DR1, colpaccio Magik a Reggio, Modena batte Piacenza!

DIVISIONE REGIONALE 1

17° Giornata

Girone A

BASKET JOLLY – MOLINO GRASSI 73 – 79

(18-12; 39-34; 54-52)

Jolly Reggio: Ilari 9, Piccinini ne, Guidarini ne, Moscatelli, Riccò 6, Marino 10, Taddei 9, Bovio 27, Gabbi 4, Braglia, Canovi 8, Boni ne. All. Stachezzini.

Parma: Ruggieri 2, Gaudenzi 13, Bertolini 2, Bastoni 3, Guatteri, Pellegrini, Gorreri 8, Pastorelli, Giannini 19, Tognato 9, Guidi 15, Ferrari 8. All. Bertozzi.

PALL. TEAM MEDOLLA – ZDUE 77 – 83

(15-24; 31-38; 51-62)

Medolla: Mattioli 12, Moussjd 2, Barbieri 6, Giovannelli 13, Mantovani 9, Fricatel, Vivarelli 11, Luppi 13, Truzzi, Guagliumi, Baccarani. All. Duca.

Anzola: Torkar 5, Lambertini 7, Brunetti 18, Gherardi Zanantoni 7, Raimondi ne, Marzatico, Daly 12, Zanetti 3, Bernardi ne, Rayner 19, Almeoni 12, Pizzirani. All. Moffa.

BASKETREGGIO – PALL. REGGIOLO 64 – 62

(13-14; 28-24; 48-35)

BasketReggio: Infante 20, Oziegbe 4, Soncini 2, Lasagni 17, Beltrami, Franzoni 13, Riccò, Castagnetti, Generali, Carnevali 2, Brogio 6, Pellegrini. All. Perricone.

Reggiolo: Galeotti, De Rico, Righi, El Ibrahimi 11, Neri 16, Verzellesi 9, Pasini 7, Bernardelli ne, Bertacchi 4, Ciavolella 9, Benatti 2, Baldo 4. All. Freddi.

MODENA BASKET – R&T ASSICURAZIONI 80 – 66

(20-10; 46-26; 59-45)

Modena: Nasuti 13, Lelli 11, Guardasoni L. 9, Guazzaloca 16, Morgotti 4, Guardasoni M. 6, Mengozzi 12, Marzo 5, Berni 4, Proli, Covolo. All. Boni.

Piacenza: Pescatori ne, Stella, Massari 7, Lombardi ne, Bassani 21, Rigoni M. 2, Rigoni F. 3, Perego 11, Villa 2, Bussolo 6, Fumi 5, Roljic 9. All. Vencato.

OTTICA AMIDEI – VIS BK PERSICETO 72 – 78

(17-18; 34-43; 53-67)

Castelfranco Emilia: Tomesani 17, Coslovi 5, Lorusso 9, Dawson 21, Vannini, Del Papa 10, Betti 5, Pascucci, Esposito ne, Fraulini ne, Lanzarini, Roncarati 5. All. Cilfone.

San Giovanni in Persiceto: Patrese 8, Benuzzi 2, Mazzoli 22, Baccilieri, Ramini 12, Ferrari, Andreoli 5, Ravaldi ne, Mazza 3, Manzi 8, Rando 10, Pedretti 8. All. Sacchetti.

CLASSIFICA

Piacenza BC 30; Modena 26; Jolly RE, Vis Persiceto 22; Magik PR 12; Reggiolo, Medolla, Castelfranco Emilia, Anzola 10; BasketReggio, Correggio 8.

Girone B

STARS BASKET – PROGRESSO HB’07 54 – 65

(20-11; 28-32; 38-48)

Stars: Sandrolini 11, Marani, Musolesi 12, Cantelli G. 5, Ceccolini, Cattelani 5, Benfenati, Zagnoni 9, Loro 5, Fiorini 6, Orsini, Minardi 1. All. Cantelli A.

CastelMaggiore: Skuletic 8, Salsini, Fabbri 6, Bartoli 11, Riguzzi N. 2, Di Fonzo 7, Riguzzi F. 19, Tomic 6, Veli, Turrini 6, Giovannini, Righi. All. Palumbi.

BK GIARDINI MARGHERITA – BENEDETTO 1964 78 – 69

(18-22; 28-32; 51-52)

Gardens: Argenti 4, Artese 13, Bertacchini 24, Branchini 6, Cisbani 4, Elio ne, Fabbri 9, Forino, Magi 4, Minghetti 8, Nanni 6, Ziglio ne. All. Morra.

Cento: Baraldi 2, Manferdini, Lanzoni, Parmeggiani 17, Breveglieri, Govoni 22, Barbieri 6, Salatini 7, Draghi 8, Sciarabba 7. All. Trevisan.

AUDACE BOMBERS – BNBA ROUTE64 47 – 69

(17-18; 27-30; 42-56)

Audace: Corradini 4, Bernardi 6, Gandolfi 6, Marzioni, Damiano 4, Shuli ne, Valenti 3, Cornale 2, Buriani 10, Albertazzi 2, Parchi 4, Polo 6. All. Scandellari.

Baricella: Misciali 9, Legnani 3, Zuccheri, Tugnoli 8, Brandani 11, Frazzoni 7, Sitta 16, Fiore 11, Martinelli, Violi, Guastaroba 2, Donati 2. All. Minozzi.

DESPAR – VENI BASKET 98 – 55

(21-14; 54-23; 74-45)

4 Torri Ferrara: Bianchi 16, Dalpozzo M. 6, Caselli 2, Grazzi 23, Mujakovic 9, Pusinanti 10, Beccari 4, Ghirelli 14, Bertocco 8, Cattani 6. All. Dalpozzo D.

San Pietro in Casale: Ghirelli 10, Ghedini 3, Ferraro 5, Betti 12, Mariani 6, Bulgarelli 6, Mandini, Minelli 11, Ramzani, Cresti 2, Minozzi. All. Murtas.

Nel sabato sera del Pala Aeffe, la 4 Torri travolge la Veni Basket e con la sua sedicesima vittoria consecutiva, conquista la matematica certezza del primo posto nella classifica, grazie alla contemporanea sconfitta dell’inseguitrice Benedetto 1964.

Il 2-4 dell’avvio, con i due punti dell’ex granata Daniele Ghirelli, è immediatamente ribaltato da Bianchi e Mujakovic. Gli ospiti si accontentano di tiri dalla distanza che non vanno a segno e la Despar fa buona guardia nel pitturato: la doppia tripla del duo Bertocco-Cattani vale il 14-, e uno scatenato Bianchi regala il +11 alla 4 Torri: il mini-parziale di 0-4 della Veni chiude, però, il periodo d’apertura sul 21-14, con il canestro di Betti. La tripla di Ferraro del -4 non scompone la Despar: si scatena Matteo Ghirelli, con tre triple consecutive, che infiammano la gara e regalano la fuga ai granata. Il rientrante Grazzi è subito determinante, capitan Pusinanti segna il 41-21: sono loro tre i protagonisti del parziale di 33-9 del secondo periodo contro un’inerme Veni e all’intervallo è 54-23 in favore dei ragazzi di Dalpozzo. Il destino della partita è già segnato. Mujakovic centra la bomba del +34, vantaggio rassicurante che fa abbassare la guardia alla 4 Torri, in controllo della gara. Gli arancioneri, d’orgoglio, continuano a giocare e diminuiscono un po’ lo scarto sul 74-45 di fine terzo quarto. La Despar, però, non fa sconti: ancora con Grazzi e Dalpozzo dilaga ulteriormente fino al +45 e chiude i conti sul 98-55 dell’ultima sirena.

BASKET VOLTONE – POL. GIOVANNI MASI 61 – 87

(15-20; 37-41; 51-62)

Monte San Pietro: Chillo 8, Albanelli 11, Bettini 2, Bergonzoni 7, Galvan, Mondini 3, Espa 9, Giacometti 6, Zanellati, Rocca 1, Venturelli 6, Baroncini 8. All. Brizzante.

Casalecchio: Cassanelli Fe. 8, Samoggia 16, Versura 21, Ballanti 8, Cassanelli Fe. 6, Anesa 5, Catapano 3, Masina 6, Abagnato, Bragaglia 5, Micco 9. All. Forni.

CLASSIFICA

4 Torri Ferrara 32; Benedetto 1964 Cento, Bianconeriba Baricella, HB Castelmaggiore 20; Budrio* 18; Masi Casalecchio* 16; Audace BO 12; Veni San Pietro in Casale, Giardini Margherita BO 10; Voltone Monte San Pietro 6; Stars BO 4.

Girone C

ASSICURAZIONI GENERALI – INTERNATIONAL BASKET 99 – 81

CESENA BASKET 2005 – VILLANOVA BASKET TIGERS 77 – 65

(24-20; 50-34; 62-47)

Cesena: Montalti, Rossi 14, Montaguti 23, Magnani, Ugolini, Pezzi O. 16, Nocerino 9, Torroni, Santor, Canali, Sangiorg, Pezzi I. 15. All. Vandelli.

Villa Verucchio: Vandi 2, Zannoni 19, Tamburini 5, Polverelli 13, Signorini 13, Buo 9, Guiducci 2, Mussoni, Bollini 2. All. Miriello.

Spettacolare successo di Cesena sul parquet di casa del Palaippo contro i temutissimi Tigers, rispediti al mittente al termine di un match giocato con un incomprensibile timore reverenziale nei confronti di una formazione ormai stabilmente schierata con più della metà dei suoi protagonisti provenienti dagli under 17 e 19. Ai primi violini Rossi, Montaguti e Oscar Pezzi in serata di gala, si sono affiancati Nocerino e Ivan Pezzi (classe 2007), ormai solidissime colonne portanti del progetto elaborato dallo staff tecnico che in più di una occasione hanno fatto a pezzi la difesa ospite e ancor di più hanno limitato con coraggio e abnegazione le pericolose bocche da fuoco riminesi.

Si parte subito con le marce altissime e il punteggio sale in fretta grazie alla serie di triple che piovono da una parte e dall’altra. Si procede appaiati fino alla sirena del quarto, che registra il mini allungo di casa con la bomba di Oscar Pezzi e il canestro da sotto del fratello Ivan, su rimbalzo offensivo, che fa infuriare coach Miriello. Ci si aspetta la reazione degli ospiti che, invece, subiscono la sfuriata dei padroni di casa, apparentemente tarantolati e autori di una raffica spaventosa che spalanca una voragine fra le due contendenti. Montaguti mette a segno tre triple da distanze impossibili e sale a quota 18, mentre Rossi, Nocerino, Oscar e Ivan Pezzi aggiungono al bottino punti pesantissimi che già, a metà quarto, fanno registrare un quasi incredibile +20 (45-25). Verucchio è alle corde e riesce a malapena a organizzare una timida reazione, comunque fondamentale per rimanere in vita, centrando sulla sirena, con Zannoni, il -16 con cui si va al riposo lungo. Ancora una volta c’è la convinzione che Verucchio abbia tutto il tempo di organizzare una reazione importante facendo leva sulla classe, l’esperienza e lo strapotere fisico dei suoi uomini, ma ancora una volta ogni convinzione viene smentita dalla irruenza con cui Cesena continua la sua fuga solitaria con distacco, spinta nell’occasione da un Ivan Pezzi concretissimo (8 punti nel quarto) che sotto canestro fa il vuoto. Sui secondi finali del quarto, Rossi mette la tripla del +15 (62 a 47), poi si apre una frazione conclusiva che appare subito segnata con il leggero infortunio a Signorini e la spinta sempre altissima dei padroni di casa, che si rialzano dai pedali solo nella seconda metà del quarto, quando il distacco ha già più volte toccato i 23 punti e Verucchio dimostra ampiamente di non avere più né risorse, né voglia, né tempo per cercare una rimonta oltre i limiti dell’impossibile, che si concretizza solo molto parzialmente, quando coach Vandelli richiama in panchina i protagonisti della cavalcata trionfale.

LUSA BASKET – RAGGISOLARIS ACADEMY 78 – 69

(15-13; 37-32; 56-57)

Massa Lombarda: Ravaglia, Colombo 10, Spinosa A. 1, Dalla Malva 6, Leoni, Caroli 13, Iapparone ne, Orlando 2, Flan 17, Fabiani 15, Gorini 4, Ciadini 10. All. Solaroli.

Faenza: Garavini 20, Merendi, Dellachiesa 5, Sirri 5, Ravaioli 6, Gorgati 2, Lanza ne, Naldini 7, Camparevic 4, Marras ne, Lazzari 6, Bendandi 14. All. Monteventi

TIBERIUS RIMINI – GAETANO SCIREA BASKET 79 – 66

(14-26; 31-45; 53-52)

Rimini: Del Fabbro 19, Gamberini 12, Mulazzani 10, Nuvoli 9, Innocenti, Antolini F. ne, Campajola 19, Buo 2, Antolini L. ne, Calegari 4, Serpieri, Bernabini 4. All. Brienza.

Bertinoro: Bellini 3, Piazza 9, Agatensi 13, Panzavolta 5, Angeletti 5, Poni, Sassi ne, Biandolino 10, Palazzi 2, Spagnoli 2, Bassi 14, Torelli 3. All. Solfrizzi.

AICS JUNIOR BASKET – BASKET LUGO 66 – 75

(22-15; 29-31; 45-55)

Forlì: Spisni 3, Bergantini, Gasperini 9, Gori, Adamo 2, Zammarchi, Righi 2, Mistral 10, Corzani 2, Pinza 21, Bessan 11, Ravaioli 6, Gardini T. All. Di Lorenzo.

Lugo: Rosetti 2, Cortecchia ne, Mazzotti 4, Baroncini L. 2, Fussi 13, Creta 3, Canzonieri 20, Caramella 2, Belmonte, Arosti, Ravaioli 25, Pasquali ne. All. Baroncini F.

CLASSIFICA

Lusa MassaLombarda* 26; Raggisolaris Academy Faenza, Lugo 20; Scirea Bertinoro, Tiberius RN 18; Aics FO, Tigers Villa Verucchio 14; Riccione, Cesena 12; Castel San Pietro 8; International Imola* 6.