DR1, le marce di Piacenza e 4 Torri non si fermano

DIVISIONE REGIONALE 1

3° Giornata

Girone A

PALL. REGGIOLO – PALL. TEAM MEDOLLA 57 – 55

(11-11; 22-28; 39-43)

Reggiolo: El Ibrahimi 15, Galeotti 6, Baldo 5, Pasini 19, Bernardelli, Ciavolella 2, Moscardini 4, Di Rico 2, Neri 4, Verzellesi ne, Benatti ne. All. Freddi.

Medolla: Mattioli 18, Moussjid, Scurtu ne, Mantovani, Fricatel, Galeotti 2, Barbieri, Vivarelli 14, Luppi 8, Guagliumi 7, Baccarani 6. All. Duca.

BASKET JOLLY – PALL. CORREGGIO 101 – 77

(23-17; 53-31; 73-44)

Jolly Reggio: Ilari 5, Piccinini 4, Rappoccio 5, Moscatelli 3, Riccò 8, Marino 16, Azzali 9, Taddei 11, Gabbi 15, Canovi 14, Bovio 7, Bertoni 4. All. Stachezzini.

Correggio: Messori 4, Scarabelli 2, Pietri 11, Sutera 12, Spallanzani 9, Mariani 2, Iannelli 9, Manicardi 11, Serli 11, Pini 4, Butkevicius 2, Ferrari. All. Pantaleo.

BASKETREGGIO – MOLINO GRASSI 67 – 63

(12-18; 37-36; 55-42)

BKReggio: Infante 17, Oziegbe, Soncini, Minardi 7, Lasagni 21, Beltrami, Franzoni 10, Imperatori ne, Castagnetti 1, Generali 4, Brogio 7, Pellegrini. All. Perricone.

Parma: Ruggieri 12, Gaudenzi 11, Bertolini 3, Bondani 2, Bastoni 3, Pellegrini, Gorreri 14, Giannini, Tognato 6, Guidi 8, Ferrari 4, Chiappini. All. Bertozzi.

R&T ASSICURAZIONI – BK POL. CASTELFRANCO 81 – 57

(25-21; 46-37; 62-47)

Piacenza: Pescatori 2, Dallavalle, Stella 4, Righi 4, Massari 8, Bassani 26, Rigoni M. 2, Vinciguerra, Rigoni F. 10, Perego 7, Bussolo 10, Fumi 8. All. Vencato.

Castelfranco: Vannini 2, Lanzarini, Tomesani 11, Pascucci 10, Coslovi 6, Dawson 6, Cempini 4, Roncarati 4, Balletti 3, Lorusso 5, Del Papa 6, Fraulini ne. All. Cilfone.

ZDUE – VIS BASKET PERSICETO 72 – 79

(14-14; 32-39; 48-60)

Anzola: Torkar 7, Lambertini ne, Brunetti 5, Gherardi Zanantoni 4, Raimondi 2, Fiorini 6, Daly 6, Zanetti ne, Bernardi ne, Rayner 16, Almeoni 14, Francia 12. All. Moffa.

San Giovanni in Persiceto: Filippini ne, Benuzzi 4, Mazzoli 8, Baccilieri 11, Ferrari 2, Andreoli 4, Ravaldi 12, Mazza 4, Manzi 21, Rando 8, Adam ne, Pedretti 5. All. Sacchetti.

CLASSIFICA

Piacenza BC 6; Modena, Vis Persiceto Magik PR, Jolly RE 4; Correggio, Castelfranco, Reggiolo, BasketReggio 2; Anzola, Medolla 0.

Girone B

PALLACANESTRO BUDRIO – DESPAR 54 – 64

(14-23; 23-38; 31-57)

Budrio: Pini 5, Cesario 7, Poggi 5, Simoni 3, Tinti 8, Salvardi 8, Prati 5, Minerva 3, Sibani 6, Mansi 4, Villa, Vecchi ne. All. Serio.

4 Torri Ferrara: Bianchi 18, Dalpozzo M. 7, Caselli 3, Pusinanti 5, Beccari 4, Bertocco 5, Bonaguro ne, Cattani 15, Ghiselli 3, Mujakovic 4. All. Dalpozzo D.

Sono tre le vittorie di fila della 4 Torri di coach Dalpozzo, che, con assenze pesanti, espugna il PalaMarani. Bianchi e Cattani guidano i granata alla vittoria, pur con un brutto ultimo parziale, che ha visto i padroni di casa rimontare sedici lunghezze.

I ferraresi si dispongono a zona dalla palla a due. Agli attacchi serve qualche minuto per scaldarsi e dopo il vantaggio di Cesario, la 4 Torri prende in mano la gara: Cattani, in grande spolvero, comincia a costruire il vantaggio dei granata che, con la tripla di Bertocco, si portano sul 7-11. La Romagnoli, con una buona circolazione di palla, fa tanta fatica in attacco: Bianchi e Dalpozzo non perdonano e alla prima sirena è 14-23 in favore degli ospiti. Budrio prova il riavvicinamento dalla lunetta con Salvardi, ma le due triple di capitan Pusinanti e Cattani fanno scappare la Despar sul 18-30. I gialloblù litigano con il ferro, tirano a basse percentuali e soffrono la difesa aggressiva e fisica dei granata, che trovano punti in transizione: il vantaggio cresce, Bianchi appoggia il +18 e all’intervallo sul tabellone il risultato è 23-38, con la bomba allo scadere di Tinti. Il copione non cambia nel terzo parziale. In un momento di stallo dell’attacco estense, Prati, dall’arco, prova a scuotere i bolognesi, che però ancora faticano tremendamente contro la zona granata. L’ondata gialloblù si esaurisce con il canestro di Mujakovic, la 4 Torri torna a ingranare e Caselli sulla sirena firma il 31-57. I giochi sembrano chiusi e la Despar si rilassa grazie all’ampio vantaggio: coach Dalpozzo richiama i suoi quando Budrio, con Pini e Cesario, si riporta sul 45-60, ma serve a poco. Sulle ali dell’entusiasmo, la Romagnoli segna dalla distanza e Cattani e Beccari mettono una pezza fondamentale: Budrio arriva a -10, e qui si interrompe la rimonta, sulla sirena finale. Al PalaMarani termina 54-64 e Ferrara rimane imbattuta in campionato.

VENI BASKET – STARS BASKET 65 – 71

(18-16; 40-35; 53-54)

San Pietro in Casale: Ghirelli, Reiner 13, Ferraro 17, Sgarzi ne, Betti 7, Mariani 3, Bulgarelli 13, Mandini 3, Minelli 6, Ramzani, Cresti ne, Minozzi 3. All. Murtas.

Stars: Sandrolini 15, Marani, Musolesi 4, Cantelli 9, Ceccolini 2, Cattelani 10, Benfenati 5, Ghedini Ne, Zagnoni 22, Ruffini 4, Orsini, Minardi. All. Nannetti.

BK GIARDINI MARGHERITA – AUDACE BOMBERS 65 – 72

(16-24; 37-39; 50-53)

Gardens: Argenti 6, Artese 4, Bertacchini 17, Cisbani, Elio 7, Fabbri 6, Forino, Magi 11, Minghetti 4, Nanni 10, Ucci ne, Ziglio. All. Lanzi.

Audace: Corradini 4, Venturi, Bernardi 19, Valenti 3, Gandolfi 18, Damiano, Albertazzi 4, Tamborino, Buriani 12, Polo 8, Shuli 4, Parchi 4. All. Giuliani.

BENEDETTO – BASKET VOLTONE 88 – 66

(18-6; 41-29; 74-50)

Cento: Parmeggiani 15, Sgargi 7, Govoni A. 15, Breveglieri, Govoni E. 6, Ghidoni 12, Giacalone, Barbieri 2, Salatini 4, Draghi 9, Sciarabba 18. All. Trevisan.

Monte San Pietro: Galvan 14, Bergonzoni 8, Baroncini 7, Rocca 7, Chillo 6, Mondini 6, Priori 6, Zanellati 3, Bettini 3, Messina 3, Albanelli 2, Presti 1. All. Rizzi.

PROGRESSO HAPPY BASKET ’07 – POL. MASI 67 – 62

(21-18; 41-29; 50-52)

Castelmaggiore: Skuletic 4, Salsini 3, Bartoli 3, Di Fonzo 2, Riguzzi N. 3, Tomic 15, Veli, Sinani 9, Turrini 9, Riguzzi F. 17, Giovannini, Righi 2. All. Palumbi.

Casalecchio: Cassanelli Fe., Samoggia 14, Versura Jimenez 12, Ballanti 11, Cassanelli Fr. 3, Anesa, Forni F. ne, Masina 6, Abagnato, Bragaglia 4, Rachelli, Micco 12. All. Forni L.

CLASSIFICA

4 Torri Ferrara, HB Castelmaggiore 6; Audace Bombers BO, Benedetto 1964 Cento 4; Budrio, Voltone Monte San Pietro, Masi Casalecchio, Bianconeriba Baricella, Stars BO 2; Giardini Margherita BO, Veni San Pietro in Casale 0.

Girone C

RAGGISOLARIS ACADEMY – EASY CAR 82 – 72

(11-22; 35-45; 57-61)

Faenza: Garavini 21, Merendi, Dellachiesa, Sirri 19, Ravaioli 4, Tartaglia 21, Gorgati, Naldini 6, Camparevic 3, Marras 2, Lazzari 4, Bendandi 2. All. Monteventi.

Imola: Dall’Aglio 5, Dall’Osso 9, Basciani 6, Poloni 9, Benintendi 2, Baldassarri 15, Ronchini 2, Gardenghi 6, Cavalli, Suzzi, Fini 16, Di Antonio 2. All. Dalpozzo.

Vittoria in rimonta per la Raggisolaris Academy che continua il suo percorso da imbattuta, vincendo la terza partita consecutiva. I faentini giocano un match dai due volti, dove a fare la differenza è la difesa. Dai 45 punti concessi nel primo tempo, la squadra di coach Monteventi  passa ai 72 del secondo ed è un dato che parla da solo.

Parte forte l’International, chiudendo il primo quarto avanti 22-11, grazie anche alle basse percentuali offensive dei faentini. Scarto che resta immutato anche all’intervallo dove gli ospiti conducono 45-35. Negli spogliatoi, l’Academy registra la difesa e rientra in campo con grande concentrazione. Il passivo viene infatti diminuito minuto dopo minuto e il sorpasso arriva ad inizio ultimo periodo. Una volta passata in vantaggio, Faenza mantiene il controllo del match chiudendo avanti 82-72.

AICS JUNIOR BASKET – GAETANO SCIREA BASKET Rinviata

CESENA BASKET 2005 – LUSA BASKET MASSA Rinviata

PALL. CASTEL S.P.T. 2010 – TIBERIUS RIMINI Rinviata

VILLANOVA BASKET TIGERS – BASKET LUGO 59 – 74

(18-15; 25-37; 42-54)

Villa Verucchio: Vandi 6, Zannoni, Donini, Polverelli 18, Buo, Brocchi, Guiducci 5, Signorini 10, Ceccarelli 2, Mussoni 8, Bernardi, Bollini 10. All. Miriello.

Lugo: Rosetti, Cortecchia 2, Mazzotti 13, Baroncini L. 4, Fussi 9, Creta 2, Canzonieri 5, Caramella 2, Belmonte, Arosti 12, Ravaioli 22, Pasquali 3. All. Baroncini F.

CLASSIFICA

Raggisolaris Academy Faenza 6; Lugo, Lusa Massa*, Tiberius RN* 4; Riccione, Castel San Pietro*, Scirea Bertinoro* 2; Tigers Villa Verucchio, Cesena*, International Imola, Aics FO* 0.