Category Archives: Nazionali

C.S. – Colpo Bonfiglio per i Flying Balls

La Sinermatic Ozzano continua ad essere molto attiva sul mercato e con immenso piacere la società comunica un nuovo colpo in entrata. L’esperto playmaker 33enne Simone Bonfiglio è ufficialmente un nuovo giocatore dei New Flying Balls.

Nato a Cento il 14 Aprile 1988, Bonfiglio gioca i primi minuti da senior nella stagione 2004/05 in Legadue con la maglia della Virtus Bologna prima di iniziare una lunghissima carriera in giro per l’Italia fra i campionati di A2 e soprattutto di Serie B. Dopo una stagione in B2 a Castel Guelfo, il nuovo ingaggio ozzanese indossa nel 2007/08 le canotte di Anzola e Lumezzane. Segue un campionato a Castelfiorentino in B Dilettanti, poi l’approdo in A Dilettanti in quel di Ruvo di Puglia, dove Bonfiglio gioca due stagioni entrambe culminate con i play-off e con una media punti costantemente sopra la doppia cifra. Nel campionato 2011/12 si divide fra Ferentino e Virtus Siena, prima di accasarsi a Bari in DNA per il 2012/13. Seguono poi stagioni a Chieti, Jesi e Montichiari prima dell’approdo nel 2015/16 alla Virtus Roma in A2. Nel campionato 2016/17 Bonfiglio torna in Serie B a Piombino, dove totalizza 17,4 punti di media in 34 minuti di utilizzo che valgono la chiamata in A2 da Cagliari per  l’anno successivo. La parentesi in Sardegna è però breve e Bonfiglio terminerà la stagione in B a Bisceglie. trascinando i pugliesi ai play-off con oltre 13 punti di fatturato medio. Nelle ultime tre stagioni il neo arrivato biancorosso indossa, sempre in Serie B, le canotte di Nardò (13,4 punti in 31,5 minuti di utilizzo), Ruvo di Puglia (fatturato da 9,9 punti in 30 minuti) e Montegranaro, dove nella passata stagione chiude con 12,4 punti ad allacciata di scarpa.

C.S. – Chiappelli firma per i Flying Balls

Importante colpo di marcato per i New Flying Balls. La Società ozzanese infatti comunica di essersi assicurata per la Stagione 2021/22 le prestazioni sportive dell’ala forte Gioacchino Chiappelli.

Nato a Bologna il 12 Dicembre 1991, Chiappelli è un’ala forte di 198cm proveniente dai Tigers Cesena e con tanta esperienza in Serie B sulle spalle. I suoi primi passi in questo campionato senior Gioacchino li muove nella stagione 2010/11 alla S.G. Fortitudo, prima di disputare un’annata a Riva del Garda e tre stagioni consecutive a Lugo fra un campionato di Serie C di vertice e due anni di Serie B. Nel campionato 2015/16 si accasa alla Virtus Imola di Serie C Gold dove disputa un campionato da protagonista e sfiora la promozione con la società giallonera. L’estate successiva arriva la chiamata della Raggisolaris per il ritorno in Serie B. A Faenza il nuovo acquisto ozzanese ci resta per due stagioni aiutando la squadra romagnola a centrare sempre i play-off: nel 2017/18 infatti viaggia ad oltre 11 punti di media, mentre nel 2018/19 sfiora la doppia cifra di fatturato medio. Per l’annata 2019/20 si accasa nella vicina Cesena dove in 23 partite segna 9,7 punti di media catturando 6,3 rimbalzi in 26 minuti. Nell’ultima stagione, il nuovo giocatore biancorosso ha sempre indossato la canotta bianco-nero-arancio griffata Tigers, segnando 9,6 punti di media in 22 match giocati fra prima fase, seconda fase e play-off.

C.S. – I Flying Balls ingaggiano il tiratore Lasagni

La Società New Flying Balls è felice di comunicare l’ingaggio dell’esterno Simone Lasagni.

Classe 1994 nativo di Montecchio Emilia, Lasagni è una guardia tiratrice nata nelle giovanili di Reggio Emilia. Nella stagione 2013/14 inizia la sua avventura nei campionati senior ad Omegna (DNA) prima di riavvicinarsi a casa a Rubiera in Serie C. Lasagni inizia poi una serie di stagioni con tanta Serie B e con tanta Toscana: nel campionato 2015/16 indossa la maglia della Fiorentina Basket (10 punti di media in 27 minuti), poi nel 2016/17 si accasa a Cecina (9,6 punti in 29 minuti) e nel 2017/18 inizia a Livorno per poi tornare a Cecina dove centra i play-off grazie anche ai sui 8,8 punti di media in stagione regolare e 12,3 nella post season. Per l’annata 2018/19 il nuovo ingaggio Sinermatic fa tappa all’Etrusca San Miniato e con 10 punti di media in 24 minuti trova nuovamente i play-off. Nel campionato 2019/20 si trasferisce a Cassino dove ottiene ancora una volta la doppia cifra di media: 10 punti in 27,5 minuti di utilizzo con un ottimo 46% dal tiro dalla lunga distanza. L’ultima stagione appena trascorsa, Lasagni l’ha disputata in Sicilia, a Torrenova, dove ha totalizzato 10,3 punti di media in quasi 28 minuti giocati  con percentuali da 3 punti poco inferiori al 40%.

C.S. – Il BB2016 si rinforza con la guardia Galassi

Il reparto esterni del Bologna Basket 2016 si arricchisce di un giocatore solido e di spessore come Matteo Galassi. Nato il 4 luglio 1998 a Bologna, fisico potente (1,88 per 85 kg), Galassi ricopre il ruolo di guardia e viene da una stagione positiva in serie B con i New Flying Balls di Ozzano, durante la quale ha segnato quasi 12 punti a partita, con 3,3 rimbalzi e 1,9 assist di media.

Cresciuto nelle giovanili della SG Fortitudo e del Pontevecchio, Matteo ha giocato a Ozzano anche nei campionati 2018/19 e 2019/20 (con la preparazione e la prestagione fatta però ad Orzinuovi in A2), mentre nella stagione 2017/18 ha militato nel Basket Lugo, dove è rimasto anche per la prima parte del 2018. In ogni caso, dovunque sia andato, Matteo Galassi ha sempre dimostrato grande qualità cestistica, atletismo e tenacia da combattente ed è risultato spesso decisivo nei match importanti.

C.S. – L’ala Ceparano approda ai Flying Balls

Nuovo rinforzo “Under” nel roster della Sinermatic Ozzano. La Società New Flying Balls infatti ha definito l’ingaggio del giovane, classe 2001, Alessandro Ceparano per la stagione 2021/22, ala piccola proveniente dal Basket Cecina.

Nato il 4 Marzo 2001 ad Alghero, Ceparano cresce nel settore giovanile del Don Bosco Livorno dove, oltre a disputare i campionati d’eccellenza, disputa due campionati di C Gold nelle stagioni 2017/18 e 2018/19, in quest’ultima realizzando 11,6 punti di media. Nella stagione successiva il nuovo acquisto ozzanese si trasferisce in Sicilia a Trapani, dove partecipa al campionato Under 18 d’eccellenza e debutta in Serie A2 totalizzando 12 presenze e andando in più di una circostanza a referto con qualche canestro realizzato. Nell’ultima stagione appena conclusa, Ceparano fa ritorno in Toscana e si accasa a Cecina, squadra che più volte ha affrontato la Sinermatic nella passata stagione visto che oltre alla prima fase le due società si sono incontrate nello spareggio salvezza terminato a gara 5 lo scorso 9 Giugno. A Cecina il 20enne di origini sarde totalizza 22 presenze, segnando 5,6 punti e catturando 3,1 rimbalzi ad allacciata di scarpa in 19,4 minuti di utilizzo.

C.S. – Poggi è il nuovo pivot dei Raggisolaris

I Raggisolaris muovono la torre. Benvenuto a Faenza Giovanni Poggi, pivot di 201 cm classe 1997, che ha già incrociato la Rekico in diverse occasioni in serie B vestendo le canotte di Crema e di Desio. Poggi ha militato nelle ultime tre stagioni in serie A2 dove si è messo in luce per la fisicità e la grinta ed è ora pronto a mettere tutte le sue qualità al servizio di coach Serra che lo farà diventare un punto di riferimento nel gioco della squadra.

Nato a Roma il 27 marzo 1997, Giovanni Poggi inizia a giocare a pallacanestro nel settore giovanile dell’Alfa Omega Roma, lasciandolo a 17 anni per spiccare il salto in serie B. Nella stagione 2014/15 gioca a Palestrina dividendosi tra il terzo campionato nazionale e la DNG e in quello successivo è ad Isernia, sempre in B. Nel 2016/17 si trasferisce nel Nord Italia dove gioca nell’Aurora Desio (B e DNG) e nella Pallacanestro Crema (serie B) nell’anno successivo, affrontando con entrambe la Rekico. Nel 2018 sale in A2 giocando per due anni nella Pallacanestro Mantovana. Nella scorsa stagione ha vestito i colori dell’Assigeco Piacenza sempre in serie A2 per poi sposare il progetto dei Raggisolaris.

C.S. – Flying Balls, Klyuchnyk, un gradito ritorno sotto i tabelloni

Un altro tassello nel roster Sinermatic, un altro graditissimo ritorno. Stiamo parlando di Dimitri Klyuchnyk, pivot classe 1994 di origini ucraine, che per la stagione 2021/22 è ufficialmente un nuovo giocatore dei New Flying Balls.

Klyuchnyk è stato uno dei protagonisti con la canotta griffata SInermatic della salvezza 2018/19, prima stagione in Serie B della storia dei Flying e dello stesso “Dimi” (11 punti + 4,5 rimbalziin 19,7 minuti di utilizzo). Dopo la prima avventura ozzanese, il pivot di Bolzano (sua città di residenza) ha giocato a Faenza nella stagione 2019/20 segnando 8,1 punti e 4 rimbalzi in 18 minuti di utilizzo mentre nell’ultimo campionato si è accasato a Cremona sponda Juvi dove in quasi 15 minuti ha realizzato 7,5 punti di media accompagnati da 2,9 rimbalzi.

C.S. – Raggisolaris, arriva un play Reale…

Da Roma a Faenza per diventare protagonista con la maglia della Rekico. Il playmaker 19enne Thomas Reale è un nuovo giocatore dei Raggisolaris. Nonostante la giovane età si è già messo in luce a livello nazionale e internazionale con la maglia della Stella Azzurra Roma, società con cui si è consacrato a livello giovanile, debuttando anche in serie A2 lo scorso dicembre contro Napoli, segnando 3 punti. Giocatore di grandi qualità tecniche, Reale è pronto ad essere un tassello determinante nel puzzle di coach Serra, volendo vivere nel migliore dei modi la sua prima esperienza cestistica lontano dalla sua Roma.

Nato nella Capitale il 22 aprile 2002, Reale inizia a giocare a pallacanestro nel Basket Anguillara e nell’Uisp XVIII Roma prima di passare alla Stella Azzurra Roma. Con il club stellino vince lo scudetto Under 15 e Under 16 nel 2017, risultati che gli valgono la convocazione nelle nazionali giovanili. Nella stagione 2019/20 viene promosso in prima squadra in serie B, dove si guadagna la conferma nel campionato successivo in A2 grazie alle sue buone prestazioni. Nella scorsa stagione ha avuto un buon minutaggio nella finale play out vinta contro San Severo. Reale è ora pronto per farsi valere anche con la canotta dei Raggisolaris.

C.S. – Fiorenzuola scommette sul talento di Avonto

Pallacanestro Fiorenzuola 1972 comunica di aver acquisito le prestazioni sportive di Pietro Avonto, play-guardia classe 2002, per la stagione 2021/2022 di Serie B Old Wild West.

Cresciuto nel settore giovanile di Casale Monferrato, nell’ultima stagione Avonto ha disputato il campionato di Serie B Old Wild West Girone A con la maglia della Fortitudo Alessandria, a partire da gennaio 2021, mantenendo una media di 10,1 punti a partita.

C.S. – Il BB2016 saluta Bettazzi ed abbraccia Fucka

Il Bologna Basket 2016 è lieto di annunciare che il nuovo allenatore della squadra felsinea per la stagione 2021/22 del campionato di serie B sarà un mito del basket italiano: Gregor Fucka.

L’airone di Kranj – così era soprannominato per la grande apertura “alare” delle sue braccia – non ha certo bisogno di presentazioni. Nato nel 1971 in Slovenia, alto 2.15 m, è stato giocatore atipico, versatile, ambidestro e con una grandissima tecnica, precursore per certi aspetti del centro moderno. Polivalente, capace di fare un po’ di tutto e segnare da ogni posizione del campo, aveva tra i suoi punti di forza anche i rimbalzi, statistica con cui andava spesso in doppia doppia. 

Da giocatore ha vinto praticamente tutto, sia a livello individuale che di squadra: in Italia 2 Campionati (Milano 1995/1996 e Fortitudo Bologna 1999/2000) e 2 Supercoppe; in Spagna 2 Campionati, una Coppa del Re e una Supercoppa con la maglia del Barcellona, con cui ha anche trionfato nell’Eurolega 2002/03. Con la Nazionale italiana ha invece conquistato agli Europei l’argento nel 1997 e la storica medaglia d’oro del 1999 in Francia, dove è stato anche MVP della competizione, senza dimenticare la medaglia d’oro agli Europei Juniores del 1990, quella d’argento ai Mondiali Juniores del 1991 e sempre quella d’argento ai Goodwill Games del 1994. Nella stagione 99/00, infine, ha vinto l’Oscar della Gazzetta dello Sport come migliore giocatore europeo ed è stato anche scelta NBA nel 1993.

Da allenatore, Fucka è stato il coach del settore giovanile della Fortitudo e di quello della Pallacanestro Trapani, dove ha anche ricoperto la carica di viceallenatore della prima squadra. Nel 2018 ha poi allenato la Nazionale Under 16, che sotto la sua guida ha disputato il Campionato Europeo 2019, vincendo la medaglia di bronzo e centrando la qualificazione al Mondiale 2020 Under 17.

1 36 37 38 39 40 96