Category Archives: Giovanili

DNG: lunedì nero per le formazioni della nostra regione. Negli U20 Elite la Bsl supera la 4 Torri

Turno interessante nella Divisione Nazionale Giovanile con la Pontevecchio che ospita la VL Pesaro e i Crabs impegnati a Rubano, contro la capolista Virtus Padova. Partita delicata anche per la Fortitudo 103 che affronta l’altra capolista e cioè l’Alto Sebino Pisogne. Negli Under 20 Elite segnaliamo, nel girone A, Elleppi-Masi e nel B Bsl-4Torri.

DNG GIRONE B 4° Giornata

FORTITUDO103 ACADEMY – PALL. ALTO SEBINO 61 – 66

(19-11; 34-31; 47-49)

Fortitudo: Torricelli 3, Mancini ne, Pampani 10, Valenti 4, Zani 3, Lucchetta 6, Campogrande 25, Errera 4, Santini 3, Yabre ne, Pederzoli, Montanari 3. All. Breveglieri.

Pisogne: Zambetti ne, Cernivani 7, Manfrini ne, Cattaneo 7, Baldini 13, Coltro 16, Vidakovic ne, Stanzani 6, Romano 3, Caversazio 14, Gaadoudi ne. All. Giubertoni.

POL. PONTEVECCHIO – US VICTORIA LIBERTAS 61 – 65

Pontevecchio: Benuzzi 10, Bergami 10, Brancaleoni 4, Buriani, Di Rauso 27, Donati, Franchini 1, Galassi 4, Mattioli, Pesino 3, Riguzzi 2. All. Lepore.

VL Pesaro: Benedetti 6, Carancini, Clementi, Giacomini 1, Goffi 1, Iannelli, Nicolini 17, Petrillo, Pozza 3, Rosa 22, Serpilli 7, Solazzi 8. All. Luminati.

NBB BRESCIA – BK BASSANO 1975 59 – 70

Brescia: Brunelli, Atienza, Cicchetti 6, Permon 22, Colpani, Franzosi 10, Antonelli 6, Jancic, Ambrosi 12, Cotruta, Rakic 3, Andreolli. All . Lovino

Bassano del Grappa: Idiaru 6, Gonzo, Sorato, Pagnon, Meneghin 13, Salvato 7, Bevilacqua 6, Santonastaso, Rossi 4, Maiello 22, Nikolic 12. All. Mattioli

VIRTUS BK PADOVA – BK RIMINI CRABS 90 – 86

(28-11; 48-37; 74-62)

Virtus Padova: Marzola 8, Valvo 5, Clark 7, Malachin, Calzavara 4, Visentin 4, Ferrara 12, Calore 11, Rizzi 22, Cecchinato 17. All. Friso.

Crabs Rimini: Balic 30, Pirani, Egbutu 4, Provesi 5, Galassi, Moffa, Meluzzi 20, Galasso ne, Perez 18, Popov 8, Chavdarov 1, Baldassari. All. Ferro

REYER  – LEONARDO GIOIELLI 96 – 58

(31-17; 56-34; 73-45)

Reyer Venezia:Visconti 23, Antelli 4, Ambrosin 10, Bergamo 4, Jerkovic 6, Simioni 29, Groppi 4, Criconia 3, Ndoye 7, Pettenò 6. All. Buffo.

Junior Leoncino Mestre: Fabris F. 10, Posapiano, Marzaro 2, Fabris G., Lenti Ceo 28, Rampado 2, Lazzarin 2, De Lazzari 14, Ortolan, Gomerato. All. Toffanin.

CLASSIFICA

Virtus Padova, Alto Sebino Pisogne 8; Reyer Venezia, VL Pesaro 6; Crabs Rimini, Pontevecchio Bologna 4; Fortitudo103 Academy Bologna, Bassano 2; NBB Brescia, Leoncino Mestre 0.

UNDER 20 ELITE 6° Giornata

GIRONE A

CASTIGLIONE MURRI BK – SCUOLA BASKET FERRARA 71 – 74

ELLEPPI 1976 – POL. GIOVANNI MASI 72 – 67

G.S. INTERNATIONAL BASKET – POL. PIACENZA CLUB 57 – 52

PALL. REGGIANA – POL.VIS TREBBO 75 – 46

CLASSIFICA

Reggiana 12; S.B. Ferrara, Elleppi Bologna, International Imola 8; Masi Casalecchio 6; Vis Trebbo 4; Piacenza 2; Castiglione Murri 0.

GIRONE B

BASKET GIALLONERO IMOLA – JUNIOR BASKET RAVENNA 55 – 53

AICS JUNIOR BASKET FORLI’ – PALL. CORREGGIO 51 – 66

ANZOLA BASKET – VIS 2008 42 – 67

B.S.L. SAN LAZZARO – DESPAR 4 TORRI FERRARA 66 – 63

(9-17, 28-35; 48-52)

San Lazzaro: Bernardi 10, Fornasari 12, Baietti 5, Quadrelli 2, Puzzo, Forni 6, Mellara 12, Campagna ne, Pezzano 5, Allodi 14, Ginevri. All. Lelli.

4 Torri Ferrara: Bergamin 12, D’Angelo, Marchetti 15, Negri, Bertocco 14, Marzola 2, Ardizzoni 6, Guma 1, Sartore, Magni 13. All. Ravagni.

CLASSIFICA

Vis Ferrara 12; BSL San Lazzaro 10; Correggio 8; 4 Torri Ferrara 6; Anzola, Junior Ravenna, Giallonero Imola 4; Aics Forlì 0.

Splendida tripletta per la Reggiana: Bsl negli Under 18 e U16, Fortitudo 103 negli U15

Non mancano questa settimana le partite interessanti: negli Under 18, girone A, la Bsl sfida la Reggiana e, nel girone B, da non perdere Virtus-Crabs. Due gli scontri importanti anche negli U16 e cioè Fortitudo103-Crabs e Reggiana-Bsl. Infine, negli Under 15, la capolista Reggiana ospita la Fortitudo 103.

UNDER 18 8° Giornata

GIRONE A

POL. GIOVANNI MASI – VIS 2008 54 – 80

Masi Casalecchio: Lodi 4, Zanotti 10, Bertacchini 20, Piazzi 4, Laluna 4, Rosdati 10, Giugni 2, Peliccia, Ramponi, Bragaglia, Mantovani. All. Leonardi.

B.S.L. SAN LAZZARO – PALL. REGGIANA 50 – 77

(10-21; 19-28; 36-50)

San Lazzaro: Zambonelli 2, Scandellari 2, Salvardi, Baietti, Zambon 5, Guastamacchia, Curti 5, Puzzo 6, Annunzi 16, Agriesti 6, Pezzano 8, Muzzi. All. Comastri.

Reggiana: Mitt 8, Zamparelli 9, Bondioli, Strautins, Lever 17, Zampogna, Degli Esposti 13, Salzano 11, Bonacini 8, Zucchi 2, Dilas 2, Vigori 7. All. Mangone.

GINNASTICA FORTITUDO – POL. PONTEVECCHIO 62 – 63

(21-11; 31-25; 49-45)

S.G. Fortitudo: Brunetti, Bonazzi, Baldazzi 2, Tosini 17, Filippini, Mandini 11, Casarini 2, Parchi 5, Manservisi 4, Zinelli 11, Branzaglia 10, Di Sipio. All. Morra.

Pontevecchio: Angeletti, Donati 6, Folli, Galassi 20, Giudici 14, Grassigli, Masetti 13, Nardi 2, Ricci 2, Secchi, Trost 6, Varotto. All. Angori.

CLASSIFICA

Reggiana, Pontevecchio Bologna 14; Vis Ferrara 10; Bsl San Lazzaro 8; Masi Casalecchio 2; S.G. Fortitudo Bologna 0.

GIRONE B

UNIPOL BANCA – CRABS 89 – 58

(23-29, 53-37, 71-47)

Virtus Bologna: Pajola 2, Graziani 13, Orsi 4, Gianninoni 7, Petrovic, Papotti 7, Ranocchi 2, Carella 26, Rubbini 14, Cerulli 9, Rossi 5, Penna. All. Vecchi.

Rimini: Muccioli 2, Meluzzi 32, Ciabatta 2, De Maio, Galassi, Calasso 1, Provesi 12, Moffa 6, Casadei, Baldassarri 2, Clementi, Tanev. All. Firic.

Mantiene l’imbattibilità l’Unipol Banca che, alla “Porelli”, supera i Crabs e allunga in vetta alla classifica. Ospiti che iniziano meglio la gara grazie alle ottime percentuali da tre punti e ad un Meluzzi spettacolare, autore di ben 23 punti sui 29 della formazione romagnola. Nella seconda frazione la difesa bianconera sale di tono e grazie a un parziale di 30 a 8 si va all’intervallo lungo con 16 punti di vantaggio. La musica non cambia nei secondi 20′ e lo scarto aumenta fino al +31 finale.

SALUS – FORTITUDO 103 65 – 43

(14-11; 25-27; 45-33)

Salus: Ballandi 3, Veronesi 15, Bergamaschi 4, Solmi, Vulcano, Siena 1, Conidi 5, Caffagna 10, Simoni 9, Venturi 8, Baraldi, Tubertini 10. All. Bacchilega.

Fortitudo 103 Academy: Torricelli 6, Mancini 5, Yabre 8, Montanari, Sibani 2, Cenni 5, Boccia 9, Mazzotti 1, Fasano, Zucchini, Tronconi 4, Pontrelli 3. All. Pampani.

La partita inizia in maniera ondivaga. Nei primi due periodi di gioco entrambe le squadre non premono sull’acceleratore né in attacco né in difesa, complice anche il bonus raggiunto dopo pochi minuti dall’inizio dei quarti. Nel primo periodo prevale la Salus che concretizza meno di quanto sperato in attacco e lascia briciole nella metà campo difensiva che la Fortitudo trasforma in canestri facili (14-11), mentre nel secondo quarto la Effe gioca meglio e prova a mettere il naso avanti spingendosi fino al +4. I padroni di casa chiudono la frazione riuscendo a ricucire il mini-strappo (25-27), peccato per le troppe palle perse, soprattutto nel secondo periodo, che hanno tolto un po’ di ritmo e fluidità in attacco. Nel terzo periodo la Salus rientra e dà una svolta clamorosa alla partita, difendendo con il coltello tra i denti. La Fortitudo è frastornata dall’aggressività difensiva, segnando solo 6 punti in tutta la terza frazione. Grazie a ciò, la Salus mantiene un buon ritmo anche in attacco, dove arriva spesso al ferro con dei buoni 1vs1. Si chiude il terzo periodo in pieno controllo (45-33) e si continua per tutto l’ultimo quarto a giocare sulle ali dell’entusiasmo, continuando a difendere “alla morte” e giocando con grande ritmo in attacco. I boys di Bacchilega volano anche a +25, la Fortitudo rimane parecchi minuti senza segnare e la partita termina 65-43, grazie ad un secondo tempo con soli 16 punti in 20′ concessi ai biancoblu. Alutto in visibilio e serata memorabile.

INTERNATIONAL – ANGELS 51 – 64

(9-10; 20-33; 34-50)

International Imola: Burresi 18, Quaiotto 4, Alvisi 2, Lanzoni 2, Pelliconi 6, Bertazzoli 2, Wiltshire 5, Obradovic, Pasquali 4, Zurma 8. All. Fiera.

Santarcangelo: Giuliani 16, Gozi 5, Tognacci 6, Ottaviani 5, Ugolini 1, Massaria 12, Ramilli 17, Semprucci, Rastelli, Guziur 2. All. Carasso.

CLASSIFICA

Virtus Bologna 16; Fortitudo 103 Academy Bologna, Crabs Rimini 10; Santarcangelo, Salus Bologna 6; International Imola 0.

UNDER 16 6° Giornata

FORTITUDO103 ACADEMY – BASKET RIMINI CRABS 79 – 63

VIRTUS PALL. BOLOGNA – SALUS PALL. BOLOGNA 99 – 49

(24-18, 57-35, 79-42)

Virtus: Labate 9, Bianchi 4, Salsini 4, Nanni 17, Mazzocchi 3, Bartolini 12, Rosa 6, Bertuzzi 2, Barbato, Lorusso 20, Saddi 16, Borsello 6. All. Nieddu.

Salus: Barbieri 2, Drago 3, Poggi 3, De paoli 2, Guidotti, Chirco 13, Silvestro 2, Lelli 6, Dinelli 9, Marchetta 5, Sarzi 2, Favaloro 2. All. Loperfido.

Si parte con un primo quarto in sostanziale equilibrio, poi il divario aumenta nel secondo quarto, con l’Unipol Banca che chiude a +22 alla pausa lunga sul 57-35. Negli ultimi due periodi il gioco di squadra, i palloni recuperati e i contropiedi permettono alla squadra di Nieddu di aumentare ulteriormente il vantaggio

BASKET SANTARCANGELO – POL. GIOVANNI MASI 64 – 44

(15-11; 38-24; 52-35)

Santarcangelo: Bugli 5, Carasso 3, Chiari, Colombo 5, Frascio 4, Giuliani, Guziur 12, Mazza, Pambianco 8, Rossi 2 Tognacci 19, Vandi 6. All. Oppi.

Casalecchio: Menzani, Notoli 2, Apadula 3, Trebbi, Zambelli 3, Chittaro, Ramponi 5, Giugni 5, Montanari 3, Migo 13, Tortorelli, Bragaglia 10. All. Forni.

PALL. REGGIANA – B.S.L. SAN LAZZARO 76 – 63

(7-18; 32-36; 47-54)

Reggiana: Cremaschi 4, Soviero 13, Catti 3, Aguzzoli 12, Zocca 8, Zampogna 6, Turrini, Carrara, Piccinocchi 4, Cherubini 8, Tchamade 18. All. Paladini.

BSL: Recchia 3, Malverdi 9, Venturoli 18, Salvardi 9, Serra 2, Brusa, Botti 2, Tobia, Stefanelli 1, Zambon 4, Muzzi 9, Della Godenza 6. All. Comastri.

BASKET FORLI’ – POL. PONTEVECCHIO 62 – 85

(16-16; 31-43; 45-62)

Pontevecchio: Antola 12, Arcidiacono, Brancaccio 4, Conti 14, Cosco 21, Dervishi 2, Folli 16, Giordano 1, Minerva 2, Polizzi, Secchi 13, All. Bartolini.

CLASSIFICA

BSL San Lazzaro, Virtus Bologna 10; Fortitudo103 Academy Bologna, Pontevecchio Bologna, Santarcangelo 8; Reggiana 6; Crabs Rimini, Salus Bologna 4; Masi Casalecchio 2; Forlì 0.

UNDER 15 6° Giornata

B.S.L. SAN LAZZARO – POL.COMPAGNIA 63 – 54

San Lazzaro: Bettocchi 4, Sani, Scapinelli 5, Vacchi 26, Candini 8, Laurenti 2, Carbognin 2, Malaguti, Benassi, Pistillo 10, Benetti 2, Zambon 4. All. Baffetti.

Ravenna: Schiavone 5, Bernardi, Goi 20, Mingozzi 2, Cantoro, Fussi, Cinti 16, Manolov 6, Chiarini, Morgagni, Marinelli 9, Campajola. All. Ambrassa.

PALL. REGGIANA – FORTITUDO103 ACADEMY 88 – 79

BASKET RIMINI CRABS – G.S. INTERNATIONAL BASKET 94 – 63

POL. GIOVANNI MASI – POL. PONTEVECCHIO 54 – 87

(19-17; 31-38; 40-58)

Casalecchio: Lo Grasso 5, Dall’Olio 3, Grossi 6, Berbec 11, Micco 5, Nanni 2, Fiordalisi 8, Montanari 14, Trombetta, Simoni. All. Campazzi.

VIRTUS PALL. BOLOGNA – GINNASTICA FORTITUDO 92 – 56

CLASSIFICA

Reggiana 12; Virtus Bologna 10; S.G. Fortitudo Bologna, Fortitudo103 Academy Bologna, Crabs Rimini 8; Compagnia dell’Albero Ravenna, BSL San Lazzaro 4; Masi Casalecchio, International Imola, Pontevecchio Bologna 2.

DNG, i Crabs battono la Fortitudo, colpo Pontevecchio. Negli Under 20 Elite cade la BSL a Correggio

DNG/B 3° Giornata

JUNIOR LEONCINO – PONTEVECCHIO 67 – 78

(21-21; 35-37; 47-59)

Mestre: De Lazzari 24, Fabris F. 6, Fabris G., Gomirato, Lazzarin, Lenti Ceo 15, Marzaro 10, Ortolan 10, Posapiano, Rampado 2. All. Toffanin.

Pontevecchio: Benuzzi 8, Bergami 4, Brancaleoni 6, Buriani 2, Di Rauso 28, Donati 5, Franchini 8, Galassi, Mattioli, Pesino 13, Riguzzi 5, Varotto. All. Lepore.

CRABS – FORTITUDO 103 75 – 70

(26-16; 44-32; 56-56)

Crabs Rimini: Pirani ne, Balic 15, Egbutu, Calasso ne, Galassi ne, Meluzzi 10, Moffa ne, Provesi, Perez 27, Chavdarov 13, Popov 10, Baldassarri ne. All. Firic.

Fortitudo 103: Torricelli 3, Mancini, Pampani 4, Valenti 5, Zani 21, Lucchetta 7, Campogrande 17, Errera 9, Yabre, Pederzoli, Montanari, Santini 4. All. Breveglieri.

ALTO SEBINO – REYER 75 – 74

(16-20; 39-34; 55-55)

Pisogne: Petroni, Cervivani 8, Manfredi, Cattaneo 6, Baldini 22, Contro 6, Vidakovic 3, Stanzani 2, Romani 7, Cavernazio 21, Gaadoudi. All. Polesinanti.

Reyer Venezia: Pettenò 2, Visconti 21, Antelli 18, Ambrosin 11, Bergamo 6, Criconia 11, Cantoni, Jerkovic 4, Hadim 1, Groppi. All. De Marchi.

BASSANO – VIRTUS PADOVA 64 – 73

(19-17; 34-35; 50-54)

Bassano del Grappa: Morelli, Bortoli 2, Idiaru, Agnolin 2, Sorato 7, Pagnon 3, Meneghin 16, Bevilacqua 12, Santonastaso 2, Rossi, Maiello 14, Nirolic 6.

Virtus Padova: Marzola 8, Valvo 5, Clark 8, Malachin, Calzavara 11, Ferrara 6, Calore, Rizzi 22, Cecchinato 13, Visentin. All. Friso.

VICTORIA LIBERTAS – NBB 67 – 48

(16-5; 32-16; 57-31)

VL Pesaro: Nicolini 8, Clementi, Goffi 2, Solazzi 12, Foglietti 1, Petrillo, Chistè, Iannelli, Serpilli 16, Pozza 4, Rosa 19, Carancini 5. All. Luminati.

Brescia: Brunelli 4, Atienza, Acerbis ne, Cicchetti 2, Colpani 6, Antonelli 2, Poli ne, Jancic ne, Ambrosi 10 Rakic 15, Cotruta, Andreoli 9. All. Lovino.

CLASSIFICA

Virtus Padova, Alto Sebino Pisogne 6; Reyer Venezia, VL Pesaro, Crabs Rimini, Pontevecchio Bologna 4; Fortitudo103 Academy Bologna 2; Bassano, NBB Brescia, Leoncino Mestre 0.

UNDER 20 ELITE 5° Giornata

GIRONE A

PALL. REGGIANA – ELLEPPI 1976 74 – 71

POL.VIS TREBBO – CASTIGLIONE MURRI BK 72 – 59

POL. PIACENZA CLUB – POL. GIOVANNI MASI 69 – 71

SCUOLA BASKET FERRARA – G.S. INTERNATIONAL BASKET 65 – 75

CLASSIFICA

Reggiana 10; S.B. Ferrara, Elleppi Bologna, Masi Casalecchio, International Imola 6; Vis Trebbo 4; Piacenza 2; Castiglione Murri 0.

GIRONE B

VIS 2008 – DESPAR 4 TORRI FERRARA 70 – 55

JUNIOR BASKET RAVENNA – ANZOLA BASKET 65 – 59

PALL. CORREGGIO – B.S.L. SAN LAZZARO 78 – 69

BASKET GIALLONERO IMOLA – AICS JUNIOR BASKET FORLI’ 60 – 47

CLASSIFICA

Vis Ferrara 10; BSL San Lazzaro 8; 4 Torri Ferrara, Correggio 6; Anzola, Junior Ravenna 4; Giallonero Imola 2; Aics Forlì 0.

Cinquina Bsl Under 16 e la Virtus va ko. U18: La Pontevecchio respinge l’assalto della Vis

Pontevecchio-Vis2008 ha un valore importante nel campionato Under 18 considerando che i punti degli scontri diretti si porteranno dietro nella seconda fase; la Masi proverà, invece, a sorprendere la Bsl. Negli U16 le due capolista si scontrano sabato sera alle ore 21 a San Lazzaro; favorita, comunque, la Virtus. Negli Under 15, infine, interessante Fortitudo103-Crabs.

UNDER 18 7° Giornata

POL. PONTEVECCHIO – VIS 2008 79 – 74

(23-22; 46-45; 63-57)

Pontevecchio: Angeletti, Cosco 9, Donati 6, Folli 4, Galassi 8, Giudici 34, Grassigli, Masetti 5, Nardi 3, Secchi, Trost 4, Varotto 6. All. Angori.

Vis Ferrara: Grazzi 9, Cervellati 9, Bianchi 7, Brilli, Chemello 13, Caselli 4, Vivarelli 5, Fiore, Patroncini, Mastrangelo 10, Ebeling 15, Caridi 2. All. Franchella.

B.S.L.  – POL. GIOVANNI MASI 75 – 68

(18-12; 38-32; 58-49)

San Lazzaro: Zambonelli 2, Scandellari 9, Barattini 10, Baietti 8, Zambon 3, Guastamacchia, Curti 4, Puzzo 6, Annunzi 17, Agriesti 6, Pezzano 9, Muzzi. All. Comastri.

Masi Casalecchio: Rosati 3, Pelliccia, Piazzi 6, Zanotti 19, Lodi 2, Pellegri 1, Bertacchini 6, Baccilieri 14, Ballanti 17, Mantovani. All. Leonardi.

PALL. REGGIANA – GINNASTICA FORTITUDO 83 – 62

Reggiana: Mitt 18, Zamparelli 6, Bondioli 2, Strautiņš, Lever 17, Zampogna 3, Albertini 4, Degli Esposti Castori 7, Salzano 12, Zucchi, Dilas 5, Vigori 4. All. Mangone.

S.G. Fortitudo: Brunetti 3, Bonazzi 3, Baldazzi, Tosini 17, Filippini, Mandini 4, Casarini 8, Parchi 3, Brigotti 4, Zinelli 7, Branzaglia 12, Di Sipio 2. All. Morra

CLASSIFICA

Reggiana, Pontevecchio Bologna 12; Vis Ferrara, Bsl San Lazzaro 8; Masi Casalecchio 2; S.G. Fortitudo Bologna 0.

GIRONE B

VIRTUS PALL. BOLOGNA – SALUS PALL. BOLOGNA 75 – 44

(23-13, 37-30, 67-36)

Virtus: Pajola 6, Graziani 7, Orsi 4, Gianninoni 4, Petrovic, Papotti 4, Ranocchi 15, Carella 13, Rubbini 12, Rossi 8, Cerulli 2. All. Vecchi.

Salus: Ballandi 5, Veronesi 8, Bergamaschi, Solmi, Vulcano, Siena, Conidi 10, Caffagna 2, Simoni 13, Venturi 2, Baraldi, Tubertini 4. All. Bacchilega.

Settimo sigillo consecutivo per l’Unipol Banca in virtù di un eccellente terzo quarto (30 a 6 il parziale) in cui la difesa della squadra di Vecchi mette in campo tanta intensità e nell’altra metà campo è la circolazione di palla a permettere alle Vu Nere di trovare il canestro con continuità. Un’ottima Salus aveva tenuto testa ai bianconeri nei primi 20′ (37-30 all’intervallo lungo). Dopo il break bianconero del terzo periodo, nulla cambia nell’ultima frazione che fissa il punteggio sul 75 a 44 del 40′.

BASKET SANTARCANGELO – FORTITUDO103 ACADEMY 45 – 49

(12-4, 28-22, 35-35)

Santarcangelo: Gozi 12, Tognacci 4, Ugolini 3, Canini 10, Massaria 2, Ramilli 13, Semprucci 1,  Rastelli, Guziur. All. Carasso.

Fortitudo 103: Torricelli 15, Tidey, Mancini 8, Yabre 6, Montanari 5, Sibani 6, Cenni 2, Boccia, Mazzotti 5, Fasano 2, Tronconi, Laghetti. All. Pampani.

CRABS – G.S. INTERNATIONAL BASKET 81 – 55

(26-19; 46-32; 58-42)

Crabs Rimini: Muccioli, Meluzzi 15, Bologna 2, Ciabatta 5, Demaio 6, Stella 4, Calasso 9, Provesi 12, Moffa 21, Casadei, Baldassarri 5, Clementi 2. All. Firic.

Con l’International Imola i Crabs bissano il successo dell’andata (72-85) e si confermano momentaneamente secondi (a parimerito con la Fortitudo). Granchietti che partono subito a razzo, la coppia Moffa-Meluzzi (19 punti in due) domina i primi 5 minuti, ma nel finale di quarto con i contropiedi ed i rimbalzi offensivi Imola ricuce ed il parziale si chiude sul 26-19. Nel secondo quarto i Crabs alzano l’intensità difensiva ed trascinati da ispirato Provesi, che segna e fa segnare, allungano ulteriormente fino al 46-32 di fine primo tempo. Imola esce dalla pausa lunga con una zona molto aggressiva che produce molto lasciando Rimini ad appena 12 punti segnati, anche se il divario resta inalterato (58-42). Nell’ultimo quarto i Crabs sembrano più freschi, Moffa è ancora caldissimo (10 punti nel quarto) e con una serie di giocate in contropiede con Stella, Demaio e Ciabatta si sfonda la barriera del +20 fino all’81-55 finale.

CLASSIFICA

Virtus Bologna 14; Fortitudo 103 Academy Bologna, Crabs Rimini 10; Santarcangelo, Salus Bologna 4; International Imola 0.

UNDER 16 5° Giornata

BASKET RIMINI CRABS – PALL. REGGIANA 76 – 86

Rimini: Del Fabbro 5, Mumsahat ne, Veroni ne, Berni 2, Confernini ne, Ferrari, Rossi 12, Gregori 15, Guglielmi 1, Mavrić 6, Mladenov 19, Abrescia 18. All. Ciancone.

Reggiana: Cremaschi 1, Soviero 4, Catti 8, Aguzzoli 6, Zocca 14, Zampogna 12, Carrara 2, Golfieri, Piccinocchi 11, Cherubini 6, Tchewa Tchamadeu 22. All. Paladini.

POL. PONTEVECCHIO – FORTITUDO103 ACADEMY 76 – 63

(17-21; 35-36; 53-47)

Pontevecchio: Antola 12, Arcidiacono 2, Brancaccio 7, Conti 17, Cosco 14, Dervishi, Folli 8, Minerva 1, Neri 8, Polizzi 2, Secchi 3, Varuzza 2. All. Bartolini.

POL. GIOVANNI MASI – BASKET FORLI’ 61 – 49

SALUS PALL. BOLOGNA – BASKET SANTARCANGELO 52 – 78

(12-21; 27-36; 40-57)

Salus: Lipparini 2, Barberi 3, Drago 2, Arletti, De Paoli 5, Guidotti, Chirco 16, Silvestri 2, Lelli 2, Dinelli 9, Marchetta 11, Sarzi Braga. All. Loperfido.

Santarcangelo: Bugli 1, Campajola, Carasso 8, Carollo 4, Chiari 2, Colombo 13, Frascio 9, Guziur 15, Pambianco 8, Rossi 2, Tognacci 14, Vandi 2. All. Oppi.

B.S.L. SAN LAZZARO – VIRTUS PALL. BOLOGNA 87 – 84

(25-29; 48-48; 65-71)

BSL: Recchia 2, Malverdi 2, Barattini 23, Venturoli 16, Salvardi 15, Serra 2, Bonetti, Giorgio 2, Stefanelli 4, Zambon 6, Muzzi 15, Della Godenza. All. Comastri.
Virtus: Deri 2, Labate 2, Bianchi, Cavallari 7, Giuliani 13, Salsini 13, Nanni 10, Bartolini 10, Rosa 8, Bertuzzi, Barbato, Lorusso 19. All. Nieddu.
Prima sconfitta stagionale per l’Unipol Banca che cede in volata sul campo della Bsl San Lazzaro nello scontro al vertice del campionato under 16. Buona la partenza per la squadra di Nieddu 4-12 dopo pochi minuti, in un quarto a punteggio alto che si chiuderà con un minimo vantaggio esterno 25-29. La partita è equilibrata con gli ospiti che non riescono a trovare l’allungo decisivo ed il primo tempo si chiude in parità a quota 48. Sono i biancoverdi ad aprire le danze nella terza frazione, ma gli ospiti chiudono il quarto sul +6. Un parziale di 7-0 da modo ai padroni di casa di tornare in vantaggio e prendere l’inerzia della partita 72-71. Contro break bianconero per l’ultimo vantaggio 77-75. A spuntarla con il punteggio finale 87-84 sono i ragazzi di coach Comastri, che rimangono a punteggio pieno.

CLASSIFICA

BSL San Lazzaro 10; Virtus Bologna 8; Fortitudo103 Academy Bologna, Pontevecchio Bologna, Santarcangelo 6; Crabs Rimini, Salus Bologna, Reggiana 4; Masi Casalecchio 2; Forlì 0.

UNDER 15 5° Giornata

POL. PONTEVECCHIO – PALL. REGGIANA 52 – 78

Reggiana: Ambrosi, Bratschi 2, Giannini 7, Porfilio 9, Sow 9, Turrini 3, Ligabue 11, Bertolini 8, Castagnetti 2, Azzali 6, Golfieri, Cherubini 16. All.Mangone

GINNASTICA FORTITUDO – POL. GIOVANNI MASI 78 – 48

15-8 22-17 20-6 21-17

Masi Casalecchio: Lo Grasso 2, Dall’Olio 3, Grossi 4, Berbec 18, Micco 7, Nanni 2, Fiordalisi 10, Montanari, Trombetta 2, Simoni. All. Campazzi.

POL.COMPAGNIA – VIRTUS PALL. BOLOGNA 55 – 73

(9-24, 19-35, 43-50)

Ravenna: Schiavone, Bernardi E., Goi 15, Mingozzi 8, Cantoro 8, Fussi 6, Cinti 9, Manolov 2, Chiarini, Morgagni, Marinelli 6, Campajola. All. Ambrassa.

Virtus Bologna: Nicoli 14, Cavallari 10, Boni 12, Berti 2, Nicolini 2, Paratore 6, Corradini 4, Lucarini, Bianchini 15, Lambertini 2, Casarini 6. All. Consolini.

Bella cornice di pubblico ieri al PalaCosta per gustarsi la sfida dei romagnoli contro i campioni d’Italia di categoria, nati 2001, della blasonata Virtus Bologna. La gara vede partire Ravenna con fiducia mettendo a segno i primi due canestri della partita, ma da lì in poi comincia a macinare gioco la compagine felsinea, che in attacco sbaglia pochissimo e fa pensare ad un incontro a senso unico. Sbagliato! Si ritorna in campo e fino a metà ultimo quarto la partita vede la Virtus avanti di otto lunghezze poi, strappo finale per un risultato più rotondo.

G.S. INTERNATIONAL BASKET – B.S.L. SAN LAZZARO 60 – 77

FORTITUDO103 ACADEMY – BASKET RIMINI CRABS 69 – 63

CLASSIFICA

Reggiana 10; S.G. Fortitudo Bologna, Fortitudo103 Academy Bologna, Virtus Bologna 8;
Crabs Rimini 6; Compagnia dell’Albero Ravenna 4; Masi Casalecchio, International Imola,
BSL San Lazzaro 2; Pontevecchio Bologna 0.

DNG, Crabs niente impresa. Negli U20 Elite la Masi ferma la Scuola Basket Ferrara

Reyer-Crabs è la gara più interessante in questa seconda giornata della Divisione Nazionale Giovanile, girone B. La Fortitudo ospiterà Bassano e la Pontevecchio, invece, Brescia.

DNG/B 2° Giornata

FORTITUDO 103 – BASSANO 69 – 66 dts

(14-17; 26-37; 40-47; 57-57)

Fortitudo103 Academy: Torricelli 9, Mancini, Pampani 7, Valenti 9, Zani 28, Lucchetta, Campogrande 15, Errera 3, Santini 4, Yabre, Pederzoli, Montanari. All. Breveglieri.

Bassano del Grappa: Morelli, Idiaru 3, Bortoli 6, Salvato 8, Agnolin 2, Sorato 6, Pagnon 2, Meneghin 14, Bevilacqua 6, Rossi, Maiello 21, Nikolić. All. Mattioli.

PONTEVECCHIO – NBB BRESCIA 81 – 55

(18-10; 35-29; 49-40)

Pontevecchio: Benuzzi 4, Bergami 21, Brancaleoni 16, Buriani, Di Rauso 28, Donati, Franchini 7, Galassi 2, Mattioli, Pesino 2, Riguzzi 1. All. Lepore.

Brescia: Andreoli 5, Antonelli, Boschetti Brunelli 3, Colpani 4, Cotruta 6, Franzosi 3, Jancic 3, Permon 15, Poli, Rakic 6. All. Lovino.

VIRTUS PADOVA – VICTORIA LIBERTAS 71 – 65

(24-13; 39-28; 50-46)

Virtus Padova: Valvo 9, Clark, Bonetto 7, Malachin, Calzavara 14, Visentin, Ferrara 2, Calore 10, Rizzi 16, Cechinato 13. All. Friso.

VL Pesaro: Vincenzetti, Nicolini 6, Clementi, Gioffi 1, Solazzi 15, Benedetti 19, Petrillo, Serpilli 8, Pozza 4, Rosa 12, Chistè nen Iannelli ne. All. Luminati.

JUNIOR LEONCINO – ALTO SEBINO 71 – 82

(16-24; 33-44; 54-57)

Mestre: Fabris F. 9, Posapiano 6, Margaro, Fabris G. ne, Lenticeo 13, Rampado 4, Lazzarin 4, De Lazzari 15, Ortolan 10, Gomirato 10. All. Toffanin.

Pisogne: Zambetti ne, Cernivani 6, Manfrini ne, Cattaneo 14, Baldini 15, Coltro 11, Vidakovic 2, Romano 17, Caversazio 13, Gaadoudi 4. All. Giubertoni.

REYER VENEZIA – BK RIMINI CRABS 71 – 69

(21-24; 42-34; 56-51)

Reyer Venezia: Visconti 26, Antelli 9, Ambrosin 7, Bergamo 8, Jerkovic 2, Criconia 7, Ndoye 2, Pettenò 8, Groppi 2. All. De Marchi.

Crabs Rimini: Balic 14, Pirani, Egbutu 7, Provesi 2, Galassi, Moffa, Sebastianutti, Calasso., Perez 20, Baldassarri 2, Popov 6, Chandarov 18. All. Ferro.

CLASSIFICA

Reyer Venezia, Virtus Padova, Alto Sebino Pisogne 4;  VL Pesaro, Crabs Rimini, Pontevecchio Bologna, Fortitudo103 Academy Bologna 2; Bassano, NBB Brescia, Leoncino Mestre 0.

UNDER 20 ELITE 4° Giornata

GIRONE A

G.S. INTERNATIONAL BASKET – POL.VIS TREBBO 59 – 48

POL. GIOVANNI MASI – SCUOLA BASKET FERRARA 80 – 58

PALL. REGGIANA – CASTIGLIONE MURRI BK 88 – 51

(21-5; 42-16; 65-27)

Pallacanestro Reggiana: Magnani 7, Zamparelli 3, Strautiņš 3, Lavacchielli 3, Lusvarghi 26, Degli Esposti Castori 5, Giglioli 15, Bonacini 4, Dilas 9, Ndour, Vigori 10, Albertini 3. All. Mangone.

Castiglione Murri: Sandrolini 6, Melino 8, Salocchi 6, Molinari 13, Mengoli 5, Stefanelli 5, Bedosti 8, Amato. All. Pillastrini.

ELLEPPI 1976 – POL. PIACENZA CLUB 80 – 68

CLASSIFICA

Reggiana 8; S.B. Ferrara, Elleppi Bologna 6; Masi Casalecchio, International Imola 4; Piacenza, Vis Trebbo 2; Castiglione Murri 0.

GIRONE B

B.S.L. SAN LAZZARO – JUNIOR BASKET RAVENNA 80 – 55

(26-15, 40-28; 55-46)

S.Lazzaro: Bernardi 2, Grilli 5, Fornasari 10, Quadrelli 8, Forni 7, Mellara 9, Campagna 5, Masrè 18, Allodi 8, Ginevri 8. All. Lelli.

Junior Ravenna: Montaguti 10, Biancoli 3, Scaccabarozzi 4, Ghinassi, Fabbri 6, Emiliani 13, Bartocci 3, Ravaioli 6, Cinti, Seck 10, Mazzini. All. Massari.

VIS 2008 – PALL. CORREGGIO 82 – 42

ANZOLA BASKET – BASKET GIALLONERO IMOLA 71 – 65

DESPAR 4 TORRI FERRARA – AICS JUNIOR BASKET FORLI’ 92 – 56

CLASSIFICA

Vis Ferrara, BSL San Lazzaro 8; 4 Torri Ferrara 6; Correggio, Anzola 4; Junior Ravenna 2; Giallonero Imola, Aics Forlì 0.

Per i Crabs settimana di grandi sfide: gli Under 18 vincono con la Fortitudo, U16 e U15, invece, cadono in trasferta

Giro di boa negli Under 18 e fari puntati su Rimini con i Crabs a caccia della rivincita contro la Fortitudo 103. Doppia sfida di testa negli U16 con Santarcangelo-BSL e Virtus-Crabs. Ne rimarrà in vetta una sola, infine, negli Under 15 con la Reggiana che ospiterà i Crabs.

UNDER 18 6° giornata

GIRONE A

VIS 2008 – PALL. REGGIANA 76 – 81

(16-24; 36-39; 57-59)

Ferrara: Grazzi 12, Oseliero ne, Cervellati 2, Bianchi 12, Brilli, Chemello 8, Caselli 11, Vivarelli 6, Fiore 2, Patroncini, Mastrangelo 12, Caridi 11. All. Franchella.

Reggiana: Zamparelli 13, Bondioli, Lever 23, Zampogna ne, Degli Esposti Castori 3, Salzano 3, Bonacini 11, Zucchi ne, Dilas 2, Ndoir 9, Vigori 1, Mitt 16. All. Mangone.

GINNASTICA FORTITUDO – B.S.L. SAN LAZZARO 56 – 85

(12-25; 29-45; 41-67)

S.G. Fortitudo: Brunetti, Bonazzi 2, Baldazzi, Tosini 10, Filippini 5, Alvero, Casarini 8, Parchi 8, Brigotti, Manservisi 4, Zinelli 19, Branzaglia. All. Morra.

BSL San Lazzaro: Zambonelli 5, Scandellari 5, Barattini 8, Baietti 7, Zambon 4, Guastamacchia 2, Curti 9, Puzzo 5, Annunzi 11, Agriesti 9, Pezzano 13, Venturoli 7. All.. Comastri.

POL. GIOVANNI MASI – POL. PONTEVECCHIO 72 – 74

(21-21; 40-34; 57-53)

Casalecchio: Rosati 10, Pelliccia 3, Piazzi, Zanotti 23, Lodi, Pellegri, Lalunna 2, Bertacchini 14, Baccilieri 19, Ballanti 1, Mantovani. All. Leonardi.

Pontevecchio: Angeletti, Donati 4, Folli 5, Galassi 23, Giudici 18, Grassigli, Masetti 5, Nardi 4, Secchi 1, Trost 8, Varotto 6. All. Angori.

CLASSIFICA

Reggiana, Pontevecchio Bologna 10; Vis Ferrara, 8; Bsl San Lazzaro 6; Masi Casalecchio 2; S.G. Fortitudo Bologna 0.

GIRONE B

SALUS PALL. BOLOGNA – BASKET SANTARCANGELO 68 – 62

(13-19; 27-33; 51-41)

Salus: Ballandi 8, Veronesi 7, Bergamaschi, Solmi 2, Vulcano 5, Siena, Conidi 9, Caffagna 7, Simoni 14, Venturi 13, Baraldi, Tubertini 3. All. Bacchilega.

Santarcangelo: Giuliani 2, Gozi 2, Tognacci 2, Ugolini 3, Canini 10, Favali 4, Massaria 4, Ramilli 33, Semprucci 2, Guziur. All. Carasso.
BASKET RIMINI CRABS – FORTITUDO103 ACADEMY 80 – 67

(20-17; 42-38; 58-54)

Rimini: Muccioli, Meluzzi 21, Bologna 5, Demaio 4, Galassi 12, Stella 2, Calasso 9, Provesi 3, Moffa 13, Casadei 5, Succi 2, Clementi 4. All. Firic.

Fortitudo 103: Fasano 8, Torricelli 11, Boccia, Mazzotti, Cenni, Sibani, Tronconi, Mancini 30, Yabre, Tidey 6, Zucchini 10, Montanari 2. All. Pampani.

G.S. INTERNATIONAL BASKET – VIRTUS PALL. BOLOGNA 41 – 84

(14-20, 21-46, 31-69)

Imola: Burresi, Quaiotto 4, Lanzoni 11, Pelliconi, Bertazzoli 13, Wiltshire 1, Obradovic 4, Pasquali 2, Guaglione 4, Zurma 2. All. Fiera.

Virtus Bologna: Pajola, Graziani 5, Orsi 2, Gianninoni 4, Petrovic, Giuliani 4, Nanni 6, Carella 16, Rubbini 11, Rossi 12, Cerulli 12, Ranocchi 12. All. Vecchi.

CLASSIFICA

Virtus Bologna 12; Fortitudo 103 Academy Bologna, Crabs Rimini 8; Santarcangelo, Salus Bologna 4; International Imola 0.

UNDER 16 4° Giornata

VIRTUS PALL. BOLOGNA – BASKET RIMINI CRABS 89 – 68

(25-13; 44-40; 63-58)

Virtus Bologna: Labate 10, Nicoli 8, Giuliani 21, Salsini 4, Nanni 6, Cesari 3, Mazzocchi, Bartolini 9, Rosa 4, Bertuzzi 4, Barbato, Lorusso 19. All. Nieddu.

Rimini: Zambianchi, Plumsahat, Del Fabbro 5, Berni 2, Ferrari 2, Rossi 11, Gregori 2, Giorgi 2, Guglielmi 7, Mavric 20, Mladenov 4, Abrescia 13. All. Maghelli.

Sono gli ospiti a sbloccare il risultato, ma arriva subito un break di 9-0 per la squadra di Nieddu che conduce dopo pochi minuti. In una partita caratterizzata da molti errori, il primo quarto vede le Vu Nere rifarsi sotto prima che un altro parziale casalingo porti alla prima sirena sul 25-13. Nel secondo quarto gli ospiti si riavvicinano sfruttando buone percentuali ai tiri liberi: +4 per la Virtus all’intervallo. Dopo un terzo quarto in sostanziale equilibrio chiuso sul 63-58, nel quarto quarto arriva il break decisivo dell’Unipol Banca che fissa il punteggio sull’89-68.

SANTARCANGELO – BSL 64 – 73

(16-21; 29-37; 44-53)

Santarcangelo: Carasso 3, Vandi 2, Bugli 2, Chiari 6, Campajola, Pambianco 10, Frascio, Favali 17, Tognacci 11, Colombo 4, Giuliani, Guziur 9. All. Oppi.

San Lazzaro: Recchia 10, Malverdi 4, Venturoli 5, Salvardi 21, Serra, Bonetti, Giorgio 6, Campedelli, Venturi, Tobia, Stefanelli 15, Muzzi 12. All. Comastri.

PONTEVECCHIO – MASI 78 – 46

(17-11; 39-22; 58-36)

Pontevecchio: Antola 15, Arcidiacono 2, Brancaccio 2, Conti 12, Cosco 17, Folli 5, Giordano 5, Minerva 5, Neri 8, Polizzi, Secchi 5, Varuzza 2. All. Bartolini.

FORTITUDO 103 ACADEMY – REGGIANA 82 – 70

(16-17, 40-33, 69-67)

Fortitudo 103 Academy: Zanetti 24, Garbo, Cappelli 20, Dallacasa 4, Negrini 3, Poppi, Raspanti 11, Laghetti 2, Apena 8, Giannasi 4, Zappoli 6, Morra. All. Fantasia.

FORLI’ – SALUS 36 – 52

(10-10; 26-20; 30-37)

Salus: Barberi 3, Drago 6, Arletti M. 8, De Paoli 12, Guidotti, Lipparini 12, Chirco, Silvestri, Lelli, Dinelli 3, Marchetta 8, Favaloro. All. Loperfido.

CLASSIFICA

BSL San Lazzaro, Virtus Bologna 8; Fortitudo103 Academy Bologna 6; Santarcangelo, Crabs Rimini, Pontevecchio Bologna, Salus Bologna 4; Reggiana 2; Forlì, Masi Casalecchio 0.

UNDER 15 4° Giornata

POL. PONTEVECCHIO – GINNASTICA FORTITUDO 65 – 88

(17-23; 38-48; 48-77)

Pontevecchio: Di Noto 23, Espiritu 2, Faccioli 5, Faldella 10, Francalancia, Fu, Grilli 6, Pasquali, Poluzzi 2, Seye 8, Zuppiroli 7. All. Ricci

PALL. REGGIANA – BASKET RIMINI CRABS 82 – 67

(23-20; 49-35; 66-52)

Crabs Rimini: Baroni ne, Chen, Heba ne, Ferrari 8, Veroni, Rossi 13, Forcellini ne, Giorgi 9, Sarti ne, Mavric 20, Lonfernini 2, Abrescia 15. All. Maghelli.

POL. GIOVANNI MASI – POL. COMPAGNIA 62 – 71

(21-13; 31-33; 46-52)

Casalecchio: Lo Grasso 4, Dall’Olio 2, Grossi 5, Berbec 17, Micco 7, Nanni 14, Tomba, Fiordalisi 13, Montanari, Trombetta, Simoni. All. Campazzi.

B.S.L. SAN LAZZARO – FORTITUDO103 ACADEMY 49 – 53

(4-11; 19-28; 34-42)

S.Lazzaro: Bettocchi 2, Sani, Scapinelli 9, Vacchi 2, Grilli, Candini 2, Laurenti 15, Carbognin 2, Pistillo 4, Benetti 2, Zambon 11. All. Baffetti.

Fortitudo 103 Academy: Zanetti 25, Magnolfi 10, Calatraba 6, Veneroso 5, Vicini 5, Jussi 2, Berti, Gherardi, Prunotto, Schiavina, Zecchini, Mastroianni. All. Pampani.

VIRTUS  – INTERNATIONAL 110 – 55

(22-16; 60-27; 89-37)

Virtus Bologna: Nicoli 18, Cavallari 13, Boni 12, Berti 9, Nicolini 5, Corradini 9, Guidi 14, Bianchini 10, Lambertini 8, Casarini 5, Perini 7. All. Consolini.

Imola: Tellarini, Mazzini 9, Torreggiani 1, Spinosa 9, Genoni, Calabrese 11, Wiltshire 11, Assirelli 2, Casadei 1, Ferrante 2, Ravaglia 9. All. Dalmonte.

CLASSIFICA

Reggiana 8; Crabs Rimini, S.G. Fortitudo Bologna, Fortitudo103 Academy Bologna, Virtus Bologna 6; Compagnia dell’Albero Ravenna 4; Masi Casalecchio, International Imola 2; BSL San Lazzaro, Pontevecchio Bologna 0.

La Virtus Bologna Under 18 parteciperà (a Roma) all’Euroleague Next Generation Tournament

Ci sarà anche la formazione Under 18 di Unipol Banca, guidata da Federico Vecchi, alla 14ma edizione dell’Euroleague Basketball Adidas Next Generation Tornament, la rassegna ufficiale dell’Eurolega che mette in vetrina i migliori team juniores, che rappresentano il futuro del basket europeo. In tutto 32 squadre, in rappresentanza di 15 nazioni, che si daranno battaglia in quattro tornei da otto, da ognuno dei quali uscirà un team vincitore che andrà a giocarsi la Final Four a Berlino, dal 12 al 15 maggio 2016.

La Virtus griffata Unipol Banca sarà impegnata nel girone di qualificazione di Roma, dal 27 al 29 dicembre. In compagnia di formazioni di grande tradizione, anche per quanto riguarda l’attenzione per il settore giovanile: Efes Istanbul, Armani Junior Milano, Cska Mosca, Mega Leks Belgrado, Stella Azzurra Basketball Academy Roma, Umana Reyer Venezia e Unicaja Malaga.

 

DNG, all’esordio sorridono solo i Crabs. Correggio ferma il 4 Torri nell’Under 20 Elite

DNG/B 1° Giornata

BASSANO- REYER 66 – 70

(22-17; 41-30; 50-50)

Bassano del Grappa: Morelli, Idiaru, Bortoli 5, Salvato 12, Zonta 11, Sorato 3, Pagnon, Meneghin 4, Bevilacqua 5, Santonastaso, Rossi, Maiello 26. All. Mattioli.

Reyer Venezia: Pettenò 4, Visconti 30, Antelli 24, Ambrosin 5, Bergamo 3, Criconia, Simioni 1, Jerkovic, Ndoye, Zulian, Groppi 3. All. De Marchi.

CRABS – LEONCINO 74 – 66

(13-16; 24-36; 53-50)

Crabs Rimini: Pirani, Balic 20, Calasso, Provesi 2, Egbutu 8, Perez 17, Galassi, Popov 20, Chavdarov 7, Moffa. All. Ferro.

Mestre: De Lazzari 27, Ortolan 13, Lenti Ceo 10, Lazzarin 4, Gomirato 4, Rampado 3 Posapiano 3, Marzaro 2. G. Fabris ne. All. Toffanin.

BRESCIA – VIRTUS PADOVA 57 – 78

(8-18; 26-32; 36-53)

Basket Brescia: Brunelli 20, Boschetti, Cicchetti 3, Soncina, Perron 13, Colpani 2, Granzosi 4, Antonelli 2, Jancic 3, Ambrosi 2, Rakic 8, Cotruta. All. Lovino.

Virtus Padova: Clark 3, Valvo 11, Marzola 11, Bonetto 14, Malachin 2, Calzavara 5, Calore 11, Rizzi 9, Cecchinato 10, Visentin 2. All. Friso.

ALTO SEBINO – PONTEVECCHIO 75 – 61

(18-14; 41-34; 52-50)

Pisogne: Cernivani 6, Cattaneo 14, Coltro 10, Vidakovic 2, Stanzani 12, Romano 14, Caversazio 15, Gaadoudi 2, Macario, Agliardi, Baldini. All. Polesinanti.

Pontevecchio: Benuzzi 4, Brancaleoni 4, Buriani, Di Rauso 12, Donati, Franchini 4, Galassi 7, Magagnoli 13, Pesino 8, Riguzzi 9. All. Lepore.

VICTORIA LIBERTAS – FORTITUDO 103 ACADEMY 86 – 52

(30-15, 43-25, 72-34)

Fortitudo103 Academy: Torricelli, Mancini, Pampani 2, Valenti 3, Zani 12, Lucchetta 14, Campogrande 12, Errera 6, Rovatti 2, Pederzoli 2, Montanari, Santini. All. Breveglieri.

CLASSIFICA

Reyer Venezia, VL Pesaro, Virtus Padova, Crabs Rimini, Alto Sebino Pisogne 2; Pontevecchio Bologna, Fortitudo103 Academy Bologna, Bassano, NBB Brescia, Leoncino Mestre 0.

UNDER 20 ELITE 3° Giornata

GIRONE A

SCUOLA BASKET FERRARA – POL. PIACENZA CLUB 61 – 54

PALL. REGGIANA – G.S. INTERNATIONAL BASKET 83 – 61

POL.VIS TREBBO – POL. GIOVANNI MASI 73 – 69

CASTIGLIONE MURRI BK – ELLEPPI 1976 59 – 78

(13-20; 30-35; 47-55)

Castiglione Murri: Amato, Bedosti, Bonanno 11, Damiani 2, Donati 4, Melino 4, Molinari 9, Salocchi 10, Sandrolini 5, Stefanelli 3. All. Pillastrini.

Elleppi: Lolli 1, Brotza 17, Cristalli 13, Rinaldi, Bonetti 19, Meluzzi 11, Taroni, De Pretto, Fasullo 11, Farati 4. All. Carrera.

CLASSIFICA

Reggiana, S.B. Ferrara 6; Elleppi Bologna 4; Masi Casalecchio, Piacenza, International Imola, Vis Trebbo 2; Castiglione Murri 0.

GIRONE B

BASKET GIALLONERO IMOLA – B.S.L. SAN LAZZARO 49 – 57

(11-11, 18-26; 31-40)

Imola: Mondini, Dall’Osso 4, Minghè 5, Pederzoli 13, Brusa, Murati, Selvatici, Boschi 17, Creti, Vignoli 2, Rensi 4, Sassi 5. All. Creti.

S.Lazzaro: Bernardi 2, Grilli 4, Fornasari 6, Quadrelli, Puzzo, Forni 6, Mellara 6, Campagna 6, Masrè 10, Cempini 11, Allodi 6. All. Lelli.

PALL. CORREGGIO – DESPAR 4 TORRI FERRARA 89 – 79 d2ts

AICS JUNIOR BASKET FORLI’ – ANZOLA BASKET 44 – 67

VIS 2008 – JUNIOR BASKET RAVENNA 74 – 61

CLASSIFICA

Vis Ferrara, BSL San Lazzaro 6; 4 Torri Ferrara, Correggio 4; Junior Ravenna, Anzola 2; Giallonero Imola, Aics Forlì 0.

La doppia sfida Fortitudo103 Academy-Virtus è bianconera, mentre in Romagna finisce 1-1 Crabs-Angels

La settimana del derby Under 18 (giovedì alle ore 21 al PalaDozza) e di quello Under 15 (sabato alle 16, sempre al PalaDozza); parliamo, ovviamente di Fortitudo103 Academy-Virtus. Attenzione, però, perché ci sono anche due sentite sfide in Romagna: Santarcangelo-Crabs Under 18, giovedì alle ore 21, e Crabs-Santarcangelo, venerdì ore 21,15 alla palestra Carim di Rimini.

UNDER 18 5° giornata

GIRONE A

VIS 2008 – GINNASTICA FORTITUDO 81 – 55

(22-5, 46-16, 58-41)

Ferrara: Grazzi 10, Oseliero 2, Bianchi 12, Cervellati 3, Brilli 13, Chemello 5, Caselli 4, Vivarelli 10, Fiore 5, Patroncini 2, Mastrangelo 3, Ebeling 10. All. Franchella.

S.G. Fortitudo: Brunetti 1, Bonazzi 4, Baldazzi 1, Tosini 19, Filippini, Casarini 10, Parchi 4, Brigotti, Manservisi, Zinelli 11, Branzaglia 6, Di Sipio. All. Morra.

POL. PONTEVECCHIO – B.S.L. SAN LAZZARO 67 – 58

(16-19; 33-34; 45-47)

Pontevecchio: Masetti, Galassi 25, Donati 4, Trost 6, Giudici 15, Mengoli, Folli 3, Varotto 6, Angeletti, Nardi 2, Grassittelli, Cosco 6. All. Angori.

BSL: Zambonelli 2, Scandellari 7, Barattini 8, Salvardi 4, Baietti, Zambon 3, Guastamacchia, Curti 8, Puzzo 13, Agriesti 6, Pezzano 7, Muzzi. All. Comastri.
POL. GIOVANNI MASI – PALL. REGGIANA 56 – 93
Masi Casalecchio: Rosati 10, Zanotti 8, Baccilieri 4, Lodi 1, Laluna 10, Bertacchini 17, Ballanti 6, Pelliccia, Pellegri, Mantovani. All. Leonardi.

CLASSIFICA

Pontevecchio Bologna, Vis Ferrara, Reggiana 8; Bsl San Lazzaro 4; Masi Casalecchio 2; S.G. Fortitudo Bologna 0.

GIRONE B

FORTITUDO103 ACADEMY – VIRTUS PALL. BOLOGNA 39 – 83

(12-14; 15-37; 25-63)

Fortitudo103 Academy: Bocca 3, Montanari 4, Torricelli 14, Tronconi 2, Zucchini 2, Yabre 2, Fasano 6, Sibani, Mazzotti, Mancini 4, Tidey 2, Cenni. All. Pampani.

Virtus: Pajola 7, Graziani 14, Orsi, Gianninoni 4, Petrovic ne, Papotti 10, Giuliani, Ranocchi 13, Carella 13, Rubbini 14, Rossi, Cerulli 8. All. Vecchi.

Il derby per eccellenza, anche se a livello under 18, è durato soltanto un quarto. Nella splendida cornice del “PalaDozza”, infatti, la Virtus ha travolto i “cugini” con un +44 che non ammette discussioni. Bianconeri orfani, tra l’altro, di Penna, Oxilia, Borsello e con Petrovic in panchina per onor di firma.

Nei primi dieci minuti la Fortitudo era rimasta a galla grazie al suo giocatore di punta, Torricelli, autore di due triple nel periodo e 14 punti alla sirena, e con un buono sprazzo nei secondi finali del quarto. Poi, però, il buio: poker di Papotti, cinque punti di Carella e 12-23 al 15’, poi il break decisivo che portava la Virtus al +22 al riposo con i biancoblu che segnavano un canestro di Zucchini, un libero di Mantovani e, poi, stop. Nella ripresa i padroni di casa provavano a non essere travolti, ma, sul 25-51 del 27’, arrivava un parzialone di 0 a 19 in cinque minuti che significava game, set and match (25-70 al 33’). Poi era gloria per tutti a cominciare da Fasano che rispondeva presente, evitando alla Fortitudo una lezione ben peggiore.

ANGELS – BASKET CRABS 46 – 73

(11-13; 25-37; 39-53)

Santarcangelo: Giuliani 8, Gozi 1, Tognacci 2, Ugolini 2, Canini 6, Favali 10, Massaria 2, Ramilli 6, Semprucci, Rastelli 6, Ciuziuri 3. All. Carasso.

Rimini: Meluzzi 25, Bologna 2, Ciabatta, De Maio 2, Galassi 3, Stella 2, Calasso 10, Provesi 8, Moffa 13, Casadei 2, Bucci 2, Clementi 4. All. Firic.

I Crabs espugnano il PalaAngels e colgono il terzo successo di questa prima fase. Primo quarto da mani congelate, i granchietti sbloccano il punteggio dopo oltre 3′ ed a metà frazione il tabellone segna un gelido 4-4. Si accende, poi, Meluzzi (suoi 8 punti dei 13 riminesi nel quarto) per il +2 esterno alla prima sirena. Nel secondo quarto la maggiore pressione sulla palla porta a recuperi e contropiedi in serie e, con Calasso sugli scudi, i Crabs vanno al riposo sul +12 (25-37). Nel terzo quarto Rimini difende il suo vantaggio e con buone cose di Moffa (13 punti, 6 rimbalzi) e Galassi allunga ulteriormente (39-53). Ultima frazione giocata in maniera quasi perfetta dai granchietti, che dietro chiudono la saracinesca concedendo solo 7 punti ai padroni di casa e davanti ne mettono venti con un buon gioco di squadra in cui oltre al solito Meluzzi (25 punti, 7 rimbalzi, 7 recuperi) spiccano Provesi (8 punti, 5 rimbalzi, 5 recuperi) e Clementi.

SALUS  – G.S. INTERNATIONAL 67 – 53

(19-18; 38-33; 50-42)

Salus: Ballandi 25, Veronesi 3, Bergamaschi 4, Vulcano, Siena 2, Conidi 8, Baraldi 2, Caffagna 2, Forcione, Simoni 14, Venturi 2, Tubertini 5. All. Bacchilega.

Imola:Burresi ne, Quaiotto 18, Alvisi, Lanzoni 2, Pelliconi 18, Bertazzoli 4, Wiltshire 2, Guaglione 9, Zurma, Pasquali. All. Fiera.

CLASSIFICA

Virtus Bologna 10; Fortitudo 103 Academy Bologna 8; Crabs Rimini 6; Santarcangelo 4; Salus Bologna 2; International Imola 0.

UNDER 16 3° giornata

POL. GIOVANNI MASI – FORTITUDO103 ACADEMY 64 – 76

(13-9, 37-31, 47-55)

Fortitudo103 Academy: Magnolfi 2, Garbo 10, Cappelli 9, Dallacasa, Negrini 4, Poppi 2, Raspanti 11, Laghetti 4, Apena 10, Giannasi 15, Zappoli 5, Morra 4. All. Fantasia.

PALL. REGGIANA – VIRTUS PALL. BOLOGNA 78 – 104

(17-14, 41-46, 54-80)

Reggiana: Cremaschi 8, Catti, Aguzzoli 14, Zocca 7, Zampogna 5, Bertolini 7, Azzali, Carrara 2, Golfieri, Piccinocchi 5, Cherubini 1, Tchewa 24. All. Paladini.

Virtus: Labate 2, Bianchi 1, Giuliani 13, Salsini 23, Nanni 22, Cesari 10, Mazzocchi, Bartolini 10, Rosa, Bertuzzi 4, Lorusso 11, Saddi 8. All. Nieddu.

SALUS PALL. BOLOGNA – POL. PONTEVECCHIO 62 – 85

(13-31; 32-44; 46-62)

Salus: Barberi 5, Drago 9, Poggi, De Paoli 3, Lipparini 3, Chirco 8, Silvestri 3, Lelli 12, Dinelli 9, Marchetta 8, Sarzi Braga 2, Favaloro. All. Loperfido.

Pontevecchio: Antola 8, Brancaccio 9, Conti 7, Cosco 30, Dervishi 6, Folli 14, Minerva 4, Neri 3, Sassoni, Secchi 4, Varuzza, All. Bartolini.

BASKET RIMINI CRABS – BASKET SANTARCANGELO 44 – 64

(9-14; 16-34; 32-42)

Crabs Rimini: Zambianchi, Plumsahat, Del Fabbro 4, Berni 3, Veroni, Ferrari 2, Rossi 7, Gregori 2, Guglielmi 4, Mavric 14, Mladenov, Abrescia 8. All. Maghelli.

Santarcangelo: Bugli 4, Carasso 2, Carollo, Chiari 10, Colombo 4, Favali 12, Frascio 7, Guziur 7, Mazza, Rossi 2, Tognacci 16, Vandi. All. Oppi.

B.S.L. SAN LAZZARO – BASKET FORLI’ 87 – 44

(21-9; 37-28; 67-33)

San Lazzaro: Recchia 6, Malverdi 4, Barattini 13, Salvardi 18, Bonetti 4, Brusa 3, Giorgio 2, Campedelli 2, Botti 4, Stefanelli 12, Muzzi 17, Della Godenza 2. All. Comastri.

Basket ForlÏ: Rossi 2, Maroncelli 15, Gaudenzi 3, Iarocci 4, Fortunati, Battistini 10, Piazza, Vespignani 4, Bessan 6, Pretolani. All. Giannetti.

CLASSIFICA

BSL San Lazzaro, Virtus Bologna 6; Santarcangelo, Crabs Rimini, Fortitudo103 Academy Bologna 4; Reggiana, Pontevecchio Bologna, Salus Bologna, 2; Forlì, Masi Casalecchio 0.

UNDER 15 3° giornata

GINNASTICA FORTITUDO – PALL. REGGIANA 53 – 64

POL.COMPAGNIA – POL. PONTEVECCHIO 72 – 68

Ravenna: Bernardi A., Campajola, Cantoro 2, Chiarini, Cinti 23, Fussi 7, Goi 23, Manolov 2, Marinelli 13, Mingozzi, Morgagni, Schiavone 2. All. Ambrassa.

Pontevecchio: Fu 4, Di Noto 13, Espirito 8, Pasquali 12, Grilli 3, Faldella 2, Francalancia 2, Poluzzi, Pizzoli 2, Zuppiroli 13, Olinbo 5, Seye 2. All. Ricci.

Terza giornata e arriva la prima vittoria per la Pol. Compagnia dell’Albero. I ragazzi consapevoli delle difficoltà da dover affrontare contro un gruppo, la Pontevecchio, fisicamente superiore, non si sono scoraggiati quando, nel terzo quarto, si sono ritrovati distanziati di dieci lunghezze e, con la voglia di dimostrare di poter competer a questo livello, hanno condotto in porto la gara con qualche brivido nel finale.

G.S. INTERNATIONAL BASKET – POL. GIOVANNI MASI 45 – 59

FORTITUDO103 ACADEMY – VIRTUS PALL. BOLOGNA 81 – 86

(21-22, 40-46, 64-60)

Fortitudo103 Academy: Vicini Ronchetti, Berti 2, Zecchini, Calatraba 3, Giovannini, Jussi 2, Prunotto 2, Zanetti 56, Schiavina, Magnolfi 4, Veneroso 6, Mastroianni 6. All. Pampani.

Virtus Bologna: Deri 18, Nicoli 8, Boni 13, Corradini 11, Guidi 4, Ingrini, Bianchini 10, Lambertini 5, Casarini 1, Perini 9, Cavallari 7. All. Consolini.

Nel terzo e ultimo derby della settimana giocato al Paladozza, la fortuna non è stata clemente con gli under 15 Eccellenza di coach Pampani, che hanno visto sfuggire il sogno della vittoria proprio nelle battute finali della gara. Nel complesso un’ottima prestazione da parte dei ragazzi Fortitudo che hanno impensierito non poco la compagine campione d’Italia under 14 in carica che ha inseguito per buona parte della partita, e ha ribaltato uno svantaggio di sei lunghezze solo nell’ultimo minuto.

CRABS – BSL 73 – 70

(15-23; 29-47; 52-60)

Rimini: Morolli, Heba, Lonfernini 2, Veroni 2, Rossi 15, Forcellini, Sarti, Giorgi 13, Mavric 19, Ferrari 3, Abrescia 19, Corsetti. All. Maghelli.

San Lazzaro: Bettocchi 8, Sani, Scapinelli 7, Vacchi 7, Grilli, Candini 23, Laurenti 6, Malaguti, Benassi 2, Pistillo 6, Benetti 1, Zambon 10. All. Baffetti.

CLASSIFICA

Crabs Rimini, Reggiana 6; S.G. Fortitudo Bologna, Fortitudo103 Academy Bologna, Virtus Bologna 4; Compagnia dell’Albero Ravenna, Masi Casalecchio, International Imola 2; BSL San Lazzaro, Pontevecchio Bologna 0.

La Reggiana impone il primo stop agli Under 18 della PV. La Virtus fa suo il derby U16, colpaccio Crabs negli U15

Match interessanti nel girone A degli Under 18 con la BSL che ospita la Vis Ferrara e la Reggiana, invece, l’imbattuta Pontevecchio. Negli U16 è in programma il derby per eccellenza Fortitudo103 Academy-Virtus, mentre negli U15 supersfida tra Virtus e Crabs.

UNDER 20 2° Giornata

GIRONE A

SCUOLA BASKET FERRARA – ELLEPPI 1976 76 – 65

G.S. INTERNATIONAL BASKET – CASTIGLIONE MURRI 70 – 59

(26-10 ; 47-32 ; 62-44)

International: Guidarini, Villa 2, Cai 6, Pederzoli 19, Zaccherini 8, Ciampone 3, Domenicali, Regazzi 16, Ricci Lucchi 2, Benini, Martini 12, Bwncivenni 2, All. Bindi.

Pontevecchio: Amato, Bedosti 14, Bonanno 5, Damiani 4, Donati 7, Melino 4, Molinari 10, Salocchi 10, Stefanelli 5. All. Pillastrini.

POL. GIOVANNI MASI – PALL. REGGIANA 52 – 75

(16-20; 29-38; 39-47)

Masi Casalecchio: Oriello 1, Malavasi 11, Penna 6, Manferroni 5, Abagnato 7, Zanotti 11, Veratti, Calzini 6, Galassi 2, Fortuzzi 3. All. Gemelli

Reggiana: Zamparelli 9, Bondioli, Strautiņš 2, Lever 5, Lavacchielli 11, Lusvarghi 9, Degli Esposti Castori 17, Salzano, Giglioli 14, Zucchi 2, Dilas 2, Ndour 4. All. Mangone.

POL. PIACENZA CLUB – POL.VIS TREBBO 69 – 59

CLASSIFICA

Reggiana, S.B. Ferrara 4; Masi Casalecchio, Elleppi Bologna, Piacenza, International Imola 2; Vis Trebbo, Castiglione Murri 0

GIRONE B

DESPAR 4 TORRI FERRARA – JUNIOR BASKET RAVENNA 78 – 73

VIS 2008 – BASKET GIALLONERO IMOLA 86 – 72

B.S.L. SAN LAZZARO – AICS JUNIOR BASKET FORLI’ 79 – 56

PALL. CORREGGIO – ANZOLA BASKET 71 – 63

CLASSIFICA

Vis Ferrara, 4 Torri Ferrara, BSL San Lazzaro 4; Junior Ravenna, Correggio 2; Giallonero Imola, Anzola, Aics Forlì 0.

UNDER 18 4° Giornata

GIRONE A

BSL – VIS 2008 67 – 71

(19-14; 32-37; 52-52)

San Lazzaro: Zambonelli, Scandellari 4, Barattini 7, Salvardi, Baietti 3, Zambon 17, Guastamacchia 2, Curti 11, Puzzo 7, Agriesti 2, Pezzano 12, Muzzi 2. All. Comastri.

Vis Ferrara: Oseliero, Cervellati 3, Bianchi 4, Brilli 12, Chemello 22, Caselli 5, Vivarelli 9, Fiore, Patroncini, Mastrangelo 10, Ebeling 6, Caridi. All. Franchella.

REGGIANA – PONTEVECCHIO 81 – 63

(21-25; 39-31; 59-45)

Pallacanestro Reggiana: Cremaschi 2, Mitt 15, Zamparelli 6, Bondioli, Strautiņs 6, Lever 23, Degli Esposti Castori 11, Salzano 3, Bonacini 7, Zucchi 2, Dilas 2, Vigori. All. Mangone

Pontevecchio: Masetti, Fiusco, Ricci 9, Galassi 21, Donati 8, Giudici 16, Mengoli, Varotto 4, Angeletti 2, Nardi 3, Grassigli. All. Angori.

In via Cassala i giovani biancorossi affrontano la capolista Pontevecchio ancora imbattuta; dopo una partenza in affanno che li vede sotto fino alla metà del secondo quarto, i ragazzi di Mangone hanno la forza di rimontare e tenere a distanza i bolognesi, agganciandoli in vetta alla classifica.

S.G. FORTITUDO – MASI 57 – 59

(22-21; 35-40; 47-49)

S.G. Fortitudo: Brunetti, Bonazzi 5, Baldazzi, Tosini 15, Filippini 1, Casarini 7, Parchi 1, Brigotti, Manservisi 2, Zinelli 15, Branzaglia 11, Piccitto. All. Morra.

Masi Casalecchio: Rosati 2, Pelliccia, Ramponi, Bragaglia 1, Lodi, Pellegri, Zanotti 13, Laluna 15, Bertacchini 16, Baccilieri 10, Mantovani 2. All. Leonardi.

CLASSIFICA

Pontevecchio Bologna, Vis Ferrara, Reggiana 6; Bsl San Lazzaro 4; Masi Casalecchio 2; S.G. Fortitudo Bologna 0.

GIRONE B

STUDIO MONTEVECCHI – FORTITUDO103 65 – 73

(19-9; 20-33; 44-54)

International Imola: Burresi ne, Quaiotto 12, Alvisi ne, Lanzoni 2, Pelliconi 25, Bertazzoli 2, Wiltshire 7, Obradovic 7, Guaglione 10, Zurma, Pasquali. All. Fiera.

Fortitudo 103 Academy: Tidey 4, Torricelli 11, Yabre 5, Montanari 16, Mancini 16, Mazzotti 1, Fasano 10, Zucchini 2, Sibani 1, Tronconi 4, Cenni 3, Pontrelli. All. Pampani.

Ulteriore stop interno per lo Studio Montevecchi. Dopo una prima frazione di gara in equilibrio, era una raffica di 10-0 della capolista bolognese, sul finire del primo tempo (con tre bombe consecutive sulle nove complessive biancoblù), a decidere praticamente il match, con un allungo mai ricucito dai padroni di casa. L’ottima reazione dei ragazzi di coach Fiera, con un secondo tempo giocato vincendo entrambi i parziali con pochi errori, fa ben sperare per il proseguo del campionato. I chiari segnali di crescita di tutti i giocatori con una aumentata   determinazione mostrata sul parquet – uniti alla conferma della forma di Ruben Pelliconi (25 pt) – sono importanti segnali che, nonostante le grosse difficoltà di questa prima fase, iniziata con lunghe assenze per infortunio di tre giocatori della rosa, questa stagione potrà ugualmente dare grosse soddisfazioni che tutto l’ambiente biancorosso merita.

VIRTUS – SANTARCANGELO 101 – 49

(31-12, 53-19, 81-32)

Virtus Bologna: Pajola, Graziani 16, Orsi 10, Gianninoni 12, Petrovic, Papotti 14, Giuliani 5, Ranocchi 10, Carella 9, Rubbini 16, Rossi 7, Cerulli 2. All. Vecchi.

Santarcangelo: Gozi 7, Giuliani 6, Fabbri, Canini 10, Massaria 3, Ramilli 20, Rastelli 3. All. Carasso.

Netta affermazione per l’Unipol Banca contro una rimaneggiata Santarcangelo (solo otto giocatori a referto causa sindrome influenzale che ha colpiti svariati giocatori della squadra romagnola). Partita mai in discussione fin dalle prime battute grazie all’ottimo approccio alla gara della squadra di Vecchi. Il divario all’intervallo è già oltre le trenta lunghezze, ma l’intensità non cala nei secondi venti minuti con varie giocate in campo aperto e ampio spazio sul parquet per tutti.

CRABS – SALUS 80 – 69

(12-18; 42-27; 62-54)

Crabs Rimini: Muccioli, Meluzzi 26, Bologna 7, Ciabatta 3, Demaio 6, Galassi 14, Stella, Calasso 8, Moffa 9, Casadei, Succi, Baldassarri 2. All. Firic.

Salus: Ballandi 23, Veronesi 11, Bergamaschi 10, Baraldi, Solmi, Siena, Vulcano 5, Conidi 4, Caffagna, Forcione, Venturi 16, Tubertini. All. Bacchilega.

Sulle tavole della Carim, i Crabs, dopo 40′ molto combattuti, hanno ragione di una coriacea Salus, che al di là della classifica che la vede ancora ferma al palo ha causato più di un grattacapo alla formazione di Firic. Mancava Provesi e l’assenza si è fatta sentire. I Crabs partono subito in tromba con le triple di Meluzzi e Ciabatta, ma nonostante la buona pressione difensiva, la Salus trova canestri difficili e, approfittando delle scarse percentuali da fuori di Rimini, opera l’aggancio ed il sorpasso con ficcanti contropiedi (12-18). I Crabs iniziano il secondo quarto di rincorsa, ma la Salus resta sempre avanti anche perché Rimini insiste sul tiro da 3 che non va (7/27 alla fine). A metà quarto i granchietti però girano la partita con una difesa molto aggressiva che con recuperi e stoppate permettono a Moffa e Galassi di firmare il sorpasso. L’inerzia è tutta biancorossa e con un paio di recuperi di Demaio i Crabs chiudono il quarto sul 42-27 (30-9 il parziale della frazione). Al rientro dalla pausa lunga la Salus è però una furia: Rimini in tilt comincia a perdere palloni su palloni, in attacco i bolognesi giocano molto bene ed in poco più di 2′ piazzano un 10-0 che riapre la partita (42-37). Nel momento più difficile Rimini trova però ossigeno da una tripla di Calasso e da un gioco da 3 punti di Moffa, ben ispirati dall’ottimo Galassi. Meluzzi risponde a Ballandi da 3, poi è il vivace Bologna in percussione a siglare il 62-54 di fine quarto. Nell’ultimo periodo, la zona di coach Bacchilega mette in crisi Rimini e Veronesi con una tripla riporta la Salus a contatto (64-63). Gara totalmente riaperta, a questo punto viene fuori però la grinta di capitan Meluzzi che estrae dal cilindro due triple consecutive dal tremendo peso specifico. Calasso firma il +9 a 3’35” dal termine (73-64), la Salus però c’è e con un 4-0 rientra a -5. A 60″ dal termine arriva però la tripla “taglia-gambe” di Galassi che, con grande personalità, chiude di fatto la contesa.

CLASSIFICA

Fortitudo 103 Academy Bologna, Virtus Bologna 8; Santarcangelo, Crabs Rimini 4; Salus Bologna, International Imola 0.

UNDER 16 2° Giornata

PONTEVECCHIO – BSL 71 – 76

(22-18; 38-38; 58-58)

Pontevecchio: Antola 7, Arcidiacono 4, Brancaccio 2, Conti 3, Cosco 20, Dervishi 2, Folli 11, Giordano, Neri 10, Polizzi 2, Sassoni 6, Secchi 4, All. Bartolini.

San Lazzaro: Recchia, Malverdi 6, Barattini 25, Venturoli 12, Salvardi 11, Serra 3, Bonetti, Giorgio, Venturi, Stefanelli 2, Zambon 3, Muzzi 14. All. Comastri.

BASKET FORLI’ – CRABS 47 – 81

(15-23; 28-38; 34-59)

Rimini: Guglielmi 19, Mladenov 23, Abrescia 11, Berni 8, Del Fabbro 2, Gregori 2, Zambianchi 2, Plumsahat, Rossi 8, Mavric 2, Ferrari 2, Lonfernini. All. Maghelli.

MASI – SALUS 69 – 77

(32-16; 54-39; 60-55)

Masi Casalecchio: Menzani 5, Apadula 6, Ramponi 10, Bragaglia 14, Migo 11, Giugni 8, Montanari 4, Nottoli 4, Pollini 2, Fiordalisi 3, Zambelli 2, Marzocchi. All. Forni.

Salus: Lelli 2, De Paoli 8, Chirco 10, Silvestri 5, Drago 8, Dinelli 17, Marchetta 13, Sarzi Braga 11, Favaloro 3. All. Loperfido.

ANGELS – REGGIANA 68 – 47

(18-12; 40-24; 55-36)

Santarcangelo: Bugli 6, Campajola, Carasso 6, Chiari 4, Colombo 12, Favali 5, Frascio 2, Guziur 13, Pambianco 1, Rossi 2, Tognacci 15, Vandi 2. All. Oppi.

Reggiana: Cremaschi 6, Soviero 3, Catti, Aguzzoli 10, Giannini, Zampogna 11, Ligabue, Azzali 2, Carrara, Piccinocchi 11, Tchmade 4. All. Paladini.

FORTITUDO103 ACADEMY – VIRTUS 81 – 86

(17-14, 32-37, 52-59)

Fortitudo: Zanetti 23, Garbo 6, Cappelli 26, Dallacasa 1, Negrini, Poppi, Raspanti 7, Laghetti 3, Apena 4, Giannasi, Zappoli 11, Morra. All. Fantasia.

Virtus: Deri 11, Labate 4, Giuliani 13, Salsini 15, Giorgi, Nanni 18, Cesari 2, Bartolini 13, Rosa, Barbato, Lorusso 10, Saddi. All. Nieddu.

CLASSIFICA

Virtus Bologna, BSL San Lazzaro, Crabs Rimini 4; Fortitudo103 Academy Bologna, Reggiana, Salus Bologna, Santarcangelo 2; Forlì, Masi Casalecchio, Pontevecchio Bologna 0.

UNDER 15 2° Giornata

MASI – FORTITUDO103 ACADEMY 53 – 76

Masi Casalecchio: Lo Grasso 1, Dall’Olio, Grossi, Berbec 18, Micco 2, Nanni 5, Samoggia, Fiordalisi 25, Trombetta, Simoni 2. All. Campazzi.

S.G. FORTITUDO – COMPAGNIA 59 – 53

(14-11, 23-23, 42-42)

S.G. Fortitudo: Tabellini 2, Palmentiero 1, Patini 2, Agnoletto, Balducci 11, Gherardi 2, Ranieri 16, Vertsonis 4, David L. 4, Yaron 10, Passerini 7, Bisi. All. Lolli.

Compagnia Ravenna: Bernardi A., Campajola, Cantoro 2, Chiarini, Cinti 17, Fussi, Goi 15, Manolov, Marinelli 12, Mingozzi 5, Morgagni, Schiavone 2. All. Ambrassa.

VIRTUS – CRABS 88 – 97 dts

(17-23; 36-42; 64-66; 78-78)

Virtus: Deri 14, Nicoli 9, Cavallari 12, Boni 6, Paratore 7, Corradini 13, Guidi 10, Lucarini, Bianchini 4, Lambertini 4, Casarini, Perini 9. All. Consolini.

Rimini: Baroni ne, Chen, Heba, Lonfernini 13, Veroni 4, Rossi 26, Forcellini ne, Sarti ne, Mavric 27, Ferrari 6, Abrescia 21, Corsetti. All. Maghelli.

REGGIANA – BSL 73 – 45

Reggiana: Soviero 13, Porfilio 22, Turrini 2, Bertolini 3, Azzali 9, Bratschi 2, Sow 11, Ligabue 7, Castagnetti, Ambrosi 1, Mastronardi 2. All. Mangone.

BSL S.Lazzaro: Bettocchi 1, Sani, Scapinelli 4, Vacchi 4, Candini 4, Laurenti 16, Carbognin 2, Malaguti, Benassi 4, Pistillo 4, Benetti, Zambon 6. All. Baffetti.

PONTEVECCHIO – INTERNATIONAL Mercoledì 21/10 (18,15)

CLASSIFICA

Crabs Rimini, Reggiana, S.G. Fortitudo Bologna, Fortitudo103 Academy Bologna 4; Virtus Bologna 2; BSL San Lazzaro, Pontevecchio Bologna*, Compagnia dell’Albero Ravenna, International Imola*, Masi Casalecchio 0.

1 36 37 38 39 40 47