C.S. – Il Bologna Basket si ripresenta ambizioso ai nastri di partenza

Per la nuova stagione di C Gold Emilia Romagna il Bologna Basket 2016 si presenterà con la squadra dell’anno scorso confermata all’80%. Da Poluzzi a De Pascale, da Cortesi a Legnani, da Fin a Guerri al rientrante Tugnoli, il blocco che nell’ultimo campionato è riuscito per la prima volta ad accedere ai playoff affronterà compatto l’appuntamento di questo autunno. All’appello mancheranno solo Lorenzo Bertuzzi e Alessandro Brotza, che passeranno a Granarolo in C Silver e che la società vuole fin da ora ringraziare per l’impegno e la dedizione dimostrati.

È una stagione piena di novità per il BB 2016. La nuova joint venture con Pontevecchio non solo metterà insieme i loghi delle due società sulle maglie rossoblù, ma incrementerà i contatti e le attività di collaborazione, con benefici per entrambe le società. Inoltre, come comunicato nei giorni scorsi, la sede di gioco si sposterà al Csb di Bologna (ex Cierrebi).

Ma buone nuove arrivano anche sul fronte giocatori. Si vedranno in campo con i colori del BB2016-Pontevecchio due volti nuovi: Matteo Polverelli e Lorenzo Folli.

Polverelli, che ha vestito la maglia dei Crabs di Rimini, dei Titani di San Marino e nel 2017 della Salus, è un pivot romagnolo del ’92, atletico e ottimo rimbalzista, specializzato nel pick’n roll e dotato di buona tecnica individuale. Darà grande solidità e concretezza sotto canestro, ovviando così a una certa “leggerezza” del BB2016 emersa negli incontri con squadre più muscolari.

Folli, in arrivo dal Pontevecchio, è invece una guardia realizzatrice di 1,90 del 2000, di grande interesse come prospetto per i prossimi anni. A Matteo e Lorenzo il Bologna Basket dà il benvenuto nella famiglia rossoblù ed augura loro una grande stagione di successi.

Nello staff tecnico del BB2016 entrerà infine Flavio Rota, allenatore del settore giovanile della Pontevecchio.

Per completare la squadra manca ora solo un pezzo. In questi giorni sono in corso contatti per portare al BB2016 un altro giocatore importante, di livello elevato per le Minors. Sarà cura della società informare nei prossimi giorni i media sulla buona riuscita della trattativa.

I GIOCATORI

Federico Legnani, playmaker

Lorenzo Guerri, playmaker

Michele Poluzzi, play/guardia

Lorenzo Folli, guardia

Filippo De Pascale, guardia/ala

Andrea Tugnoli, guardia/ala

Gabriele Fin, ala

Simone Cortesi, ala

Matteo Polverelli, centro

STAFF TECNICO

Matteo Lolli, capo allenatore

Marco Mezzetti, allenatore

Flavio Rota, allenatore

C.S. – Flying Balls, il secondo acquisto è l’esterno Ranocchi

Per la stagione 2018/2019 la società New Flying Balls è lieta di annunciare l’arrivo dell’atleta Alessandro Ranocchi.

Vent’anni da compiere il prossimo 28 Luglio, Ranocchi è un prodotto del vivaio della Virtus Bologna. Con la maglia bianconera è stato per tre volte vice campione d’Italia in diverse categorie giovanili, e nella stagione 2016/17, sempre con la casacca delle V Nere, ha avuto l‘onore di esordire in Legadue.   Sempre in quell’annata, oltre al campionato di DNG con la Virtus, Ranocchi è stato uno dei giovani più interessanti del roster della Polisportiva Pontevecchio di Serie C Gold. L’anno successivo infatti è poi approdato alla corte di coach Tassinari alla Virtus Imola dove è riuscito a dimostrare tutto il proprio talento. Una semifinale play-off raggiunta (sconfitta proprio contro Ozzano) e quasi 13 punti di media hanno messo in luce le qualità di questa guardia classe 1998; il DS biancorosso Matteo Candini ne ha subito approfittato assicurandosene le prestazioni per l’anno che verrà.

E la stagione 2018/19, la prima in Serie B per i New Flying Balls, sarà anche la prima avventura in questa categoria per il giovane atleta bolognese che si dimostra fin dalle prime dichiarazione entusiasta di questa scelta.

“Sono venuto diverse volte ad Ozzano ma sempre da avversario” – racconta il nuovo acquisto della società del presidente Cuzzani. “Conosco diversi ragazzi che comporranno il roster dell’anno prossimo e cercherò di entrare in punta di piedi nei ben oliati meccanismi di coach Grandi che mi ha dimostrato gran fiducia.”

Da avversario il PalaGira di Ozzano era uno dei campi più ostici da violare” – prosegue Ranocchi – “la tifoseria è sempre presente e numerosa, e ad ogni match l’atmosfera è super. Ora non posso che esserne contento di fare parte di questa realtà.”

Il roster ozzanese sta prendendo giorno dopo giorno sempre più forma. “Il gruppo ha diversi elementi di qualità, avrò molto da imparare dagli altri ragazzi.”

Per te che sei giovanissimo e devi ancora compiere 20 anni, come sarà affrontare un campionato tosto come quello di B? “Sono molto giovane è vero ma mi sento pronto. Sto lavorando molto per poter reggere la fisicità del campionato che aumenterà esponenzialmente rispetto all’anno scorso, sarà sicuramente dura ma vogliamo fare il nostro percorso da “underdog”, senza paura di affrontare nessuno.”

Tutta la società ozzanese ti da il benvenuto nella “Famiglia Flying”. “Ci tengo a ringraziare la società per questa opportunità – conclude Alessandro Ranocchi; “lo considero un grande attestato di stima”.

C.S. – I Raggisolaris prendono Petrucci, sono stati i tifosi a convincerlo…

La Rekico cala il tris di acquisti con Marco Petrucci, volto conosciuto dai tifosi faentini. L’ala toscana giocava infatti a Montecatini, squadra che ha sbarrato la strada della semifinale play off ai Raggisolaris lo scorso maggio. In quell’occasione Petrucci si è messo in mostra a suon di punti e rimbalzi, risultando decisivo con 15 punti in gara 1, e con ottime prestazioni nelle altre due sfide. Ora che è un giocatore della Rekico, metterà tutte le sue doti al servizio di coach Friso, ricoprendo il ruolo di ala piccola nel quintetto base. L’attuale roster manfredo conta dunque sei pedine: i confermati Silimbani, Venucci e Chiappelli e i nuovi arrivati Petrucci, Costanzelli e Gay.

Nato a Viareggio il 30 aprile 1992, Petrucci inizia a giocare a pallacanestro nella società della sua città poi passa al Pistoia Basket 2000, dove completa il percorso nelle giovanili nell’Under 17 e nell’Under 19: inoltre viene aggregato alla prima squadra in Legadue, esordendo a 17 anni nel secondo campionato nazionale. Nel 2011 si trasferisce ad Altopascio in C Gold Toscana, restandovi per tre stagioni, conquistando la chiamata in serie B da Monsummano, campionato in cui debutta nel 2015/16. In quella stagione, affronta per la prima volta da avversario la Rekico. Nel 2016 inizia l’avventura a Montecatini (società che prende il posto di Monsummano), restandovi fino allo scorso maggio.

Appena Faenza mi ha cercato, ho subito accettato senza pensarci due volte anche se avevo offerte da altri club – spiega Petrucci – è stata infatti una trattativa lampo. Quando ho giocato in quel palasport nell’ultima stagione sono rimasto impressionato dai tifosi e dal loro calore e così quando ho avuto la possibilità di trasferirmi in quella piazza, non me la sono lasciata sfuggire. Inoltre la società e la dirigenza sono davvero molti serie e sono convinto ci siano le basi migliori per disputare una stagione da protagonisti. Sono molto motivato per questa nuova avventura e anche a livello personale sarà importante, perché, per la prima volta, giocherò lontano dalla Toscana. Sono un’ala piccola, ma a Montecatini sono stato impiegato anche da ala grande senza problemi. Per caratteristiche direi che sono un tiratore e infatti mi piace molto tirare da tre, anche se in difesa non mi risparmio e mi rendo utile a rimbalzo, mettendomi al servizio dei compagni. Dalla prossima stagione mi aspetto molto: la società è ambiziosa e sono certo che disputeremo un ottimo campionato. Non vedo l’ora di giocare davanti ai miei nuovi tifosi”.

C.S. – Il primo acquisto per i Flying Balls è Nicola Mastrangelo

Dopo tante conferme la società New Flying Balls è lieta di annunciare la prima new entry per la stagione 2018/2019: si tratta del 20enne Nicola Mastrangelo.

Giovanissima play-guardia classe 1998, Mastrangelo arriva dalla Baltur Cento, vera e propria corazzata vincitrice dell’ultima Serie B e promossa meritatamente in Legadue.

Cresciuto nelle giovanili della Vis Ferrara, dove fra l’altro nel 2016 ha vinto il titolo italiano Under 20 Elite risultando essere con 19 punti il miglior realizzatore della finale vinta contro Reggio Emilia, Nicola Mastrangelo ha debuttato nella stagione 2016/17 in Serie A2 proprio con i colori di Ferrara. Per lui nella seconda serie nazionale, nonostante la sua giovanissima età, sono arrivate 9 presenze con un bottino di 7 punti realizzati.

Nell’ultima stagione in Serie B in quel di Cento, invece, Mastrangelo ha totalizzato fra campionato, coppa e play-off  19 presenze con una media di 2 punti in 6 minuti a partita.

Sono carico e felice di iniziare” – dice il nuovo arrivo biancorosso che inoltre ci spiega i motivi che lo hanno spinto a scegliere Ozzano: “Sicuramente la voglia di giocare e mettermi in mostra è tanta visto il minutaggio molto limitato della scorsa stagione, Ozzano mi sembrava la squadra giusta affinché questo potesse avvenire. Nella scorsa stagione a Cento ho giocato qualche amichevole proprio contro i Flying Balls, lo staff biancorosso si è interessato e ha fatto il mio nome.”

Mastrangelo, fra l’altro, conosce già qualche futuro compagno. “Di questa nuova squadra conosco già il preparatore Marco Rorato che avevo già avuto l’anno passato in quel di Cento e mi ha fatto un buona “pubblicità” sulla piazza ozzanese. Riguardo i giocatori, Matteo Folli è un compagno fidato di tornei estivi e Gio Augusto (ferrarese proprio come me) mi ha scritto fin da subito per invogliarmi a firmare a Ozzano, e così è stato.”

Anche sulla conoscenza della piazza ozzanese il giovane biancorosso di mostra preparato. “Avendo sempre giocato in regione ho spesso sentito parlare della piazza di Ozzano e mi è sempre stato detto che è una piazza calda, con passato ad alti livelli e dove c’è voglia di lavorare e fare bene. Mi sembrano tutti buoni elementi per un ottimo campionato.”

Ma dopo aver vinto la Serie B con Cento, quali saranno le nuove ambizioni di Nicola Mastrangelo per questa nuova avventura? “Sicuramente come ho detto in precedenza la voglia di calcare il campo con costanza e avere minuti importanti è  una delle ambizioni maggiori. A livello di squadra ci sono ragazzi con molte qualità e avendo visto quanto possa essere imprevedibile il campionato di serie B possiamo toglierci grosse soddisfazioni.”

C.S. – Il Basket 2000 firma l’esterno forlivese (Under) Campori

Bmr Basket 2000 Scandiano è lieta di comunicare l’arrivo in maglia bianco-rosso-blu di Luca Campori. Guardia classe 1999, il giocatore arriva in prestito da Forlì (serie A2) dove ha disputato parte dell’ultima stagione, dove ha vestito anche i colori di Lugo. Nel curriculum del giocatore nativo di Forlimpopoli, nonostante la giovane età, anche tre stagioni alla Mens Sana Siena.

Contestualmente, il ds Alberto Gazza ha chiuso l’accordo che legherà Enrico Germani alla Bmr anche nella prossima stagione sportiva. L’ala novellarese, che nello scorso campionato ha vestito i gradi di capitano della formazione scandianese, inizierà così la sesta stagione al PalaRegnani, dove era arrivato nel 2013/14 dopo aver vestito i colori della Pallacanestro Reggiana e della Viola Reggio Calabria. Insieme a Germani ha rinnovato il proprio accordo con la società anche Nicolò Bertocco, arrivato in corso d’opera dall’Arena Montecchio (C Gold), ma protagonista insieme ai compagni della splendida cavalcata salvezza.

C.S. – San Marino annuncia Padovano, non chiede il ripescaggio e vorrebbe giocare nelle Marche…

Il nuovo allenatore della Pallacanestro Titano è Massimo Padovano. Il coach è in Repubblica da un anno, visto che dall’estate 2017 ricopre il ruolo di responsabile tecnico del settore giovanile federale, nonché allenatore della Nazionale e, nel 2017/2018, dei gruppi TVB Under 16 Eccellenza e Titano Under 14 Regionale. Nato il 18 dicembre 1959 a Larino (CB), Padovano ha iniziato ad allenare nel 2001, centrando subito la promozione con Castel San Pietro (dalla Dnb alla Dna, o dalla B2 alla B1 per intenderci). Allena poi a Recanati e a Porto Sant’Elpidio, dove centra un’altra promozione, in Dnb.

Nell’estate 2009 Padovano arriva in Romagna, a Santarcangelo, dove inizia un percorso fatto di vittorie sul campo e di crescita del gruppo. Per lui e per gli Angels due promozioni in due anni. Dalla C alla B2 e poi alla B1, quella che in quegli anni si chiama Divisione Nazionale A. Poi nel 2012/13 Fortitudo Bologna, Scauri e poi quattro anni a Piombino fino ad arrivare a San Marino quale responsabile tecnico della Federazione Sammarinese Pallacanestro.

Coach, per te è un ritorno ai senior ma sempre con tanta linea verde, giusto?

“L’idea è quella: proseguire il lavoro che stiamo facendo col settore giovanile dando la possibilità di debuttare in prima squadra a tanti ragazzi di San Marino. Crediamo in quello che stiamo facendo e nel futuro di questi giovani. Poi, è chiaro, a questa squadra giovane, d’impronta Under 18, andranno aggregati tre-quattro senior di esperienza distribuiti nei vari ruoli”

Che tipo di squadra sarà la Pallacanestro Titano del prossimo anno?

“Vogliamo creare connessione e contatto col territorio sammarinese. Vorremmo che il percorso di crescita di questi ragazzi e il loro impiego in un campionato senior possa essere seguito il più possibile dalla popolazione del nostro territorio. La serie sarà la C Silver, abbiamo chiesto di poter giocare nel girone marchigiano, vediamo cosa succederà. In ogni caso l’idea, al di là della serie, è far crescere questi ragazzi e far fare loro tanta esperienza senior. Con tanto entusiasmo e voglia di migliorarsi”

C.S. – La Matteiplast acquista la giovane play Alice Prisco

Basket Progresso Matteiplast comunica di aver raggiunto un accordo con l’atleta Alice Prisco, in uscita da Vigarano. 

Nata a Bologna il 6 Dicembre 2002, alta 1.65, gioca nel ruolo di playmaker. Tra le caratteristiche tecniche spiccano il buon ball handling e l’ottima difesa sulla palla. Dopo aver iniziato ad Anzola, è poi passata alla Vis Ferrara con la quale ha conquistato numerosi titoli, nel 2016 arriva alla Meccanica Nova Vigarano in Serie A1. Nella stagione 2017/2018, sempre a Vigarano, è stata impiegata con la formula del doppio utilizzo presenziando, inoltre, tre volte con la prima squadra. 

Queste le sue prime parole in maglia biancoblù: “Sono molto contenta di essere qui, e non vedo l’ora di iniziare per dare tutto quello che ho e allo stesso tempo per migliorare nei miei punti carenti. È una bella soddisfazione entrare a far parte di una squadra in serie A2, quindi spero di riuscire a ripagare gli sforzi che la società ha fatto per me”.

37° Isokinetic Playground, Kaffeina Koy’s ai quarti, Mercanzie Squad quasi…

Il 37esimo “Isokinetic Playground Giardini Margherita” è a metà dell’opera e la nona serata si è disputata, nonostante l’alluvione pomeridiano, grazie all’encomiabile operato dell’organizzazione, in prima figura dell’addetto all’impianto, Fabrizio Petrucci. Alle ore 20:15, Mercanzie Squad ha battuto 63-46 Art.Bo., in un match sulla carta senza storia, ma che gli ‘arancioni’ hanno tenuto in vita, uscendo fra gli applausi, per un tempo. Quest’ultimi salutano, con una gara ancora da disputare, la manifestazione, dato che non hanno più possibilità di qualificarsi ai quarti; i ragazzi di Bonaiuti, invece, sono con un piede e mezzo fra le migliori otto. Alle ore 22:00, Kaffeina Koy’s ha sconfitto Osteria al 15 64-43, strappando un pass per i quarti. Martedì 10 si giocherà il primo posto nel girone C con Orplast, anch’essa già aritmeticamente qualificata.

ART.BO – MERCANZIE SQUAD 46 – 63

(14-12; 28-35; 36-48)

Art.Bo: Lambertini 2, Alaimo 13, Verardi 4, Tosiani 2, Bonazzi 3, Nobis 6, Pierini 3, Naim 1, Minghetti 4, Grandi 2, Coccolini 2, Brina 4. All. Stefani

Mercanzie: Murta 2, D’Anna 2, Neretti, Negri 7, Arletti, Spampinato 10, Leonzio 6, Lemmi 6, Apruzzi, Raucci 17, Accorsi 2, Italiano 11. All. Bonaiuti.

Mercanzie Squad supera 63-46 la coraggiosa Art.Bo ed  intravede i quarti di finale. Sugli scudi Davide ‘Toble’ Raucci, Mvp dell’incontro ed autore di 15 punti. Dall’altra, meritano un plauso i ragazzi di Stefani, battutisi per un tempo ad armi pari, scioltisi poi, col passare dei minuti, quando ad affiorare è stato l’evidente gap presente fra le due formazioni.

Pronti-via: Italiano è caldo e guida il break dei suoi (2-8), dopo 2’58”. Gli ‘arancioni’ non ci stanno e dall’arco Alaimo e Nobis guidano il contro-sorpasso (10-8 a -3’49”), che obbliga coach Bonaiuti al time-out. Mercanzie prova a rimettere la testa avanti ma la tripla di Pierini manda le squadre al primo riposo, nell’incredulità generale, sul 14-12. Le squadre restano a contatto per metà quarto: Art.Bo. si fa preferire per orgoglio ed abnegazione, Mercanzie per superficialità e confusione. E’ Lemmi, a -2’36”, ad inserire la freccia e a portare Mercanzie sul +6 (24-30). Gli ‘arancioni’ fanno il giro largo del pitturato, terra di Raucci, e dalla media accorciano sul -2 (28-30, a -1’33”). Negri, sul finale di frazione, graffia due volte e manda le squadre al riposo sul 28-35. I ragazzi di Stefani sembrano aver esaurito le energie ed alla distanza emergono i valori degli atleti in campo. Mercanzie assesta la difesa e con sapienti gestioni del possesso amplia la forbice del vantaggio. I ‘bianco-azzurri’ inseriscono, così, il pilota automatico e con la tripla di Italiano giungono all’ultimo riposo su un rassicurante +12 (36-48). Il match è in discesa e Mercanzie tocca il +21 a -1’01”. La tripla di Nobis ed i primi due punti del maturo Cocciolini chiudono la contesa, rendendo meno amara una sconfitta già largamente preventivata.

KAFFEINA KOY’S – OSTERIA AL 15 64 – 43

(16-12; 27-22; 42-35)

Kaffeina Koy’s: Medizza 5, Woldetensae 5, Grillini 9, Legnani, Zhytaryuk 2, Bastoni 6, Cucci 12, Mastrangelo 14, Cortesi 4, Gueye 5, Dilas 2. All. Ghermandi.

Osteria al 15: Schiavon, Bianchi 2, Pulvirenti 6, De Laurentiis 8, Infanti 4, Agusto 7, Crosato 11, Bollini Trombetti, Trillò 5, Ballardini. All. Bonora.

Il big match delle 22.00, valido per il passaggio del turno nel girone C, se lo aggiudicano i rosanero dei Kaffeina Koy’s. Esce dunque dal torneo un’altra grande squadra, dopo Jus Banca Interprovinciale, in questo girone di ferro che ora Orplast, nella serata di martedí 10, proverá a conquistare a discapito dei Kaffeina Koy’s, ancora orfani del coach Nannetti, in rapido recupero, ma ben organizzati per togliersi grandi soddisfazioni.

Il primo quarto evidenzia le ottime potenzialità difensive delle due squadre e solamente a -3’20” arriva il primo allungo Kaffeina, con Cucci che dall’arco realizza il momentaneo +8 (16-8). La risposta dei sayan arriva con Crosato, prima dai sette metri e poi dalla lunetta, e si va al riposo sul 16-12. Il secondo quarto che si prospettava ricco di canestri é, invece, una dura battaglia nel pitturato. La forza di Cucci e Zhytaryuk porta ad un mini-break di 5-0, a -3’27”, per il +10 Kaffeina (25-15), ma con Agusto, prima dalla media e poi da tre, si ritorna alla forbice di 5 punti (27-22). Una gara povera di canestri e ricca di fisicità che vede le due compagini restare a contatto fino a metá del terzo quarto, poi la musica cambia. Coach “Gherro” sfrutta il timeout per rinvigorire i suoi e, a -1’45”, con la tripla di Woldentensae, arriva il significativo +12 (42-30) che cambia il volto della gara. Gli ultimi dieci minuti evidenziano il calo, psicologico e fisico, degli uomini di coach Bonora e, grazie soprattutto ad un ispirato Mastrangelo, Mvp di serata, arriva il parziale di 16-6, in 5’32”, che chiude definitivamente la contesa (58-41). Gli ultimi minuti segnano la resa dell’Osteria al 15 con un +21 finale (64-43), forse troppo severo per quanto visto in campo.

Anche quest’anno sarà possibile seguire il torneo tramite la APP “Playground Giardini Margherita”, scaricabile sia da App Store (Iphone e Ipad) che da Play Store (sistema Android). All’interno, grazie alla rinnovata collaborazione con l’azienda bolognese LUNA, si potrà anche seguire Live l’andamento di ogni singola partita. Non mancherà la sezione video: dopo un anno con Virtus Bologna, Progresso Matteiplast Bologna e la serie finale del campionato di serie A per Legabasket, gli MVP Video Project cureranno i contenuti video del torneo attraverso le giocate più spettacolari. Avete sete? Avete fame? Lo staff di Lorenzo Nanetti, in collaborazione col Formosa, vi risolverà ogni voglia. Gli arbitri e gli ufficiali di campo, così come il Commissario del torneo, saranno, infine, di nomina FIP ed il campo del Playground sarà griffato Giulietti e Guerra.

Grazie alla consolidata partnership con il servizio Arpae regionale vi saranno informazioni esclusive riguardanti il meteo e, in caso di maltempo, i match si disputeranno alla Palestra Moratello di Bologna.

37° Isokinetic Playground: il Punto, con risultati e classifiche

GIOVEDI’ 21 GIUGNO

2° TROFEO EMIL BANCA PINK: TIGERS FORLI’ – BSL SAN LAZZARO 49 – 43

#SEMPREMINORS BROOKLYN GIN – S.G. FORTITUDO GIOCARE INSIEME 53 – 69

VENERDI’ 22 GIUGNO

MATTEIPLAST BOLOGNA – MAGIKA CASTEL SAN PIETRO 58 – 55

COUPONLUS – PADDLE DOWNTOWN 75 – 92

LUNEDI’ 25 GIUGNO

Ore 20,15   S.G. FORTITUDO GIOCARE INSIEME – FRESK’O 82 – 87

FINALE “2° TROFEO EMILBANCA PINK” TIGERS FO – MATTEIPLAST BO 46 – 53

MERCOLEDI’ 27 GIUGNO

COUPONLUS – CHALET GIARDINI MARGHERITA 67 – 75

PADDLE DOWNTOWN – MATTEIPLAST CUS BOLOGNA 76 – 84

GIOVEDI’ 28 GIUGNO

OSTERIA AL 15 – JUS BANCA INTERPROVINCIALE 76 – 70

CHALET GIARDINI MARGHERITA – PADDLE DOWNTOWN 80 – 79

VENERDI’ 29 GIUGNO

SERATA DI BENEFICENZA: SELEZIONE GIORNALISTI BAR VIA VENETO – ALL STAR COUPONLUS 50 – 48

LUNEDI’ 2 LUGLIO

KAFFEINA KOY’S – JUS BANCA INTERPROVINCIALE 77 – 58

MULINO BRUCIATO CSI BOLOGNA – MERCANZIE SQUAD 61 – 69

MARTEDI’ 3 LUGLIO

MULINO BRUCIATO CSI BOLOGNA – CIACCIO CASA 77 – 69

JUS BANCA INTERPROVINCIALE – ORPLAST AT IMBALLAGGI 93 – 97

MERCOLEDI’ 4 LUGLIO

OSTERIA AL 15 – ORPLAST AT IMBALLAGGI 64 – 83

CIACCIO CASA – ART. BO. 78 – 47

GIOVEDI’ 5 LUGLIO

ART. BO. – MERCANZIE SQUAD 46 – 63

OSTERIA AL 15 – KAFFEINA KOY’S 43 – 64

CLASSIFICHE

A: Chalet Giardini Margherita 4 (2-0); Matteiplast Cus Bologna 2 (1-0); Paddle Downtown 2 (1-2); Couponlus 0 (0-2)

B: Mercanzie Squad 4 (2-0); Mulino Bruciato Csi Bologna 2 (1-1); Ciaccio Casa 2 (1-1); Art.Bo. 0 (0-2)

C: Orplast At Imballaggi 4 (2-0); Kaffeina Koy’s 4 (2-0); Osteria al 15 2 (1-2); Jus Banca Interprovinciale 0 (0-3)

D: Fresk’O 2 (1-0); S.G. Fortitudo Giocare Insieme 2 (1-1); #Sempreminors 0 (0-1)

PROSSIMO TURNO

LUNEDI’ 9 LUGLIO

Ore 20,15   FRESK’O – #SEMPREMINORS BROOKLYN GIN

Ore 22        MATTEIPLAST CUS BOLOGNA – COUPONLUS

MARTEDI’ 10 LUGLIO

Ore 20,15   ORPLAST AT IMBALLAGGI – KAFFEINA KOY’S

Ore 22        MULINO BRUCIATO CSI BOLOGNA – ART. BO.

MERCOLEDI’ 11 LUGLIO

Ore 20,15   PRIMA GIRONE D – SECONDA GIRONE D

Ore 22        MATTEIPLAST CUS BOLOGNA – CHALET GIARDINI MARGHERITA

GIOVEDI’ 12 LUGLIO

Ore 20,15   MERCANZIE SQUAD – CIACCIO CASA

Ore 22        TERZA GIRONE D – PERDENTE PRIMA GIRONE D/SECONDA GIRONE D

37° Isokinetic Playground, bis per Orplast, riscatto Ciaccio Casa

La nona serata del 37esimo “Isokinetic Playground Giardini Margherita” ha visto in scena due match senza storia. Alle ore 20:15, Orplast ha superato 83-64 Osteria al 15, in un match sulla carta molto equilibrato. A seguire, alle ore 22:00, Ciaccio Casa ha conquistato i primi due punti battendo senza troppi problemi Art.Bo., all’esordio nella manifestazione, 78-47.

Quest’ultimi torneranno in campo questa sera alle ore 20:15 ed affronteranno Mercanzie Squad che, in caso di vittoria, potrà, virtualmente, considerarsi ai quarti di finale. Alle ore 22:00, Osteria al 15 tornerà in campo e se la vedrà con Kaffeina Koy’s, vincente all’esordio con Jus Banca Interprovinciale.

ORPLAST AT IMBALLAGGI-OSTERIA AL 15 83 – 64

(23-19; 42-31; 63-48)

Orplast: Sgorbati 6, Grande 5, Amoni 2, Trevisan 3, Dal Pozzo 2, Martini, Dordei 22, Trombetti 8, Poluzzi 8, Corcelli 13, Ranuzzi 14. All. Midulla.

Osteria al 15: Schiavon 13, Bianchi 9, Magagnoli, Pulvirenti 4, De Laurentis 11, Liberti 9, Bollini Trombetti, Crosato 12, Trilló 6, Ballardini. All. Bonora.

Orplast fa due su due e intravede i quarti di finale, superando, dopo un quarto in equilibrio, Osteria al 15 per 83-64. L’accelerazione è arrivata nel secondo quarto con un parziale di 20-2 che ha tagliato le gambe ai ragazzi di Jack Bonora ed incanalato il match verso una tonda vittoria. Grande merito ad i ragazzi di Midulla che possono contare su un roster lungo e rodato e che si candida prepotentemente per un posto fra le big-four.

L’avvio è in equilibrio e le squadre restano a contatto fino a 4’41”, quando Schiavon e Liberti inseriscono la freccia e siglano un break (0-13) che porta i ‘Sayan’ di Bonora sul 12-23 (a -1’15”). La reazione è immediata ed affidata a Grandi e Dordei che rispondono con un 7-0 che manda le squadre al primo riposo sul 19-23. Trombetti dalla media e l’1/2 di Ranuzzi riducono il gap (22-23, dopo 2’12”), ma Crosato due volte e l’incredibile tripla di Trillò, con due secondi a disposizione dopo il time-out, restituiscono il +6 a Osteria al 15 (22-29 a -6’17”). Orplast riassesta la difesa e domina a rimbalzo col solito Dordei; gli ‘arancio-blu’ sono in subbuglio totale e gravati dai falli mandano sei volte in lunetta i ‘bianco-azzurri’ che non possono che ringraziare, siglando un break letale (20-2) che manda le squadre al riposo sul 42-31. Il match è in discesa e Midulla dà spazio a tutto il roster che allarga la forbice e giunge sul +17 con la tripla dell’Mvp di partita, Gigi Dordei a -2’25”. Un’altra tripla, quella di Ranuzzi, a 29” dalla sirena finale, mette la parola fine alla contesa.

ART.BO. – CIACCIO CASA 47 – 78

(13-15; 28-32; 40-52)

Art.Bo: Alaimo 13, Verardi, Tosiani 3, Bonazzi 3, Nobis 8, Pierini 7, Naim 3, Minghetti 2, Baccillieri 6, Grandi, Brina 2, Lambertini. All. Stefani.

Ciaccio Casa: Lucchetta, Rodriguez 18, Orlando 4, Fallucca 3, Marotto 3, Rossi 6, Staffieri 8, Zeneli 6, Conte 2, Paolin 28. All. Palumbi.

Buona la seconda per Ciaccio Casa che, dopo la sconfitta rimediata dal Mulino Bruciato, piega una lodevole Art.Bo,.crollata solamente nei minuti finali, dopo una gara giocata a testa alta, nonostante l’evidente differenza tecnica ed atletica.
Apre il match Staffieri dalla linea dei 7 metri, risponde Nobis allo stesso modo e insieme ad Alaimo gli arancioneri mettono la testa avanti. Entra nel tabellino anche Paolin, che a fine gara ne metterà a referto 28 e l’incontro torna nelle mani di Ciaccio Casa. Rodriguez mette la bomba del +4 a 2’39” dalla sirena, ma Naim accorcia e chiude il primo quarto sul 13-15. Nei secondi dieci minuti la compagine di coach Stefani riesce a restare a contatto nonostante il momentaneo +14 siglato ancora da Rodrigueze e con una reazione di orgoglio, comandata da un Alaimo particolarmente ispirato, si va al riposo lungo sul 28-32. Risultato che sorprende gli addetti ai lavori visto la notevole differenza dei roster e nel secondo tempo i ragazzi di Palumbi allungano decisivamente. Il colpo fatale arriva a -3’06” con Zeneli che inchioda la schiacciata del momentaneo +9, che diventa +12 alla fine del quarto (40-52). Art.Bo.getta definitivamente la spugna dopo la tripla di Nobis, a -7’09”. Sul 47-56, da qui in poi è un assolo di Paolin e Rodriguez che segnano il parziale di 20-0 chiudendo la contesa sul 47-78. Ora per Ciaccio Casa avrà la gara decisiva per provare a conquistare i quarti nella serata di giovedì contro Mercanzie Squad, quest’ultimi impegnati questa sera conto i coraggiosi Art.Bo., pronti a dare il tutto per tutto pur di riuscire a vincere una partita ai Gardens.

Anche quest’anno sarà possibile seguire il torneo tramite la APP “Playground Giardini Margherita”, scaricabile sia da App Store (Iphone e Ipad) che da Play Store (sistema Android). All’interno, grazie alla rinnovata collaborazione con l’azienda bolognese LUNA, si potrà anche seguire Live l’andamento di ogni singola partita. Non mancherà la sezione video: dopo un anno con Virtus Bologna, Progresso Matteiplast Bologna e la serie finale del campionato di serie A per Legabasket, gli MVP Video Project cureranno i contenuti video del torneo attraverso le giocate più spettacolari. Avete sete? Avete fame? Lo staff di Lorenzo Nanetti, in collaborazione col Formosa, vi risolverà ogni voglia. Gli arbitri e gli ufficiali di campo, così come il Commissario del torneo, saranno, infine, di nomina FIP ed il campo del Playground sarà griffato Giulietti e Guerra.

Grazie alla consolidata partnership con il servizio Arpae regionale vi saranno informazioni esclusive riguardanti il meteo e, in caso di maltempo, i match si disputeranno alla Palestra Moratello di Bologna.

1 200 201 202 203 204 351