DR1, la Masi e il Tiberius ci credono ancora!

DIVISIONE REGIONALE 1
15° Giornata
Girone A
R&T ASSICURAZIONI – BASKETREGGIO 82 – 63
(23-18, 37-35, 59-42)
Piacenza: Pescatori 2, Stella, Righi 4, Massari 3, Lombardi, Bassani 20, Rigoni M. 13, Rigoni F. 4, Perego 9, Villa 6, Fumi 3, Roljic 18. All. Vencato.
BasketReggio: Infante 6, Oziegbe 12, Soncini 2, Scarabelli A., Lasagni 17, Beltrami 2, Franzoni 12, Scaravelli G., Castagnetti 2, Generali 3, Carnevali 7. All. Perricone.
MODENA BASKET – PALL. TEAM MEDOLLA 76 – 57
(26-20; 45-30; 64-41)
Modena: Nasuti 12, Guardasoni L. 5, Lelli 10, Guardasoni M. 21, Morgotti 3, Guazzaloca 5, Berni 3, Proli 5, Marzo, Mengozzi 8, Covolo 4. All. Boni.
Medolla: Vivarelli 15, Mantovani 2, Mattioli 16, Moussjid, Baccarani, Guagliumi 5, Giovannelli 4, Galeotti 5, Truzzi 2, Fricatel 8, Luppi. All. Duca.
ANZOLA BASKET – PALL. CORREGGIO 70 – 46
(16-10; 32-24; 49-39)
Anzola: Torkar, Lambertini, Brunetti 11, Gherardi 16, Raimondi, Marzatico 10, Daly 4, Zanetti, Rayner 16, Almeoni 10, Pizzirani 2, Francia 1 All. Moffa.
Correggio: Manicardi 14, Saccone 6, Pietri 4, Sutera ne, Spallanzani, Mariani 2, Bartoli, Serli 5, Pini 9, De Lucia 2, Butkevicius 4, Ferrari. All. Pantaleo.
PALL. REGGIOLO – VIS BASKET PERSICETO 56 – 80
(9-23; 26-42; 42-65)
Reggiolo: Neri 24, Bertacci 3, Pasini 2, Baldo, Galeotti, Moscardini, El Ibrahimi 9, Benatti, Di Rico 4, Verzellesi 4, Bernardelli 5, Righi 5. All. Freddi.
San Giovanni in Persiceto: Ramini 15, Mazzoli 14, Rando 9, Benuzzi 8, Mazza 8, Patrese 8, Manzi 6, Pedretti 6, Baccilieri 4, Andreoli 2, Ferrari, Filippini. All. Sacchetti.
BK POL. CASTELFRANCO – BASKET JOLLY 64 – 68
(19-18; 32-37; 52-54)
Castelfranco: Govoni 2, Tomesani 14, Coslovi 5, Lorusso 8, Dawson 14, Vannini 4, Del Papa 8, Seck ne, Esposito ne, Fraulini, Roncarati 9. All. Cilfone.
Jolly Reggio: Riccò 10, Bovio 10, Gabbi 2, Taddei 17, Ilari 8, Azzali 2, Marino 17, Canovi, Moscatelli, Braglia 2, Piccinini ne, Guidarini ne. All. Stachezzini.
CLASSIFICA
Piacenza BC 28; Modena 22; Jolly RE 20; Vis Persiceto 18; Reggiolo, Magik PR, Medolla 10; Castelfranco Emilia, BasketReggio, Correggio, Anzola 8.
Girone B
POL. GIOVANNI MASI – PALL. BUDRIO 74 – 72
(25-28; 42-45; 51-59)
Budrio: Tolomelli 14, Salvardi, Poggi, Mansi 2, Sibani 5, Pini 2, Prati 11, Vecchi ne, Longhi 12, Tinti 16, Villa 8, Minerva 2. All. Serio.
STARS BASKET – DESPAR 56 – 82
(14-22; 27-44; 47-67)
Stars: Sandrolini 6, Marani 4, Musolesi 7, Cantelli G. 11, Battistini 4, Ceccolini, Cattelani, Benfenati 13, Loro 9, Minardi, Fiorini 2, Orsini. All. Cantelli A.
4 Torri Ferrara: Bianchi 8, Dalpozzo M. 2, Caselli 11, Pusinanti 12, Beccari 3, Bertocco 11, Cristoni 7, Ghirelli 13, Cannati 8, Mujakovic 7. All. Dalpozzo D.
Nel turno infrasettimanale, la 4 Torri di coach Dalpozzo riparte da dove aveva lasciato prima della sosta. In una gara non esaltante, ma sempre gestita sul parquet degli Stars, i granata tornano a Ferrara con due punti ed eguagliano il record di quattordici successi consecutivi della scorsa stagione.
Nelle battute d’avvio, nonostante l’alta intensità dei padroni di casa, la 4 Torri afferra già le redini della gara con il break di cinque punti, per poi portarsi sul 3-10 con Pusinanti e Bertocco. Gli errori al tiro e le palle perse dell’attacco ferrarese permettono, però, a Benfenati e Musolesi di ridurre il distacco e gli Stars ritornano a contatto (10-15). La fuga arriva nel finale di periodo: Ghirelli e la tripla allo scadere di Cristoni valgono il 14-22. La Despar si sblocca e con le due bombe consecutive di Cattani scappa definitivamente sul +15. Gli Stars sono costretti a soluzioni forzate in attacco e subiscono sui due lati del campo la fisicità granata e Dalpozzo segna il 17-34. I padroni di casa si risvegliano, ma il 5-0 non spaventa la 4 Torri, che risponde con lo 0-8 di Bertocco, Bianchi e Caselli per il 27-44 dell’intervallo. Al rientro in campo, la Despar si mette in controllo del match, sul +25, ancora con Bianchi. Le due triple siglate da Loro trovano una pronta risposta dei granata che, con Mujakovic, toccano il massimo vantaggio di serata sul +27; il finale di quarto è però tutto dei padroni di casa che, col pressing a tutto campo, arrivano al 47-67 del terzo periodo. Gli Stars continuano a lottare, ma il copione è sempre quello e non vanno oltre le diciotto lunghezze di distacco: la Despar gestisce fino alla sirena conclusiva, col risultato di 56-82.
VENI BASKET – BASKET VOLTONE 71 – 65
(24-15; 42-33; 55-40)
San Pietro in Casale: Ghedini 7, Ferraro 7, Betti 16, Mariani ne, Barbaro, Bulgarelli 18, Minelli 9, Ramzani, Cresti 6, Minozzi 8. All. Murtas.
Monte San Pietro: Chillo, Albanelli 10, Bettini 10, Bergonzoni 2, Galvan 5, Presti 8, Mondini 16, Espa 5, Paro, Zanellati, Messina, Priori 9. All. Rizzi.
BENEDETTO CENTO – BNBA-ROUTE64 65 – 59
(16-19; 37-28; 49-45)
Cento: Baraldi 17, Manferdini, Lanzoni, Parmeggiani 11, Breveglieri, Govoni 7, Di Natale, Barbieri 10, Salatini, Draghi 16, Sciarabba 4. All. Trevisan.
PROGRESSO HB ’07 – AUDACE BOMBERS 68 – 61
(7-23; 31-46; 47-55)
Castelmaggiore: Skuletic 13, Salsini 16, D’Ambra, Fabbri, Bartoli 7, Riguzzi N. 2, Tomic 12, Riguzzi F. 12, Veli 2, Turrini 2, Giovannini, Righi 2. All. Palumbi.
Audace: Corradini 6, Venturi 3, Bernardi, Gandolfi 13, Marzioni, Valenti 3, Damiano 2, Shuli, Buriani 9, Albertazzi 13, Parchi 8, Polo 4. All. Scandellari.
CLASSIFICA
4 Torri Ferrara 28; Benedetto 1964 Cento 20; HB Castelmaggiore 18; Budrio*, Bianconeriba Baricella 16; Masi Casalecchio* 12; Audace BO, Veni San Pietro in Casale 10; Giardini Margherita BO 8; Voltone Monte San Pietro 6; Stars BO 4.
Girone C
PALL. CASTEL S.P.T. 2010 – GAETANO SCIREA 75 – 83
(22-19; 40-40; 60-57)
Bertinoro: Agatensi 19, Panzavolta 20, Angeletti 3, Palazzi 4, Torelli 11, Spagnoli, Biandolino 4, Morara 7, Piazza 6, Poni 2, Bellini 7, Sassi ne. All. Solfrizzi.
RAGGISOLARIS ACADEMY – TIBERIUS 74 – 80
(18-17; 43-44; 58-59)
Faenza: Garavini 5, Naccari 13, Merendi 9, Dellachiesa 8, Verna, Sirri 10, Lanza ne, Naldini 3, Camparevic 2, Marras ne, Lazzari 12, Bendandi 14. All. Monteventi.
Rimini: Del Fabbro 18, Gamberini 18, Mulazzani 15, Nuvoli 3, Campajola, Buo 8, Antolini ne, Calegari 2, Serpieri 9, Bernabini 7. All. Brienza.
L’Academy perde in casa col Tiberius e le resta qualche recriminazione per non aver gestito al meglio alcuni possessi nel finale che avrebbero potuto regalarle la vittoria.
La gara tra Academy e Tiberius è sempre all’insegna dell’equilibrio, con gli ospiti che provano a scappare nel secondo quarto sul 37-40, venendo però subito ripresi ed infatti all’intervallo sono avanti di una sola lunghezza (43-44). Il match continua a giocarsi punto a punto e si decide tutto nel finale. Bendandi segna il 72-70, ma Rimini allunga sul 72-75 e Lazzari accorcia sul 74-75. Quello sarà l’ultimo canestro dell’Academy, perché nel finale alcune palle perse di troppe ed alcuni errori al tiro, permettono al Tiberius di andare prima sul 74-78 a 38’’ dalla fine e poi di chiudere i conti dalla lunetta.
VILLANOVA BK TIGERS – EASY CAR 99 – 81
(20-17; 48-37; 76-56)
Villa Verucchio: Vandi 13, Guiducci T. 9, Zannoni 27, Guiducci Fi. 6, Polverelli 16, Guiducci Fe., Tamburini 10, Signorini 18, Bollini, Ardini, Bernardi, Mussoni ne. All. Miriello.
Imola: Sinatra 5, Poloni 7, Ronchini, Fini 4, Dall’Osso 8, Carrelli 8, Gardenghi 13, Di Antonio 8, Basciani 6, Baldassarri 22, Cavalli. All. Dalpozzo.
Il primo match dell’International vede una sconfitta per la formazione di coach Dalpozzo sul campo dei Tigers. A Villa Verucchio i biancorossi disputano un buon primo tempo, riuscendo a tornare dal -16 al -7, poi, una tripla con fallo, dà il via all’allungo decisivo dei padroni di casa. Nei venti minuti successivi all’intervallo le cose si complicano e il divario si allarga, a causa delle 12 bombe totali subite e degli errori difensivi. Baldassarri chiude con 22 punti, 4 triple, 4/4 ai liberi; Gardenghi aggiunge 13 punti e 1 tripla. Il neoacquisto Sinatra debutta con 5 punti con 1 tripla e 4 rimbalzi. Per Dall’Osso 8 punti e 6 rimbalzi, Carrelli 8 punti e 3 falli subiti, Di Antonio 8 punti, 4/4 a tiro e 2 rimbalzi offensivi.
ASSICURAZIONI GENERALI – AVIATORS 54 – 69
(12-17; 35-36; 44-47)
Riccione: Renzi 6, Rosario Cruz 7, Bonfè 6, Russu 21, Bravi ne, Gori 5, Amatori, Capelli, Curcio 5, Borla 2, Diakhoumpa 2. All. Ferro.
Lugo: Rosetti, Cortecchia ne, Mazzotti 6, Baroncini L., Fussi 10, Creta 20, Canzonieri 8, Caramella 3, Belmonte 2, Arosti 5, Ravaioli 15, Pasquali. All. Baroncini F.
AICS JUNIOR BASKET – LUSA BASKET MASSA 14 Gennaio 2025 21:00
VILLA ROMITI, Via Sapinia 40 FORLI’
CLASSIFICA
Lusa MassaLombarda** 20; Raggisolaris Academy Faenza, Scirea Bertinoro 18; Lugo 16; Aics FO*, Tiberius RN 14; Tigers Villa Verucchio 12; Riccione, Cesena 10; Castel San Pietro 8; International Imola* 6.