Monthly Archives: Giugno 2021

Under 18, Santarcangelo e Fidenza vincono le semifinali

UNDER 18

SEMIFINALI Gara 1

BASKET SANTARCANGELO – JUNIOR BASKET RAVENNA 77 – 72

PALLACANESTRO FULGOR FIDENZA – VIS 2008 84 – 81

UNDER 16

RECUPERI

POL. CESENATICO 2000 – VIS 2008 71 – 68 dts

(19-13; 34-31; 56-50; 64-64)

Ferrara: Righini 7, Dirani, Ebeling 6, Fondacci 9, Lanza, Bondesani, Rossoni, Zattin 2, Joksimovic 5, Belmonte, Dall’Ora 7, Yarbanga 32.All. Franchella

ONETEAM BASKET FORLI – GINNASTICA FORTITUDO 20 – 0

CLASSIFICA

Cesenatico 2000 12; Junior Ravenna 10; Oneteam Forlì 8; Vis 2008 Ferrara 6; Santarcangelo 4; Baskers Forlimpopoli 2; SG Fortitudo Bologna 0.

Serie B, Piacenza, buona la prima, ma la seconda è di Livorno…

SERIE B

Play Off Finale

Gara 1

SAN GIOBBE BK CHIUSI – FORTITUDO AGRIGENTO 56 – 60

BAKERY – OFFICINE OPUS 94 – 65

(27-15; 47-36; 66-53)

Piacenza: Pedroni 3, Guerra ne, Perin 10, Vico 28, Planezio 13, Czumbel 2, Sacchettini 16, Birindelli 8, El Agbani ne, Udom 9, Gambarota 5. All. Campanella.

Livorno: Del Monte ne, Ammannato 7, Mancini ne, Forti 6, Geromin, Toniato 7, Castelli 7, Ricci 14, Salvadori 3, Bonaccorsi, Casella 14, Marchini 7. All. Garelli.

La Bakery batte Livorno e fa sua Gara 1 delle finali. I biancorossi vincono contro i granata 94-65 in un match che, dal terzo quarto, ha visto una sola squadra in campo, determinata fino al fischio finale. I 28 punti di Vico sono la ciliegina sulla torta di una partita perfetta, accompagnato dai 16 punti di Sacchettini e i 13 di un super Planezio.

La prima gara di finale si accende all’istante, con di fronte due squadre agguerrite e pronte ad inseguirsi per tutta la serie. Aprono le danze Toniato e l’ex Castelli, ma la risposta è immediata e porta la firma di Sacchettini, innescato alla perfezione da Perin. Planezio, in contropiede, riduce sul 9-11, e il sorpasso lo sigla Perin con il suo classico arresto-tiro dall’arco, scatenando la furia biancorossa. Vico e l’ex Cesena da tre sono perfetti, con Birindelli sotto canestro a correggere: 22-15. A pochi secondi dalla prima sirena, Vico si inventa 5 punti da capogiro, concludendo la contesa sul +12. La seconda frazione vede le due squadre diminuire i ritmi, ma lo spettacolo non tarda ad arrivare. Cinque punti di Planezio incrementano il vantaggio, ed i granata hanno il solo Ammannato a cui affidarsi. La reazione arriva da Ricci e Casella, ma qui arriva lo show di Sebastian Vico con 4/4 ai liberi e una tripla, sul suono della sirena, che manda in apoteosi il PalaBakery gremito: i biancorossi volano negli spogliatoi avanti 47-36. Il secondo tempo è una partita totalmente opposta: Piacenza surclassa letteralmente i toscani, dominando incontrastata per venti minuti. Livorno spaventa solo all’inizio, ritornando fino al -7, ma i biancorossi non si fanno impensierire e riprendono la loro marcia. Gambarota e Udom sono infallibili, seguiti da Vico che è uno spettacolo per gli occhi: i biancorossi domano la Libertas e volano sul 66-53. Gli ultimi 10′ vedono una Livorno stravolta, complice anche le cinque intense gare di semifinale. Gli uomini di Garelli segnano solo 12 punti, lasciando spazio alla passerella di Sacchettini e Birindelli, che ringraziano a suon di punti sotto al ferro. I cinque minuti finali sono il premio ad una partita giocata in maniera impeccabile dagli uomini di Campanella, che si portano a casa la prima partita delle finali.

JANUS BK FABRIANO – UNITED EAGLES BK UDINE 81 – 58

EDIL FRATA NARDO’ – LIOFILCHEM ROSETO 87 – 52

Gara 2

SAN GIOBBE BK CHIUSI – FORTITUDO AGRIGENTO 83 – 49 (1-1)

BAKERY – OFFICINE OPUS 74 – 76 (1-1)

(14-20; 36-47; 61-61)

Piacenza: Pedroni, Guerra ne, Perin 26, Vico 12, Planezio 12, Czumbel 2, Sacchettini 6, Birindelli 5, El Agbani ne, Udom 9, Gambarota 2. All. Campanella.

Livorno: Del Monte ne, Ammannato 21, Mancini ne, Forti 6, Toniato 12, Ricci 2, Salvadori 10, Bonaccorsi ne, Casella 14, Marchini 9, Visentin 2. All. Garelli.

Livorno vince a Piacenza e pareggia la serie. I biancorossi escono sconfitti da Gara 2 dopo una rimonta che avrebbe avuto dell’incredibile. Non sono bastati i 26 punti di Perin contro una Livorno rinvigorita dal match di due giorni fa, autrice di una partita di tutto rispetto.

Inizio difficile per i biancorossi, costretti ad un timeout fulmineo sotto 0-8. Rientrati dalla panca, Perin e compagni cominciano a macinare punti con Livorno che, però, si mantiene avanti grazie alla grande prova difensiva. L’ex Assigeco Ammannato è caldo anche da 3 e dall’angolo infila il 9-16 che trova l’immediata risposta di Birindelli e Czumbel. Planezio chiama l’ultima carica biancorossa con una penetrazione, concludendo la prima frazione a due possessi dagli ospiti: 14-20. Il secondo quarto si apre con due triple consecutive dei granata che mandano il punteggio sul +12. La Bakery non c’èe Livorno ne approfitta ancora con Ammanato che costringe Campanella a rich iamare di nuovo i suoi. Dalla pausa esce uno straordinario Marco Perin che infila 10 punti di fila (due triple), riportando i biancorossi in partita sul 27-33. Il finale vede le due squadre colpirsi a vicenda, con Planezio che riduce lo svantaggio fino al -5, ma, all’ultimo, la Libertas spinge di prepotenza con le triple di Forti e Ammannato, concludendo a +11 sui padroni di casa. Il secondo tempo si apre con una Bakery fulminea alla rincorsa degli ospiti. Vico dall’arco e Gambarota riducono fino al -4, seguiti dalla girata sotto canestro del capitano Birindelli, che recita il minimo svantaggio: 51-53. Salvadori e Toniato non ci stanno e continuano nella loro corsa, ma è ancora una volta Perin, con due triple consecutive, a siglare il primo vantaggio biancorosso del match. Udom, in schiacciata, infila il +3, ma prima della sirena, tre bersagli su tre dalla lunetta di Marchini rimettono il parziale in perfetta parità, 61-61. L’ultimo atto è incandescente, con le due squadre a sfidarsi in ogni angolo del parquet. Parte meglio Livorno con Marchini e Toniato, ma la risposta Bakery non tarda ad arrivare con la due triple di Perin. Sotto di sette lunghezze, i padroni di casa non ci stanno, con Planezio e Vico sugli scudi a ridurre lo svantaggio fino al -1. Sebastian Vico si prende la squadra sulle spalle e firma il nuovo vantaggio biancorosso ad un minuto dal termine, ma dall’altra parte Ammannato è aiutato dalla tabella sul suo tiro da tre punti: 74-76. I biancorossi ci provano fino allo stremo delle forze, ma l’ultimo tentativo si infrange sul ferro.

JANUS BK FABRIANO – UNITED EAGLES BK UDINE 86 – 57 (2-0)

EDIL FRATA NARDO’ – LIOFILCHEM ROSETO 66 – 64 (2-0)

C Gold, Ferrara crolla e il duello rimane tra Imola e Jesolo

SERIE C GOLD 5° Giornata

Girone Oro

CALORFLEX – INTECH 64 – 73

(19-21; 42-32; 50-51)

Oderzo: Momesso, Bucciol 4, Ongaro, Vita Sadi 16, Ndiaye 3, Ibarra 11, Nardin 3, Alberti 4, Cagnoni 15, Masocco ne, Boaro 8, Pravato ne. All. Guerra.

VSV Imola: Dalpozzo ne, Fusella ne, Salsini 6, Murati, Begic 10, Barattini 15,  Aglio 12, Magagnoli 13, Locci 3, Savino, Ranocchi 4, Ramilli 10. All. Regazzi.

SECIS – DUEGI 59 – 53

(14-17; 24-28; 40-46)

Jesolo: Bovo 12, Biancotto 4, Favaretto 5, Rosada, Maestrello M. 10, Busetto 3, Spala 13, Zamattio, Maestrello N. 4, Mei, Ruffo 8. All. Teso.

Ferrara 2018: Tongue Zuko 2, Labovic, Costanzelli 7, Cattani 6, Cortesi 6, Bianchi 5, Seravalli 13, Gavagna ne, Simonetti ne, Verrigni 1, Agusto 13. All. Furlani.

BASKET BASSANO – AVIATORS 74 – 54

(26-16; 48-31; 59-37)

Bassano del Grappa: Creta 6, Mazzotti 11, Brescianini 3, Calamita 7, Valente 2, Fiusco 14, Fabiani 6, Torrigiani 3, Nnabuife, Agbamu 6, Naoni 7, Marangoni 9. All. Gallea.

Lugo: Ciman 9, Fussi ne, Bravi 5, Campajola, Di Poce 2, Baroncini, Silimbani 8, Masrè 3, Galassi, Bracci 25, Benedetti 2, Arosti. All. Tumidei.

RECUPERO

SECIS JESOLO – BASKET LUGO 90 – 45

CLASSIFICA

Jesolo 14; Virtus Imola 12; Ferrara 2018 10; Oderzo 6; Bassano* 4; Lugo* 2.

Girone Argento

WITH U – MOLIX 79 – 76

(22-19; 42-41; 57-60)

Verona: Ballati, Pacione 7, Bovo M. 15, Basso 14, Buzzi 7, Deidone, Bertocchi 12, Ferrazza 4, Bovo S. 3, Natali 4, Crosato 13. All. Bianchi.

Molinella: Husam 2, Telese ne, Brandani 13, Cobianchi ne, Degli Esposti Castori 6, Zuccheri, Gianninoni 3, Bonanni 10, Bacilieri, Balducci 6, Ouattara 8, Zhytaryuk 28. All. Castaldi.

BASKET PIANI JUNIOR – VETORIX MIRANO 74 – 71

CLASSIFICA

Mirano, Molinella, Cestistica Verona 8; Leoncino Mestre, Piani Junior Bolzano 6.

C Silver, Baskers e S.G. Fortitudo in Paradiso! Play out, si va a gara 3

SERIE C SILVER

Play off Gara 2

BASKERS – PREVEN MECCANICA 67 – 63 (2-0)

(17-14; 25-36; 53-52)

Forlimpopoli: Nucci 8, Rombaldoni 4, Piani 2, Ricci 8, Piazza 8, Gasperi ne, Bessan ne, Donati 15, Dell’Omo 7, Gorini 2, Torelli, Flan 13. All. Agnoletti.

Zola Predosa: Bianchi 13, Biello 4, Degregori 10, Zanotti ne, Guazzaloca 4, Bavieri 6, Folli 6, Bianchini 4, Albertini 7, Bosi ne, Almeoni 9. All. Cavicchi. 

ZTL HOME – DULCA 79 – 73 (2-0)

(29-20; 53-42; 66-53)

S.G. Fortitudo: Balducci 13, Procaccio 11, Tosini 9, Carpani 10, Lalanne 9, Pederzoli 12, Ranieri 3, Lenzi ne, David 4, Nanni 6, Nestola ne, Zinelli 2. All. Mondini.

Santarcangelo: Vandi 6, Frigoli 12, Gamberini 10, Pesaresi 5, Fusco 14, Buzzone ne, Scarponi 11, Chiari 5, Rossi 5, Semprini 5. All. Ceccarelli.

Play out Gara 2

GRANAROLO BASKET – ATLETICO BASKET 64 – 70 d2ts (1-1)

(10-17; 23-26; 37-41; 54-54; 59-59)

Granarolo Basket: Salicini, Zani 10, Poggi 9, Paoloni Lu. 19, Nanni 8, Tolomelli 5, Bertacchini 11, Ansaloni, Masetti, Paoloni Lo. 2, Carati ne, Brotza ne. All. Millina.

Atletico: Cappelli 18, Battilani 4, Serra 9, Albanelli, Veronesi 7, Rosati 3, Albazzi ne, Tognazzi 3, Argenti 5, Artese 19, Guidi 2, Naldi ne. All. Lanzoni.