C.S. – A Faenza arriva Siberna, il “Signore della Difesa”

Grande difesa, talento ed esperienza. Con queste tre qualità si può descrivere Giacomo Siberna, guardia/ala che farà parte dei Raggisolaris nella prossima stagione. Un giocatore che i tifosi faentini conoscono molto bene avendolo incontrato molte volte da avversario quando vestiva le maglie di Lecco, Olginate e Orzinuovi, società con cui ha vinto il campionato di serie B nella stagione 2017/18. Siberna arriva a Faenza dopo un ottimo campionato disputato con San Vendemiano dove è arrivato in semifinale play off uscendo contro Fabriano, poi promossa in A2, dopo una serie combattuta terminata 3-2 per i marchigiani.

Nato a Monza l’8 gennaio 1996, Siberna è una guardia/ala di 192 cm cresciuta nel settore giovanile della Pallacanestro Cantù, con cui ha debuttato anche in serie A1. Nel club canturino è stato nel gruppo della prima squadra dal 2012 al 2015, giocando però dal 2013 al 2015 anche con il Team ABC Cantù, squadra di C Gold dove era stato mandato per acquisire esperienza. Nell’estate del 2015 passa a Lecco in serie B restandovi due campionati poi si trasferisce ad Olginate, sempre in B. Le ottime prestazioni con questi due club gli valgono la chiamata di Orzinuovi con cui vince la serie B, guadagnandosi anche la conferma per la stagione successiva dove esordisce in A2. Nell’ultima annata è uno dei trascinatori della Rucker San Vendemiano portandola fino alla semifinale play off. Ora è pronto per farsi valere anche con i Raggisolaris.

C.S. – Lugo ricomincia in C Silver da Alessandrini e Ravaioli

Continuano a Lugo i lavori di allestimento della nuova squadra che affronterà il prossimo campionato con l’inserimento di Nicola Alessandrini e Riccardo Ravaioli, due elementi che già in passato avevano calcato il parquet lughese. Per Alessandrini sarà un ritorno dopo un anno lontano da Lugo mentre per Ravaioli trattasi in realtà di una riconferma in quanto solo un infortunio lo aveva tenuto lontano dal gioco nella scorsa stagione.

C.S. – Il play Rubbini approda a Fiorenzuola

Pallacanestro Fiorenzuola 1972 comunica di aver acquisito i diritti per le prestazioni sportive di Michele Rubbini in vista della stagione 2021/2022 di Serie B Old Wild West.

Rubbini, play/guardia classe 1999, è un giocatore alto 185 cm per 77 kg che proviene dalla Rekico Faenza, dove era approdato nel 2019/2020. In precedenza aveva indossato le casacche, tra Serie A2 e Serie B, di OraSì Ravenna, Orva Lugo e Virtus Segafredo Bologna. Nella stagione conclusa ha mantenuto una media di 9,2 punti, 4,2 rimbalzi e 3,9 assist a partita.

C.S. – Saccaggi, altro colpo boom per la R.B.R.

RivieraBanca Basket Rimini comunica con grande soddisfazione l’approdo in maglia biancorossa della guardia classe 1989 Andrea Saccaggi (190 cm), assoluto protagonista (19.5 punti e 39% da tre punti in media considerando tutta la post season) nella scorsa stagione ad Agrigento della cavalcata playoff che ha portato i siciliani ad un passo dalla promozione in serie A2, conquistata poi da Chiusi per 3-2 nella serie decisiva. Saccaggi è sicuramente una delle guardie più forti dell’intera serie B che ha sposato il progetto con un accordo biennale.

Andrea può vantare una carriera ricca di esperienze ad alto livello, come l’esordio in serie A con la maglia di Treviso appena diciottenne e la promozione nella massima serie prima sfiorata con Agrigento nella stagione 2014/2015 poi conquistata con la Virtus Roma sotto l’egida di Coach Piero Bucchi (2018-2019), nel corso della quale è stato principalmente protagonista in serie A2 (dal 2014 al 2020) e nell’ex DNA con Omegna dove ha giocato per cinque stagioni consecutive (2009-2014). Arriva a Rimini con un bottino di sette partecipazioni ai playoff (di cui sei in categorie superiori) ed un enorme bagaglio di esperienza: il suo innesto rappresenta una garanzia per RBR che consolida ulteriormente le sue ambizioni per il campionato 2021-2022.

C.S. – Guglielmi, altra giovane speranza alla corte del BB2016

Non c’è tre senza quattro. Dopo Tilliander, Rossi ed Oyeh, il Bologna Basket 2016 designa il suo nuovo quarto “moschettiere” tra gli Under 21, all’interno del roster che si sta man mano formando per affrontare il prossimo campionato di serie B. La scelta è caduta su Davide Guglielmi, nato a Negrar di Valpolicella (Verona) il 9 maggio 2001. Il ventenne scaligero gioca guardia, è alto 1.94 e pesa 82 kg. Dopo il minibasket a Bussolengo, ha sempre militato dalla stagione 2016/17 alla Tezenis Verona in A2 e quindi questa è la sua prima avventura cestistica fuori dal Veneto ed in serie B.

“Dado” Guglielmi è un esterno con buon tiro, ma in grado anche di creare gioco per i compagni, mentre ci ha spiegato che si concentrerà durante gli allenamenti per migliorare la lettura del gioco ed altri aspetti tecnici e tattici.

C.S. – Morara è il primo volto nuovo dei Raggisolaris

La Rekico inaugura il mercato 2021/22 con l’arrivo di Morara, ala/pivot imolese che ha incrociato i Raggisolaris molte volte in carriera, giocando sempre ottime partite. Nell’ultimo campionato con la maglia dell’Andrea Costa Imola ha segnato 16 punti nella gara di andata e 15 in quella di ritorno (entrambi vinte), mentre nella stagione 2019/20 ne mise 18 contribuendo alla vittoria dei New Flying Balls Ozzano al PalaCattani. La prima volta che ‘Morris’ ha incrociato i Raggisolaris risale alla stagione 2013/14 quando era alla Virtus Medicina e anche in quella occasione mostrò tutte le sue qualità.

Nato a Bologna il 18 ottobre 1990, Morara è un’ala/pivot di 196 cm avvicinatasi alla pallacanestro molto tardi, bruciando però le tappe. A 17 inizia a praticare questa disciplina sportiva nel settore giovanile della Virtus Spes Vis Imola, trasferendosi poi a Faenza nell’allora Pallacanestro Faenza nel 2009/10 dove si divide tra settore giovanile e serie B2. Nel campionato successivo passa alla Marchetti Castel Guelfo in C Dilettanti poi sale in C Gold alla Virtus Medicina dove resta tre stagioni, diventando un ottimo giocatore per quella categoria. Le prestazioni positive lo portano alla Virtus Spes Vis Imola sempre in C Gold dove gioca due campionati (dal 2014 al 2016) passando poi ai New Flying Balls Ozzano (C Gold) nell’estate del 2016, dove gioca quattro campionati. Con il club bolognese vince la C Gold nella stagione 2017/18 restandovi anche nelle due successive fino al 2020. In due anni Morara diventa un buon giocatore anche per la serie B e così passa all’Andrea Costa Imola dove resta fino allo scorso giugno prima di sposare il progetto dei Raggisolaris.

C.S. – L’esperto pivot Filippini approda a Fiorenzuola

Fiorenzuola Bees è felice di poter comunicare di aver sottoscritto l’accordo per le prestazioni sportive di Giacomo Filippini in vista della stagione 2021/2022.

Filippini, centro classe 1991 di 204 cm per 98 kg, nell’ultima stagione ha giocato con la maglia della Rekico Faenza in Serie B Old Wild West Girone A mantenendo una media di 8,8 punti e 6,6 rimbalzi a partita. Il nuovo acquisto di Fiorenzuola ha una carriera che l’ha visto protagonista con le maglie di Conad Bologna, Imola, San Severo, NP Vigevano, Virtus Padova e Orva Lugo. Proprio a Lugo ha già incrociato le strade con il coach di Fiorenzuola Bees Gianluigi Galetti.

C.S. – Ciman rinforza la LG Competition

La E80 Bema LG Competition Castelnovo Monti è lieta di annunciare l’acquisto di Mattia Ciman per la stagione 2021/2022.

Guardia di 192 cm, classe 1993, Mattia raggiunge in Appennino il coach Alessandro Tumidei che lo ha allenato la scorsa stagione a Lugo: il giocatore ha concluso l’ultimo campionato di C Gold con ben 17.7 punti di media a partita. Mattia è un atleta dalla forte propensione offensiva, con tanti punti nelle mani e molto pericoloso oltre la linea dei tre punti. La carriera dell’esterno ha inizio in Serie D a Pordenone nel 2009/2010. Il debutto in Serie C avviene sempre a Pordenone ma con la maglia di Pienne nel 2011, poi la stagione successiva si sposta alla Rucker Sanve (Veneto) e in seguito alla Roraigrande Basket (provincia di Pordenone). Nel 2014/2015 Mattia viene ingaggiato dalla Patti Basket (Sicilia), poi rimane stabilmente in Serie C Gold indossando le canotte della Fabiani Formia (Lazio) e per due stagioni quella della Oderzo Basket (provincia di Treviso). Nel 2017/2018 il giocatore rimane in Veneto con la Montebelluna Basket e l’anno successivo vive la sua prima esperienza in Serie B con la canotta del Basket Scauri (provincia di Latina), che chiude con 9.4 punti di media a partita. Ciman torna in Serie C Gold nel 2019/2020 quando milita nelle fila della New Basket Prevalle (BS), prima di arrivare a Lugo ad inizio 2021.

C.S. – Colpo Grifo, arriva Del Vecchio

La campagna acquisti della Grifo prosegue con un crack per la categoria. Il prossimo anno vestirà la canotta bianco blu Fabio Del Vecchio. Dopo gli esordi a Ravenna e aver giocato nelle minors forlivesi, la quasi 27enne ala forte (195 cm) torna a calcare le assi del PalaRuggi dopo la stagione 2016-17 alla Virtus Imola, che lo lanciò verso i palcoscenici più prestigiosi della serie B. Infatti nei tre anni successivi ha giocato a Moncalieri, Pavia e Olginate, per poi tornare a Santarcangelo dove ha vissuto la stagione del Covid. Ora è pronto a ripartire con entusiasmo con la maglia della Grifo. I suoi numeri: 1884 punti per una media di 10.4 punti a partita, con un best di 37.

C.S. – Il talento di Scarponi (classe 2004) al servizio della RBR

RivieraBanca Basket Rimini è entusiasta di comunicare l’ingresso in prima squadra del classe 2004 Alessandro Scarponi, talentuosa guardia di 195 cm, reduce dalla duplice esperienza a Santarcangelo in C Silver e U18 Eccellenza nonchè grande prodotto del settore giovanile IBR/Angels. Alessandro si approccia al mondo del basket coi Dolphins Riccione per poi passare nella stagione 2017/2018 in maglia IBR dove disputa il campionato U15 Eccellenza. L’anno successivo arriva a Santarcangelo dove gioca sia per l’U15 che per l’U16 Eccellenza, mentre nel 2019/2020 sbarca alla Stella Azzurra Roma dove è impegnato con U16 e U18 Eccellenza, ma soprattutto esordisce a soli 16 anni in serie B con la Prima Squadra.

RBR esprime grande soddisfazione per l’arrivo di Alessandro, un esempio della mission di questo progetto: coltivare giovani del territorio grazie al lavoro delle nostre Società affiliate per poi dar loro la possibilità di giocare in Prima Squadra a Rimini. Alessandro avrà inoltre un ruolo da assoluto protagonista nella squadra U19 Eccellenza RBR/Angels allenata sempre da Coach Mattia Ferrari.

1 119 120 121 122 123 348