Tag Archives: vico

C.S. – Raggisolaris, che colpaccio: firmato Vico!

Quattro promozioni in serie A2 conquistate, due Coppe Italia di serie B vinte e tantissimi canestri segnati sui parquet di tutta Italia. Ecco a voi Sebastian Vico, uno dei giocatori più importanti e vincenti del campionato di serie B degli ultimi anni. I Raggisolaris si sono assicurati un vero e proprio cecchino, che oltre a bruciare le retine con i suoi tiri, si è sempre messo in mostra anche per leadership e carisma, diventando un idolo dei tifosi in tutte le piazze in cui ha giocato. Non ci sono dubbi che anche il pubblico faentino, che ben lo conosce avendolo ammirato e applaudito da avversario, sarà conquistato dalle sue giocate. Vico si presenta a Faenza dopo aver vissuto una stagione da protagonista alla Bakery Piacenza dove ha centrato la seconda “doppietta” in carriera in serie B, vincendo il campionato e la Coppa Italia.

Nato a Santa Fè (Argentina) il 15 maggio 1986, Sebastian Vico ha iniziato la carriera in Argentina nel settore giovanile dell’Union Santo Tomè dove è stato fino ai 16 anni, passando poi all’Echague club che gli ha permesso di debuttare nella serie A2 argentina. Nel 2004 si trasferisce in Italia, giocando per tre stagioni nella Cimberio Novara, ritagliandosi anche qualche presenza in A2. Nel 2007/208 è alla Silver Porto Torres in serie B d’Eccellenza poi sale in A Dilettanti dove veste i colori della Pallacanestro Sant’Antimo restandovi due stagioni. Nel 2010 inizia la lunga avventura all’Olimpia Matera in A Dilettanti, giocando play off da protagonista nei quattro anni lucani, non riuscendo però mai a salire in A2. Un traguardo raggiunto nel 2014/15 con la Mens Sana 1871 Siena, promozione ottenuta sul parquet di Forlì, che diventerà casa sua dalla stagione 2015/16 in serie B dove centra il “double’ promozione in A2 – Coppa Italia con la Pallacanestro 2.015. In Romagna resta anche nella stagione successiva in A2, passando a gennaio alla Benedetto XIV Cento in serie B, vedendo però terminare l’annata in anticipo per colpa della rottura del tendine d’Achille. Nell’annata successiva arriva il riscatto: con il club centese centra la promozione in A2. Nel 2018/19 passa alla Fiorentina Basket in serie B, mentre in quella successiva si divide tra Basket Club Lucca (serie B) e Cestistica Torrenovese (serie B) prima dello stop del campionato per Covid. Nella scorsa stagione centra la sua seconda doppietta promozione – Coppa Italia portando la Bakery Piacenza in serie A2. Ora è pronto per sposare la causa dei Raggisolaris.

C.S. – La Bakery chiude la campagna acquisti con “bomber” Vico

La Bakery chiude la campagna acquisti col botto: Sebastian Vico sarà biancorosso. La guardia classe 1986 (190 cm x 78kg) non ha bisogno di presentazioni, essendo un giocatore dal talento indiscusso e con un grande palmares, soprattutto in Serie B. E’dotato di grandi qualità tecniche e morali, che lo rendono perfetto per una squadra composta da senior e giovani.

Nato a Santa Fè (Argentina) il 15 maggio 1986, Vico arriva in Italia nel 2004 nell’allora Cimberio Novara. Nella stagione successiva firma a Varese, salvo poi trasferirsi a Porto Torres. Nel 2008/09 sposa il progetto di Sant’Antimo influenzando in maniera decisiva le stagioni dei campani prima nei playout e, nella stagione successiva, ai playoff. È nel 2010 che arriva una vera e propria svolta nella sua carriera: Vico firma a Matera, in DNA Silver, dove rimane per 4 stagioni realizzando, in media, circa 15 punti a partita. Tra il 2014 e il 2016 fa incetti di trofei: due campionati di Serie B ed una Coppa Italia di categoria con le maglie di Mens Sana Siena e Unieuro Forlì. Con i biancorossi rimane anche nell’avventura in A2, con oltre 10 punti di media. A metà 2016 firma per la Baltur Cento dove gioca una stagione e mezza (39 partite) ad una media di 12.6 punti, conquistando un’altra promozione in Serie A2. Nel 2018/19 si sposta nel capoluogo toscano in maglia Firenze (Serie B), giocando un’ottima stagione da 13.1 punti, trascinando la sua squadra fino alla semifinale playoff persa contro l’Urania Milano. Nell’ultima stagione “spezzata” dal coronavirus si muove a Lucca e Levante Torrenova, entrambe nel girone A di serie B. Con la squadra toscana realizza un totale di 12 partite con 14 punti di media e 3 assist in 30 minuti di utilizzo, mentre a Torrenova riesce ad incidere solo in 3 match. La sua media è comunque molto alta, con 13 punti e oltre 4 assist.