(12-21; 29-39; 40-61)

Parma: Fornari, Pedron 4, Malinverni ne, Boffelli ne, Gorreri ne, Montanari 10, Otero 13, Tognato 10, Sangermano 2, Ferrari 2, Lasagni 23. All. Olivieri.

Scandiano: Maione 1, Fikri ne, Costoli 11, Astolfi ne, Fontanili 7, Bertolini 13, Levinskis 7, Brevini 12, Riccò 12, Vecchi 7, Di Micco, Gualdi 1. All. Spaggiari.

MODENA BASKET – PALL. CORREGGIO 66 – 87

(8-29; 22-54; 40-67)

Modena: Reale 21, Malagoli, Casu 6, Taddei 2, Nasuti, Saccone 12, Mingotti 2, Obitso 19, Twum 4, Mantovani, Ezedize ne, Proli ne. All. Coppeta.

Correggio: Messori 11, Manicardi ne, Morgotti 10, Pini 11, Guardasoni L. 21, Iori 10, Guardasoni M. 2, Lavacchielli 14, Sutera 8, De Toni, Spallanzani. All. Pantaleo.

BMR – CVD BASKET CLUB 82 – 70

(26-24; 56-37; 66-52)

Basket 2000 Reggio: Soncini, Alberione 17, Dias 18, Caroli 18, Paparella, Pedrazzi 11, Defant 6, Martelli 2, Amadio 4, Lusetti 6, Maramotti. All. Baroni.

Casalecchio: Folli 13, Montanari, Sciarabba 1, Tabellini 5, Presti 7, Biasco 2, Fuzzi 9, Tognazzi 7, Ramzani 7, Campanella 2, Albertini 4, Lelli 13. All. Folesani.

CLEVERTECH – PALL. NOVELLARA 70 – 65

(22-23; 40-36; 52-49)

Montecchio: Beltrami ne, Mursa 2, Ruggieri 2, Sinisi 6, Sieiro Perez 12, Di Noia 14, Guidi 7, Paterlini 12, Ramenghi 5, Vaccari, Germani 10, Bertoletti ne. All. Cavalieri.

Novellara: Ferrari 6, Frediani 11, Morini Mar. 5, Folloni 16, Rinaldi 5, Bagni ne, Franzoni 11, Morini Mat. ne, Spaggiari ne, Riccò 7, Doddi ne, Bovio 4. All. Boni.

PREVEN – E80 GROUP 54 – 70

(17-20; 28-42; 38-51)

Zola Predosa: Chiusolo 5, De Ruvo 7, Degregori 8, Bavieri 3, Bianchini 12, Oyeh 1, Forino 2, Rocchi, Vivarelli 2, Balducci 8, Bettini 6, Almeoni ne. All. Mondini.

Castelnovo Monti: Vozza, Giberti 3, Magnani, Vinciguerra 17, Bucci, Longagnani 5, Bosnjak 12, Codeluppi 14, Bravi 8, Tosti 4, Morini 1, Parma Benfenati 6. All. Vozza.

CLASSIFICA

SCANDIANO342017314991311+188
BASKET 2000 REGGIO EMILIA282014615531428+125
FRANCESCO FRANCIA ZOLA282014614861370+116
LG COMPETITION CASTELNOVO M.262013714581345+113
CVD CASALECCHIO222011913511335+16
CORREGGIO182091114241433-9
MODENA BASKET142071313921533-141
ARENA MONTECCHIO122061415081581-73
MAGIK PARMA102051514111650-239
NOVELLARA82041614021498-96

22° Giornata

GIRONE B

CHEMIFARMA – GUELFO BASKET 53 – 52

(10-18; 30-30; 45-36)

Forlimpopoli: Dellachiesa ne., Benedetti, Brighi A. 11, Ruscelli 7, Naldini 2, Rossi 5, Grassi 8, Brighi L. 1, Lazzari, Bracci 15, Dell’Omo 4, Palazzi. All. Tumidei

CastelGuelfo: Flan 9, Torreggiani 6, Ghini 6, Franchini, Frassineti ne, Savino 6, Bergami 4, Musolesi 3, Naldi 8, Santini 10, Rubbi ne. All. Agresti.

AVIATORS – C.M.P. GLOBAL BASKET 82 – 85

(24-19; 49-38; 58-60)

Lugo: Goi 20, De Carli, Morozzi ne, Baroncini L., Fussi ne, Creta 5, Canzonieri 17, Ciadini 15, Arosti 3, Ravaioli 22, Pasquali. All. Baroncini F.

CMP: Resca ne, Poli, Zanetti 8, Domenichelli 17, Fin 6, Lelli 22, Ben Salem 9, Garuti, Mazzotti 7, Beretta 10, Vitale 6. All. Tasini

ELLEDI – SCUOLA BASKET FERRARA 85 – 64

(27-15; 51-38; 66-51)

S.G. Fortitudo: Battilani 8, Cinti 16, Guazzaloca 1, Zanfanti 2, Lenzi 4, Di Pace, Serra 6, Daly 11, Brizzi 11, Lanzarini ne, Zagnoni 12, Zinelli 14. All. Catrambone.

SBF: Malfatto 2, Costanzelli 3, Cazzanti 8, Ghirelli D. 12, Bastoni, Seravalli 2, Berti, Ghirelli M. 16, Braga 13, Coreggioli 4, Ouattara 4. All. Campi.

MOLIX – ACQUA CERELIA 75 – 70 dts

(15-16; 35-30; 57-48; 67-67)

Molinella: Tognon 11, Guazzaloca 2, Massagrande ne, Leopizzi 3, Bianchi 7, Bozzoli ne, Seravalli 13, Carella 17, Trinca 6, Cavicchi ne, Zaharia, Agusto 16. All. Baiocchi.

San Lazzaro: Zanetti, Piazzi 2, Baldi 14, Micheli 3, Frigieri 7, Brandani 14, Vanti, Tamborino, Rossi 16, Govi 14, Trombetti ne. All. Nieddu.

C.M. OZZANO – DULCA 81 – 82

(22-28; 46-52; 65-72)

Ozzano: Scapinelli 2, Margelli 10, Landi 14, Usmane ne, Kissima 14, Renzi, Manzoni, Bonfiglio 11, Pavlovic, Gogishvili 13, Odah 17, Ottavi. All. Guarino

Santarcangelo: Bonfè 5, Mulazzani 5, Conti 17, Macaru 3, Benzi 3, Rossi 10, Rivali 7, Bedetti 20, Mari 12, Sirri ne, Saltykov. All. Serra.

CLASSIFICA

VIRTUS MEDICINA342017315911405+186
BASKERS FORLIMPOPOLI302015514261279+147
CMP GLOBAL BOLOGNA302015514891416+73
MOLINELLA262013714371371+66
ANGELS SANTARCANGELO2020101015801585-5
BASKET LUGO162081215091508+1
SG FORTITUDO BOLOGNA162081215011537-36
GUELFO CASTELGUELFO162081214841570-86
CMO OZZANO142071314541495-41
BSL SAN LAZZARO122061413671509-142
SCUOLA BASKET FERRARA62031713921555-163
1 3 4 5 6 7 15