Serie C, LG e Medicina non sbagliano…

SERIE C

Girone G

13° Giornata

C.M.P. – E80 GROUP 53 – 65

(11-17; 22-28; 34-50)

Granarolo: Trazzi, Biasco 11, Poli, Montanari, Marchi 2, Salsini 13, Lorenzini 4, Tugnoli, Beretta 9, Brotza 6, Corazza ne, Poluzzi 8. All. Tasini.

Castelnovo Monti: Ciano ne, Vozza D. 3, Bucci, Reale 18, Brevini 4, Bravi 2, Liepins 19, Rossi 8, Morini, Abati ne, Mallon 11. All. Vozza G.

Più facile del previsto il successo esterno dei reggiani a Granarolo. Dopo un inizio favorevole ai padroni di casa, la LG Competition, dall’ottavo minuto in poi, ha sempre comandato la sfida, chiudendola nel secondo tempo grazie al talento offensivo del play Reale e dell’ala lettone Liepins (18 punti nei secondi venti minuti). Per la CMP era partito bene Salsini, ma, poi, si è spento, mentre la coppia Poluzzi-Beretta si è fatta vedere in attacco troppo tardi, cioè quando il match aveva già preso la strada per Castelnovo Monti.

La cronaca: uno scatenato Salsini portava i padroni di casa sul 7-2 dopo appena centoventi secondi, ma l’attacco rallentava e con una tripla di Vozza (11-13), i reggiani prendevano la testa e non l’avrebbero più lasciata. Da dimenticare il secondo periodo, con tanti errori su entrambi i lati del campo; da salvare solo i guizzi di Biasco, da una parte, e di Mallon (classe 1984), dall’altra. Nella ripresa Reale dava il la per il break decisivo (26-38 al 24′), poi, contro la zona, Liepins iniziava a colpire dalla lunga distanza e dal 34-40 si passava al 34-48. Era ancora il lettone a firmare il massimo vantaggio esterno sul 39-57 al 33′. Poluzzi non voleva arrendersi, ma il divario non scendeva mai in singola cifra e così la LG Competition chiudeva senza troppi patemi.

POL. L’ARENA – S.G. FORTITUDO 82 – 91 dts

(24-16; 34-41; 53-51; 77-77)

Montecchio: Romualdi, Sinisi, Perez ne, Petrolini 4, Ligabue ne, Pisi ne, Usai 9, Ramenghi 8, Germani 12, Doddi 30, Lavacchielli 18, Rovatti 1. All. Castellari.

S.G. Fortitudo: Battilani 5, Selvatici 2, Lenzi, Terzi 2, Vivarelli 2, Cinti 23, Lanzarini 29, Ranieri, Zanasi 16, Zinelli 12. All. Catrambone.

VIRTUS MEDICINA – PALL. SCANDIANO 2012 70 – 63

(21-13; 39-38; 51-47)

Medicina: Iocolano ne, Masrè 19, Francesconi 12, Sabattani 4, Cappellotto 6, Morara 8, Cattani, Corcelli ne, Iattoni 6, Zambon 13, Zanetti, Ricci Lucchi 2. All. Bettazzi.

Scandiano: Fikri 2, Costoli 2, Astolfi 3, Fontanili, Bertolini 16, Bonacini ne, Levinskis 7, Riccò 12, Vecchi 6, Caiti 15, Sironi ne, Riitano ne. All. Spaggiari.

La Virtus Medicina inaugura il 2025 con un bella vittoria davanti ai propri tifosi e chiude il girone di andata con uno score di 10 vittorie e 3 sconfitte.

La Virtus bene nel primo quarto, caratterizzato da alcuni errori, ma comunque ben giocato e chiuso in vantaggio sul 21-13. Nel secondo periodo Scandiano recupera e passa in vantaggio, prima della reazione giallonera: si va all’intervallo sul 39 a 38. Terza frazione arida di canestri e con difese arcigne: Medicina alterna una difesa a uomo ad una difesa a zona per togliere sicurezze e ritmo a Scandiano e alla sirena, si va sul 51 a 47. Ultimo quarto e gli ospiti provano fino alla fine a cambiare l’inerzia, ma i padroni di casa, con le unghie e con i denti, non mollano la presa su una partita molto intensa e trovano le giocate migliori per vincerla.

MOLIX – PREVEN 76 – 63

(15-14; 33-27; 56-49)

Molinella: Tognon ne, Negroni 8, Leopizzi 6, Bianchi 10, Raggi ne, Bozzoli ne, Venturi, Tabellini 2, Seravalli 14, Carella 24, Zaharia, Farabegoli 12. All. Baiocchi.

Zola Predosa: Chiusolo 11, Degregori 12, De Ruvo 3, Tosini 10, Bianchini 2, Balducci 3, Ranieri 9, Ferdeghini 11, Rossi ne, Turrini ne Lovisotto 2, Mazzacurati ne, All. Mondini.

SIMABIO – ACQUA CERELIA 85 – 66

(26-15; 39-35; 65-50)

Argenta: Farina 6, Federici 5, Lusuardi, Cortesi 18, Magnani 13, Cattani 3, Manias 2, Boggian 14, Montaguti 14, Alassio 8, Reggiani 2, Tumiati. All. Ortasi.

San Lazzaro: Dondi 10, Micheli, Vanti 3, Piazzi 3, Toselli 1, Mencherini 10, Frigieri 10, Baldi 9, Govi 10, Pontieri, Trombetti 10. All. Nieddu.

CVD BASKET CLUB – PALL. NOVELLARA 79 – 66

(18-16; 40-31; 64-50)

Casalecchio: Cavallari ne, Ghini 16, Natalini, Casu 5, Cavicchi 11, Magni 7, Galvan 10, Monari, Ramzani 14, Bernardini 6, Albertini 10. All. Folesani.

Novellara: Ferrari 8, Morini 10, Folloni 6, Rinaldi, Mingotti 5, Malagoli 6, Branchini 14, Bianchini, Maramotti, Riccò 17, Gandellini ne. All. Bertani.

ROADHOUSE – CENTRO MINIBASKET OZZANO 80 – 96

(32-24; 46-54; 62-75)

Vignola: Torricelli R. 13, Besozzi 14, Bussoli 6, Miani 3, Fossali 5, Cappelli 17, Torricelli F. 2, Nardini, Vucenovic 7, Righi 3, Perez De La Blanca 10. All. Landini.

Ozzano: Scapinelli 12, Margelli ne, Murati 9, Folli 7, Alberghini 2, Landi, Oshoke 2, Carnovali 17, Cardin, Kissima 34, Renzi, Odah 13. All. Grandi.

CLASSIFICA

CMO OZZANO24131211072889+183
VIRTUS MEDICINA20131031004894+110
LG COMPETITION CASTELNOVO20131031041942+99
MOLINELLA1813941018917+101
PALL. SCANDIANO161385883858+25
FRANCESCO FRANCIA ZOLA P.141376961911+50
CVD CASALECCHIO141376831899-68
CMP GRANAROLO121367895879+16
CESTISTICA ARGENTA81349865916-51
S.G. FORTITUDO BOLOGNA81248841912-71
ARENA MONTECCHIO81349910998-88
S.P. VIGNOLA813499701059-89
NOVELLARA6133109191019-100
BSL SAN LAZZARO412210810927-117

Girone M

13° Giornata

DULCA BASKET – MEC SYSTEM PALL.URBANIA 66 – 57

(21-10; 33-26; 47-39)

Santarcangelo: Goi 14, Giovannelli 12, Baschetti ne, Macaru, Benzi 6, Rossi 1, Rivali, Bedetti 9, Mari 6, Frisoni ne, Lombardi 4, Saltykov 14. All. Serra.

Urbania: Lulaj 11, Aloi 16, Baldassarri, Di Francesco ne, Colotti 10, Pentucci 6, Manna 2, Diana 9, Campana 3, Marcantognini. All. Donati.

BASKERS – BIO.TRE PORTO S.ELPIDIO BK 85 – 66

(27-14; 49-34; 62-54)

Forlimpopolo: Bocchini 2, A. Brighi 7, Galletti, Ruscelli 3, Sampieri 10, Rossi 6, Grassi 1, Baldisserri, L. Brighi 15, Fin 13, M. Bracci 12, J. Bracci 16. All. Tumidei

PSE: Balilli 8, Boffini 14, Torresi ne, Plescia 1, Fabi 12, Rupil Del Risco 13, Mori, Pallotti ne, Vallasciani 11, Dolce, Cimini 7. All. Di Salvatore.

REAL BASKET CLUB – SUTOR BASKET 64 – 75

CAB STAMURA BK – PISAURUM 2000 BK CLUB 69 – 100

WISPONE TAURUS BK – GUELFO BASKET 83 – 75

(21-24; 42-44; 58-63)

Jesi: Moretti ne, Centanni 12, Ruggiero 2, Sanna 25, Bregagna ne, Zandri 13, Arceci 6, Figueras Oberto 7, Zalalis 18, Brutti ne. All. Surico.

CastelGuelfo: Roli 2, Reiner 7, Curione ne, Benedetti 2, Savino ne, Bergami 13, Carlone, Martini 6, Naldi 19, Castori 17, Santini 9, Febbo. All. Agresti.

BARTOLI MECHANICS – PALL.TITANO 72 – 62

(22-14; 35-26; 53-45)

Fossombrone: Curic 7, Balisi, Pierucci, Aluigi, Pagliaro 27, Cavedine, Rosatti 13, Foglietti 9, Arduini 11, Rinaldi, Fabbri 5. All. Paolini.

San Marino: Borello ne, Bomba 10, Botteghi T. ne, Gasperoni ne, Macina 5, Fusco 14, Cardinali 8, Lorenzi 4, Botteghi M. ne, Felici 21, Liberti, Fiorani. All. Rossini.

GIOVANE ROBUR BK – FALCONARA BASKET 63 – 60

CLASSIFICA

BASKERS FORLIMPOPOLI26131301041763+278
ANGELS SANTARCANGELO24131211045889+156
FOSSOMBRONE2013103931830+101
URBANIA2013103914862+52
PORTO S. ELPIDIO1613851026956+70
PISAURUM PESARO121367918894+24
SUTOR MONTEGRANARO121367909908+1
SAN MARINO101358826907-81
ROBUR OSIMO1013589211002-81
TAURUS JESI101358875959-84
GUELFO CASTELGUELFO81349987948+39
FALCONARA81349868919-51
REAL PESARO6133109211063-142
STAMURA ANCONA0130138761158-282