Monthly Archives: Luglio 2016

C.S. – Magagnoli e Masrè due Under coi fiocchi per i Flying Balls

Due Under di prospettiva approdano ai Flying Balls. Il primo è Francesco Magagnoli, 20 anni da compiere il prossimo 25 agosto. Arriva in prestito dalla Virtus Bologna.

Cresciuto nel vivaio del Pontevecchio e poi della Virtus Bologna, Magagnoli nel 2012 ha vinto lo Scudetto Under 17 con le V Nere; successivamente è stato capitano della Virtus Under 19. In maglia bianconera dal 2008, la nuova ala ozzanese nell’ultima stagione ha giocato sempre a Bologna, ma presso la Polisportiva Pontevecchio, dove ha disputato sia il campionato DNG che il campionato di C Gold. In C Gold, Magagnoli ha totalizzato 17 presenze durante la stagione, con una media punti che ha sfiorato le 10 realizzazioni.

“Ho parlato con Federico Grandi già a Giugno e fin da subito mi era piaciuta molto sia la società che la squadra che si voleva formare – afferma Magagnoli – sono contento di fare parte di questo gruppo, ringrazio il coach e Matteo Candini per avermi fortemente voluto. Credo che abbiano costruito un squadra in grado di disputare un buon campionato”

Il secondo arrivo risponde al nome di Mattia Masrè. Play/Guardia classe 1997, Mattia è un ozzanese doc, già molto vicino la passata stagione ad indossare la canotta Flying. Cresciuto nel vivaio della BSL San Lazzaro, Masrè due stagioni fa è stato uno dei protagonisti in serie D della Baou Tribe, prima di disputare nel 2015/16 una buonissima stagione in maglia bianco verde della BSL in C Gold. Oltre 7 i punti di media, ma fondamentali sono state le sue prestazioni durante i sofferti play-out con Modena, quando grazie soprattutto ai suoi 13 e 16 punti, la BSL si è salvata al primo turno.

Soddisfatto Mattia Masrè del suo approdo in canotta Flying Balls: “Sono contento di essere riuscito a venire ad Ozzano, era da tempo che volevo indossare questa maglia e finalmente ne ho l’occasione. So che questa squadra è ambiziosa e ha degli obiettivi importanti, questo mi da tanto entusiasmo e non vedo l’ora di cominciare. Devo ringraziare coach Grandi che mi ha voluto qui e il DS Candini che ha lavorato tanto affinché questo potesse accadere”. In conclusione doveroso il ringraziamento di Mattia a chi lo ha fatto crescere negli ultimi anni: “Vorrei ringraziare tutte quelle persone con cui ho lavorato in passato e che mi hanno permesso di diventare il giocatore che sono oggi”.

C.S. – I primi acquisti, per una serie B competitiva, per i Tigers Forlì

Emozionante colpo di mercato per i Tigers Forlì: Rodolfo Rombaldoni, eroico atleta della Nazionale azzurra, giocherà per la squadra del presidente Valgimigli. Coach Di Lorenzo ha così inserito nel gruppo arancionero, in un sol colpo, nuovi importanti ingredienti: esperienza, affidabilità, nobiltà sportiva. Guardia ala del 1976, Rombaldoni sarà il punto di riferimento di una squadra giovane che si appresta ad affrontare il primo campionato di serie B.

Infatti, sono arrivati anche Joel Myers, Francesco Forti e Matteo Ghirelli.

Joel Myers è un playmaker di 1,85 del 1995, cresciuto nelle giovanili di Rimini Crabs, società con cui ha conquistato un terzo posto nelle finali nazionali del 2011. Ha esordito in serie B con la prima squadra nella stagione 2012/2013. La sua prima vera esperienza è stata in serie C a Sora dov’era il play titolare. Lo scorso anno ha giocato in B con la Virtus Fondi: ha segnato 9.5 punti e distribuito 2,5 assist.
Joel: Sono molto contento che i Tigers Forlì mi abbiano contattato perché si tratta di una società solida e ambiziosa con obiettivi validi. Darò il meglio di me per esprimere al 100 per 100 le mie abilità. Sto trascorrendo l’estate in palestra per arrivare pronto al raduno. Sono sicuro che coach Di Lorenzo potrà migliorarmi.

Francesco Forti è un play di scuola Don Bosco Livorno del 1994 con due finali nazionali giovanili (2011/12, 2012/13) alle spalle. Ha giocato a Empoli in C1 e nel 2014 a Martina Franca. Poi un’esperienza di vita e sport l’ha portato in Danimarca e quindi nella stagione 2015/16 ha giocato nella Libertas Livorno. Promosso in C Gold ha fatto registrare 13,8 punti e 3,8 assist.
Francesco: Sono felicissimo di essere approdato ai Tigers, spero sia una stagione ricca di soddisfazioni per tutti, ringrazio la società e l’allenatore per la possibilità che mi è stata concessa.

Matteo Ghirelli è una guardia del 1996 di 1 e 85. Fino all’Under 17 a Santa Maria Maddalena e quindi un anno di eccellenza a Ferrara. Aggregato alla prima squadra emiliana, neo promossa in A2 Silver, ha fatto l’esordio nel dicembre del 2013. E’ entrato nel roster della Mobyt e nella scorsa stagione ha giocato nella Bondi Ferrara disputando anche l’ultima annata giovanile con la Vis vincendo il titolo tricolore Elite.
Matteo: E’ la mia prima esperienza fuori casa, con Forlì spero di crescere sia a livello tecnico che umano. Le motivazioni sono molte, spero di essere un buon aiuto per la squadra per raggiungere obiettivi importanti.

C.S. – Colpo Grifo, in panchina siederà Filippo Palumbi

Filippo Palumbi è il nuovo allenatore della Grifo Imola, serie D, per la stagione 2016/17.

Nato a Bologna il 23 novembre 1972, finora ha conquistato i maggiori successi con varie squadre giovanili, ma ha anche avuto l’opportunità di guidare la Fortitudo Bologna in Serie A. Ha iniziato guidando varie squadre giovanili della Fortitudo Bologna, prima come vice-allenatore, poi primo nella squadra propaganda, in quella juniores, in quella cadetti (con cui è giunto al terzo posto nazionale). Per un periodo ha anche allenato a Castel San Pietro Terme. Per un anno si trasferisce negli USA, dove studia all’University of Miami e fa da assistente a Perry Clark. Nel 2000 torna in Italia: è assistente alla Virtus Siena, in B d’Eccellenza, e allenatore degli juniores toscani, con cui vince il torneo di Piombino e il titolo di vicecampione d’Italia. Nel 2002 vince anche il titolo italiano juniores, sempre con la Virtus Siena. Nel 2003-04 è vice di Marco Calvani e responsabile delle giovanili a Montecatini, in Legadue. Nel 2004-05 torna alla Fortitudo da vice di Jasmin Repeša, con cui vince subito il titolo italiano. Nel 2006-07 è partito come Assistant coach di Fabrizio Frates, a cui è subentrato come primo allenatore ed infine è stato sostituito da Ergin Ataman. Nel marzo 2007 ha lasciato la squadra.

Intanto, il General Manager Giorgio Tampieri, nell’ottica del valorizzare quanti più giocatori possibile nati e/o cresciuti nella società, ha annunciato di aver confermato Capitan Matteo Lanzoni (guardia classe 89) e  Pietro Zaccherini (pivot classe 94); inoltre ritorna a  casa, dopo un anno al Basket Gallonero, Francesco Orlando (play/guardia classe 94).

Serie B, quattro emiliano-romagnole saranno nel girone B

Nuovi avversari e nuovi stimoli. I Raggisolaris sono stati inseriti nel girone B della serie B 2016/17 insieme a formazioni della Lombardia, del Veneto e dell’Emilia e della Sardegna, che avrà come rappresentante i Pirates Accademia Basket Cagliari, unica sarda in tutto il campionato. Nei prossimi giorni usciranno i calendari.

Il commento del general manager Andrea Baccarini: “Siamo stati inseriti in un girone decisamente duro – spiega il dirigente – con un livello tecnico molto alto. Ci sono squadre molto attrezzate che puntano alla serie A2 come Piacenza e Cento che conosciamo bene e altre come Bergamo, Orzinuovi e Urania Milano che affronteremo per la prima volta. Ancora una volta ci faremo trovare pronti e la squadra che stiamo allestendo sarà competitiva anche in un raggruppamento molto insidioso. Mi dispiace di non avere derby in questa stagione e di vedere Rimini e Forlì inserite in altri gironi. E’ assurdo pensare che andremo a giocare a Cagliari dovendo prendere un aereo e non andremo a Forlì che dista soltanto una ventina di chilometri da Faenza. Credo che i criteri sulla composizione dei gironi e sui ripescaggi debbano essere rivisti per garantire maggiori incassi alle società e per farle risparmiare sui costi delle trasferte“.

Il girone B della serie B 2016/17

Benedetto XIV Cento – Emilia Romagna

Pallacanestro Piacentina Cortemaggiore – Emilia Romagna

Raggisolaris Faenza – Emilia Romagna

Basket 2000 Reggio Emilia – Emilia Romagna

Bergamo Basket 2014 – Lombardia

Pallacanestro Alto Sebino Costa Volpino – Lombardia

Pallacanestro Crema – Lombardia

Pallacanestro Aurora Desio – Lombardia

Basket Lecco – Lombardia

Basket Iseo – Lombardia

Urania Basket Milano – Lombardia

Pallacanestro Orzinuovi – Lombardia

Pirates Accademia Basket Cagliari – Sardegna

Virtus Basket Padova – Veneto

Rucker Sanve San Vendemiano – Veneto

Pallacanestro Vicenza – Veneto