Category Archives: Femminile

A2 Femminile, Faenza sei fantastica! Serie B, le Tigers Parma hanno vinto il girone

SERIE A2/SUD 23° Giornata

LA MOLISANA CAMPOBASSO – PALL. FEMM. UMBERTIDE 59 – 77

TIGERS ROSA BASKET LIBERTAS – SCOTTI VASCO 51 – 80

(9-33; 27-52; 44-67)

Tigers Rosa Forli: Zampiga 7, Zavalloni 9, Vespignani 2, Ragazzini, Palmisano 1, Melandri 6, Patera, Gramaccioni 12, Balestra, Missanelli 9, Olajide 3, Duca 2. All. Castelli.

Empoli: Rosellini 18, Calamai ne, Gimignani 2, Chiabotto 15, Pochobradska 10, Lucchesini 2, Francalanci 2, Malquori 2, Manetti 12, Narviciute 2, Brunelli 15. All. Cioni.

INFA FEBA – INFINITYBIO 48 – 56

(8-15; 18-30; 32-49)

Civitanova: Orsili 5, Rosier 5, Paoletti ne, Perini 8, Bocola 4, Mataloni 14, Trobbiani, Marinelli, Pelliccetti ne, D’Amico ne, Ceccarelli 12 All. Matassini.

Faenza: Franceschelli 5, Schwienbacher 11, Coraducci, Morsiani 13, Tridello 2, Ballardini 17, Caccoli 2, Manaresi ne, Soglia 6, Minichino. All. Bassi.

MERCEDE – MATTEIPLAST 45 – 67

(18-18; 26-33; 37-52)

Alghero: Beretta 5 (1/2, 1/3), Obinu, Dzhikova 9 (0/5, 3/4), Spiga 7 (2/5, 1/2), Ceccanti 4 (2/4 da 2), Azzellini 9 (1/5, 1/2), Petrova 7 (3/5 da 2), Solinas, Manconi, Saias 4 (2/2 da 2). All. Cau.

Progresso Bologna: D’Alie 18 (8/10, 0/1), Monterumisi 2 (1/1 da 2), Cordisco 2 (1/2 da 2), Tassinari 11 (4/10, 0/1), Dall’Aglio 6 (2/3, 0/2), Storer 4 (2/4 da 2), Meroni 9 (4/5 da 2), Brevini 6 (3/5, 0/1), Poletti, Nannucci 9 (3/4, 1/1). All. Giroldi.

CEPRINI COSTRUZIONI ORVIETO – ANDROS BASKET PALERMO 57 – 86

RR RETAIL GALLI BK S.G.V. – SURGICAL CAGLIARI 93 – 67

CESTISTICA SAVONESE – SAN RAFFAELE BK ROMA 60 – 52

CLASSIFICA

Squadra P G V P PF PS

1

USE Rosa Scotti Empoli

40

21

20

1

1513

1251

2

RR Retail Galli San Giovanni

36

22

18

4

1736

1395

3

Andros Basket Palermo

34

21

17

4

1503

1285

4

Progresso Femm. Bologna

34

21

17

4

1523

1218

5

Infa Feba Civitanova M.

28

21

14

7

1392

1196

6

Infinity Bio Faenza

24

22

12

10

1453

1383

7

Carispezia Cestistica Spezzina

22

20

11

9

1289

1214

8

La Molisana Campobasso

20

21

10

11

1314

1244

9

Cestistica Savonese

18

21

9

12

1311

1348

10

Ceprini Costruzioni Orvieto

18

21

9

12

1249

1379

11

Pall. Femm. Umbertide

16

22

8

14

1290

1372

12

San Raffaele Roma

12

22

6

16

1398

1500

13

Tigers Rosa Libertas Forli

6

20

3

17

1042

1417

14

Surgical Virtus Cagliari

6

21

3

18

1091

1489

15

Mercede Alghero

4

22

2

20

1228

1641

SERIE B FEMMINILE 4° Giornata

POULE PROMOZIONE

BK CLUB VAL D’ARDA – B.S.L. SAN LAZZARO 68 – 54

TIGERS BASKET ACADEMY – ACETUM 56 – 46

(18-16; 37-23; 47-38)

Tigers Parma: Tomassetti 11, Petrilli 7, Accini 3, Rinaldi, Besagni 10, Minari  C. ne, Trevisan, Vaccari 21, Minari M. 2, Costi. All. Lopez.

Cavezzo: Siligardi 7, Bocchi 6, Cariani ne, Gasparetto ne, Balboni 2, Marchetti, Bordini ne, Finetti 8, Bernardoni 12, Calzolari 11, Bellodi ne. All. Carretti.

CLASSIFICA

Tigers Parma 16; Cavezzo, BSL San Lazzaro, Val d’Arda Fiorenzuola8.

 

POULE RETROCESSIONE

POL. LIB. CALENDASCO – CHEMCO 1974 I GIULLARI 65 – 66 dts

ROBY PROFUMI – MAGIK ROSA 73 – 66

Non si arresta la striscia positiva della Roby Profumi che sconfigge, per la quarta volta in stagione, la Magik Rosa Parma. Un derby che si concluso con il punteggio di 73 a 66 per le ragazze di coach Scanzani che hanno sempre guidato la gara anche con parziali in doppia cifra, raggiungendo il massimo vantaggio al ventottesimo minuto sul punteggio di 58 a 35. Nell’ultima frazione la Roby Profumi ha pagato la stanchezza delle tre gare disputate tra lunedì e mercoledì scorso nella semifinale nazionale di Chiusi. Nella gara di ieri, spiccano le prestazioni di Marchini e Bozzi, trentacinque punti in due, ma la nota più positiva arriva da Greta Piscina, dieci punti a referto per lei, che sta dimostrando di crescere giorno dopo giorno. La Roby Profumi viaggia spedita a punteggio pieno verso la fine della fase dei play out, ancora tre gare di cui due in casa contro Calendasco e Puianello, per poi dedicarsi alla fase regionale del campionato Under 18 sperando di conquistare, anche in questo caso, le semifinali nazionali.

CLASSIFICA

Valtarese 2000* 18; Calendasco 8; Magik Rosa Parma, I Giullari del Castello Puianello* 6.

A2, Matteiplast, che partita! Serie B, Tigers ad un passo dal primo posto

SERIE A2/SUD 22° Giornata

INFINITYBIO – TIGERS ROSA BASKET LIBERTAS 58 – 42

(10-9; 26-18; 40-32)

Faenza: Franceschelli 6, Schwienbacher 10, Coraducci 3, Morsiani 17, Tridello 1, Ballardini 4, Caccoli, Bornazzini 3, Manaresi ne, Soglia 14, Minichino. All. Bassi.

Forlì: Zampiga, Zavalloni 5, Vespignani, Ragazzini ne, Pieraccini, Ronchi ne, Melandri 3, Patera 6, Gramaccioni 9, Balestra ne, Missanelli 10, Olajide 9. All. Castelli.

MATTEIPLAST – RR RETAIL GALLI BK S.G.V. 75 – 58

(20-16; 35-30; 53-49)

Progresso Bologna: D’Alie 20, Tassinari 9, Storer 8, Meroni 8, Nannucci 13, Cordisco 1, Brevini 6, Dall’Aglio 10, Monterumisi ne, Poletti ne, Tava ne. All. Giroldi.

San Giovanni Valdarno: Iannucci 18, Innocenti 5,  Moretti 8, Sarni 8, Skiadopoulou 4, Ortolani 8, El Habbab 5, Lazzaro 2, Gabbrielli ne, Galli ne, Veneri ne. All. Orlando.

PALL. FEMM. UMBERTIDE – INFA FEBA CIVITANOVA MARCHE 45 – 59

SAN RAFFAELE BK ROMA – LA MOLISANA CAMPOBASSO 42 – 73

SCOTTI VASCO EMPOLI – MERCEDE BK ALGHERO 81 – 57

SURGICAL CAGLIARI – CEPRINI COSTRUZIONI ORVIETO 60 – 70

CARISPEZIA LA SPEZIA – CESTISTICA SAVONESE  65 – 57

CLASSIFICA

Squadra P G V P PF PS

1

USE Rosa Scotti Empoli

38

20

19

1

1433

1200

2

RR Retail Galli San Giovanni

34

21

17

4

1643

1328

3

Andros Basket Palermo

32

20

16

4

1417

1228

4

Progresso Femm. Bologna

32

20

16

4

1456

1173

5

Infa Feba Civitanova M.

28

20

14

6

1344

1140

6

Carispezia Cestistica Spezzina

22

20

11

9

1289

1214

7

Infinity Bio Faenza

22

21

11

10

1397

1335

8

La Molisana Campobasso

20

20

10

10

1255

1167

9

Ceprini Costruzioni Orvieto

18

20

9

11

1192

1293

10

Cestistica Savonese

16

20

8

12

1251

1296

11

Pall. Femm. Umbertide

14

21

7

14

1213

1313

12

San Raffaele Roma

12

21

6

15

1346

1440

13

Tigers Rosa Libertas Forli

6

19

3

16

991

1337

14

Surgical Virtus Cagliari

6

20

3

17

1024

1396

15

Mercede Alghero

4

21

2

19

1183

1574

SERIE B FEMMINILE 3° Giornata

POULE PROMOZIONE

BK CLUB VAL D’ARDA – TIGERS PARMA BASKET ACADEMY 44 – 54

Fiorenzuola: Podestà 8, Periti 2, Rizzi 11, Zolfanelli 10, Bertoni ne, Zane 6, Parizzi 1, Contini ne, Yamble ne, Ampollini ne, Ampollini ne, De Chellis 6. All. Russo.

Tigers Parma: Tomassetti 3, Corsini 11, Accini 10, Rinaldi 0, Besagni 2, Minari C. ne, Trevisan 2, Liuzzi, Vaccari 22, Minari M. 2, Costi 2. All. Lopez.

B.S.L. – ACETUM 72 – 60

(23-12, 41-29, 60-44)

San Lazzaro: Magliaro 1, Raffaelli 6, Talarico 11, Ghigi 7, Gorla 8, Zarfaoui 3, Mantovani 8, Melchioni 12, Panighi, Trombetti 16. All. Dalè.

Cavezzo: Siligardi 3, Bocchi 16, Cariani ne, Gasparetto Balboni, Marchetti 16, Bordini ne, Finetti 8, Bernardoni 7, Calzolari 8, Bellodi 2. All. Carretti.

CLASSIFICA

Tigers Parma 14; Cavezzo, BSL San Lazzaro 8; Val d’Arda Fiorenzuola 6.

 

POULE RETROCESSIONE

POL. LIB. CALENDASCO – MAGIK ROSA 69 – 59

ROBY PROFUMI VALTARESE 2000 – CHEMCO 1974 I GIULLARI 14/04/2018 – 18:00

Palasport RASCHI – Via Bruno Raschi  BORGO VAL DI TARO (PR)

CLASSIFICA

Valtarese 2000* 16; Calendasco 8; Magik Rosa Parma 6; I Giullari del Castello Puianello* 4.

A2, colpaccio Faenza a Campobasso. Serie B, la Bsl batte Cavezzo e l’aggancia al 2° posto

SERIE A2/SUD 21° Giornata

LA MOLISANA – INFINITYBIO 75 – 76

(15-15, 20-31; 37-45, 65-65)

Campobasso: Alesiani 6 (1/6, 1/4), Di Gregorio 22 (4/11, 2/6), Ciavarella 26 (8/10, 3/6), Reani 2 (1/4, 0/1), Dzinic 3 (1/4); Di Costanzo 10 (4/6), De Pasquale 6 (0/2, 2/3), Corsetti ne, Dentamaro ne, Landolfi ne. All. Sabatelli.

Faenza: Schwienbacher 12 (2/7, 1/2), Franceschelli 8 (1/3, 2/2), Ballardini 23 (4/8, 2/4), Morsiani 17 (6/8, 0/2), Soglia (0/2); Tridello 3 (0/1, 1/1), Coraducci (0/1, 0/5), Minichino 9 (3/4, 1/4), Caccoli 4 (2/2), Bornazzini ne, Manaresi ne. All. Bassi.

TIGERS ROSA BASKET LIBERTAS – PALL. FEMM. UMBERTIDE 65 – 69

(23-24; 38-34; 49-53)

Tigers Rosa Forlì: Zampiga 8, Zavalloni 13, Vespignani, Pieraccini 6, Melandri 2, Patera 6, Gramaccioni 10, Balestra ne, Missanelli 17, Olajide 3. All. Castelli.

Umbertide: Giudice 13, Mandic 13, Fusco 11, Conti ne, Dettori 19, Morelli ne, Paolocci 10, Meschi 3, Cutrupi, Catalino. All. Contu.

RR RETAIL GALLI BK S.G.V. – SCOTTI VASCO EMPOLI 64 – 73

INFA FEBA – MATTEIPLAST 81 – 57

(22-14; 38-27; 59-42)

Civitanova: Orsili 15, Mataloni 8, Rosier 11, Perini 16, Bocola 21, Trobbiani 2, Ceccarelli 8, Ostojic, Paoletti, Marinelli, Stronati, Pelliccetti, D’Amico, Lucarelli. All. Matassini.

Bologna: D’Alie 15, Tava ne, Cordisco 2, Tassinari 6, Dall’Aglio 3, Storer 15, Meroni ne, Brevini 2, Poletti ne, Nannucci 14. All. Giroldi.

CEPRINI COSTRUZIONI ORVIETO – CARISPEZIA LA SPEZIA 74 – 75

MERCEDE BK ALGHERO – SAN RAFFAELE BK ROMA 53 – 72

CESTISTICA SAVONESE – ANDROS BASKET PALERMO 07-03-2018 – 20:00

PALAZZETTO DELLO SPORT SETTIM – Corso Tardy e Benech SAVONA SV

CLASSIFICA

Squadra P G V P PF PS

1

USE Rosa Scotti Empoli

36

19

18

1

1352

1143

2

RR Retail Galli San Giovanni

34

20

17

3

1585

1253

3

Andros Basket Palermo

30

19

15

4

1337

1174

4

Progresso Femm. Bologna

30

19

15

4

1381

1115

5

Infa Feba Civitanova M.

26

19

13

6

1285

1095

6

Carispezia Cestistica Spezzina

20

19

10

9

1224

1157

7

Infinity Bio Faenza

20

20

10

10

1339

1293

8

La Molisana Campobasso

18

19

9

10

1182

1125

9

Cestistica Savonese

16

18

8

10

1140

1151

10

Ceprini Costruzioni Orvieto

16

19

8

11

1122

1233

11

Pall. Femm. Umbertide

14

20

7

13

1168

1254

12

San Raffaele Roma

12

20

6

14

1304

1367

13

Tigers Rosa Libertas Forli

6

18

3

15

949

1279

14

Surgical Virtus Cagliari

6

19

3

16

964

1326

15

Mercede Alghero

4

20

2

18

1126

1493

SERIE B 3° Giornata

BK CLUB VAL D’ARDA – TIGERS PARMA BASKET ACADEMY Rinviata

B.S.L. – ACETUM 72 – 60

(23-12, 41-29, 60-44)

San Lazzaro: Magliaro 1, Raffaelli 6, Talarico 11, Ghigi 7, Gorla 8, Zarfaoui 3, Mantovani 8, Melchioni 12, Panighi, Trombetti 16. All. Dalè.

Cavezzo: Siligardi 3, Bocchi 16, Cariani ne, Gasparetto Balboni, Marchetti 16, Bordini ne, Finetti 8, Bernardoni 7, Calzolari 8, Bellodi 2. All. Carretti.

CLASSIFICA

Tigers Parma* 12; Cavezzo, BSL San Lazzaro 8; Val d’Arda Fiorenzuola* 6.

 

POL. LIB. CALENDASCO – MAGIK ROSA Rinviata

ROBY PROFUMI VALTARESE 2000 – CHEMCO 1974 I GIULLARI Rinviata

CLASSIFICA

Valtarese 2000* 16; Calendasco*, Magik Rosa Parma* 6; I Giullari del Castello Puianello* 4.

A2 Coppa Italia, la Matteiplast paga dazio alla sfortuna. Serie B, Cavezzo sbanca Fiorenzuola all’OT

A2 COPPA ITALIA

Quarti di finale

GEAS – MATTEIPLAST 52 – 53

(11-15; 19-22; 34-36)

Sesto San Giovanni: Schieppati 2, Galbiati 4, Barberis 16, Ercoli 10, Arturi 10, Gambarini 2, Panzera 8, Zagni, Decortes, Pellegrini ne, Pusca ne. All. Zanotti.

Bologna: D’Alie 13, Tassinari 14, Storer 6, Meroni 2, Nannucci 6, Brevini 12, Cordisco, Dall’Aglio, Monterumisi ne, Tava ne, Poletti ne. All. Giroldi.

GALLI S.G.V. – ALPO VILLAFRANCA 63 – 70

USE BASKET ROSA EMPOLI – BASKET TEAM CREMA 63 – 69

BASKET COSTA X L’UNICEF – A.S. G.VERGA PALERMO 73 – 83

SEMIFINALI

MATTEIPLAST – ALPO 53 – 47

(13-13; 19-16; 35-28)

Progresso: D’Alie 22, Tassinari 12, Storer 7, Nannucci 4, Cordisco 2, Brevini 6, Meroni, Dall’Aglio, Poletti, Monterumisi, Tava. All. Giroldi.

Villafranca: Vespignani 9, Dell’Olio 2, Zampieri 28, Mancinelli 6, Zanella 2, Ramò, Cabrini, Scarsi, Viviani ne, Pusceddu ne, Zanardelli ne, De Marchi ne. All. Soave.

CREMA – PALERMO 68 – 57

FINALE

MATTEIPLAST – CREMA 53 – 55

(19-19; 29-29; 44-43)

Progresso: D’Alie 18 (5/17, 2/6), Monterumisi ne, Cordisco, Tassinari 11 (1/8, 1/5), Dall’Aglio 2 (0/2 da 2), Storer 8 (4/7, 0/1), Tava ne, Meroni 4 (2/2, 0/1), Brevini 3 (0/1, 1/3), Poletti ne, Nannucci 7 (2/5, 1/6). All. Giroldi.

Crema: Nori 8 (2/8 da 2), Visigalli ne, Togliani, Mandelli 6 (0/2, 2/4), Capoferri 3 (0/1, 1/3), Benic 20 (2/4, 3/5), Caccialanza 8 (1/2, 2/5), Parmesani 8 (2/5, 1/2), Cerri 2 (0/1 da 2), Rossi ne, Rizzi. All. Sguaizer.

SERIE B FEMMINILE 2° Giornata

POULE PROMOZIONE

TIGERS PARMA BASKET ACADEMY – B.S.L. SAN LAZZARO 59 – 50

BK CLUB VAL D’ARDA – ACETUM 59 – 62 dts

(15-16, 30-26, 46-43, 56-56)

Fiorenzuola: Podestà 8, Periti 10, Bertoni 3, De Chellis 7, Zane 8, Parizzi, Contini 2, Yamble 3, Ampollini A. ne, Ampollini M., Zolfanelli 14. All. Rossi.

Cavezzo: Siligardi, Bocchi 7, Cariani ne, Gasparetto ne, Marchetti 15, Bordini ne, Finetti 11, Bernardoni 13, Calzolari 14, Bellodi 2. All. Carretti.

CLASSIFICA

Tigers Parma 12; Cavezzo 8; Val d’Arda Fiorenzuola, BSL San Lazzaro 6.

 

POULE RETROCESSIONE

MAGIK ROSA – CHEMCO 1974 I GIULLARI 58 – 51

POL. LIB. CALENDASCO – ROBY PROFUMI VALTARESE 2000 51 – 71

(10-18; 21-28; 38-49)

Calendasco: Savini 20, Patelli 1, Montanari, Bolzoni 13, Diagne, Mifsud 11, Bugada 4, Sogni, Agolini 2, Berna, Bastia, Maggi. All. Cavanna.

Continua a vincere la Roby Profumi nei play out salvezza del campionato di Serie B femminile. Le ragazze di coach Scanzani, già matematicamente salve dopo la prima giornata di andata, hanno conquistato la seconda vittoria esterna consecutiva su altrettante gare disputate. Questa volta a lasciare strada alla Roby Profumi è stata la Polisportiva Calendasco che nella gara disputata domenica pomeriggio in terra piacentina è stata sconfitta con il punteggio di 71 a 51 dalle bianco blu borgotaresi.

La Roby Profumi ha disputato l’incontro con diverse assenze per infortunio; Galli, Giacchetti e Veronica Piscina non sono state convocate per quest’incontro, mentre Franceschini è stata utilizzata con il contagocce in virtù di un problema alla caviglia che la sta tormentando in questa fase del campionato. Positive le provo delle due lunghe Fatadey e Pallotta che assieme a capitan Marchini e alla sempre più recuperata Valentina Bozzi hanno chiuso la gara in doppia cifra. La vittoria però è frutto di una prestazione corale di squadra che è stata suggellata anche dall’esordio, con quattro punti a referto per entrambe, di Mabel Triani e di Margherita Panza. La prima, anno 2001, ha dovuto recuperare da un piccolo problema di salute, mentre la seconda, classe 1996, arrivata quest’anno alla corte di Maurizio Scanzani, ha di recente terminato il progetto Erasmus svolto in Polonia e quindi è a completa disposizione per la restante parte della stagione.

CLASSIFICA

Valtarese 2000 16; Calendasco, Magik Rosa Parma 6; I Giullari del Castello Puianello 4.

A2, la Matteiplast non fa sconti. Serie B, il big-match lo vince (nettamente) Cavezzo

SERIE A2/SUD 20° Giornata

PALL. FEMM. UMBERTIDE – RR RETAIL GALLI BK S.G.V. 56 – 71

MATTEIPLAST – INFINITYBIO 80 – 67

(23-17; 40-29; 62-42)

Progresso Bologna: D’Alie 27, Tassinari 15, Nannucci 13, Storer 11, Dall’Aglio 5, Cordisco 4, Brevini 3, Meroni 2, Monterumisi, Tava ne, Poletti ne. All. Giroldi.

Faenza: Ballardini 17, Schwienbacher 13, Morsiani 8, Coraducci 8, Franceschelli 7, Soglia 6, Minichino 5, Moriconi 3, Tridello, Caccoli, Bornazzini ne, Manaresi ne. All. Bassi.

SCOTTI VASCO EMPOLI – LA MOLISANA CAMPOBASSO 52 – 37

CARISPEZIA LA SPEZIA – INFA FEBA CIVITANOVA MARCHE 51 – 56

SAN RAFFAELE BK – TIGERS ROSA BASKET LIBERTAS 62 – 64

(26-16; 42-40; 57-54)

San Raffaele Roma: Giorgi 12, Marchetti 16, Russo 5, Gelfusa 10, Ballirano, Pompei 6, Nnodi 5, Borghi 2, Santucci ne, Santulli 6 De Santis, Ciaccioni. All. D’Antoni.

Tigers Rosa Forlì: Zavalloni 6, Pieraccini 11, Patera 12, Gramaccioni 15, Missanelli 10, Palmisano ne, Zampiga 2, Vespignani ne, Ragazzini, Melandri 2, Olajide 6, Duca. All. Castelli.

ANDROS BASKET PALERMO – MERCEDE BK ALGHERO 91 – 60

SURGICAL CAGLIARI – CESTISTICA SAVONESE 60 – 67

CLASSIFICA

Squadra P G V P PF PS

1

USE Rosa Scotti Empoli

34

18

17

1

1279

1079

2

RR Retail Galli San Giovanni

34

19

17

2

1521

1180

3

Progresso Femm. Bologna

30

18

15

3

1324

1034

4

Andros Basket Palermo

30

19

15

4

1337

1174

5

Infa Feba Civitanova M.

24

18

12

6

1204

1038

6

Carispezia Cestistica Spezzina

18

18

9

9

1149

1083

7

La Molisana Campobasso

18

18

9

9

1107

1049

8

Infinity Bio Faenza

18

19

9

10

1263

1218

9

Cestistica Savonese

16

18

8

10

1140

1151

10

Ceprini Costruzioni Orvieto

16

18

8

10

1048

1158

11

Pall. Femm. Umbertide

12

19

6

13

1099

1189

12

San Raffaele Roma

10

19

5

14

1232

1314

13

Tigers Rosa Libertas Forli

6

17

3

14

884

1210

14

Surgical Virtus Cagliari

6

19

3

16

964

1326

15

Mercede Alghero

4

19

2

17

1073

1421

SERIE B FEMMINILE 1° Giornata

Poule Promozione

B.S.L. SAN LAZZARO – BK CLUB VAL D’ARDA 51 – 30

ACETUM – TIGERS BASKET ACADEMY 79 – 42

(18-13; 37-25; 61-36)

Cavezzo: Siligardi 6, Bocchi 17, Cariani 2, Gasparetto, Balboni 6, Marchetti 3, Bordini 1, Finetti 11, Bernardoni 14, Calzolari 11, Bellodi 8. All. Carretti.

Tigers Parma: Tomassetti 2, Petrilli 1, Accini 10, Rinaldi 4, Besagni 8, Minari C. 1, Trevisan, Vaccari 7, Minari M. 2, Costi 6, Vettori 2. All. Lopez.

CLASSIFICA

Tigers Parma 10; Val d’Arda Fiorenzuola, Cavezzo, BSL San Lazzaro 6.

Poule Retrocessione

CHEMCO 1974 I GIULLARI – POL. LIB. CALENDASCO 67 – 42

(9-17; 21-29; 35-46)

Piuanello: Pieracci 8, Boiardi 4, Dall’Asta L. 10, Miari 6, Dall’Asta I. 7, Oppo 6, Pignagnoli 12, Manelli, Pierfederici 6, Giorgi 8, Asti. All. Olivari.

Calendasco: Sogni, Berna 7, Savini 14, Agolini, Montanari 2, Bolzoni 11, Patelli 4, Cremona, Misfud 4, Diagne. All. Cavanna.

MAGIK ROSA – ROBY PROFUMI 60 – 63

(22-12; 35-31; 47-49)

Magik Rosa Parma: Ercoli 4, Raggi 4, Nuzzo, Ferrari 1, Molinari, Zambrelli, Aiello 3, Zuin 15, Gardellin 6, Zambon 2, Bona 17, Pederzolli 8. All. Rossi.

Borgo Val di Taro: Franceschini 17, Bozzi 12, Ferrari G., Pallotta 6,,Marchini 17, Ricci 9, Piscina, Ferrari V. , Fatadey 2, Triani, Costa. All. Scanzani.

CLASSIFICA

Valtarese 2000 14; Calendasco 6; Magik Rosa Parma, I Giullari del Castello Puianello 4.

A2, delusione Faenza, vince Umbertide. Rinviate le gare di Matteiplast e Tigers

SERIE A2/SUD 19° Giornata

TIGERS ROSA BASKET LIBERTAS – CARISPEZIA LA SPEZIA 24-02-2018 – 20:30

VILLA ROMITI – Via Sapinia 40 FORLI’ FC

INFINITYBIO – PALL. FEMM. UMBERTIDE 51 – 56

(17-13; 30-24; 40-45)

Faenza: Franceschelli 5, Schwienbacher 10, Coraducci 9, Morsiani 7, Soglia 12, Tridello, Caccoli, Bornazzini ne, Manaresi, Moriconi 5, Minichino 3, Ballardini. All. Bassi.

Umbertide: Giudice 7, Mandic 11, Fusco 14, Dettori 7, Paolocci 3, Conti ne, Zucchini ne, Cutrupi 5, Catalino 2, Meschi 7. All. Contu.

LA MOLISANA CAMPOBASSO – PROGRESSO BK FEMM. BOLOGNA 28-03-2018 – 18:00     

PALAZZETTO VAZZIERI – Via I. Svevo 1 CAMPOBASSO CB

RR RETAIL GALLI BK S.G.V. – SAN RAFFAELE BK ROMA 75 – 63

CEPRINI COSTRUZIONI ORVIETO – MERCEDE BK ALGHERO 59 – 74

SCOTTI VASCO EMPOLI – ANDROS BASKET PALERMO 83 – 72

INFA FEBA CIVITANOVA MARCHE – SURGICAL CAGLIARI 80 – 42

CLASSIFICA

1

USE Rosa Scotti Empoli

32

17

16

1

1227

1042

2

RR Retail Galli San Giovanni

32

18

16

2

1450

1124

3

Progresso Femm. Bologna

28

17

14

3

1244

967

4

Andros Basket Palermo

28

18

14

4

1246

1114

5

Infa Feba Civitanova M.

22

17

11

6

1148

987

6

Carispezia Cestistica Spezzina

18

17

9

8

1098

1027

7

La Molisana Campobasso

18

17

9

8

1070

997

8

Infinity Bio Faenza

18

18

9

9

1196

1138

9

Ceprini Costruzioni Orvieto

16

18

8

10

1048

1158

10

Cestistica Savonese

14

17

7

10

1073

1091

11

Pall. Femm. Umbertide

12

18

6

12

1043

1118

12

San Raffaele Roma

10

18

5

13

1170

1250

13

Surgical Virtus Cagliari

6

18

3

15

904

1259

14

Tigers Rosa Libertas Forli

4

16

2

14

820

1148

15

Mercede Alghero

4

18

2

16

1013

1330

A2, bene Matteiplast e Infinitybio, volata amara per Forlì. Serie B: sorride la BSL

A2/SUD 18° Giornata

CARISPEZIA – INFINITYBIO 60 – 73

(15-15; 24-30; 47-47)

La Spezia: Da Silva 7, Lucca 4, Gentle ne, Maiocchi ne, Corradino 6, Templari 12, Mazza 3, Tosi 3, Linguaglossa 12, Cadoni 6, Innocenzi ne, Stoichkova 7. All. Corsolini.

Faenza: Franceschelli, Schwienbacher 10, Coraducci 13, Morsiani 16, Ballardini 25, Caccoli 3, Bornazzini ne, Manaresi ne, Moriconi, Soglia 4, Minichino 2. All. Bassi.

CEPRINI COSTRUZIONI – MATTEIPLAST 53 – 73

(17-14; 36-34; 49-55)

Orvieto: Rupnik 15, Porcu 11, Chrysanthidou 9, Coffau 7, Bambini 4, Kolar ne, Lombardo 3, Mandré 2, Granieri Fiorini 2, Grilli, Petronyte. All. Romano.

Bologna: Tassinari 22, D’Alie 10, Meroni 10, Storer 9, Nannucci 9, Dall’Aglio 7, Cordisco 6, Monterumisi, Poletti, Corradini. All. Giroldi.

SAN RAFFAELE BK ROMA – SCOTTI VASCO EMPOLI 54 – 69

MERCEDE BK ALGHERO – LA MOLISANA CAMPOBASSO 53 – 66

ANDROS BASKET PALERMO – PALL. FEMM. UMBERTIDE 73 – 67

SURGICAL – TIGERS ROSA BASKET LIBERTAS 45 – 44

(17-11; 21-24; 31-32)

Virtus Cagliari: Sorrentino 2, Raiola 4, Georgieva 17, Orsini 6, Vargiu 3, Puggioni 5, Markovic 7, Podda, Pastena, Pellegrini Bettoli 1, Sanna. All. Ferazzoli.

Tigers Rosa Forlì: Zampiga, Zavalloni 9, Pieraccini 5, Gramaccioni 7, Missanelli 13, Ragazzini, Patera 2, Olajide, Duca 8, Melandri. All. Castelli.

CESTISTICA SAVONESE – RR RETAIL GALLI BK S.G.V. 71 – 84

CLASSIFICA

Squadra P G V P PF PS

1

USE Rosa Scotti Empoli

30

16

15

1

1144

970

2

RR Retail Galli San Giovanni

30

17

15

2

1375

1061

3

Andros Basket Palermo

28

17

14

3

1174

1031

4

Progresso Femm. Bologna

28

17

14

3

1244

967

5

Infa Feba Civitanova M.

20

16

10

6

1068

945

6

Carispezia Cestistica Spezzina

18

17

9

8

1098

1027

7

Infinity Bio Faenza

18

17

9

8

1145

1082

8

La Molisana Campobasso

18

17

9

8

1070

997

9

Ceprini Costruzioni Orvieto

16

17

8

9

989

1084

10

Cestistica Savonese

14

17

7

10

1073

1091

11

San Raffaele Roma

10

17

5

12

1107

1175

12

Pall. Femm. Umbertide

10

17

5

12

987

1067

13

Surgical Virtus Cagliari

6

17

3

14

862

1179

14

Tigers Rosa Libertas Forli

4

16

2

14

820

1148

15

Mercede Alghero

2

17

1

16

939

1271

SERIE B FEMMINILE 14° Giornata

BK CLUB VAL D’ARDA – CHEMCO 1974 I GIULLARI 83 – 49

ACETUM – MAGIK ROSA 90 – 57

(22-10, 45-27, 66-41)

Cavezzo: Siligardi 9, Bocchi ne, Cariani 3, Gasparetto 3, Balboni 3, Marchetti 16, Finetti 11, Bernardoni 12, Calzolari 28, Bellodi 5. All. Carretti.

Magik Parma: Ercoli, Raggi 5, Ferrari 10, Molinari, Zambrelli 3, Aiello 4, Zuin 11, Gardellin 3, Zambon 13, Bona 7, Pederzolli 2, Nuzzo. All. Rossi.

B.S.L. SAN LAZZARO – POL. LIB. CALENDASCO 55 – 30

ROBY VALTARESE 2000 – TIGERS PARMA BASKET ACADEMY 57 – 66

Nulla da fare per le ragazze della Roby Profumi che, sabato sera, davanti ad un palaRaschi gremito, non riesce nell’impresa di sconfiggere la capolista Tigers Parma, che si aggiudica la gara con il punteggio di 66 a 57. Una sconfitta ancor più bruciante perché esclude la Roby Profumi dai play off promozione ovvero la conquista della matematica certezza della permanenza in serie B. Le ragazze di coach Scanzani, dovranno ora passare per i play out contro Calendasco, Magik Parma e Quattro Castella.

Una gara, quella di sabato sera, che ha visto la Roby Profumi lottare sino all’ultimo giro di lancette e che ha premiato la formazione più precisa al tiro e più esperta, soprattutto nei momenti decisivi della gara. Nonostante ciò le giovanissime biancoblu, ricordiamo età media al di sotto dei diciannove anni, hanno saputo tenere testa alla miglior formazione del campionato entusiasmando il foltissimo pubblico presente al palaRaschi. La gara ha visto nel primo quarto un sostanziale equilibrio, un tentativo di break della Roby Profumi è stato prontamente stoppato dalle Tiger che a loro volta hanno cercato, senza riuscirci, di staccare le padrone di casa. Nel secondo quarto, complice anche un arbitraggio non sempre perfetto, la Roby Profumi non riesce a tenere testa alle avversarie, che allungano segnando il primo break in doppia cifra. Al suono della sirena della seconda frazione il tabellone vede la Roby Profumi inseguire di dieci punti. Un parziale che non si interrompe ad inizio terzo quarto, con le ducali che arrivano al massimo vantaggio sul 43 a 27, dopo soli tre minuti. Inizia qui la rimonta delle padroni di casa che con una scatenata Valentina Bozzi e una mai indomita Claudia Pallotta, piano piano, ricuciono il break mettendo a segno un devastante parziale di 15 a zero. Besagni viene punita con un fallo tecnico a cui seguono le proteste della giocatrice delle Tiger che viene espulsa dalla gara, ma da quest’episodio le ospiti traggono forza e interrompono il break riportandosi avanti di alcune lunghezze. Nell’ultima frazione la Roby Profumi cerca di contenere la reazione della capolista arrivando a sole due lunghezze di svantaggio con due contropiedi non concretizzati a canestro. Dall’altro lato del campo Petrilli, con due conclusioni dalla lunga distanza, piazza il colpo del k.o. per la Roby Profumi. Vani gli ultimi tentativi di riportarsi sotto e la Roby Profumi deve alzare bandiera bianca solo all’ultimo giro di orologio, venendo però ringraziata dal foltissimo pubblico presente al palaRaschi.

CLASSIFICA

Tigers Parma 24; Cavezzo, Val d’Arda Fiorenzuola 20; BSL San Lazzaro 18; Valtarese 2000 16; Magik Parma, Calendasco 6; I Giullari del Castello Quattro Castella 2.

A2, la Matteiplast (D’Alie 39!) non tradisce. Serie B, il big-match va alle Tigers Parma

A2/SUD 17° Giornata

MATTEIPLAST – CARISPEZIA 71 – 62

(23-19; 42-30; 59-47)

Bologna: D’Alie 39, Cordisco 4, Tassinari 12, Dall’Aglio 2, Storer 7, Meroni 7, Monterumisi, Corradini, Nannucci ne. All. Giroldi.

La Spezia: Gomes Da Silva 26, Lucca 3, Corradino 3, Templari 8, Linguaglossa 9, Olajide 8, Stoichkova 5, Maiocchi ne, Mazza, Tosi, Bini ne, Innocenzi. All. Consolini.

INFA FEBA CIVITANOVA MARCHE – CEPRINI COSTRUZIONI ORVIETO 69 – 58

PALL. FEMM. UMBERTIDE – SAN RAFFAELE BK ROMA 60 – 52

RR RETAIL GALLI BK S.G.V. – MERCEDE BK ALGHERO 98 – 63

INFINITYBIO – ANDROS BASKET 58 – 66

(16-12; 32-28; 43-52)

Faenza: Franceschelli 7 (2/3, 1/4), Schwienbacher 7 (2/9, 1/2), Morsiani 9 (3/3, 3/7, 0/1), Soglia 2 (1/1, 0/1), Ballardini 20 (3/4, 4/4, 3/7), Tridello 3 (0/1, 1/2), Caccoli 2 (1/3), Moriconi 3 (0/1, 1/2), Minichino 5 (1/1, 1/3), Bornazzini ne, Manaresi ne, Coraducci ne. All. Bassi.

Palermo: Russo 8 (4/6, 2/4), Ferretti 10 (4/6, 3/3, 0/1), Miccio 17 (1/2, 2/8, 4/8), Verona 11 (1/1, 5/10), Prėskienytė 16 (4/6, 6/16, 0/1), Carrara 4 (2/5, 0/1), Ferrara (0/1), Casiglia ne, Bonura ne, Tumminelli ne. All. Coppa.

LA MOLISANA CAMPOBASSO – SURGICAL CAGLIARI 72 – 42

SCOTTI VASCO EMPOLI – CESTISTICA SAVONESE 68 – 53

CLASSIFICA

Squadra P G V P PF PS

1

USE Rosa Scotti Empoli

28

15

14

1

1075

916

2

RR Retail Galli San Giovanni

28

16

14

2

1291

990

3

Andros Basket Palermo

26

16

13

3

1101

964

4

Progresso Femm. Bologna

26

16

13

3

1171

914

5

Infa Feba Civitanova M.

20

16

10

6

1068

945

6

Carispezia Cestistica Spezzina

18

16

9

7

1038

954

7

Ceprini Costruzioni Orvieto

16

16

8

8

936

1011

8

Infinity Bio Faenza

16

16

8

8

1072

1022

9

La Molisana Campobasso

16

16

8

8

1004

944

10

Cestistica Savonese

14

16

7

9

1002

1007

11

San Raffaele Roma

10

16

5

11

1053

1106

12

Pall. Femm. Umbertide

10

16

5

11

920

994

13

Tigers Rosa Libertas Forli

4

15

2

13

776

1103

14

Surgical Virtus Cagliari

4

16

2

14

817

1135

15

Mercede Alghero

2

16

1

15

886

1205

SERIE B FEMMINILE 13° Giornata

CHEMCO 1974 I GIULLARI – B.S.L. 34 – 61

Puianello: Pieracci 6, Boiardi 2, Dall’Asta L.. 11, Miari 2, Dall’Asta I. 3, Orlandini, Oppo 6, Pignanoli 2, Codeluppi, Pierfederici, Asti. All Olivari.

San Lazzaro: Talarico 18, Zarfaoui 5, Trombetti 13, Melchioni 6, Ghigi ne, Gorla 9, Magliaro 3, Panighi, Castagnini, Raffaelli 7. All. Dalè.

TIGERS BASKET ACADEMY – ACETUM 59 – 49

(15-11; 32-24; 43-36)

Tigers Parma: Petrilli 3, Corsini 6, Accini 21, Vaccari 19, Besagni 2, Tomassetti 4, Minari M., Rinaldi, Trevisan 4, Minari C. ne. All. Lopez.

Cavezzo: Siligardi 10, Bocchi 6, Cariani, Gasparetto, Balboni 3, Marchetti 5, Bordini ne, Biagiola, Finetti 4, Bernardoni 11, Calzolari 8, Bellodi 2. All. Carretti.

POL. LIB. CALENDASCO – BK CLUB VAL D’ARDA 49 – 64

MAGIK ROSA – ROBY PROFUMI 49 – 55

(15-13; 29-30; 41-40)

Magik Rosa Parma: Ercoli 17, Raggi 5, Nuzzo, Ferrari 4, Molinari,  Zambrelli, Aiello 8, Zuin 4, Gardellin 2, Zambon 9, Pederzolli. All. Rossi.

Borgo Val di Taro: Galli, Franceschini 13, Bozzi 15, Ferrari, Pallotta 12, Giacchetti 2, Marchini 11, Piscina, Ferrari V., Fatadey 2, Costa. All. Scanzani.

Dopo tre sconfitte consecutive torna alla vittoria la Roby Profumi, che espugna con merito il difficile campo dello Staff Magik Parma. Finisce 55 a 49 per le ragazze di coach Scanzani che hanno avuto la meglio di una formazione in ottima salute e che veniva da tre vittorie nelle ultime quattro gare. E dire che la Roby Profumi ha terminato la gara con un “disastroso” 16 su 33 ai tiri liberi ma nonostante questa poco confortante statistica la Roby Profumi ha saputo gestire al meglio i momenti cruciali della gara. Una gara che ha visto il decisivo ritorno in campo di Valentina Bozzi. Dopo i tre punti segnati nella scorsa gara contro Cavezzo, la guardia della Roby Profumi ha confermato il pieno recupero dopo l’operazione al ginocchio del giugno scorso. Quattro importantissime conclusioni da tre punti segnate nella seconda parte della gara hanno permesso alla Roby Profumi di attaccare con maggiore decisione la difesa a zona delle avversarie, ma sono risultate importantissime perché riconsegnare alla Roby Profumi una delle sue principali interpreti offensive. La gara disputatasi al palaMagik di Parma ha visto le padrone di casa dello Staff partire fortissimo. 7 a 1 dopo tre minuti, tant’è che Scanzani è stato costretto subito a spendere un time out per richiamare all’ordine le proprie ragazze. Fortunatamente Marchini e compagne hanno saputo riprendere in mano la gara, terminando la prima frazione sul punteggio di 14 a 12 per lo Staff. Nel secondo periodo lo Staff Parma provava un allungo arrivando anche a più 8 a metà della seconda frazione di gioco ma la Roby Profumi grazie ad una scatenata Pallotta, riusciva a rimettersi in scia alle padrone di casa sino a conquistare il primo vantaggio della gara proprio nell’ultima azione del secondo quarto. All’intervallo lungo il punteggio del tabellone del PalaMagik indicava, 30 a 29 per la Roby Profumi. Dopo l’intervallo le due formazioni rientravano in campo sulla falsa riga dei primi venti minuti; la Roby Profumi con Franceschini limitava fortemente la temuta Gardelin e in attacco Bozzi iniziava il suo personalissimo show. Lo Staff però non mollava al termine della terza frazione si trovava ancora in vantaggio per 41 a 40. Tutto quindi era rimandato agli ultimi dieci minuti dove le ragazze di Borgotaro mettevano subito in chiaro la voglia di vincere. A metà dell’ultima frazione la Roby Profumi riusciva a piazzare un decisivo break allungando sul più cinque, sino al 50 a 45. Due contropiedi sbagliati e almeno quattro tiri liberi non mandati a bersaglio da parte delle ragazze di Scanzani, permettevano allo Staff di rifarsi sotto quando mancavano meno di due minuti. Sul più uno per la Roby Profumi coach Scanzani era costretto al time out per interrompere la rimonta delle ducali. Al rientro in campo un bel canestro di Pallotta riaccendeva il motore della formazione bianco blu, che riusciva a condurre in porto una gara difficile ma che sicuramente permette alla Roby Profumi di rientrare a Borgotaro con due preziosissimi punti. Ora la Roby Profumi si trova ad affrontare l’ultima gara della regolar season potendo decidere da se il proprio destino; una vittoria, sabato prossimo al PalaRaschi contro la prima della classe ovvero il Tiger Parma, consegnerebbe la qualificazione ai play off alle ragazze borgotaresi senza dover dipendere dal risultato del BSL S.Lazzaro. Di contro una sconfitta renderebbe quasi impossibile la qualificazione al girone promozione e quindi alla matematica certezza della salvezza.

CLASSIFICA

Tigers Parma 22; Cavezzo, Val d’Arda Fiorenzuola 18; Valtarese 2000, BSL San Lazzaro 16; Magik Parma, Calendasco 6; I Giullari del Castello Quattro Castella 2.

A2, la Matteiplast non sbaglia. Serie B, gli artigli delle Tigers feriscono la BSL

A2/SUD 16° Giornata

CARISPEZIA LA SPEZIA – RR RETAIL GALLI BK S.G.V. 50 – 78

CEPRINI COSTRUZIONI ORVIETO – LA MOLISANA CAMPOBASSO 61 – 56

SAN RAFFAELE – MATTEIPLAST 73 – 80

(16-20; 43-40; 54-61)

San Raffaele Roma: Pompei 11, Giorgi 12, Prosperi 16, Marchetti 20, Russo 6, Nnodi 2, Borghi ne, Zavagnini, Santulli L, Santucci ne, Barbieri ne, Santulli M. ne. All. Russo.

Progresso: Monterumisi, D’Alie 23, Cordisco, Tassinari 8, Dall’Aglio 2, Storer 14, Meroni 13, Poletti ne, Corradini 8, Nannucci 12. All. Giroldi.

MERCEDE BK ALGHERO – INFINITYBIO FAENZA 57 – 80

ANDROS BASKET – TIGERS ROSA BASKET LIBERTAS 87 – 50

(24-10; 46-23; 64-34)

Palermo: Russo 13 (5/7, 1/3), Ferretti 12 (5/6, 2/5, 1/3), Miccio 15 (3/4, 3/8), Verona 3 (0/1, 1/6, 0/1), Prėskienytė 14 (2/3, 6/6), Carrara 22 (4/5, 9/14), Ferrara 2 (1/1), Cerasola, Bonura 6 (4/4, 1/2), Tumminelli (0/3, 0/1), Riccobono ne. All. Coppa.

Tigers Rosa Forlì: Gramaccioni 6 (0/4, 2/4), Zavalloni 16 (7/8, 3/7, 1/6), Missanelli 9 (2/2, 2/11, 1/3), Pieraccini 12 (2/4, 5/9), Zampiga 3 (1/2, 1/5), Gentile, Olajide, Melandri (0/4), N. Duca 1 (1/2), E. Duca 3 (0/2, 1/1), Patera ne. All. Castelli.

SURGICAL CAGLIARI – PALL. FEMM. UMBERTIDE 46 – 55

CESTISTICA SAVONESE – INFA FEBA CIVITANOVA MARCHE 54 – 70

CLASSIFICA

Squadra P G V P PF PS

1

USE Rosa Scotti Empoli

26

14

13

1

1007

863

2

RR Retail Galli San Giovanni

26

15

13

2

1193

927

3

Andros Basket Palermo

24

15

12

3

1035

906

4

Progresso Femm. Bologna

24

15

12

3

1100

852

5

Infa Feba Civitanova M.

18

15

9

6

999

887

6

Carispezia Cestistica Spezzina

18

15

9

6

976

883

7

Ceprini Costruzioni Orvieto

16

15

8

7

878

942

8

Infinity Bio Faenza

16

15

8

7

1014

956

9

La Molisana Campobasso

14

15

7

8

932

902

10

Cestistica Savonese

14

15

7

8

949

939

11

San Raffaele Roma

10

15

5

10

1001

1046

12

Pall. Femm. Umbertide

8

15

4

11

860

942

13

Tigers Rosa Libertas Forli

4

15

2

13

776

1103

14

Surgical Virtus Cagliari

4

15

2

13

775

1063

15

Mercede Alghero

2

15

1

14

823

1107

SERIE B FEMMINILE 12° Giornata

B.S.L. SAN LAZZARO – TIGERS PARMA BASKET ACADEMY 46 – 59

MAGIK ROSA – BK CLUB VAL D’ARDA 60 – 52

CHEMCO 1974 I GIULLARI – POL. LIB. CALENDASCO 48 – 61

(6-22; 18-34; 37-44)

Calendasco: Savini 21, Patelli 6, Montanari 7, Bolzoni 15, Diagne, Mifsud, Cremona 6, Losi, Sala, Agolini 6, Berna. All. Cavanna.

ACETUM – ROBY PROFUMI 71 – 51

(26-14; 48-31; 59-44)

Cavezzo: Siligardi 3, Bocchi 4, Cariani, Gasparetto, Balboni ne, Marchetti 19, Bordini ne, Biagiola, Finetti 10, Bernardoni 14, Calzolari 11, Bellodi 10. All. Carretti.

Borgo Val di Taro: Galli ne, Franceschini 9, Ferrari G., Pallotta 8 Giacchetti 9, Marchini 12, Bozzi 3, Piscina, Ferrari V. 2, Fatadey 8, Costa ne. All. Scanzani.

Non riesce l’impresa per le ragazze di coach Scanzani, che sabato sera a Cavezzo subiscono una sconfitta 71 a 51 che rende ancora più ardua la qualificazione ai play off e quindi la salvezza anticipata. A rendere meno amara la sconfitta ci ha pensato il risultato dello scontro tra San Lazzaro e Tiger Parma. Con la vittoria delle ducali, la Roby Profumi resta ancora in corsa per la qualificazione ai play off e due vittorie nelle ultime due gare di campionato garantirebbero la matematica certezza della qualificazione. Altra notizia positiva per la Roby Profumi è sicuramente l’esordio stagionale di Valentina Bozzi che a distanza di sette mesi dalla rottura del legamento crociato è tornata in campo segnando anche la sua prima bomba stagionale. Da queste notizie deve ripartire la Roby Profumi per cercare di conquistare la salvezza nelle prossime due gare stagionali. Nella partita di sabato, Cavezzo ha sempre guidato l’incontro sin dal primo quarto. La formazione modenese, grazie  ad un’ incredibile precisione dalla lunga distanza, 9/12 da tre, ha legittimato nella seconda parte dell’incontro chiudendo con venti punti di margine. Nelle fila della Roby Profumi, oltre all’esordio di Bozzi buone risposte sono giunte da Franceschini e Giacchetti che hanno cercato di mantenere a galla le nostre portacolori.

CLASSIFICA

Tigers Parma 20; Cavezzo 18; Val d’Arda Fiorenzuola 16; Valtarese 2000, BSL San Lazzaro 14; Magik Parma, Calendasco 6; I Giullari del Castello Quattro Castella 2.

A2, la Matteiplast perde in casa dopo oltre due anni. Serie B, Val d’Arda viola il “PalaRaschi”

SERIE A2/SUD 15° Giornata

SCOTTI VASCO EMPOLI – CARISPEZIA LA SPEZIA 67 – 74

RR RETAIL GALLI BK S.G.V. – CEPRINI COSTRUZIONI ORVIETO 70 – 52

SAN RAFFAELE BK ROMA – INFA FEBA CIVITANOVA MARCHE 63 – 70

TIGERS ROSA BASKET LIBERTAS – MERCEDE BK ALGHERO 72 – 64

(26-21; 37-40; 50-51)

Tigers Forlì: Zampiga 10, Zavalloni 14, Pieraccini 11, Gramaccioni 6, MIssanelli 22, Vespignani, Ragazzini ne, Milandri, Patera 9, Olajide, Garaffoni ne, Palmisano ne. All. Castelli.

Alghero: Azzellini 11, Petrova 2, Dzhikova 5, Sow 26, Beretta 15, Zinchiri ne, Solinas 2, Macconi, Ceccanti, Canu 3. All. Cau.

MATTEIPLAST – ANDROS 65 – 67

(12-18; 27-38; 51-49)

Progresso: Tassinari 22, Monterumisi ne, Meroni 2, Nannucci 3, Dall’Aglio, D’Alie 18, Cordisco 6, Storer 9, Poletti ne, Corradini 5. All. Giroldi.

Palermo: Russo 6, Ferretti 2, Bonura ne, Miccio 22, Casiglia ne, Ferrara, Preskienyte 14, Verona 12, Carrara 11, Riccobono. All. Coppa.

INFINITYBIO – SURGICAL 65 – 43

(15-9; 29-17; 52-28)

Faenza: Franceschelli 10, Schwienbacher 5, Coraducci 3, Morsiani 13, Tridello 5, Ballardini 17, Caccoli 1, Bornazzini, Manaresi 3, Moriconi 2, Soglia 6, Minichino. All. Bassi.

Virtus Cagliari: Puggioni, Sorrentino 4, Raiola 4, Georgieva 8, Markovic, Vargiu 10, Orsini 13, Podda, Pastena 2, Pellegrini Bettoli 2. All. Ferazzoli.

PALL. FEMM. UMBERTIDE – CESTISTICA SAVONESE 62 – 72

CLASSIFICA

Squadra P G V P PF PS

1

USE Rosa Scotti Empoli

26

14

13

1

1007

863

2

RR Retail Galli San Giovanni

24

14

12

2

1115

877

3

Andros Basket Palermo

22

14

11

3

948

856

4

Progresso Femm. Bologna

22

14

11

3

1020

779

5

Carispezia Cestistica Spezzina

18

14

9

5

926

805

6

Infa Feba Civitanova M.

16

14

8

6

929

833

7

Cestistica Savonese

14

14

7

7

895

869

8

Ceprini Costruzioni Orvieto

14

14

7

7

817

886

9

Infinity Bio Faenza

14

14

7

7

934

899

10

La Molisana Campobasso

14

14

7

7

876

841

11

San Raffaele Roma

10

14

5

9

928

966

12

Pall. Femm. Umbertide

6

14

3

11

805

896

13

Tigers Rosa Libertas Forli

4

14

2

12

726

1016

14

Surgical Virtus Cagliari

4

14

2

12

729

1008

15

Mercede Alghero

2

14

1

13

766

1027

SERIE B 12° Giornata

MAGIK ROSA – B.S.L. 42 – 79

(14-25, 26-41, 36-63)

Magik Rosa Parma: Ercoli 8, Raggi 4,  Nuzzo,  Apostoli, Ferrari 7, Zambrelli, Aiello 4, Zuin 4, Gardellin 6, Piccinini,  Zambon 2,  Bona 7. All. Rossi.

San Lazzaro: Magliaro 2, Benvenuti, Raffaelli 5, Talarico 6, Gorla 19, Zarfaoui 10, Mantovani 5,  Melchioni 20, Panighi, Trombetti 12. All. Dalè.

ACETUM – CHEMCO 76 – 31

(22-6; 38-16; 59-22)

Cavezzo: Siligardi 2, Bocchi 13, Cariani 9, Gasparetto 2, Balboni 6, Marchetti 11, Bordini 3, Biagiola, Finetti 8, Bernardoni 6, Calzolari 10, Bellodi 6. All. Carretti.

Puianello: Pieracci 5, Boiardi 6, Miari, Orlandini 4, Oppo 6, Pignagnoli, Manelli, Codeluppi, Pierfederici 8, Stefani, Asti. All. Agnini.

TIGERS BASKET ACADEMY- POL. LIB. CALENDASCO 72 – 50

(15-18; 29-29; 50-39)

Tigers Parma: Petrilli 4, Corsini 4, Accini 24, Vaccari 11, Besagni 10, Costi 2, Tomassetti 4, Rinaldi 8, Trevisan 2, Vettori 2, Andriani 1, Basteri. All. Lopez.

Calendasco: Savini 22, Patelli 2, Montanari, Bolzoni 11, Diagne 1, Mifsud 11, Cremona, Losi, Sala, Agolini 3. All. Cavanna.

ROBY PROFUMI – BK CLUB VAL D’ARDA 50 – 60

(14-22; 27-38; 37-50)

Borgo Val di Taro: Marchini 13, Pallotta 9, Fatadey 9, Franceschini 15, Galli, Giacchetti 2, Piscina 2, Ferrari V., Costa ne, Ferrari G. ne, Bozzi ne. All. Scanzani.

Fiorenzuola: Podestà 7, Rizzi 20, De Chellis 14, Zane 8, Periti 2, Parizzi, Contini 2, Fava, Bertoni 7, Ampollini ne, Yamble ne, Rossi ne. All. Russo.

Non inizia nei migliori modi il 2018 della Roby Profumi. Le ragazze di coach Scanzani all’esordio casalingo nel nuovo anno riportano una sconfitta contro Fiorenzuola che si impone al PalaRaschi con il punteggio di 60 a 50. Una gara che poteva essere fondamentale per la corsa salvezza per la Roby Profumi ma che invece si è rivelata non positiva ai fini della corsa per evitare i play out. Fiorenzuola passa con merito a Borgotaro e così oltre a staccare proprio la Roby Profumi di due lunghezze in classifica, mantiene anche il vantaggio negli scontri diretti visto anche la vittoria conquistata dalle piacentine nel girone d’andata.

Per la Roby Profumi, la gara è stata caratterizzata da un costante inseguire le avversarie. A parte l’iniziale 6 a 2 per le borgotaresi, Fiorenzuola ha sempre guidato il match. Al primo tentativo di allungo delle ospiti ì, 22 a 14 alla prima sirena, la Roby Profumi riesce a reagire e ad impattare sul 24 pari di metà secondo periodo. Peccato che però le borgotaresi non siano riuscite ad allungare di qualche punto e le piacentine con un controbreak chiudevano le prime due frazioni sul punteggio di 37 a 26. La terza frazione viveva sulla falsariga della prima parte di gara con Fiorenzuola molto precisa al tiro da tre e dominante sotto le plance, mentre la Roby Profumi faticava a restare agganciata al match anche se lo svantaggio raramente scendeva in singola cifra. Dopo trenta minuti di gioco il tabellone del palaRaschi segnava 50 a 37 per le ospiti. Nell’ultima frazione di gioco gli ultimi tentativi di rimonta della Roby Profumi venivano spenti dalla precisione offensiva di Fiorenzuola che chiudeva l’incontro con dieci punti di vantaggio.

CLASSIFICA

Tigers Parma 18; Cavezzo, Val d’Arda Fiorenzuola 16; Valtarese 2000, BSL San Lazzaro 14; Magik Parma, Calendasco 4; I Giullari del Castello Quattro Castella 2.

1 22 23 24 25 26 40