Serie B, Ravenna ingaggia la guardia Munari

Il Basket Ravenna comunica di aver ingaggiato Michele Munari per la stagione sportiva 2024/2025.

Il giocatore, classe 2005, ha iniziato il proprio percorso nelle giovanili di Forlì, squadra con cui è cresciuto e migliorato nel corso degli anni, fino ad ottenere, nella scorsa stagione, la convocazione in prima squadra giocando nel campionato di serie A2. Sempre nella stagione 2023/2024, Michele ha partecipato anche al campionato nazionale d’eccellenza under 19, facendo registrare 15 punti di media ed andando più volte sopra i 20 punti segnati, con un massimo di 26 in una singola partita.

Serie B, Ambrosin, nuovo rinforzo della Virtus Imola

La Virtus Imola rende noto di aver acquisito le prestazioni sportive dell’ala-centro, classe 2000, Matteo Ambrosin.

Nato a Castelfranco Veneto il 18 settembre, Ambrosin si è trasferito da piccolo a Roma dove ha mosso i primi passi sui parquet di Frascati e dell’Eurobasket dove nella stagione 2014/15 si è meritato la convocazione in Nazionale Under 15. Da Roma a Treviso nelle giovanili della mitica Benetton dove nel 2015/16 è arrivato a un passo dallo scudetto alle Finali Nazionale Under 16 realizzando 8.2 punti e 6.7 rimbalzi di media. Dal 2018 il giovane Matteo ha vestito la maglia della Latina Basket, sia nel settore giovanile, partecipando ai campionati Under 18 Eccellenza, che nel roster della prima squadra di Serie A2 e ha militato, in regime di doppio tesseramento, in C Gold Lazio ad Anzio, segnando 13.1 di media punti a partita. Nell’estate 2019 è arrivato a Rimini in serie B, dove si è fermato anche la stagione successiva. Quindi il ritorno a Latina dove è entrato nelle rotazioni dei lunghi in serie A2, mentre nella stagione 2022/2023 ha indossato la divisa della Luciana Mosconi Ancona in serie B. Sempre in serie B, lo scorso anno ha difeso i colori del CJ Basket Taranto.

Serie B, il croato Pavlovic firma con Fiorenzuola

Pallacanestro Fiorenzuola 1972 è contenta di poter annunciare di aver trovato l’accordo per l’acquisizione delle prestazioni sportive di Ozren Pavlovic per la stagione 2024/2025.

Pavlovic è un’ala grande, classe 1994, nata a Záhřeb, in Croazia. 203 cm d’altezza, nell’ultima stagione ha giocato nella massima serie slovacca con la maglia dell’Inter Bratislava, squadra con cui ha totalizzato una media di 19,2 punti di media a partita, con 7,1 rimbalzi e 2,3 assist di media, risultando il quinto marcatore assoluto nel campionato. Ozren nella sua carriera ha giocato a livello professionale anche in Bosnia (KK Bosna Meridianbet Sarajevo), Islanda (dove ha vinto la Supercoppa Nazionale), Spagna (Quintanar), Croazia (Jolly Jadranska Banka Sibenik, Dubrava, Gorica e Osijek) e Repubblica Ceca (Pardubice, Svitavy e Kralovsti Sokoli).

Serie B, la Bakery ingaggia l’elvetico Zoccoletti!

La Bakery Basket comunica di aver ingaggiato Laurent Raphael Zoccoletti, ala-centro italo-svizzera di 202 cm nato a Wettingen il 17 novembre del 1999. Primo innesto del reparto lunghi, è il quarto volto nuovo del roster biancorosso, dopo Vincenzo Taddeo, Raphael Chiti e Tommaso Lanzi.

Mamma svizzera e papà italiano, sin da giovanissimo è un prospetto del suo paese, tanto da partecipare a due edizioni degli Europei giovanili di Division B. Nel 2015, a quello Under 16 fa registrare 6.1 punti e 8.8 rimbalzi in 9 partite. Due anni dopo, a quello Under 18 colleziona 8.9 punti, 9.3 rimbalzi e 1.9 assist in 8 gare. A livello senior si mette in mostra appena diciassettenne tra le fila dello Zurigo Wildcats con una stagione da 4.2 punti e 4.4 rimbalzi che gli vale nell’estate del 2017 la chiamata in massima serie elvetica da parte dello Swiss Central. Con la formazione di base a Lucerna gioca per tre stagioni. Il primo anno lo chiude con 3.6 punti e 2.9 rimbalzi, stabilendo i suoi record in gara singola di 5 stoppate e 5 recuperi. Il secondo anno lo termina con 5.7 punti e 5.3 rimbalzi, mentre il terzo con 4.8 punti e 6.8 rimbalzi facendo registrare una partita record da 19 carambole. Nell’estate del 2020 si trasferisce al Bbc Nyon, e si presenta con una gara da 18 punti e 5 assist, altro suo record personale. La prima stagione segna 6.9 punti di media, arpiona 5.1 rimbalzi e serve 1.4 assist; in quella successiva fa registrare 6.3 punti, 4.5 rimbalzi e 2 assist. Nella stagione 2022/23 passa allo Spinelli Massagno, contribuendo con 4.7 punti e 3.4 rimbalzi di media ad una storica annata per il club che vince la sua prima Coppa Nazionale e finisce in testa alla classifica la regular season. Nonostante una prestazione a tutto tondo di Zoccoletti da 7 punti, 7 rimbalzi, 4 assist e 4 recuperi, il titolo va al Friburgo. Uscito la scorsa estate per la prima volta dal suo paese, si è trasferito in Islanda perché ingaggiato dalla formazione dell’Armann di Reykjavik. In 18 partite ha viaggiato alle medie di 11.5 punti, 10.5 rimbalzi, 2 assist, 1.5 recuperi e 1.3 stoppate in 31.3 minuti di utilizzo. Inoltre, nella finestra Fiba dello scorso inverno, è stato convocato dalla Svizzera per le partite di Prequalificazione al Mondiale 2027 contro l’Irlanda e l’Azerbaijan. Attualmente è impegnato al Bordeaux Challenge di 3×3, una tappa di qualificazione al Shanghai Masters parte della Fiba World Cup.

Serie B, i Blacks scommettono sul talento di Fragonara

I Blacks tesserano Alberto Fragonara, playmaker scelto per portare qualità e freschezza in un ruolo chiave che ha già mostrato di saper interpretare molto bene nonostante la giovane età. I suoi 22 non devono infatti ingannare, perché in carriera ha già maturato importanti e formative esperienze cestistiche come quella della scorsa stagione ai Legnano Knights in B Nazionale.

Alberto Fragonara nasce a Novara il 27 aprile 2004 e a soli quattro anni inizia a giocare a pallacanestro, sport praticato da entrambi i genitori. La sua prima esperienza è a Trecate, paese in cui vive, nel Trecate Basket Club poi passa a Legnano giocando prima nei Knights e poi all’ABA. Nella stagione 2020/21 debutta in serie B con la Sangiorgese, mettendosi talmente in luce da guadagnarsi la chiamata del New Basket Brindisi, società di serie A1, per partecipare alla Next Gen Cup. Alla Sangiorgese resta anche nel campionato successivo poi si trasferisce al College Borgomanero, giocando in B e nell’Under 19 Eccellenza dove arriva fino alla finale, persa con la Stella Azzurra Roma. Nel 2023/24 è in B Nazionale con i Legnano Knights. Ora è pronto a dirigere il gioco dei Blacks.

DR2, Valtarese boom boom, arriva l’ala Di Noia!

Il Direttore Generale della Valtarese Basket, Nicola Delnevo, ha chiuso l’accordo con Alessandro Di Noia che farà parte dell’Artarredo nel prossimo campionato di Divisione Regionale 2. Un autentico colpo da 90 è quello che ha portato Alessandro Di Noia a Borgotaro dalla Serie C di Montecchio, dove nell’ultima stagione ha avuto una media di oltre 14 punti a gara.

Di Noia da molti anni frequenta Borgotaro nel periodo estivo dove è autentico protagonista del Memorial Capitelli e proprio grazie alla gente di Borgotaro che lo ha seguito nel 3 contro 3 ha potuto apprezzare il calore del pubblico valtarese. La scelta di scendere di ben due categorie ha avuto nella componente umana un fattore determinate oltre alla volontà di provare a conquistare i play off promozione. Coach Allodi avrà a disposizione un giocatore esperto con esperienza in categorie inimmaginabili per la Valtarese; inoltre Alessandro è uno specialista della conquista di traguardi importanti come testimonia la scalata della Fulgor Fidenza che con Di Noia è passata dalla Serie D alla Serie B Interregionale in quattro anni. Alessandro è nato cestisticamente nella Magik Parma dove ha esordito in serie D a 15 anni per poi passare in B2 a Cavriago, Piadena e Montecatini (C Gold) per poi sfiorare con San Miniato la promozione in serie A2 venendo sconfitto nella semifinale play off. Dopo l’esperienza in toscana rientra a Montecchio dove gioca 3 anni in serie C Gold e poi passa alla Fulgor Fidenza, in cui resta per 5 anni, contribuendo in maniera determinante alla promozione dalla D alla Serie B Interregionale. Negli ultimi due anni ritorna a Montecchio dove conquista, l’anno appena terminato, una bellissima salvezza con una squadra composta da molti giovani.

Serie B, la Bakery si rinforza col play Lanzi

La Bakery Basket comunica di aver ingaggiato Tommaso Lanzi, playmaker di 185 cm, nato a Como il 19 febbraio del 2002. Terzo volto nuovo del roster biancorosso per il campionato di Serie B Nazionale 2024/25, dopo Vincenzo Taddeo e Raphael Chiti, Lanzi è cresciuto cestisticamente a Cantù, squadra con la quale ha raggiunto le Finali Nazionali Under 15, Under 16 ed Under 18 Eccellenza. Già nella stagione 2016/17 è protagonista di un’annata da 13 punti di media. L’anno successivo, insieme a Gabriele Procida, si laurea campione d’Italia U16 tenendo la media di 10.8 in stagione e segnando 12 punti nella finale scudetto. Per il 2018/19, oltre a disputare il campionato U18 (6.9 punti di media), gioca 20 partite in Serie C Gold con l’Abc Cantù segnando 2.7 punti ad allacciata di scarpe. La stagione successiva si divide sempre tra giovanili e senior con U18 e Abc, facendo registrare le rispettive medie di 8.9 e 8 punti a partita. Terminato il percorso giovanile, nell’annata 2020/21 esordisce in Serie A con Cantù, collezionando 3 presenze al termine del campionato, e contestualmente viaggia a 9.9 punti di media in Serie C Silver. Nell’estate del 2021 viene prima aggregato alla Pall. Biella in Serie A2, poi firma in Serie B per Bernareggio dove resta tre stagioni, le ultime due in casacca Brianza Basket realizzando il massimo in carriera di 23 punti. Piccola parentesi per i playoff di Serie C Gold del 2022 al SocialOsa Milano, con cui in 5 gare realizza 9.2 punti. Nell’ultimo campionato di B Nazionale è stato avversario della Bakery Piacenza, ed ha concluso la stagione con le cifre di 9.3 punti, 4.2 assist e 3.2 rimbalzi di media.

Serie B, Fiorenzuola scommette sul giovane Clerici

Pallacanestro Fiorenzuola 1972 è contenta di poter annunciare di aver sottoscritto l’accordo che la legherà alle prestazioni sportive di Filippo Clerici, classe 2005, per la stagione 2024/2025.

Clerici, prodotto del settore giovanile del Progetto Giovani Cantù, è riuscito ad arrivare fino al doppio gruppo Under 19 Eccellenza e Serie C PGS, per poi riuscire anche ad esordire in prima squadra grazie alla chance concessa da coach Cagnardi. Nella stagione 2023/2024, con il gruppo Under 19 Eccellenza, Filippo Clerici si è dimostrato uno dei prospetti più interessanti della sua categoria, mettendo a referto una media di 16,3 punti di media a partita.

Serie B, la Virtus Imola annuncia il pivot Kadjividi

La Virtus Imola rende noto di aver acquisito le prestazioni sportive del centro camerunense Seraphin Kadjividi, proveniente dalla Novipiù Monferrato Basket.

Seraphin Kadjividi nasce il 3 Aprile 2003 a Yagoua, nel nord del Camerun dove il fiume Logone segna il confine con il Ciad. Viene visionato nel celebre camp “Giants of Africa” riservato ai giovani talenti del continente africano ed entra a far parte della “Lena Basketball Academie”. Arriva in Italia nell’agosto del 2019 ingaggiato dalla Unibasket Lanciano, dove si divide tra l’Under 18 d’Eccellenza Nazionale e la Serie C Gold. Le sue doti fisiche e atletiche gli permettono di essere impattante nel campionato nonostante la giovane età. Nell’estate 2022 prende parte all’IBSA NextGen con la canotta dell’Olimpia Milano nel prestigioso appuntamento annuale riservato agli Under 19. Le ottime prestazioni gli permettono di approdare in Serie B con la chiamata di Pescara Basket e successivamente in serie A2, nell’ultima stagione con la canotta della Novipiù Monferrato Basket. Kadjividi, 213 cm x 105 kg, arriva in Romagna per aggiungere preziosi centimetri sotto canestro ed è pronto a far impazzire il popolo giallonero a suon di schiacciate e stoppate.

Serie B/F, Petrilli torna a vestire la maglia della Valtarese

Importantissimo colpo di mercato per la Valtarese che riporta a Borgotaro la guardia Nicole Petrilli a distanza di otto anni dall’ultima gara disputata con la maglia della Alberti&Santi.

Nicole torna a Borgotaro dopo aver passato le ultime stagioni a Parma, passando alla Magik Rosa nella stagione 2016/17, successivamente delle Tiger Parma e poi negli ultimi quattro campionati di nuovo nelle fila della Magik Rosa, dove l’anno scorso ha messo a segno oltre 16 punti per gara. Per l’Alberti e Santi si tratta di un colpo di assoluto valore che permette a coach D’Albero di schierare due guardie di assoluto valore come Bozzi e Petrilli, al fianco del nuovo play Elias, formando un terzetto offensivo di tutto rispetto.

1 26 27 28 29 30 347