Category Archives: Giovanili

Under 17, Oneteam corsara sul parquet della Fortitudo

CAMPIONATI ECCELLENZA

UNDER 19 4° Giornata

GIRONE A

B.S.L. – VIS 2008 51 – 46

(8-17; 25-22; 37-33)

San Lazzaro: Negroni 3, Tobia, Scapinelli 5, Micheli 12, Flocco 4, Glinos 2, Scheda 8, Baldi 4, Carletti 5, Parenti, Omicini 8, All. Rocca.

Ferrara: Dal Pozzo 2, Giovinazzo, Husam 11, Zanirato 9, De Pisis, Telese, Simonetti 9, Frigatti, D’Onofrio 2, Quattara 10. All. Spettoli.

PALL. REGGIANA – PARMA BASKET PROJECT 91 – 53

(23-13; 46-21; 61-39)

Reggiana: Ruggieri 6, Giberti 8, Morini 4, Parente 8, Vecchi, Berni 11, Soliani 17, Belloni 5, Vaccari 5, Carta 19, Ferrari 8, Gatti. All. Menozzi.

PBP: Bellini T. 17, Masola 2, Guatteri 10, Frattaroli 8, Bellini L., Vitti ne, Bianchini, Della Corte, Dagoni 3, Cervi 13. All. Diotallevi.

TULIPANO IMP. PROGRESSO – PALL. FULGOR FIDENZA 54 – 122

Fidenza: Casu 8, Miaschi G. 13, Sabotig 6, Paterlini 2, Miaschi E. 17, Taddei 10, Arbidans 24, Aklilu 1, Biorac 25, Montanari 16. All. Bertozzi.

CLASSIFICA

Fulgor Fidenza 8; International Imola, Reggiana, Bsl San Lazzaro 4; Vis 2008 Ferrara, Parma Basket Project 2; Happy Basket Castelmaggiore 0.

GIRONE B

VIRTUS PALL. BOLOGNA – PALLACANESTRO 2.015 88 – 65

(27-14; 43-31; 69-46)

Forlì: Sampieri 4, Bassi 2, Ndour 25, Bandini 7, Serra 8, Munari 9, Monticelli 3, Borciu 2, Stoica 2, Maltoni 3, Bellini. All. Grison.

POL. PONTEVECCHIO – BASKET SANTARCANGELO 49 – 62

JUNIOR BASKET RAVENNA – POL. CESENATICO 2000 75 – 36

CLASSIFICA

Pall. 2.015 Forlì, Virtus Bologna, Santarcangelo 6; Fortitudo Bologna, Pontevecchio Bologna, Junior Ravenna 2; Cesenatico 2000 0.

UNDER 17 4° Giornata

GIRONE A

A.S.D. POL. PIACENZA CLUB – VIRTUS PALL. BOLOGNA 69 – 77

VIS 2008 – EMILBANCA GINN. FORTITUDO 90 – 81

(18-16; 38-33; 58-60)

Ferrara: Giovinazzo 35, Dall’Ora 2, Ramondia 14, Jebali 5, Dirani 6, Bondesani 11, Balletti 2, Lanza 7, Belmonte 8, Braga, Kovalenko, Porcu. All. Franchella.

S.G. Fortitudo: Angelini 6, Zagnoni 15, Bellini 4, Gambini 20, Callegari 9, Ferri 2, Fini 3, Fabbris 12, Franzoni 4, Valeriani 4, Ampeli 2, Bernardi. All. Carrera

PARMA BASKET PROJECT – PALL. FULGOR 46 – 80

(13-20; 23-44; 36-64)

Fidenza: Pezzani 6, De Simone 5, Pattini, Malfatto, Miaschi G. 13, Casu 9, Ranieri 8, Miaschi E. 8, Barsotti 7, Bojang 10, Fainke 10, Trevisan 4. All. Braidotti.

PALL. REGGIANA – STARS BASKET 89 – 95

(24-23; 50-49; 70-73)

Reggiana: Bacchelli, Pastorelli 5, Camara 5, Bertolini 7, Agnesini 11, Pascucci 20, Lusetti 6, Mainini 6, Bonaretti 11, Obayagbona, Iannelli 14, Stellato 4. All. Consolini

Stars: Ghedini 2, Ponzellini 2, Penta 21, Cantelli 27, Brizzi 17, Franceschini, Tugnoli 2, De Luca 7, Di Stasi, Loro, Fiorentini 15, Mancin 2. All. Cantelli.

CLASSIFICA

Fulgor Fidenza 8; Virtus Bologna, Vis 2008 Ferrara 6; Piacenza BC 4; Reggiana, Parma Basket Project, SG Fortitudo Bologna, Stars Bologna 2.

GIRONE B

BASKERS – B.S.L. 67 – 113

(23-21; 33-54; 54-81)

Forlimpopoli: Bocchini, Ruscelli, Naldini 16, Garavini 2, Montanari 6, Lazzari 22, Sassi, Ravaioli, Caramella 17, Grenantieri, Roncuzzi 4. All. Agnoletti.

San Lazzaro: Pini 8, Rossi 20, Andrè Futo 3, Piazzi 4, Frigieri 9, Gamberini 30, Labanti 17, Dioli 6, Nicolosi 2, Piras 5, Alves 5, Ceccato 4. All. Comastri.  

BK SANTARCANGELO – G.S. INTERNATIONAL BASKET RINVIATA

FORTITUDO PALL. – ONETEAM BASKET 69 – 75

(23-16; 42-34; 57-57)

Forlì: Errede 6, Sanviti 3, Rosi, Poni 3, Pinza 17, Lombini 9, Giosa, Balistreri, Munari 18, Casadei 4, Pulito 6, Borciu 9. All. Gandolfi

POL. CESENATICO 2000 – JUNIOR BASKET 63 – 51

(17–8; 36–22; 49–44)

CerviaCesenatico: Dudik 12, Torroni, Buda, Dellachiesa, Bendandi 2, Baldisserri 14, Tiso 1, Galarza 4, Pillastrini 7, D’Agnano 17, Baldini, Sirri 6. All. Serrano.

Ravenna: Farina 2, Bonifazi 2, Galletti 2, Catenelli, Magnani 8, Boggian 1, Gregori 9, Bellini 17, Reggiani 1, Allegri 2, Mottaran, Tumiati 7. All. Carnaroli.

CLASSIFICA

Fortitudo Bologna, Junior Ravenna, Cesenatico 2000*, Oneteam Forlì 4; Bsl San Lazzaro, International Imola*, Santarcangelo 2; Baskers Forlimpoli 0.

UNDER 15 5° Giornata

VIS 2008 – B.S.L. 69 – 75

(20-16; 41-42; 56-56)

Ferrara: Emini 8, Dal Pozzo 6, Ciaccia, Leprini, Lambertini, Ravenna 4, Bavaro 12, Salvini 24, Annunziata, Pampolini 2, Cerlinca O. 8, Cerlinca M. All. Bottoni.

San Lazzaro: Mazzanti 3, Stagni 6, Dondi 12, Fadda 3, Zani, Rimondi 8, Folesani 4, Ceccato 24, Casadio, Genasi 2, Osaigbovo 11, Toselli 2. All. Sanguettoli.

ONETEAM BASKET – POL. CESENATICO 2000 80 – 77 dts

(19-19; 29-43; 46-56; 65-65)

Forlì: Saragoni, Zoli 2, Spagnoli, Malaguti, Lolli 13, Fiorini, Coralli, Gardini 7, Bergantini 12, Bassi, Ercolani 32, Moustapha 14. All. Ruggeri.

CerviaCesenatico: Georgescu, Capucci 15, Bonomi 5, Pirini, Cangini 6, Beretta, Sirri, Bondi, Bagnoli 22, Pillastrini 26, Buda 3. All. Pillastrini S.

BASKET COMPAGNIA – PALL. FULGOR FIDENZA 81 – 52

VIRTUS PALL. BOLOGNA – PARMA BASKET PROJECT 124 – 39

FORTITUDO – POL. PIACENZA CLUB 86 – 56

POL. PONTEVECCHIO – PALL. REGGIANA 83 – 55

(22-16; 50-26; 66-42)

Pontevecchio: Espiritu 3, Poli 20, Lionetti 7, Barbieri 15, Lusignani 8, Corazza 2, Ferrari 5, Pesce 7, Idehen 6, Zaccaria 6, Monti 4. All. Rota.

Reggiana: Manfredotti 2, Carboni 11, Barbieri 2, Lavacchielli 4, Rosati 3, Bolognesi 2, Hadzhyiev, Bernardelli 8, Fornasiero 6, Abreu 10, Catellani 2, Di Rico 5. All. Rossetti.

CLASSIFICA

Bsl San Lazzaro, Pontevecchio Bologna 10; Compagnia Ravenna, Oneteam Forlì 8; Cesenatico 2000, Virtus Bologna 6; Vis 2008 Ferrara, Reggiana 4; Piacenza BC, Fortitudo Bologna 2; PBP Parma, Fulgor Fidenza 0.

Under 15, la Pontevecchio domina il big-match!

CAMPIONATI ECCELLENZA

UNDER 19 3° Giornata

GIRONE A

B.S.L. – PALL. FULGOR 67 – 96

(19-23; 35-46; 55-76)

San Lazzaro: Negroni 7, Tobia 3, Scapinelli, Micheli 15, Gamberini 18, Glinos 7, Tripodi 9, Scheda 4, Baldi, Carletti 3, Tamborino 1, Parenti. All. Rocca.

Fidenza: Barsotti 4, Ramponi 3, Casu 2, Sabotig 7, Paterlini 6, Miaschi G. 9, Miaschi E. 4, Taddei 5, Arbidans 16, Aklilu 8, Biorac 21, Montanari 11. All. Bertozzi.

PARMA BASKET PROJECT – G.S. INTERNATIONAL BK 79 – 72 d2ts

(17-21; 34-37; 42-46; 60-60; 69-69)

PBP: Bellini T. 14, Masola 7, Guatteri 13, Frattaroli 19, Bellini L., Vitti, Bianchini, Guggia, Della Corte 4, Dagoni 4, Cervi 19. All. Bertozzi.

International Imola: Roli 7, Martelli 2, Poloni 18, Matteucci, Di Antonio 10, Baroni 4, Galvani 5, Fini 7, Marcacci 2, Ragazzini 16, Cai 2. All. Santi.

Lo Studio Montevecchi incappa nel primo ko stagionale a Parma, fermato dal Basket Project soltanto dopo due supplementari, col punteggio di 72-79. I 50′ della gara raccontano di grandi emozioni e qualche rammarico per un’occasione di vittoria mancata nel primo overtime.

Nel primo tempo l’International esprime un buon gioco, raggiungendo anche il +9 spinta da un ispirato Poloni, che segna 12 punti nel solo primo quarto e fa 4/4 da 3 in 20′. Parma corre ai ripari e si piazza a zona 2-3, mettendo in grave difficoltà i biancorossi, complice anche una striscia negativa da 0/15 dalla lunga distanza nel corso della ripresa. Al 38′ i padroni di casa trovano il massimo vantaggio sul +6, poi Di Antonio accorcia il gap con una tripla e qualche azione più tardi Galvani cattura un rimbalzo d’attacco su un tiro cortissimo, segna, subisce il fallo e completa il gioco da tre punti, portando il match al supplementare. Poi le cose sembrano mettersi bene per i ragazzi di coach Santi quando, in seguito a un tecnico ed una espulsione per gli avversari, il tabellone recita +4 Imola. A 27″ dalla sirena l’International perde per crampi Ragazzini (secondo miglior marcatore di squadra con 16 punti) e spreca l’occasione con uno 0/2 ai liberi, commettendo inoltre fallo a rimbalzo. Parma non sbaglia in lunetta e torna a -2. Lo Studio Montevecchi grazia di nuovo gli avversari facendo 1/2 ai liberi. Dopo il timeout, i padroni di casa sfruttano una incertezza della difesa che passa dietro un pick &roll, mettendo a segno la bomba che vale il secondo supplementare, perché nei pochi secondi rimasti, Poloni e soci perdono palla sulla rimessa. Sfortunatamente i biancorossi piazzano in sequenza altre tre palle perse e consegnano i due punti ai parmensi dopo una partita infinita.

TULIPANO IMPIANTI PROGRESSO – PALL. REGGIANA 65 – 87

(20-16; 37-40; 52-60)

Castelmaggiore. Preti, Fabbri A. 7, Bergonzini, Monteventi 6, Caccavale 2, Jevtic 6, Fabbri S. ne, Mascagni 2, Veli 2, Turrini 5, Righi 17, Milicic 17. All. Mastellari.

Reggiana: Ruggieri 4, Giberti 2, Morini 13, Parente 9, Vecchi, Berni 2, Soliani 20, Belloni 9, Vaccari 3, Carta 16, Ferrari 6, Gatti 3. All. Rossetti.

CLASSIFICA

Fulgor Fidenza 6 International Imola 4; Bsl San Lazzaro, Vis 2008 Ferrara, Reggiana, Parma Basket Project 2; Happy Basket Castelmaggiore 0.

GIRONE B

BASKET SANTARCANGELO – JUNIOR BASKET RAVENNA 86 – 52

(22-14; 45-25; 63-39)

Ravenna: Cattani 2, Fogli, Giovannelli 9, Ciadini 15, Martini 8, Galletti 2, Manias 4, Laghi 2, Federici 5, Mularoni 3, Siboni, Donati 2. All. Villani.

PALLACANESTRO 2.015 – FORTITUDO PALLACANESTRO 67 – 60

(19-17; 35-32; 57-50)

Forlì: Maltoni, Stoica, Bellini, Borciu, Monticelli 4, Serra 9, Bandini 10, Guardigli 12, Sampieri 2, Munari 4, Bassi 6, Nndour 20. All. Grison.

VIRTUS PALL. BOLOGNA – POL. PONTEVECCHIO 87 – 46

Pontevecchio: Costantini 21, Garuti 2, Lambertini, Lusignani 2, Malaguti 1, Perini, Premoli 2, Presti 9, Secchiaroli 7, Trepiccione 2. All. Lepore.

CLASSIFICA

Pall. 2.015 Forlì 6; Virtus Bologna, Santarcangelo 4; Fortitudo Bologna, Pontevecchio Bologna 2; Junior Ravenna, Cesenatico 2000 0.

UNDER 17 3° Giornata

GIRONE A

VIRTUS PALL. BOLOGNA – PARMA BASKET PROJECT 82 – 74

EMILBANCA GINN. FORTITUDO – POL. PIACENZA CLUB 68 – 78

STARS BASKET – VIS 2008 42 – 68

(8-20; 21-38; 34-51)

Ferrara: Righini 5, Dirani, Cavallari 2, Giovinazzo 12, Romondia 27, Bondesani, Jebali 5, Belmonte 10, Dall’Ora, Yarbanga 3, Kovalenko 2, Balletti 2.All. Franchella.

PALLACANESTRO FULGOR – PALL. REGGIANA 98 – 81

(26-17; 50-32; 80-53)

Fidenza: Pezzani 3, De Simone 2, Ramponi 2, Malfatto, Miaschi G. 27, Aklilu, Ranieri 3, Miaschi E. 13, Barsotti 12, Bojang 12, Fainke 21, Trevisan 3. All. Braidotti.

Reggiana: Bacchelli 5, Pastorelli 10, Camara 1, Bertolini 6, Agnesini 14, Pascucci 10, Lusetti 11, Mainini 5, Bonaretti 6, Spallanzani, Iannelli 9, Stellato 4. All. Consolini.

CLASSIFICA

Fulgor Fidenza 6; Virtus Bologna, Vis 2008 Ferrara, Piacenza BC 4; Reggiana, Parma Basket Project, SG Fortitudo Bologna 2; Stars Bologna 0.

GIRONE B

ONETEAM BASKET – B.S.L. 94 – 78

(27-19; 55-30; 80-58)

Forlì: Moustapha 1, Errede 2, Sanviti 15, Rosi 1, Pinza 15, Lombini 15, Giosa 11, Balistreri, Munari 8, Casadei 4, Pulito 6, Borciu 16. All. Gandolfi

JUNIOR BASKET – BASKET SANTARCANGELO 68 – 73

(22-11; 40-29; 52-57)

Ravenna: Farina 10, Bonifazi, Galletti 1, Catenelli 3, Magnani 4, Boggian 10, Gregori 17, Bellini 17, Reggiani 2, Allegri 2, Mottaran, Tumiati 2. All. Carnaroli,

INTERNATIONAL BK – BASKERS FORLIMPOPOLI 61 – 54

Imola: Suzzi 4, Donati 3, Basciani 3, Cocinelli, Fabbri 2, Baldassarri 16, Calamelli 2, Ronchini, Carbone 9, Fiorancini 4, Santi, Di Rienzo 18. All. Santi.

Buona partita per i ragazzi di coach Santi che trovano il primo successo stagionale contro Forlimpopoli .

L’Autoscuola Pometti parte concentrata e riesce a rubare subito un paio di palloni per segnare canestri facili in contropiede. Le due squadre, però, si equivalgono in campo durante il primo tempo, con un botta e risposta continuo. I biancorossi tentano un mini allungo sul 30-25, ma i Baskers reagiscono e chiudono addirittura a +2 all’intervallo, sfruttando alcune disattenzioni difensive avversarie. Nel secondo tempo, le squadre continuano a studiarsi e il tiro da fuori sembra davvero un miraggio per entrambe. L’International, però, morde in difesa, trovando la forza per scavare il solco decisivo e arrivare sul +12. Nell’ultimo periodo i ragazzi di coach Santi sono bravi a gestire il vantaggio accumulato e possono così festeggiare il successo.

POL. CESENATICO 2000 – FORTITUDO PALLACANESTRO 88 – 64

(24-23; 43-37; 65–54)

CerviaCesenatico: Dudik 4, Buda, Dellachiesa, Baldisserri 22, Tiso 2, Pillastrini 13, Bendandi 11, Maggioli, D’Agnano 25, Sirri 10. All. Serrano.

CLASSIFICA

Fortitudo Bologna, Junior Ravenna, Cesenatico 2000*, Oneteam Forlì 4; Bsl San Lazzaro, International Imola*, Santarcangelo 2; Baskers Forlimpoli 0.

UNDER 15 4° Giornata

FORTITUDO PALL. – BASKET SOC.POL.COMPAGNIA 57 – 80

POL. CESENATICO 2000 – POL. PONTEVECCHIO 64 – 93

VIS 2008 – PALL. REGGIANA 65 – 71

(16-24; 31-33; 53-51)

Ferrara: Leprini, Emini 6, Dalpozzo 1, Ciaccia, Lambertini, Ravenna 9, Bavaro 13, Salvini 30, Annunziata, Pampolini, Cerlinca D. 2, Cerlinca M. 4. All. Bottoni.

Reggiana: Manfredotti 12, Carboni 25, Simonelli, Lavacchielli 12, Rosati 9, Bolognesi 4, Hadzhiev, Bernardelli 4, Cobaj, Fornasiero 5, Barbieri, Catellani. All. Rossetti.

Via alla palla a due e già dalle prime azioni i reggiani stabiliscono il ritmo partita correndo molto il campo e trovando azioni veloci al ferro, contro una VIS che fatica ad accoppiarsi. La macchina offensiva Vissina fatica un po’ nell’avvio a trovare i consueti canestri facili che derivano dalla difesa e tenendo molto la palla ferma: 16 a 24 il primo parziale. Secondo quarto ben diverso con i padroni di casa che, seppur andando piano rispetto agli standard, portano la difesa ad alzare notevolmente la pressione, concedendo molti meno punti agli avversari e trovando tiri migliori in attacco (31-33 al 20′). Dopo la pausa lunga si continuerà sulla falsa riga del quarto precedente ma con una difesa molto meno aggressiva che permetterà agli avversari di segnare il doppio dei punti del quarto precedente. Ultima frazione tutta da giocare punto a punto, con i reggiani che si caricano trovando incursioni al ferro e tiri da tre punti. VIS che in difesa è altalenante e in attacco non troppo solida nei primi minuti. Sarà negli ultimi minuti dove gli estensi riusciranno a tornare a ridosso degli avversari attaccando il ferro e facendo molti viaggi in lunetta, match che sarà equilibrato sino alla fine, ma che vedrà la Reggiana uscirne vincitrice per 71 a 65.

POL. PIACENZA CLUB – PARMA BASKET PROJECT 75 – 71

B.S.L. – VIRTUS PALL. BOLOGNA 90 – 83

(14-18; 31-45; 59-63)

San Lazzaro: Selva 9, Stagni, Dondi 13, Fadda 4, Forni, Rimondi 18, Folesani 5, Ceccato 24, Casadio, Genasi 3, Osaigbovo 6, Toselli 8. All. Sanguettoli.

Virtus: Maurizzi 10, Giovannini 9, Baiocchi 21, Tisi Tartald 2, Cavalli, Mazzacurati, Zerbini 8, Corriere, Accorsi 25, Farina 2, Domenichelli 6, Gorgati. All. Venturi.

PALL. FULGOR FIDENZA – ONETEAM BASKET FORLI 79 – 103

CLASSIFICA

Bsl San Lazzaro, Pontevecchio Bologna 8; Cesenatico 2000, Compagnia Ravenna, Oneteam Forlì 6; Vis 2008 Ferrara, Virtus Bologna, Reggiana 4;
Piacenza BC 2; Fortitudo Bologna, PBP Parma, Fulgor Fidenza 0.

U19, Santarcangelo e Pontevecchio, vittorie d’autore…

CAMPIONATI ECCELLENZA

UNDER 19 2° Giornata

GIRONE A

TULIPANO IMPIANTI – B.S.L. SAN LAZZARO 70 – 72

(19-23; 44-37; 51-54)

Castelmaggiore: Merighi, Fabbri 5, Bergonzini, Monteventi 4, Manganelli, Caccavale 7, Mascagni 1, Veli, Jevtic 9, Turrini 11, Righi 17, Milicic 16. All. Mastellari.

San Lazzaro: Negroni 9, Scapinelli 8, Micheli 9, Glinos 7, Scheda 9, Baldi 10, Carletti 2, Comastri 2, Tamborino 3, Parenti 4, Omicini 9. All. Rocca.

PALLACANESTRO FULGOR – VIS 2008 118 – 66

Fidenza: Ramponi 9, Miaschi G. 6, Miaschi E. 12, Biorac 23, Arbidans 16, Sabotig 13, Taddei 17, Montanari 5, Paterlini 9, Barsotti, Bondani 6, Aklilu 2. All. Bertozzi.

Ferrara: Dalpozzo 6, Fabbri, Husam 8 Zanirato 7, De Pisi, Telese 2, Simonetti 7, Cavicchi, Yarbanga 27, D’Onofrio 2 Ouattara 7.All. Spettoli,

STUDIO MONTEVECCHI – PALL. REGGIANA 86 – 68

(13-18; 34-32; 66-48)

Imola: Roli 15, Martelli 3, Poloni 8, Matteucci, Troisi 13, Di Antonio 3, Baroni 4, Galvani 6, Fini 4, Marcacci ne, Ragazzini 28, Cai. All. Santi.

Reggiana: Ruggieri 5, Giberti, Morini 8, Parente 11, Vecchi, Berni 6, Codeluppi 6, Soliani 17, Vaccari, Carta 10, Ferrari 7, Gatti. All. Rossetti.

Lo Studio Montevecchi ci ha preso gusto e dopo il blitz a San Lazzaro concede il bis alla “Cavina” contro la Pallacanestro Reggiana.

In avvio di gara la Reggiana prova subito a prendere il comando delle operazioni, alzando il ritmo del gioco e facendo valere la maggiore fisicità, come dimostra una poderosa schiacciata messa a segno a centro area. I biancorossi, però, non si scompongono e nonostante qualche palla persa di troppo restano a contatto, grazie alle incursioni in area di Ragazzini e a un’ottima compattezza di squadra. Col passare dei minuti l’International sale di intensità sui due lati del campo, mentre gli ospiti faticano a trovare canestri facili, eccezion fatta per alcuni contropiedi da canestro subito (rivedibile la difesa imolese). Nel terzo quarto arriva la svolta decisiva grazie a un parziale di 32-16 (addirittura 53-30 contando entrambe le frazioni centrali) che fa scappare Imola sul +18, con i biancorossi a segno con 4 triple e un 3/3 ai liberi, dopo fallo subito, da Roli, vantaggio amministrato con disinvoltura sino alla fine. Nemmeno la zona 1-3-1 messa in campo da Reggio fa diminuire il passivo, con uno scatenato Troisi a punire dagli angoli.

A fine gara, Nicolò Ragazzini è ancora il top scorer con 28 punti: 10/12 da 2, 2/7 da 3, 2/2 ai liberi. In doppia cifra anche Roli (15 con 3 bombe e 4/6 in lunetta) e Troisi (13, 1/1 da 2, 3/5 da 3). Ma è l’intero gruppo ad aver costruito il successo, con 9 giocatori diversi a segno e tanta sostanza anche nella battaglia sotto canestro dai vari Baroni, Cai e Fini.

CLASSIFICA

International Imola, Fulgor Fidenza 4; Bsl San Lazzaro, Vis 2008 Ferrara 2; Reggiana, Parma Basket Project, Happy Basket Castelmaggiore 0.

GIRONE B

POL. PONTEVECCHIO – FORTITUDO PALLACANESTRO 70 – 69 dts

(15-15; 21-30; 35-48; 63-63)

Pontevecchio: Lusignani 3, Presti 2, Trepiccione 26, Costantini 23, Secchiaroli 7, Premoli, Bulgarelli 3, Garuti 4, Perini 2, Malaguti ne. All. Lepore,

BASKET SANTARCANGELO – VIRTUS PALL. BOLOGNA 74 – 63

POL. CESENATICO 2000 – PALLACANESTRO 2.015 65 – 73

(8-21; 24-36; 48-58)

Forlì: Borciu 7, Pulito, Bellini, Bassi, Monticelli 4, Munari, Serra 6, Bandini 13, Guardigli 13, Stoica 2, Ndour 21, Sampieri 7. All. Grison.

CLASSIFICA

Pall. 2.015 Forlì 4; Fortitudo Bologna, Virtus Bologna, Santarcangelo, Pontevecchio Bologna 2; Junior Ravenna, Cesenatico 2000 0.

UNDER 17 2° Giornata

GIRONE A

PARMA BASKET PROJECT – EMILBANCA S.G. FORTITUDO 66 – 94

VIRTUS PALL. BOLOGNA – PALL. REGGIANA 103 – 81

PALLACANESTRO FULGOR FIDENZA – VIS 2008 94 – 63

(23-23; 49-37; 75-47)

Ferrara: Righini 7, Dirani, Cavallari, Giovinazzo 22, Romondia 8, Bondesani, Jebali 5, Belmonte 3, Porcu, Dall’Ora 4, Yarbanga 11, Balletti 3. All. Franchella.

POL. PIACENZA CLUB – STARS BASKET 96 – 55

CLASSIFICA

Fulgor Fidenza 4; Reggiana, Vis 2008 Ferrara, Parma Basket Project, Virtus Bologna,, SG Fortitudo Bologna, Piacenza BC 2; Stars Bologna 0.

GIRONE B

FORTITUDO PALLACANESTRO – BASKERS FORLIMPOPOLI 76 – 57

B.S.L. SAN LAZZARO – BASKET SANTARCANGELO 68 – 64

JUNIOR BASKET – ONETEAM BASKET 72 – 68

(10-11; 25-31; 53-58)

Ravenna: Farina 12, Bonifazi 1, Galletti 2, Catenelli, Magnani 2, Boggian 9, Gregori 17, Bellini 14, Reggiani 9, Allegri, Mottaron, Tumiati 6. All. Carnaroli.

Forlì: Rosi, Pinza 3, Lombini, Giosa 2, Sanviti 11, Errede 2, Casadei 8, Balistreri, Munari 12, Pulito 12, Poni, Borciu 18. All. Gandolfi.

G.S. INTERNATIONAL BASKET – POL. CESENATICO 2000 23-11-2021 – 20:00

Palestra RAVAGLIA – Via Kolbe 3 IMOLA BO

CLASSIFICA

Fortitudo Bologna, Junior Ravenna 4; Cesenatico 2000*, Oneteam Forlì, Bsl San Lazzaro 2; International Imola*, Baskers Forlimpoli, Santarcangelo 0.

UNDER 15 3° Giornata

ONETEAM FORLI – FORTITUDO PALLACANESTRO 88 – 42

(25-9; 54-23; 79-31)

Forlì: Lolli 16, Fiorini, Lecci 5, Gardini 16, Bassi 4, Malaguti 4, Rambelli, Mustafa 12, Ercolani 14, Spagnoli 8, Zoli, Coralli 9. All. Ruggeri.

VIS 2008 – POL. CESENATICO 2000 67 – 80

(15-28; 35-46; 52-63)

Vis Ferrara: Bavaro 8, Cerlinca M. 9, Cerlinca D. 2, Ciaccia 8, Dalpozzo 14, Ravenna 9, Emini, Salvini 17, Annunziata ne, Leprini ne, Pampolini ne. All. Bottoni.

CerviaCesenatico: Georgescu, Capucci 11, Bonomi 14, Pirini, Cangini 4, Bagnoli 25, Pillastrini T. 24, Della Chiesa 2, Buda, Sirri. All. Pillastrini S.

BASKET SOC.POL.COMPAGNIA – POL. PIACENZA CLUB 86 – 24

POL. PONTEVECCHIO – PALL. FULGOR FIDENZA 75 – 60

VIRTUS PALL. BOLOGNA – PALL. REGGIANA 94 – 65

PARMA BASKET PROJECT – B.S.L. 44 – 122

(9-29; 30-56; 39-85)

PBP: Ferrari 3, Arcari, Oppici, Savastano 16, De Sintas 2, Serinelli, Daini, Frati 6, Ronchi 10, Guerra 4, Iunco 2, Faggioli. All. Diotallevi.

San Lazzaro: Selva 4, Mazzanti 15, Dondi 8, Fadda 16, Rimondi 11, Folesani 16, Casadio 2, Genasi 12, Osaigbovo 16, Toselli 12, Zivkovic 2, Zani 8. All. Sanguettoli.

CLASSIFICA

Bsl San Lazzaro, Pontevecchio Bologna, Cesenatico 2000 6; Vis 2008 Ferrara, Virtus Bologna, Compagnia Ravenna, Oneteam Forlì 4; Reggiana 2; Fortitudo Bologna, PBP Parma, Piacenza BC, Fulgor Fidenza 0.

U15, Cesenatico sgambetta la Virtus. U17 Fidenza sbanca la “Porelli”

CAMPIONATI ECCELLENZA

1° Giornata

UNDER 19

GIRONE A

VIS 2008 – ASD PROGRESSO HAPPY BASKET ’07 92 – 51

(27-8; 49-23; 69-41)

Vis Ferrara: Dalpozzo, Fabbri, Husam 9, Zanirato 9, De Pisi, Telese 2, Simonetti 17, Frigatti 5, Cavicchi 17, Yarbanga 11, D’Onofrio 6, Ouattara 16. All. Spettoli.

PARMA BASKET PROJECT – PALL. FULGOR FIDENZA 79 – 102

B.S.L. SAN LAZZARO – STUDIO MONTEVECCHI 65 – 67

(10-16; 23-33; 42-47)

San Lazzaro: Negroni 7, Scapinelli, Micheli 2, Gamberini 20, Glinos 16, Tripodi 13, Scheda, Lanzarini 2, Baldi, Carletti 2, Comastri 3, Tamborino. All. Rocca.

International Imola: Roli 6, Barbieri, Martelli 4, Troisi 5, Di Antonio 7, Baroni 4, Galvani 14, Suzzi, Fini, Marcacci, Ragazzini 25, Cai 2. All. Santi.

La stagione dello Studio Montevecchi inizia nel migliore dei modi, con la vittoria esterna sul campo della B.S.L. I ragazzi di coach Santi guidano nel punteggio per 39′, raggiungendo anche il +13 nel secondo quarto, guidati dalla grande prova di Nicolò Ragazzini (25 punti, 7/14 da 2, 3/7 da 3, 6 rimbalzi, 6 falli subiti e 2 recuperi in 27′) e da un’ottima difesa di squadra. I padroni di casa riescono a rifarsi sotto sfruttando le incertezze a rimbalzo dei biancorossi e raggiungendo la parità a 50″ dalla fine. Nel momento clou del match, lo stesso Ragazzini mette a segno il +2, poi dopo la tripla di tabella della B.S.L., risponde con la bomba decisiva del controsorpasso a 8″ dal termine. Negli ultimi 4″ San Lazzaro non trova la via del canestro e l’International può festeggiare il ritorno in campo dopo venti mesi con una meritata vittoria. In casa International, oltre all’mvp Ragazzini, da segnalare la doppia cifra di Galvani (14 punti in 22′) col 100% ai liberi e 3 recuperi. A distanza di mesi dal grave infortunio al ginocchio, Di Antonio realizza 7 punti con 5/6 ai liberi, 7 recuperi e 3 rimbalzi in 25′. Ma un contributo importante arriva da tutti e dodici i ragazzi scesi in campo.

CLASSIFICA

Vis 2008 Ferrara, International Imola, Fulgor Fidenza 2; Bsl San Lazzaro, Parma Basket Project, Happy Basket Castelmaggiore 0.

GIRONE B

CESENATICO 2000 – FORTITUDO PALL. BOLOGNA 52 – 85

VIRTUS PALL. BOLOGNA – JUNIOR BK RAVENNA 68 – 55

PALLACANESTRO 2.015 – ASD POL. PONTEVECCHIO 79 – 77 dts

(26-17; 38-32; 58-48; 73-73)

Forlì: Maltoni, Borciu 6, Guardigli 18, Sampieri 13, Serra 6, Bandini 16, Pulito, Stoica 4, Bellini, Munari 7, Bassi 9. All. Grison.

CLASSIFICA

Fortitudo Bologna, Virtus Bologna, Pall. 2.015 Forlì 2; Pontevecchio Bologna, Junior Ravenna, Cesenatico 2000 0.

UNDER 17

GIRONE A

VIRTUS PALL. BOLOGNA – PALL. FULGOR 67 – 87

Fidenza: Ramponi 17, Miaschi G. 20, Casu 2, Aklilu E. 3, Ranieri 3, Miaschi E. 15, Barsotti, Malfatto, De Simone, Bojang 4, Fainke 20, Trevisan 3.

VIS 2008 A.S. DIL. – A.S.D. POL. PIACENZA CLUB 83 – 78

(18-24; 42-41; 59-61)

Ferrara: Righini, Dirani, Giovinazzo 27, Romondia 13, Lanza, Bondesani, Braga, Jebali 3, Belmonte 5, Dall’Ora 5, Yarbanga 29, Balletti 1. All. Franchella.

Tra le mura amiche del Palapalestre, i ragazzi di coach Franchella hanno la meglio su Piacenza Club, dopo 40 minuti caratterizzati da un grande equilibrio e da alta intensità.

Primo quarto da più ombre che luci per la Vis, che arriva anche a -9 dopo un parziale degli ospiti a metà periodo. Un risveglio nel finale permette però di chiudere il quarto sul 18-24. Secondi dieci minuti di tutt’altra caratura. Aggressività e attenzione difensiva sono le armi che i vissini utilizzano per mettere in difficoltà i piacentini, portando alla realizzazione di diversi contropiedi. In attacco i ragazzi trovano maggiore fluidità e libertà (si arriva sul +6), ma Piacenza resta a contatto. Si va negli spogliatoi sul 42-41. Il terzo quarto vede i nostri ragazzi sempre in vantaggio per 7 minuti, ma un parziale di 9-0 permette agli ospiti di concretizzare il sorpasso. 59-61 a 10’ dal termine. L’ultimo periodo vede una grande reazione biancoazzurra, grazie ad un’alta intensità tenuta nella metacampo difensiva e ad un costante ritmo in quella offensiva. La Vis si fa sentire con tutti i suoi effettivi nella lotta a rimbalzo (difensivo e offensivo), che favorisce contropiedi e secondi possessi fondamentali. La squadra di coach Franchella si aggiudica la gara per 83-78.

GINNASTICA FORTITUDO A.S.D. – PALL. REGGIANA 70 – 95

S.G. Fortitudo: Gambini 4, Savino, Callegari 5, Zagnoni 10, Impeli 2, Bellini 4, Franzoni 4, Angelini 17, Valeriani 13, Brunetti, Fabbris 11, Bernardi. All. Carrera.

Reggiana: Bacchelli 3, Pastorelli 7, Camara, Bertolini 9, Agnesini 14, Pascucci 11, Lusetti 1, Beltrami 9, Mainini 10, Bonaretti 6, Iannelli 24, Stellato 2. All. Consolini.

STARS BASKET – PARMA BASKET PROJECT 64 – 72

CLASSIFICA

Reggiana, Fulgor Fidenza, Vis 2008 Ferrara, Parma Basket Project 2; Virtus Bologna, Stars Bologna, SG Fortitudo Bologna, Piacenza BC 0.

GIRONE B

POL. CESENATICO 2000 – B.S.L. SAN LAZZARO 74 – 61

(15-18; 42-34; 56-53)

CerviaCesenatico: Pillastrini T. 16, D’Agnano 17, Baldisserri 13, Sirri 16, Bendandi 6, Tiso 4, Dellachiesa 2, Maggioli, Galarza, Dudik, Bagnoli ne, Buda ne. All. Serrano

BASKERS FORLIMPOPOLI – ONETEAM BK 71 – 93

(13-25; 25-44; 49-68)

Forlì: Rosi 4, Pinza 19, Lombini 12, Giosa 8, Sanviti 2, Errede 4, Casadei 6, Balistrieri 1, Munari 13 Pulito 9, Moustapha 1, Borciu 14. All. Gandolfi.

BK SANTARCANGELO – FORTITUDO PALL. BOLOGNA 55 – 65

JUNIOR BASKET RAVENNA – AUTOSCUOLA POMETTI 78 – 76

(19-15; 39-34; 57-60)

International Imola: Suzzi 9, Donati 6, Basciani 4, Cocinelli 2, Fabbri 5, Baldassarri 9, Calamelli 2, Carbone 15, Di Rienzo 24, Carrelli, Gardenghi. All. Santi.

Inizio di gara promettente, con le due squadre disposte fin da subito a mettere la partita su ritmi alti e giocando una buona pallacanestro su entrambe le metà campo. Coach Santi ruota tutti gli effettivi, ricevendo minuti di buona qualità ed intensità da ciascun elemento. All’intervallo i padroni di casa si trovano sul 39-34, ma i biancorossi disputano un terzo quarto di qualità, alzando ulteriormente l’intensità difensiva. E proprio dalla difesa l’International ricava le energie per attaccare nel migliore dei modi, muovendo bene la palla e trovando buoni canestri. Nell’ultimo quarto, però, le energie calano e Ravenna ne approfitta per scappare sul +10 al 37′. L’Autoscuola Pometti reagisce fino ad arrivare sul -2 con la palla in mano a 3″ dal termine, purtroppo, l’ultimo tiro da tre punti, prima della sirena finale, si spegne sul ferro.

CLASSIFICA

Cesenatico 2000, Oneteam Forlì, Fortitudo Bologna, Junior Ravenna 2; International Imola, Bsl San Lazzaro, Baskers Forlimpoli, Santarcangelo 0.

UNDER 15

2° Giornata

POL. CESENATICO 2000 – VIRTUS PALL. 75 – 73

(20-18; 34-43; 55-60)

CerviaCesenatico: Capucci 22, Bonomi 3, Pirini, Cangini 2, Beretta, Bondi, Bagnoli 18, Pillastrini 27, Dellachiesa, Buda 3. All. Pillastrini S.

Virtus Bologna: Maurizzi 25, Tisi Tartaco 6, Cavalli 12, Bonetti, Mazzacurati, Corriere, Accorsi 8, Farina 3, Domenicali 8, Giorgati 5, Zerbini 6. All. Venturi.

PALLACANESTRO FULGOR FIDENZA – VIS 2008 63 – 105

(15-26; 30-62; 53-85)

Ferrara: Emini 19, Dal Pozzo 6, Ravenna 14, Bavaro 20, Salvini 21, Annunziata 4, Cerlinca M 7, Cerlinca D 14, Ciaccia. All. Bottoni

Partita che inizia con i padroni di casa che corrono molto in contropiede alzando molto il ritmo e trovando punti facili al ferro, Vis che tarato il metro difensivo aggredisce la partita intercettando palloni e mettendo forte pressione sui palleggiatori, ciò concede ai Vissini di creare un grande parziale già dal primo quarto e di dettare i ritmi della gara anche offensivamente, dove verranno trovati tiri facili al ferro e anche buoni spazi e opportunità per i tiri da fuori. Il primo quarto si chiude con la Vis in vantaggio per 26 a 15. Secondo quarto sulla falsa riga del primo dove i ragazzi di Coach Bottoni sono ancora più attenti e grazie a rimbalzi e contropiede producono ancora più punti andando all’intervallo con 32 lunghezze di vantaggio, 62 a 30. Rientro dalla pausa lunga che vede i Vissini tirare un attimo il fiato e abbassare la pressione difensiva concedendo ai padroni di casa di alzare notevolmente il rendimento grazie anche ai singoli e di pareggiare il quarto. A 10’ dalla fine il tabellone segna 85 a 53 per la Vis. Ultima frazione di gara che ritorna in mano ai Bianco Celesti che si rimettono in carreggiata riprendendo le redini e ritornando quelli dei primi due quarti portandosi a casa la partita con il punteggio di 105 a 63 e centrando la seconda vittoria consecutiva.

A.S.D. POL. PIACENZA CLUB – B.S.L. SAN LAZZARO 54 – 105

FORTITUDO PALL. BOLOGNA – POL. PONTEVECCHIO 45 – 73

PARMA BASKET PROJECT – PALL. REGGIANA 50 – 119

PBP: Iunco, Daini, De Sintas 6, Frati 11, Ferrari 4, Guerra, Ronchi 6, Giraud 1, Virginio, Savastano 18, Faggioli 4, Ingram. All. Diotallevi.

Reggiana: Manfredotti 12, Carboni 13, Barbieri 5, Simonelli 14, Rosati 2, Hadzhiev 8, Bernardelli 8, Cobaj 6, Lusetti 16, Fornasiero 17, Abreu 11, De Rico 7. All. Rossetti.

SOC.POL.COMPAGNIA – ONETEAM BK 66 – 41

(16-14; 38-21; 53-31)

Forlì: Saragoni, Zoli 2, Spagnoli 2, Malaguti 2, Lolli 4, Lecci, Fiorini, Gardini 2, Bassi 4, Coralli, Ercolani 6, Mustapha 19. All. Gandolfi

CLASSIFICA

Bsl San Lazzaro, Pontevecchio Bologna, Vis 2008 Ferrara, Cesenatico 2000 4; Virtus Bologna, Reggiana, Compagnia Ravenna, Oneteam Forlì 2; Fortitudo Bologna, PBP Parma, Piacenza BC, Fulgor Fidenza 0.

Under 15, la Bsl mette sotto la Reggiana

UNDER 15

VIRTUS PALL. BOLOGNA – PALL. FULGOR FIDENZA 107 – 46

POL. PONTEVECCHIO – BASKET SOC.POL.COMPAGNIA 66 – 63

A.S.D. POL. PIACENZA CLUB – ONETEAM BASKET 44 – 78

(10-28; 21-45; 33-60)

Forlì: Zoli, Spagnoli 6, Rambelli 2, Malaguti, 13, Lolli 4, Lecci 3, Fiorini, Gardini 14, Bassi 2, Ercolani 15, Moustapha 19. All. Ruggeri.

B.S.L. SAN LAZZARO – PALL. REGGIANA 74 – 55

San Lazzaro: Selva 4, Mazzanti 3, Stagni 11, Dondi 8, Fadda 4, Forni 6, Rimondi 13, Ceccato 15, Casadio, Genasi 1, Osaigbovo 9, Toselli. All. Sanguettoli.

Reggiana: Manfredotti, Barbieri, Simonelli 7, Lavacchielli 15, Rosati, Bolognesi 6, Bernardelli 4, Lusetti 11, Fornasiero 8, Abreu 4, Catellani, Di Rico. All. Rossetti

VIS 2008 A.S. DIL. – FORTITUDO PALL. BOLOGNA 85 – 60

(27-15; 48-28; 58-42)

Vis Ferrara: Emini 11, Dal Pozzo 2, Ciaccia 1, Ravenna 13, Bavaro 20, Salvini 10, Annunziata 2, Pampolini 5, Cerlinca D. 15, Cerlinca M. 6. All. Bottoni.

Buona la prima per la Vis che, dentro alle mura amiche, ha la meglio sulla Fortitudo Bologna e porta a casa i primi due punti della stagione partendo col botto.

Avvio di gara in cui i Vissini sembrano addormentati e timorosi, lasciando giocare troppo gli avversari e subendo le loro iniziative, costringendo così coach Bottoni al Time out immediato. Presa la confidenza con il campo, finalmente, si vede la vera VIS che inizia a mettere intensità difensiva e a correre in contropiede volando in un attimo sul +10 e prendendo pieno possesso della partita. Nel secondo quarto l’inerzia non cambia e sono ancora i ferraresi a dominare il campo, facendo vedere buon gioco di squadra in attacco e prontezza in difesa e a rimbalzo; questo permette poi di allungare ed andare all’intervallo sul +20, 48-28. Alla ripresa, dopo la pausa lunga, però, si stacca di nuovo la spina e sono i bolognesi ad approfittarne rifacendosi sotto fino al -15 e portandosi a casa il terzo quarto per 10-14. Nell’ultimo periodo, con l’inerzia dalla parte bolognese, la VIS riprende fiducia e confidenza con il canestro, segnando a ripetizione in contropiede e seppur concedendo tanti canestri facili agli avversari, riesce comunque a ritornare sul +20 e a chiudere il match con il punteggio di 85-60.

PARMA BASKET PROJECT – POL. CESENATICO 2000 47 – 105

(8-33; 20-59; 36-90)

CerviaCesenatico: Georgescu 4, Capucci 15, Bonomi 13, Pirini 5, Cangini 6, Beretta 8, Bagnoli 24, Pillastrini T. 22, Della Chiesa 6, Buda 2. All. Pillastrini.

CLASSIFICA

Virtus Bologna, Bsl San Lazzaro, Pontevecchio Bologna, Oneteam Forlì, Vis 2008 Ferrara, Cesenatico 2000 2; Fortitudo Bologna, PBP Parma, Reggiana, Piacenza BC, Compagnia Ravenna, Fulgor Fidenza 0.

C.S. – Under 15, Oneteam quinta al “Memorial Delle Cave”

Primo importante torneo della stagione per ragazzi dell’Under 15 dell’Oneteam Folì, che hanno partecipato al “Memorial Mario Delle Cave” che si è giocato a Roma presso il campo della Stella Azzurra. I romagnoli, allenati da coach Ruggeri, hanno chiuso al quinto posto una tre giorni molto utile in ottica futura, visto l’inizio del campionato.

Di seguito i tabellini delle tre partite disputate:

ONETEAM – VIRTUS ARECHI SALERNO 43 – 68

OneTeam: Saragoni, Zoli 2, Spagnoli 2, Lecci 2, Fiorini, Coralli, Accorsi, Gardini 10, Bergantini, Bassi 3, Ercolani 14, Moustapha 10.  All. Ruggeri.

STELLA AZZURRA – ONE TEAM  81 – 70

One Team: Zoli 4, Spagnoli, Rembelli, Malaguti, Lolli 3, Coralli 4, Accorsi, Gardini, Bergantini 5, Bassi 11, Ercolani 25, Moustapha 18. All. Ruggeri.

FINALE 5°-6° POSTO

COLLEGE BORGOMANERO – ONE TEAM  61 – 75

One Team: Saragoni 2, Rembelli, Malaguti 2, Lolli 10, Lecci 3, Fiorini, Accorsi, Gardini 6, Bergantini 9, Bassi 3, Ercolani 19, Moustapha 21. All. Ruggeri.

Finali Giovanili, Cesenatico si deve arrendere a Pesaro ed Ancona

UNDER 18

FINALE

Gara 1

CAB STAMURA BK ANCONA – US VICTORIA LIB. PALL. 68 – 52

Gara 2

US VICTORIA LIB. PALL. – CAB STAMURA BK ANCONA 86 – 58

UNDER 16

FINALE

Gara 1

US VICTORIA LIB. PALL. – POL. CESENATICO 2000 93 – 72

Cervia Cesenatico: Dudik, Orioli, Dellachiesa 2, Bendandi, Baldisserri 15, Pillastrini, Obljubech 18, Ciaroni 6, Maggioli, D’Agnano 24, Baldini 2. All. Fantini.

Gara 2

POL. CESENATICO 2000 – US VICTORIA LIB. PALL. 73 – 78

CerviaCesenatico: Dudik 13, Orioli, Ciaroni, Dellachiesa 2, Bendandi 6, Baldisserri 12, Galarza, Pillastrini 2, Obljubech 15, D’Agnano 14, Baldini 4, Buda. All. Fantini.

UNDER 15

FINALE

Gara 1

POL. CESENATICO 2000 – CAB STAMURA BASKET 64 – 69

(9-14; 35-36; 47-54)

CerviaCesenatico: Zenobi, Dudik 7,Orilio 3, Giannessi 2, Torroni, Buda, Maldini 4, Dellachiesa 3, Bendandi 17, Galarza 12, Pillastrini 9, Baldini 5. All. Mattioli.

Ancona: Bora 18, Monaco 2, Virgili 18, Filippetti 13, Virgulti, Loi 5, Giorgetti 4, Cioci, Giombi, Balducci 2, Sgaramella, Catana 7. All. Ferri.

Gara 2

CAB STAMURA BK – POL. CESENATICO 2000 85 – 74

(21-15; 43-39; 64-64)

Ancona: Bora 11, Monaco, Virgili 22, Filippetti 18, Virgulti 3, Loi 4, Giorgetti 2, Giombi 3, Vernelli 9, Balducci, Sgaramella, Catana 14. All.Ferri.

CerviaCesenatico: Zenobi, Dudik 24, Orioli 3, Giannessi 2, Torroni, Buda 3, Maldini 2, Dellachiesa, Bendandi 19, Galarza 4, Pillastrini 15, Baldini 2. All. Mattioli

Giovanili: CerviaCesenatico, ultimo atto: a caccia di una doppietta storica!

CAMPIONATI ECCELLENZA

UNDER 18

SEMIFINALI INTERREGIONALI

Gara 2

CAB STAMURA BASKET – BASKET SANTARCANGELO 50 – 46

(19-9; 33-17; 40-33)

Ancona: Carboni 4, Ruggiero 8, Solforosi 1, Bartolucci 10, Ponzella 8, Filippetti 2, Falconi, Vitali 2, Simo, Santarelli, Vitali 4, Anibaldi 11. All. Cingolani.

Santarcangelo: James 12, Piacente, Carletti, Mulazzani 15, Della Rosa, Panzavolta 10, Scarpellini 6, Nuvoli 2, Mancini 1, Pasquarella, Rossi. All. Ceccarelli.

US VICTORIA LIBERTAS PALL. – PALL. FULGOR 79 – 68

(19-20; 44-36; 57-61)

VL Pesaro: Tombari 2, Campagnoli 11, Sgarzini 9, Mariotti 5, Arduini 4, Nicolini, Ferri 7, Stazzonelli 15, Pagnini 7, Rossi 5, Prenga 11, Formisano 3. All. Luminati.

Fidenza: Angella 3, Casu 3, Sabotig 4, Paterlini 7, Miaschi E. 5, Taddei 15, Barsotti, Arbidans 13, Rastelli, Aklilu, Fainke 9, Montanari 9. All. Bertozzi.

UNDER 16

SEMIFINALI INTERREGIONALI

Gara 2

POL. CESENATICO 2000 – CAB STAMURA BASKET 80 – 66

(22-24; 34-37; 54-50)

Cervia Cesenatico: Dudik 2, Orioli, Ciaroni 10, Dellachiesa 2, Bendandi, Baldiserri 12, Pillastrini 14, Galarza, Obljubech 22, Maggioli, D’Agnano 16, Baldini 2. All. Fantini

Ancona: Ansevini 5, Caporalini 6, Colle, Covacci 4, Granato, Giachi 12, Grifoni, Manzotti 1, Paoletti 15, Piccionne 20, Radatti 3, Renzi. All. Marsigliani.

US VICTORIA LIBERTAS PALL. – JUNIOR BASKET RAVENNA 80 – 79

UNDER 15

SEMIFINALI INTERREGIONALI

Gara 2

ONETEAM BASKET – CAB STAMURA BASKET 62 – 68

 (24-10, 36-35, 51-52)

Forlì: Gardini, Ercolani 4, Mustapha, Errede 5, Sanviti 13, Selvi 2, Rosi 6, Poni 2, Pinza 17, Mariuzzo, Lombini 15, Balistreri. All Gandolfi.

Ancona: Bora 4, Monaco, Virgili 23, Filippetti 22, Virgulti 3, Loi, Giorgetti 2, Cioci, Vernelli 6, Balducci 2, Sgaramella, Catana 6. All. Ferri.

Forlì parte fortissimo, mettendo in campo energia, fisicità e determinazione, dati anche dalla voglia di reagire dopo la partita di andata: alla fine del primo quarto il punteggio è 24-10. Nella prima parte di secondo periodo, One Team mantiene il vantaggio, prima del rientro ospite, ed il primo tempo si chiude sul 36-35. Al rientro in campo, i romagnoli hanno ancora il giusto approccio e segnano con continuità, ma il nuovo sorpasso di Ancona chiude il terzo quarto sul 51-52. Si entra nell’ultimo periodo, con i forlivesi che mantengono il giusto atteggiamento e lo spirito che li ha contraddistinti per tutta la partita: le energie spese nei primi 30’, però, si fanno sentire ed il finale è 62-68.

US VICTORIA LIBERTAS PALL. – POL. CESENATICO 2000 68 – 78

(17-15; 18-21; 20-19; 13-23)

CerviaCesenatico: Zenobi, Dudik 14, Orioli 4, Giannessi 2, Torroni 2, Buda 8, Dellachiesa 6, Bendandi 13, Galarza, Pillastrini 13, Baldini 16. All. Mattioli.

Giovanili, partono le sfide Emilia-Romagna vs Marche

CAMPIONATI ECCELLENZA

UNDER 18

SEMIFINALI INTERREGIONALI

Gara 1

BASKET SANTARCANGELO – CAB STAMURA BK 52 – 56

Ancona: Carboni 7, Ruggero 15, Solforosi, Bartolucci 16, Filippetti, Falconi, Vitali, Simo, Santarelli 2, Vitali 4, Anibaldi 12. All. Cingolani.

PALL. FULGOR – US VICTORIA LIB. PALL. 73 – 80

(18-21; 32-40; 51-61)

Fidenza: Angella 4, Casu, Miaschi G. 10, Sabotig 5, Paterlini 15, Miaschi E., Taddei 7, Barsotti 3, Arbidans 16, Rastelli 2, Fainke 6, Montanari 5.

VL Pesaro: Tombari 4, Campagnoli 7, Sgarzini 11, Mariotti 14, Arduini, Nicolini, Ferri 3, Stazzonelli 16, Pagnini 8, Rossi 2, Prenga 10, Formisano 5.

UNDER 16

SEMIFINALI INTERREGIONALI

Gara 1

CAB STAMURA BK – POL. CESENATICO 2000 68 – 58

(16-15; 29-29; 46-39)

Ancona: Ansevini 6, Giachi 7, Radatti 3, Colle, Granato, Covacci 5, Caporalini 10, Paoletti 20, Manzotti 4, Renzi, Grifoni, Piccionne. 13. All. Marsigliani.

CerviaCesenatico: Dudik, Orioli, Ciaroni 5, Dellachiesa 2, Bendandi, Baldiserri 5, Galarza 4, Pillastrini 5, Maggioli 2, Obljubech 20, D’agnano 11, Baldini 4. All. Fantini.

JUNIOR BK RAVENNA – US VICTORIA LIBERTAS PALL. 62 – 66

(13-20; 30-38: 42-54)

Ravenna: Tumiati 4, Bianchi 4, Galletti 9, Farina 6, Magnani 7, Boggian 4, Gregori 19, Bellini 7, Fabbri, Reggiani 2, Allegri, Mattoran. All. Carnaroli.

UNDER 15

SEMIFINALI INTERREGIONALI

Gara 1

CAB STAMURA BK – ONETEAM BASKET 63 – 32

(12-8; 33-12; 47-16)

Ancona: Bora 8, Monaco 3, Virgili 13, Filippetti 15, Virgulti, Loi 4, Giorgetti 2, Cioci 2, Giombi 5, Vernelli 7, Balducci 4, Sgaramellla. All. Ferri.

Forlì: Gardini, Ercolani, Mustapha, Errede 4, Sanviti 7, Selvi 2, Rosi 10, Poni 2, Pinza 2, Mariuzzo, Lombini 5, Giosa. All Gandolfi.

POL. CESENATICO 2000 – US VICTORIA LIB. PALL. 68 – 52

(9-10; 35-24; 54-36)

Cervia Cesenatico: Zenobi, Dudik 13, Orioli 2, Giannessi 2, Torroni, Buda 3, Dellachiesa 6, Bendandi 14, Galarza 2, Pillastrini 20, Baldini 6. All. Mattioli.

Under 18, Santarcangelo e Fidenza vincono le semifinali

UNDER 18

SEMIFINALI Gara 1

BASKET SANTARCANGELO – JUNIOR BASKET RAVENNA 77 – 72

PALLACANESTRO FULGOR FIDENZA – VIS 2008 84 – 81

UNDER 16

RECUPERI

POL. CESENATICO 2000 – VIS 2008 71 – 68 dts

(19-13; 34-31; 56-50; 64-64)

Ferrara: Righini 7, Dirani, Ebeling 6, Fondacci 9, Lanza, Bondesani, Rossoni, Zattin 2, Joksimovic 5, Belmonte, Dall’Ora 7, Yarbanga 32.All. Franchella

ONETEAM BASKET FORLI – GINNASTICA FORTITUDO 20 – 0

CLASSIFICA

Cesenatico 2000 12; Junior Ravenna 10; Oneteam Forlì 8; Vis 2008 Ferrara 6; Santarcangelo 4; Baskers Forlimpopoli 2; SG Fortitudo Bologna 0.

1 12 13 14 15 16 47