Category Archives: Nazionali

C.S. – L’ala Iattoni torna ai Flying Balls

Grande ritorno in casa Sinermatic. Con enorme soddisfazione la società New Flying Balls comunica l’ingaggio per la stagione 2021/22 dell’ala Riccardo Iattoni.

Classe 1992, nativo di Bologna, ma attualmente residente a Faenza, per “Iatto” si tratta di un ritorno al Pala Arti Grafiche Reggiani. Il neo acquisto ozzanese infatti ha già indossato la canotta Sinermatic nella stagione 2019/20, campionato interrotto a fine febbraio per l’arrivo della pandemia da Covid-19.

Ricordiamo infine che l’ala 29enne vanta già numerose esperienze in Serie B, per lo più a Faenza con la canotta dei Raggisolaris. Dopo una parentesi in terra toscana fra Firenze e Montecatini, “Richi” ha giocato ad Ozzano (9,1 punti di media e 6 rimbalzi in 28,3 minuti di utilizzo) prima di fare ritorno nella “sua” Faenza per una sola stagione, l’ultima appena trascorsa (4,7 punti di media, accompagnati da 4,2 rimbalzi in 20,5 minuti).

C.S. – Con Masciadri, Rimini completa una squadra da sogno!

RivieraBanca Basket Rimini piazza il colpo di mercato finale con la firma dell’ala, classe 1989, Stefano Masciadri (200 cm), reduce da sette stagioni in serie A2 di cui l’ultima a Bergamo, che ha deciso di sposare il progetto RBR. L’arrivo di Stefano rappresenta un vero e proprio lusso per la serie B ed un grande orgoglio per tutta la società. Coach Mattia Ferrari avrà a disposizione un giocatore con enorme esperienza di serie A2 ad alti livelli e dal valore tecnico ed umano molto importante. La carriera di Stefano comincia a Forlì dove raggiunge per due stagioni consecutive i playoff della ex serie A dilettanti, poi nel 2010-2011 ottiene con Casale Monferrato il più importante risultato della sua carriera: la promozione in serie A. Dal 2011 comincia la sua avventura ad Omegna nell’ex DNA dove sarà compagno per tre stagioni di Andrea Saccaggi: qui Stefano conquista per due volte l’accesso ai playoff. La stagione 2015/2016 è quella del suo approdo a Ravenna dove trova, seppur solo per un’annata, Eugenio Rivali in serie A2: anche in questo caso ci sono due partecipazioni ai playoff tra cui una semifinale persa con la poi promossa Virtus Bologna.

L’arrivo di Stefano chiude ufficialmente il mercato di RBR in quanto sono stati occupati sia i 7 slot senior (Rinaldi, Rivali, Masciadri, Tassinari, Bedetti, Arrigoni e Saccaggi) che i 3 under (Mladenov, Scarponi e Fabiani), a cui verranno aggregati 4 ragazzi dal settore giovanile. Un roster di assoluto livello che insieme ad un formidabile coach come Mattia Ferrari non vede l’ora di ritrovarsi per preparare al meglio la stagione!

C.S. – Raggisolaris, che colpaccio: firmato Vico!

Quattro promozioni in serie A2 conquistate, due Coppe Italia di serie B vinte e tantissimi canestri segnati sui parquet di tutta Italia. Ecco a voi Sebastian Vico, uno dei giocatori più importanti e vincenti del campionato di serie B degli ultimi anni. I Raggisolaris si sono assicurati un vero e proprio cecchino, che oltre a bruciare le retine con i suoi tiri, si è sempre messo in mostra anche per leadership e carisma, diventando un idolo dei tifosi in tutte le piazze in cui ha giocato. Non ci sono dubbi che anche il pubblico faentino, che ben lo conosce avendolo ammirato e applaudito da avversario, sarà conquistato dalle sue giocate. Vico si presenta a Faenza dopo aver vissuto una stagione da protagonista alla Bakery Piacenza dove ha centrato la seconda “doppietta” in carriera in serie B, vincendo il campionato e la Coppa Italia.

Nato a Santa Fè (Argentina) il 15 maggio 1986, Sebastian Vico ha iniziato la carriera in Argentina nel settore giovanile dell’Union Santo Tomè dove è stato fino ai 16 anni, passando poi all’Echague club che gli ha permesso di debuttare nella serie A2 argentina. Nel 2004 si trasferisce in Italia, giocando per tre stagioni nella Cimberio Novara, ritagliandosi anche qualche presenza in A2. Nel 2007/208 è alla Silver Porto Torres in serie B d’Eccellenza poi sale in A Dilettanti dove veste i colori della Pallacanestro Sant’Antimo restandovi due stagioni. Nel 2010 inizia la lunga avventura all’Olimpia Matera in A Dilettanti, giocando play off da protagonista nei quattro anni lucani, non riuscendo però mai a salire in A2. Un traguardo raggiunto nel 2014/15 con la Mens Sana 1871 Siena, promozione ottenuta sul parquet di Forlì, che diventerà casa sua dalla stagione 2015/16 in serie B dove centra il “double’ promozione in A2 – Coppa Italia con la Pallacanestro 2.015. In Romagna resta anche nella stagione successiva in A2, passando a gennaio alla Benedetto XIV Cento in serie B, vedendo però terminare l’annata in anticipo per colpa della rottura del tendine d’Achille. Nell’annata successiva arriva il riscatto: con il club centese centra la promozione in A2. Nel 2018/19 passa alla Fiorentina Basket in serie B, mentre in quella successiva si divide tra Basket Club Lucca (serie B) e Cestistica Torrenovese (serie B) prima dello stop del campionato per Covid. Nella scorsa stagione centra la sua seconda doppietta promozione – Coppa Italia portando la Bakery Piacenza in serie A2. Ora è pronto per sposare la causa dei Raggisolaris.

C.S. – Rimini trova in Fabiani il terzo Under

RivieraBanca Basket Rimini comunica ufficialmente l’ingresso nella famiglia RBR dell’ala grande/centro classe 2002 Luca Fabiani (200 cm), proveniente da due stagioni a Bassano dove ha disputato la C Gold e l’U18 Eccellenza nonchè prodotto del settore giovanile del Ca Ossì Forlì, società che gravita nel circuito RBR alla quale vanno i ringraziamenti per la collaborazione e la visione comune sulla crescita di Luca, che rimarrà a Rimini per due anni nei quali si stabilirà anche per studiare e terminare la scuola.

Luca è un prospetto molto valido che con atletismo e fisicità potrà dare un grande contributo al reparto lunghi di Coach Mattia Ferrari ed avrà un ruolo centrale nell’U19 Eccellenza RBR/Angels. Con l’innesto di Luca si chiudono i 3 slot obbligatori under, dopo le conferme di Mladenov e Scarponi.

C.S. – Il primo annuncio dei Flying Balls è il play Barattini

Dopo la conferma di Matteo Folli in casa New Flying Balls è tempo dei primi annunci. La società ozzanese informa di aver firmato per la stagione 2021/22 il giovane playmaker Marco Barattini.

Bolognese classe 2000, Barattini proviene dalla Virtus Imola di Serie C Gold dopo due stagioni da protagonista. Cresciuto nel vivaio della BSL San Lazzaro, dove già dalla stagione 2013/14 disputa campionati d’Eccellenza, sempre in bianco verde fa il debutto nei campionati senior nella C Gold 2017/18, torneo che poi ha visto trionfare Ozzano con la storica promozione in Serie B. Nella stagione successiva Barattini trova ampio spazio in C Silver alla S.G. Fortitudo (10 punti di media) e in contemporanea disputa il campionato DNG e quello Under 18 d’Eccellenza. Nel 2018/19 rimane in S.G. Fortitudo e i 12,7 punti di media valgono la chiamata della Virtus Imola di C Gold. In Società giallonera arattini gioca 17 partite con 12,5 punti di media nell’annata 2019/20, poi interrotta dal Covid, 20 partite con 11,4 punti di media nell’ultimo campionato, sfiorando con i compagni romagnoli la promozione in Serie B perdendo la finale play-off contro Jesolo.

C.S. – A Faenza arriva Siberna, il “Signore della Difesa”

Grande difesa, talento ed esperienza. Con queste tre qualità si può descrivere Giacomo Siberna, guardia/ala che farà parte dei Raggisolaris nella prossima stagione. Un giocatore che i tifosi faentini conoscono molto bene avendolo incontrato molte volte da avversario quando vestiva le maglie di Lecco, Olginate e Orzinuovi, società con cui ha vinto il campionato di serie B nella stagione 2017/18. Siberna arriva a Faenza dopo un ottimo campionato disputato con San Vendemiano dove è arrivato in semifinale play off uscendo contro Fabriano, poi promossa in A2, dopo una serie combattuta terminata 3-2 per i marchigiani.

Nato a Monza l’8 gennaio 1996, Siberna è una guardia/ala di 192 cm cresciuta nel settore giovanile della Pallacanestro Cantù, con cui ha debuttato anche in serie A1. Nel club canturino è stato nel gruppo della prima squadra dal 2012 al 2015, giocando però dal 2013 al 2015 anche con il Team ABC Cantù, squadra di C Gold dove era stato mandato per acquisire esperienza. Nell’estate del 2015 passa a Lecco in serie B restandovi due campionati poi si trasferisce ad Olginate, sempre in B. Le ottime prestazioni con questi due club gli valgono la chiamata di Orzinuovi con cui vince la serie B, guadagnandosi anche la conferma per la stagione successiva dove esordisce in A2. Nell’ultima annata è uno dei trascinatori della Rucker San Vendemiano portandola fino alla semifinale play off. Ora è pronto per farsi valere anche con i Raggisolaris.

C.S. – Il play Rubbini approda a Fiorenzuola

Pallacanestro Fiorenzuola 1972 comunica di aver acquisito i diritti per le prestazioni sportive di Michele Rubbini in vista della stagione 2021/2022 di Serie B Old Wild West.

Rubbini, play/guardia classe 1999, è un giocatore alto 185 cm per 77 kg che proviene dalla Rekico Faenza, dove era approdato nel 2019/2020. In precedenza aveva indossato le casacche, tra Serie A2 e Serie B, di OraSì Ravenna, Orva Lugo e Virtus Segafredo Bologna. Nella stagione conclusa ha mantenuto una media di 9,2 punti, 4,2 rimbalzi e 3,9 assist a partita.

C.S. – Saccaggi, altro colpo boom per la R.B.R.

RivieraBanca Basket Rimini comunica con grande soddisfazione l’approdo in maglia biancorossa della guardia classe 1989 Andrea Saccaggi (190 cm), assoluto protagonista (19.5 punti e 39% da tre punti in media considerando tutta la post season) nella scorsa stagione ad Agrigento della cavalcata playoff che ha portato i siciliani ad un passo dalla promozione in serie A2, conquistata poi da Chiusi per 3-2 nella serie decisiva. Saccaggi è sicuramente una delle guardie più forti dell’intera serie B che ha sposato il progetto con un accordo biennale.

Andrea può vantare una carriera ricca di esperienze ad alto livello, come l’esordio in serie A con la maglia di Treviso appena diciottenne e la promozione nella massima serie prima sfiorata con Agrigento nella stagione 2014/2015 poi conquistata con la Virtus Roma sotto l’egida di Coach Piero Bucchi (2018-2019), nel corso della quale è stato principalmente protagonista in serie A2 (dal 2014 al 2020) e nell’ex DNA con Omegna dove ha giocato per cinque stagioni consecutive (2009-2014). Arriva a Rimini con un bottino di sette partecipazioni ai playoff (di cui sei in categorie superiori) ed un enorme bagaglio di esperienza: il suo innesto rappresenta una garanzia per RBR che consolida ulteriormente le sue ambizioni per il campionato 2021-2022.

C.S. – Guglielmi, altra giovane speranza alla corte del BB2016

Non c’è tre senza quattro. Dopo Tilliander, Rossi ed Oyeh, il Bologna Basket 2016 designa il suo nuovo quarto “moschettiere” tra gli Under 21, all’interno del roster che si sta man mano formando per affrontare il prossimo campionato di serie B. La scelta è caduta su Davide Guglielmi, nato a Negrar di Valpolicella (Verona) il 9 maggio 2001. Il ventenne scaligero gioca guardia, è alto 1.94 e pesa 82 kg. Dopo il minibasket a Bussolengo, ha sempre militato dalla stagione 2016/17 alla Tezenis Verona in A2 e quindi questa è la sua prima avventura cestistica fuori dal Veneto ed in serie B.

“Dado” Guglielmi è un esterno con buon tiro, ma in grado anche di creare gioco per i compagni, mentre ci ha spiegato che si concentrerà durante gli allenamenti per migliorare la lettura del gioco ed altri aspetti tecnici e tattici.

C.S. – Morara è il primo volto nuovo dei Raggisolaris

La Rekico inaugura il mercato 2021/22 con l’arrivo di Morara, ala/pivot imolese che ha incrociato i Raggisolaris molte volte in carriera, giocando sempre ottime partite. Nell’ultimo campionato con la maglia dell’Andrea Costa Imola ha segnato 16 punti nella gara di andata e 15 in quella di ritorno (entrambi vinte), mentre nella stagione 2019/20 ne mise 18 contribuendo alla vittoria dei New Flying Balls Ozzano al PalaCattani. La prima volta che ‘Morris’ ha incrociato i Raggisolaris risale alla stagione 2013/14 quando era alla Virtus Medicina e anche in quella occasione mostrò tutte le sue qualità.

Nato a Bologna il 18 ottobre 1990, Morara è un’ala/pivot di 196 cm avvicinatasi alla pallacanestro molto tardi, bruciando però le tappe. A 17 inizia a praticare questa disciplina sportiva nel settore giovanile della Virtus Spes Vis Imola, trasferendosi poi a Faenza nell’allora Pallacanestro Faenza nel 2009/10 dove si divide tra settore giovanile e serie B2. Nel campionato successivo passa alla Marchetti Castel Guelfo in C Dilettanti poi sale in C Gold alla Virtus Medicina dove resta tre stagioni, diventando un ottimo giocatore per quella categoria. Le prestazioni positive lo portano alla Virtus Spes Vis Imola sempre in C Gold dove gioca due campionati (dal 2014 al 2016) passando poi ai New Flying Balls Ozzano (C Gold) nell’estate del 2016, dove gioca quattro campionati. Con il club bolognese vince la C Gold nella stagione 2017/18 restandovi anche nelle due successive fino al 2020. In due anni Morara diventa un buon giocatore anche per la serie B e così passa all’Andrea Costa Imola dove resta fino allo scorso giugno prima di sposare il progetto dei Raggisolaris.

1 37 38 39 40 41 96