Category Archives: Regionali

B Interregionale, ultima uscita per l’Olimpia Castello

OLIMPIA – ANGELS 63-62

(27-10; 37-27; 50-51)

Castel San Pietro: S. Conti 10, Castellari, L. Conti 3, Grotti 9, Alberti 13, Galletti 13, Bellini, Garuti 2, Torri 3, Zhytaryuk 10. All. Zappi.

Altalena di emozioni e di punteggio nell’ultima uscita pre-campionato dell’Olimpia griffata coach Mauro Zappi: il 63-62 è fotografia di un match con parecchi errori al tiro da ambo le parti (liberi compresi), con le difese molto più convincenti e organizzate rispetto agli attaccanti avversari.

Nerazzurri chiaramente in “work in progress” visto le pesanti assenze tecnico-morale di Jacopo Gianninoni tra gli esterni e di Michele D’Ambrosio, impegnato nell’esperienza mondiale Fiba 3×3 a Shangai) nel reparto dei lunghi. Due assenze che, inizialmente, non infastidiscono i padroni di casa, che partono ai mille all’ora raggiungendo un meritato 27-10 nel primo quarto di gioco. Alla lunga, però, queste due rotazioni impoveriscono evidentemente le potenzialità della squadra che calano, nella parte centrale della partita, come cala il vantaggio progressivamente. Al termine del terzo quarto, infatti, i romagnoli chiudono avanti sul +1 (50-51). Negli ultimi dieci minuti si prosegue punto a punto fino al cesto decisivo proprio del grande ex di turno Simone Conti, in penetrazione, a 30” dalla sirena finale. Finisce 63-62 per l’Olimpia Castello.

Serie C, Angels un po’ meglio dei Baskers

ANGELS – BASKERS 65-57

(12-10; 21-10; 13-15; 19-22)

Santarcangelo: Rivali 6, Goi 5, Giovannelli 12, Saltykov 17, Mari 5, Bedetti 3, Lombardi 5, D. Rossi, Macaru 9, Pennisi, Benzi 3, Baschetti. All. Serra.

Forlimpopoli: A.Brighi 8, Sampieri, Grassi 7, Fin 11, J. Bracci 11, M.Bracci 6, G.Rossi 8, Ruscelli 2, Baldisserri 2, Galletti 2, Bocchini, L. Brighi ne. All. Tumidei.

Finisce in parità il computo dei quarti vinti, ma in quello complessivo la spuntano i clementini, apparsi in serata di buona vena realizzati a e assai aggressivi in difesa.

Ancora senza il proprio capitano, i galletti si rimettono in carreggiata nella ripresa, recuperando appieno il controllo dei tabelloni con la coppia dei fratelli Bracci in buona evidenza.

La 4 Torri chiude quarta, ma si fa valere al torneo di Anzola

SEMIFINALE TORNEO DI ANZOLA

CMO – DESPAR 75-54

4 Torri Ferrara: Pusinanti 5, Mujakovic 2, Petrolati, Cattani 5, Cristoni 6, Caselli 2, Bianchi 7, Bertocco 10, Beccari 4, Grazzi 13. All. Dalpozzo.

Regge l’urto per un tempo la Despar 4 Torri nella semifinale del torneo ZDue organizzato dall’Anzola Basket. Contro il CMO Ozzano, squadra di Serie C, i granata conducono a tratti la gara prima di crollare nella ripresa, quando si fa sentire la differenza di categoria.

Coach Dalpozzo schiera in quintetto Bianchi, Caselli, Grazzi, e con loro fa esordire in maglia 4 Torri Mujakovic e Cattani. In un avvio a rilento, per i ferraresi il più attivo in fase offensiva è Caselli, ma è di Ozzano il break dall’arco per il 10-2. La reazione della Despar è nelle mani di Grazzi e Bianchi, e in un amen la 4 Torri sorpassa con la tripla di Bertocco del 10-12: sono i granata a chiudere avanti la prima frazione 15-16. Ozzano spreca tanti tiri liberi contro una difesa ferrarese che si muove bene, prova a condurre ma deve fare i conti con Cristoni e ancora Bertocco, che respingono i tentativi di fuga avversari. Nel punto a punto prima dell’intervallo, CMO alla fine riesce ad allungare grazie al tiro dalla distanza per il 36-28 dell’intervallo. Lo strappo decisivo arriva a inizio ripresa. La Despar sbaglia appoggi facili, mentre Ozzano ha una marcia in più e si prende di forza e qualità la doppia cifra di vantaggio. Cattani e Grazzi non bastano ai granata, che concedono tanti rimbalzi offensivi e seconde opportunità ai bolognesi, tranquilli sul 52-40 di fine terzo parziale. La 4 Torri è volenterosa ma troppo frenetica, e alza bandiera bianca mentre Ozzano dilaga fino al +22. Non c’è più storia: vince CMO 75-54.

FINALE 3°-4°

DESPAR – CVD 75-78

(12-20; 37-45; 50-61)

4 Torri Ferrara: Pusinanti 13, Mujakovic 4, Dalpozzo M. 11, Cristoni 11, Caselli 14, Petrolati, Bertocco 5, Beccari 6, Grazzi 11. All.: Dalpozzo D., Ruina.

Lascia l’amaro in bocca ai granata la finale per il terzo posto del Torneo ZDue organizzato dall’Anzola Basket.

A ranghi ridotti, la 4 Torri in avvio lavora bene in difesa e con Bertocco e Mujakovic si porta subito sul 5-1. Non ci mette molto Casalecchio a prendere il controllo della gara, grazie alla maggiore fisicità sotto canestro e al tiro dalla distanza. Sul 6-13, la Despar sfrutta il bonus e accorcia dalla lunetta fino al 10-15, ma è CVD a chiudere in vantaggio la prima frazione 12-20, continuando a far male sotto il ferro granata. Si rientra dal riposo breve, e Caselli scuote i suoi da tre punti: sono troppi però i varchi nella difesa della 4 Torri, e coach Dalpozzo è costretto a fermare il gioco sul 15-29. La reazione dei ferraresi non tarda: Pusinanti e Cristoni riportano sotto la Despar 30-32: la difesa torna a girare bene, è aggressiva e c’è comunicazione. Grazzi firma il -1, ma sul 37-38 arriva il controparziale bolognese: qualche ingenuità nell’ultimo minuto di gioco e CVD va all’intervallo 37-45. Casalecchio vuole chiudere i conti e si porta immediatamente sul +14, contro una Despar adesso poco reattiva. A sbloccare il punteggio dei ferraresi è ancora il capitano, che regala tre punti ai suoi dopo un lungo digiuno. I bolognesi non perdono il controllo, nonostante i punti dei soliti Grazzi e Caselli, che riavvicinano i granata, e all’ultimo riposo conducono 50-61. La Despar è caparbia, ma ogni tentativo di riavvicinamento è ricacciato indietro da Casalecchio. Dalpozzo e Caselli ci provano in tutti i modi, soprattutto dall’arco, ma CVD trova spesso canestri con falli senza perdere la leadership. A un minuto dalla fine la tripla di Pusinanti in transizione vale il -3, e la successiva bomba di Caselli il -2. Ma non c’è più tempo: Casalecchio amministra bene l’ultima azione, e conquista il terzo posto con il risultato di 75-78.

I Baskers mettono sotto anche i Flying Balls!

CHEMIFARMA – NEW FLYING BALLS 79-60

(32-18; 14-18; 18-9; 15-15)

Forlimpopoli: A.Brighi 10, Rossi 14, Sampieri 10, Fin 15, J.Bracci 17; M.Bracci 2, Grassi, Ruscelli 10, Baldisserri, Galletti 1, Bocchini. All. Tumidei

Ozzano: Torreggiani 3, Domenechelli 3, Cortese 9, Ranuzzi 9, Tibs 7; Myers 8, Ranitovic 14, Zani 7, Grillini. All. Lolli

Il PalaVending ed il suo incredibile pubblico (presenti per il debutto oltre cento spettatori) riabbracciano i Baskérs.

Pur senza validi protagonisti come Lorenzo Brighi e Piazza va in scena una buona amichevole, ove i galletti portano a casa i quarti dispari finalizzando ben sette tiri pesanti all’intervallo. Inoltre, i sei uomini in doppia cifra, testimoniano i progressi nei meccanismi offensivi mentre nell’altra metacampo la squadra lavora sodo sulle direttive del coach.

Una buona galoppata per Flying Balls e Francesco Francia

LOGIMATIC GROUP – FRANCESCO FRANCIA 79-75

(31-16; 16-19; 16-25; 16-15)

Ozzano: Myers 5, Torreggiani 3, Zani 4, Ranitovic 8, Domenichelli 1, Ranuzzi 8, Tibs 13, Cortese 24, Piazza 13, Grillini. All. Lolli.

Un buon test per rompere il ghiaccio e proseguire l’intensa preparazione. I ragazzi di coach Lolli vincono l’amichevole domenicale contro il Francesco Francia per 79 a 75, aggiudicandosi due quarti su quattro e strappando in alcune occasioni qualche meritato applauso dal pubblico, giunto numeroso per assistere al primo test match prestagionale.

Ozzano senza Balducci e con l’aggregato Grillini nei 10, affronta Zola, un’ottima ed ambiziosa squadra del prossimo campionato di Serie C, dove militano gli ex Mario Chiusolo ed Isacco Lovisotto; il primo quarto è davvero di alto livello per i biancorossi che, dopo un avvio equilibrato, inseriscono la quinta marcia e sfruttando le quattro triple di un ispirato Cortese (24 punti complessivi per il top scorer di serata) e un paio di prodezze dell’ultimo acquisto Ranitovic sotto le plance, chiudono la prima frazione con un sonoro +15, 31 a 16 il parziale. La seconda frazione vede protagonista l’equilibrio: le triple di Ranuzzi e Piazza, i canestri di Zani e di Tibs non bastano ai ragazzi di Lolli per aggiudicarsi la frazione; vince Zola 19 a 16 con merito, sfruttando una maggior precisione al tiro dall’arco. Il terzo periodo è quello più opaco per gli ozzanesi, complice un po’ di gambe pesanti che cominciano a farsi sentire e qualche disattenzione difensiva di troppo. Zola è bravissima a punire i padroni di casa, soprattutto con tiri dalla lunga distanza. Alla terza sirena è +9 Francesco Francia (16-25) con Ozzano che “contiene i danni” grazie ad una bomba di Piazza sullo scadere. Il quarto finale è condizionato dalla stanchezza e dalle interruzioni, per via del parquet scivoloso causa l’elevato tasso d’umidità presente all’interno del palazzetto ozzanese. Gli ospiti restano per quasi tutta la frazione avanti, ma nel finale le triple di Cortese e Torreggiani insieme ai canestri da sotto di Ranitovic consegnano il successo ai Flying Balls con il minimo scarto, 16 a 15, fissando il punteggio finale dello scrimmage sul 79-75.

Serie C, primo test per SG e Baskers

S.G. FORTITUDO – BASKÉRS 44-54

(13-15; 10-13; 10-10; 11-16)

S.G. Fortitudo: Cinti 2, Guazzaloca 7, Zinelli 2, Lanzarini, Battilani 8; Vivarelli 7, Terzi 2, Ranieri 1, Lenzi 8, Selvatici 2, Di Pace, Zanasi 7. All. Catrambone.

Forlimpopoli: A. Brighi 5, Sampieri 12, Grassi 6, Fin 3, J. Bracci 3; Rossi 12, Ruscelli 5, Baldisserri, M. Bracci 4, Galletti 2, Bocchini 2. All. Tumidei

Il primo test match dei romagnoli arriva al termine del ritiro dei bolognesi a Cesenatico e dopo due toste settimane di lavoro per la truppa di Tumidei.

Pur senza il proprio capitano Lorenzo Brighi, nella opprimente canicola dell’hangar marittimo i galletti tengono testa ai quotati felsinei portando a casa tre quarti su quattro. Lasciando intravedere a tratti una buona applicazione difensiva si sono messi in luce in linea generale gli esterni in un contesto di squadra ove ognuno ha prodotto i primi sforzi per costruire le fondamenta del gioco.

Alti e bassi nell’amichevole fra Molinella e 4 Torri

MOLINELLA – DESPAR 73-70

(16-17; 22-15; 7-12; 20-18; 8-8)

4 Torri Ferrara: Grazzi, Petrolati, Pusinanti, Bianchi, Ghiselli, Marchetti, Caselli, Cristoni, Cattani, Bertocco, Dalpozzo M. All. Dalpozzo D.

Desta subito buonissime impressioni la nuova 4 Torri di coach Dalpozzo. Nel primo test prestagionale sul campo di Molinella degli ex Zaharia, Monaldi e Leopizzi, nonostante la differenza di categoria, i granata hanno giocato per lunghi tratti di gara alla pari dei loro avversari.

Il primo quintetto della gestione Dalpozzo vede in campo Bertocco, Caselli, Bianchi, Pusinanti e Marchetti. Non sono della partita Beccari e Mujakovic; out anche Cattani, ma al seguito della squadra. Ad aprire la stagione della Despar è la tripla di Bianchi: le mani dei ferraresi sono però fredde, e Molinella infila il parziale di 10-0. Trovano spazio tutti dalla panchina: il neoarrivato Ghiselli, Petrolati e un altro ex di serata, Grazzi, che apre la rimonta che riporta i granata da 14-3 a 14-13. Il giovane Dalpozzo gioca con personalità, e Cristoni regala alla 4 Torri il primo quarto 16-17. Molinella riparte forte, la 4 Torri tuttavia non rinuncia a giocare ma paga qualche svarione difensivo: è 13-4. Come nel primo parziale, gli ospiti con capitan Pusinanti chiudono il gap, ma i ragazzi di coach Baiocchi si aggiudicano la seconda frazione 22-15. L’intensità rimane alta anche nella ripresa: la Despar trova i suoi meccanismi in difesa pur faticando in fase di conclusione, ma si segna poco da entrambe le parti: Molinella tira male anche dalla lunetta, e a metà parziale la tripla di Bertocco scava il solco per il 7-12 di fine quarto. Cristoni sale in cattedra al rientro sul parquet, per il 2-5. Molinella ritorna avanti, Caselli e Cristoni ridanno il vantaggio alla 4 Torri: è punto a punto, alla fine la spunta la Molix 20-18, in un quarto molto divertente. Si giocano dieci minuti aggiuntivi di allenamento: le squadre risentono della fatica, e ancora Cristoni dall’arco sigla l’8-8 finale.

Serie C, i roster provvisori al 31 agosto…

ARGENTA CESTISTICA

Play: Farina (U), Federici, Magnani T. (U)

Guardie: Alassio, Gregori (U), Lusardi A. (U), Lusardi F. (U), Manias

Ali: Cortesi, Jasharoski (U), Reggiani (U), Tumiati (U)

Pivot: Boggian (U), TRINCA

Allenatore: Marco Ortasi (C)

BOLOGNA SG FORTITUDO

Play: Cinti, Selvatici, MINGARDI (U)

Guardie: Guazzaloca, Lenzi, DI PACE (U)

Ali: Zinelli, Lanzarini, TERZI, RANIERI (U), GABRIELLI (U)

Pivot: Battilani, VIVARELLI

Allenatore: Marco Catrambone (C)

CASALECCHIO CVD

Play: GHINI, NATALINI (U), Neri (U)

Guardie: Ramzani, ELIA, MAGNI (U)

Ali: GALVAN, CAVICCHI, CASU

Pivot: Albertini, BERNARDINI

Allenatore: Marcello Folesani (C)

CASTELNOVO MONTI LG COMPETITION

Play: Morini, REALE, Vozza D. (U)

Guardie: Giberti, Bucci (U), Romei (U)

Ali: Bravi, LIEPINS, ROSSI, Abati (U), ETTAQY

Pivot: Parma Benfenati, BREVINI

Allenatore: Giuseppe Vozza (C)

GRANAROLO CMP GLOBAL

Play: MONTANARI, TRAZZI, Poli (U)

Guardie: POLUZZI, MARCHI, PAOLONI

Ali: SALSINI, SALICINI, TUGNOLI, BROTZA, BIASCO, Lelli

Pivot: Beretta, LORENZINI

Allenatore: Matteo Tasini (C)

MEDICINA VIRTUS

Play: MASRE, FRANCESCONI (U)

Guardie: Cattani, CORCELLI

Ali: CAPPELLOTTO (U), Zambon, Iattoni, Sabattani, Ronchi (U), MORARA

Pivot: ZANETTI

Allenatore: Francesco Bettazzi (N)

MOLINELLA PALLACANESTRO

Play: Tognon, NEGRONI

Guardie: Seravalli, Bianchi, Venturi, TABELLINI

Ali: Leopizzi, Bozzoli (U), FARABEGOLI

Pivot: Carella, Zaharia

Allenatore: Matteo Baiocchi (C)

MONTECCHIO ARENA

Play: Romualdi (U), BELLINI (U), Beltrami (U)

Guardie: Valenti (U), Ramenghi, DODDI

Ali: PISI (U), Sinisi, Sieiro, Bartoli (U), Vaccari, LAVACCHIELLI, PETROLINI

Pivot: LIGABUE (U), Germani, ROVATTI

Allenatore: Paolo Castellani (N)

NOVELLARA PALLACANESTRO

Play: Ferrari, Riccò

Guardie: BRANCHINI, Folloni, GRANATA, Rinaldi

Ali: GANDELLINI, MINGOTTI, Morini

Pivot: MALAGOLI, MARAMOTTI (U)

Allenatore: Fabio Bertani (N)

OZZANO CMO

Play: Landi, MURATI

Guardie: FOLLI, CARNOVALI, Scapinelli, PARENTI

Ali: Odah (U), Margelli (U), Usman (U)

Pivot: Kissima, Renzi (U)

 Allenatore: Federico Grandi (N)

SAN LAZZARO BSL

Play: Piazzi (U), Dondi (U), MENCHERINI

Guardie: Micheli, Casarini (U), Vanti, Toselli (U), CARBONE (U)

Ali: Zanetti (U), Baldi, Frigieri (U), Govi

Pivot: Pontieri, Trombetti

Allenatore: Francesco Nieddu (C)

SCANDIANO PALLACANESTRO

Play: Costoli, Vecchi

Guardie: Astolfi, Fontanili, Bertolini

Ali: Caiti, Fikri

Pivot: Riccò, Levinskis, FRASCARI

Allenatore: Luca Spaggiari (C)

VIGNOLA SCUOLA PALLACANESTRO

Play: Fossali (U), Bussoli (U)

Guardie: Cappelli, Cavani (U), Cavallari

Ali: Torricelli R., Besozzi, PAPOTTI, Torricelli F., Miani

Pivot: Betti

Allenatore: Andrea Landini (C)

ZOLA PREDOSA FRANCESCO FRANCIA

Play: Chiusolo, Balducci, ROSSI (U), Turrini (U)

Guardie: Tosini, Degregori, Rocchi (U)

Ali: FERDEGHINI, De Ruvo, Bianchini

Pivot: LOVISOTTO, Marzatico

Allenatore: Andrea Mondini (C)

DR1, Grazzi rinforza la 4 Torri

È Riccardo Grazzi il nuovo rinforzo sul perimetro per coach Dalpozzo. L’ala, classe 1998 per 190 centimetri, è ufficialmente nel roster della 4 Torri per la prossima stagione di Divisione Regionale 1: un innesto che va ad alzare il livello di pericolosità dell’attacco granata.

Cresciuto nel vivaio della Vis 2008 Ferrara, con cui conquista il titolo nazionale Under 20 Élite, Grazzi fa il suo esordio tra i senior nel 2016 con i colori della PSA Modena in C Gold. Poi la C Silver nuovamente con la Vis, e l’esperienza con il Kleb in A2. Nel 2019 conquista la C Gold con la maglia di Molinella: al termine del biennio in rossoblù ritorna in C Silver prima a San Lazzaro, poi ad Argenta e all’Omega Basket, fino al ritorno, ristabilitosi dall’infortunio patito a fine 2022, proprio a Molinella in Serie C. Dopo 10 presenze, però, Grazzi si trasferisce alla Veni Basket e a San Pietro in Casale, in Divisione Regionale 1, termina così il campionato 2023/2024.

Serie C, Baldisserri, scommessa dei Baskers

Nicolò Baldisserri (guardia-ala, cm. 192, 2005) è ufficialmente un nuovo giocatore dei Baskérs Forlimpopoli.

Assieme al già riconfermato Ruscelli, andrà quindi a costituire la coppia di giovani (già fuoriquota in under 19) nello scacchiere a disposizione di coach Tumidei.

Nativo di Cesena, ma cervese d’adozione, Nicolò inizia la trafila con i Crabs Rimini per poi tornare a Cesenatico ove prosegue il suo percorso. Coi senior le esperienze coi Tigers Romagna in B, poi a Rimini in A2, prima di disputare gli ultimi due campionati Under 19 Eccellenza a Santarcangelo e OneTeam Forlì.

1 7 8 9 10 11 151