Category Archives: Regionali

DR1, buona la prima uscita della 4 Torri

ANZOLA – 4 TORRI 59 – 72

(16-17; 30-27; 43-49)

Sensazioni più che positive per la prima uscita stagionale in amichevole della 4 Torri contro una squadra di pari categoria. I meccanismi e l’intesa tra i giocatori sono ancora, chiaramente, da rodare, ma la squadra si è ben comportata, soprattutto dal punto di vista fisico, trascinata da Edoardo Verrigni, che ha fatto impazzire la difesa dei padroni di casa degli ex Francesco Magnolfi e coach Corrado Moffa. Tutti i ragazzi a disposizione di coach Villani sono scesi sul parquet, mentre sono ancora ai box per acciacchi fisici Marchetti, Daniele Ghirelli e Ciaroni.

L’avvio di partita è tutto dei padroni di casa, che si portano sul 4-0 prima che Verrigni e Beccari iniziano a creare scompiglio nella difesa bolognese: è la guardia granata a firmare il primo vantaggio di serata per gli ospiti, che alzando la voce in difesa chiudono sul 16-17. Il secondo quarto vede una Despar in difficoltà a rimbalzo e al tiro dalla lunga distanza: il neoacquisto Leprotti sblocca a ridosso della metà della frazione i suoi e, nonostante il press a tutto campo avversario, la 4 Torri trova i suoi punti di forza nella regia di Bertocco, nelle imbucate di Verrigni e nel pitturato con Beccari, e così non fa scappare Anzola: si va all’intervallo sul 30-27. Con la ripresa la gara si fa più divertente, e i granata, forti di una condizione fisica migliore, piazzano l’allungo: Pusinanti sblocca la Despar dall’arco, e il solito Verrigni prende in mano l’attacco ospite con assist e punti, fino al 43-49 dell’ultimo riposo. L’allungo decisivo è in avvio dell’ultimo parziale: Anzola prova a restare a contatto, ma Bianchi, Leprotti, Salih e l’energia di Malfatto portano la 4 Torri al massimo vantaggio di quindici lunghezze, rimanendo in controllo fino al conclusivo 59-72. La Despar è attesa in campo già martedì prossimo sul parquet di Lugo, per la sfida contro gli Aviators, che militeranno in questa stagione nel campionato di Serie C.

Serie C, buona la prima uscita dei Baskèrs

CHEMIFARMA – AVIATORS 78 – 67

(20-15; 20-24; 22-19; 16-9)

Forlimpopoli: Rossi 9, Brighi A. 11, Brighi L. 14, Dell’Omo 13, Bracci 8, Lazzari 8, Farabegoli 3, Ruscelli 9, Palazzi, Naldini 2, Balistreri 1. All. Tumidei.

Lugo: Baroncini L. 2, Goi 9, Fussi 17, Ravaioli 16, Arosti 13, Ragazzini 5, Pasquali 3, Morazzi, Randi. All. Baroncini F.

Va in archivio, dopo due settimane intense di preparazione, la prima amichevole stagionale dei Baskers. Nonostante due assenze da ambo le parti e le gambe ovviamente imballate, apprezzabile la volontà di amalgamarsi in vista della probante stagione alle porte. Contro una diretta concorrente del girone B, i ragazzi di Tumidei hanno lasciato intravedere di essere sulla buona strada con ampi margini di miglioramento e buon apporto degli under (vinti tre quarti disputati su quattro).

DR1, la 4 Torri scommette sul giovane lungo Ahmad

Continuano le ufficializzazioni dei nuovi arrivi in casa 4 Torri. L’ultimo ingaggio è quello del giovane lungo, classe 2003, Kevin Salih Ahmad, che sbarca alla corte di coach Villani dopo un anno al Nuovo Basket Rovigo: ritrova così Pusinanti, Bertocco, Beccari e coach Folchi, in forza alla compagine veneta nello scorso campionato.

Salih, prospetto molto interessante, è cresciuto nelle giovanili dell’Alvisiana Venezia, con cui ha disputato il primo campionato senior nel 2021-2022 in Serie D, prima di fare il salto di categoria in C Silver con il passaggio al Nuovo Basket Rovigo. Il ragazzo, dopo aver recuperato da un infortunio che l’ha tenuto lontano dal campo, è pronto a dire la sua in questa nuova esperienza in maglia granata.

DR1, l’International riabbraccia Ricci Lucchi

International Basket Imola è lieta di annunciare il ritorno di Guglielmo Ricci Lucchi, nuovo tassello della formazione che affronterà il campionato di Divisione Regionale 1 2023-2024.

Gughi, playmaker del 2000, è cresciuto e sbocciato in biancorosso, disputando i campionati giovanili di Eccellenza. Fra i senior vanta 21 presenze in C Silver a Medicina nel 2021-2022, con 5,5 punti di media e un massimo di 16 punti segnati sul campo del Gaetano Scirea Bertinoro; due stagioni e 47 presenze in Serie D in canotta International e la parentesi 2020-2021 alla Pallacanestro Castel San Pietro Terme 2010 (7 presenze). Nella stagione 2019-2020 è stato aggregato in doppio tesseramento alla Virtus Medicina in C Gold, mentre lo scorso anno ha vissuto in Spagna per motivi di studio.

Serie C, tutti i roster provvisori

SERIE C 2023/2024

In maiuscolo i nuovi, U sta per Under, C per confermato e N per nuovo

BOLOGNA S.G. FORTITUDO

Play: DALY, TRAZZI (U), Selvatici (U)

Guardie: GUAZZALOCA F., LENZI

Ali: Zinelli, LANZARINI

Pivot: Battilani, Serra, PRUNOTTO

Allenatore: Marco CATRAMBONE (N)

CASALECCHIO CVD

Play: MONTANARI, PRESTI (U)

Guardie: RAMZANI, Tabellini, FOLLI, Sciarabba (U)

Ali: Lelli, BIASCO, Fuzzi, TOGNAZZI

Pivot: ALBERTINI, ROCCA

Allenatore: Marcello FOLESANI (N)

CASTELGUELFO GUELFO

Play: Torreggiani, GHINI, FUSELLA

Guardie: Sinatra, DEGLI ESPOSTI CASTORI

Ali: Franchini, BERGAMI, Frassineti, Naldi, Savino

Pivot: Santini, BIANDOLINO

Allenatore: Claudio AGRESTI (C)

CASTELNOVO MONTI LG COMPETITION

Play: Magnani, Morini

Guardie: TOSTI, GIBERTI

Ali: BOSNJIAK, LONGAGNANI, Parma Benfenati, Bravi, Saccone

Allenatore: Giuseppe VOZZA (N)

CORREGGIO PALLACANESTRO

Play: Messori, Zamparelli

Guardie: Guardasoni L., Sutera, Galli (U)

Ali: Pini, Lavacchielli, Guardasoni M., Vivarelli, De Toni (U)

Pivot: Morgotti, Guardasoni G. (U)

Allenatore: Davide PANTALEO (N)

FERRARA SCUOLA BASKET

Play: Berti, Cazzanti (U), DI GIUSTO

Guardie: Buriani (U), GHIRELLI, PETROLATI, Poluzzi (U)

Ali: BRAGA (U), Rimondi, Seravalli, Vigna

Pivot: COSTANZELLI, OUATTARA (U), Coreggioli (U), Xausa

Allenatore: Andrea FELS (N)

FORLIMPOPOLI BASKERS

Play: Benedetti, Ruscelli (U)

Guardie: BRIGHI A., Rossi, Naldini (U), DELLACHIESA (U)

Ali: Brighi L., Farabegoli, Lazzari (U), BALISTRERI (U)

Pivot: BRACCI, PALAZZI (U)

Allenatore: Alessandro TUMIDEI (N)

GRANAROLO CMP GLOBAL

Play: Sorrentino

Guardie: DOMENICHELLI

Ali: Ranocchi, Fin

Pivot: BERETTA

Allenatore: Matteo TASINI (N)

LUGO AVIATORS

Play: Baroncini L., CRETA

Guardie: GOI

Ali: Canzonieri

Pivot: Arosti

Allenatore: Federico BARONCINI (C)

MEDICINA VIRTUS

Play: MURATI, Curione, Poluzzi

Guardie: Cattani (U), FOLLI

Ali: Zambon, Galvani, Sabattani, IATTONI, Ronchi (U)

Pivot: Martini, Lorenzini

Allenatore: Matteo DALPOZZO (C)

MODENA BASKET

Play: Berni, Mantovani, Proli (U)

Guardie: Twum Nana, TADDEI, Covolo (U)

Ali: Ayiku, Mengozzi, Casu, Righi (U)

Pivot: MALAGOLI, Ezedize (U)

Allenatore: Claudio COPPETA (C)

MOLINELLA PALLACANESTRO

Play: TOGNON, SERAVALLI

Guardie: Bianchi, VENTURI (U) 

Ali: GRAZZI, CAVICCHI (U), CARELLA, AGUSTO, TRINCA

Pivot: Cai, ZAHARIA

Allenatore: Matteo BAIOCCHI (N)

MONTECCHIO ARENA

Play: Paterlini, D. RUGGIERI M. (U)

Guardie: Ramenghi R., MURSA D., DI NOIA A, Valenti C. (U)

Ali: Sinisi A, Vezzoli T., Bartoli M. (U)

Pivot: Germani E., GUIDI E.

Allenatore: Davide CAVALIERI (C)

NOVELLARA PALLACANESTRO

Play: Ferrari, Riccò, Lucchini

Guardie: Folloni, Doddi, Rinaldi, Frediani (U)

Ali: IANNELLI, Morini, Bagni

Pivot: FRANZONI, BOVIO

Allenatore: Guido BONI (C)

OZZANO CMO

Play: Landi (Under) GOGISHVILI (Under)

Guardie: BONFIGLIO, Parenti (Under), Margelli (Under), MANZONI (Under)

Ali: Scapinelli (Under), Odah (Under), USMAN (Under)

Pivot: DIAMBO (Under), PELLEGRINI (Under), Nanni

Allenatore: Paolo MORETTI (C)

PARMA MAGIK

Play: Malinverni, Pedron

Guardie: Gorreri, LASAGNI, Manzi

Ali: DEFANT, MARCHETTI, Tognato

Pivot: FERRARI (U), MONTANARI

Allenatore: Massimo OLIVIERI (N)

REGGIO BASKET 2000

Play: Paparella, ALBERIONE

Guardie: GAUDENZI, PEDRAZZI, CAROLI

Ali: Stellato (U), AMADIO, LUSETTI

Pivot: BROGIO, Dias, Maramotti (U)

Allenatore: Alberto BARONI (N)

SAN LAZZARO BSL

Play: Rossi (U), Gamberini (U), Piazzi (U)

Guardie: BRANDANI, Micheli, Dioli (U), Frigeri (U), Casarini (U)

Ali: GOVI, Baldi, TROMBETTI, Futo (U)

Pivot: Pontieri, Tamborino (U)

All. Francesco NIEDDU (C)

SANTARCANGELO BASKET

Play: Rivali, Bonfè (U)

Guardia: Mulazzani (U), Macaru (U), CONTI

Ala piccola: Bedetti, Benzi (U)

Ala grande: Saltykov, Rossi (U)

Pivot: ABBA (U), Mari (U)

Allenatore: Alberto SERRA (N)

SCANDIANO PALLACANESTRO 2012

Play: COSTOLI, VECCHI, Imovilli (U)

Guardie: Astolfi, Fontanili, BERTOLINI, MAIONE (U)

Ala Piccola: Caiti, Fikri

Ala Grande: RICCO’, Levinskis, Gualdi (U)

Pivot: DIMICCO, BREVINI

Allenatore: Luca SPAGGIARI (C)

ZOLA PREDOSA FRANCESCO FRANCIA

Play: Chiusolo, Penna (U)

Guardie: TOSINI, Bavieri, Degregori, Almeoni

Ali: F. VIVARELLI, Bianchini, DE RUVO

Pivot: Errera, Marzatico (U)

Allenatore: Andrea MONDINI (N)

Serie C, i Baskers annunciano l’ala-pivot Palazzi

A fedele testimonianza di quanto si possa credere e puntare sulla linea verde in casa Baskers, arriva l’annuncio per il sesto under in rosa. Quindi anche Alessandro Palazzi (ala forte, cm.198, 2004) sarà aggregato al gruppo della serie C in pianta stabile come ipotetico quarto lungo e contemporaneamente parteciperà al campionato under 19 Gold.

Il lungo cesenate, dopo la trafila giovanile con il Basket 2005, nella stagione 2020/2021 debutta in serie B coi Tigers per poi approdare nella passata stagione a Bertinoro ove disputa la C Silver e nel contempo gioca nell’under 19 Eccellenza con OneTeam Forlì.

Serie C, i Baskers puntano sui giovani Dellachiesa e Balistreri

Il roster dei rinnovati Baskérs Forlimpopoli si arricchisce attraverso l’accordo per due giovani talenti assai promettenti.

Direttamente dall’ under 17 di Cervia Cesenatico arriva alla corte di coach Tumidei, Nicolò Dellachiesa (guardia, 180 cm, 2006). Per tutta la carriera a livello giovanile impegnato nei campionati d’eccellenza con i pari età e nel contempo con i più grandi, adora lo sport in generale, non si tira mai indietro di fronte a qualsiasi sfida ed anche se nato in una famiglia di tutti calciatori, gioca a basket fin da bambino.

Anche Michael Balistreri (guardia, 190 cm, 2006) arriva in pianta stabile nel gruppo della prima squadra da OneTeam Forlì. Fino all’anno scorso ho giocato a livello giovanile in eccellenza insieme ai pari età e ha svolto diversi allenamenti con l’under 19. Nella stagione 2022/2023 si è diviso fra under 17 eccellenza e Gold.

Serie C, Amadio è l’ultimo tassello del Basket 2000

Francesco Amadio è l’ultimo tassello della Bmr Basket 2000. Dopo due stagioni positive alla Virtus Terni (16,4 punti di media nella Serie D umbra 2017/18), il giocatore arriva alle nostre latitudini con la maglia della Rebasket, dove giocherà 4 stagioni intervallate da un biennio a Montecchio: nell’ultima C Silver, disputata col club cittadino, ha messo a segno 12,3 punti in 35 presenze, con un “season high” di 20.

Serie D, Verrigni è l’acquisto-boom della 4 Torri

Era nell’aria, ma adesso c’è l’ufficialità: la 4 Torri piazza il colpo dell’estate e si assicura le prestazioni sportive di Edoardo Verrigni per la prossima stagione. L’arrivo della guardia classe 1997 è la conferma della volontà della società granata di disputare un campionato di primo livello dopo la retrocessione dello scorso anno.

Come Ciaroni, anche Verrigni viene dalla cavalcata in B Interregionale con il Ferrara Basket 2018, dopo 3 stagioni con i biancazzurri chiuse a ridosso della doppia cifra di media in C Gold. A soli 26 anni la carriera del neoacquisto granata è già di tutto rispetto: le giovanili – dopo un’annata alla 4 Torri – nella Vis 2008 Ferrara, coronate dallo scudetto Under 20 Élite nel 2016, e sempre aggregato alla prima squadra di Ferrara in Serie A2 dal 2014. Nell’ultimo anno con la Vis in Divisione Nazionale Giovanile (a 13.2 punti di media a partita), Verrigni allo stesso tempo gioca a Modena la sua prima stagione in C Gold (14 di media), poi il passaggio in B alla BMR Pallacanestro 2000 Reggio Emilia e in seguito di nuovo in C Gold nel 2018 con i colori del Pino Dragons Firenze, con la vittoria del campionato e la promozione in B (9.8 punti a partita); infine un’annata con l’Olimpia Legnaia ancora nel capoluogo toscano, prima di ritornare nella città natale e ottenere la nuova promozione in B con la maglia del Ferrara Basket. L’arrivo di Verrigni toglie qualsiasi dubbio sulle ambizioni della Despar, che va ad aggiungere un altro tassello importante, dal punto di vista tecnico e dell’esperienza, in un roster già molto competitivo.

Serie D, La 4 Torri si rinforza con Bertocco e Ciaroni

Un importante colpo di mercato quello appena concluso dalla dirigenza della 4 Torri, ma soprattutto un grande ritorno in maglia granata: dopo sette anni, il playmaker Massimiliano Bertocco fa ritorno a casa, alla 4 Torri, società in cui è cresciuto. Classe 1996, il giocatore è un prodotto del vivaio Despar, e in giovanissima età ha difeso i colori granata in Serie C dal 2012 al 2016, con le parentesi in Divisione Nazionale Giovanile (2013-2014) e le finali nazionali di categoria Under 20 Élite raggiunte nel 2016. Da qui il quadriennio in Serie D con la Scuola Basket Ferrara e poi l’approdo al Nuovo Basket Rovigo nel 2021 con la cavalcata dalla Serie D alla C Silver: in cabina di regia arrivano qualità, solidità ed esperienza per coach Villani, in un roster con caratteristiche sempre più delineate.

Anche Leonardo Ciaroni è un nuovo giocatore della 4 Torri. Nativo di Pesaro, l’ala classe 2002 è fresca di promozione in Serie B Interregionale con il Ferrara Basket 2018 e adesso è pronta per una nuova avventura da protagonista con la canotta granata in Divisione Regionale 1 (ex Serie D). Cresciuto nelle giovanili della Lupo Pesaro, con cui ha vinto il campionato regionale Under 16, il neoacquisto della Despar ha disputato l’Under 20 con la Victoria Libertas Pesaro, prima di approdare in C Gold con il Bramante Basket: poi l’arrivo a Ferrara (dove studia Architettura), due anni culminati con la promozione dello scorso anno in B Interregionale.

1 20 21 22 23 24 151