Author Archives: admin

Serie D, Pusinanti ritorna alla 4 Torri

Anche Davide Pusinanti ritorna alla 4 Torri, e con Bertocco e Beccari – con i quali ha fatto parte della squadra che vinto, per il secondo anno di fila, il Beach Basket 3×3 del Kursaal il 15 luglio scorso – va a completare il pacchetto di giocatori provenienti dal Nuovo Basket Rovigo, protagonisti della promozione dei veneti in C Silver nel 2021-2022. Classe 1991 per 191 centimetri, dopo le giovanili e i primi campionati senior con la Despar, con la quale ha disputato tra il 2011 e il 2014 la Promozione e la C Regionale, Pusinanti ha cominciato un lungo percorso tra Serie D e C, che lo ha portato a vestire i colori di Scuola Basket Ferrara, Molinella, Cestistica Argenta e Nuovo Basket Rovigo, fino al ritorno a casa alla 4 Torri in questa calda estate 2023. L’innesto di un giocatore come Pusinanti nel roster granata porta fisicità sul perimetro ma, soprattutto, tanta esperienza per guidare i più giovani: un giocatore fondamentale nei piani di coach Villani.

Serie B, il tiratore Balciunas alla corte della Virtus Imola

Torna a sventolare la bandiera lituana al PalaRuggi: la Virtus Imola festeggia la firma dell’accordo con Jouzas Balciunas, play/guardia che cercherà di ricalcare le gesta del suo connazionale Domantas Seskus che, su questo parquet, fece impazzire i tifosi gialloneri nella stagione della promozione storica in serie B.

Classe 1994, 188 centimetri, originario di Siauliai in Lituania, Jouzas Balciunas ha già giocato in Italia: nei 3 campionati di serie C Gold disputati, ha mantenuto una media di 21 punti a partita, passando dai 26 di Salerno (52 punti a referto in sole 2 presenze nel 2019/20, prima di passare al Jait in A2 francese) ai 21,1 e 20,5 di Spezia (nel biennio 2021-23) dove, invece, giocò a pieno ritmo entrambe le stagioni. Dopo aver sviluppato la passione e la tecnica cestistica nel proprio Paese, Jouzas Balciunas ha iniziato presto a viaggiare per il mondo, laureandosi, tra l’altro, negli Stati Uniti al Thrinity Christian College dell’Illinois. Dopo un biennio di buon livello nella NCAA, tornò in Lituania in serie A2 al Telsiu Telsai e al Jovanos Jovana, con una apparizione in serie A1 al Kedainiu Nevezis, prima delle esperienze italiane. Cestista di gran talento che viaggia in carriera ben oltre al 40% da 3 punti e attorno al 95% ai liberi, mantenendo visione di gioco e colpi in grado di “spezzare” il match grazie, soprattutto, al tiro chirurgico dall’arco. Chiaramente alla prima esperienza in serie B nazionale, dovrà innanzitutto, “tarare” il suo talento con il livello della categoria, quindi entrare in sintonia con il resto del gruppo giallonero.

Serie C, Abba è un nuovo giocatore del Santarcangelo

Il talento classe 2004, Adam Abba, è reduce da due stagioni a Bernareggio, dove ha giocato sia nelle squadre giovanili sia ha avuto la possibilità di giocare minuti importanti in Serie B. Abba oltre a essere un protagonista in Serie C, sarà nei 10 giocatori della Serie A2 di RBR. Il Direttore Sportivo per la stagione 2023/24, Simone Stargiotti, commenta così l’arrivo di Abba:” E’ un ragazzo in forte crescita, ha una presenza importante a rimbalzo e viene a dare una mano alla Serie C grazie a un accordo che gli darà la possibilità di essere parte della squadra di A2 dei cugini RBR. Ciò gli consentirà di mettersi in evidenza e soprattutto di allenarsi ad altissimo livello. In quel di Santarcangelo invece avrà la possibilità di trovare più minuti ed essere protagonista nonostante la giovane età. Abba è un ragazzo solido ed essendo 2004 sarà disponibile anche per l’under 19 eccellenza laddove coach Serra lo ritenesse opportuno. Il suo arrivo sposa i valori della società che da anni si impegna a formare giovani giocatori. Il sogno di Santarcangelo è avere una squadra sempre più competitiva. La possibilità dei ragazzi di potersi allenare sia con la Serie A di Mattia Ferrari sia con la Serie C di coach Serra è sicuramente una parte importante del percorso dei giovani gialloblu“. 

Serie B/F, colpo Bernardoni per Puianello

Nuovo innesto in casa Chemco Puianello. Dopo aver firmato la lunga Isabella Olajide, il sodalizio castellese piazza un altro nuovo colpo di mercato in vista della prossima stagione agonistica. La guardia Ilaria Bernardoni, classe 1993, vestira la casacca gialloblu e andrà a rinforzare il reparto delle esterne, aggiungendo qualità ed esperienza come si può facilmente evincere dal suo curriculum. Dopo i primi passi mossi nel Basket Sustinente di Mantova, Ilaria è approdata in prima squadra già in età giovanile per poi affermarsi con Cavezzo in serie B centrando la promozione nel 2016-2017. Dopo quattro anni nella bassa modenese, Ilaria è tornata nel mantovano, nelle fila del Basket San Giorgio, conquistando la A2 al primo colpo e disputando con la maglia mantovana altre quattro stagioni sempre in A2. Ora l’approdo agli ordini di coach Giroldi.

Serie C, il Basket 2000 prende il lungo Lusetti

Il Basket 2000 è lieto di comunicare l’arrivo di Lorenzo Lusetti, che va a rinforzare il reparto lunghi. “Peppo”, reduce da un’esperienza in Lombardia con la maglia della Libertas Cernusco (9,7 punti di media nell’ultima C Gold) ha militato in numerose squadre della nostra provincia, da Cavriago a Castelnovo Sotto, passando poi per Bibbianese, Rebasket e Montecchio.

Serie B, i Flying Balls scommettono sui giovani Pavani, Abega e Terzi

I New Flying Balls arricchiscono il proprio roster inserendo un giovane prospetto cresciuto nel vivaio della Virtus Pallacanestro Bologna. Si tratta di Federico Terzi, ala classe 2004.

Federico disputa i campionati giovanili d’eccellenza con la canotta delle V nere già dalla stagione 2018/19 dove raggiunge sia con l’Under 15 sia con l’Under 16 le finali nazionali di categoria (12,5 punti di media con i primi, 6,2 cpn i secondi); nel 2019/20 è uno dei protagonisti dell’Under 16 Virtus con oltre 16 punti di media; dall’anno successivo fa parte del gruppo Under 19 d’eccellenza dove nell’ultima stagione totalizza 10,7 punti di media e disputa sempre in bianconero la Next Gen Cup.

Inoltre, i New Flying Balls annunciano di essersi assicurata le prestazioni sportive del giovane atleta Lionel Abega per la stagione sportiva. Talentuosa guardia di origini camerunense, classe 2004, Abega arriva ad Ozzano con la formula del prestito dall’Olimpia Milano; lo scorso anno ha indossato la canotta dell’Omnia Pavia (Serie B Girone A).

Giunto in Italia nel 2016 grazie ad una borsa di studio, con la società HSC Roma disputa campionati giovanili d’eccellenza Under 15, 16 e 18 completando la formazione cestistica italiana e rivelandosi uno dei prospetti 2004 più talentuosi d’Italia. Con la società romana, nel 2017/18, partecipa alle finali nazionali Under 15 (14,9 punti di media), e nell’annata successiva raddoppia, arrivando alle finali sia con l’Under 15 (22,6 punti per partita) sia Under 16 (18,7 di media). Nel campionato 2019/20 disputa il campionato Under 18 d’eccellenza (18,8 punti di media) ed esordisce nel mondo “senior” nella C Gold laziale con la Petriana Roma. Nell’estate del 2020 Lionel viene messo sotto contratto dall’Olimpia Milano e dopo una stagione di C Silver (17,7 punti di media) viene dato in prestito alla società Urania Milano, con la quale disputa i campionati giovanili d’eccellenza Under 19 ed esordisce in Serie A2, ritagliandosi spazio in diverse occasioni, nonostante la sua giovanissima età (spiccano i match contro Latina e Chieti, dove Lionel è andato in doppia cifra) Nell’ultima stagione appena conclusa, Abega disputa il campionato l’Under 19 d’eccellenza con la canotta dell’Olimpia Milano e fa il suo debutto in Serie B a Pavia, sempre con la formula del prestito, dove chiude l’annata con 10,2 punti di media accompagnati da quasi 4 rimbalzi in oltre 21 minuti di utilizzo.

Infine, è arrivato ad Ozzano anche Mattia Pavani. Mattia è cresciuto cestisticamente nel vivaio della Fortitudo Bologna, dove nella stagione 2018/19 disputa i campionati Under 15 d’eccellenza (13,2 punti di media e conquista delle finali nazionali) e Under 16 d’eccellenza (6,8 punti ad allacciata di scarpa). Nel 2019/20 è protagonista sempre con la formazione d’eccellenza Under 16, dove viaggia costantemente in doppia cifra (12,7 punti a match). Nel campionato successivo, esordisce in Serie A con la canotta Fortitudo, dove gioca qualche minuto. Nel 2021/22, oltre ad essere aggregato al roster della Fortitudo di Serie A, disputa il campionato Under 19 d’eccellenza (9,5 punti per partita). Nello stesso anno, a stagione in corso, approda in Serie C Gold al Francesco Francia, contribuendo al raggiungimento della salvezza della Società di Zola Predosa, con quasi 5 punti di media nelle 5 partite disputate. Nell’ultima stagione appena conclusa, Pavani ha disputato in doppio tesseramento il campionato di Serie C Gold con il Francesco Francia (7,7 punti di media nei 20 match giocati) e il campionato d’eccellenza Under 19 con la canotta Fortitudo, dove è stato uno dei migliori realizzatori con oltre 16 punti di media.

Serie B, Masciarelli approda alla Virtus Imola

Dario Masciarelli sarà la nuova guardia tiratrice della Virtus Imola nella stagione 2023/2024 in serie B Nazionale.

Guardia pescarese di 195 centimetri, classe 1998, nonostante la giovane età, Masciarelli ha già una lunga carriera alle spalle tra serie B e qualche picco in serie A2. Ha iniziato l’ultima stagione alla Green Palermo in cui stava segnando 13 punti di media partita, per poi passare a Bergamo nel girone B, con cui realizza 14 punti a gara, con 51% da 2 punti, 27% dall’arco e 79% ai liberi, oltre a 5 rimbalzi e 1 assist in 27’ in campo. Sugli stessi livelli realizzativi anche l’esperienza a Montegranaro nel 2021/22, la prima da vero protagonista in serie B. Categoria assaggiata fin da 15enne quando debuttò con Pescara nel 2013/14, prima di passare alla Stella Azzurra Roma e il salto in A2 a Siena nel triennio 2015/2018. Quindi il ritorno da protagonista a Pescara a quasi 12 punti di media in 28’ in campo nella seconda parte del campionato 2017/18. Successivamente l’annata 2018/19 a metà tra Cassino (in A2) e Fabriano e nell’anno dopo il passaggio a Civitanova Marche con quasi 10 punti di media. Nel 2020/21 l’esperienza a Cremona, prima di Montegranaro, Palermo e Bergamo. Nel gennaio 2023 l’high score di carriera con 34 punti in 36 minuti nella sconfitta orobica contro l’Orlandina con 11/15 da 2 punti e 3/8 da 3.

Serie B, i gironi Nazionali ed Interregionali

Il Consiglio Federale FIP ha provveduto a definire gli organici del campionato di Serie B Nazionale e B Interregionale 2023/2024.

SERIE B NAZIONALE

GIRONE A
Del Fes Avellino
Lissone Interni Brianza Casa Basket
Juvecaserta 2021
BPC Virtus Cassino
Logiman Pallacanestro Crema
Rimadesio Pall. Aurora Desio
Pall. Fiorenzuola 1972 Bees
SAE Scientifica Legnano Basket Knights
Libertas Livorno 1947
Pielle Livorno
Gema Pallacanestro Montecatini
Fabo Herons Montecatini
Paffoni Fulgor Omegna
Bakery Basket Piacenza
Solbat Golfo Piombino
NPC Rieti
Lars Virtus Arechi Salerno
Geko PSA Sant’Antimo

GIRONE B
Lions Bisceglie
Caffè Mokambo Chieti Basket 1974
Ristopro Janus Basket Fabriano
Blacks Raggisolaris Faenza
Andrea Costa Imola
Virtus Imola

General Contractor Basket Jesi Academy
Luxarm Virtus Lumezzane
Gemini Basket Mestre 1958
Logimatic Group New Flying Balls Ozzano
Antenore Energia Virtus Basket Padova
OraSì Basket Ravenna
Liofilchem Pallacanestro Roseto
Tecnoswitch Pallacanestro Ruvo di Puglia
Allianz Pazienza Cestistica San Severo
Rucker San Vendemiano
CJ Basket Taranto
Civitus Allianz Pallacanestro Vicenza 2012

B INTERREGIONALE, Conference Nord-Est

GIRONE C

SanGiorgese Basket

Corona Basket Piadena

Nerviano Basket

Ferrara Basket 2018

Social O.S.A Milano

Bologna Basket 2016

Libertas Cernusco

Olimpia Castello

Basket Team Pizzighettone

Fulgor Fidenza

SanseBasket Cremona

Tigers Romagna

Serie B, la Virtus Imola punta sul talento di Morina

Richard Morina ha firmato l’accordo con la Virtus Imola in vista della stagione 2023/24 di serie B Nazionale.

Il play classe 2004 arriva al PalaRuggi dopo l’esperienza biennale a Trento, come aggregato alla prima squadra di serie A1 e come buon elemento della formazione Next Gen. Brasiliano di nascita, ma catanese d’adozione, Morina muove i primi passi nelle giovanili della Società di città, l’Alfa Catania, prima della scelta piuttosto drastica di raggiungere il Piemonte con l’approdo a Casale Monferrato (prima squadra in A2) con cui cresce notevolmente a livello cestistico, vivendo la prima esperienza lontano da casa e dagli affetti. Un triennio che lo porterà poi alla chiamata di Trento che lo aggrega alla prima squadra e lo fa debuttare sia in serie A1 che in Eurocup nei due anni successivi. Nello specifico 18” contro la Reyer Venezia in serie A1 nella stagione 2021/22 e circa 20 minuti in 3 partite di Eurocup con l’esordio in Montenegro a Pogdorica contro il Buducnost e le sfide all’Amburgo in Germania e al Wroclaw a Breslavia in Polonia. Ora l’avventura alla Virtus Imola di coach Marco Regazzi in serie B Nazionale dove potrà vivere la prima esperienza completa tra i Senior, tappa fondamentale nella sua giovane carriera. Richard Morina è un playmaker che si sta costruendo sulla qualità del gioco e sulla difesa e che potrà supportare l’estro di Marco Barattini nella costruzione del gioco giallonero.

FOTO – www.virtusimola.it

Serie D, Beccari è il primo acquisto della 4 Torri

Andrea Beccari è ufficialmente il primo acquisto del mercato estivo per la Despar. 195 centimetri di altezza, classe 1999, andrà a rinforzare il pacchetto lunghi a disposizione di coach Villani per la prossima Serie D. Ma non solo: il neoacquisto granata viene da due stagioni con il Nuovo Basket Rovigo, società in cui è stato tra i protagonisti della promozione proprio dalla D alla C Silver nell’annata 2021-2022. Lo staff della Despar si assicura quindi le prestazioni un giocatore esperto della categoria – dove ha già militato anche con i colori della Scuola Basket Ferrara – e che sa quel che serve per puntare in alto.

1 58 59 60 61 62 347