Serie B, Ravenna scivola a Pesaro, bene l’Andrea Costa

SERIE B
6° Giornata
Girone A
GROTTACALDA P. ARMERINA – FOPPIANI FSL 84 – 78
(13-26;34-40;63-57)
Piazza Armerina: Rotondo 2, Labovic, Cepic 8, Lepichev 8,Markovic 21, Gallizzi 2, Luzza 6, Colussa 24, Meluzzi 10, Migone, Prai, Almansi 3. All. Patrizio.
Fidenza: Carnevale 2, Pezzani, Scardoni 5, Ghidini, Scattolin 3, Caporaso 21, Mantynen 26, Stuerdo, Placinschi 3, Obase, Mane 10, Martini 8. All. Bizzozi.
FABO MONTECATINI – LUXARM LUMEZZANE 87 – 76
RIMADESIO – NOVIPIU’ CASALE M. 95 – 84
PAFFONI OMEGNA – SAE SCIENTIFICA 69 – 94
LA T TECNICA MONTECATINI – RUCKER 94 – 89
S4 ENERGIA VICENZA – INFODRIVE CAPO D’ORLANDO 91 – 77
MONCADA ENERGY GR. – TAV VACUUM FURNACES 98 – 101
LOGIMAN ORZINUOVI – ELACHEM VIGEVANO 68 – 61
ASSIGECO – BAKERY 77 – 74
(17-11; 44-30; 52-54)
Casalpusterlengo: Valesin 13, Mazzucchelli 9, Poggi 14, Pirani 2, Pepper 22, Calbini 3, Sarmiento, Ferraro 10, Fiorillo 4, Cattivelli ne, Deng Kout ne, Criconia ne. All. Manzo.
Piacenza: Dore 25, Morvillo 3, Ricci 8, Bocconcelli 6, Abba 7, Giannone 6, Korlatovic 13, Borriello 3, Banella 3, Beccari ne, Scardoni ne, Callegari ne. All. Salvemini.
La Bakery lotta con un grande cuore e gioca alla pari nelle fasi cruciali della sfida contro UCC Assigeco, ma al PalaBanca, alla fine, sono gli uomini di Manzo a spuntarla per 77-74. Comunque da applausi la prestazione dei biancorossi, senza paura anche quando si sono ritrovati sotto di 14 punti all’intervallo. La rimonta del terzo quarto, chiuso in vantaggio, sfuma solo nei minuti finali del periodo conclusivo, giocato punto a punto.
Dopo la tripla di Dore ad aprire la gara, Assigeco entra subito in partita e con i tre punti di Ferraro e l’appoggio di Pepper completa un parziale positivo (9-3) in un avvio di sfida a rilento. A interrompere la striscia di Ferraro dall’arco sono i 6 punti di Giannone, che tengono Bakery in scia prima dei liberi segnati da Korlatovic che, di fatto, accompagnano a fine primo quarto sul 17-11. Biancorossi in versione sprint a inizio secondo quarto, sempre grazie a Korlatovic (4 punti di fila) e alla tripla di Borriello che li riporta a -3 sul 22-19. Le triple di Poggi e Pepper valgono il 28-19, affidato a Korlatovic e Bocconcelli (tiro da fuori a segno) il compito di tenere in partita la Bakery, ma Assigeco accelera con i tentativi da 3 punti di Calbini e il solito Pepper: 44-30 all’intervallo. Dore inaugura anche il secondo tempo: tiri liberi a segno e assist per Morvillo. Il numero 14 trascina i suoi fino al -6 (46-40) con un grande appoggio, poi risponde alla tripla di Valesin con la stessa moneta. Korlatovic va in doppia cifra servito da Giannone prima e Ricci poi (52-48). Il sorpasso biancorosso è servito dalle triple dello stesso Ricci e di un Dore inarrestabile, è 52-54 dopo 30’. Match che resta equilibrato anche nella prima parte dell’ultimo quarto, con i rimbalzi e i due canestri di Abba a tenere a contatto Piacenza, prima del nuovo vantaggio con i cinque punti firmati Dore (61-65). Si tira praticamente solo da oltre l’arco: centri di Dore da una parte e di Ferrero e Valesin dall’altra; a 2’ dalla fine punteggio sul 71-68. Si entra nella fase decisiva, Abba c’è sotto canestro, Mazzucchelli segna da tre (75-71) e trascina al vantaggio decisivo l’Assigeco, portato fino al 77-74 finale.
CLASSIFICA
P | G | V | P | % | |
---|---|---|---|---|---|
SAE Scientifica-Soevis Legnano | 10 | 5 | 5 | 0 | 100.0 |
TAV Treviglio Brianza Basket | 10 | 5 | 5 | 0 | 100.0 |
UCC Assigeco Piacenza | 8 | 5 | 4 | 1 | 80.0 |
S4 Energia Vicenza | 8 | 6 | 4 | 2 | 66.7 |
Logiman Orzinuovi | 8 | 6 | 4 | 2 | 66.7 |
Fabo Herons Montecatini | 8 | 6 | 4 | 2 | 66.7 |
La T Tecnica Gema Montecatini | 8 | 6 | 4 | 2 | 66.7 |
Paffoni Fulgor Basket Omegna | 8 | 6 | 4 | 2 | 66.7 |
Fiorenzuola Bees | 6 | 5 | 3 | 2 | 60.0 |
Elachem Vigevano 1955 | 6 | 6 | 3 | 3 | 50.0 |
Rimadesio Desio | 6 | 6 | 3 | 3 | 50.0 |
Infodrive Capo d’Orlando | 6 | 6 | 3 | 3 | 50.0 |
Rucker San Vendemiano | 4 | 6 | 2 | 4 | 33.3 |
Siaz Basket Piazza Armerina | 4 | 6 | 2 | 4 | 33.3 |
LuxArm Lumezzane | 2 | 5 | 1 | 4 | 20.0 |
Moncada Energy Agrigento | 2 | 5 | 1 | 4 | 20.0 |
Bakery Basket Piacenza | 2 | 6 | 1 | 5 | 16.7 |
Foppiani Fulgor Fidenza | 2 | 6 | 1 | 5 | 16.7 |
Novipiù Monferrato Basket | 0 | 6 | 0 | 6 | 0.0 |
Girone B
CONSULTINVEST U.S. LORETO – ORASI’ 81 – 65
(27-19; 46-40; 65-49)
Pesaro: Pillastrini 4, Terenzi 14, Valentini 6, Graziani 12, Delfino 18, Pezzi ne, Tognacci 17, Lomtazde, Del Prete, Aglio 2, Sgarzini 8, Buscaglia ne. All. Ceccarelli.
Ravenna: Jakstas 17, Paiano 4, Ghigo 5, Feliciangeli 2, Dron 4, Morena 2, Brigato 9, Paolin 10, Cena 12, Catenelli ne. All. Auletta.
Prima vittoria stagionale per i padroni di casa, contro una Ravenna non brillante in fase difensiva.
L’avvio è equilibrato: Ravenna costruisce bene le prime soluzioni offensive e trova punti con Jakštas e Ghigo, ma Pesaro risponde subito con la tripla di Tognacci che apre un parziale favorevole ai padroni di casa. I giallorossi restano in partita grazie all’energia di Brigato e alle iniziative di Paolin, ma la maggiore precisione al tiro di Pesaro consente loro di chiudere avanti i primo quarto sul 27-19. Nel secondo periodo la reazione dell’OraSì è immediata: Ghigo e Cena accorciano con due triple, la difesa cresce di intensità e i giallorossi costringono Pesaro a forzare diverse conclusioni. La squadra di coach Auletta alza il ritmo e si avvicina nel punteggio grazie ai canestri di Jakštas e Dron, che trovano buone soluzioni anche a campo aperto. Nel momento migliore dei giallorossi arriva, però ,una nuova fiammata dei padroni di casa che ristabiliscono le distanze, ma Ravenna resta pienamente in partita e va all’intervallo sul 46-40, dopo un primo tempo caratterizzato da momenti favorevoli ad entrambe le squadre. Dopo la pausa lunga il ritmo si abbassa e la partita diventa più fisica. Ravenna fatica a trovare fluidità in attacco, mentre Pesaro trova due triple consecutive che riportano l’inerzia dalla sua parte. I giallorossi provano a reagire sfruttando il bonus raggiunto dagli avversari e trovando punti importanti ai liberi, ma la Consultinvest incrementa il vantaggio con lucidità e chiude il terzo periodo avanti di 16 punti (65-49). Jakštas inaugura l’ultimo quarto con una tripla che riaccende una speranza di rimonta, ma Pesaro continua a trovare continuità offensiva e riesce a gestire il ritmo della gara. L’OraSì prova a restare attaccata al punteggio con le iniziative di Cena e Brigato, ma i padroni di casa dimostrano solidità nei momenti decisivi e, cavalcando l’entusiasmo acquisito, riescono a trovare diversi canestri in contropiede e chiudono la partita sul risultato finale di 81-65.
VIRTUS IMOLA – LUISS ROMA 78 – 100
(17-31; 35-53; 61-77)
Virtus Imola: Baldi 11, Errede 4, Kucan 21, Tambwe 3, Melchiorri 6, Santandrea ne, Metsla 2, Cosma ne, Sanviti 4, Pollini 14, Boev 13. All. Galetti.
Luiss Roma: Jovovic 7, Fernandez 20, Casella 12, Fallucca 14, Pasqualin 11, Sylla 11, Atamah 4, Cucci 12, Salvioni 9, Graziano ne. All. Righetti.
PAPERDI JUVECASERTA 2021 – UMANA CHIUSI 77 – 71
CONS.LEONARDO SERVIZI – ALLIANZ PAZIENZA 75 – 77
VIRTUS GVM 1960 – BASKET JESI ACADEMY 78 – 72
LDR POWER NOCERA – RISTOPRO FABRIANO 78 – 64
VERODOL CBD – TEMA SINERGIE 87 – 75
(12-18; 40-34; 64-55)
Livorno: Ebeling 6, Kouassi ne, Mennella 2, Alibegovic 13, Leonzio 8, Venucci 9, Gabrovsek 18, Bonacini 10, Klyuchnyk 6, Virant ne, Lucarelli 15. All. Turchetto.
Faenza: Bianchi ne, Rinaldin, Stefanini, Mbacke 7, Vettori 21, Van Ounsem 20, Longo, Fragonara 7, Santiangeli 13, Fumagalli 7. All. Pansa.
Una dolce sconfitta. Può sembrare un paradosso, ma il primo stop in campionato dei Raggisolaris ha confermato il grande carattere della squadra, brava a non mollare mai in casa di una vera e propria corazzata come la Pielle Livorno, riuscendo a risalire dal -17 al -6 e dal -21 al -10. Non un dettaglio di poco conto se si pensa alla maggiore esperienza degli avversari e al clima caldo dovuto all’incessante tifo di casa. Coach Pansa chiedeva una prestazione di maturità e l’ha avuta.
La Tema Sinergie parte forte trascinata da Vettori (6/8 da tre per lui) e si porta sul 9-18 approfittando delle basse percentuali offensive di Livorno. Ogni errore al tiro dei toscani diventa un rimbalzo catturato e al primo riposo i faentini conducono 12-18. Poi la Verodol sfoggia tutti i suoi cecchini segnando 28 punti nel secondo periodo, ma tutto sommato la Tema Sinergie regge l’urto, facendosi superare sul 35-34 e arrivando all’intervallo sotto 40-34. Il momento più difficile della partita è nel terzo quarto, dove Livorno si esalta e tocca il 57-40, ma i Raggisolaris non ci stanno. Una pronta reazione guidata da Vettori e Van Ounsem regala il 15-4 e il -6 (61-55) e l’unica nota stonata è la tripla concessa allo scadere a Lucarelli per il 64-55. Poi la Pielle alza l’aggressività in difesa e Faenza segna un solo punto nei primi cinque minuti e si ritrova sotto 77-56, ma neanche questa volta molla. L’ennesima reazione permette di ricucire fino al 83-73. Il match si chiude 87-75 per i padroni di casa.
BENACQUISTA LATINA – MALVIN SANT’ANTIMO 73 – 57
ADAMANT BIONRG – UP 73 – 93
(13-19; 31-44; 55-67)
Ferrara: Renzi 18, Santiago 19, Pellicano 5, Sackey 2, Marchini 12, Solaroli 3, Bellini 10, Caiazza 2, Dioli 2, Motta ne. All. Benedetto.
Andrea Costa Imola: Sanguinetti 23, Chessari 15, Moffa 14, Kupstas 12, Gatto 11, Gozo 5, Tamani 5, Raucci 5, Thioune 3, Filippini ne. All. Dalmonte.
CLASSIFICA
P | G | V | P | % | |
---|---|---|---|---|---|
Paperdi Juvecaserta 2021 | 12 | 6 | 6 | 0 | 100.0 |
Benacquista Assicurazioni Latina | 10 | 6 | 5 | 1 | 83.3 |
Verodol CBD Pielle Livorno | 10 | 6 | 5 | 1 | 83.3 |
Virtus GVM Roma 1960 | 10 | 6 | 5 | 1 | 83.3 |
Tema Sinergie Faenza | 10 | 6 | 5 | 1 | 83.3 |
Luiss Roma | 8 | 4 | 4 | 0 | 100.0 |
Allianz Pazienza San Severo | 8 | 6 | 4 | 2 | 66.7 |
UP Andrea Costa Imola | 6 | 5 | 3 | 2 | 60.0 |
Adamant Ferrara | 6 | 6 | 3 | 3 | 50.0 |
Umana San Giobbe Chiusi | 4 | 4 | 2 | 2 | 50.0 |
OraSì Ravenna | 4 | 5 | 2 | 3 | 40.0 |
General Contractor Jesi | 4 | 6 | 2 | 4 | 33.3 |
Virtus Imola | 2 | 5 | 1 | 4 | 20.0 |
Ristopro Fabriano | 2 | 5 | 1 | 4 | 20.0 |
Solbat Golfo Piombino | 2 | 5 | 1 | 4 | 20.0 |
Malvin PSA Basket Casoria | 2 | 6 | 1 | 5 | 16.7 |
Consultinvest Loreto Pesaro | 2 | 6 | 1 | 5 | 16.7 |
Consorzio Leonardo Dany Quarrata | 2 | 6 | 1 | 5 | 16.7 |
Power Basket Nocera | 0 | 5 | 0 | 5 | 0.0 |