Category Archives: Regionali

C.S. – Zarifi nuovo tecnico della Grifo Imola

Reduce dall’amara esperienza dello scorso anno all’Olimpia Castel S. Pietro, Elefterios “Aki” Zarifi si rimette in gioco prendendo il timone della Grifo. Sarà infatti lui il nuovo allenatore dei bianco blu.

Chiusa una bella carriera da giocatore con la Spes Vis, Aki ha cominciato l’avventura da coach come assistente, tra cui una esperienza in B a Faenza, poi da capo allenatore è stato per alcuni anni alla Virtus Spes Vis, prima nelle giovanili, per poi guidare per due stagioni la prima squadra in DNC (l’attuale C gold).

La Società a questo punto cercherà di assemblare la squadra secondo le aspettative del nuovo coach, che sarà coadiuvato da Matteo Pasotti e da Luca Carletti come già precedentemente annunciato.

Sono già in essere trattative con alcuni giocatori che il General Manager Tampieri spera di chiudere a breve.

Trofeo Ferrari, sorteggiati gli accoppiamenti del primo turno

La FIP ha comunicato gli accoppiamenti del primo turno, ad eliminazione diretta, della Coppa Emilia Romagna – Trofeo “Ferrari”, riservata alle squadre iscritte alla C Gold e Silver.

Primo Turno – 13.09.2015
Gara 01 – Fulgor Fidenza Vs Piacenza Bk Club
Gara 02 – Pol. Arena Vs Pall. Fiorenzuola
Gara 03 – LG Competition Vs Basket 2000 RE
Gara 04 – Scuola Basket Vs PSA Modena
Gara 05 – Pall. Novellara Vs Bk Castelfranco Emilia
Gara 06 – Rebasket Vs Ghepard
Gara 07 – Pall. Granarolo Vs Despar 4 Torri Fe
Gara 08 – Bologna Basket 2011 Vs Pol. Pontevecchio
Gara 09 – Stars Basket Vs Pall. Salus
Gara 10 – Virtus Medicina Vs New Flying Balls
Gara 11 – Pall. Castenaso Vs B.S.L. San Lazzaro
Gara 12 – Guelfo Basket Vs Virtus Spes Vis Imola
Gara 13 – Basket Lugo Vs Gaetano Scirea
Gara 14 – Giorgina Saffi Vs Tigers Basket
Gara 15 – Bk Riccione Vs Pall. Titano San Marino
Passano al secondo turno le vincenti e la squadra perdente con il miglior quoziente canestri.
Si comunica che:
– a seguito del ritiro della Soc. Fulgor Fidenza, la Soc. Piacenza Bk Club accede direttamente al Secondo Turno e giocherà la gara in trasferta.
– la Squadra Ripescata è stata per sorteggio abbinata nel Secondo turno alla Vincente di Gara 09 del Primo Turno, la Squadra Ripescata giocherà in trasferta.
Secondo turno – 20.09.2015
Gara 16 – Vincente 01 Vs Vincente 02
Gara 17 – Vincente 03 Vs Vincente 04
Gara 18 – Vincente 05 Vs Vincente06
Gara 19 – Vincente 07 Vs Vincente 08
Gara 20 – Vincente 09 Vs Squadra Ripescata
Gara 21 – Vincente 10 Vs Vincente 11
Gara 22 – Vincente 12 Vs Vincente 13
Gara 23 – Vincente 14 Vs Vincente 15
Terzo turno – 27.09.2015
Gara 24 – Vincente 16 Vs Vincente 17
Gara 25 – Vincente 18 Vs Vincente 19
Gara 26 – Vincente 20 Vs Vincente 21
Gara 27 – Vincente 22 Vs Vincente 23

C.S. – Iniziata la stagione, con qualche novità, del Bellaria Basket

È iniziato ieri il campionato 2015/2016 del Bellaria Basket con il ritrovo della squadra che anche quest’anno militerà in serie D, agli ordini del confermato Coach Maurizio Ferro.

Della passata stagione erano presenti il capitano Mussoni Mattia, il gigante ucraino Artem Russu, Pari Federico importante jolly, l’ esperto Bindi Massimo e il giovane Elia Stabile. Con loro quest’anno a tempo pieno i giovanissimi 96 Verni e Fornaciari, lo scorso anno presenti in doppio tesseramento solo per una parte di stagione e Santoni Emanuele ex Civitanova serie B fermo l’anno passato dopo due allenamenti per infortunio. C’erano anche i ‘nuovi’ Babbini Giovanni, un ritorno il suo dopo la parentesi cesenate e due giovanissimi interessanti, Distante e Sebastianutti.

La società sta stringendo per altri due rinforzi, play e pivot, probabili giovani in doppio tesseramento con squadre di 2 o 3 categorie superiori. Il presidente lancia la sfida ai suoi: “Quest’anno puntiamo ad un campionato oltre la metà classifica, grazie ad un ossatura collaudata nel fine campionato scorso più importanti innesti, poi come sempre il campo sarà giudice del nostro lavoro”.

Primo appuntamento test per il Bellaria, il torneo Anspi dal 3 al 5 settembre al Palatenda di via Rossini.

Trofeo Marchetti, sorteggiati gli accoppiamenti del primo turno

Chi sarà la squadra che s’iscriverà nell’albo d’oro del “Trofeo Marchetti”? Ricordiamo che nel 2015 vinse l’International Imola in finale contro il Piacenza BC.

TROFEO MARCHETTI (primo turno)
13.09.2015
Squadra in casa determinata per sorteggio
Gara 01 – Sampolese Bk e Volley – Magik Parma
Gara 02 – La Torre – Arbor
Gara 03 – L’ Aquila Luzzara – Nazareno Carpi
Gara 04 – Scuola Pall. Vignola – Schiocchi Ballers
Gara 05 – Veni – Altedo
Gara 06 – Anzola – Vis Persiceto
Gara 07 – Pallavicini – Atletico Borgo
Gara 08 – Voltone – CVD
Gara 09 – Giardini Margherita – S.Mamolo
Gara 10 – Olimpia Castello – Basket Village
Gara 11 – Grifo Imola – GS International
Gara 12 – Baou Tribe – Party & Sport
Gara 13 – Pol. Molinella – Scuola Basket Ferrara
Gara 14 – Cestistica Argenta – Cral E.Mattei
Gara 15 – AICS Forlì – Artusiana Forlimpopoli
Gara 16 – Bellaria – CNO Santarcangelo

C.S. – L’international riparte da coach Bindi e, in campo, dal duo Barbagelata-Spagnoli

Due volti nuovi nell’International che si appresta a iniziare la stagione 2015/2016. Il nuovo allenatore della prima squadra è Tommaso Bindi, mentre nel ruolo di direttore sportivo è arrivato Claudio Lobello.

Nato a Pietrasanta, in provincia di Lucca nel 1980, coach Tommaso Bindi ha esordito come vice allenatore a Massa e Cozzile e a Montecatini, dove ha avuto modo di affiancare Marco Calvani. Responsabile del settore giovanile a Lucca, da capo tecnico ha allenato a Viareggio, Iseo, Pisogne, Faenza e Riva del Garda. Da questa stagione guiderà l’International al posto di Cristiano Fazzi, a cui la società augura le migliori fortune per il proseguo della carriera da allenatore. Al fianco di Bindi, nelle vesti di vice allenatore, ci sarà Marco Di Nallo. Oltre che della prima squadra Bindi si occuperà anche della guida tecnica della formazione Under 20; anche in questa occasione sarà affiancato da Di Nallo.

Dopo sette anni vissuti da direttore sportivo della rivale Cassani e Costanzi, da questa stagione Claudio Lobello accetta la proposta dell’International. Sarà l’uomo deputato al mercato per la costruzione della squadra biancorossa che si appresta alla stagione 2015/2016 di serie D. I primi colpi sono proprio due ex C&C e cioè le ali Fabio Spagnoli e Simone Barbagelata.

C.S. – L’Under Ginevri approda al Guelfo di coach Serio

Nel giorno del suo diciottesimo compleanno arriva l’ingaggio, per il Guelfo, di Christian Ginevri. Il ragazzo di 195 cm sarà il quarto under. Cresciuto nelle giovanili della BSL di cui fa ancora parte (infatti sarà in doppio tesseramento con l’U20), l’ultima stagione l’ha trascorsa oltreoceano ai Roadrunners, squadra dell’Anthony Harper Chaparral High School in Kansas. Quest’anno sarà la sua prima esperienza senior dove gli allenamenti di categoria dovranno dargli quel qualcosa in più da mostrare poi in campo coi suoi pari età. Sicuramente dovrà lavorare molto sulla difesa e intanto continuare a coltivare il suo buon tiro.
Ginevri potrebbe non essere l’ultimo acquisto della dirigenza guelfese. Al momento il roster è formato da 9 senior (3 over) e 4 under, ma se ci sarà la possibilità e l’occasione si cercherà di prendere un ultimo under per regalare a coach Serio una rosa di 14 giocatori.

C.S. – Prime news in casa Grifo Imola (serie D girone B)

Dopo l’ufficializzazione della serie D, primi movimenti di mercato in casa Grifo. Tre conferme e un nuovo arrivo.

I veterani sono il capitano Matteo Lanzoni (guardia-ala classe 1989), da una vita in biancoblu, e da sempre uomo faro del gioco e moderatore dello spogliatoio; il fromboliere Matteo Castelli (guardia classe 1985), anche lui ormai da anni in casa Grifo, uomo di esperienza e dal tiro micidiale in grado di alzarsi dalla panchina e di risolverti le partite con una serie di tiri “da casa sua”; Pietro Zaccherini (pivot classe 1994) nato e cresciuto nel vivaio della Grifo, al primo anno da senior è tenuto a confermare i progressi degli ultimi anni sia tecnici che di personalità.

Il nuovo arrivo è Leonardo “Leo” Baruzzi (play guardia classe 1991) negli ultimi due anni in forza alla Cassani&Costanzi in cui ha viaggiato a quasi 10 punti di media partita, e prima all’International Imola, dopo essere cresciuto nelle giovanili biancorosse. Dotato di leadership e di un buon tiro, il suo arrivo dovrebbe coprire al meglio il ruolo di regista della squadra, portando in dote anche quella costante pericolosità offensiva, in una squadra lo scorso anno spesso legata agli exploit di giornata dei singoli.

C.S. – Codeluppi torna a vestire la maglia del La Torre Reggio

L’approdo in serie D per La Torre coincide con un gradito ritorno. Infatti, vestirà la casacca grigiorossa la guardia-ala Nicolò Codeluppi, classe ’89, prodotto del vivaio, che vanta già una buona esperienza in categorie superiori. Codeluppi, infatti, ha terminato il suo percorso nelle giovanili con varie società professionistiche (Imola, Virtus Bologna e Pallacanestro Reggiana), prima di disputare di nuovo un campionato con la Torre, da protagonista, in Promozione nel 2008/09. Le sue qualità e i numeri espressi gli valsero la chiamata a Castelnovo Sotto per due stagioni in serie B, poi le esperienze in C con BMR Scandiano e Scuola Basket Cavriago, dove nell’ultimo anno, in C regionale, ha messo insieme cifre di tutto rispetto (high di 24 punti realizzati contro il CVD Bologna).
Codeluppi, da under, ha assaggiato anche la panchina in serie A, sia con la Virtus che con la Pallacanestro Reggiana (era su quella bolognese nel derby del 2006 vinto 94-99 dalla Bipop-Carire, la partita dello storico 10/10 da tre di McIntyre), ma ha sempre mantenuto un forte legame con l’ambiente della Torre. La promozione della squadra in serie D ha, quindi, creato le condizioni per questo ritorno. Un innesto che va a completare il reparto esterni a disposizione di coach Spadacini e, salvo sorprese, il mercato estivo della società cittadina.
Questo, dunque, il roster della stagione 2015/16

Play: Vezzosi, Pezzarossa

Guardie: Mazzi F., Codeluppi, Bertolini, Mazzi G., Mussini

Ali: Canuti, Panciroli, Orlandini, Nizzoli

Pivot: Bochicchio, Margaria, Galassi, Passiatore

Pubblicate le composizioni dei principali campionati Senior e Giovanili d’Eccellenza

Il Consiglio Regionale, nella riunione di Lunedì 27 luglio, preso atto delle iscrizioni delle Società aventi diritto, delle richieste di ripescaggio e delle richieste di ammissione ai campionati, ha deliberato la seguente composizione dei campionati di Serie C Gold, C Silver, D Maschile e B Femminile:

C GOLD

001228 – 4 Torri Ferrara

001690 – Pol. Castelfranco Emilia

002081 – Pall. Titano S.Marino

002227 – Pol. Pontevecchio

005236 – Piacenza Basket Club

006075 – Nuova PSA Modena

006094 – Ghepard Basket

012232 – Salus Basket

019439 – New Flying Balls

022288 – Vis Spes Imola

028778 – Basket 2000 Reggio Emilia

029162 – Gaetano Scirea

034848 – Tigers Basket

048011 – Basket Save My Life

050402 – Pall. Fiorenzuola

C SILVER

000296 – Pall. Novellara

000939 – Virtus Medicina

000944 – Stars Basket

002954 – Basket Riccione

010450 – Giorgina Saffi Basket

012172 – Granarolo Basket

022273 – Pol. Arena

022281 – Rebasket

035945 – Scuola Basket

039104 – Guelfo Basket

042530 – Lg Competition

050639 – Basket Lugo

052555 – Bologna Basket 2011

052720 – Pall. Castenaso

054350 – Fulgor Fidenza 2014

SERIE D

Girone A

000121 – La Torre

000164 – Arbor Basket

000497 – Veni Basket

000498 – Vis Persiceto

000755 – Pallavicini

000940 – Anzola Basket

000953 – Pall. Nazareno Carpi

002111 – CVD

002567 – U.S. Aquila

003070 – Altedo Basket

007876 – Atletico Basket

024681 – Sampolese Bk e Volley

032756 – Magik Basket

045102 – Scuola Pall. Vignola

047147 – Basket Voltone

051626 – Schiocchi Ballers

Girone B

000342 – Cral E. Mattei

000756 – Pol. Molinella

000767 – Artusiana Forlimpopoli

002688 – S.Mamolo Basket

006908 – Olimpia Castello

007855 – Giardini Margherita

017203 – GS International

034210 – Grifo Imola

048046 – Bellaria Basket

050061 – Baou Tribe

050715 – Cestistica Argenta

050821 – AICS Forlì

052415 – Scuola Basket Ferrara

052840 – Basket Village

052959 – Party & Sport

054086 – CNO Santarcangelo

B FEMMINILE

000143 – Libertas Bologna

002275 – Valtarese 2000

005198 – Basket Cavezzo

006924 – Hellas Basket Cervia

042516 – Basket Club Val D’Arda

042541 – AICS Forlì

048011 – Basket Save My Life

052113 – Magik Rosa Parma

052490 – Scuola Basket Faenza

052928 – Basket Tricolore

052969 – Libertas Rosa Forlì

054032 – New Basket Mirandola

 

Il Consiglio Regionale, nella riunione di Lunedì 27 luglio, preso atto delle richieste di ammissione effettuate dalle Società, acquisito il parere della Commissione Tecnica in merito ai roster presentati, ha deliberato la seguente composizione dei campionati Giovanili Eccellenza Under 18, Under 16 e Under 15:

UNDER 18 ECCELLENZA

Girone A

002227 – Pol. Pontevecchio

002821 – Pall. Reggiana

002848 – Pol. Giovanni Masi

039117 – Ginnastica Fortitudo

048011 – B.S.L. San Lazzaro

051685 – Vis 2008

Girone B

000122 – Basket Rimini Crabs

005228 – Basket Santarcangelo

012232 – Salus Bologna

017203 – GS International Basket

050294 – Virtus Pall. Bologna

054434 – Fortitudo 103 Academy

UNDER 16 ECCELLENZA

000122 – Basket Rimini Crabs

002227 – Pol. Pontevecchio

002821 – Pall. Reggiana

002848 – Pol. Giovanni Masi

005228 – Basket Santarcangelo

012232 – Salus Bologna

048011 – B.S.L. San Lazzaro

050294 – Virtus Pall. Bologna

052935 – Basket Forlì

054434 – Fortitudo 103 Academy

UNDER 15 ECCELLENZA

000122 – Basket Rimini Crabs

002227 – Pol. Pontevecchio

002821 – Pall. Reggiana

002848 – Pol. Giovanni Masi

017203 – GS International Basket

039117 – Ginnastica Fortitudo

048011 – B.S.L. San Lazzaro

050294 – Virtus Pall. Bologna

051685 – Vis 2008

052529 – Pol. Compagnia

054434 – Fortitudo 103 Academy

C.S. – L’ala Pugi torna a casa e firma per Scandiano

La Bmr Basket 2000 Scandiano è lieta di annunciare un gradito ritorno al basket giocato: alla corte dei bianco-rosso-blu, infatti, arriva Federico Pugi, ala classe 1985, che torna così a calcare i parquet dopo quattro stagioni di stop.

Alto 206 cm per 98 kg di peso, Pugi ha vestito per tanti anni i colori della Pallacanestro Reggiana, dal settore giovanile alla prima squadra, con cui ha preso parte al campionato di serie A1 nella stagione 2005/06; al suo attivo anche una stagione ad Imola, una a Brindisi ed una a Rieti, prima del ritiro per problemi fisici.

Pugi ha voglia e motivazioni per rimettersi in gioco – fanno sapere dalla Bmr Basket 2000 – recuperando pienamente dai problemi alla schiena. Da parte nostra e senza nessuna fretta per lui, siamo convinti e contenti di dargli questa opportunità“.

1 140 141 142 143 144 151